More stories

  • in

    Futura, chiusa la prima settimana di preparazione, Longobardi: “Le sensazioni sono tutte positive”

    Si è chiusa la prima settimana di preparazione in casa Futura Volley Giovani. Sei giorni intensi, da lunedì a sabato, nel corso dei quali la squadra allenata da coach Gianfranco Milano ha alternato parte atletica, palla, pesi e un paio di uscite sulla sabbia.

    “La prima settimana di lavoro è andata molto bene – racconta Marika Longobardi, schiacciatrice biancorossa -. Ci siamo concentrati su un mix tra parte atletica, fisica, palla e beach. Abbiamo spinto tanto nei primi tre giorni con la parte sulla sabbia che ha creato un po’ di affaticamento e per questo giovedì abbiamo sfruttato volentieri il giorno libero! Ci è servito a tornare cariche per gli ultimi due giorni di preparazione”.

    Ed è proprio in queste prime fasi di lavoro che si sta iniziando a conoscere e creare il gruppo bustocco, desideroso di scoprirsi e costruire la giusta intesa. “Siamo una squadra completamente nuova, abbiamo bisogno di conoscerci l’una con l’altra – prosegue -. Credo che questo primo periodo serva proprio a questo. Attendiamo le compagne che mancano ma nel frattempo stiamo già facendo gruppo e per il momento mi sembra tutto ok. Ci siamo viste anche al di fuori della palestra e ci stiamo trovando molto bene assieme”.

    Il menù della seconda settimana di preparazione che si aprirà lunedì 11 agosto non si discosta di molto da quanto visto finora, con l’unica eccezione dei tre giorni di riposo a cavallo di Ferragosto che faranno felici Rebora e compagne. “Un piccolo break non guasta – precisa Marika -. Credo che ci servirà per ricominciare poi al cento per cento e iniziare a prepararci per le prime amichevoli che ci attendono a fine mese”.

    Inseritasi già alla perfezione nel mondo Futura, Longobardi racconta le sue prime sensazioni legate non solo a ciò che accade dentro al campo ma anche fuori dal campo, con la formazione biancorossa in perfetto stile “work in Progress”. “Le sensazioni sono tutte positive – chiude -. In campo stiamo lavorando molto sui fondamentali, soprattutto palleggio, difesa e muro. Mi sto trovando molto bene sia con coach Milano che con le mie compagne di squadra. Fuori dal campo, anche se ci siamo viste poche volte, c’è già un bel feeling”.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

    Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal Sanbàpolis di Trento. Presso l’impianto universitario di Trento, anche quest’anno la “casa” della formazione femminile dell’Itas Trentino, squadra e staff tecnico si sono radunati per dare il là alla preparazione in vista del prossimo campionato di Serie A2 femminile, al via lunedì 6 ottobre con il match casalingo che opporrà il sestetto di Beltrami al Volleyball Casalmaggiore nella prima di tre gare interne consecutive che inaugureranno la stagione. 

    Dopo il tradizionale incontro con la stampa per interviste e fotografie di rito e il saluto di Bruno Da Re, il nuovo tecnico Alessandro Beltrami ha introdotto alla lavagna la prima seduta di lavoro in palestra. Un primo momento al quale ha partecipato l’intera rosa allestita in estate dal Direttore Sportivo Duccio Ripasarti: nessuna defezione, infatti, all’interno del rinnovato roster gialloblù, che fin dal primo giorno potrà lavorare al gran completo per costruire le fondamenta di gruppo e di gioco sulle quali poggerà la nuova Itas Trentino.

    Presenti al Sanbàpolis, quindi, le cinque giocatrici già a Trento nella passata stagione (Marconato, Ristori Tomberli, Giuliani, Iob e Zeni) e le otto new entry, Monza, Guerra, Lazda, Andrich, Pamio, Colombo, Cosi e Laporta. Nello staff tecnico, oltre a Beltrami, l’altro volto nuovo è quello di Samuel Dietre nel ruolo di 3° allenatore, che completerà un’affiatata “squadra” che può nuovamente contare sul 2° allenatore Michele Parusso, lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.

    “Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione vera e propria, dopo un primo momento al termine della scorsa stagione nel quale abbiamo in realtà solamente iniziato a conoscerci – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Alessandro Beltrami – . Quella di partire presto è stata una scelta voluta, una necessità, per poterci conoscere con calma e iniziare a costruire quella che sarà poi la nostra identità, avendo una rosa giovane e molto diversa rispetto a quella della scorsa stagione”.

    “L’obiettivo sarà quello di provare a giocarsela con tutte le altre squadre: in entrambi i gironi sono presenti diverse formazioni molto competitive che puntano alla promozione, noi costruiamo il nostro percorso per cercare di dare fastidio a tutti. E’ importante ripartire da un piccolo gruppo di atlete confermate, cinque, ma soprattutto da uno staff affiatato che ha già lavorato assieme lo scorso anno e che ha facilitato e reso più semplice il mio inserimento. Ritengo ci siano tutte le premesse per poter fare bene”.

    La squadra, dopo il primo giorno di lavoro, proseguirà la preparazione pre-campionato giovedì pomeriggio con un allenamento sulla sabbia presso il Centro Sportivo Universitario di Mattarello. Venerdì è invece in programma una doppia seduta, tecnica al mattino presso il Sanbàpolis e in acqua al pomeriggio presso la piscina di Calliano. La prima settimana si concluderà poi sabato 9 agosto con un altro momento di lavoro sulla sabbia.

    Il programma degli allenamenti congiunti (provvisorio)Venerdì 22 agosto – Orario da definireC.B.L. Costa Volpino-Itas TrentinoSabato 30 agosto – Orario da definireValsabbina Millenium Brescia-Itas TrentinoMercoledì 3 settembre – Orario da definireItas Trentino-C.B.L. Costa VolpinoSabato 6 settembre – Orario e sede da definireItas Trentino-Nuvolì Altafratte11-12 settembre – Orario da definireTorneo a Ponte di LegnoMercoledì 17 settembre – Orario e sede da definireItas Trentino-Nuvolì Altafratte20-21 settembre – Orario e sede da definireAllenamento congiunto da definireDomenica 28 settembre – Orario da definireItas Trentino-Valsabbina Millenium Brescia

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

    Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della stagione 2025/26 e sarà l’impegno alla Soevis Arena di Castellanza contro le abruzzesi di Altino ad inaugurare la Regular Season biancorossa. Subito con uno stuzzicante derby in famiglia tra la palleggiatrice bustocca Helena Sassolini e la gemella Victoria.

    La formazione allenata da coach Gianfranco Milano concederà il bis casalingo il week-end successivo, quando sul taraflex castellanzese arriverà la matricola Fasano. Il primo impegno in trasferta sarà invece quello del 19 ottobre contro un’altra neopromossa, Imola.

    Nel lungo serpentone che attende le Cocche spicca la doppietta in trasferta di inizio novembre prima a Talmassons e poi a Padova. Il mese di dicembre rappresenterà come sempre uno snodo molto importante, con una serie di match ravvicinatissimi che si chiuderà con il Boxing Day alla Soevis Arena contro Altafratte.Il derby con Brescia vedrà andare in scena il primo atto a Castellanza (9 novembre) ed il retour match a Montichiari (4 gennaio). L’ultimo turno della Regular Season prevede infine la trasferta sul campo di Modena.

    Le parole di Nicolò Cozzi: “In avvio vedo due partite in casa sulla carta abbordabili; a mio giudizio è meglio non affrontare subito una delle favorite perchè a inizio anno si è ancora un po’ carichi dal periodo intenso della preparazione che abbiamo appena iniziato e sicuramente non tutti i tasselli saranno al loro posto per quanto riguarda i sistemi di gioco. C’è anche da dire che, lo stiamo vedendo tutti gli anni, la A2 ha sempre la sorpresa dietro l’angolo, quindi non si può minimamente sottovalutare nessuno e bisogna sempre presentarsi per giocare al meglio”.

    “È un campionato lungo, se poi subentrerà anche la Coppa Italia sappiamo che quello tra dicembre e gennaio sarà un periodo molto, molto intenso. Dovremo essere bravi a farci trovare sempre tutti pronti, noi dello staff e le giocatrici. Proprio in quella fase bisognerà assolutamente programmare ogni cosa in maniera perfetta, soprattutto i carichi, e una volta dentro occorrerà adattarci a quello che vedremo, al momento che che vivrà la squadra fisicamente e mentalmente perché ci sono sempre tanti fattori da valutare. Tra novembre e dicembre affronteremo le squadre che sono state annunciate come le pretendenti alla promozione, quindi dovremo arrivare pronti e in fiducia. In particolare Brescia e Talmassons hanno fatto un mercato importante, con atlete che la A2 la conoscono molto bene; direi che ci sarà da divertirsi”.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

    Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita nel Girone A e la nuova stagione inizia con un monday night in quel del Sanbapolis di Trento lunedì 6 ottobre mentre la prima giornata in casa sarà la seconda di campionato che vedrà Casalmaggiore scendere sul taraflex del PalaFarina contro la Narconon Volley Melendugno.

    Da lì altre tre partite casalinghe per la Volleyball Casalmaggiore che affronterà Smi Roma, Club Italia e infine Marsala Volley. Nella sesta giornata si torna in trasferta nell’infrasettimanale del 5 novembre facendo visita alla Clerici Auto Concorezzo per poi riposare nella giornata seguente (il girone è composto da nove squadre). L’ottava giornata attende Casalmaggiore a Messina contro l’Akademia Sant’Anna per poi tornare tra le mura amiche contro la C.B.L. Costa Volpino nell’ultima di andata della Regular Season.

    Altro turno infrasettimanale sarà quello della terza di ritorno che vedrà le rosa impegnate a Roma mercoledì 10 dicembre. La tradizionale sfida del “Boxing Day” sportivo, venerdì 26 dicembre, si giocherà al PalaFarina contro Concorezzo e sarà l’ultima partita del 2025 mentre il 2026 inizierà il 4 gennaio ma Casalmaggiore riposerà quindi le ragazze di coach Claudio Cesar Cuello torneranno in campo nell’ottava di ritorno in casa contro Messina per chiudere la regular season il 18 gennaio a Costa Volpino.

    Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza. Al termine della Pool Promozione, la prima in classifica sarà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione si affronteranno nei Playoff Promozione. Al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate scenderanno nella nuova Serie A3. Il Club Italia giocherà sempre in trasferta quindi anche la gara di ritorno verrà giocata al PalaFarina.

    Le parole del presidente della Volleyball Casalmaggiore, Giovanni Ghini: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare e tutti sono stati rispettati, sapevamo però anche che sarebbe stato un girone con trasferte complicate che ci porteranno a tour de force non indifferenti, come le trasferte di Melendugno e Roma in tre giorni. Anche le quattro partite in casa consecutive daranno qualche grattacapo gestionale alla squadra di B2 di Viadana con cui condividiamo il palazzetto. Ma ripeto, sapevamo già che sarebbe stato difficile gestire il tutto… da parte nostra dovremmo solo mettere sul campo il nostro più grande impegno per fare il meglio possibile”. 

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzoni sul calendario di Offanengo: “Non sarà semplice arrivare già pronti all’inizio”

    Partirà dal PalaCoim la quarta avventura del Volley Offanengo nel campionato di A2 femminile con la prima squadra nuovamente targata Trasporti Bressan, inserita nel girone B. La Lega Pallavolo Serie A femminile ha reso noto i calendari della seconda serie nazionale “rosa”, con il campionato che – come anticipato – inizierà con il Monday Night del 6 ottobre, mentre la regular season si concluderà il 18 gennaio.

    Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza. Al termine della Pool Promozione, la prima in classifica sarà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione si affronteranno nei Playoff Promozione. Al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate scenderanno nella nuova Serie A3.

    Tornando alla stagione regolare, la Trasporti Bressan inizierà il cammino in casa: lunedì 6 ottobre alle 20,30 al PalaCoim si rinnoverà la sfida contro la Nuvolì Altafratte Padova, prima tappa di un inizio particolarmente tosto per le neroverdi di Giorgio Bolzoni. Domenica 12 ottobre la prima trasferta dell’anno a Imola, poi i due match casalinghi contro due “big” del girone come Talmassons (19 ottobre) e Brescia (2 novembre), inframezzati dall’insidiosa trasferta a domicilio della Futura Busto Arsizio (26 ottobre).

    Novembre vedrà il primo infrasettimanale, dove mercoledì 5 Offanengo andrà a far visita a Modena prima della trasferta del 9 sul campo pugliese di Fasano. Il girone d’andata della Trasporti Bressan si concluderà con due match interni contro Tenaglia Abruzzo Volley (16 novembre) e PanBiscò Leonessa Altamura (23 novembre). Sette giorni dopo, l’avvio del girone di ritorno, con il turno infrasettimanale alla terza giornata (10 dicembre) che vedrà Offanengo andare a far visita a Talmassons. Anche quest’anno, sarà un Santo Stefano di schiacciate e per la squadra di Giorgio Bolzoni l’appuntamento sarà per il 26 dicembre al PalaCoim contro Modena. Ultima tappa di regular season, la trasferta pugliese di Altamura del 18 gennaio.

    “Ci aspetta – il commento di coach Giorgio Bolzoni – un inizio abbastanza pesante, incontriamo le squadre con gli organici sulla carta più forti nella prima parte di campionato e in quella fase bisognerà assolutamente portare a casa punti, anche perché non è detto poi che contro squadre con organici – sempre sulla carta – meno forti si riesca poi a conquistare il bottino necessario. Non dico sia fondamentale partire accelerati, ma sicuramente bisogna darsi da fare subito in questo campionato. Amalgama fondamentale? Non c’è mai una ricetta per questo, abbiamo qualche elemento esperto e una squadra molto giovane, con alcune ragazze alla prima esperienza da titolari in campo in categoria. Non sarà semplice arrivare già pronti all’inizio”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dg Catania sul calendario di Brescia: “Contenti di riabbracciare subito il PalaGeorge”

    Tutto è finalmente pronto per l’inizio della decima stagione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia. E non solo perchè, proprio oggi, martedì 5 agosto, è previsto il primo ritrovo ufficiale delle Leonesse al PalaGeorge. La Lega Pallavolo Femminile ha diramato il calendario ufficiale della Regular Season di Serie A2 che prenderà il via lunedì 6 ottobre. 

    Sarà proprio un monday night casalingo ad inaugurare la stagione 2025/2026 della squadra di coach Solforati: al PalaGeorge, arriverà la neopromossa Olio Pantaleo Fasano. La prima trasferta, invece, toccherà l’Emilia Romagna con le Leonesse che affronteranno, domenica 12 ottobre, Volley Modena.

    Poi Altino (ancora in trasferta, domenica 19 ottobre), Altamura (a Montichiari, il 26 ottobre) e Offanengo (al PalaCoim, domenica 2 novembre), per arrivare al primo vero big match, previsto nel mezzo della settimana: mercoledì 5 novembre, la Millenium se la vedrà contro Talmassons, certamente una delle pretendenti al titolo e desiderosa di riscatto dopo la retrocessione dalla Serie A1.

    Ma sarà solo la prima delle grandi sfide che attenderanno la Valsabbina nel mese di novembre: già quattro giorni dopo (domenica 9 novembre) la Valsabbina andrà a Busto Arsizio per sfidare la Futura Giovani. Poi ci saranno Imola (al PalaGeorge, domenica 16 novembre) e Padova (al Palazzetto dello sport di Trebaseleghe, domenica 23 novembre).

    Il girone di ritorno inizierà domenica 30 novembre, in Puglia, e terminerà domenica 18 gennaio al PalaGeorge.

    “Siamo contenti di riabbracciare il pubblico del PalaGeorge già alla prima giornata in un Monday Night inedito, ma che sarà sicuramente speciale – sono le parole di Emanuele Catania, direttore generale di Volley Millenium Brescia -. Il calendario ci vede impegnati a tastare il polso delle nostre Leonesse contro le neopromosse nella prima parte del campionato, per poi incontrare le teste di serie. Dovremo farci trovare pronti da subito”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Beltrami sul calendario dell’Itas Trentino: “Sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti”

    La Lega Pallavolo Serie A femminile ha ufficializzato il calendario della prima fase del campionato di Serie A2. Il percorso dell’Itas Trentino nel girone A di Regular Season scatterà lunedì 6 ottobre (per la prima volta la stagione prenderà il via in un giorno feriale) con il match interno che opporrà le gialloblù al Sanbàpolis al Volleyball Casalmaggiore.

    Quella con le lombarde sarà la prima delle tre sfide casalinghe consecutive che attenderanno in avvio di stagione l’Itas Trentino: il 12 ottobre le gialloblù ospiteranno infatti il Club Italia (la giovane formazione azzurra giocherà tutte le gare sempre in trasferta, sia all’andata che al ritorno), mentre il 19 ottobre Marconato e compagne sfideranno a Trento il Marsala Volley.

    La prima trasferta è programmata per domenica 26 ottobre, quando le gialloblù faranno visita alla Clerici Auto Concorezzo, prima del turno di riposo fissato per il 2 novembre (quinta giornata). Alla sesta giornata il turno infrasettimanale: mercoledì 5 novembre l’Itas Trentino sarà impegnata nuovamente in trasferta, sul campo della C.B.L. Costa Volpino. La Regular Season si concluderà domenica 18 gennaio con la gara casalinga contro la Smi Roma Volley, retrocessa dalla Serie A1. Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza.

    “Per stare in alto bisogna assolutamente conquistare più punti possibili, con la nuova formula in modo particolare sarà fondamentale fare risultati negli scontri diretti che dovremo preparare nel migliore dei modi – spiega Alessandro Beltrami, tecnico dell’Itas Trentino –. Dopo la prima parte di Regular Season si scopriranno i reali valori delle squadre. In generale ci attende un cammino con alcune trasferte più vicine ed altre più lontane, che affronteremo soprattutto nel corso del girone di ritorno”.

    La formula è leggermente mutata rispetto a quella dello scorso anno. Le prime cinque classificate di ciascun girone approderanno alla Pool Promozione, mentre le formazioni rimanenti accederanno alla Pool Salvezza. Nella Pool Promozione, dove quest’anno le squadre porteranno con sé solamente i punti conquistati negli scontri con le altre formazioni che accedono alla medesima Pool, si sfideranno esclusivamente le cinque compagini provenienti dall’altro raggruppamento in gare di andata e ritorno.

    La prima classificata approderà direttamente in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione accederanno ai Playoff Promozione che metteranno in palio il secondo pass per la massima serie: i quarti di finale si giocheranno in gare di andata e ritorno (con eventuale Golden Set) mentre semifinali e finale prevedono l’eventuale bella in caso di un successo per parte. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno di Trento scatterà il 6 agosto; roster al completo per coach Beltrami

    Manca poco più di una settimana al primo momento ufficiale della stagione femminile 2025/26 dell’Itas Trentino. L’avvio della preparazione pre-campionato della formazione gialloblù è infatti programmato per mercoledì 6 agosto presso la palestra Sanbàpolis di Trento, anche quest’anno il quartier generale della formazione di Serie A2 femminile. Al raduno, a disposizione di coach Alessandro Beltrami e del suo staff tecnico, saranno presenti tutte e tredici le atlete della rosa.

    Fin dal primo giorno saranno quindi presenti le palleggiatrici Monza e Guerra, le opposte Lazda e Andrich, le laterali Giuliani, Ristori Tomberli, Pamio e Colombo, le centrali Marconato, Cosi e Iob, i liberi Laporta e Zeni. Nello staff gialloblù, affianco a coach Alessandro Beltrami, lavoreranno fin dal primo giorno di preparazione il 2° allenatore Michele Parusso, il 3° allenatore Samuel Dietre (unica new entry nello staff rispetto allo scorso anno), lo scoutman Cataldo Di Michele, il preparatore atletico Alessandro Gelmi, il fisioterapista Filippo D’Elia, la Team Manager Serena Avi e la Dirigente addetta alla prima squadra Chiara Ciatti.

    Come da tradizione, a precedere il primo allenamento della stagione, sarà organizzato un momento riservato ai media per un primo informale contatto con la squadra e per le fotografie e interviste di inizio stagione: l’appuntamento è per mercoledì 6 agosto alle ore 14.45 al Sanbàpolis.

    La rosa dell’Itas Trentino per la stagione sportiva 2025/26:



    Palleggiatori: Sofia Monza e Giada GuerraOpposti: Irbe Lazda e Erika AndrichSchiacciatori: Dominika Giuliani, Virgina Ristori Tomberli, Alice Pamio, Emily Cheyenne ColomboCentrali: Giulia Marconato, Greta Iob e Francesca CosiLiberi: Rebecca Laporta e Beatrice Zeni

    Lo staff tecnico e medico

    Allenatore: Alessandro Beltrami2° allenatore: Michele Parusso3° allenatore: Samuel DietreScoutman: Cataldo Di MichelePreparatore Atletico: Alessandro GelmiMedico: Ettore DemattéFisioterapista: Filippo D’EliaTeam Manager: Serena AviDirigente addetta alla prima squadra: Chiara CiattiDirettore Sportivo Settore Femminile: Duccio Ripasarti

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO