More stories

  • in

    Talmassons corsara in Sicilia: la matricola Modica non può niente

    Di Redazione La CDA vola in Sicilia a cercare la quarta vittoria consecutiva. In partenza Barbieri schiera il sestetto titolare con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro e Maggipinto libero. Inizio di set con qualche errore di troppo per Talmassons che va sotto per 7 a 4. Con Conceicao in battuta si va sul 7 pari. Primo break per la CDA con Conceicao 14 a 12. Un ace di Cogliandro porta Talmassons sul 18 a 15 costringendo Modica al primo time out. Un muro di Obossa 21 a 16 e secondo time per le padrone di casa. Ancora un muro di Bovo e uno di Obossa 24 a 17. Entra Pagotto per Grigolo. Il set si chiude su un errore in battuta di Modica sul 25 a 18. Secondo set senza cambi per Barbieri. Cogliandro, Obossa e Grigolo segnano un break per Talmassons 6 a 3. Cogliandro in battuta con un ace porta la CDA sul 9 a 4 e primo time out per le padrone di casa. Bovo in evidenza con due attacchi e una magia di Nicolini 12 a 4 e Modica chiama anche il secondo time out. La CDA domina il set esaltandosi in tutti i fondamentali 17 a 4. Entra Pagotto per Conceicao e poi Ponte per Grigolo. Pagotto chiude il set sul 25 a 10. Dopo un inizio di set equilibrato la CDA, con Obossa in battuta e Conceicao in attacco, tenta un primo allungo 7 a 4. Modica recupera e sull’8 pari Barbieri chiama il primo time out. Ci pensano Obossa e Grigolo a ristabilire le distanze 11 a 8. Ancora il muro di Talmassons a fare la differenza 14 a 10. Un lungo scambio è chiuso da un muro di Conceicao 19 a 16. Obossa porta Talmassons sul 24 a 21 entra Ponte per Grigolo. Talmassons respinge anche l’ultimo disperato tentativo di recupero di Modica e Obossa con un attacco da seconda linea chiude il match sul 25 a 22. Obossa premiata come MVP della gara. La squadra rientrerà domani con la consapevolezza di aver fatto ancora un passo avanti in un percorso di crescita che potrà regalare ulteriori soddisfazioni ai suoi tifosi anche oggi numerosi davanti ai teleschermi a seguire la diretta. Capitan Nicolini: ”Trasferta ostica: squadra neopromossa senza nulla da perdere che incontrava la capolista. Siamo state brave a fare il nostro gioco limitando i cali di attenzione. Sono soddisfatta e orgogliosa della mia squadra che cresce di settimana in settimana.” Egea PVT Modica vs CDA Talmassons 0-3 (18-25, 10-25, 22-25) Egea PVT Modica: Baciottini, Longobardi, Antonaci, Saccani, Ferro, Ferrantello (L), M’Bra, Gridelli, Salviato(L), Salamisa e Gulino. Allenatore: Quarta CDA Talmassons: Bovo, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto (L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte e Nicolini (K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Arbitri: Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Halloween dolce per la Green Warriors Sassuolo: 3-1 sulla matricola Altino

    Di Redazione Primo successo stagionale per la Green Warriors Sassuolo che – di fronte al proprio pubblico – vince e convince. Una vera vittoria corale per le neroverdi: finalmente supportata da una buona ricezione, Balboni dà sfoggio di tutto il suo estro e manda in doppia cifra quattro delle sue attaccanti (Gardini 17, Dhimitriadhi 13, Civitico 12, Busolini 11). L’avvio di Sassuolo è sprint: Busolini, Civitico e Zojzi sono ispirate e la Green Warriors trova fin dai primi scambi la zampata vincente. È un turno al servizio del giovane opposto neroverde a scavare il solco che alla fine decide il set, con Sassuolo che chiude 25-17. Altino però non si scompone e torna in campo combattiva: l’approccio ospite al secondo parziale è ottimo: 2-8. Le padrone di casa provano a rientrare, ma Altino mantiene per tutto il set un vantaggio rassicurante (12-17). Sassuolo però è sul pezzo e le tenta tutte: l’ace di Gardini vale il -2 (17-19), con capitan Dhimitriadhi che mantiene le sue a contatto fino al 23-24: la rimonta completa non riesce e alla fine è Altino a chiudere il parziale, riportando il match in parità. La Green Warriors però non subisce il colpo: rientra in campo determinata e – di fatto – terzo e quarto set sono una fotocopia del primo, con le neroverdi in vantaggio fin dai primi scambi e poi brave a mantenere il vantaggio accumulato. Sassuolo conquista così la prima vittoria stagionale: una vittoria che fa bene alla classifica, con le neroevrdi ora a quota quattro ma soprattutto serve al morale neroverde e dà energie fresche a Dhimitriadhi e compagne in vista della sfida infrasettimanale sul campo di San Giovanni in Marignano. Cronaca del match Coach Venco si affida a Balboni in cabina di regia, Zojzi opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Dhimitriadhi. Il libero è Rolando. Coach Damico risponde con Saveriano al palleggio, Kavalenko opposto, al centro Angelini e Spicocchi, in posto quattro Costantini e Lestini. Il libero è Mastrilli. Primo set Tenta subito l’allungo Altino (0-2), ma Civitico e Zojzi riportano subito tutto in parità (2-2). Il match procede in equilibrio, con Sassuolo che trova poi il +3 con il doppio ace di Zojzi (7-4). Il primo tempo di Busolini al termine di uno scambio lungo e concitato vale l’8-4: Dhimitriadhi ferma Angelini in fast per il 9-4 ed il primo time out per Coach Damico. Altro muro targato Busolini e Sassuolo vola sul 12-5. Due errori tra le fila neroverdi riavvicinano Altino (15-10), ma la risposta della Green Warriors è pronta: gran diagonale di Zojzi e 17-10. Il ventesimo punto in casa neroverde arriva complice il buon servizio di Zojzi e la panchina di Altino si gioca anche il secondo tempo a disposizione (20-13). Il pallonetto di Gardini vale il 22-15: Zojzi in mani out trova poi il 24-15. Altino annulla due setball (24-17), poi Civitico a muro chiude 25-18. Secondo set  Prova subito la fuga Altino (2-5) e sull’ace di Saveriano, Coach Venco ferma subito il gioco (2-6). Le ospiti continuano nel loro momento d’oro e trovano il massimo vantaggio sul 2-8: ci pensa Capitan Dhimitriadhi a smuovere finalmente il punteggio neroverde (3-8). Altino mantiene un vantaggio rassicurante (6-12), ma Sassuolo non si scoraggia: ace di Gardini e 9-13. Le ospiti si mantengono sul +5 con Angelini (12-17), poi la Green Warriors approfitta di un fallo a rete per rifarsi sotto (15-18). Altro ace di Gardini e -2 neroverde (17-19): Capitan Dhimitriadhi tiene in scia le sue (19-21), ma Altino non si scompone e si mantiene avanti (21-23). Il ventiquattresimo punto lo firma Costantini in parallela (21-24): Civitico in primo tempo annulla (22-24), poi un fallo di posizione nel campo di Altino regala a Sassuolo il -1 (23-24). Chiude Costantini in pipe (23-25) e le ospiti riportano tutto in parità. Terzo set Uno scambio lungo e concitato apre il set: a chiudere sono le ospiti, che si portano subito in vantaggio (0-1). Sassuolo passa a condurre con Dhimitriadhi (2-1) e si mantiene avanti con Gardini (5-2). Ci mette la firma anche Balboni, che trova l’ace del +4 neroverde, con la panchina ospite che corre subito ai ripari e ferma il gioco (7-3). Sassuolo scappa sul 9-3, poi le ospiti accorciano le distanze (9-5). Ancora uno scambio lunghissimo, con Costantini che non trova le mani del muro e regala a Sassuolo l’11-6. Altino però non si scompone ed accorcia 12-9. Il muro di Busolini su Kavalenka in pipe vale il nuovo +6 ed il secondo time out per Coach Damico (15-9). Altino esce bene dal time out, trova tre punti consecutivi e questa volta è Caoch Venco a correre ai ripari (15-12). Al rientro in campo, due buone giocate in casa neroverde e 18-12. Due scambi lunghi riavvicinano le ospiti (19-14), ma ci pensa Gardini a scuotere le sue con tre punti consecutivi (22-15). Ci mette il suo anche Civitico, che dai nove metri trova il 24-16: chiude Zojzi in mani out (25-16). Quarto set Buona partenza di Sassuolo (2-0), che poi chiude positivamente due scambi lunghi e si porta avanti 4-1. Ancora uno scambio lungo, con la Green Warriors che con pazienza difende e ricostruisce, poi approfitta dell’attacco out di Lestini e allunga 7-2. Il decimo punto in casa Sassuolo lo firma Capitan Dhimitriadhi (10-4). Altino però non demorde: piazza tre punti consecutivi ed accorcia 14-9, con Coach Venco che richiama le sue in panchina. Sassuolo esce bene dal time out e con Civitico si porta avanti 17-10. Le ospiti però sono sempre vigili: piazzano due muri consecutivi e si portano a -4, con la panchina sassolese che di nuovo ferma il gioco (17-13). Al rientro in campo, la Green Warriors torna a macinare punti: muro di Cantaluppi e 19-13. Il ventesimo punto lo firma Civitico (20-13). Il finale è un monologo neroverde: Busolini firma il 23-16, poi sempre lei chiude 25-17 e regala a Sassuolo la prima vittoria della stagione.  GREEN WARRIORS SASSUOLO – TENAGLIA ALTINO VOLLEY 3-1 (25-17 23-25 25-16 25-17) GREEN WARRIORS SASSUOLO: Balboni 3, Gardini 17, Civitico 12, Zojzi 8, Dhimitriadhi 13, Busolini 11, Rolando (L), Cantaluppi 1, Mammini. Non entrate: Bondarenko, Stanev, Colli (L), Anikeeva, Fornari. All. Venco. TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Lestini 18, Spicocchi 8, Kavalenka 10, Costantini 7, Angelini 9, Saveriano 3, Mastrilli (L), Ollino 2, Olleia, Comotti, Natalizia. Non entrate: Meniconi (L), Di Arcangelo, Zingoni. All. Damico. ARBITRI: Polenta, Licchelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima ravenna travolge la matricola Sant’Elia e trova la prima vittoria stagionale

    Di Redazione Netta vittoria per 3-0 per l’Olimpia Teodora che trova il primo successo stagionale al PalaCosta battendo 3-0 Sant’Elia. Dopo qualche difficoltà nel primo set, le Leonesse ravennati si sbloccano e conquistano nettamente gli altri due parziali, alzando l’intensità di gioco a muro e in battuta. LA PARTITA Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto con Pomili, Fricano, Colzi, Torcolacci, Spinello, Bulovic e Rocchi libero. In avvio l’ace di Torcolacci vale il 2-0, ma a partire meglio sono le ospiti, che perdono per un infortunio alla caviglia l’ex Lotti, ma con il servizio vincente, aiutato dal nastro, di Tellaroli, allungano sul 4-7. Ravenna trova il 7-7, ma continua a inseguire fino al 12-15. Il turno alla battuta di Pomili dà la svolta al primo set, con l’Olimpia Teodora che sorpassa sul 16-15 grazie al muro di Colzi e allunga il parziale fino al 18-15. La reazione di Sant’Elia (19-18) è ribattuta dall’ace di Bulovic (23-19) e le padrone di casa conquistano la frazione per 25-20 Il secondo set si apre subito bene per Ravenna che si porta 6-2. Le ospiti trovano il momentaneo pareggio a quota 8, ma due muri consecutivi di Torcolacci lanciano la nuova fuga romagnola sul 12-8. Ancora un muro della centrale numero 9 vale il 15-10, poi tre punti consecutivi di Pomili scavano il solco fino al 18-11. Le padrone di casa continuano il loro show a muro, con il quinto personale di Torcolacci e il primo di Bulovic che portano il parziale a 24-10, prima che Fricano chiuda i conti per 25-14. La quarta frazione è la fotocopia della precedente e, dopo il 3-3 iniziale, l’Olimpia Teodora allunga sul 10-5, fissato da Bulovic prima a muro e poi in attacco. Due ace di Torcolacci (18-10) e uno di Fricano (21-11) scrivono sostanzialmente i titoli di coda della gara. Nel finale anche Spinello va a segno con un servizio vincente e Ravenna porta a casa il terzo set per 25-15 e la partita per 3-0. IL POST-PARTITA “Siamo partiti male – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –, sporcando quello che stavamo facendo a muro e difesa soprattutto in due occasioni, quando abbiamo abbiamo gestito davvero male delle free ball. Ho visto le ragazze veramente tese nella ricerca della prima vittoria in casa e sono intervenuto per dare la scossa. Le ragazze hanno avuto un’ottima risposta, si sono messe in carreggiata e hanno cominciato a pulire molto il loro gioco. Una volta ritrovato il nostro ordine abbiamo comandato la partita e conquistato altri tre punti davvero molto importanti per noi. Mi è piaciuto come abbiamo lavorato a muro, ma abbiamo avuto buone efficienze anche in ricezione, in attacco e al servizio, con 8 ace a fronte di 10 errori”. “Complimenti a noi perché non siamo partite in maniera eccelsa – aggiunge Giulia Rocchi –, ma siamo riuscite a riprenderci alla grande sfruttando anche qualche loro difficoltà. Sono felice perché si tratta della prima vittoria in casa e di tre punti d’oro per noi. Pian piano riusciremo a ingranare, dobbiamo imparare ad essere fredde all’inizio e ad essere più costanti nel corso della partita, ma abbiamo dimostrato di saper reagire. Sono contenta anche perchè chiunque è stata chiamata in causa, dalla più giovane alla meno giovane, è sempre riuscita a dare il proprio contributo, come ha fatto oggi Sara (Fontemaggi, ndr.)”. IL TABELLINO OLIMPIA TEODORA RAVENNA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 3-0 (25-20 25-14 25-15) OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bulovic 10, Torcolacci 10, Fricano 11, Pomili 11, Colzi 8, Spinello 1, Rocchi (L), Fontemaggi. Non entrate: Guasti, Monaco (L), Foresi, Sestini, Salvatori. All. Bendandi. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 1, Costagli 13, Vanni 6, Tellaroli 6, Lotti 1, Montechiarini 3, Lorenzini (L), Poli 1, Nenni. Non entrate: Muzi. All. Giandomenico. ARBITRI: Papapietro, Armandola. CLASSIFICA 4a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 8; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 7; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 6; Sigel Marsala Volley 6; Olimpia Teodora Ravenna 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Volley Hermaea Olbia 5; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Green Warriors Sassuolo 1; Tenaglia Altino Volley 0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena e Mondovì: una sfida che vale la prima vittoria di questa stagione

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte per affrontare, domani pomeriggio a partire dalle ore 18, la sfida contro Mondovì, valevole per la quarta giornata di campionato. Fino a questo momento sia Siena che Mondovì sono uscite sconfitte nelle tre gare giocate nell’avvio del torneo. I senesi arrivano all’appuntamento con un nuovo allenatore, coach Paolo Montagnani, che ha diretto gli allenamenti del gruppo in questa settimana, e con il tesseramento dello schiacciatore russo Ivan Kuznetsov. “E’ stata una settimana certamente movimentata – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ma speriamo che ci sia stata anche una scossa, uno stimolo per smuovere la situazione. Mi auguro che ci sia un cambiamento nell’approccio alla partita. I presupposti sono positivi, spero che questa insidiosa trasferta possa darci i primi punti in classifica. Mondovì, come noi, naviga in acque di classifica non buone, dovremo tentare di affrontare la sfida a testa alta e fare risultato”. Ancora Mechini: “Dobbiamo partire dalla serenità, anche nei momenti di confusione che capitano nel corso di un match dobbiamo cercare di fare le cose con la massima semplicità e uscirne nel migliore dei modi. Mondovì ha un opposto importante, che sta facendo bene, è un buonissimo terminale offensivo e noi dovremo fare tanta attenzione. Per il resto hanno un gruppo solido, contro Mondovì storicamente sono sfide delicate e mai semplici”. “La società chiede ai ragazzi una reazione – conclude il ds Mechini. – Siamo consapevoli che questo è un gruppo ferito per quelli che sono stati i risultati ottenuti fino ad ora. Mi auguro che in campo si veda l’orgoglio che porti a tirare fuori le unghie. La società ha fatto il possibile per poter smuovere la situazione, ora i ragazzi devono riuscire a tirare fuori qualcosa che è mancato nelle prime partite del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì esulta sul campo dell’Anthea Vicenza: netto 3-0 nell’anticipo

    Di Redazione Nell’anticipo della quarta giornata di campionato le pumine sono chiamate in trasferta sul campo dell’Anthea Vicenza. Dopo un inizio che ha visto le due squadra studiarsi, l’LPM BAM Mondovì prende “il via”, conquistando il primo set. I parziali successivi sono costantemente nelle mani delle monregalesi. Una prova corale delle rossoblù consegna altri tre punti in classifica, in attesa dei prossimi, ravvicinati, impegni al Palamanera. Si inizia in maniera equilibrata (7-7). Le padrone di casa trovano il break (10-8), ma Mondovì non molla (11-10). La situazione torna in parità (12-12) e prosegue con le formazioni che si inseguono (18-18). L’Lpm Bam Mondovì cerca l’allungo e lo trova con due ace di Taborelli (19-22). Montani in fast scrive il 20-24. Vicenza annulla il set point (21-24). Populini chiude 21-25. Il secondo parziale vede le pumine avanzare con passo spedito (2-6) e mantenere il vantaggio (6-10). Trascinate dagli Ultras Puma, presenti anche in questa occasione, l’LPM BAM Mondovì vola a +5 (7-12), costringendo la panchina di casa al time out. Le rossoblu viaggiano decise e compatte (8-17). E’ poi Bonifacio a scrivere il 25° punto (13-25). La frazione di gioco successiva vede la reazione di Vicenza (7-4). Le pumine non si lasciano intimorire e risalgono in cattedra (11-17). Coach Chiappini ferma il gioco. Al ritorno in campo è ancora l’Lpm Bam Mondovì a guidare il set (11-21), che chiude il match in 85 minuti (15-25). Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza): “Il nostro primo set è stato molto bello, poi Mondovì ha aperto il gas e la differenza si è vista strada facendo. Loro hanno cambiato marcia e credo che la prestazione sia stata condizionata dalla battuta avversaria, con il servizio potente e preciso della Lpm Bam che ha fatto la differenza. Inoltre, Mondovì ha potuto contare su un buon muro-difesa. Per quanto ci riguarda, sono contento per il primo set e ripartiamo da lì; ora la testa è a mercoledì quando abbiamo l’importante sfida casalinga contro Albese”.  ANTHEA VICENZA – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (21-25 13-25 15-25) ANTHEA VICENZA: Rossini 9, Cheli 7, Eze Blessing 1, Pavicic 4, Piacentini 6, Errichiello 8, Norgini (L), Caimi, Lodi. Non entrate: Fiore, Nardelli, Pegoraro, Furlan (L). All. Chiappini. LPM BAM MONDOVI’: Populini 17, Molinaro 7, Taborelli 10, Hardeman 4, Montani 13, Cumino, Bisconti (L), Bonifacio 1, Trevisan, Giubilato, Ferrarini, Pasquino. All. Solforati. ARBITRI: Traversa, Serafin. CLASSIFICA4a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone BCda Talmassons 9; Lpm Bam Mondovi’ 9; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 7; Eurospin Ford Sara Pinerolo 6; Ranieri International Soverato 5; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Tecnoteam Albese Volley Como 3; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Anthea Vicenza 3; Club Italia Crai 0; Egea Pvt Modica 0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio fa visita alla Tecnoteam Albese. Amadio: “Match tutt’altro che scontato”

    Di Redazione Domenica 31 ottobre, alle ore 17:00, le atlete del Ipag S.lle Ramonda, forti dei sette punti all’attivo, due vittorie e secondo posto in classifica, vanno in provincia di Como. E’ da questi presupposti che Ipag S.lle Ramonda affronta la trasferta di domenica contro il Tecnoteam Albese Volley Como. Con ancora qualche problema nel reparto infermeria, le ragazze si sono allenate tutta la settimana con la consueta grinta. “L’Albese è un’ottima squadra, a partire dal palleggio e hanno due centrali di grande esperienza. Le loro bande sono certamente temibili e lottano, come noi, per restare nella parte alta della classifica per ottenere la salvezza diretta – racconta Daris Amadio – Sono una squadra realmente ostica e hanno un opposto che sta crescendo di partita in partita. Proprio per questo il match è tutt’altro che scontato, loro hanno perso a Soverato, ma potevano di certo ottenere anche qualcosa in più, hanno vinto bene in casa con il Club Italia e perso a Talmassons con punteggi piuttosto tirati. Da parte nostra dobbiamo provare a mantenere il trend positivo dei risultati, ma sapendo che comunque questa è una gara che non ha nulla a che fare con la gara disputata domenica scorsa contro Modica. Questa è tutt’altra gara e ci sarà realmente da lottare su ogni palla, ma sarà sicuramente bella da giocare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima trasferta di Olbia si chiama Brescia, contro l’imbattuta e capolista Banca Valsabbina

    Di Redazione Di Redazione Archiviate le due vittorie su Aragona e Sassuolo, l’Hermaea Olbia affronta la prima trasferta stagionale: domenica, alle 16, le biancoblù saranno ospiti sul taraflex della Banca Valsabbina Millenium Brescia, capolista imbattuta del Girone A con 8 punti.  Reduce da un biennio nella massima serie, la squadra lombarda punta alla promozione forte di un organico di primo livello nel quale spiccano giocatrici di altissimo profilo come Cvetnic, Bianchini e Tanase. Le ‘leonesse’, peraltro, sono state già affrontate dall’Hermaea un mese fa nella ‘finalina’ del Torneo di Chiavenna, con il sestetto di Beltrami che si impose in tre set: “Quell’amichevole ci ha permesso di conoscere meglio il nostro avversario – spiega coach Dino Guadalupi – ma le cose, rispetto ad allora, sono cambiate notevolmente. Abbiamo avuto modo di approfondire il lavoro e di progredire, dunque quella di domenica sarà senz’altro una partita con contenuti diversi”. Brescia, fin qui, ha superato Altino, Busto Arsizio e Sant’Elia e promette di difendere la vetta per tutta la regular season: “Tutte le squadre, comprese le corazzate, hanno dei punti deboli – spiega il tecnico hermeino – il presupposto fondamentale è che la mia squadra giochi al suo massimo livello possibile, senza permettere all’avversario di far valere la sua caratura tecnica”. Al PalaGeorge servirà un’Hermaea particolarmente attenta dal punto di vista tattico: “Dovremo leggere bene la partita e limitare i loro attaccanti più pericolosi a seconda delle varie situazioni – sottolinea – così come è accaduto domenica scorsa, inoltre, sarà necessario esprimere una buona continuità in battuta”. Le due vittorie consecutive in avvio hanno regalato fiducia ed entusiasmo, ma tutto l’ambiente tiene i piedi ben saldi a terra: “Non mi piacciono le esaltazioni facili, né tantomeno le depressioni dopo i risultati negativi – aggiunge – preferisco sempre tener chiara l’idea di percorso tecnico. L’entusiasmo dopo 2 risultati positivi fa senz’altro bene, ma la soglia dell’attenzione non deve mai calare. Domenica affronteremo la prima gara contro una delle favorite del girone e voglio che la squadra viva questa esperienza a pieno, portando in campo quanto preparato durante il lavoro settimanale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, via al tour de force. Prima avversaria sarà Sant’Elia

    Di Redazione Reduce dalla bella vittoria a Marsala, l’Olimpia Teodora si prepara a un tour de force di otto giorni, che la vedrà tornare in Sicilia per affrontare Aragona nel turno infrasettimanale di mercoledì, a cavallo tra due match casalinghi in programma domani, sabato 30 ottobre, e domenica 7 novembre, al PalaCosta. Il trittico di gare si apre quindi domani, alle ore 20.30, nell’anticipo della quarta giornata, con la squadra di Coach Simone Bendandi che attende la neopromossa Assitec Volleyball Sant’Elia, in cerca di conferme dopo l’ottima prestazione nella partita di domenica scorsa. Arbitri della partita saranno Eustachio Papapietro e Cesare Armandola Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Torniamo a giocare in casa dopo aver conquistato una vittoria pesante e abbiamo certamente una dose di fiducia in più. Andiamo ad affrontare una squadra che lavora bene e mette in difficoltà gli avversari, quindi prenderemo degli accorgimenti specifici e speriamo di riuscire a mettere in campo quello che abbiamo studiato così come fatto a Marsala”. “Stiamo lavorando bene in palestra e ci stiamo concentrando tanto sulle nostre situazioni di muro e difesa. Quello che mi aspetto sabato è di vedere, più che un miglioramento nel gioco, un altro gradino in più nella consapevolezza e qualche conferma a livello tecnico e di capacità di lettura e gestione dei diversi momenti della partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO