More stories

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi del Girone B

    Di Redazione In Serie A2 femminile sono state recuperate oggi due delle tante partite rinviate a causa dei casi di positività al Covid-19. Entrambi gli incontri erano validi per il Girone B: Modica-Montecchio per la 3° giornata di ritorno, Soverato-Catania per la 4°. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Egea PVT Modica-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (25-22, 22-25, 15-25, 13-25) Ranieri International Soverato-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-1 (25-23, 25-7, 21-25, 25-16) CLASSIFICA GIRONE BCda Talmassons** 32; Eurospin Ford Sara Pinerolo*** 30; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 29; Lpm Bam Mondovì*** 26; Ranieri International Soverato*** 20; Tecnoteam Albese Volley Como*** 19; Itas Ceccarelli Group Martignacco** 17; Club Italia Crai**** 13; Anthea Vicenza*** 13; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania** 5; Egea Pvt Modica** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio a Modica in cerca di conferme. Amadio: “Avversarie difficilmente decifrabili”

    Di Redazione Si terrà nel pomeriggio alle ore 15.30, a Modica, la seconda partita in terra siciliana nel giro di tre giorni per la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Dopo l’incredibile vittoria di domenica scorsa contro Catania (sotto di due set Fiorio e compagne hanno rimontato) le ragazze di coach Amadio si sono allenate in questi giorni al completo per affrontare questa nuova difficile sfida. Queste le parole di coach Amadio: “Le nostre avversarie sono difficilmente decifrabili, dal momento che cambiano spesso formazione sia da partita a partita che durante lo stesso match. Hanno due palleggiatori che giocano entrambi e con i centrali che si alternano continuamente. Anche nel reparto attaccanti cambiano spesso quindi noi dovremmo stare molto attenti perché gli equilibri in campo cambiano davvero molto spesso. Per quanto riguarda noi è la seconda partita fuori casa nel giro di cinque giorni e so quanto le ragazze sentano l’importanza di questa seconda partita per continuare a muovere la classifica“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, Rachele Nardelli: “Il periodo difficile è superato”

    Di Redazione Era il giorno di Santo Stefano quando l’Anthea Vicenza disputava l’ultimo match dell’anno solare 2021, cedendo nel derby del PalaCollodi contro Montecchio. Purtroppo, per le biancorosse è stata anche l’ultima partita di Serie A2 femminile prima che il focolaio di Covid-19 bussasse alla porta della squadra della città del Palladio, costringendo il rinvio forzato di tre partite. Finalmente, l’emergenza è superata e domenica 30 gennaio alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza la squadra biancorossa tornerà in campo per sfidare la quotata Eurospin Ford Sara Pinerolo nella sesta giornata di ritorno del girone B. In casa Vicenza, a fare il punto della situazione è la schiacciatrice trentina Rachele Nardelli, classe 2001 e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “È un periodo difficile per tutti – confessa Rachele – tra chi ha preso il Covid e chi ha fatto quarantene, e con allenamenti a singhiozzo. Lo abbiamo comunque superato abbastanza bene e ora cerchiamo come tutti di recuperare il più in fretta possibile. Sappiamo che esiste l’incognita infortuni dopo una lunga sosta, ma abbiamo svolto un buon lavoro, di fatto una piccola nuova preparazione come se fosse agosto, sempre prestando massima attenzione alle condizioni di ognuna di noi che non possono essere uguali“. E pallavolisticamente cosa comporta una sosta del genere in questo scenario? “Bisogna essere bravi – risponde Nardelli – non è facile, in generale post-Covid ancora di più. Bisogna scendere in campo il più concentrate possibile, questo a partire dall’allenamento“. La pandemia sembra avere un po’ mischiato le carte tra i valori delle squadre: “Sì, in effetti è così, guardando qualche risultato. Domenica arriva Pinerolo, una squadra molto forte, lo abbiamo visto all’andata. Ha tante giocatrici importanti e il suo valore non lo dice solo la carta, ma anche la classifica. Entrambe arriviamo all’appuntamento dopo aver sfidato il Covid e vedremo che partita uscirà. Cercheremo di fare del nostro meglio, a maggior ragione giocando in casa. Abbiamo bisogno del calore del nostro pubblico, che invitiamo – nel limite delle restrizioni – al palazzetto“. I biglietti per la partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile mandare un messaggio-Whats App o inviare un sms al numero 338-8583870 (fino alle 13 di domenica). La biglietteria del palazzetto dello sport di Vicenza aprirà domenica alle 16 per il ritiro dei biglietti prenotati e per la vendita dei tagliandi eventualmente rimasti a disposizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ipag soffre in casa della Rizzotti Catania ma chiude al quinto set

    Di Redazione L’Ipag S.lle Ramonda porta a casa una partita sofferta e meritatissima, aggiudicandosi due punti importanti contro la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. E’ subito 4-0 per le padrone di casa con Montecchio che sembra far fatica a carburare. Mazzon mette a segno il primo cambio palla (4-1), quindi Meli accorcia ancora le distanze (4-2). E’ sempre Mazzon che bombarda Catania e porta le castellane a –1 (7-6), mentre Fiorio va a punto con grande tecnica (8-7). Allunga nuovamente la Rizzotti Design e coach Amadio chiama il suo primo time out (13-9). Sul 14-9 entra Magazza per Orlandi per dare maggiore sostegno alla ricezione. Orlandi, tornata in campo, trova una splendida diagonale da posto quattro ed è 17-16.  E’ un nuovo +5 per le siciliane (21-16) tanto da costringere mister Amadio a chiamare il secondo time out a sua disposizione. Cambio in regia, esce Bortoli ed entra Bartolucci ma è (22-16) per le avversarie. Chiude la Pallavolo Sicilia il primo parziale 25-16. Catania macina gioco anche nel secondo set portandosi sul 4-1. Mazzon fa un buco per terra (4-2) mentre Fiorio blocca Conti a muro ed è 5-4. Rimane incollata al match Montecchio ancora con un mani out di Fiorio (10-9) e Mazzon che attacca da seconda linea dopo una grande difesa di Mistretta (11-10). Qualche incertezza di troppo riporta le padrone di casa avanti 14-10 e Amadio ferma il gioco. Brandi lavora bene a muro e anche in attacco tanto da portare le castellane sul 15-13. Coach Chiappafreddo chiama time out. Continua il set tiratissimo punto a punto prima 18-17 fino al 21-20, ma poi le catanesi trionfano (25-21). Nel terzo set l’Ipag S.lle Ramonda parte in vantaggio 1-4, ma Catania riaggancia sul 4-4. Le castellane non mollano la presa e si riportano a +3 (6-9) quindi sull’8-12 Coach Chiappafreddo chiama time out. Catania riaccorcia le distanze (14-15), quindi Magazza tira alto e lungo e mette a segno il 15-17. Mazzon mura Bulaich e le castellane si portano sul 16-20 tanto che coach Chiappafreddo chiama time out. Si riavvicinano pericolosamente le avversarie per ottenere il riaggancio sul 21-21. Il terzo parziale finisce comunque in favore di Montecchio 23-25. Parte bene anche nel quarto set Montecchio (3-7) e Magazza allunga ulteriormente portando le castellane 4-9. Vanno poi a +8 Bartolucci e compagne che giocano bene, con determinazione e molta pazienza (7-15). Meli ferma al centro Greta Catania e mister Chiappafreddo non può fare altro che interrompere il gioco (8-17). Altro muro di Bartolucci-Meli e Montecchio va a +10 (8-18). La Rizzotti Design prova ad alzare la testa e sul 14-22 coach Amadio chiama time out. Il set si conclude 17-25 con un attacco di Mazzon. E’ un testa a testa il tie break e pieno di tensione (2-2), poi Montecchio va in vantaggio 2-4 per poi farsi riagganciare sul 4-4. Magazza porta il punteggio sul 5-5. Brandi mura Bulaich ed è sempre punto a punto. Mistretta fa una difesa incredibile e fa punto (6-7) quindi si va al cambio campo sul 7-8 in favore di Montecchio. Sul 7-9 coach Chiappafreddo chiama time out. Al rientro Orlandi trova un ace (7-10) che poi lascia il posto a Magazza per la ricezione. Arriva il 10-10 e Amadio chiama time out. 11-11 e nessuna delle due formazioni vuole saperne di mollare. Meli mette palla a terra (12-14), Chiappafreddo chiama time out. 14-14 ed ora è Amadio a chiamare time out. Sul 15-15 entra Muraro al servizio e Brandi mura Bulaich (15-16). Magazza chiude il match e ribalta una partita che sembrava inizialmente persa (15-17). “Siamo soddisfatti della gara di oggi– dice Annalisa Zanellati – come sempre nelle difficoltà esce il gruppo che ci ha abituato a questi grandi risultati. Abbiamo giocato contro una buona squadra che oggi ha onorato il match e ha dimostrato di non merita la classifica che ha”. “Giocare a Catania con questo tifo e questo palazzetto così grande è stato molto difficile – dice Mistretta al termine della gara – All’inizio non siamo partite decisamente al massimo e ci siamo un po’ adagiate non esprimendo il nostro livello di gioco. Sono però molto contenta che poi ci sia stata una grande reazione da parte nostra e questo mi rende davvero fiera delle mie compagne  e del lavoro che stiamo facendo”. RIZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA – IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 2-3 (25-16; 25-21; 23-25; 17-25; 15-17) RIZZOTT DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 13, Catania 9, Conti A. 13, Oggioni (L), Bertone 14, Picchi, Bulaich 20, Bridi 3, Conti M. 2, Moltisanti 2, Poli 0. All. ChiappafreddoIPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Orlandi 3, Muraro 0, Mistretta (L), Fiorio 14, Frigerio NE, Bartolucci 4, Brandi 9, Magazza 7, Jeremic NE, Bortoli 0, Mazzon 35, Meli 11. All. AmadioARBITRI: Marconi M., Sabia E. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo inizia finalmente il 2022 e lo fa con il sorriso: 3-1 sulla Omag

    Di Redazione Il primo match del 2022 sorride alla Green Warriors Sassuolo, che supera 3-1 la corazzata Omag MT San Giovanni in Marignano e, nel match che segna il ritorno in campo dopo un mese di stop, si regala tre punti importantissimi in ottica classifica generale. Ben gestite da un’ispirata Balboni, le neroverdi chiudono con un’importante prestazione corale, con quattro attaccanti in doppia cifra: top scorer è Gardini (21), 13 a testa i punti di Moneta e Civitico, 12 quelli di Busolini. Cronaca del match Coach Venco scende in campo con Balboni in palleggio, Cantaluppi opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, Coach Barbolini schiera Turco al palleggio, Bolzonetti opposto, al centro Consoli e Mazzon, in posto quattro Coulibaly e Brina. Primo set Il primo allungo del match è neroverde ed è tutto targato Busolini e Civitico: sul 5-1, Coach Barbolini richiama prontamente le sue in panchina. Due belle giocate di Cantaluppi valgono poi il 7-2. La parallela di Brina al termine di uno scambio lungo accende il pubblico del Pala Consolata (7-4): sempre Brina firma il punto del -1 (7-6) con il muro su Busolini. Riallunga Sassuolo, con Gardini che in parallela trova il punto del 10-7. Civitico a muro chiude uno scambio lungo (13-10), con Sassuolo che trova poi il +4 complice un’invasione a rete delle ospiti (14-10). San Giovanni non si scompone ed accorcia a -1 con il muro di Brina e Coach Venco ferma subito il gioco (15-14). Mazzon non sbaglia il rigore del 16-16 e tutto torna in parità. Tenta di nuovo l’allungo la Green Warriors, con Balboni che piazza l’ace del 20-18. Ricuce di nuovo San Giovanni (22-22), con un finale di set tutto in volata: l’ace di Consoli vale il 23-24 e Coach Venco chiama immediatamente time out. Gardini in pipe annulla (24-24), poi Bolzonetti attacca sull’asta per il 25-24. Il diagonale di Gardini al termine di un altro scambio lungo vale il 26-24. Secondo set Si apre con uno scambio lungo e ricco di difese spettacolari il secondo set, chiuso dal diagonale di Moneta (1-0). Tenta presto la fuga San Giovanni, con Brina che a muro ferma Busolini. Il bel primo tempo di Mazzon vale il 2-5 ed il primo time out per la panchina sassolese. Si riporta a contatto Sassuolo, con Balboni che dai nove metri pizzica la riga di fondo campo per il 5-6: diagonale di Gardini e tutto torna in parità (6-6). Ancora uno scambio lungo, chiuso dal muro di Civitico e la Green Warriors passa avanti, con Coach Barbolini che richiama le sue in panchina (8-7). L’attacco in rete di Coulabaly regala a Sassuolo il +3 (10-7). La fast di Busolini vale il 15-11, con Brina che dall’altra parte della rete tiene in scia le sue (16-13). Moneta in mani out firma il 19-14, poi piazza il pallonetto del 21-16 che induce la panchina di San Giovanni a giocarsi anche il secondo time out discrezionale. Al rientro in campo, Balboni si mette in proprio per il +6 (22-16): San Giovanni però non si scompone e dimezza lo svantaggio e questa volta è Coach Venco a fermare il gioco (23-20). Il diagonale di Gardini vale il 24-20, con Brina che annulla il primo setball (24-21): chiude Civitico (25-21). Terzo set Tenta subito l’allungo San Giovanni, che – complici gli errori tra le fila neroverdi – trova presto il +3 (1-4). Sassuolo però non si scompone e ricuce presto il gap: diagonale di Moneta e 3-4. Due muri neroverdi – uno firmato Busolini ed uno Balboni – valgono il sorpasso ed il time out per la panchina della Omag (6-5). Sassuolo esce bene dal time out: ace di Moneta poi muro di Busolini ed 8-5. San Giovanni però è sempre lì e con Coulibaly accorcia 9-8. Allunga di nuovo Sassuolo e sul 12-8 firmato Civitico, Coach Barbolini ferma di nuovo il gioco. La Omag esce bene dal time out e si porta a -2 (14-12), con Coach Venco che si gioca poi la carta Cantaluppi per Rasinska. Il muro di Civitico al termine di uno scambio lungo vale il 15-12, con Gardini che il diagonale firma poi il 18-14. Bolzonetti dai nove metri dimezza lo svantaggio (18-16), ma Gardini è on fire (20-16). Di nuovo San Giovanni si riporta a contatto e questa volta Coach Venco ferma il gioco (20-18): un’invasione a rete tra le fila neroverdi regala a San Giovanni il -1 (20-19). Il pareggio arriva sul 21-21, per un finale tutto in volata: passano a condurre le ospiti (21-23), che con Brina in pipe trovano il 22-24. Chiude Coulibaly in pipe (22-25). Quarto set L’avvio di quarto set è particolarmente avvincente, con scambi lunghi ed intensi  (3-3).  Il set prende presto la via dell’equilibrio (6-6), con Sassuolo che prova a mettere la testa avanti con Gardini (8-6). Due errori tra le fila ospiti regalano alla Green Warriors il +4 e costringono Coach Barbolini a fermare il gioco (11-7). La magia di Balboni che inventa di seconda vale il 13-8: il quindicesimo punto neroverde lo firma Moneta a muro e di nuovo la panchina di San Giovanni chiama time out (15-9). Sassuolo però non si ferma: ace di Gardini e  17-9. La Omag non si scompone ed accorcia 19-13, con Coach Venco che ferma subito il gioco. Il mani out di Moneta regala a Sassuolo il 21-14: il pallonetto di Busolini vale il 24-16. San Giovanni annulla due palle set, poi Balboni di seconda chiude 25-18. GREEN WARRIORS SASSUOLO – OMAG-MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-1 (26-24 25-21 22-25 25-18) GREEN WARRIORS SASSUOLO: Gardini 21, Civitico 13, Cantaluppi 4, Moneta 13, Busolini 12, Balboni 8, Rolando (L), Rasinska 1, Zojzi. Non entrate: Colli (L), Mammini, Fornari. All. Venco. OMAG-MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 9, Turco 3, Coulibaly 7, Consoli 3, Bolzonetti 13, Brina 17, Penna (L), Ceron 2, Aluigi 1, Bonvicini (L), Zonta. Non entrate: Biagini, Ortolani. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, finalmente un match ufficiale. Barbero: “Dura non giocare per oltre un mese”

    Di Redazione Riparte il Campionato per il Club Italia CRAI che, dopo oltre un mese di stop, domani pomeriggio alle 17 sarà impegnato in trasferta contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo per la 5ª giornata di ritorno del Girone B di A2. Dopo i diversi rinvii che hanno caratterizzato l’avvio della seconda parte della regular season, le azzurrine possono quindi tornare in campo e riprendere il proprio percorso con i match ufficiali. “Non vediamo l’ora di tornare a giocare – afferma il libero Emma Barbero -. Questo stop non ci ha sicuramente aiutate ed è arrivato in un momento in cui cominciavamo a consolidare la giusta intesa. Per noi l’avvio del Campionato è stato un po’ difficoltoso e ci abbiamo impiegato un po’ a rodare bene i meccanismi, ma nelle ultime partite che abbiamo giocato si sono visti molti progressi individuali e di squadra. Non vediamo l’ora di riprendere il nostro percorso”. In queste settimane le azzurrine hanno proseguito il lavoro con costanza e impegno al Centro Pavesi Fipav Pavesi di Milano. Per il libero del Club Italia CRAI si tratta del secondo anno di permanenza all’interno del progetto federale. “Entrare al Club Italia è stata una delle scelte migliori che potessi fare – sottolinea Barbero -. E’ un progetto perfetto per crescere sia pallavolisticamente che umanamente. In queste due stagioni, anche se sono state complicate dal Covid, ho avuto la possibilità di crescere molto. Un percorso comune per tutte le ragazze che sono qui in tutte, man mano che passa il tempo, si possono osservare progressi esponenziali. Anche partecipare a un Campionato importante contribuisce alla nostra crescita: ogni volta che entro in campo cerco sempre di dare il meglio per la squadra, di essere sempre propositiva e imparare dall’esperienza”. Domenica il Club Italia CRAI affronterà nuovamente l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. La gara di andata, disputata il 3 novembre a Milano, è stata vinta per 3-0 dalle piemontesi. “Mi aspetto una partita molto tosta – conclude Barbero -. Pinerolo è una squadra forte con un bel roster e solida in tutti i fondamentali. Noi cercheremo di ritrovare il nostro gioco e di farlo al meglio per ripartire dal bel gioco e dall’intesa che avevamo trovato negli ultimi match che abbiamo giocato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, coach Gazzotti positivo al Covid

    Di Redazione Dopo un mese di stop torna finalmente in campo la Ceccarelli Group Libertas Martignacco, ma senza il suo coach. Come ha infatti comunicato la società, a seguito di un controllo è stata riscontrata la positività al Covid-19 di Marco Gazzotti. Nessuna conseguenza sul match casalingo di domenica, quando alle 17 le ragazze scenderanno regolarmente in campo contro Mondovì; al posto di Gazzotti ci sarà in panchina il responsabile del settore giovanile della Libertas, Luca Tarantini. In settimana le quattro atlete che si sono negativizzate hanno ricevuto l’idoneità sportiva e hanno ricominciato ad allenarsi. Non sarà invece disponibile Alice Barbagallo, a causa di una frattura al dito medio della mano sinistra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo a caccia dell’aggancio, tornano in campo Brescia e San Giovanni

    Di Redazione Si torna a giocare con una parvenza di normalità, per la prima volta nel 2022, nel campionato di Serie A2 femminile: sono “solo” 3 le partite rinviate per casi di Covid, due nel Girone A (Sant’Elia-Olbia e Ravenna-Aragona) e una nel Girone B (Albese-Vicenza). Tutti i match della settimana si giocano domenica 23 gennaio: curiosità per il ritorno in campo delle due mancate finaliste di Coppa Italia, Brescia contro Marsala e San Giovanni in Marignano – che ha perso il suo capitano Serena Ortolani – a Sassuolo. L’occasione d’oro per allungare in vetta al Girone A ce l’ha però Macerata, che ospita il fanalino di coda Altino. Nel Girone B, al contrario, la capolista Talmassons (ferma per il turno di riposo) può essere raggiunta da Pinerolo, impegnato con il Club Italia. Torna a giocare dopo una lunghissima assenza Soverato, in casa di Modica, mentre Mondovì e Montecchio cercano a loro volta punti preziosi sui campi di Martignacco e Catania. GIRONE BDomenica 23 gennaio ore 17.00Itas Ceccarelli Group Martignacco-LPM Bam MondovìEgea PVT Modica-Ranieri International SoveratoEurospin Ford Sara Pinerolo-Club Italia CRAIRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio CLASSIFICACda Talmassons 32; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 29; LPM Bam Mondovì** 26; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 24; Tecnoteam Albese Volley Como* 19; Ranieri International Soverato*** 14; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 14; Anthea Vicenza* 13; Club Italia Crai*** 11; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania** 4; Egea Pvt Modica** 3.*Una partita in meno IL PROGRAMMA DELLA 5° GIORNATA DI RITORNO GIRONE ADomenica 23 gennaio ore 15.00Banca Valsabbina Millenium Brescia-Sigel Marsala Domenica 23 gennaio ore 17.00Green Warriors Sassuolo-Omag-MT S.Giovanni in MarignanoCBF Balducci HR Macerata-Tenaglia Altino Volley CLASSIFICACBF Balducci HR Macerata* 26; Omag-MT San Giovanni in Marignano** 25; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio** 23; Volley Hermaea Olbia** 21; Sigel Marsala Volley 21; Green Warriors Sassuolo* 20; Olimpia Teodora Ravenna 18; Assitec Volleyball Sant’Elia** 9; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno GIRONE BDomenica 23 gennaio ore 17.00Itas Ceccarelli Group Martignacco-LPM Bam MondovìEgea PVT Modica-Ranieri International SoveratoEurospin Ford Sara Pinerolo-Club Italia CRAIRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio CLASSIFICACda Talmassons 32; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 29; LPM Bam Mondovì** 26; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 24; Tecnoteam Albese Volley Como* 19; Ranieri International Soverato*** 14; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 14; Anthea Vicenza* 13; Club Italia Crai*** 11; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania** 4; Egea Pvt Modica** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO