More stories

  • in

    Melendugno-Costa Volpino: 3-0. Bassi: “Siamo riuscite a restare lucide nei momenti cruciali”

    Una serata di pura emozione, eleganza tattica e determinazione indomita ha infiammato il Palasport San Giuseppe da Copertino di Lecce. La Narconon Volley Melendugno ha regalato al suo pubblico una prestazione scintillante, superando con un netto e perentorio 3-0 (25-23, 25-23, 25-15) le agguerrite avversarie della C.B.L. Costa Volpino nella settima giornata del campionato di Serie A2, girone A.La sfida, attesa come un banco di prova di elevato tasso tecnico, si è rivelata una vera e propria battaglia, specialmente nei primi due set, risolti solo sul filo di lana. Le formazioni, schierate al completo, hanno onorato il campo sin dal fischio d’inizio, con il Melendugno capace di dimostrare una lucidità e una grinta eccezionali nei momenti cruciali.Le bergamasche si sono dimostrate avversarie tenaci, specialmente grazie agli attacchi incisivi della schiacciatrice Pistolesi, vera spina nel fianco per la difesa salentina, e alla potenza offensiva di Sharmann.A fare la differenza è stata la solidità del muro-difesa. Il prezioso supporto del libero Aurora Morandini, autrice di una gara eccellente, ha dato sicurezza e certezza al reparto arretrato, coadiuvata dalle ottime Bulaich e Joly che, anch’esse, hanno ricevuto e difeso alla grande. Grazie al loro lavoro corale, la squadra ha totalizzato un notevole 67% di ricezione positiva, fondamentale per innescare al meglio la manovra offensiva.1° set – Il Primo Set (25-23) ha visto le salentine ricucire uno strappo iniziale, spinte dall’ace di Bassi e dai colpi di Joly. A chiudere, una fast spettacolare di Babatunde, ha impresso il primo sigillo di carattere.2° set – Il Secondo Set (25-23) ha ricalcato lo stesso copione al cardiopalma: l’opposto salentino Terry Bassi, in stato di grazia, si è rivelata l’ancora della squadra, autrice di attacchi fondamentali che hanno tenuto agganciata la squadra fino all’attacco risolutivo di Daniela Bulaich.3° set – Nel terzo set, la Narconon ha imposto in modo inesorabile il proprio ritmo, capitalizzando l’entusiasmo dei due parziali precedenti. Sotto la regia illuminata e sapiente della palleggiatrice Giorgia Avenia (premiata come MVP), le biancorossonere hanno letteralmente spiccato il volo.Il vantaggio decisivo è stato costruito punto su punto da un attacco corale d’eccellenza, dove l’implacabile Bassi ha totalizzato 20 punti da assoluta protagonista. Insieme a lei, la centrale Babatunde ha contribuito con ben 10 punti tra fast e muri imponenti. L’attacco è stato sostenuto anche dai 9 punti di Joly e Bulaich e dai 7 della centrale Riparbelli, completando una manovra offensiva ricca di soluzioni.La chiusura è arrivata in scioltezza sul 25-15, grazie agli ultimi due punti decisivi di Bulaich e Riparbelli, che hanno sancito il trionfo finale. Una prestazione corale di alto livello, che dimostra la forza, la determinazione e l’eleganza del volley salentino.Maria Teresa Bassi – Opposto (Narconon Volley Melendugno): “Volevamo questa vittoria e l’abbiamo conquistata con grinta e cuore su ogni singola palla. Sapevamo che sarebbe stata una partita dura, i primi due set lo hanno dimostrato, ma siamo riuscite a restare lucide nei momenti cruciali. C’è stata un po’ di confusione a tratti, ma poi abbiamo saputo ritrovare la nostra strada, guidate benissimo in regia da Giorgia [Avenia]. Nel terzo set, una volta preso il largo, abbiamo spinto al massimo, senza lasciare scampo alle nostre avversarie. L’importante è aver portato a casa i tre punti. Una grandissima partita di tutta la Narconon, siamo state tutte all’altezza.”NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3 C.B.L. COSTA VOLPINO 0 (25-23, 25-23, 25-15) NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Bulaich Simian 9, Riparbelli 7, Bassi 20, Joly 9, Babatunde 9, Avenia 3, Morandini (L), Maruotti. Non entrate: Perfetto, Esposito (L), Gianfico, Sturniolo, Roserba, Colombino. All. Giunta. C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 1, Mangani 4, Pizzolato 5, Grosse Scharmann 10, Pistolesi 16, Brandi 6, Gamba (L), Favaretto 2, Dell’amico, Fumagalli, Busetti (L). Non entrate: Buffo, Giani. All. Cominetti. ARBITRI: Pasciari, Lanza. NOTE – Durata set: 30′, 32′, 25′; Tot: 87′. MVP: Avenia.(Fonte: Narconon Volley Melendugno) LEGGI TUTTO

  • in

    Fasano-Offanengo 1-3. Piacentini: “Stiamo cercando di trovare soluzioni”, Bolzoni: “Ci mancavano rimonte del genere”

    La Trasporti Bressan Offanengo porta a casa la vittoria consolidando la sua classifica al termine di un match ben giocato dalle ragazze di coach Giorgio Bolzoni. 1° set – Inizio gara a favore delle lombarde che cercano subito la fuga in avanti con le locali che riportano il set in parità. Ma le ospiti non mollano la presa e dopo un break di 4-0 si riportano avanti (6-10). Pronta le reazione della Olio Pantaleo che però non basta a riequilibrare il set, con le cremonesi brave a incrementare il parziale sino a chiudere il set sul 18-25. 2° set – Secondo set. Buona partenza delle ospiti che vanno subito sul 3-0 con la Olio Pantaleo ancora in difficoltà. Intanto la gara viene sospesa per infiltrazioni di pioggia dal tetto sul punteggio di 1-4. Dopo 30 minuti di stop la gara riprende con la Trasporti Bressan Offanengo che mantiene un vantaggio costante di 3 punti. La partita si infiamma improvvisamente con un ottimo il break delle padrone di casa che piazzano un provvidenziale 5-0 che porta il risultato sul 13-12. L’Offanengo dopo un sostanziale periodo di equilibrio trova il giusto pertugio per tornare avanti di ben 3 punti (19-22) e chiudere 22-25 il secondo set.3° set – Gara che si mette in salita per la Olio Pantaleo. Fasanesi però brave ad approcciare la partenza del set con un break di ben 4 punti. Le ospiti provano una reazione ma le locali reggono bene il vantaggio. A metà set sono avanti con un + 6 (13-7) Vantaggio che si fa sempre più corposo per Fasano che raggiunge il + 11 (21-10) ipotecando il set che si chiude 25-11. 4° set – Quarto set. Partenza in totale equilibrio tra le due formazioni. Fasano prova la fuga con un break di + 3 (8-5) che costringe al tie-break coach Bolzoni. Vantaggio mantenuto sino al 24-21 che lascia presagire il ricorso al quinto set. Ma le lombarde annullano 3 set point andando sul 24-24. Le fasanesi passano subito in vantaggio (25-24) ma a ribaltare il set sono ancora una volta le cremonesi che con break di + 3 vincono la gara chiudendo il set 27-25.

    DICHIARAZIONI:Federica Piacentini (centrale) (Olio Pantaleo Volley Fasano): “Siamo partite sotto tono. Nonostante il periodo difficile stiamo cercando di trovare le giuste soluzioni cercando di evitare questi passaggi vuoti. Oggi è andata meglio nel terzo set dove abbiamo ben giocato variando il gioco, cercando di mettere a segno i nostri colpi. Un trend che ha funzionato per larga parte anche nel quarto dove però con qualche errore di troppo ci siamo persi il finale. Complimenti comunque all’Offanengo che sono state davvero brave“.Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Sapevamo come fosse un campo difficile e Fasano una squadra che stava facendo bene, dovevamo fare alcune cose per metterla in difficoltà e siamo riusciti bene nei primi due set, poi loro hanno cambiato qualcosa nel gioco e hanno spinto in battuta,mettendoci in difficoltà. La reazione del quarto set? Era un po’ che ci mancavano rimonte del genere e non era semplice dopo una terza frazione persa malamente“.

    OLIO PANTALEO VOLLEY FASANO 1TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3(18-25 22-25 25-11 25-27)OLIO PANTALEO VOLLEY FASANO: Franceschini 8, Muzi 1, Salinas 20, Piacentini 13, Korhonen 11, Provaroni 7, Vittorio (L), Negro 1, Soleti, Vinciguerra. Non entrate: Pixner. All. Totero.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 12, Caneva 6, Compagnin 2, Bellia 22, Ravazzolo 8, Zago 16, Di Mario (L), Martinelli, Meoni, Coba. Non entrate: Tommasini (L), Resmini. All. Bolzoni. ARBITRI: Bonomo, D’Argenio. Durata set: 28′, 28′, 23′, 41′; Tot: 120′. MVP: Bellia.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel Girone A crollano Trento e Costa Volpino, nel B Talmassons balza al comando

    Una domenica decisamente pirotecnica in Serie A2 Tigotà.Nell’anticipo del Girone A, bella prova della Marsala Volley, che si è imposta 3-1 contro il Club Italia vincendo i due set decisivi, il primo e l’ultimo, 25-22 in rimonta e 28-26 (19-25 a favore delle azzurrine il secondo, 25-17 il terzo). Nonostante ben quattro federali in doppia cifra (Caruso, Susio, Tosini e Bovolenta), le siciliane hanno dimostrato maggiore concentrazione nei momenti caldi dell’incontro, sospinte dai 23 punti di Vighetto e i 16 di Torok.Ma il vero colpo di scena è arrivato dal Sanbàpolis, casa dell’Itas Trentino, dove la capolista imbattuta ha ceduto in quattro set alla Gruppo Formula 3 Messina di coach Matteo Freschi, annunciato soltanto pochi giorni fa. Una prova decisiva per le ambizioni delle siciliane dopo un inizio complicatissimo di stagione, che non può che far ben sperare soprattutto perché arrivata in una partita vera, logorante nello sviluppo visto l’inizio in salita in svantaggio (25-18 il primo set per le trentine) e la rimonta iniziata e portata a termine in tre frazioni combattutissime chiuse 24-26, 22-25 e 23-25. A pesare per la formazione trentina, al netto della confermata assenza di Pamio, con Ristori Tomberli schierata libero e Andrich in banda, anche i 31 errori di squadra, che hanno fatto la differenza nei testa a testa nonostante i 20 punti di Lazda. Dall’altro lato del campo, importanti le prove di Viscioni, 19 punti, Zojzi, 15, e Carcaces, 14.Un passo falso che la Narconon Volley Melendugno e la SMI Roma Volley non hanno perdonato, vincendo 3-0 le rispettive partite e portandosi a -2 dalle trentine. Nel big match contro la CBL Costa Volpino, le pugliesi sono state bravissime a rimanere lucide nei finali di primo e secondo set, vinti entrambi 25-23, perfezionando poi il successo pieno 25-15. Preziosa la regia di Avenia, MVP, ma le ragazze di coach Giunta hanno fatto la differenza sia a muro (12 blocks contro 4 e orobiche al 13% in attacco) e al servizio (8 ace contro 2), beneficiando dei 20 punti di una scatenata Bassi. Le giallorosse hanno invece espugnato la casa della Clerici Auto Concorezzo con un rotondo 0-3 in poco più di un’ora, con 11 punti a testa per Mason e Perovic.Nel Girone B si è conclusa come meglio non poteva la settimana perfetta della Cda Volley Talmassons FVG che nel giro di tre giorni si è presa la vetta della classifica superando entrambe le più accreditate rivali, mercoledì Brescia e questa sera la Nuvolì Altafratte Padova. Dopo un primo set a marca padovana terminato 25-21, le ragazze di coach Barbieri hanno letteralmente dominato il secondo parziale, vincendolo 7-25, e poi hanno confermato la propria superiorità con i punteggi di 23-25 e 21-25. Superlativa Frosini con 23 punti e 4 muri, bene anche Bakodimou (19) e Molinaro (11 con 5 muri), mentre per Padova si è distinta Esposito (20).Tre punti che sono valsi praticamente il doppio visto che parallelamente alla Soevis Arena cadeva l’altra squadra di vertice, la Valsabbina Millenium Brescia nel derby con la Futura Giovani Busto Arsizio. Come per Messina, anche per le bustocche quello di stasera era un test decisivo dopo l’esonero di coach Milano e l’avvento della coppia Tettamanti-Cozzi. E le ragazze hanno risposto presente: vinto il primo set 25-16, la sconfitta per 30-32 del secondo parziale avrebbe potuto abbattere Busto Arsizio che invece si è compattata conquistando i tre punti con un doppio 25-21 nei restanti parziali. Prestazione totale dell’MVP Farina, 20 punti con il 73% in attacco, 2 ace e 4 muri, ma gara in doppia cifra anche per Taborelli (15), Longobardi (12), Orlandi (11) e Tkachenko (10), che hanno vanificato i 15 punti a testa del trio Olivotto-Michieletto-Amoruso.Rimonta importante nella sfida tra l’Olio Pantaleo Fasano e la Trasporti Bressan Offanengo. Avanti 0-2, la squadra di coach Bolzoni ha subìto il ritorno delle pugliesi, avanti 25-11 al terzo set e poi vicinissime al tie-break sul punteggio di 23-18 nel quarto. Ma una grande reazione delle ospiti, guidate dai 22 punti di Bellia e i 16 di Zago, ha fatto terminare l’incontro sul 25-27, vanificando anche i 20 punti di Solinas.Doppio tie-break nelle restanti gare. La Clai Imola Volley ha ottenuto i due punti superando una Volley Modena mai doma, che ha risposto sempre presente ai tentativi di fuga avversari prima del definitivo 15-13 del tie-break. Protagoniste da entrambi i lati Malik e Visentin, 24 punti a testa, ma importante per le padrone di casa il supporto di Hoogers, 17 punti, gli stessi di Nonnato e Fusco dall’altro lato del campo. Successo che rischiava di svanire per la Panbiscò Leonessa Altamura, che dopo l’iniziale 0-2 in casa della Tenaglia Abruzzo Altino Volley si è vista rimontare dalle abruzzesi fino al 2-2. Ma le ragazze di coach Dell’Anna non hanno tremato, conquistando i due punti 11-15 anche per merito della solita Krasteva, che dopo i 39 punti dell’infrasettimanale ne ha messi a referto 32 contro Altino, dando vita ad una bella sfida contro Siakretava, che si è fermata a 30.7ª Giornata Andata Girone ANarconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino 3-0 (25-23, 25-23, 25-15); Marsala Volley – Club Italia 3-1 (25-22, 19-25, 25-17, 28-26); Clerici Auto Concorezzo – SMI Roma Volley 0-3 (16-25, 20-25, 16-25); Itas Trentino – Gruppo Formula 3 Messina 1-3 (25-18, 24-26, 22-25, 23-25)Classifica Girone AItas Trentino 14C.B.L. Costa Volpino 13SMI Roma Volley 12Narconon Volley Melendugno 12Marsala Volley 10Gruppo Formula 3 Messina 8Clerici Auto Concorezzo 7Club Italia 5Volleyball Casalmaggiore 37ª Giornata Andata Girone BOlio Pantaleo Volley Fasano – Trasporti Bressan Offanengo 1-3 (18-25, 22-25, 25-11, 25-27)Clai Imola Volley – Volley Modena 3-2 (25-19, 19-25, 25-21, 20-25, 15-13)Nuvolì Altafratte Padova – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (25-21, 7-25, 23-25, 21-25)Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Panbiscò Leonessa Altamura 2-3 (18-25, 18-25, 25-20, 25-22, 11-15)Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-16, 30-32, 25-21, 25-21)Classifica Girone BCda Volley Talmassons Fvg 18Nuvolì Altafratte Padova 17Valsabbina Millenium Brescia 15Tenaglia Abruzzo Altino Volley 13Trasporti Bressan Offanengo 10Panbiscò Leonessa Altamura 8 Clai Imola Volley 7Olio Pantaleo Volley Fasano 7Futura Giovani Busto Arsizio 7Volley Modena 38ª giornata di andata Girone ASabato 15 novembre 2025, ore 20:30Itas Trentino – Narconon Volley MelendugnoDomenica 16 novembre 2025, ore 17.00C.B.L. Costa Volpino – Club ItaliaMarsala Volley – SMI Roma VolleyGruppo Formula 3 Messina – Volleyball Casalmaggiore8ª giornata di andata Girone BDomenica 16 novembre 2025, ore 16.00Cda Volley Talmassons Fvg – Olio Pantaleo Volley FasanoDomenica 16 novembre 2025, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyVolley Modena – Nuvolì Altafratte PadovaPanbiscò Leonessa Altamura – Futura Giovani Busto ArsizioValsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley(Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Busto Arsizio: salta coach Gianfranco Milano, in panchina arriva Mauro Tettamanti

    La Futura Volley Giovani di Busto Arsizio comunica che coach Gianfranco Milano non sarà più l’allenatore della prima squadra biancorossa. Il club augura a coach Milano le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

    La squadra sarà affidata a Mauro Tettamanti, già dalla prossima sfida contro Brescia, l’anno scorso alla Focol di Legnano e da tanti anni vicino al mondo della Futura, soprattutto con l’attività del settore giovanile, ma anche della Serie A, che si avvarrà della collaborazione di Nicolò Cozzi e del resto dello staff tecnico.

    (Fonte Futura Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Busto Arsizio 3-1. Sinibaldi: “Grande carattere nel ripartire”, Longobardi: “Tiebreak ci avrebbe dato fiducia”

    Match dai tre atti quello andato in onda presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe dove la Nuvolí AltaFratte Padova conquista il suo sesto successo stagionale battendo in quattro set la Futura Giovani Busto Arsizio. 

    1° set – La prima fase dura circa un’ora e vede la Nuvolí padrona del gioco, la Futura non cede ma non riesce mai a mettere la testa avanti, nella prima frazione due ace di Erika Esposito spingono la Nuvolí al primo break con, al solito, Stocco brava a trovare punti da tutte le sue compagne, Busto dicevamo non crolla, torna in parità 9-9 col duo Taborelli – Rebora quando il doppio attacco di Catania la spinge ancora sotto 15-12, le varesine non demordono, al 18-17 targato Rebora sono ancora là ma poi devono soccombere ad una Nuvolí da applausi, Stocco mura, Hanle chiude 25-21;

    2° set – Predominio delle tigri gialloblù più netto nella seconda frazione, solita partenza sprint con Erika Esposito ed Hanle, Busto risponde ma la sola Tkachenko non basta, set di marca gialloblù che si chiude con un secondo 25-21 e soprattutto con un Esposito show fatto di attacchi potenti e tocchi sopraffini che trovano sempre o quasi il taraflex lombardo;

    3° set – Nel terzo set il secondo atto, quello che non t’aspetti, le tigri padovane non graffiano più in attacco, la scena è tutta di Taborelli e di una Farina che con due ottime serie dai nove metri affossano le padrone di casa, il 12-25 porta la Futura al dimezzamento dello svantaggio;

    4° set – Quarto set e atto finale, si riaccende la luce in casa gialloblù, ad Hanle ed Erika Esposito si aggiunge Fiorio, tutto ok sino al 21-15, poi una determinata Longobardi riporta sotto le sue 21-20 quando è Erika Esposito a togliere le castagne dal fuoco, il 22-20 è il colpo decisivo, quello finale è di Fiorio 25-22. 

    La Nuvolí AltaFratte Padova centra il sesto successo stagionale e nel posticipo della sesta giornata guadagna tre punti preziosi per balzare in vetta in solitaria con 17 punti contro i 15 di Talmassons e Brescia, proprio quella Talmassons che domenica prossima (ore 17:00) sarà ospite delle padovane in un big match d’alta quota che sicuramente nessuno poteva prevedere ad inizio stagione. Oltre a questo, altro traguardo importante per la società da Santa Giustina in Colle che con gli ultimi tre punti porta a 10 quelli di vantaggio sulla quinta della graduatoria del girone B, e con tre soli match al termine dell’andata questo significa qualificazione matematica ai Quarti di Coppa Italia di categoria. Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova)“Nei primi due set credo si sia riusciti ad esprimere un bel gioco, una squadra molto positiva in tutti i fondamentali, ha funzionato tutto quello che avevamo preparato. Poi succede che dobbiamo capire che le partite non finiscono mai, che bisogna continuare a spingere, lo sappiamo che in questo dobbiamo migliorare, ma non posso neppure recriminare più di tanto perché le ragazze hanno dimostrato carattere nel ripartire con un quarto set all’altezza dei primi due, Siamo soddisfatti e contenti di poterci giocare domenica prossima una partita di cartello arrivando da un bel successo come questo“.Marika Longobardi (Futura Giovani Busto Arsizio)“Rispetto a Talmassons abbiamo dato qualcosa in più e penso che siamo stati un po’ più squadra; ancora una volta però, nei momenti che contano, quando si arriva dopo il 20, non riusciamo mai a concretizzare. Siamo riuscite a farlo nel terzo set perché non abbiamo mollato niente; nel quarto abbiamo provato a dare il tutto per tutto, infatti abbiamo recuperato con un bel break ma poi loro sono state più concrete e hanno portato a casa il risultato. Peccato perché il tie-break era veramente ad un passo e ci avrebbe dato tanta fiducia e morale; arrivati al quinto set non si sa mai quello che può succedere. Ora testa alla prossima, ci attende un’altra corazzata come Brescia“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Club Italia: 3-0. Terza vittoria consecutiva per la squadra della capitale

    Terzo successo consecutivo per la SMI Roma Volley, che regola per 3-0 il Club Italia, portandosi a quota 9 e agganciando in classifica la Narconon Volley Melendugno al terzo posto.La partita – Sin dagli scambi iniziali regna un grande equilibrio tra le due squadre ma nella volata finale Roma trova l’allungo decisivo: dopo l’attacco di Perović e il muro vincente di Guidi è il servizio out di Bovolenta a regalare il primo set alle giallorosse (25-23). Nel secondo set le Wolves alzano il ritmo sia in attacco che in difesa e tracciano un solco incolmabile per le azzurrine, che si arrendono sul 25-17. Anche l’ultima frazione, infine, è di marca giallorossa: alla fine è il muro di Consoli a consegnare set (25-21) e match alla squadra allenata da coach Cuccarini. .Giorgia Zannoni (libero e capitana SMI Roma Volley, MVP della sfida): “Abbiamo portato a casa tre punti molto importanti. Stiamo crescendo sia in allenamento che in partita. Adesso cercheremo di mantenere questa striscia positiva di vittorie il più a lungo possibile”SMI ROMA VOLLEY 3CLUB ITALIA 0 (25-23, 25-17, 25-21) SMI ROMA VOLLEY: Mason 6, Consoli 9, Guiducci 4, Angelina 1, Guidi 7, Perovic 14, Zannoni (L), Bosso 8, Biesso. Non entrate: Baratella, Pecorari, Cantoni. All. Cuccarini. CLUB ITALIA: Quero 5, Spaziano 3, Tosini 14, Bovolenta 4, Solovei 7, Caruso 8, Regoni (L), Peroni 2, Susio 2, Magnabosco 1. Non entrate: Sari, Cakovic, Moss (L), Spada. All. Cichello. ARBITRI: Faia, Viterbo. NOTE – Durata set: 32′, 27′, 28′; Tot: 87′. MVP: Zannoni.(Fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, 6^ giornata: tutti i risultati, le classifiche e il prossimo turno

    Turno infrasettimanale scoppiettante in Serie A2 femminile quello valido per la sesta giornata d’andata. Nel Girone A lo scontro al vertice lo vince l’Itas Trentino, che batte Costa Volpino al tiebreak e a domicilio. Nel Girone B, invece, Brescia cade in casa da tre punti contro Talmassons che l’aggancia in vetta a quota 15 punti.

    Serie A2 Tigota’ Girone ARISULTATISMI Roma Volley-Club Italia 3-0(25-23, 25-17, 25-21)Clerici Auto Concorezzo-Volleyball Casalmaggiore 3-0(30-28, 25-14, 25-19)C.B.L. Costa Volpino-Itas Trentino 2-3(25-23, 17-25, 26-28, 25-21, 13-15)Marsala Volley-Gruppo Formula 3 Messina 2-3(19-25, 25-17, 29-27, 21-25, 15-17)

    RIPOSA: Narconon Volley Melendugno

    Serie A2 Tigota’ Girone BRISULTATIVolley Modena-Trasporti Bressan Offanengo 1-3(25-22, 17-25, 22-25, 22-25)Valsabbina Millenium Brescia-Cda Volley Talmassons Fvg 1-3(26-28, 18-25, 25-20, 21-25)Panbisco’ Leonessa Altamura-Olio Pantaleo Volley Fasano 3-2(27-29, 25-17, 25-20, 25-27, 15-13)Nuvoli’ Altafratte Padova-Futura Giovani Busto ArsizioNon ancora disputataTenaglia Abruzzo Altino Volley-Clai Imola Volley 3-0(25-21, 25-20, 25-18)

    CLASSIFICA – Serie A2 Tigota’ Girone AItas Trentino 14 (5 – 0); C.B.L. Costa Volpino 13 (4 – 1); SMI Roma Volley 9 (3 – 2); Narconon Volley Melendugno 9 (3 – 2); Marsala Volley 7 (2 – 3); Clerici Auto Concorezzo 7 (2 – 4); Gruppo Formula 3 Messina 5 (2 – 3); Club Italia 5 (2 – 4); Volleyball Casalmaggiore 3 (1 – 5); 

    CLASSIFICA – Serie A2 Tigota’ Girone BValsabbina Millenium Brescia 15 (5 – 1); Cda Volley Talmassons Fvg 15 (5 – 1); Nuvoli’ Altafratte Padova 14 (5 – 0); Tenaglia Abruzzo Altino Volley 12 (4 – 2); Olio Pantaleo Volley Fasano 7 (2 – 4); Trasporti Bressan Offanengo 7 (2 – 4); Panbisco’ Leonessa Altamura 6 (2 – 4); Clai Imola Volley 5 (2 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 4 (1 – 4); Volley Modena 2 (1 – 5).

    Serie A2 Tigota’ Girone APROSSIMO TURNO09-11-2025 17:00Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa Volpino Marsala Volley – Club Italia (09-11-2025 15:30)Clerici Auto Concorezzo – SMI Roma Volley Itas Trentino – Gruppo Formula 3 Messina 

    RIPOSA: Volleyball Casalmaggiore

    Serie A2 Tigota’ Girone BPROSSIMO TURNO09-11-2025 17:00Olio Pantaleo Volley Fasano – Trasporti Bressan Offanengo Clai Imola Volley – Volley Modena Nuvoli’ Altafratte Padova – Cda Volley Talmassons Fvg Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Panbisco’ Leonessa Altamura Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima gioia casalinga per Altino che liquida Imola in tre set

    La Tenaglia Abruzzo Altino Volley conquista la terza vittoria consecutiva, la prima di fronte al pubblico amico di Città del Vasto. Le chietine superano l’ostacolo Clai Volley Imola in tre parziali giocati con grinta e autorità, con i punteggi di 25-21, 25-20 e 25-18.

    La top scorer dell’incontro è Adji Ndoye, autrice di 16 punti (62%), ispirata anche l’opposta Viktoryia Siakretava con 15 punti (46%). Anita Bagnoli (3 punti) ispira anche i 17 punti di coppia delle centrali Dalila Marchesini e Giulia Polesello, oltre ai 6 di Murmann. Citazione di merito per Melissa Tesi, MVP dell’incontro, lucida e puntuale nei fondamentali di seconda linea, riferimento e garanzia per le compagne. Per le ospiti, l’opposto Polina Malik chiude con 13 punti, le fa eco Puck Hoogers con 12 e Gaia Novello con 7. Altino vince il duello a muro (5-1) e in attacco (50%-37%); sostanziale equilibrio in ricezione (64%-69%) e in battuta (6-5).

    PRIMO SETHoogers inaugura l’incontro con un pallonetto, la stessa olandese vanifica poi col servizio. Il primo tempo di Polesello vale il 3-2, Marchesini imita la compagna firmando allo stesso modo il 6-5. Le squadre si scambiano alcuni errori dai nove metri, poi Hoogers fissa la parità sull’8-8. Murmann si mette in luce da posto 4 e poi in battuta, 12-11. Tre punti consecutivi di Ndoye portano al 16-13 del timeout Bendandi. Massimo vantaggio per le chietine sul 17-13 con l’attacco di Siakretava. Tesi perfetta in ricezione serve Bagnoli che illumina Marchesini, la due è vincente per il 19-16. Bagnoli vince il duello a muro con Busolini e concretizza il 21-16. Murmann e Bulovic sbagliano al servizio, 23-19. Ndoye con potenza regala cinque palle set alle compagne. Malik (6 punti personali) passa nel muro abruzzese, coach Ingratta richiama le sue sul 24-21. Adji Ndoye, autrice di 6 punti nel set col 100% in attacco, chiude il periodo con la diagonale del 25-21.

    SECONDO SETAltino riparte con due muri firmati Marchesini e Murmann. Busolini e Bulovic portano avanti Imola sul 2-4. Siakretava risponde all’ace di Malik, Murmann accorcia ulteriormente col muro del 4-5. Polesello mette il naso avanti con la sette del 6-5. Hoogers replica al tocco di seconda di Bagnoli, Ndoye supera il muro imolese ed è 10-7. Hoogers al servizio mette in difficoltà la Tenaglia e Imola pareggia. Siakretava ridà linfa alla propria metà campo con la diagonale del 14-13. Sull’errore in attacco di Busolini (15-13), coach Bendandi mette le mani a T. Ndoye scalda il muro ospite dopo il vincente di Hoogers, 17-15. La campionessa del mondo under 21 insiste con profitto da posto 4, grazie anche alla puntualità di Tesi in copertura, 20-16. Siakretava è efficace a muro, Tenaglia tocca quota 22 e coach Bendandi esaurisce i timeout. Malik esagera in parallela, rimedia Salvatori per il 23-18. L’invasione di Novello fissa il 24-19, l’errore al servizio di Schena determina il 25-20 del 2-0 Altino.

    TERZO SETIn avvio di terzo set, Altino riprende la marcia con Murmann, Polesello e Siakretava per il 5-3. La solita Ndoye, con un mani fuori prima e con un rigore poi, sigla il 7-6. Novello trova una difesa punto, Romano alza il muro e Imola mette il naso avanti sul 9-10. L’attacco di Siakretava e l’ace di Marchesini fanno rialzare la testa alle rossoblu sul 13-11. Polesello e  Siakretava alzano i giri del motore sul 16-12, obbligando coach Bendandi a richiamare le sue. Siakretava firma il mani out del 20-14 e la parallela del 21-15 che sanno di sentenza. Ndoye e Siakretava apparecchiano il finale di periodo sul 23-17. Dalila Marchesini abbassa il sipario sull’incontro con due punti consecutivi, che sigillano la vittoria sul 25-18 per il 3-0 finale.

    TABELLINO

    TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 3CLAI IMOLA VOLLEY 0(25-21, 25-20, 25-18)ALTINO: Sassolini, Marchesini 9, Siakretava 15, Murmann 6, Polesello 8, Bagnoli 3, Tesi (L), Ndoye 16, Farelli; NE: Monaco, Passaro, Trampus, Guzin, Fini (L). All. M. Ingratta – M. Soffici.IMOLA: Cavalli 1, Hoogers 12, Salvatori 1, Malik 13, Bulovic 3, Busolini 3, Gambini (L), Schena, Novello 7, Vecchi, Romano 2, Osana; NE: Foresi (L). All. S. Bendandi – D. Speek.Direttori di gara: Claudia Lanza, Enrico Autuori.MVP: Melissa Tesi (Tenaglia Abruzzo Altino Volley).Statistiche – Attacco punti (%): Altino 49 (50%) – Imola 38 (37%). Ricezione positiva (perfetta): Altino 64% (37%) – Imola 69% (16%). Battuta errori (punti): Altino 9 (3) – Imola 8 (3). Muri punto: Altino 5 – Imola 1.

    (fonte: Tenaglia Abruzzo Volley) LEGGI TUTTO