More stories

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Macerata espugna il PalaManera 3-0

    La CBF Balducci HR Macerata espugna il PalaManera di Mondovì con un secco 0-3 in un’ora esatta di gioco contro la squadra piemontese, attuale fanalino di coda del Girone A. Tre punti importanti per continuare la risalita in classifica (quota 24), arrivati con una prestazione concreta in ogni fondamentale (oltre il 50% in attacco, 12 muri e 4 ace). MVP l’ex di turno Decortes con 17 punti e il 60% in attacco, in doppia cifra anche Battista (12). Esordio da titolare per il libero Aurora Morandini in arancionero. Unica a creare qualche grattacapo alle maceratesi Giulia Viscioni, oggi schierata opposta, con 17 punti.Primo set dominato dalle arancionere grazie a ben 6 muri punto, 5 punti di Battista protagonista al servizio e ai 7 errori punti delle piemontesi: 14-25 il finale. Stesso punteggio nel secondo set, la CBF Balducci HR tiene alto il livello di gioco, sbagliando pochissimo e spinta dai 7 punti di Decortes con il 67% e dal 100% in attacco di Battista. Nel terzo set l’opposta, ex di turno, mette a segno altri 8 punti personali mettendo in cassaforte i 3 punti con il 15-25 finale.SESTETTI – Coach Lionetti sceglie con Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Battista-Bulaich, Morandini all’esordio da libero. Coach Basso parte con Schmit-Viscioni, Tresoldi-Catania, Bosso-Lancini, Giubilato libero.1° SET – Mondovì scatta sul 3-1 ma il muro di Caruso dà il primo vantaggio alle arancionere (4-5), Catania sbaglia (4-6) e arrivo anche il muro di Bonelli per il 4-7. Il tocco di Lancini si ferma sul nastro (5-9) e il muro di Battista su Catania vale il +5 (5-10). Bulaich è attenta a filo rete (6-12), Bosso tira out due volte (6-14), c’è anche l’errore di Viscioni (6-15) seguito dall’ace di Battista (6-16).Decortes mura Bosso (7-18), Tresoldi reagisce con due muri consecutivi (9-18), Bulaich c’è (9-19), anche Decortes in pipe per il 10-20. Mazzon invade a rete (12-20), Catania ferma Battista (13-20) ma proprio Mazzon risponde a muro (13-21), Caruso contrattacca il 13-22. L’ace di Bonelli chiude il set 14-25.2° SET – Le piemontesi spingono al servizio con Bosso e Tresoldi in avvio di secondo set e vanno sul 4-1, Battista non ci sta e agguanta subito il 4-5 con tre punti consecutivi. C’è il contrattacco di Decortes (4-6), Mazzon e il tocco di Bonelli portano il punteggio sul 6-9, ancora Decortes va a segno per il 7-11. Schmit piazza l’ace (9-11), Viscioni commette due errori consecutivi (9-13), poi arriva il muro di Mazzon per il 9-14.Viscioni non trova ancora il campo (9-15), Bulaich contrattacca (9-16) seguita da Decortes (9-17). Viscioni trova due contrattacchi (12-17) da posto quattro ma Decortes schianta a terra il 12-18 e il 12-20 dopo un’invasione di Mondovì. Bulaich a filo rete firma il 12-21 e c’è l’ace di Decortes (12-22), Mazzon va a segno (13-23), ancora Bulaich (13-24) e Bonelli chiudono il set 14-25.3° SET – Primo break del terzo set con Caruso e Bonelli (3-5), Viscioni riprende in contrattacco (5-5), ma Decortes risponde subito (5-7), arriva anche il muro di Caruso (5-8). La centrale bissa in attacco (5-9), Decortes ferma Lancini (5-10) e firma il 5-11 da posto due, Bulaich vola in pipe per il 5-12. Decortes mette il 6-14 e Battista l’ace del 6-15, Basso prova la carta Deambrogio al centro, un errore arancionere vale il 9-16.Bosso non trova la mani del muro (9-17), Bulaich va ancora a segno (10-18), c’è Sangugni per il giro in seconda linea, Mazzon ferma Tresoldi (11-19), c’è spazio anche per Orlandi e Busolini al centro, arriva il muro di Bonelli per l’11-20. Decortes vola in pipe (13-21), Battista contrattacca due volte (13-23), ancora Decortes guadagna il match ball (14-24), il set si chiude 15-25 sull’errore al servizio di Tresoldi.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo il nostro gioco si vede solo a sprazzi. Abbiamo troppi alti e bassi che non riusciamo a colmare. Dobbiamo cercare di non abbassare mai la concentrazione, lavorando settimana dopo settimana”.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita in cui dovevamo giocare bene, dovevamo portare a casa il risultato e mettere in campo comunque quello che che stiamo facendo in allenamento. Quindi sono molto soddisfatta della nostra prestazione. E’ stato bello tornare a giocare a Mondovì dopo due stagioni qua, è stato un po’ come ritornare a casa insomma, molto emozionante: sono felice”.BAM MONDOVI’ 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3(14-25, 14-25, 15-25)BAM MONDOVI’: Schmit 2, Bosso 2, Tresoldi 4, Viscioni 18, Lancini 6, Catania 3, Giubilato (L), Fini, Deambrogio. Non entrate: Manig, Berger, Marengo. All. Basso. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 7, Decortes 18, Bulaich Simian 8, Mazzon 7, Bonelli 6, Battista 12, Bresciani (L), Morandini (L), Sanguigni, Busolini, Orlandi. Non entrate: Fiesoli, Allaoui. All. Lionetti.ARBITRI: Marigliano, Peccia. NOTE – Spettatori: 330, Durata set: 19′, 20′, 19′; Tot: 58′. MVP: Decortes.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa lascia un set, ma vince da tre punti contro Casalmaggiore

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa mette la quinta e sorride nell’anticipo del sabato sera valevole per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2. Le toscane espugnano il PalaRadi di Cremona battendo 1-3 Casalmaggiore, un successo pesante in chiave salvezza.Per la compagine toscana si tratta della terza vittoria negli ultimi quattro turni, la quinta stagionale. Così capitan Zuccarelli e compagne salgono a tredici punti in classifica e confermano la crescita dell’ultimo periodo. Per la Fgl-Zuma è stata una vittoria meritata, al termine di una gara iniziata sotto le ali dell’equilibrio e che ha rischiato di trascinarsi al tie-break proprio quando i giochi sembravano fatti. Nel quarto parziale, infatti, Casalmaggiore ha avuto la forza di rimontare uno svantaggio che sul 18-22 sembrava ormai incolmabile.Si è deciso tutto ai vantaggi, quando un muro di Zuccarelli (top scorer con 20 punti e mvp del match) ha chiuso la disputa. Tre punti d’oro per Castelfranco Pisa in vista della difficile gara interna di domenica prossima, quando al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno arriverà l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.SESTETTI – Casalmaggiore propone la diagonale Pincerato/Montano Lucumi, Costagli e Dalla Rosa in banda, Marku e Perletti (sostituita però immediatamente per Nwokoye) al centro, Faraone libero. La Fgl-Zuma risponde con Ferraro al palleggio e Zuccarelli opposto, Lotti e Salinas schiacciatrici, Colzi e Fava al centro, Bisconti e Tesi liberi ad alternarsi tra ricezione e difesa.1° SET – L’inizio è equilibrato tra due squadre che riconoscono l’importanza della partita. Le toscane trovano il break a metà parziale (14-16), ma la formazione di casa pareggia subito i conti (16-16). Vecerina entra al posto di Lotti (19-19), ma Casalmaggiore trova il break (22-20). Una grande difesa di Tesi permette alla stessa Vecerina di mettere a terra la palla della nuova parità. Le lombarde conquistano il primo set ball (24-23), coach Marco Bracci chiama il time out e al rientro l’errore in battuta di Nwokoye porta le squadre ai vantaggi, quando è Casalmaggiore a festeggiare (26-24).2° SET – C’è una novità di formazione tra le fila della Fgl-Zuma che schiera Vecerina per Lotti. Inizia bene Castelfranco Pisa, che tenta subito l’allungo scappando fino al 4-8. Le ragazze, però, subiscono la verve di Casalmaggiore che approfitta del black out delle toscane e vanno addirittura in vantaggio 10/8. Si va avanti punto a punto fino al 17-17, quando la Fgl-Zuma trova un altro break che le permette di portarsi sul 17-21. È l’allungo decisivo, perché di lì a poco Fava metterà a terra la palla del 22-25.3° SET – L’andamento della terza frazione rispecchia quello del set precedente. La Fgl- Zuma prova subito a scappare via (5-9), ma viene rimontata e superata (12-11). L’equilibrio, però, dura poco perché è ancora Castelfranco Pisa a trovare il break (14-20). Un attacco di Zuccarelli da posto 2 regala il parziale alle toscane (19-25).4° SET – Zuccarelli e compagne vogliono chiudere la pratica e in un attimo si ritrovano sul 4-9. Sembra fatta ma Casalmaggiore non molla e si riavvicina fino al -1 (15-16), facendo tremare la Fgl-Zuma. Questa, però, non si lascia trascinare dagli eventi e, mantenendo la calma, torna a macinare punti. Il muro di Vecerina vale il 18-21 che ha tutta l’aria di essere una sentenza sul match. Eppure non è così: la squadra di casa torna a -1 (21-22), un diagonale di Zuccarelli ristabilisce le distanze, quello di Bovolo fa segnare la parità (23-23). Il finale è thriller: si va ai vantaggi ed è ancora Zuccarelli, con un muro, a mettere a terra la palla del 25-27 decisivo.Marco Bracci (coach Fgl Zuma Castelfranco): “Le ragazze erano preparate mentalmente per giocare una partita in cui ogni set si sarebbe potuto chiudere ai vantaggi. L’andamento della gara ha rispettato le previsioni. Sono felicissimo per la squadra, per la società, per gli sponsor. Ci sono incontri che possiamo accettare di non riuscire a giocare bene e perdere, come successo mercoledì scorso a Messina; ci sono altre partite che, però, dobbiamo giocare con la convinzione di poter dire la nostra in ogni set. Alla fine è il campo a dire chi merita di fare gli ultimi due punti e stasera spesso li abbiamo fatti noi”.Irene Bovolo (schiacciatrice Volleyball Casalmaggiore): “Potevamo fare un po’ meglio nella gestione degli errori nei momenti importanti, soprattutto nel terzo quarto set, dove abbiamo perso la calma e la concentrazione in momenti in cui invece dovevamo gestire e fare volume di gioco come abbiamo fatto in questi due giorni con il nuovo coach. Loro sono state brave soprattutto in difesa, ci hanno messo in difficoltà, è una squadra attiva che ha tenuto su tanti palloni. Dobbiamo ripartire dai momenti in cui abbiamo recuperato, questo significa che le cose ce le abbiamo in canna e possiamo farle”. Tatjana Fucka (centrale Fgl Zuma Castelfranco): “Per l’umore è una vittoria molto importante, ci aiuterà molto. Veniamo da un girone di andata che per noi è stato molto difficile. Adesso le cose stanno andando molto meglio, stiamo trovando il nostro equilibrio. Sapevamo che ce l’avremmo messa tutta e così è stato”.VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 1FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3 (26-24, 22-25, 19-25, 25-27)VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 5, Costagli 14, Marku 10, Montano Lucumi 17, Dalla Rosa, Perletti, Faraone (L), Bovolo 14, Nwokoye 8, Nosella. Non entrate: Viccardi (L), Ribechi, Cantoni. All. Cuello. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 20, Lotti 2, Fava 12, Ferraro, Salinas 17, Colzi 15, Bisconti (L), Vecerina 11, Tesi (L), Braida. Non entrate: Fucka, Tosi. All. Bracci.ARBITRI: Usai, Cavicchi. NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′, 35′; Tot: 126′. MVP: Zuccarelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia lotta, ma è Cremona a conquistare l’intera posta in palio

    Il ritorno al PalaRadi porta bene all’Esperia Cremona che archivia la pratica Volley Hermaea Olbia in tre periodi. Le isolane sono state spesso vicine se non in parità nel punteggio, ma le tigri gialloblù hanno giocato ogni periodo con lucidità e determinazione, in modo da riprendere la marcia in classifica.La regia illuminata di Sofia Turlà (3 punti di cui 2 muri) mette in luce la MVP Veronica Taborelli, autrice di 19 punti col 47% in attacco e manda in doppia cifra anche Alessia Arciprete con 10. Brillante anche il gioco al centro, con Munarini e Modesti che firmano 16 punti in coppia. Parlangeli garantisce concretezza e sicurezza in seconda linea (73% di ricezione positiva).Per l’Hermaea 8 punti firmati Barbazeni, 7 per Partenio e e 6 per Ngolongolo, con Blasi reattiva e puntuale dietro. Cremona ora volge lo sguardo al quarto di finale di coppa Italia contro San Giovanni in Marignano, Olbia invece ospiterà Albese domenica al GeoPalace.Gaia Zorzetto (palleggiatrice U.S. Esperia): “C’era tanta voglia di riscatto, pensando anche alla partita d’andata. Nonostante una settimana difficile, siamo state brave a fare il nostro gioco al meglio e si è visto. Cercheremo ora di arrivare al meglio alla partita di mercoledì per giocarci le nostre carte in coppa Italia”.Laura Pasquino (palleggiatrice Volley Hermaea Olbia): “Forse siamo arrivate un pochino scariche a Cremona, rispetto alle ultime prestazioni. L’Esperia ha giocato bene, difeso tanto, oggi Taborelli è stata quasi infermabile e noi abbiamo fatto fatica ad adattarci al gioco loro. Fino ad ora, forse è venuta a mancare la correlazione muro difesa. Dobbiamo guardare alle nostre certezze, a ciò che abbiamo fatto fino ad ora. Nelle ultime partite abbiamo fatto vedere chi siamo, dobbiamo continuare a lavorare in quella direzione, archiviando in fretta questa partita”.U.S. ESPERIA CREMONA 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0(25-17, 25-21, 25-21)U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 6, Munarini 9, Taborelli 19, Arciprete 10, Modesti 7, Turla’ 3, Parlangeli (L), Felappi 2, Maiezza 1, Zuliani, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Fiameni (L), Marchesini. All. Zanelli. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 7, Barbazeni 8, Korhonen 4, Fontemaggi 4, Ngolongolo 6, Pasquino 1, Blasi (L), Trampus 4, Kogler, Negri, Civetta. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.ARBITRI: De Nard, Cecconato. NOTE – Durata set: 24′, 25′, 28′; Tot: 77′. MVP: Taborelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo in trasferta, Collina: “Melendugno è una delle più insidiose”

    Prosegue il periodo “on the road” in A2 femminile per la Trasporti Bressan Offanengo, che si avvicina al “cuore” di un trittico esterno inaugurato domenica scorsa dalla trasferta di Trento e che proseguirà domenica con l’impegno sul campo della Narconon Melendugno. Il 18 dicembre, invece, trasferta a Messina per i quarti di finale di Coppa Italia.Al Sanbàpolis, le neroverdi cremasche hanno strappato un punto importante all’Itas Trentino di Davide Mazzanti, difendendo il terzo posto solitario provvisorio. A fare il punto della situazione in casa è Fabio Collina, vice allenatore della Trasporti Bressan.“E’ stato un punto importante – commenta il tecnico imolese, al suo quarto anno di lavoro a Offanengo – dopo aver perso malamente il primo set, essere arrivati in vantaggio 2-1 è stato un passo importante. Peccato essere partiti in svantaggio in ogni parziale, perché poi recuperare contro squadre così attrezzate non è semplice e questo ha inciso poi anche nella parte finale dell’incontro. E’ sicuramente un bel punto, che ci dà anche la consapevolezza di potersela giocare con le “grandi” del nostro girone”.Prossima tappa, la trasferta a domicilio di Melendugno. “E’ una delle più insidiose, la Narconon esprime un bel gioco soprattutto in casa e cercherà di stare agganciata al treno dei primi cinque posti. Inoltre, il rientro della palleggiatrice Caracuta (assente all’andata) è un altro fattore rilevante. Mi aspetto una grande battaglia sportiva dove a mio avviso la differenza la farà l’attacco”.“In generale – prosegue Collina ai microfoni della società – ci aspetta un periodo molto intenso, anche se non siamo gli unici a doverlo affrontare, con 4 partite nell’arco di 15 giorni, contando anche la trasferta di Coppa Italia a Messina, il match casalingo del 22 dicembre contro un’Altino rinforzata e il derby interno di Santo Stefano contro Cremona”.Già, la Coppa Italia, con la storica qualificazione ai quarti di finale centrata nella terza esperienza in A2. “A inizio stagione era solo un sogno, non era nei nostri obiettivi primari: esserci arrivati è una grandissima soddisfazione per tutti, a partire dalla società. Ovvio che ora dobbiamo provarci, al di là di Messina, delle sue ambizioni e del suo roster. Anche loro hanno qualche punto debole di gioco e un organico ora come ora non completo, con due schiacciatrici che stanno giocando molto”.Offanengo è stata autrice di una prima parte di stagione maiuscola come risultati e gioco espresso, ma pare ancora avere margine. “Siamo già la oltre metà, ma possono arrivare ancora miglioramenti. Quest’anno abbiamo la fortuna di avere un roster completo, anche chi subentra può dare una grande mano. Possiamo crescere aumentando il valore del muro-difesa e soprattutto del contrattacco”.Infine conclude. “Il clima di lavoro è molto tranquillo, le ragazze spingono ogni giorno nonostante come tutti si senta un po’ di stanchezza in questo periodo, per noi incrementato da un recupero infrasettimanale a Olbia. Si lavora molto bene e la qualificazione alla Coppa Italia ha dato una marcia in più a livello di stimoli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 1ª giornata di ritorno: Olbia si conferma, Costa Volpino e Offanengo sorprendono

    Tre tie-break, alcune conferme e diverse sorprese nella prima giornata di ritorno della Serie A2 Tigotà, che si concluderà lunedì 9 dicembre alle ore 20, con il posticipo tra Busto Arsizio e Cremona.Dura solo una settimana il primo posto dell’Omag-Mt San Giovanni in M.no nel Girone A. La Cbl Costa Volpino, dopo un inizio di stagione molto difficile, infila infatti la quarta vittoria consecutiva e lo fa proprio a scapito della capolista dopo oltre due ore di gioco. E dire che il pomeriggio era iniziato bene per le romagnole, avanti subito 17-25 e poi ancora 26-28 dopo il pareggio delle padrone di casa. Un terzo set che poteva lasciare scorie alle ragazze di coach Cominetti, che invece prima riacciuffano le avversarie e poi si impongono 16-14 ai vantaggi della frazione corta.MVP una super Buffo da 25 punti, ma buona partita anche della lettone Neciporuka (16) e di Ferrarini (13), mentre non bastano a coach Bellano i 21 di Ortolani e Piovesan e i 16 muri di squadra (4 di Parini, 3 per Ortolani, Piovesan, Nicolini e Consoli). Ad approfittarne è l’Akademia Sant’Anna Messina che torna in vetta grazie all’1-3 a domicilio alla Clai Imola Volley, che vince il primo set ma poi cede allo strapotere delle siciliane. Ai 16 punti di Bulovic rispondono i 19 di una straordinaria Modestino (5 muri) e i 18 di Diop.Triplo 3-0 nelle altre tre partite. La Cbf Balducci Hr Macerata domina i primi due set contro la Volleyball Casalmaggiore ma poi ha bisogno della miglior Bresciani, MVP, per portarsi a casa i tre punti, spuntandola al terzo parziale 26-24. Sono 15 i punti sia di Decortes (2 muri) che di Mazzon (3 ace) e Battista, importanti anche i 6 muri di Caruso (9 punti). A senso unico il match del PalaGeorge, dove la Valsabbina Millenium Brescia non lascia scampo alla Bam Mondovì. Tonello fa 16 punti con il 73% di efficienza e si prende l’MVP, 10 a testa per Siftar e Meli (3 muri). Successo rotondo anche per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che, dopo due set chiusi 25-23 contro l’Orocash Picco Lecco, mette il punto esclamativo alla gara con un netto 25-9. Top scorer Zuccarelli con 15 punti, 14 da Salinas mentre la migliore delle lecchesi è Moroni con 13.Nel Girone B, che si concluderà con il Monday Night tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona, vittoria sofferta ma importante dell’Itas Trentino contro la Trasporti Bressan Offanengo. Sembrava tutto in discesa al Sanbapolis dopo il perentorio 25-8 del primo set, ma dopo essersi scrollate di dosso la tensione, le ragazze di coach Bolzoni ribaltano l’incontro con due set di tenacia e coraggio, vinti 25-27 e 23-25.Sotto nel punteggio, le trentine guidate da coach Mazzanti non si scompongono, ritrovano il pareggio e, al decisivo tie-break, la spuntano nel finale 15-13. MVP Kosareva con 23 punti, seguita da Weske a quota 19, mentre tra le neroverdi brillano Bole e Martinelli, entrambe con 17 punti a referto. Al Geopalace, conferma il suo momento di forma la Volley Hermaea Olbia che supera 3-1 l’Imd Concorezzo. Tolta la prima frazione, set molto combattuti, che alla fine premiano la squadra di coach Guadalupi, trascinata dai 19 punti di Korhonen e i 16 di Partenio contro i 15 di Tsitsigianni.L’altro tie-break di giornata lo giocano la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno, con i due punti che prendono la direzione veneta. All’iniziale 0-1 delle pugliesi, la squadra di coach Sinibaldi risponde con un terribile uno-due, grazie alle fiammate di Grosse-Scharmann (21 punti ed MVP) ed Esposito (17).Ma le ragazze di coach Giunta non demordono e, soprattutto con i 23 punti di Malik, riportano l’incontro in equilibrio. Il quinto gioco è un testa a testa che alla fine premia le padrone di casa. Nell’ultimo confronto di giornata, tre punti per la Tecnoteam Albese Volley Como, che ritrova il successo superando la Tenaglia Abruzzo Volley. La giovane Colombino fa 17 punti come l’avversaria Ndoye, MVP per Bernasconi (11 con 4 muri).Risultati Serie A2 femminile – Girone AImola – Messina 1-3 (25-17, 15-25, 22-25, 13-25)Brescia – Mondovì 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)Castelfranco Pisa – Lecco 3-0(25-23, 25-23, 25-9)Costa Volpino – San Giovanni In M.No 3-2 (17-25, 25-16, 26-28, 25-20, 16-14)Macerata – Casalmaggiore 3-0(25-13, 25-17, 26-24)Risultati Serie A2 femminile – Girone BOlbia – Concorezzo 3-1 (25-15, 25-22, 23-25, 25-23)Trento – Offanengo 3-2 (25-8, 25-27, 23-25, 25-22, 15-13)Como – Abruzzo 3-1 (25-22, 25-14, 16-25, 25-14)Padova – Melendugno 3-2 (21-25, 25-19, 25-17, 13-25, 15-12)Busto Arsizio – Cremona da disputare lunedì 9/12/2024Classifica A2 – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 26, Omag-Mt San Giovanni In M.No 25, Cbf Balducci Hr Macerata 21, Valsabbina Millenium Brescia 21, Clai Imola Volley 13, C.B.L. Costa Volpino 13, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 2.Classifica A2 – Girone BItas Trentino 23, Futura Giovani Busto Arsizio* 21, Trasporti Bressan Offanengo 18, Volley Hermaea Olbia 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Narconon Volley Melendugno 15, U.S. Esperia Cremona* 15, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.*una partita in menoProssimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 14 dicembre 2024Bam Mondovì – Cbf Balducci Hr Macerata (ore 20.00)Volleyball Casalmaggiore – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (ore 21.00)Domenica 15 dicembre 2024Akademia Sant’Anna Messina – C.B.L. Costa Volpino (ore 15.00)Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium Brescia (ore 17.00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Clai Imola Volley (ore 17.00)Prossimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 14 dicembre 2024U.S. Esperia Cremona – Volley Hermaea Olbia (ore 16.00)Domenica 15 dicembre 2024Narconon Volley Melendugno – Trasporti Bressan Offanengo (ore 16.00)Tenaglia Abruzzo Volley – Nuvolì Altafratte Padova (ore 17.00)Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Trentino (ore 17.00)Imd Concorezzo – Futura Giovani Busto Arsizio (ore 17.00)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata e la regista Federica Braida hanno risolto il contratto di comune accordo

    Dopo una prima parte di campionato vissuta insieme, si separano le strade tra la palleggiatrice Federica Braida e la CBF Balducci HR Macerata. Di comune accordo, il Club maceratese e la regista friulana hanno risolto il contratto che legava la giocatrice ai colori arancioneri.Federica Braida intraprenderà infatti nell’attuale stagione una nuova avventura pallavolistica. La società ha indirizzato a lei i ringraziamenti per il costante impegno e per l’apporto dato alla squadra in questi mesi vissuti con la maglia della CBF Balducci HR.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata lotta per quattro set, ma è Costa Volpino ad avere la meglio

    La partita tra C.B.L. Costa Volpino e Cbf Balducci Hr Macerata ha regalato sin dal primo set emozioni da cardiopalma, in un confronto che ha messo in mostra tecnica, grinta e spettacolo. Fin dai primi punti il ritmo è stato serrato e il punteggio è rimasto in equilibrio, con continui capovolgimenti di fronte. L’intensità del set è cresciuta punto dopo punto, con entrambe le squadre che non hanno mai mollato. Un attacco potente di Ferrarini chiude il punteggio sul 25-22 e regala alla squadra di casa il primo parziale.

    Dopo l’equilibrio e le emozioni del primo parziale, il secondo set ha visto la squadra ospite prendere completamente il controllo del gioco: capitan Fiesoli e compagne hanno messo in mostra una superiorità evidente, dominando in ogni fondamentale e spegnendo sul nascere ogni tentativo di reazione da parte delle avversarie. Dopo un’ora di gioco il tabellone segna 1-1. Il terzo set è stato la fotocopia del primo, con entrambe le squadre determinate a conquistare un parziale fondamentale per le sorti della partita.

    Nella fase finale, la tensione è salita alle stelle e sul 23-24 ogni errore poteva essere decisivo: un attacco vincente di Buffo regala alla squadra bergamasca la parità, l’errore di Mazzon le regala il vantaggio e il muro punto di Ferrarini segna il 26-24 finale. Il quarto set è stato il culmine di una partita che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Le due squadre, ormai stremate ma determinate a non cedere, hanno dato vita a un parziale di altissima intensità, caratterizzato da scambi lunghissimi e recuperi spettacolari.

    I punti finali sono stati un vero e proprio testa a testa: sul 22-23 l’errore in attacco di Battista regala la parità alle avversarie ma l’attacco vincente di Decortes porta in vantaggio nuovamente la sua squadra; poi il muro vincente di Dell’Orto su Battista, l’attacco vincente di Zago e l’errore di Caruso regalano la terza vittoria stagionale alla C.B.L. Costa Volpino.

    Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): “Finalmente è arrivata una bellissima e importante vittoria contro una corazzata come Macerata. Sicuramente, rispetto alle vittorie scorse, questa vale il doppio perchè sappiamo quale sia il valore delle avversarie. Il lavoro che stiamo facendo in palestra sta poco alla volta ripagando e quindi continueremo sicuramente su questa scia. Partite come questa dimostrano che possiamo dire ancora la nostra in questo girone”.

    Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Ci dispiace per questa sconfitta perchè volevamo fortemente portare a casa dei punti da questa trasferta. Siamo state in controllo per tutta la partita ma abbiamo pagato qualche imprecisione di troppo nei momenti decisivi. Peccato perchè i set che abbiamo perso ci sono sfuggiti nel finale e complimenti alle avversarie che hanno messo in campo molta aggressività”.

    C.B.L. COSTA VOLPINO 3CBF BALDUCCI HR MACERATA 1(25-22, 16-25, 26-24, 26-24)

    C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 13, Dell’orto 1, Buffo 14, Brandi 9, Zago 19, Yilmaz 4, Gamba (L), Neciporuka 7, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Civitico, Fumagalli, Fracassetti (L). All. Cominetti.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Battista 4, Caruso 9, Decortes 22, Fiesoli 10, Mazzon 15, Bonelli 4, Bresciani (L), Bulaich Simian 4, Braida 1, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Orlandi, Busolini, Costantini (L). All. Lionetti.

    ARBITRI: Papapietro, De Nard. NOTE – Durata set: 30′, 24′, 30′, 33′; Tot: 117′. MVP: Neciporuka.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castelfranco Pisa trova il primo 3-1 stagionale, Mondovì esce dal PalaParenti a mani vuote

    Nel momento più delicato la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa si rialza dalle difficoltà e torna a gioire. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno, capitan Zuccarelli e compagne vincono lo scontro diretto in chiave salvezza contro la Bam Mondovì.

    Lo fanno ottenendo tre punti, come mai non era accaduto fin qui (gli unici due successi erano arrivati al tie-break). Il finale dice 3-1 (25-14, 25-21, 21-25, 25-21). Non poteva esserci serata migliore per le ragazze di coach Marco Bracci, spinte dal pubblico amico che alla fine ha potuto esultare per questa pesante affermazione. La Fgl-Zuma, dunque, torna a muovere la classifica e chiude il girone di andata a quota sette punti.

    Contro Mondovì è arrivata una vittoria meritata, al termine di quattro parziali in cui Castelfranco Pisa ha legittimato la conquista dell’intera posta in palio. Due set giocati ad alto livello, con ricezione e attacco che hanno funzionato bene e gestione della partita che si è rivelata ottimale. La reazione di orgoglio per la Bam è giunta nella terza frazione di gioco, quando ha migliorato le proprie percentuali ed è cresciuta anche in difesa.

    La Fgl-Zuma, però, è stata brava a non perdere lucidità e nel quarto e ultimo set ha potuto esultare nonostante i colpi dell’opposto avversario Lara Berger, top scorer del match con 26 punti. Tra le fila di Castelfranco Pisa la miglior realizzatrice è risultata essere Salinas con 23 palloni messi a terra (eletta mvp dell’incontro), ma ottima la prestazione di tutto il collettivo con quattro giocatrici andate in doppia cifra. 

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “È stata una bella prova di squadra, siamo state brave sia individualmente che coralmente. Il loro opposto ci ha dato fastidio, ma siamo state brave a contenerla e tirare su palloni importanti in difesa. Per vincere questa partita serviva un grande carattere e l’abbiamo messo in campo”.

    Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Abbiamo disputato un buon terzo set, che poteva lasciar poi sperare di portare la partita al tie-break. Probabilmente i cali mentali che hanno un po’ caratterizzato questa nostra prima parte del campionato si sono ripresentati e facciamo fatica a mantenere il gioco sempre ad un livello alto. Secondo me è mancata cattiveria nel voler portare a casa il punto anche con colpi non convenzionali, cosa che le nostre avversarie hanno messo in campo con un po’ più di esperienza rispetto a noi”.

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3BAM MONDOVI’ 1(25-14, 25-21, 21-25, 25-21)

    FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 18, Lotti 8, Fucka 15, Ferraro 3, Salinas 23, Colzi 14, Bisconti (L). Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Tosi, Fava, Moschettini. All. Bracci. BAM MONDOVI’: Viscioni 4, Tresoldi 3, Berger 26, Bosso 14, Catania 5, Schmit, Giubilato (L), Lancini 8, Deambrogio 1, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Sumeraro, Lanza. NOTE – Durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; Tot: 109′. MVP: Salinas.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO