More stories

  • in

    Paola Paggi crede in Bergamo: “La squadra è sulla strada giusta”

    Il suo nuovo ruolo di mental coach le propone uno sguardo diverso sulla pallavolo, ma il cuore è sempre rossoblu: Paola Paggi sta vivendo dall’interno la stagione del Volley Bergamo 1991 con grande partecipazione. E con un po’ meno di apprensione rispetto alla prima parte del campionato, come spiega a Laura Sirtoli nell’intervista pubblicata su L’Eco di Bergamo: “La fotografia della squadra è molto diversa da quella di dicembre. Era un periodo più complicato di quello attuale, sia per i risultati sia per i cambiamenti che sono avvenuti. Ora le atlete e lo staff si sono rimessi in gioco sapendo che bisogna lavorare, ma le possibilità per fare bene ci sono. Vedo una squadra consapevole e sulla strada giusta“.

    L’ex campionessa azzurra crede dunque nell’obiettivo salvezza: “La squadra ha tutte le qualità necessarie per raggiungerlo. È un percorso in salita, sicuramente non facile. Però chi vive lo sport sa che capitano annate difficili: bisogna accettarle per quello che sono e farle andare nel miglior modo possibile. Io ho vissuto situazioni decisamente peggiori: al mio ultimo anno da giocatrice Bergamo si è salvata all’ultima partita. Per le ragazze è un momento di crescita mentale e tecnica, e stanno migliorando molto“.

    Cosa è cambiato dal punto di vista mentale? Nessuno meglio di Paggi può spiegarlo: “Le ragazze prima erano bloccate, avevano paura di giocare nei momenti decisivi. Abbiamo lavorato molto su questo, però non si cambia dall’oggi al domani. Di recente un paio di volte abbiamo recuperato set quasi persi: qualche mese fa non ci avremmo nemmeno provato. Ciò che ancora manca è una maggiore sicurezza nelle proprie possibilità“.

    (fonte: L’Eco di Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia all’esame Pinerolo, Simone: “Partita insidiosa, vogliamo consolidare il sesto posto”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna in diretta tv su Rai Sport sabato 20 gennaio alle 20.30 al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte contro la Wash4Green Pinerolo, sin qui una delle più belle sorprese del campionato, ottava in classifica a tre punti dalle tigri e quindi intenzionata a riagganciarle facendo valere il fattore campo. La squadra di Andrea Pistola è reduce da quattro vittorie nelle ultime cinque partite e si è attestata al sesto posto in classifica, mentre la Wash4Green ha giocato una eccellente partita domenica scorsa a Novara, mettendo a dura prova le padrone di casa della Igor Gorgonzola e giocando alla pari nei primi tre set. Il programma della giornata vede il Bisonte Firenze, appaiato a Pinerolo, ricevere in casa l’Itas Trento: l’obiettivo della Megabox è fare punti con Pinerolo proprio per evitare da essere riagganciata dalle due avversarie nella lotta per il sesto posto. 

    Oltre ad essere trasmesso in diretta su Rai Sport, l’incontro sarà inoltre diffuso in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita martedì 23 gennaio alle 22.  

    Così presenta la partita il direttore sportivo della Megabox Alessio Simone: “Sarà una partita molto insidiosa, perché oltre al fatto che l’avversaria sta facendo un campionato di alto livello, anche sopra le aspettative, il campo in cui gioca Pinerolo è molto difficile, e noi l’anno scorso lo abbiamo sperimentato: è un impianto piccolo e molto vivace, il tifo è molto caldo. La loro squadra è molto ben allenata, hanno giocatrici importanti come Ungureanu, le due opposte Storck e Németh vengono alternate con successo e le centrali Polder e Akrari sono forti. La nostra squadra però è cresciuta tanto e le ultime partite ci hanno riportato nelle posizioni di classifica che sono il nostro obiettivo della stagione e che ora dobbiamo consolidare”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi, Szakmary e Ungureanu dopo il derby piemontese tra Novara e Pinerolo

    Il derby piemontese della terza giornata di ritorno di Serie A1 femminile 2023-2024 regala tre importanti punti e la dodicesima vittoria in campionato alla Igor Gorgonzola Novara. La formazione di Lorenzo Bernardi sfrutta al massimo il fattore campo per superare in quattro set la Wash4Green Pinerolo e accorciare le distanze dal terzo posto in classifica.

    “Se vinciamo giocando male va bene vincere e giocare male – così Lorenzo Bernardi a margine della gara vinta dalla sua Novara. – Le squadre giocano, non ci dobbiamo meravigliare. Pinerolo in casa ha portato Conegliano al tie-break, ha delle individualità importanti come tutte le altre, sono la sesta squadra della classifica. È fuorviante e sbagliato pensare che con il rally point system la pallavolo sia scontata. Per la prima parte della partita a muro abbiamo giocato male, ci passavano troppi palloni in mezzo eravamo fuori tempo. Non è il nostro punto di forza ma dobbiamo limitare i danni.”

    L’andamento della partita ha rispecchiato un po’ quello visto martedì in Coppa con il Volontari Bucarest. “Mi tranquilla – continua Bernardi – che nel bene o nel male siamo sempre noi a gestire le situazioni ma è chiaro che bisogna fare attenzione perchè adesso andiamo là e dobbiamo essere bravi a concentrarci bene su due set. Poi arriverà qui Busto e poi la prima partita da dentro o fuori della stagione che sarà difficilissima. Poi ci sarà il rush finale della regular season, dobbiamo pensare giorno dopo ogni e cercare di migliorare un pochino.“

    Su Anne Bujis Novara può forse tirare un sospiro di sollievo: l’infortunio non sembra grave. “Sembra non essere grave ma bisogna vedere questo dolore quando le scompare, sicuramente qualche cosa l’ha avuto. Speriamo che passi il prima possibile e possa tornare ad allenarsi in fretta.”

    “Ci eravamo preparati questo tipo di partita – aggiunge Greta Szakmary -. Sappiamo che loro sono molto brave nel muro-difesa e si è visto oggi fin da subito. Ad un certo punto era molto difficile andare a terra e quindi abbiamo dovuto variare molto le soluzioni. Ci siamo riuscite e alla fine è arrivata la vittoria.”

    Sul tour de force tra campionato e coppa la polacca spiega: “Siamo giocatrici, questa è la nostra vita e il nostro mestiere prevede anche l’essere sempre pronte. Non dobbiamo pensare a chi gioca o non gioca ma solo alla prossima partita. La difficoltà ovviamente c’è, soprattutto in allenamento quando non ci sono alternative è difficile anche per l’allenatore trovare una soluzione. Questo fa sì che chi è a disposizioni lavori per farsi trovare pronta. “

    Mercoledì Novara scenderà di nuovo in campo per il ritorno dei quarti di finale di Challenge Cup femminile contro il Voluntari Bucarest. “Ogni partita è importante – conclude Szakmary. – Non sarà facile, non siamo in casa ma siamo consapevoli dell’importanza della partita e dovremo entrare in campo al meglio.”

    Sponda Pinerolo, che incassa la terza sconfitta in fila, c’è Adelina Ungureanu ad analizzare il match.”Nel quarto set siamo calate – commenta a fine gara Adelina Ungureanu – e mi dispiace. Anche nel primo set in realtà eravamo davanti di tanti punti e abbiamo avuto l’occasione di chiuderla e di portare il set a casa ma alla fine non siamo state incisive nei momenti più importanti. Devo dire però che sono orgogliosa della prestazione che abbiamo fatto questa sera anche se non portiamo a casa punti. Sono comunque fiera delle mie compagne, dobbiamo lavorare su questo aspetto di non mollare mai e soprattutto quando si può vincere, farlo.”

    “Attacco e battuta sono andati bene – prosegue la schiacciatrice di Pinerolo. – Abbiamo sbagliato poco mettendole in difficoltà. Non mi viene in mente qualcosa che non è andato, forse l’attenzione calata nei momenti clou, cosa che abbiamo pagato alla fine. Il campionato però è ancora lungo e prepariamo già la partita con Vallefoglia di settimana prossima.”

    Sfida a Vallefoglia in cui Pinerolo proverà a ripartire dopo tre sconfitte e un solo punto conquistato: “Dobbiamo stare tranquille e lavorare, dobbiamo scendere in campo con serenità e con la massima attenzione, i risultati poi arriveranno” conclude Ungureanu. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri spaventa le Pantere, Busto gela Roma, gara folle tra Bergamo e Firenze

    Una domenica scoppiettante dopo le emozioni del sabato della sedicesima giornata della Serie A1 Tigotà. Un weekend che cambia parzialmente la classifica, con Milano che rosicchia un punto a Conegliano e Novara che si avvicina a Scandicci. Più in basso, Vallefoglia sale al sesto posto e Firenze aggancia Pinerolo, mentre Busto Arsizio si piazza a -1 da Roma e Bergamo torna a +1 su Casalmaggiore.

    È ancora una squadra piemontese, dopo Pinerolo, a rubare punti alla Prosecco Doc Imoco Conegliano, che però rimane imbattuta in stagione: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 gioca una partita storica al Palaverde, andando due volte in vantaggio, ma dopo un quarto set al cardiopalma cede alle pantere la possibilità di rientrare e la squadra di coach Santarelli non se lo fa ripetere, conquistando i due punti al tie-break. Lo 0-1 arriva per un grave calo d’attenzione delle trevigiane, che avanti 23-18 non chiudono la partita e si fanno soffiare il parziale che si conclude 26-28, con ben 10 errori di squadra per le padrone di casa. Un numero di errori che si ripete anche nel terzo gioco, dopo che Conegliano aveva pareggiato il match: anche questa volta, le collinari ne approfittano e vanno avanti 1-2. La squadra di coach Bregoli sente odore di impresa e battaglia su ogni pallone di un’incredibile quarto set, ma le campionesse d’Italia fanno quadrato e riprendono le redini del match vincendo 30-28 e poi completando la rimonta al tie-break. MVP dell’incontro una magistrale De Gennaro, Haak fa 28 punti e Plummer 21, mentre da Chieri arrivano 23 punti da Grobelna e 16 dall’ex Omoruyi.

    Quella della capolista non è l’unica rimonta del weekend visto che al PalaFacchetti, Il Bisonte Firenze conquista due punti dopo essere andata sotto 2-0 in casa della Volley Bergamo 1991. Le orobiche cominciano con il fuoco negli occhi, e si portano a casa la prima frazione e poi la seconda dopo essere state sotto 18-22 e aver ripreso il parziale, poi conquistato 29-27. Uno sforzo che però la squadra di coach Bigarelli paga, non scendendo in campo nel terzo set: 11-25 e bisontine di nuovo in partita. Le giocatrici di coach Parisi capiscono la stanchezza delle padrone di casa e ne approfittano pareggiando 2-2 e mandando l’incontro al tie-break. Bergamo torna a giocare e la mini frazione è un botta e risposta continuo, che sembra chiudersi con le orobiche in vantaggio 12-9. Sbagliato, perché le solite Alsmeier (MVP e 16 punti) e Ishikawa (21), e la nuova arrivata Kipp, subito protagonista con 15 punti, sono scatenate e regalano il 16-18 e i due punti alle compagne. Nervini ancora tra le migliori delle sue (13 punti con il 37%), Davyskiba (14 con il 14%) e Lorrayna (16 con il 7%) sono più imprecise.

    Fanno festa davanti al loro pubblico l’Igor Gorgonzola Novara e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Al PalaIgor, la squadra di coach Bernardi deve sudare sette camicie per superare 3-1 nel derby piemontese la Wash4Green Pinerolo, concentrata e combattiva in ogni set tranne che nell’ultimo, evidentemente provata dalla costanza delle padrone di casa. Protagonista ed MVP Akimova con 28 punti, bene anche il muro delle zanzare con 13 blocks vincenti mentre per le pinelle fanno 19 punti Ungureanu e 17 Sorokaite. Al PalaMegabox, le ragazze di coach Pistola cedono solo il terzo set alla Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, restando però in gestione negli altri. Mattatrice di serata Camilla Mingardi con 21 punti, accompagnata dalla solita Aleksic con 15 e, per la seconda partita di fila, ben 9 muri, mentre per Cuneo la migliore è Stigrot con 17.

    Nel posticipo di giornata, la UYBA Volley Busto Arsizio mette a segno l’unico 3-0 della domenica avendo la meglio nella sfida contro l’Aeroitalia Smi Roma. Grandi protagoniste le due centrali Lualdi e Sartori, oltre alla solita Bracchi (15): la prima con 13 punti e il premio di MVP, la seconda con 11, 5 muri e l’ace che ha regalato il break nel finale del terzo set. Le giallorosse cedono nettamente solamente il secondo parziale, lottando nel primo e nel terzo, ma nei momenti cruciali sono le bustocche ad essere più concentrate nonostante i 17 punti a testa di Bici e Melli.

    RISULTATI 3ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàItas Trentino – Trasportipesanti Casalmaggiore 2-3 (28-26, 26-24, 18-25, 19-25, 15-17)Savino Del Bene Scandicci – Allianz Vero Volley Milano 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)Igor Gorgonzola Novara – Wash4green Pinerolo 3-1 (26-24, 23-25, 25-22, 25-14)Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 25-20, 16-25, 25-21)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze 2-3 (25-22, 29-27, 11-25, 19-25, 16-18)Prosecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 30-28, 15-9)Uyba Volley Busto Arsizio – Aeroitalia Smi Roma 3-0 (25-23, 25-16, 25-23)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 46 (16 – 0); Allianz Vero Volley Milano 43 (15 – 1); Savino Del Bene Scandicci 38 (13 – 3); Igor Gorgonzola Novara 36 (12 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29 (9 – 7); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 24 (8 – 8); Il Bisonte Firenze 21 (8 – 8); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 9); Aeroitalia Smi Roma 18 (6 – 10); Uyba Volley Busto Arsizio 17 (5 – 11); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13 (5 – 11); Volley Bergamo 1991 12 (3 – 13); Trasportipesanti Casalmaggiore 11 (3 – 12); Itas Trentino 4 (1 – 15).

    Prossimo Turno4ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà

    Sabato 20 gennaio 2024, ore 20.30Wash4green Pinerolo – Megabox Ond. Savio Vallefoglia

    Domenica 21 gennaio 2024, ore 17.00Il Bisonte Firenze – Itas TrentinoIgor Gorgonzola Novara – Uyba Volley Busto ArsizioHonda Olivero S.Bernardo Cuneo – Volley Bergamo 1991Aeroitalia Smi Roma – Prosecco Doc Imoco Conegliano

    Domenica 21 gennaio 2024, ore 19.30Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Allianz Vero Volley Milano

    Domenica 21 gennaio 2024, ore 21.00Trasportipesanti Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    Dopo i due anticipi del sabato che hanno registrato la netta vittoria di Milano in Toscana contro Scandicci e la rimonta mozzafiato di Casalmaggiore a Trento, la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A1 si completa domenica con le altre sfide in programma: quattro in contemporanea dalle ore 17.00 e infine il posticipo delle 19.30 fra Busto Arsizio e Roma. Di seguito risultati e classifica.

    RISULTATI 3ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Giocate sabatoItas Trentino – Trasportipesanti Casalmaggiore 2-3 (28-26, 26-24, 18-25, 19-25, 15-17)Savino Del Bene Scandicci – Allianz Vero Volley Milano 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)

    Giocate domenicaIgor Gorgonzola Novara – Wash4green Pinerolo 3-1 (26-24, 23-25, 25-22, 25-14)Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 25-20, 16-25, 25-21)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze 2-3 (25-22, 29-27, 11-25, 19-25, 16-18)Prosecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 30-28, 15-9)Uyba Volley Busto Arsizio – Aeroitalia Smi Roma 3-0 (25-23, 25-16, 25-23)

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 46 (16 – 0); Allianz Vero Volley Milano 43 (15 – 1); Savino Del Bene Scandicci 38 (13 – 3); Igor Gorgonzola Novara 36 (12 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29 (9 – 7); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 24 (8 – 8); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 8); Il Bisonte Firenze 21 (8 – 8); Aeroitalia Smi Roma 18 (6 – 10); Uyba Volley Busto Arsizio 17 (5 – 11); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13 (5 – 10); Volley Bergamo 1991 12 (3 – 13); Trasportipesanti Casalmaggiore 11 (3 – 12); Itas Trentino 4 (1 – 15). LEGGI TUTTO

  • in

    Barbolini striglia la squadra: “Mai in partita, non è un buon segnale”

    Doccia gelata per la Savino Del Bene Scandicci, che nella serata del big match con Milano non riesce mai a mostrare il suo volto migliore e subisce un secco 0-3 in casa. Massimo Barbolini non è per nulla contento, neppure per la prima parte del match, come sottolinea ai microfoni di RaiSport: “Neanche i primi due set sono andati bene, perché a parte alcuni tratti del secondo non siamo stati mai in partita. Non è un buon segnale, considerando che venivamo da 15 successi consecutivi. Non abbiamo tempo per pensare, perché martedì c’è un’altra partita che è un vero dentro-fuori (in Champions League contro l’Eczacibasi, n.d.r.) e bisogna andarci con un atteggiamento un po’ diverso da quello di stasera“.

    Sull’analisi della partita il tecnico di Scandicci ha le idee molto chiare: “Secondo me stasera la differenza maggiore si è vista in difesa. Loro hanno difeso tantissimo, noi poco e male anche in situazioni agevoli, è una cosa che non esiste. Poi, certo, ci sono alcuni problemini individuali, non sempre si può giocare in tutti al massimo; ma in partite così, appena una squadra cala un attimino, l’atra prende subito il comando. In uno scontro diretto con una delle squadre più forti d’Europa la serata storta non te la perdonano“.

    Delusa anche Britt Herbots: “Peccato, speravamo di fare una bella partita, invece nel terzo set abbiamo proprio mollato ed è la cosa che mi spiace di più. Loro difendono tantissimo, noi abbiamo dovuto rischiare di più e lì ci è scappa qualche errore di troppo. Noi, d’altra parte, in difesa abbiamo fatto poco; un vero peccato, soprattutto in questo palazzetto bellissimo, mi dispiace. Sapevamo benissimo cosa dovevamo fare, ma non siamo riuscite ad esprimerci; speriamo che ci saranno altre occasioni“.

    (fonte: Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari e Sylla in coro: “Stiamo diventando un gran bel gruppo”

    Arriva la miglior risposta possibile per Marco Gaspari dallo scontro al vertice contro Scandicci: la sua Allianz Vero Volley Milano si impone con un netto 3-0, convincendo dall’inizio alla fine. Ai microfoni di Rai Sport l’allenatore non nasconde la sua soddisfazione: “Bella partita. Ho sempre avuto la percezione che la squadra ci fosse, eravamo in fiducia. Grande vittoria, però come tutte le grandi vittorie vanno archiviate, non bisogna sedersi su queste vittorie perché non servono a un tubo… per noi è importante dare continuità al lavoro che stiamo facendo, ci si allena poco in palestra, per cui ci stiamo allenando così“.

    A rendere felice Gaspari è soprattutto la conferma di un periodo molto positivo: “La squadra da due mesi a questa parte ha trovato un bell’equilibrio, c’è un bel gruppo e si vede che stanno giocando con fame. Noi dobbiamo vincere e per farlo c’è da sudare, bisogna affrontare queste partite per portarle a casa, non tanto per esserci, e lo faremo anche martedì contro il VakifBank. Noi ci siamo, dobbiamo crescere ancora sulla battuta, ma la squadra ha imparato che ci sono momenti in cui non serve essere ‘ignoranti’ e bisogna essere un pochino più ‘smart’“.

    “Sono contenta – aggiunge Myriam Sylla – venivamo da una settimana un po’ difficile, tra viaggi e qualche intoppo, e credo si sia visto perché abbiamo fatto un po’ fatica dal punto di vista fisico. Siamo state brave a restare unite e quello è stato il nostro punto di forza oggi. Eravamo una squadra e stiamo diventando un gran bel gruppo: ci stiamo unendo di più e incastrando bene. Oggi ho detto alle compagne che sono ‘quasi’ simpatiche… Volenti o nolenti, siamo una famiglia!“.

    Premio di MVP per Nika Daalderop, che commenta così il successo: “Abbiamo combattuto tanto, abbiamo avuto una grande organizzazione a muro e difesa e giocato una grande partita“. Martedì la schiacciatrice olandese ritroverà la sua ex squadra, il Vakif, in Champions League: “Sarà una partita importante, dobbiamo riposare bene e allenarci il più possibile. Certo, è speciale giocare contro di loro e sarà bello rivedere le ragazze, ma il Vakif lo abbiamo già incontrato a Istanbul, e questa sarà una partita come le altre“.

    (fonte: RaiSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano domina in casa di Scandicci e blinda il secondo posto

    Prova di forza dell’Allianz Vero Volley Milano nell’anticipo della sedicesima giornata: lo scontro al vertice con la Savino Del Bene Scandicci si trasforma in una marcia trionfale per la squadra di Marco Gaspari, che domina a Palazzo Wanny chiudendo in tre set e fa un balzo in avanti forse decisivo nella lotta per il secondo posto. Ora sono 5, infatti, i punti di vantaggio sulle toscane. Top scorer Paola Egonu con 20 punti, ottima partita anche per Laura Heyrman (10 punti) e premio di MVP per Nika Daalderop (9), ma è tutta la squadra ospite a brillare; per Scandicci in doppia cifra solo Ekaterina Antropova (10).

    La cronaca:Qualche cambio nel sestetto iniziale per coach Gaspari rispetto alla partita contro la Itas Trentino: confermate Orro-Egonu come diagonale palleggiatore opposto, le schiacciatrici sono Daalderop e Sylla, Rettke ed Heyrman centrali e Castillo libero.

    È il muro di Sylla a inaugurare il match per l’Allianz Vero Volley (0-1). Fase di studio iniziale tra le due formazioni, con Milano a trovare il primo mini-break grazie all’ace di Rettke (2-4). Scandicci ricuce lo svantaggio, ma sono Daalderop ed Heyrman a mettere a terra i punti di un nuovo più 2 (5-7). Le meneghine macinano gioco e sfruttano al meglio le imprecisioni in attacco delle padrone di casa, portandosi sull’8-11. Scandicci è brava a impattare il set, ma la parallela di Egonu e il muro di Rettke riportano la squadra ospite nuovamente a due lunghezze di distacco (11-13).

    Secondo ace del parziale per Milano, questa volta a firma di Egonu (14-16): time out Scandicci. Milano cerca di prendere il largo grazie a due ottimi attacchi di Egonu e alla fast di Rettke, che portano le ragazze di Gaspari sul +4 (17-21). Sale in cattedra Sylla con una splendida diagonale e l’ace in battuta per il 18-23. La Vero Volley si aggiudica così il set per 20-25, con l’ultimo punto messo a segno da Heyrman.

    Serie di botta e risposta ad inizio secondo set, con la Savino Del Bene che riesce a costruire il suo primo mini vantaggio sul 6-4. Milano non si lascia scoraggiare e riannoda il filo della partita, grazie alla diagonale di Egonu (8-8). Le padrone di casa spingono in battuta e in attacco, portandosi sul più 2 e costringendo Milano, nonostante la grande precisione in attacco di Daalderop e Sylla, ad inseguire sul 13-11. L’Allianz Vero Volley Milano, però, è bravissima a non scomporsi e grazie alla coralità del gioco di squadra ritrova il pareggio (14-14).

    Scandicci rimette il naso avanti dopo il time out chiamato da Barbolini (18-16). Diagonale di Egonu e muro di Orro: pareggio Vero Volley (19-19). Le lombarde lottano in difesa lanciandosi su ogni pallone, ed è proprio dopo un salvataggio di Castillo che Egonu riesce a trovare la parallela del vantaggio (20-21). L’opposto veneto si esalta nuovamente con un pallonetto oltre il muro toscano: 20-22 e secondo time-out Scandicci. La Savino Del Bene accusa il colpo, scivola a meno 4 (20-24) e non riesce più a recuperare: Milano si aggiudica anche il secondo parziale (21-25).

    La Vero Volley parte forte nel terzo gioco, prendendosi subito due punti di vantaggio, grazie alla diagonale stretta di Egonu e al mani-out di Daalderop (2-4). Milano ingrana le marce alte e grazie all’ace di Egonu si porta sul più 3 (3-6): sospensione tecnica chiamata da coach Barbolini. La prima squadra rosa del Consorzio continua a spingere e trova con capitan Orro due punti consecutivi per il 6-10. Le ragazze di Gaspari sono in controllo del match e scappano via mettendo sei punti tra loro e le avversarie (7-13), dopo un gran muro firmato da Daalderop.

    Entrano Candi e Cazaute, che si fanno subito notare anche in difesa, mentre il divario si allarga sempre più: 8-15 e time-out Scandicci. Milano innesta il pilota automatico, spinge fortissimo in battuta e si guadagna i dieci punti di vantaggio (9-19). Gaspari manda in campo anche Malual, con Milano che si aggiudica lo 0-3 finale, con il 15-25 messo a segno da Egonu.

    Foto Vero Volley

    Savino Del Bene Scandicci-Allianz Milano 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)Savino Del Bene Scandicci: Herbots 8, Da Silva 2, Antropova 10, Zhu 7, Nwakalor 3, Ognjenovic, Parrocchiale (L), Washington 4, Alberti 2, Di Iulio, Diop, Villani. Non entrate: Ruddins (L), Armini. All. Barbolini. Allianz Vero Volley Milano: Heyrman 10, Orro 3, Sylla 7, Rettke 6, Egonu 20, Daalderop 9, Castillo (L), Candi 1, Cazaute, Malual. Non entrate: Folie, Bajema, Pusic (L), Prandi. All. Gaspari. ARBITRI: Zanussi, Brancati. Note: Spettatori: 3550, Durata set: 27′, 26′, 25′; Tot: 78′. Savino Del Bene Scandicci: battute vincenti 0, battute sbagliate 11, muri 4, errori 19, attacco 34%. Allianz Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 7, errori 20, attacco 48%.

    LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 44; Allianz Vero Volley Milano** 43; Savino Del Bene Scandicci** 38; Igor Gorgonzola Novara* 33; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 28; Wash4Green Pinerolo 21; Megabox Ond.Savio Vallefoglia 21; Il Bisonte Firenze 19; Aeroitalia Smi Roma 18; UYBA Volley Busto Arsizio 14; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Trasportipesanti Casalmaggiore 11; Volley Bergamo 1991 11; Itas Trentino** 4.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO