More stories

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche dei due gironi

    Di Redazione Dopo l’anticipo vinto dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia sul campo di Busto Arsizio, la seconda giornata del campionato di Serie A2 femminile si è completata oggi con le altre partite. Ecco risultati e classifiche di Girone A e Girone B: GIRONE A RISULTATIGreen Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata 2-3 (16-25, 14-25, 25-23, 25-21, 13-15)Olimpia Teodora Ravenna-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 1-3 (25-23, 21-25, 20-25, 16-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (16-25, 25-16, 23-25, 25-14, 12-15)Tenaglia Altino Volley-Assitec Volleyball Sant’Elia 0-3 (18-25, 23-25, 13-25)Seap Dalli Cardillo Aragona-Sigel Marsala Volley 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 22-25) CLASSIFICASigel Marsala Volley 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Banca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Green Warriors Sassuolo 1; Olimpia Teodora Ravenna 0; Tenaglia Altino Volley 0. PROSSIMO TURNODomenica 24/10 ore 17.00Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna ore 15.00Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Seap Dalli Cardillo Aragona ore 16.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – Green Warriors SassuoloAssitec Volleyball Sant’Elia – Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 23/10 ore 17.30Riposa: CBF Balducci HR Macerata GIRONE B RISULTATILpm Bam Mondovi’-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 19-25, 25-21, 19-25, 13-15)Itas Ceccarelli Group Martignacco-Cda Talmassons 1-3 (22-25, 27-25, 15-25, 17-25)Tecnoteam Albese Volley Como-Club Italia Crai 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)Anthea Vicenza-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (25-23, 22-25, 24-26, 21-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Egea Pvt Modica 3-1 (25-19, 25-17, 17-25, 25-18) CLASSIFICACda Talmassons 6; Eurospin Ford Sara Pinerolo 5; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 4; Ranieri International Soverato 3; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Tecnoteam Albese Volley Como 3; Lpm Bam Mondovi’ 3; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Egea Pvt Modica 0; Anthea Vicenza 0; Club Italia Crai 0. PROSSIMO TURNODomenica 24/10 ore 17.00Lpm Bam Mondovi’ – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ore 16.00Ranieri International Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloCda Talmassons – Tecnoteam Albese Volley ComoClub Italia Crai – Anthea Vicenza sab 23/10 ore 16.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Egea Pvt Modica ore 15.30Riposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia passa 3-2 sulla Futura Volley Giovani, Tanase: “Busto è un’ottima squadra”

    Di Redazione Nonostante il risultato non sia stato quello desiderato, i supporter biancorossi che hanno assistito dal vivo all’incontro possono andare a casa soddisfatti: all’esordio al PalaBorsani di Castellanza la Futura Volley Giovani cede solo al tie-break contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma l’intensità messa in campo dalle due squadre ha regalato momenti di grande volley e ha rafforzato – una volta di più – l’idea che queste formazioni saranno le grandi avversarie per la testa del girone A. L’inizio bresciano, sulle ali del servizio assassino di Bianchini e compagne (5 ace), è stato completamente ribaltato nella seconda frazione: il terzo parziale è stato il più intenso dell’incontro e, benchè si sia chiuso tra le proteste (tocco di Bassi ravvisato dal secondo arbitro per il 23-25), non ha demoralizzato le biancorosse, abilissime a cambiare marcia subito dopo grazie alla spinta di capitan Lualdi (7 punti nel quarto set e 22 in totale, top scorer dell’incontro). Il sorpasso ospite nel finale del quinto set non toglie i meritati applausi alla Futura, straordinariamente reattiva in difesa e a muro (19) e in grado di portare a casa la gara, nonostante l’assenza di un pezzo da novanta come Giulia Angelina. Per le Cocche il momento del riscatto potrà arrivare tra 8 giorni per un nuovo match casalingo: al PalaBorsani arriverà Altino, e le biancorosse punteranno a fare grandi cose. PRIMO SET: la Futura inizia il match schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi centrali, Biganzoli e Bassi in posto 4 più Garzonio libero; Brescia risponde con la formazione tipo che prevede le diagonali Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Tanase-Cvetnic più scognamillo libero. Il servizio di Bianchini indirizza subito la frazione (0-2); le biancorosse restano incollate alle avversarie con il muro di Lualdi (2-3), quindi è Brescia a riprendere quota sull’errore di Bici (2-5). Le ospiti si dimostrano più incisive dai nove metri e sul turno di Cvetnic mettono in difficoltà le Cocche (4-8); Fondriest mura Bici per il 6-11 e coach Lucchini decide di fermare il gioco. La sosta non cambia l’andamento della frazione, la Millenium continua ad assere aggressiva in battuta e realizza per due volte con Bianchini per il 7-16; Busto è viva e chiude una lunghissima azione con il tocco a sorpresa di Demichelis (9-16). La manovra biancorossa si fa via via più convincente sia nelle retrovie (buono l’apporto di Morandi come cambio under su Bassi) che in fase offensiva: il diagonale in fast di Lualdi vale il 13-17 e scatena l’applauso del pubblico, ma non basta a ricucire lo strappo nel punteggio (block-in Ciarrocchi, 15-22). Tanase (16-24) e Bianchini (16-25) chiudono il parziale. SECONDO SET: E’ ancora Bianchini al servizio a regalare il vantaggio alle ospiti (0-2); la Futura reagisce subito con Bassi, che prima affonda il 2-2 e poi mura per il primo vantaggio casalingo (3-2). Bici affonda due volte da posto 2, poi con il successivo block-in porta al 7-5 e alla sosta tecnica chiamata da Beltrami; sull’8-6 Bartesaghi prende il posto di Cvetnic, ma è Biganzoli a salire in cattedra con il doppio colpo del 9-6. Brescia torna a contatto con Tanase da posto 4 (10-9), ma è ancora la Futura ad allungare il passo con Demichelis che mura Tanase per il 13-9; le ospiti non hanno intenzione di mollare e piazzano il 15-12 a muro (timeout Futura), block-in che però viene restituito da Bassi nel rally del 17-12. E’ sempre la numero 3 biancorossa ad andare a segno in diagonale per il 20-13, seguita da Biganzoli due azioni più tardi (21-14); Busto arriva in carrozza alla fine della frazione con i muri di Lualdi (23-15) e Biganzoli (24-15), che aprono la strada all’1-1 messo a segno ancora da Lualdi (25-16). TERZO SET: due splendide difese di Lualdi aprono la via a Biganzoli per il 2-0 che apre il parziale; l’ace di Demichelis e la correzione a rete di Bassi lanciano le Cocche sul 5-1 e costringono Beltrami alla sosta. Brescia tenta il rientro sfruttando il diagonale troppo ampio di Bici (6-4), il possibile pari è cancellato da Biganzoli (7-5); è ancora Bici a martellare da posto 2, appena prima del murone di Lualdi che fa saltare il PalaBorsani (10-6). Le due squadre danno vita a scambi spettacolari e lunghissimi, l’ultimo dei quali riporta le ospiti a -1 (10-9); il pari arriva con Ciarrocchi dai nove metri (12-12), è quindi Bianchini a firmare l’immediato sorpasso (12-13). La Futura prova a cambiare nuovamente marcia con Bici (14-13), ma un altro lunghissimo rally riporta la Millenium avanti (15-16); Sartori piazza il muro che mantiene Busto a contatto (16-17), ma poi la squadra di casa è costretta a subire un filotto di punti sul turno al servizio di Blasi, entrata per Fondriest (16-21). Demichelis combina bene due volte con Lualdi per il 20-23, quindi il servizio di Biganzoli mette in difficoltà le ospiti fino al 22-23; Lualdi annulla il primo set point avversario a muro (23-24), ma è una chiamata estremamente dubbia (tocco a muro assegnato a Bassi) a chiudere il set (23-25). QUARTO SET: Biganzoli apre la frazione con una battuta vincente (1-0), ma la Futura deve fare i conti con qualche errore offensivo di troppo che porta le ospiti avanti (2-3); sono Sartori (primo tempo) e Demichelis (muro) a invertire nuovamente la tendenza (5-4), Bassi chiude con sicurezza il diagonale che vale il +2 (7-5). Sull’8-5 Beltrami chiama una sosta che rivitalizza la Millenium (errore Bassi, 8-8); la doppietta di Bici e l’affondo di Lualdi dal centro ridanno respiro alle padrone di casa (12-9), la capitana piazza anche due grandi fast che lanciano Busto sul 15-10. Il turno al servizio di Biganzoli è ancora determinante per le sorti biancorosse, e un ace della schiacciatrice porta il punteggio sul 19-11; la segue a ruota anche Lualdi per il 23-12, ci pensano Bassi (24-13) e Sartori (25-14) a firmare il 2-2. QUINTO SET: il tie-break parte fortissimo, con un super scambio chiuso da Bici per il 2-1; la prima parte del set corto, come del resto tutto l’incontro, vive di emozioni altalenanti e la Futura tenta la fuga sul cambio di capo, con lo splendido diagonale stretto di Bici (8-6). Fuga restituita al mittente appena dopo, con Tanase a sfruttare il mani-out dell’8 pari; ci pensa ancora Bici, stavolta mettendo fine a uno scambio eterno, a ridare il vantaggio a Busto (9-8). Il PalaBorsani scatta in piedi anche sull’errore offensivo bresciano che vale l’11-9, ma la Millenium ritrova l’equilibrio con Cvetnic (11-11, timeout Futura); Tanase realizza l’ace del sorpasso (11-12), quindi Bassi viene murata per il match-point (11-14). Cvetnic chiude l’incontro in lob (12-15). Alessandro Beltrami (coach Brescia): “Siamo differenti per caratteristiche, Busto è più fisica ed esperta e noi più veloci; queste però saranno le due squadre che se la giocheranno, le qualità ci sono. Nel quarto set ho cambiato tutta la formazione per far riposare le titolari nel tie-break, credo poi che le basse percentuali offensive siano dovute alla grande bravura difensiva di entrambi i team”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “E’ stata una bella partita che avremmo potuto chiudere a favore nostro vincendo il terzo, l’abbiamo dimostrato nella frazione successiva ma purtroppo nel quinto ha pagato un po’ l’inesperienza. E’ un punto d’oro perché abbiamo lottato e abbiamo dimostrato di poter giocare sempre per vincere, non ci manca nulla; sono contenta anche della mia prestazione personale anche se la mancata vittoria non mi soddisfa”. Alice Tanase (schiacciatrice Brescia): “Una partita lunghissima e mentalmente tosta, Busto è un’ottima squadra ed è stata una bella battaglia. La Futura ad un certo punto è stata ovunque in difesa, siamo state brave a ritrovarci e alla fine si è vista una maggiore lucidità da parte nostra”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Di solito queste sconfitte bruciano, in realtà ora abbiamo la consapevolezza di essere tosti e di fare paura, anche senza Angelina. La nostra partita è stata di un’intensità estrema contro un team in grado di portare a casa il campionato, come settimana scorsa siamo riusciti a mettere in campo il nostro sistema”. TabellinoFUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (16-25 25-16 23-25 25-14 12-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bassi 12, Sartori 6, Bici 18, Biganzoli 14, Lualdi 20, Demichelis 6, Garzonio (L), Morandi, Landucci. Non entrate: Badini, Sormani (L), Angelina. All. Lucchini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 11, Tanase 18, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 6, Ciarrocchi 10, Scognamillo (L), Blasi 2, Bartesaghi 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Caneva. All. Beltrami.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 22′, 23′, 31′, 23′, 17′; Tot: 116′. CLASSIFICA2a Giornata Andata 17-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualche acciacco in casa Itas Ceccarelli Group: “Ma per il derby ci saranno tutte”

    Di Redazione Domenica 17 ottobre, alle 17, al PalaGesteco di via Perusini a Cividale l’Itas Ceccarelli Group Martignacco ospiterà la CDA Talmassons nel derby friulano valido per la seconda d’andata del Girone B di Serie A2: arbitri Nicola Traversa di Abano Terme (Padova) e Denis Serafin di Padova, diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Il coach Marco Gazzotti presenta così la sfida: “Le nostre aspettative sono, come sempre, di fare una buona partita e conquistare dei punti. Sappiamo che troveremo di fronte un avversario forte e di qualità, ma il derby è una partita che sfugge a qualsiasi pronostico. Ci stiamo preparando con serenità e il morale è buono, anche se non è stata una settimana ottimale a causa di alcuni acciacchi e di alcune indisposizioni, ma contiamo di avere a disposizione l’intera squadra domenica. Siamo certi che il pubblico accorrerà numeroso per questa sfida. Sarà emozionante tornare a giocare davanti a tanti tifosi. Ben vengano le porte riaperte dei palazzetti e speriamo di offrire uno spettacolo degno della cornice che ci sarà al PalaGesteco“.   ­­ “Ci aspettiamo una partita combattuta – aggiunge Roberta Carraro –, diversa dal precampionato, e speriamo di avere il pubblico dalla nostra affinché ci dia una grande mano. Siamo in fiducia e sappiamo che possiamo giocare una pallavolo diversa da quella esibita a Modica all’esordio, nonostante la vittoria. Sappiamo pure che in un derby conta il cuore. Ce la metteremo tutta“.   ­­­ La vendita dei tagliandi prosegue on line su Vivaticket e nelle ricevitorie autorizzate fino all’inizio del match. La biglietteria del PalaGesteco, domani, sarà operativa dalle 15.30 sia per l’acquisto dei tagliandi in loco sia per il ritiro dei ticket prenotati: gli abbonati alla UEB Gesteco Cividale di serie B di basket, esibendo domani direttamente in biglietteria la tessera stagionale, potranno usufruire della tariffa ridotta pari a 5 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, l’esordio al PalaGoldoni è contro Montecchio

    Di Redazione Una sfida con molteplici aspetti di interesse e molte emozioni. Sono tanti i motivi che accendono i riflettori sul PalaGoldoni di Vicenza, che domenica alle 17 sarà il teatro della sfida tra l’Anthea Vicenza e la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. La partita sarà valida come seconda giornata d’andata del girone B di A2 femminile e segnerà il ritorno della città del Palladio in serie A, rinverdendo una storia gloriosa. Inoltre, si tratta anche della “prima” casalinga in categoria della squadra di Luca Chiappini, che potrà così riabbracciare il pubblico biancorosso. Domenica scorsa l’Anthea è stata sconfitta 3-0 a Lignano dalla più quotata CDA Talmassons, mentre Montecchio ha conquistato un punto interno contro Mondovì; così, al PalaGoldoni una delle due formazioni potrà firmare la prima esultanza dell’anno. “In settimana – spiega coach Chiappini – abbiamo lavorato per ‘pulire’ alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli, tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala“. Poi l’allenatore biancorosso guarda in casa propria: “Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare tanto e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori“. “Domenica – spiega il coach di Montecchio Daris Amadio – sarà bello vedere se riusciremo a dare continuità al gioco mostrato contro Mondovì, e vorrei tanto osservare sia la stessa qualità sia la stessa intensità. Pur essendo una neopromossa, Vicenza ha comunque in organico giocatrici che hanno già affrontato la categoria e ragazze giovani veramente interessanti: da quest’ultimo punto di vista, sono molto simili a noi. L’Anthea torna da una sconfitta contro Talmassons e immagino voglia ben figurare in casa, quindi mi aspetto una squadra molto agguerrita. Per questo, sarà una partita molto difficile; come in ogni match, andremo in campo con la voglia di vincere. Vedremo cosa ne uscirà“. La palleggiatrice dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Laura Bortoli, trentina classe 1996, è un ex di turno: nella stagione 2018/2019, infatti, ha militato nell’Anthea Vicenza in B1 femminile, arrivando ai quarti di finale play off e centrando il secondo posto in Coppa Italia. A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio saranno il primo arbitro Emilio Sabio e il secondo arbitro Anthony Giglio. I biglietti per assistere alla partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Le prevendite presso la biglietteria del PalaGoldoni sono iniziate oggi pomeriggio e proseguiranno domani (sabato) dalle 11 alle 12.30; la stessa biglietteria aprirà domenica alle 16 per l’acquisto dei biglietti e per il ritiro degli accrediti e degli abbonamenti. Si ricorda che per l’accesso al palazzetto è obbligatorio il Green Pass. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World con la telecronaca di Gianni Poggi e Mariella Cavallaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, è tempo di riscatto e si cerca nel derby: “Con Marsala meno errori”

    Di Redazione C’e’ tanta voglia di riscatto in casa Seap Dalli Cardillo Aragona dopo la sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Olbia per 3-2. La squadra di coach Stefano Micoli ha analizzato gli errori e le mancanze nel match contro le sarde, e ha svolto un’intesa settimana di lavoro per arrivare al top della condizione, sia fisica che mentale, alla prossima partita di campionato. L’Aragona è carica al punto giusto per sfoderare una superba prestazione contro la Sigel Marsala, nel match che segnerà il debutto casalingo delle aragonesi nel moderno e all’avanguardia PalaMoncada di Porto Empedocle. Il derby siciliano è in programma domenica 17 ottobre, alle ore 17 e sugli spalti è prevista una buona affluenza di pubblico. La partita si preannuncia combattuta e dal pronostico incerto. La Seap Dalli Cardillo Aragona è consapevole della forza dell’avversario e scenderà in campo con la giusta determinazione e la massima concentrazione per cercare di portare a casa l’intera posta in palio. Coach Stefano Micoli non ha nessun problema di formazione e contro le marsalesi dovrebbe schierare il sestetto tipo con Caracuta al palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Dzakovic e Moneta di banda, Vittorio libero. La gara è stata presentata in conferenza stampa dal vice allenatore Danilo Turchi, dalla centrale Benedetta Cometti e dalla montenegrina Danjiela Dzakovic:  Danilo Turchi vice allenatore: “Affrontiamo un secondo esordio, la prima in casa nel nuovo e bellissimo palazzetto e ci aspettiamo un tifo non solo numeroso ma molto caloroso. La partita contro il Marsala l’abbiamo preparata benissimo per quelli che possono essere i nostri punti di forza contro le chiavi del loro sistema di gioco. Abbiamo gli strumenti per poter fronteggiare l’avversario con cognizione di causa. Sarà una partita avvincente e vogliamo portare a casa punti importanti per il nostro obiettivo stagionale”.         La centrale Benedetti Cometti, invece, ha dichiarato: “La voglia di giocare è tanta, abbiamo tanta voglia di rifarci nel nostro campo, con il nostro tifo a favore, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro l’Olbia. Confido molto sul nostro pubblico che sono certo sarà il settimo giocatore in campo e ci darà quella carica giusta per fronteggiare un avversario forte e completo in ogni reparto. Con il Marsala sarà una partita difficile, è un derby e come tale sarà particolarmente sentito da entrambe le squadre. Cercheremo di dare il massimo per portare casa la vittoria. Dobbiamo cambiare l’atteggiamento, cercando di reagire nei momenti complicati della gara”.      La schiacciatrice montenegrina Danjiela Dzakovic ha dichiarato: “Sono molto contenta di essere alla Seap Dalli Cardillo Aragona, sono molto orgogliosa dell’opportunità che mi ha dato il Presidente Nino Di Giacomo e farò di tutto per non deludere le aspettative della vigilia. Contro l’Olbia abbiamo giocato due ottimi set, con un buon gioco di squadra. Adesso c’è il Marsala e sono certa che faremo tesoro degli errori commessi domenica scorsa. Mi aspetto una grande prestazione dell’Aragona. Per quanto mi riguarda, devo migliorare ancora nella velocità e nei tempi di gioco. Ma sono sicura che faremo un ottimo campionato”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia supera la Banca Valsabbina in allenamento congiunto

    Di Redazione Un allenamento congiunto per preparare da un lato l’importante appuntamento di sabato sera con la Futura Volley Giovani e dall’altro l’esordio in campionato di domenica sul campo di Albese: Banca Valsabbina Millenium Brescia e Club Italia Crai si sono affrontate ieri in un breve allenamento congiunto, vinto dalle azzurrine con il punteggio di 1-2. Beltrami sceglie di iniziare con il sestetto tipo ed il vantaggio iniziale per 13-9 lo premia. Quando sembrano ormai dome, le azzurrine si ritrovano e giungono al solo punticino con Ituma sul 19-18. Da qui in poi praticamente è solo Brescia con la chiusura 25-20 a conferma. Sironi al posto di Bianchini nel secondo set. Punto a punto fino al 12 pari, dove la freschezza del Club Italia viene fuori. Pelloia firma il muro del 12-15, seguito dal muro di Marconato: 17-22. La tenacia bresciana, però, porta al pari con Tanase (22-22), prima che gli scambi finali premino le ospiti: 23-25 dopo lo stop di Gannar. Stesse 7 del fine set precedente, con Caneva al centro. Equilibrio negli scambi iniziali, poi la Millenium trova il break sul 12-9, mantenendo il vantaggio ed allungando col muro di Ciarrocchi: 18-12. Beltrami ruota le giocatrici ed il Club Italia torna sotto. Il primo tempo di Marconato vale il pari al 21, poi l’out di Bartesaghi segna il 22-25 che pone fine all’allenamento. Banca Valsabbina Millenium Brescia-Club Italia Crai 1-2 (25-20, 23-25, 22-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Ciarrocchi 5, Bianchini 6, Tanase 7, Fondriest 6, Morello 4, Cvetnic 8; Scognamillo (L). Giroldi, Blasi, Sironi 9, Tenca (L), Bartesaghi 5, Caneva 1. All. Beltrami.Club Italia Crai: Ituma 13, Marconato 7, Adelusi 13, Nervini 8, Gannar 2, Pelloia 5, Ribechi (L). Giuliani 1, Acciarri 1. N.E. Vighetto, Passaro, Micheletti, Despaigne, Esposito, Barbero (L), Nwokoye. All. Mencarelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Buscaino nel CdA di Lega: “Per la prima volta la Sicilia è rappresentata”

    Di Redazione Con l’assemblea dello scorso 1° ottobre Maurizio Buscaino, direttore sportivo della Sigel Marsala, è entrato ufficialmente a far parte del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Un’elezione che riempie d’orgoglio il dirigente: “Per la pallavolo siciliana e per quella marsalese – commenta – è un momento importante, veramente irripetibile, in quanto non c’era mai stato nella storia un consigliere siciliano nella Lega di serie A. Vorrei ricordare come la mia elezione sia avvenuta all’unanimità: sono grato per il pieno appoggio ricevuto. Questo ruolo mi responsabilizza e spero di essere in grado di portare avanti le istanze che mi pervengono dalle società“. Buscaino parla poi della sua squadra e dell’imminente derby con la Seap Dalli Cardillo Aragona, in programma domenica 17 ottobre: “Aragona è una buona squadra e ad Olbia, a parte qualche sbandata nei set finali, ha dato dimostrazione di possedere del potenziale. Ha nelle sue giocatrici più esperte, capitan Moneta e Caracuta, l’esperienza che necessita per portare a casa gli obiettivi stagionali. Noi dobbiamo giocare come sappiamo, non facendoci sopraffare dalla tensione e dall’ambiente caldo che sicuramente ci vedremo parare davanti una volta arrivati. Piuttosto dobbiamo concentrarci sulle efficienze di squadra e sul gioco solido che predilige il nostro tecnico“. “L’occasione di giocare questo derby – continua il ds – rende speciale la circostanza: è molto affascinante venire accompagnati in questa annata di serie A da altre sicule. Questo significa che le società si sentono pronte e che c’è voglia di misurarsi ad alti livelli. Nelle ultime 10 edizioni di A2 femminile, con la prima nostra assoluta esperienza nel 2012-2013, la Sigel Marsala è stata per 5 volte l’unica realtà di seconda serie nazionale in Sicilia“. Infine un commento sulla riapertura parziale dei palazzetti: “Con le nuove disposizioni il nostro movimento pallavolistico riprende vigore ed è possibile avere la presenza del pubblico. Un passo avanti è stato la rivisitazione della capienza massima portandola al 60% per gli sport che si praticano indoor. Se penso all’attuale casa del Marsala Volley, l’unico dispiacere e grande rammarico è doverci accontentare del PalaBellina, non potendo disporre a Marsala di un palazzetto più grande come accade ad esempio ad Aragona, che a Porto Empedocle gioca le partite casalinghe in un impianto di più di 3000 posti. L’amministrazione comunale di Marsala sa che come società non siamo felici dell’attuale sistemazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valsabbina, Cvetnic suona la carica: “L’energia è quella giusta”

    Di Redazione Con 15 punti Lea Cvetnic è stata la top scorer nella gara vinta da Valsabbina su Altino, ma la sua prestazione non è l’unica nota positiva del match. E a sottolinearlo, sulle colonne di Bresciaoggi, è proprio la giocatrice croata, l’unica che ha deciso di non lasciare le leonesse dopo la retrocessione della passata stagione. “Sono veramente felice per come è andata – racconta la schiacciatrice classe 1992 – lo desideravo da tanto. In questa squadra sento una bella energia, la migliore da quando sono in Italia, e sono qui da cinque anni. Non è facile creare la giusta intesa in un gruppo di donne. Lo si è visto bene lo scorso anno, ma questa volta siamo state brave perché il gruppo non si può amalgamare spingendo e basta: o nasce da subito oppure niente. Siamo tutte ragazze giovani – conclude – con tanta fame di vincere e di fare qualcosa di grande”. Anche perché l’obiettivo stagionale del club è quello di tornare subito al “piano superiore”. (fonte: Bresciaoggi) LEGGI TUTTO