More stories

  • in

    Il debutto di Gaspari sulla panchina di Scandicci: “Tanta emozione e tanta concentrazione”

    Terzo impegno stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci che vuole confermare il suo andamento positivo nel Campionato di Serie A1 dopo le due vittorie in altrettante gare disputate. La squadra di coach Gaspari, subentrato in panchina ad inizio settimana, sarà contrapposta alla neopromossa Bartoccini-Mc Restauri Perugia che ritorna nell’élite del volley italiano dopo aver centrato la promozione nella scorsa stagione sportiva. La gara, valevole per la terza giornata di campionato, è programmata per domenica 20 ottobre, quando la Savino Del Bene Volley scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny alle ore 17:00.Marco Gaspari (Coach Savino del Bene Scandicci): “Mi approccio a questa partita con entusiasmo ed emozione, perché dopo tanti anni esordire su una panchina nuova è qualcosa di emozionante perlomeno per me. Quindi tanta emozione e tanta concentrazione perché Perugia è reduce da una sconfitta con Conegliano, che ci può stare sulla carta, e viene dalla sfida con Vallefoglia, con set molto tirati. Mi aspetto una Perugia che contro le big del campionato cercherà di giocare più leggera possibile. Noi veniamo da un cambio di panchina e di conseguenza dobbiamo essere il più calmi possibile, seguendo le regole che ci siamo dati in questi giorni in palestra. Inizio a conoscere la squadra, ma dovrò farlo giorno per giorno. Dovrò acquisire anch’io i loro automatismi, per far sì che questa squadra incrementi il suo livello di gioco. L’obiettivo deve essere quello che c’era fino alla settimana scorsa, cioè portare a casa una vittoria. Ci vorrà però molta attenzione perché il campionato italiano, come al solito, è sempre pieno di insidie”.Anett Nemeth (opposto Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Dobbiamo approcciarci ad un’altra partita top come quella con Conegliano in cui abbiamo imparato molto. Non abbiamo nulla da perdere e andremo a Scandicci per fare la nostra gara, consapevoli che non dovremo andare giù di morale se il risultato dovesse penalizzarci. Soprattutto dovremo presentarci senza paura”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 3° giornata: anticipo Pinerolo-Cuneo, domenica occhi puntati su Milano-Novara e Chieri-Firenze

    Terzo weekend di gare in Serie A1 Tigotà. Un fine settimana che si aprirà con il quarto derby piemontese della stagione, in diretta Rai Play dalle 18 di sabato 19 ottobre: la Wash4Green Pinerolo ospiterà l’Honda Olivero Cuneo, due squadre ancora a zero punti e in cerca delle prime gioie in stagione.Dopo gli anticipi della tredicesima giornata che le hanno lanciate in testa alla graduatoria, impegni non agevoli per la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Sarà a tutti gli effetti un big match quello in programma alle 16 di domenica 20 ottobre, esclusiva VBTV, con le ragazze di coach Lavarini che dovranno vedersela con l‘Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi. Mezz’ora più tardi, in diretta DAZN, seconda di due trasferte consecutive per le pantere, che faranno visita alla Smi Roma Volley.Due match in programma solo su VBTV alle 17. La Reale Mutua Fenera Chieri, sconfitta dalle meneghine nell’infrasettimanale, ospiterà Il Bisonte Firenze mentre la nuova Savino Del Bene Scandicci del ritrovato Marco Gaspari darà il benvenuto alla Bartoccini-Mc Restauri Perugia, reduce dal k.o. contro le campionesse d’Italia.A punteggio pieno e protagonista nelle prime due uscite, Bergamo trova finalmente il suo pubblico per continuare a sognare dalla cima della classifica. Ospite al PalaFacchetti la Cda Volley Talmassons FVG che, in diretta DAZN dalle 17.30, proverà a conquistare i primi punti del suo campionato. Infine, a chiudere la giornata, lo scontro delle 18 in diretta Rai Sport tra la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e la Eurotek Uyba Busto Arsizio. Dieci set in due partite e 3 punti per le ragazze di coach Pistola, che dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa della squadra di coach Caprara, fanalino di coda e senza punti guadagnati.3ª giornata di andata Serie A1 TigotàSabato 19 ottobre 2024ore 18.00Pinerolo – Cuneo Domenica 20 ottobre 2024ore 16.00Milano – Novara ore 16.30Roma – Conegliano ore 17.00Chieri – Firenze Scandicci – Perugia ore 17.30Bergamo – Talmassonsore 18.00Vallefoglia – Uyba Busto Arsizio ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 6, Savino Del Bene Scandicci 6, Numia Vero Volley Milano 6, Bergamo 6, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Igor Gorgonzola Novara 4, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1, Wash4green Pinerolo 0, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0, Honda Olivero Cuneo 0.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Bergamo per smuovere la classifica, Shcherban: “Io credo tanto nella nostra squadra”

    Vigilia di terza giornata di campionato per la CDA Volley Talmassons FVG che nella giornata di Domenica 20 Ottobre sarà impegnata in una nuova trasferta sul campo di Bergamo. Le due squadre arriveranno da momenti diametralmente opposti: da un lato, la squadra friulana alla ricerca dei primi punti in stagione, dopo le prime due sconfitte contro Roma e Conegliano.Dall’altro le padrone di casa, che cercheranno di inanellare la terza vittoria consecutiva in questo avvio di campionato, dopo i due successi esterni ottenuti contro Perugia e Busto Arsizio. Per le Pink Panthers è dunque in arrivo una nuova e stimolante sfida e la squadra di coach Leonardo Barbieri arriverà alla trasferta lombarda consapevole di dover mettere in campo il massimo delle proprie potenzialità per cercare di strappare punti importanti in chiave salvezza.A presentare il match è stato proprio coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società ha parlato così dell’imminente sfida contro il Volley Bergamo: “Stiamo lavorando bene e stiamo crescendo. Abbiamo analizzato i dati e le partite disputate e rispetto a un mese fa siamo cresciuti. Siamo fiduciosi di poter far bene. Troveremo una squadra con il morale alto arrivando da due vittorie consecutive. Bergamo è una squadra che ha nella battuta un’arma molto importante e commettono davvero pochi errori. Sarà una gara molto dura ma dobbiamo tenere la nostra mentalità di provare a portare a casa punti da ogni campo”. Leader delle Pink Panthers in queste prime due gare è stata, tra le altre, Yana Shcherban. La schiacciatrice russa ha raccontato così le proprie sensazioni in vista del match di Domenica: “Per la prossima partita ho grandi aspettative. Vogliamo vincere, perché purtroppo abbiamo perso contro Roma e Conegliano. Specialmente contro Roma abbiamo fatto tanti errori e potevamo fare meglio mentre contro Conegliano abbiamo mostrato il livello del nostro gioco. Io credo tanto nella nostra squadra, se rimaniamo uniti nei momenti di difficoltà e se limitiamo gli errori è chiaro che possiamo raggiungere i nostri obiettivi e prendere punti. Lavoriamo tanto e giochiamo con tanta gioia e voglia, quindi speriamo di portare a casa punti”. La seconda trasferta in campionato porta alla CDA Talmassons FVG l’occasione per provare a voltare pagina dopo un avvio difficile in termini di risultati, iniziando a fare passi importanti per raggiungere l’obiettivo salvezza. Fischio d’inizio alle ore 17.30 con la gara che sarà visibile in diretta streaming su DAZN e sul portale Volleyball World TV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma attende Conegliano, Orvošová: “Per fare punti non potremo permetterci errori”

    Alla quinta gara in due settimane per la Smi Roma Volley non c’è neanche il tempo di festeggiare la qualificazione ai sedicesimi di finale di CEV Challenge Cup. Domenica 20 ottobre, alle ore 16:30, in un Palazzetto dello Sport che si preannuncia sold out, le Wolves riceveranno la Prosecco Doc Imoco Conegliano, campione d’Italia, d’Europa e del mondo in carica.Davanti ai 3.500 spettatori si presenterà, dunque, una corazzata che non ha bisogno di presentazioni. Le Pantere di coach Santarelli, a punteggio pieno in classifica con tre successi consecutivi ed imbattute nella regular season addirittura dal dicembre 2022, arriveranno a Roma direttamente da Perugia, dove ieri sera hanno avuto la meglio sulla Bartoccini Mc Restauri nell’anticipo della tredicesima giornata, passaggio obbligato alla luce dell’impegno alMondiale per Club in Cina dal 16 al 22 dicembre.Dal canto suo coach Cuccarini, nel ritorno di coppa in Croazia, ha effettuato un ampio turnover per recuperare la freschezza atletica di alcune componenti del roster giallorosso. Nella sfortunata trasferta di Milano, infatti, diverse giocatrici erano alle prese con infortuni (Melli e Adelusi sono ancora ferme ai box) e sintomi influenzali.Roma vuole ritrovare anche in campionato le positive sensazioni delle notti europee che hanno già portato in dote la WEVZA Cup 2024. Per cercare di tenere testa ad un avversario così blasonato serviranno cuore e grinta, oltre alle buone trame di gioco dimostrate nel successo casalingo all’esordio stagionale contro Talmassons ed al consueto calore del pubblico romano.     Gabriela Orvošová (opposto SMI Roma Volley): “Veniamo da una bella vittoria in Croazia nel ritorno dei 32esimi di finale di Challenge Cup ma adesso dobbiamo subito tornare con la testa al campionato. Domenica ci aspetta una sfida durissima con un avversario di ben altra caratura. Per fare punti con Conegliano dovremo prepararci al meglio e non potremo permetterci errori”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia in trasferta a Busto, buone notizie per Pistola: “Abbiamo recuperato tutte le infortunate”

    Nella terza giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia debutta finalmente in casa al PalaMegabox domenica 20 ottobre alle 18 contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio, ancora a quota zero in classifica dopo le due sconfitte con Conegliano e Bergamo. Le tigri sono reduci da due partite interminabili chiuse al tie-break, una vinta e una persa, e recuperano Simone Lee, in ripresa dopo l’infortunio ad un dito. In occasione della partita, sarà diffuso l’inno della squadra, scritto dalla cantante e produttrice pesarese Margherita Principi. L’incontro con Busto Arsizio, diretto da Andrea Pozzato ed Anthony Giglio, sarà trasmesso in diretta su RaiSport e in streaming su VBTV.Così presenta la partita l’allenatore Andrea Pistola: “Abbiamo recuperato tutte le infortunate, il gruppo è tornato al completo e questo ci ha fatto lavorare più serenamente in settimana. Stiamo continuando il nostro percorso di crescita, già nella scorsa partita a Perugia ci sono stati segnali incoraggianti, soprattutto nella tenacia e nella capacità di risolvere situazioni negative, rispetto alla partita di Firenze. Ora siamo tutti orgogliosi ed emozionati per l’esordio al PalaMegabox contro Busto Arsizio”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA ospita Vallefoglia con l’obiettivo di muovere la propria classifica

    Voglia di rivalsa, tanta, in casa Eurotek UYBA Busto Arsizio dopo la sconfitta di domenica in casa con Bergamo. Lualdi e compagne si sono allenate con il giusto piglio durante la settimana e sono pronte alla partenza per Pesaro: domani pomeriggio (sabato) il pullman biancorosso raggiungerà le Marche per il match con Vallefoglia, in programma domenica alle 18 al Pala Megabox (anche in diretta tv su Raisport). C’è da credere che la UYBA, sostenuta anche in questo lontano viaggio dagli Amici delle Farfalle, affronterà la gara con aggressività, consapevole della qualità dell’avversario. Il team allenato da Pistola può vantare nel roster l’oro olimpico Gaia Giovannini, e si è rinforzato con innesti di valore: le centrali Weitzel e Candi e l’opposto Bici (altra ex di turno) nel ruolo di opposto. L’ex Alice Degradi è ancora ai box per l’infortunio che le ha anche tolto la gioia di partecipare a Parigi 2024.Vallefoglia ha quattro punti in classifica, frutto di due vittorie esterne per 3-2 a casa del Bisonte Firenze e della Bartoccini-Mc Restauri Perugia ed è dunque all’esordio casalingo, altro motivo di “preoccupazione” per la UYBA che troverà sicuramente un ambiente caldo. La squadra biancoverde dovrebbe partire con Perovic – Bici, Candi – Weitzel, Giovannini – Michieletto, De Bortoli libero, mentre per Caprara più difficile scegliere il 6+1 iniziale, con Howard, Kunzler e Frosini ottime alternative a Van Avermaet, Olaya e Obossa, titolari una settimana fa con Bergamo.Le farfalle vogliono cancellare lo 0 nella casella della classifica e vanno per rialzarsi, come ci racconta la capitana Giuditta Lualdi: “Ci stiamo allenando molto bene, con grande intensità, stiamo lavorando su diversi aspetti tecnico-tattici per cercare di migliorarci rispetto alle prime due uscite. Ci aspettiamo una partita molto complessa dove cercheremo di portare a casa dei punti perché ne abbiamo bisogno, così come abbiamo bisogno di trovare sicurezze per il prosieguo del nostro campionato”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in cerca di punti contro Cuneo, Marchiaro: “Focus sugli aspetti di concretezza”

    Terza giornata di andata e secondo derby per la Wash4Green Pinerolo. Sabato, ore 18, al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte è attesa la Honda Olivero Cuneo. Entrambe ancora a secco di punti, le due formazioni piemontesi hanno come obiettivo muovere la classifica.Akrari e compagne sono reduci dalla trasferta a Novara dove non sono riuscite a strappare punti alla formazione di casa. Cuneo, nel secondo turno di Regular Season, ha ospitato Chieri (0-3). Per la formazione di coach Marchiaro ancora qualche problema con l’infermeria ma la squadra sta lavorando al meglio per arrivare all’impegno di sabato nella miglior condizione possibile.Michele Marchiaro: “Arriviamo da due buone prestazioni, carenti solo sul piano del cinismo e della finalizzazione. Con Cuneo il focus si sposta dagli aspetti evolutivi ormai innestati a quelli di concretezza. Il recupero delle situazioni pregresse alla fase di preparazione (Sylves, D’Odorico e Cambi) e degli ultimi imprevisti (Cambi e Akrari) procede con lo straordinario contributo delle atlete coinvolte e del supporto dello staff nel suo complesso (tecnico e medico) e non fa che alzare il livello di attenzione e di compattezza della squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano passeggia a Perugia nel secondo anticipo della 13esima giornata di A1

    Tutto molto facile per la Prosecco DOC Imoco Conegliano sul taraflex umbro della Bartoccini-MC Restauri Perugia nel secondo anticipo della 13^ giornata di Serie A1 Tigotà, resosi necessario a causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre. Alle Pantere bastano appena 72 minuti di gioco per archiviare la pratica in tre set (14-25, 17-25, 21-25) e centrare il terzo successo pieno di questo inizio di stagione regolare.Primo set a senso unico (1-8, 7-14, 12-22) e chiuso lasciando le avversarie a 14, con Conegliano che attacca con il 70% di efficienza e le Black Angels con il 18%. Nel secondo Perugia scappa subito via (8-2) e a metà parziale è avanti anche di cinque (15-10), poi però subisce un parziale infinito di 2 a 15 che permette a Conegliano di girare campo sullo 0-2. Un set, questo, non giocato benissimo da nessuno: appena 17% in attacco per l’Imoco, cosa che non si legge tutti i giorni, addirittura 3% per la Bartoccini. Più equilibrato l’inizio il terzo (8-8), ma il copione alla fine non cambia (9-11, 11-18, 18-22, 21-25).SESTETTI – Nei sestetti iniziali del match prosegue il turnover di coach Santarelli che ripropone capitan Wolosz in regia, come opposta debutta da titolare la giovane Merit Adiwge, al centro Chirichella e un altro esordio, il grande ritorno in campo dell’olimpionica Marina Lubian, schiacciatrici Gabi e Lanier, libero De Gennaro. Coach Giovi mette in campo per la Bartoccini MC Restauri la diagonale Ricci-Nemeth, centrali Cekulaev e Gryka, schiacciatrici Ungureanu e Gardini, libero Sirressi.1° SET – Primo set e subito le Pantere provano a dettare legge; una subito scatenata Moki De Gennaro mette cioccolatini sulle mani di capitan Wolosz che ingaggia tutte le sue attaccanti, mandando Gabi, Lubian e Lanier a segno per l’ 1-4. Brilla anche la baby Merit Adigwe che parte alla grande sfruttando alla grande l’occasione di giocare dall’inizio, prima piazza l’ace, poi il punto in contrattacco e una serie di servizi velenosi che propiziano un break devastante: 1-8 e Perugia deve chiedere due time out consecutivi per fermare l’emorragia. Ungureanu (5 punti) prova a spingere con grinta, la aiuta Gardini per rivitalizzare le padrone di casa, ma la brasiliana Gabi è “on fire” (6 punti nel set con 6/7 in attacco!) e colpisce a ripetizione (5-13).Adiwge continua a spingere (5 punti nel set con l’80%), poi ci sono i muri una solida Chirichella e di una Lubian pimpante dopo la sosta forzata e la Prosecco DOC Imoco continua la marcia (9-18). Capitan Wolsoz è in grande spolvero (78% in attacco di squadra nel set!), con una regia frizzante libera a turno tutte le sue attaccanti, la ricezione funziona bene, la difesa dà spettacolo e Conegliano chiude in carrozza il set per 14-25 con il colpo finale di Khalia Lanier (4 punti nel set).2° SET – Nel secondo set le Black Angels di casa tentano di reagire di fronte a un PalaBarton molto caldo, la polacca Gryka punge in battuta e poi c’è anche il muro umbro con Cekulaev per l’improvviso break della squadra di casa (6-1). Time out di coach Santarelli. Le Pantere punto su punto tornano sotto, ancora De Gennaro indica la strada, poi Adiwge e Lanier danno peso all’attacco gialloblù e dimezzano il gap (12-9). C’è battaglia, Nemeth tiene avanti Perugia con due bordate (14-9), coach Santarelli chiama Haak dalla panchina con al palleggio Nanami Seki.L’ace di una concreta Lanier (chiuderà con 12 punti e 2 muri) accende la Prosecco DOC Imoco, la svedese fa sentire la sua potenza e arriva il pareggio a quota 15 con il muro di Lubian. il break 6-0 di Conegliano lancia al sorpasso le Pantere che, assorbita la spallata di Gardini e compagne, riprendono a marciare a rullo fino al termine del secondo parziale guidate dalla classe di De Gennaro e Wolosz. In un amen Gabi (ispiratissima in attacco e compagne tornano avanti (17-21), Perugia commette anche qualche errore e le campionesse d’Italia si impongono 17-25 (break finale 10-2) con la botta della brasiliana, volando 2-0.3° SET – Le Pantere vogliono chiudere velocemente, coach Santarelli che a Perugia ritrova parenti e amici tiene alta la concentrazione e nonostante le padrone di casa cerchino in ogni modo di risollevare le sorti la squadra veneta è implacabile. Cambiano sempre le protagoniste ed è difficile per le avversarie trovare le contromisure, dopo Gabi (oggi primo MVP della sua stagione con 13 punti e il 57% in attacco) ora è Marina Lubian che detta legge, in fast e in battuta, poi sia Chirichella al centro, che Lanier e Gabi in banda continuano a dare soddisfazioni a una Wolosz ispiratissima, per l’allungo (6-9). Perugia ci mette del suo con tanti errori in battuta (15 totali) che limitano un po’ le ambizioni di Nemeth (16 punti, top scorer del match) e compagne.Merit Adiwge (splendido esordio con 12 punti, un grande 62% in attacco, 3 aces, 1 muro) conferma una sua prima serata da Pantera da grande protagonista, l’azzurrina prodotto pregiato del settore giovanile gioca con personalità, lascia andare il braccio e arrivano anche due aces in fila per il +5 (11-16) che spiana la strada. Lubian martella con la fast e la Prosecco DOC Imoco non si ferma più mostrando un attacco scintillante orchestrato a meraviglia dalla sua capitana.Nel finale spazio anche al giro dietro di Anna Bardaro, per una vittoria “di squadra” veramente convincente (21-25 il set finale con la vana rincorsa delle umbre), con tutta la squadra gialloblù che nonostante le rotazioni continua a crescere di gara in gara,mostrando progressi continui nel gioco e nell’amalgama del nuovo gruppo, in attesa dell’inserimento di Zhu oggi per la prima volta in panchina. Bartocconi-MC Restauri Perugia 0Prosecco DOC Imoco Conegliano 3(14-25 17-25 21-25)Bartocconi-MC Restauri Perugia: Ricci 1, Ungureanu 7, Gryka 4, Ne’meth 16, Gardini 6, Cekulaev 4, Sirressi (L), Bartolini 1, Recchia, Rastelli, Pecorari. Non entrate: Cogliandro, Orlandi, Traballi (L). All. Giovi.Prosecco DOC Imoco Conegliano: Chirichella 7, Adigwe 12, Lanier 10, Lubian 6, Wolosz 1, Braga Guimaraes 13, De Gennaro (L), Haak 1, Bardaro, Seki. Non entrate: Fahr, Lukasik, Zhu (L), Eckl. All. Santarelli.ARBITRI: Clemente, Piana.NOTE – Spettatori: 3100, Durata set: 22′, 25′, 25′; Tot: 72′.MVP: Braga Guimaraes.Top scorers: Ne’meth A. (16) Braga Guimaraes G. (13) Adigwe M. (12) Top servers: Adigwe M. (3) Lanier K. (1) Lubian M. (1) Top blockers: Cekulaev A. (3) Chirichella C. (2) Lubian M. (2)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO