More stories

  • in

    Giuseppe Pirola spiega l’esonero di Cichello: “C’era uno scollamento nel gruppo”

    A tre giornate dal termine della regular season un altro fulmine a ciel sereno ha scosso l’ambiente della UYBA Volley Busto Arsizio, che ha inaspettatamente esonerato l’allenatore Juan Manuel Cichello proprio alla vigilia degli scontri decisivi per la salvezza. I perché della controversa decisione li spiega il presidente Giuseppe Pirola (attualmente sospeso dalla carica in attesa della sentenza del Tribunale Federale sulle sue dichiarazioni successive all’addio di Velasco) in una lunga intervista concessa ad Andrea Anzani per La Prealpina.

    “Sono tre settimane che sono vicino alla squadra – racconta Pirola – mi sono accorto di uno scollamento nel gruppo e ho messo sotto osservazione il risultato sportivo. Nella partita con Cuneo, che per noi era un match salvezza, l’atteggiamento non è stato quello giusto. Dopo aver visto allenamenti e rifinitura prima della partita con Chieri ho maturato la scelta di cambiare e mi assumo tutte le responsabilità della decisione. Più che una svolta tecnica, deve esserci una scossa emotiva. Barbolini non ha esperienza in A1, ma può dare qualcosa a livello mentale, farci reagire“.

    Pirola spiega così le difficoltà incontrate dalla UYBA nel girone di ritorno: “Questo gruppo è espressione di un progetto innovativo: ci siamo presi dei rischi tecnici, ma con l’allenatore più bravo al mondo. Solo Velasco poteva portare a termine questo progetto, ma 21 punti per questa squadra sono tanti, nelle difficoltà siamo ancora vivi“. E si assume la responsabilità anche della scelta di Cichello: “Non ho ritenuto opportuno chiamare un altro tecnico, lui era con noi dall’aprile 2023 e conosceva ogni dinamica. Dopo il trauma Velasco ho pensato che fosse la soluzione per evitare altri scompensi e dare continuità. Si sperava che il gruppo potesse comunque crescere, c’è stato un blocco nella crescita sportiva di tutte le atlete. La colpa comunque è mia: per questo sono qui a metterci la faccia e spiegare“.

    Sul futuro, il numero uno del club bustocco dà garanzie precise: “Se restiamo in A1 abbiamo già un progetto sportivo completo, che darà grandi soddisfazioni ai tifosi. Questo primo anno è stato complicato, ma se ne usciamo mantenendo la categoria il prossimo sarà interessante ed economicamente più importante. Arriverà un allenatore di alto livello al quale siamo vicini: è un super allenatore, di quelli che questa piazza merita. E poi prenderemo due top player“.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, Vallefoglia ad un passo dalla qualificazione: “Squadra in continua crescita”

    Dopo l’importantissima vittoria colta a Firenze contro le padrone di casa del Bisonte, la Megabox Vallefoglia è ad un passo dalla qualificazione ai play-off scudetto: manca ancora un punto per il verdetto matematico, visto che la Trasporti Pesanti Casalmaggiore (nona) è a nove punti dalla Megabox (sesta alla pari con la Wash4Green Pinerolo) a tre turni dalla fine della stagione regolare.

    Nella partita di mercoledì le tigri hanno sfoderato una bellissima prestazione di squadra, difendendo tantissimo e mostrando una eccellente correlazione muro-difesa. La grinta e lo spirito di gruppo hanno consentito a Degradi & Co. di raddrizzare secondo e terzo set annullando un totale di otto set-point  e rimontando dal 20-23 nel secondo set e da 21-24 nel terzo con l’autorevolezza e il cinismo che sono indispensabili per raggiungere l’obiettivo di questa stagione: la qualificazione alla post-season.

    Sabato 9 marzo alle 20.30 la Megabox tornerà in campo al PalaMegabox di Pesaro con le supercampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, ancora imbattute, mentre il giorno successivo Casalmaggiore salirà a Pinerolo per un vero e proprio scontro diretto: qualunque sia il risultato della Megabox, se Pinerolo strapperà almeno un punto alle avversarie, la qualificazione ai play-off delle tigri sarà matematica.

    L’allenatore Andrea Pistola racconta così la vittoria sul Bisonte: “Siamo partiti molto bene, ordinati dal punto di vista tecnico-tattico e con una efficace fase break. Nel secondo e nel terzo set abbiamo vissuto alcuni momenti un po’ difficili, ma le ragazze sono restate in partita mentalmente e il gruppo ha confermato di essere maturato sotto questo aspetto. La squadra sta continuando a crescere, rispetto al girone di andata la differenza è evidente, specie dopo i primi mesi. Ora siamo diventati molto più bravi come gruppo e come squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Consapevoli del valore di Conegliano ma proveremo a toglierci qualche soddisfazione”

    Trasferta veneta per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che oggi sera alle 20.30 (diretta Sky Sport Arena e VolleyballWorld TV) affronterà al PalaVerde l’Imoco Conegliano, capolista in campionato e unica formazione dei massimi campionati europei ancora imbattuta in stagione.

    Le gialloblù vanno a caccia dei punti che sancirebbero l’aritmetica certezza del primato in regular season, mentre Novara prosegue il proprio tour de force con l’obiettivo di rimanere in corsa per il terzo posto, ora che il distacco dal quinto, occupato da Chieri, è incolmabile.

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Siamo pienamente consapevoli della difficoltà della partita, per il valore di Conegliano, che è imbattuta in stagione, e per il clima con cui dovremo fare i conti e che conosco bene. Il Palaverde in queste situazioni sa fare la differenza, noi dovremo mantenere concentrazione e lucidità per cercare di giocarcela a viso aperto e provare a toglierci qualche soddisfazione. Questo periodo è davvero intenso ma non c’è tempo per la stanchezza: abbiamo disputato un’ottima stagione fin qui, ora vogliamo completare l’opera e arrivare nel modo migliore possibile ai playoff e poi vedremo dove possiamo arrivare“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Borsani di Castellanza ospita la sfida Busto-Chieri: “Mostriamo il nostro valore”

    Il turno infrasettimanale valido per la 10° giornata di ritorno vede la UYBA Volley Busto Arsizio impegnata contro una delle formazioni più ambiziose dell’intero torneo: nell’inedita cornice del Pala Borsani di Castellanza le farfalle ospitano infatti la Reale Mutua Fenera Chieri delle ex Spirito, Grobelna, Zakchaiou, Omoruyi, quinta forza del campionato a quota 39 punti in classifica, 18 in più del team di Cichello.

    Lualdi e compagne, dopo la prova opaca di domenica sera a Cuneo, hanno riposato lunedì e si rimettono al lavoro oggi al Palalido di Milano (che sarà ancora la sede di tutte le sedute della settimana), mentre svolgeranno la rifinitura nell’impianto di via per Legnano mercoledì mattina. Tanta la voglia di rivalsa delle farfalle, consapevoli della difficoltà dell’impegno contro la squadra piemontese che a sua volta vuole tornare alla vittoria dopo il ko dell’ultimo turno in casa contro Scandicci.

    La UYBA, anche in considerazione degli altri incontri di giornata, ha bisogno di trovare punti per non trovarsi in acque torbide nelle ultime giornate e conta anche sul fattore tifo, che in casa rappresenta sicuramente un’arma in più per la squadra.

    Così Jennifer Boldini: “Non vediamo l’ora di scendere in campo e dimostrare il nostro valore dopo la partita opaca di Cuneo. Sappiamo che Chieri è uno degli avversari più difficili da affrontare, ma abbiamo tanta voglia di riscatto: contiamo sull’aiuto dei nostri tifosi che siamo sicure sapranno sostenerci al Pala Borsani come all’e-work arena”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Che emozione tornare al Palaverde! Facciamo vedere di che pasta siamo fatti”

    Vigilia di big match per l’Igor Gorgonzola Novara che, nel turno infrasettimanale di mercoledì affronterà la trasferta a Conegliano. Una trasferta emozionante per Lorenzo Bernardi che, proprio al Palaverde di Treviso ha scritto pagine importanti della storia del volley, con la maglia della Sisley.

    “E’ la prima volta che torno al Palaverde da allenatore, l’ultima in campo fu da avversario con Verona nel 2007 -­ le parole di Lorenzo Bernardi, intervistato da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso ­- per me sarà una grande emozione, lì ho avuto il privilegio insieme ai miei compagni di allora di scrivere pagine importanti della storia del volley. Per me il Palaverde è una seconda casa“.

    Ora, in quello stesso palazzetto è l’Imoco a scrivere nuove pagine e toccherà a Novara a provare ad interromperne la corsa: “Arriviamo finalmente al completo, con grande fiducia nei nostri mezzi – assicura il tecnico – , ma allo stesso tempo sappiamo che affrontiamo la squadra più forte al mondo. Vogliamo giocarcela a viso aperto, speriamo sia una bella partita”.

    Fermare Conegliano non sarà facile: le pantere sono imbattute da 36 partite. Coach Bernardi non fa drammi: “E’ una squadra che ha pochissimi punti deboli, che sa sfruttare appieno quelli degli avversari – l’analisi del coach – ; inoltre, è allenata da uno dei, se non il, migliore allenatore nel panorama mondiale come Daniele Santarelli. Di sicuro bisogna compiere quanti meno errori possibili, cercando di approfittare di quelli che compiranno loro”.

    Dopo mesi in emergenza, finalmente mercoledì si vedrà una Igor con il roster al completo. “E’ un’occasione per vedere di che pasta siamo fatti, purtroppo non siamo stati fortunati fino ad oggi, dovendo fare i conti con le assenze di Bonifacio, Chirichella e Buijs (senza contare Orthmann, infortunatasi in estate con la nazionale, ndr). Sono cose che capitano, e hanno aiutato molto la crescita, l’importante è arrivare in forma e al completo quando più conta” chiosa.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, prosegue il tour de force: mercoledì la sfida con Milano

    Neanche il tempo di una doccia post partita che la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore è già pronta a calcare il taraflex amico. Capitan Elena Perinelli e compagne sono pronte ad accogliere al PalaRadi di Cremona l’Allianz Vero Volley Milano nell’unico turno infrasettimanale del girone di ritorno della Regular Season 2023/2024 Serie A1 Tigotà. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30 di mercoledì 6 marzo, dirigono Massimiliano Giardini e Paolo Scotti.

    La gara contro l’Imoco era l’inizio di un tour de force di tre partite in una settimana dall’altissimo tasso sia tecnico che di difficoltà, che però ha visto la Vbc si non guadagnare punti ma metter sul taraflex una prestazione convincente.

    “Sapevamo che dopo Roma sarebbe iniziata una settimana molto impegnativa – dice Giorgia Faraone – Conegliano, Milano oltre a Pinerolo fuori casa. Sabato, grazie anche ad un palazzetto pieno e caldo, siamo riuscite a tirar fuori una buona prestazione…siamo partite molto forte, soprattutto al servizio gestendo bene quindi la fase muro/difesa e senza perdere di lucidità in cambio palla. Sapevamo che contro Conegliano sarebbe stata difficile ed infatti alla lunga sono uscite per la squadra che sono!“.

    Al PalaRadi ora arriva un’altra corazzata. “Mercoledì – continua Faraone – abbiamo l’occasione di far vedere che quel primo set contro le venete e comunque tutta la prestazione in generale non è stato un caso, stiamo crescendo partita dopo partita e lotteremo fino all’ultimo provare a centrare i play off; sappiamo bene che Milano è un’altra corazzata ma abbiamo voglia di lottare dall’inizio alla fine“.

    Arriva però l’appello della giocatrice di Galatina ai tifosi . “Ci servirà – conclude Giorgia – l’aiuto di tutti i nostri sostenitori! Sarebbe bello avere ancora un palazzetto così pieno e rumoroso…può davvero diventare la giocatrice in più in campo, vi aspettiamo numerosi!“

    L’head coach Lorenzo Pintus, coadiuvato dal suo secondo Michele Moroni e dallo scoutman Alessandro Bianciardi, potrà quindi contare su Hancock e Avenia al palleggio con Smarzek e Obossa a chiudere la diagonale, Lohuis, Manfredini e Colombo al centro, Perinelli, Lee, Cagnin ed Edwards in banda con, nel ruolo di libero De Bortoli e Faraone, con l’ultima pronta a fare da jolly in ricezione.

    Tra le casalasche Micha Hancock e Josephine Obossa sono state giocatrici dell’allora Saugella Monza, mentre tra le milanesi Adhu Malual e Kara Bajema hanno vestito la maglia rosa oltre a coach Marco Gaspari che si è seduto sulla panchina di Casalmaggiore per due stagioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova trasferta per Pinerolo: si va a Scandicci

    Archiviata la vittoria con Bergamo la Wash4Green Pinerolo si prepara al turno infrasettimanale di mercoledì valido per la decima giornata di ritorno di Regular Season. Sorokaite e compagne saranno nuovamente impegnate in trasferta, questa volta sul campo della Savino Del Bene Scandicci.

    A Palazzo Wanny il fischio d’inizio è previsto per le ore 16:00. Una trasferta durissima contro un’avversaria che Pinerolo ha già avuto modo di incontrare in ben due occasioni, la gara di andata e nei quarti di finale di Coppa Italia. In entrambe le partite è stata la formazione di coach Barbolini ad avere la meglio (3-0 e 3-1).

    Sarà fondamentale per Scandicci replicare il risultato per proseguire il proprio percorso nella rincorsa al secondo posto, attualmente occupa la quarta posizione (52 punti) ad una sola lunghezza da Milano e Novara (53). L’obiettivo delle pinelle è, invece, quello di difendere il sesto posto dall’assalto di Vallefoglia e Roma.

    Michele Marchiaro: “Il calendario ci ha presentato questa doppia trasferta durissima, quindi oltre alla complicazione tecnica della partita, il tema principale è prepararla da un punto di vista mentale. Quindi riposare e vedere i piccoli accorgimenti da apportare per fare una buona partita con Scandicci, come già abbiamo fatto nella gara di andata e in Coppa Italia cercando di ottenere qualcosa di più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo sbanca il PalaFacchetti, Bergamo esce ancora senza punti

    Pinerolo porta a casa altri tre punti nell’anticipo della nona giornata di Regular Season. Al Pala Facchetti di Treviglio le ragazze di coach Marchiaro superano con il punteggio di 3-1 il Volley Bergamo 1991 portandosi a quota 34 punti.

    Vinto il primo parziale con un buon margine di vantaggio, le piemontesi calano drasticamente nel secondo, complice una Bergamo che lavora bene al servizio e in fase muro-difesa. Riprese le redini del gioco nel terzo set, difendono il vantaggio anche nel quarto nonostante una avversaria mai arrendevole che prova fino alla fine a riaprire i giochi.

    Il finale è una battaglia serrata che regala i tre punti a Pinerolo. Nonostante la sconfitta Gennari e compagne lavorano meglio a muro (13-9) e anche al servizio (6 ace contro i 4 della Wash4Green). L’ago della bilancia è Indre Sorokaite che, con 12 punti vince il premio Mvp mettendo a disposizione della squadra tutta la sua esperienza. In doppia cifra anche Strock (17) e Mason (11). Nella metà campo di casa Davyskiba è la top scorer del match con 24 punti, a seguire Lorrayna con 16 e Butigan (14).

    La cronaca

    1 SET | La formazione di casa parte bene con Davyskiba in attacco (3-1). Polder ferma il secondo tocco di Gennari e aggancia (3-3). Bergamo prova più volte a mettere la testa avanti ma Pinerolo rimane sempre in scia. A metà parziale sono le ospiti a siglare il break del sorpasso con Storck in attacco e Polder a muro (12-14). Il mani out di Sorokaite vale il +3 (15-18) e Bigarelli chiama time out. Al rientro in campo è ancora la schiacciatrice biancoblù a mettersi in evidenza, il muro su Lorrayna porta il punteggio 15-19. La Wash4Green difende bene il vantaggio, Rozanski annulla la prima palla set delle avversarie (20-24) ma Mason chiude piazzando il pallone in mezzo al campo (20-25).

    2 SET | Partenza sprint per Bergamo subito avanti 3-0. Davyskiba al servizio è brava a mettere in difficoltà la ricezione piemontese e far salire le sue 8-3. L’errore dai nove metri di Butigan tiene Pinerolo in scia (9-6) ma Bergamo, ripresa palla con la pipe di Davyskiba, spinge sull’acceleratore e guida il gioco senza difficoltà. La Wash4Green è in balia del gioco avversario, in ricezione fatica e in prima linea l’attacco non trova soluzioni efficaci (21-10). È un dominio delle padrone di casa che chiudono 25-11.

    3 SET | Il terzo parziale si apre in equilibrio (3-3). Le due formazioni procedono punto a punto fino all’8 pari poi la Wash4Green con Polder piazza il break del +3 (8-11). Mason incalza (11-15) e Bigarelli ferma il gioco. Sorokaite in pipe sigla il 12-16. Butigan ferma l’attacco di Akrari poi piazza la palla del 17-21 ma, conquistato il cambio palla, Pinerolo non sbaglia più un colpo e con Storck vola sul 18-23. Lorrayna non passa, trova le mani ben piazzate di Mason e le piemontesi si portano avanti 2-1.

    4 SET | La Wash4Green prova subito a mettere le distanze con Akrari in attacco e Mason a muro su Davyskiba (4-7). Gennari al servizio non trova il rettangolo rosa poi è Pistolesi a mandare out in attacco (5-9). La fast di Polder è vincente (7-11) ma Davyskiba riporta palla nella propria metà campo e Butigan a muro accorcia (10-12). Pinerolo rimette le distanze sfruttando anche qualche errore avversario (11-16) ma Bergamo si rifà sotto, Rozanski e Davyskiba attaccano di potenza e riportano la squadra a -2 (14-16). Akrari firma il cambio palla e dai nove metri mette a segno il 14-18. Sorokaite, in pipe allunga ancora (15-20) ma le padrone di casa, ancora una volta non cedono, Rozanski al servizio sigla due ace poi l’attacco di Lorrayna vale il 21-22. Davyskiba sfrutta bene le mani del muro per l’aggancio. Il finale è un testa a testa serrato, Pinerolo la spunta ai vantaggi 24-26.

    Ilenia Moro: “Siamo davvero contente, non era una vittoria scontata soprattutto su un campo così difficile anche perché loro avevamo bisogno di fare punti. Sono molto contenta del risultato e adesso si festeggia. Pinerolo per me è un clima molto familiare, avevo un po’ di paura dopo i 5 anni trascorsi a Bergamo ma fin da subito mi hanno messa a mio agio, è una seconda famiglia per me e il palazzetto è sempre super caloroso”.”.

    Volley Bergamo 1991-Wash4green Pinerolo 1-3 (20-25, 25-11, 18-25, 24-26)

    Volley Bergamo 1991: Nervini 3, Melandri 3, Da Silva 16, Davyskiba 24, Butigan 14, Gennari 4, Cecchetto (L), Rozanski 4, Pistolesi, Bovo, Pasquino. Non entrate: Cicola (L), Fitzmorris. All. Bigarelli. WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 2, Sorokaite 12, Akrari 8, Storck 17, Mason 11, Polder 9, Moro (L), Cosi 1, Ne’meth, Camera. Non entrate: Di Mario. All. Marchiaro. Arbitri: Caretti, Curto. Note – Spettatori: 1362, Durata set: 27′, 19′, 25′, 32′; Tot: 103′. MVP: Sorokaite.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO