More stories

  • in

    L’Ipag al PalaCollodi ospita Catania. Coach Amadio: “Sono orgoglioso di come stiamo giocando”

    Di Redazione Dopo la splendida vittoria di domenica scorsa in trasferta a Como, non c’è tempo per riposare per le grintose ragazze del Ipag S.lle Ramonda, che torneranno in campo già domani al PalaCollodi. Le avversarie di turno saranno il Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania che alle ore 20.30, scenderanno sul taraflex castellano per cercare punti importanti. “Sarà anche questa una partita difficile, soprattutto perché stiamo giocando ogni tre giorni e non abbiamo molti cambi, dal momento che Bortoli e Mazzon sono ancora in ripresa” dice mister Amadio riguardo alla prossima gara “Domenica inoltre abbiamo giocato cinque set tiratissimi, ma sono fiducioso delle mie ragazze perchè fino ad ora hanno dimostrato di saper superare molte difficoltà e di buttare sempre il cuore oltre l’ostacolo. Catania, pur essendo una neo promossa, ha delle individualità importanti e con giocatrici che hanno già giocato sia in A2 che in A1 e con una straniera molto interessante al suo primo anno in Italia. Loro vorranno anche riscattarsi dalla sconfitta interna con Soverato e verranno qui agguerritissime. Dalla nostra abbiamo il fatto che, fino ad ora, anche quando abbiamo approcciato delle partite con difficoltà (per esempio il primo set della partita di domenica contro Como n.d.r.), siamo comunque riusciti a svoltare il match. Le ragazze stanno dando tutto, sono orgoglioso di loro e vediamo di portare in campo, anche in questo primo turno infrasettimanale, tutto il nostro entusiasmo. La Pallavolo non cambia e noi siamo sul pezzo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’Assitec incerottata a Olbia: ancora fuori Lotti e Muzi

    Di Redazione Dopo la serataccia di Ravenna, in cui l’Assitec Volleyball Sant’Elia ha ceduto 3-0 all’Olimpia Teodora, complice anche l’infortunio del capitano Silvia Lotti, la squadra laziale dovrà affrontare un’altra difficile trasferta, questa volta in Sardegna contro l’Hermaea Olbia. La formazione di coach Emiliano Giandomenico si è allenata domenica e lunedì ed è partita nel pomeriggio di martedì alla volta della Sardegna, dove scenderà in campo stasera alle 20.30. Si prospetta una gara molto impegnativa per le “gazzelle” care alla presidente Silvia Parente che dovranno fare i conti con alcune assenze e ritrovare anche la giusta determinazione per affrontare la compagine sarda, che vorrà sicuramente riscattarsi dopo la sconfitta di domenica contro le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Al momento l’Assitec Volleyball occupa il nono posto della classifica del girone A, a una lunghezza dal Sassuolo e a due punti proprio da Olbia. “Abbiamo iniziato il campionato con il piglio giusto – ha dichiarato il direttore sportivo Angelo Palombo – soprattutto alla luce del fatto che in A2 ci sono squadre organizzatissime e che nella maggior parte dei casi hanno già militato in questa categoria. Non ci aspettavamo di dover far fronte a questa serie di infortuni: pur giocando una buona pallavolo, abbiamo bisogno di essere sempre al completo per essere competitivi. Contiamo al più presto di svuotare l’infermeria, di recuperare il capitano Silvia Lotti e Chiara Muzi, ma parallelamente ci stiamo muovendo anche per rinforzare l’organico“. “La trasferta di Olbia sarà difficile – continua Palombo – come tutte le possibili partite che dovremmo affrontare senza due giocatrici importanti. Le atlete comunque hanno una buona esperienza e valide doti tecniche, quindi siamo convinti che, con il lavoro dell’allenatore, potremo comunque disputare una buona gara. Lo spirito sarà quello di lottare su ogni pallone e vendere cara la pelle“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida piemontese per il Club Italia contro Pinerolo e Mondovì

    Di Redazione Doppio impegno questa settimana per le azzurrine del Club Italia CRAI, che domani alle 20.30 affronteranno il primo turno infrasettimanale della stagione e domenica saranno in trasferta per la sesta giornata del Girone B del Campionato di A2. Per il primo impegno Pelloia e compagne ospiteranno al Centro Pavesi Fipav di Milano l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, mentre domenica partiranno alla volta di Mondovì dove alle ore 17 affronteranno la LPM Bam. Nell’ultimo turno disputato (domenica 31 ottobre) Pinerolo ha osservato il turno di risposo, Mondovì ha battuto 3-0 Vicenza in trasferta e le azzurrine sono state superate 3-0 da Martignacco. Al di là dei risultati nelle prime tre gare sono arrivati buoni segnali dal campo per il Club Italia CRAI. “Quella di domenica scorsa è la terza partita consecutiva in cui usciamo dal campo con una serie di numeri migliori rispetto a quelli delle nostre avversarie – spiega il tecnico federale Marco Mencarelli -. La prestazione però è caratterizzata dall’instabilità che contraddistingue il nostro gioco in questo momento e da lì arriva il risultato finale. Paghiamo il fatto che le nostre avversarie, rispetto a noi, sanno contenere maggiormente il numero di errori“. “Il fatto che gli indicatori di positività delle nostre giocate siano sempre migliori rispetto a quelli delle formazioni che incontriamo – ribadisce Mencarelli – è un dato importante. Secondo me, infatti, l’indicatore più importante del talento è infatti rappresentato dai picchi di prestazione; quelli che producono le nostre ragazze sono di ottima fattura e sono molto elevati. Nella gestione di una programmazione come quella del Club Italia la componente agonistica, il saper affrontare determinate situazioni senza farsi carico di percentuali di errori così elevati, è qualcosa che dovremo mettere prima o poi in gioco, ma c’è tempo per farlo“. In questa settimana le azzurrine saranno chiamate a un doppio turno in campionato: “Per le prossime quattro o cinque gare mi aspetto una crescita progressiva degli indicatori di positività delle ragazze – prosegue il coach azzurro – quindi di quanto siamo, non efficienti, ma efficaci. C’è la consapevolezza che sia Pinerolo che Mondovì sono squadre che non concedono nulla alle formazioni avversarie. È questa una situazione che ricalca quella vissuta nelle partite sin qui disputate“. “Sicuramente – conclude Mencarelli – queste due formazioni metteranno anche in gioco qualche cosa in più per quanto riguarda il valore, in termini di positività, che è superiore rispetto a chi abbiamo incontrato prima. Per ora mi accontento dei numeri positivi se questi rimangono nel trend. Abbiamo un determinato cammino da percorrere, e se il trend non è inficiato dalla prestazione siamo in linea con il nostro percorso“. Il match di domani sera (inizio ore 20.30) tra Club Italia CRAI e Pinerolo sarà arbitrato da Ruggero Lorenzin e Michele Brunelli. Dirigeranno l’incontro tra Mondovì e Club Italia CRAI, in programma domenica alle 17, Paolo Scotti e Michele Marconi. Quattro i precedenti nel Campionato di A2 tra Club Italia CRAI ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Il bilancio è di quattro vittorie per la formazione piemontese che ha vinto sia le due gare in programma nella 7° giornata della stagione 2019-20 che quelle della passata stagione, disputate in occasione del 6° turno. Quattro i precedenti in A2 anche tra Club Italia e Mondovì. Le azzurrine hanno conquistato una vittoria nell’ottava giornata di ritorno della stagione 2017-18, mentre le piemontesi hanno vinto le altre tre gare: 8° giornata di andata nel Campionato 2017-18 e i due match in programma nella terza giornata della passata stagione. Unica ex azzurrina in campo per Pinerolo la palleggiatrice Vittoria Prandi che ha vestito la maglia del Club Italia per qualche mese nella stagione 2014-2015 (fino a gennaio 2015), quando la formazione federale militava nel Campionato di A2. Tra le fila di Mondovì la ex di turno è invece la schiacciatrice Alessia Populini che ha vestito la maglia del Club Italia nelle stagioni 2018-19 in A1 e in quella 2019-20 in A2. Tutte le partite possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. L’ingresso al èalazzetto del Centro Pavesi Fipav di Milano è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del posto attraverso la piattaforma Eventbrite. Per accedere all’impianto è necessario essere in possesso del Green Pass e utilizzare la mascherina per tutto il tempo di permanenza all’interno del palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, il campionato della Sigel riparte dalla prima della classe: mercoledì tocca a Brescia

    Di Redazione Dopo il turno di riposo di domenica, concesso alla Sigel Marsala per il numero dispari di squadre partecipanti al torneo, comincia una nuova settimana, quella in cui la Sigel sarà impegnata due volte nel giro di pochi giorni. La prima delle due uscite è fissata mercoledì 3 novembre quando le azzurre di coach Delmati nell’infrasettimanale della 5°giornata ricevono in anticipo alle ore 16.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida la testa del plotone “A” dall’alto degli undici punti e tra le accreditate alla vittoria finale. In questo inizio le giallonere hanno incanalato quattro vittorie e sono l’unico sestetto imbattuto del girone, avendo lasciato per strada qualche turno fa un solo punto nel derby lombardo a Busto Arsizio. La compagine bresciana arriva da tre stagioni consecutive di A1, categoria conquistata durante il lungo ciclo targato Enrico Mazzola. A guidare la squadra adesso è Alessandro Beltrami, tecnico che in A1 è stato sulle panchine di Modena, Scandicci e Filottrano. Per questo ritorno in seconda serie nazionale, Brescia ha messo a punto un completo restyiling al roster, allestito per puntare in alto: oltre all’unica “superstite” della scorsa edizione di A1, la schiacciatrice croata ex Roma Volley Club e Sassuolo Lea Cvtenic, si annoverano nomi altisonanti per la categoria come le centrali Silvia Fondriest e Michela Ciarrocchi, provenienti rispettivamente dalla massima serie di Trento e di Casalmaggiore; e poi capitan Marika Bianchini, che riparte dall’A2 di Brescia dopo lo stop per maternità. A dirigere il gioco e a distribuire gli attacchi è Rachele Morello, lo scorso anno all’Olimpia Teodora Ravenna e medaglia d’oro nel 2018 con l’Italia agli Europei Under 19. Le altre importanti integrazioni al roster provengono tutte dalla A2. Dal biennio a Mondovì Alice Tanase, dalla stagione a Martignacco il libero Serena Scognamillo. Da Cutrofiano l’esperta centrale vicentina Anna Caneva. Dall’Exacer Montale Sophie Blasi, banda classe 2002. Infine dalla Barricalla Cus Torino l’opposto ventiseienne Giorgia Sironi, ex compagna di Nicole Gamba. Invece, ad essere tornata ad indossare i colori di Brescia, dopo averli difesi nel primo assoluto anno di A1 della società, è Giulia Bartesaghi, attaccante di Lecco classe 1998 reduce dall’esperienza friulana di Talmassons (A2). La compagine della Banca Valsabbina si avvale inoltre della presenza della “baby” libero Emma Tenca, classe 2005 che giunge nella squadra di A2 dalle giovanili della serie D e della palleggiatrice Beatrice Giroldi, classe 1995 già alle dipendenze di coach Beltrami nella comune esperienza vicentina di Montecchio Maggiore. La formazione di Delmati, pur rispettando la valenza dell’avversario di giornata, è smaniosa di ripartire dopo la defaillance casalinga contro Ravenna e gli stimoli e la giusta carica per approcciare questo complesso match non dovranno mancare.  Da parte azzurra, le sigelline nella lunga settimana di preparazione hanno lavorato tanto e con intensità in palestra, insistendo con dovizia di particolari sui fondamentali e sulla tecnica individuale. Capitan Panucci e compagne negli istanti di partita più concitati e di difficoltà avranno affianco il sostegno sicuro ed incondizionato della frangia del tifo de “Gli Irriducibili”. A tal proposito, il Marsala Volley rivolge un invito speciale agli studenti dai 13 anni in sù a richiedere fino ad esaurimento i biglietti del pacchetto SICILFERT BIO COMPOST. L’ingresso è gratuito per giovani fino a 12 anni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, Rossini presenta la sfida infrasettimanale Vicenza-Albese: “Serviranno aggressività e grinta”

    Di Redazione Una sconfitta indolore da mettere alle spalle e soprattutto un match importante in arrivo. Il trittico ravvicinato dell’Anthea Vicenza in A2 femminile vede mercoledì la fase centrale con il match infrasettimanale in programma alle 18 al palazzetto dello sport cittadino contro la Tecnoteam Albese Volley Como, valido come quinta giornata d’andata del girone B. La formazione allenata da Luca Chiappini – che in classifica vanta 3 punti all’attivo – sfiderà le lombarde, che hanno un punto in più, nel secondo appuntamento interno consecutivo. Le biancorosse sono reduci dal ko nell’anticipo di sabato scorso contro la Lpm Bam Mondovì, che si è imposta 3-0. A fare il punto della situazione in casa-Anthea è la schiacciatrice Jasmine Rossini, milanese di Bollate classe 1992 e tra le protagoniste della promozione della scorsa stagione dalla B1. “Peccato per il primo set di sabato – commenta la banda biancorossa – con il nostro gioco abbiamo tenuto testa a una formazione esperta e con obiettivi molto diversi dai nostri, poi loro hanno avuto uno sprint finale con Taborelli in battuta. Successivamente, Mondovì ci ha sempre tenuto sotto pressione e ha giocato con convinzione, mentre noi non siamo più riusciti a esprimere la nostra pallavolo anche a causa di un po’ di inesperienza. Peccato non aver giocato bene fino alla fine, ma guardiamo al prossimo match”.  Sì, perché mercoledì arriva Albese in una sfida tra neopromosse. “E’ un match importante – aggiunge Rossini – penso sia una sfida alla pari per obiettivi e organici e noi dobbiamo far valere il fattore campo oltre a esprimere la nostra pallavolo. Cosa servirà? Aggressività in battuta per rendere più leggibile il loro gioco, poi tanta grinta, con consapevolezza nei nostri mezzi e saper stare nei momenti di difficoltà che la partita può proporre”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato ha la meglio sulle cugine catanesi. La Rizzotti Pallavolo cade in tre set

    Di Redazione Blitz della Ranieri International Volley Soverato in terra di Sicilia con le ragazze di coach Napolitano che hanno espugnato per tre a zero il Pala Catania contro la Rizzotti Pallavolo Sicilia Catania. Partita giocata bene dalle calabresi che, soprattutto nel secondo set, sotto 15-20, con un break di sette a due hanno raggiunto le avversarie sul 22-22. Grande carattere e calma nei momenti difficili per la squadra ionica che ha disputato una partita più che positiva. Un successo che da seguito alle due vittorie casalinghe. Padrone di casa in campo con la diagonale Bridi – Fiore, al centro Bertone e Casillo, schiacciatrici Bordignon e Bulaich, libero Bonaccorso. La Ranieri International scende in campo con Roberta Purashaj al palleggio e Badalamenti opposto, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Partenza sprint delle calabresi che si portano sul 3-8 con time out per coach Chiappafreddo. Gioca bene la Ranieri International che con Badalamenti e Buffo allunga ancora, 9-15, e riesce ad aumentare il vantaggio fino a guadagnare sette palle set, 17-24. Chiude la squadra di Napolitano 20/25. Ad inizio secondo set cambio nella regia catanese con Picchi al posto di Bridi. Le biancorosse conducono 3-7 con murone di Purashaj. Time out per Catania. Reazione delle locali adesso a meno uno, 7-8, con Fiore in battuta. La Rizzotti passa. La  Rizzotti passa a condurre 14-13 ed è time out Soverato. Più due per le siciliane, 17-14. Spinge adesso la squadra di coach Chiappafreddo che allunga 20-15 con secondo tempo discrezionale per le ospiti. Non mollano le ioniche a meno due con parallela di Badalamenti, 20-22. Mani fuori di Quarchioni e squadre vicine, 22-21; fase decisiva e calda del set. Squadre in parità 23-23 con diagonale di Quarchioni che guadagna la palla set con un muro centrale, 23-24. Errore di Fiore e Soverato chiude 23/25. F orte del doppio vantaggio nei set, la Ranieri International parte bene anche nel terzo gioco, 2-7, con time out immediato per Catania. Passaggio a vuoto delle calabresi però e la Rizzotti rischia punti, 5-8; time out Soverato sopra di due punti, 7-9. Riallunga di nuovo Soverato con Badalamenti sul 14-20 con punto di Ascensao Raquel. Si riavvicina Catania, 18-20, ma Buffo e Riparbelli riportano a più quattro il vantaggio. Quarchioni realizza il 18-23 e chiude la gara 18/25 conquistando tre punti pesanti su un campo difficile. Si sale a quota otto in classifica. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA – RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 0-3 (20-25 23-25 18-25) RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bridi 2, Bulaich Simian 7, Bertone 1, Fiore 6, Bordignon 5, Casillo 8, Bonaccorso (L), Oggioni 4, Conti 2, Catania 2, Picchi. Non entrate: Conti (L). All. Chiappafreddo. RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Purashaj 1, Buffo 10, Riparbelli 5, Badalamenti 17, Quarchioni 16, Taje’ 7, Ferrario (L), Ascensao Silva 2, Mennecozzi. Non entrate: Ascensao Silva, Gabbiadini. All. Napolitano. ARBITRI: Cecconato, Lorenzin. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Albese fa la voce grossa ma Montecchio respinge: 3-2

    Di Redazione Nella sera di Halloween il dolcetto lo porta a casa Montecchio. Ad Albese resta un pò di rammarico e tanto amaro in bocca per la sconfitta al tie-break dopo una grande partita e due ore di battaglia. Vince (2-3) al tie-break una Ipag Sorelle Ramonda Montecchio arrivata a Casnate (Palafrancescucci) senza tre titolari tra cui l’americana Haggerty, poi Bortoli (palleggiatrice) e Mazzon (opposto). L’ha spuntata la squadra veneta che torna a casa con due punti che, per come si era messo il primo set, sembrano quasi un miracolo. Ma vittoria con merito anche se la Tecnoteam ha lottato fino all’ultimo con grinta e determinazione, spesso infiammando il numeroso pubblico presente questo pomeriggio sugli spalti di Casnate. Gara altalenante anche se ricca di motivi di interesse. Albese a razzo nel primo set, poi la veemente rimonta delle venete che hanno ritrovato ricezione ed attacco dopo un primo set sottotono. Con le padrone di casa carichissime e che non hanno sbagliato praticamente nulla. Ma Montecchio, con tutte le giovani di coach Amadio, ha reagito con altrettanto carattere trascinata da Magazza (15 punti) e da una ottima regia di Bartolucci. La Tecnoteam ha gettato via il secondo set dopo una imperiosa rimonta: è mancato poco a Zanotto e compagne per chiudere a loro favore il parziale. Invece ha chiuso Montecchio (23-25) e poi è stato un crescendo delle venete nel terzo set. Da segnalare, per la Tecnoteam, il debutto di Sara Scurzoni (centrale) in A2: primi minuti in campo ed anche un punto per lei. Quarto tutto per Albese con la regia di Cialfi, i muri di Gallizioli e Veneriano, la grinta di Zanotto e della giovane Nardo (messa da Mucciolo per Pinto) che ha fatto 8 punti in pochi minuti. Scatenatissima per riportare sotto Albese assieme ad Oikonomidou che ha mostrato grandi spazzi di qualità. Alla fine tutto si è deciso al tie-break. Albese è partita male e non è mai stata in grado di tornare sotto. Montecchio ha tenuto il vantaggio (4-8) a metà tempo e ha chiuso a suo favore una gara che ha recuperato con unghie e denti e la qualità eccelsa delle sue ragazze. Ma Albese, neo-promossa, esce a testa altissima e con tutti gli applausi del pubblico di Casnate che ha apprezzato lo spettacolo: un punto e tanti elogi anche oggi. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO–IPAG VOLLEY MONTECCHIO MAGGIORE 2-3 (25-13; 23-25; 17-25; 25-17; 7-15) TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Cialfi 2, Oikonomidou 13, Zanotto 18, Pinto 8, Gallizioli 12, Veneriano 9, De Nardi Libero, Nardo 8, Baldi, Bocchino, Scurzoni 1, Lualdi ne, Ghezzi ne, Mocellin ne. Coach Mucciolo, vice Cardinali. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Bartolucci 3, Frigerio 4, Orlandi 19, Fiorio 14, Magazza 15, , Meli 10, Mistretta Libero, Muraro 1, Mazzon ne, Bortoli ne, Brandi. Coach Amadio, vice Fangareggi. Arbitri; Pasin di Torino e Santoro di Varese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons corsara in Sicilia: la matricola Modica non può niente

    Di Redazione La CDA vola in Sicilia a cercare la quarta vittoria consecutiva. In partenza Barbieri schiera il sestetto titolare con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro e Maggipinto libero. Inizio di set con qualche errore di troppo per Talmassons che va sotto per 7 a 4. Con Conceicao in battuta si va sul 7 pari. Primo break per la CDA con Conceicao 14 a 12. Un ace di Cogliandro porta Talmassons sul 18 a 15 costringendo Modica al primo time out. Un muro di Obossa 21 a 16 e secondo time per le padrone di casa. Ancora un muro di Bovo e uno di Obossa 24 a 17. Entra Pagotto per Grigolo. Il set si chiude su un errore in battuta di Modica sul 25 a 18. Secondo set senza cambi per Barbieri. Cogliandro, Obossa e Grigolo segnano un break per Talmassons 6 a 3. Cogliandro in battuta con un ace porta la CDA sul 9 a 4 e primo time out per le padrone di casa. Bovo in evidenza con due attacchi e una magia di Nicolini 12 a 4 e Modica chiama anche il secondo time out. La CDA domina il set esaltandosi in tutti i fondamentali 17 a 4. Entra Pagotto per Conceicao e poi Ponte per Grigolo. Pagotto chiude il set sul 25 a 10. Dopo un inizio di set equilibrato la CDA, con Obossa in battuta e Conceicao in attacco, tenta un primo allungo 7 a 4. Modica recupera e sull’8 pari Barbieri chiama il primo time out. Ci pensano Obossa e Grigolo a ristabilire le distanze 11 a 8. Ancora il muro di Talmassons a fare la differenza 14 a 10. Un lungo scambio è chiuso da un muro di Conceicao 19 a 16. Obossa porta Talmassons sul 24 a 21 entra Ponte per Grigolo. Talmassons respinge anche l’ultimo disperato tentativo di recupero di Modica e Obossa con un attacco da seconda linea chiude il match sul 25 a 22. Obossa premiata come MVP della gara. La squadra rientrerà domani con la consapevolezza di aver fatto ancora un passo avanti in un percorso di crescita che potrà regalare ulteriori soddisfazioni ai suoi tifosi anche oggi numerosi davanti ai teleschermi a seguire la diretta. Capitan Nicolini: ”Trasferta ostica: squadra neopromossa senza nulla da perdere che incontrava la capolista. Siamo state brave a fare il nostro gioco limitando i cali di attenzione. Sono soddisfatta e orgogliosa della mia squadra che cresce di settimana in settimana.” Egea PVT Modica vs CDA Talmassons 0-3 (18-25, 10-25, 22-25) Egea PVT Modica: Baciottini, Longobardi, Antonaci, Saccani, Ferro, Ferrantello (L), M’Bra, Gridelli, Salviato(L), Salamisa e Gulino. Allenatore: Quarta CDA Talmassons: Bovo, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto (L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte e Nicolini (K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Arbitri: Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO