More stories

  • in

    Olbia sogna un’altra impresa contro Mondovì: “Stessa aggressività di Gara 1”

    Di Redazione La vittoria di Gara 1, per certi versi inaspettata, ha regalato all’Hermaea Olbia un’iniezione di entusiasmo e di fiducia. Ma la squadra gallurese tiene i piedi saldi a terra, e si prepara a ricevere la Lpm BAM Mondovì per il secondo atto della serie di ottavi di finale dei play off con lo stesso spirito combattivo visto domenica in Piemonte. “Mi aspetto di rivedere il medesimo atteggiamento di Gara 1 – afferma il coach delle aquilotte Dino Guadalupi – a cominciare dall’aggressività messa in alcuni fondamentali. È stato soprattutto questo a far pendere l’ago della bilancia dalla nostra parte nei set vinti. Nelle gare secche come questa si cerca di esprimere al massimo le proprie potenzialità di gioco nel minor tempo possibile“. Mondovì resta pur sempre una delle formazioni favorite per il salto di categoria, e arriverà a Olbia con la ferma intenzione di riscattarsi: “Ci aspettiamo un avversario agguerrito – aggiunge il tecnico – Mondovì vorrà senz’altro allungare la serie per disputare la ‘bella’ in casa. Sappiamo che, per limitarle, sarà necessario ancora una volta dare il 100%. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto a muro e in battuta, aggiungendo però anche dell’altro. Possiamo contare su un credito di fiducia scaturito da Gara 1, questo deve rinforzare il nostro atteggiamento e darci ancora più costanza“. L’Hermaea cercherà di sfruttare al massimo il vantaggio del fattore campo e si augura una partecipazione massiccia dei suoi sostenitori e di tutti gli appassionati di volley della Gallura. I biglietti per assistere alla partita sono disponibili sulla piattaforma Liveticket e possono essere acquistati anche presso la biglietteria del Geopalace. Fischio d’inizio mercoledì 23 marzo alle 20.30. Arbitreranno i signori Luca Pescatore e Luca Grassia. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza ancora contro una siciliana: arriva Aragona. Errichiello: “Un confronto che evoca bei ricordi”

    Di Redazione Ancora un ostacolo siciliano sulla strada dell’Anthea Vicenza Volley nel cammino di fine stagione. Dopo aver esordito con il punto casalingo ottenuto contro Marsala (2-3), la squadra di Luca Chiappini si appresta al secondo appuntamento della pool salvezza di A2 femminile che vedrà le biancorosse scendere in campo domenica alle 17 a Porto Empedocle contro la Seap Dalli Cardillo Aragona. Un nome che tra gli appassionati di volley della città del Palladio fa tornare la mente allo scorso finale di stagione, quando le due squadre si affrontarono nella finale play off di B1 che premiò Vicenza. Tra le protagoniste di quell’affascinante duello c’è Caterina Errichiello, opposta parmigiana classe 1995 dell’Anthea confermata anche per l’avventura in A2. Venerdì scorso la giocatrice emiliana ha fatto il suo ritorno in campo dopo uno stop per infortunio che l’aveva tenuta lontano dal campo nelle fasi finali di regular season. “Sono stata costretta – le sue parole – a rimanere ferma per un po’ a causa di un problema addominale, ma ora ho recuperato e sono pronta a dare il mio contributo. Per quanto riguarda il match contro Marsala, peccato non aver chiuso il tie break dove eravamo avanti 12-8; in ogni modo, abbiamo conquistato un punto nella nuova classifica. Battuta spartiacque dell’incontro? Di certo, con palla in mano Chiara Scacchetti (regista della Sigel Marsala, ndc) è molto difficile da leggere, essendo una delle migliori della categoria”. Domenica si duella contro Aragona. “Un confronto che rievoca bei ricordi – prosegue Caterina – anche se ora le squadre sono diverse. Anche in questo caso affrontiamo una formazione con un buon palleggio come Caracuta. Non sarà una sfida semplice, giocando in trasferta contro un avversario desideroso di riscatto dopo aver perso 3-0 a Milano contro il Club Italia. Noi, però, abbiamo bisogno di alimentare ogni giornata la classifica, visto che siamo già state scavalcate dalle azzurrine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata a Soverato: “La prima insidia è il fattore campo”

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata è partita per la Calabria, per affrontare Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off contro la Ranieri International Soverato. Una vittoria permetterebbe di staccare il pass per i quarti di finale, un successo della squadra di Bruno Napolitano rinvierebbe il verdetto finale a domenica prossima, a Macerata. Le marchigiane ripartono dalle tante cose positive viste in Gara 1: “L’aspetto più importante che ci portiamo in dote da domenica è la prestazione di tutte le ragazze – ha dichiarato coach Luca Paniconi – da questo non si può prescindere all’interno di un Play Off che si preannuncia difficile e competitivo come ogni anno. Siamo stati bravi a far bene quello che si poteva fare. Bene il servizio, bene il muro, molto bene la difesa. Abbiamo ancora dei margini di miglioramento in attacco ma su quello continuiamo a lavorare per raggiungere il livello ottimale“. Dall’altra parte della rete una formazione determinatissima, in particolare in casa, come testimoniano le 8 vittorie su 10 gare interne ottenute dalla Ranieri International Soverato in regular season. “È una squadra che fa del fattore campo un elemento molto importante e lo ha dimostrato in questi anni – conferma Paniconi – questa è la prima insidia che può essere in parte colmata dal nostro approccio, che dovrà essere come quello di domenica. Ci aspetta sicuramente una gara diversa“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo cerca un posto nei quarti, Venco avverte: “Sarà tutto diverso da Gara 1”

    Di Redazione Mandata velocemente in archivio la bella vittoria conquistata domenica in Gara 1, per la Green Warriors Sassuolo è già ora di guardare avanti: i Play Off procedono infatti senza sosta e già domani, mercoledì 23 marzo, Sassuolo e Tecnoteam Albese si affronteranno nuovamente in Gara 2 degli ottavi di finale, ma questa volta a campi invertiti. Civitico e compagne saranno infatti impegnate sul taraflex del Palafrancescucci di Casnate, con fischio di inizio alle 19. L’obiettivo in casa neroverde è quello di chiudere la serie contro Albese alla prima occasione, per conquistarsi quindi già domani un posto nei quarti – di fronte la vincente dell’ottavo tra Macerata e Soverato – ed assicurarsi qualche giorno di riposo prima del prosieguo dei Play Off. Se invece sarà la Tecnoteam a vincere domani, le due formazioni si affronteranno poi nuovamente domenica 27 marzo – sempre a Casnate – nella decisiva Gara 3. A presentare il match è coach Maurizio Venco: “Domenica in Gara 1 non siamo partiti subito benissimo, come succede spesso nei Play Off che tutti sappiamo essere gare complicate. Albese è partita forte perché è una squadra forte ed il fatto che sia arrivata quarta in regular season lo dimostra. Hanno iniziato molto bene, soprattutto al servizio, e ci hanno messo in difficoltà. Poi noi – per nostra fortuna – nei tre set successivi ci siamo ritrovati, ci siamo tranquillizzati e siamo riusciti a fare quello che in settimana ci eravamo ripromessi, ovvero giocare ogni punto come se fosse l’ultimo, ed effettivamente abbiamo cominciato a toccare e a tenere su tutto. Credo che questa sia stata poi la chiave di volta della partita“. “In queste fasi della stagione – prosegue Venco – non c’è niente di scontato e niente di uguale alla partita precedente: la prossima partita contro Albese sarà un’altra cosa e sarà completamente nuova e diversa rispetto ad oggi. Prepareremo la gara come se ci trovassimo di fronte un avversario diverso da quello appena incontrato, perché domani cambierà tutto: giocheremo fuori casa, in palazzetto diverso dal nostro e per le nostre avversarie sarà l’ultima occasione, quindi giocheranno alla morte e magari noi penseremo troppo… siamo di nuovo 0-0 ed andiamo a giocare una gara nuova“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco prova ad allungare la serie: “La Omag-MT è alla nostra portata”

    Di Redazione Mercoledì 23 marzo, alle 20.30, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ospiterà la Omag-MT San Giovanni in Marignano in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione della vivo serie A2 femminile. In gara 1 le romagnole si sono imposte per 3-1 sulle friulane. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. “Nei primi due set di Gara 1 – commenta Chiara Ghibaudo – siamo state contratte e il gioco delle romagnole, che è stato molto veloce, ci ha sovrastato. Tuttavia, quando abbiamo iniziato a tirare di più al servizio e il muro ha funzionato meglio la partita è stata equilibrata. Nel quarto parziale ci è mancato poco per forzare il tie-break. Un po’ di rammarico c’è, ma guardiamo avanti“. “In Gara 2 ce la metteremo tutta – continua Ghibaudo – perché abbiamo capito che San Giovanni in Marignano può essere alla nostra portata. Giocheremo in casa e avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi: in Gara 1 si è visto come il calore del pubblico è stato un fattore. Quella di mercoledì potrebbe essere la nostra ultima partita stagionale, quindi la volontà di fare bene è alta“. Biglietti in prevendita sul circuito Vivaticket, sia on line sia nelle ricevitorie autorizzate, mentre la biglietteria dell’impianto di via San Biagio aprirà mercoledì alle 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Assitec Sant’Elia lotta e vince al tie break contro Catania

    Di Redazione L’Assitec Volleyball vince la partita di esordio del Pool Salvezza per 3-2 contro la Pallavolo Sicilia Catania in una gara sofferta ed intensa. Le gazzelle conquistano, tra le mura amiche del PalaIaquaniello, così i primi due punti che danno sicuramente morale e fiducia per il proseguo del calendario. Coach Emiliano Giandomenico schiera la diagonale Saccani-Fiore, al centro Montechiarini e Vanni, Schiacciatrici Cotagli e Lotti, Lorenzini libero. Coach Mauro Chiappafreddo risponde con Bridi-Conti, Bertone-Catania, Bulaich-Bordignon, libero Oggioni. Parte bene Catania nel primo set e si porta subito sull’1-4. L’Assitec però si scuote e comincia a giocare. Pian piano recupera lo svantaggio e si porta avanti 11-10. Poi piazza un parziale di 5-0 alla squadra ospite e va sul 16-11. Successivamente 19-13. Sant’Elia, gestisce il vantaggio e chiude il primo set 25-19. Nel secondo parziale partono bene le “gazzelle” 3-1, poi 7-4 e 9-5. Le ospiti non ci stanno e partono al contrattacco. Una serie di scambi molto combattuti riportano Catania sotto, 10-10. La Rizzotti Design si scuote ulteriormente e sorpassa l’Assitec sul 12-14. Giandomenico cambia il palleggio: fuori Saccani, dentro Nenni. Sant’Elia rientra e le squadre procedono a braccetto sino al 17-17. Grazie agli attacchi vincenti di Montechiarini, Costagli e Lotti la squadra di casa si porta sul 20-17. Anche in questo finale di set le ragazze di coach Giandomenico sono brave a gestire e portano a casa il parziale, 25-22. Equilibratissimo il terzo set con le due squadre che procedono appaiate sino al 17-17. Questa volta però è la Rizzotti Design a mettere il muso davanti nella fase decisiva del set, riuscendo a portare a casa il parziale 20-25. Stesso tema nel quarto set, le squadre si scontrano a viso aperto: punto a punto fino al 16-16. Poi Bulaich e Bordignon danno il +2 a Catania. L’Assitec tenta di recuperare e ci riesce, grazie ad un errore delle ospiti e ad un attacco vincente di Lotti, 20-20. Ma la Rizzotti Design spinge sull’acceleratore, rimette la testa avanti e con un parziale di 1-5 chiude il set 21-25. Si va al quinto. Le due squadre danno vita ad un tie break intenso ed incerto fino all’ultimo che l’Assitec riesce a portare a casa grazie a due attacchi vincenti sul 13-13 di Tellaroli e Fiore.15-13 e 3-2 per le padrone di casa. “E’ stata una bella partita, giocata intensamente da tutte e due le squadre, – ha detto Chiappafreddo, coach di Catania – Sant’Elia ha avuto la meglio ed ha portato a casa i due punti. Abbiamo giocato bene in difesa, ma abbiamo concesso un po’ troppo in attacco. Faremo tesoro degli errori e cercheremo di dare il massimo nelle prossime gare”. “Non abbiamo fatto una grande partita in attacco, – ha detto invece coach Giandomenico –  ma abbiamo fatto una straordinaria prestazione in battuta e a muro. Le ragazze sono state brave a mantenere la calma nei momenti di difficoltà e a non uscire mai dal match. Abbiamo conquistato questi due punti contro una buona squadra. Andiamo avanti con fiducia”. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 3-2 (25-19 25-22 20-25 21-25 15-13) ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 3, Costagli 18, Vanni 8, Fiore 14, Lotti 21, Montechiarini 10, Lorenzini (L), Tellaroli 2, Nenni, Cecchi. Non entrate: Muzi. All. Giandomenico. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bridi 3, Bulaich Simian 25, Catania 4, Conti 12, Bordignon 18, Bertone 15, Oggioni (L), Poli 3, Conti. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Verrascina, D’Argenio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese parte bene, Sassuolo rimonta e si aggiudica Gara 1

    Di Redazione Parte con il piede giusto l’avventura della Green Warriors Sassuolo nei Play Off Promozione: Gara 1 degli ottavi di finale (o meglio Gara 2, considerata l’inversione dei campi) se la aggiudicano infatti le neroverdi di Venco, che superano 3-1 la Tecnoteam Albese Volley Como al termine di un match dal doppio volto. L’avvio è infatti tutto in salita per Civitico e compagne, che partono contratte e soffrono in ricezione: Albese, concreta al servizio ed in difesa, ne approfitta e si aggiudica con merito il primo parziale. Dal secondo set, la musica cambia: Sassuolo cresce in ricezione ed in battuta ed il match torna presto in parità. Il terzo ed il quarto parziale sono – di fatto – una fotocopia del secondo, con Sassuolo sempre avanti, complici le buone giocate di Rasinska e Gardini, che alla fine chiudono rispettivamente con 19 e 29 punti. Le due formazioni si affronteranno nuovamente mercoledì 23 marzo al Pala Francescucci (fischio di inizio alle 19), con Sassuolo che cercherà di chiudere subito la serie e la Tecnoteam che proverà invece ad allungare e portare le neroverdi a Gara 3 (domenica 27 sempre in Lombardia). La cronaca:6+1 classico per la Green Warriors: Balboni in palleggio, Rasinska opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, Albese scende in campo con Cialfi in regia, Oikonomidou opposto, al centro Veneriano e Gallizioli, in posto quattro Zanotto e Nardo. Il libero è De Nardis. L’avvio è contratto in casa neroverde: tre errori ed Albese si porta subito sull’1-4. Due attacchi di Rasinska, poi il muro di Moneta e Sassuolo si riporta a contatto (4-5). Il pareggio neroverde arriva sul 7-7, con il pallonetto di Zanotto che termina out. Sul tentativo di allungo ospite, Coach Venco interrompe prontamente il gioco (9-12): al rientro in campo, due errori tra le fila sassolesi regalano alla Tecnoteam il più 5 (9-14). Due belle giocate di Nardo valgono il 10-16 ed il secondo time out discrezionale per la panchina neroverde. Allungano ancora le ospiti (11-19), con Rasinska che prova a scuotere le sue (13-20). Il divario è però ormai troppo ampio, con Zanotto che trova l’ace del 13-23. Sassuolo annulla due setball, poi Gallizioli trova il pallonetto che vale il 15-25 e lo 0-1. Due belle giocate di Gardini valgono il 2-1 nel secondo set, ma Albese non si fa impressionare: Veneriano firma presto il doppio vantaggio (2-4). Sassuolo non si scompone e con Gardini trova a sua volta il più 2 (6-4). Il muro tetto di Civitico vale il più 3 ed il primo time out per la panchina ospite. Gardini è on fire: due ace e 10-5. L’attacco out di Zanotto al termine di uno scambio lungo vale il 12-6 ed il secondo time out ospite, con Mucciolo che si gioca poi la carta Baldi per Oikonomidou. La Tecnoteam si riavvicina, con la neo entrata Baldi che trova l’ace del meno 3, e questa volta è coach Venco ad interrompere il gioco (13-10). Sassuolo esce bene dal time out, con Rasinska che ci mette la firma sia dai nove metri – due ace per lei – che in attacco (17-10). Il diagonale di Gardini vale il 20-13, poi Civitico in primo tempo firma il 23-15. Chiude Busolini (25-17) e tutto torna in parità. Partenza sprint nel terzo set della Green Warriors, che piazza due muri con Civitico e Gardini e si porta avanti 4-0, con coach Mucciolo che ferma subito il gioco. Ci mette la firma anche Balboni – prima un muro poi un ace per lei – e Sassuolo allunga 6-1. Albese si riavvicina (6-3), ma Sassuolo non si scompone: mani out di Rasinska e 9-3. Sull’attacco out di Zanotto, la panchina di Albese si gioca anche il secondo time out a disposizione (12-5): al rientro in campo, ace di Rasinka e più 8 (13-5). Ci mette la firma anche Moneta (15-8), poi Rasinska chiude uno scambio lungo con il mani out del 17-10. Accorcia le distanze Albese e questa volta è coach Venco a richiamare le sue (18-13). Il time out porta i suoi frutti, con Rasinska che di potenza firma il 20-13. Chiude lei, 25-15 e Sassuolo si porta avanti 2-1. Due scambi infiniti aprono il quarto set, con la Green Warriors che se li aggiudica entrambi (4-2). L’Albese ci prova con il mani out di Nardo (6-4), che poi trova anche la pipe vincente del meno 1 (6-5). Sassuolo non si fa impressionare (8-5) e ci mette la firma anche Rolando che sorprende la difesa avversaria per il 10-6. Ancora uno scambio lungo, chiuso da Balboni che si mette in proprio (13-7): Coach Mucciolo interrompe il gioco, ma Gardini e Rasinska continuano a picchiare forte e Sassuolo vola (19-7). Civitico in primo tempo firma il 23-10, poi due belle giocate di Moneta e la Green Warriors chiude 25-10.   Giada Civitico: “Queste partite sono un terno al lotto ogni volta, sono partite secche ed ogni volta bisogna sempre cancellare tutto: per cui andiamo avanti con calma, bisogna avere ancora tanta testa perché potrebbe essere ancora molta lunga. Mercoledì giocheremo in casa loro e loro sono una bella squadra, il loro percorso sin qui lo dimostra: quindi avanti con calma, tanta testa e tanto cuore. Adesso abbiamo due giorni per preparare Gara 2: ci riposiamo quanto possiamo, poi ci alleneremo a mille per la prossima partita, poi vedremo quale sarà il risultato ed agiremo di conseguenza se poi ci sarà da giocare Gara 3 domenica“. Green Warriors Sassuolo-Tecnoteam Albese Volley Team 3-1 (15-25, 25-17, 25-15, 25-10)Green Warriors Sassuolo: Busolini 5, Balboni 4, Gardini 29, Civitico 7, Rasinska 19, Moneta 8, Rolando (L), Zojzi. Non entrate: Semprini Cesari, Colli (L), Fornari, Mammini, Cantaluppi. All. Venco. Tecnoteam Albese Volley Como: Zanotto 6, Gallizioli 9, Cialfi 3, Nardo 10, Veneriano 4, Oikonomidou 1, De Nardi (L), Baldi 6, Pinto 2. Non entrate: Ghezzi, Scurzoni, Bocchino. All. Mucciolo. Arbitri: Pasin, Pristerà.Note: Spettatori: 131, Durata set: 22′, 24′, 24′, 20′; Tot: 90′. Sassuolo: punti totali 71, servizi vincenti 8, servizi sbagliati 17, muri 7. Albese: punti totali 41, servizi vincenti 8, servizi sbagliati 7, muri 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff promozione: Talmassons deve sudare sette camicie, ma batte Ravenna 3-1

    Di Redazione Storico inizio di play off per la CDA che in gara 1 affronta l’Olimpia Teodora Ravenna. Pubblico delle grandi occasioni colorato di rosa con le magliette messe a disposizione dalla Società. Barbieri schiera capitan NIcolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e GRigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Ponte libero in alternanza con Dalla Rosa per Maggipinto indisponibile per un risentimento muscolare. CRONACA – Parte determinata Talmassons con Obossa 4 a 1. Le ospiti trovano maggiore equilibrio in difesa e recuperano 7 a 6 per la CDA. Ottimo servizio di Cogliandro e attacco di Grigolo nuovo break per Talmassons 11 a 7. Sotto 13 a 9 Ravenna chiama il primo timeout. Due ace delle ospiti costringono Barbieri sul 14 a 13 al primo time out. Altro ace di Ravenna 14 pari. Un muro di Bovo e un attacco di Conceicao e uno di Grigolo CDA di nuovo avanti 17 a 14. Ancora problemi in ricezione per Talmassons 18 pari. Conceicao e Obossa 20 a 18. Un errore di Talmassons di nuovo parità 20 a 20. Sotto 23 a 21 secondo time out per la CDA. Le ospiti chiamano il secondo timeout avanti 24 a 22 , aggiudicandosi poi il set per 25 a 22. Il muro di Bovo fa la differenza a inizio secondo set 4 a 1 per la CDA. Talmassons sembra aver trovato la chiave per scardinare una difesa ospite attenta e ordinata 10 a 7 con Obossa e Grigolo. La ricezione di Talmassons ancora soffre la battuta di Ravenna 10 pari. Sul 12 pari entra Panucci per Grigolo. Obossa con un attacco e un ace riporta Talmassons avanti 15 a 14. Dopo una fast di Cogliandro Ravenna sotto 16 a 14 chiama il primo timeout. Altro ace di Obossa 17 a 14. Due errori della CDA e Ravenna recupera 17 a 16. Avanti 19 a 18 rientra Grigolo. Dopo un muro sul 20 pari è Barbieri a chiamare il primo timeout. Grigolo tiene avanti Talmassons 22 a 21. Dopo un attacco di Conceicao sul 23 a 21 le ospiti chiamano il secondo timeout. Uno scambio spettacolare segna il 23 a 22 con le ospiti che non mollano. Due errori di Ravenna segnano la fine del set 25 a 22 per la CDA che deve scrollarsi di dosso un’eccessiva palpabile tensione. Due attacchi di Conceicao segnano un break per la CDA a inizio terzo set 5 a 3. Segue un attacco e un muro di Obossa 7 a 3. Dopo un altro muro di Cogliandro sotto 8 a 3 Ravenna chiama il primo timeout. La battuta di Bovo continua a far male ace 9 a 3. Ora Talmassons è padrona del campo 12 a 3 e secondo time out per le ospiti. Obossa imprendibile 13 a 3. Le ragazze di Barbieri ritrovano il sorriso e un’apparente tranquillità e con Obossa e Conceicao chiudono il set sul 25 a 13. Il quarto set inizia con uno scambio lunghissimo 2 a 1 per la CDA. Due muri di Bovo segnano il 4 a 1. Magia di Conceicao 9 a 6 per Talmassons. Entra Panucci in battuta per Conceicao. Ravenna con un muro si fa sotto 9 a 8. Un errore della CDA segna la parità 10 a 10. Un attacco e un muro di Grigolo 12 a 10. Ravenna non molla e si va sul 13 pari. Rientra Conceicao. Due muri di Talmassons segnano il 15 a 13. Sotto 17 a 15 Barbieri chiama il primo timeout. Un ace delle ospiti segnano il 19 a 16 per Ravenna che poi avanti 19 a 17 chiama il primo timeout. Talmassons si complica la vita con un paio di errori costringendo Barbieri al secondo time out sul 18 a 22. Con Cogliandro la CDA recupera 21 a 22 e secondo time out per le ospiti. La partita si infiamma errore Ravenna 22 pari. Dopo un muro di Obossa sul 26 a 25 entra Pagotto in battuta per Grigolo che poi rientra. Al quarto match point Talmassons chiude una gara molto sofferta sul 28 a 26. Se serviva una gara per capire il clima dei play off la sfida di stasera ci dice che sarà un percorso pieno di insidie e difficoltà. Una vittoria che speriamo possa togliere un po’ di pressione alle ragazze di Barbieri scese in campo questa troppo preoccupate, condizionando una gara giocata tra alti e bassi. Obossa,stasera super anche in battuta, miglior realizzatrice dell’incontro con 24 punti, seguita da Conceicao con 16 e Cogliandro con 12. CDA TALMASSONS – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 28-26)CDA TALMASSONS: Nicolini 2, Grigolo 11, Bovo 8, Obossa 26, Silva Conceicao 15, Cogliandro 13, Ponte (L), Dalla Rosa (L), Panucci, Pagotto. Non entrate: Marchi, Cantamessa, Maggipinto. All. Barbieri.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bulovic 12, Fontemaggi 4, Torcolacci 23, Spinello 1, Pomili 11, Colzi 2, Rocchi (L), Guasti 4, Foresi, Salvatori, Sestini. Non entrate: Monaco (L). All. Bendandi. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 22′, 30′; Tot: 105′. Top scorers: Obossa J. (26) Torcolacci A. (23) Silva Conceicao L. (15) Top servers: Torcolacci A. (3) Obossa J. (3) Bulovic K. (2) Top blockers: Torcolacci A. (5) Bovo L. (4) Silva Conceicao L. (2) LEGGI TUTTO