More stories

  • in

    Pinerolo lotta, ma il derby e i tre punti se li aggiudica Novara

    L’aria casalinga del PalaIgor si rivela salutare per la Igor Gorgonzola Novara. Il ritorno fra le mura amiche per una partita di campionato, a sei mesi dall’ultima, permette infatti alle zanzare di Lorenzo Bernardi di cancellare con un colpo di spugna la sconfitta di domenica scorsa a Chieri e incamerare tre punti importanti per la classifica. A farne le spese la Wash4Green Pinerolo, superata per 3-0 nel derby piemontese valevole per la seconda giornata di regular season.Non inganni il risultato finale, le pinelle se la giocano con determinazione comandando a lungo le operazioni e cercando di dare filo da torcere alle igorine. Queste, però, non si innervosiscono, tengono mentalmente il campo con il piglio della grande squadra e, alla fine, fanno la differenza soprattutto dai nove metri con 3 ace diretti e una pressione costante sulla seconda linea avversaria, e a muro con 10 stampate vincenti e tanti tocchi che favoriscono le rigiocate novaresi. Una vittoria del gruppo senza dubbio. Con soliste d’eccezione come Francesca Bosio, che distribuisce il gioco con sapienza, alternando fast, primi tempi, pipe ed aperture per i martelli. Sugli scudi anche Mayu Ishikawa e Federica Squarcini, capaci di trasformare in oro i palloni decisivi: 12 punti a referto per la schiacciatrice giapponese (40% di positività e 0 errori in attacco) e 9 quelli della centrale (MVP del match con il 44% in primo tempo e 5 stampate vincenti). Da registrare, infine, il buon impatto di Taylor Mims (5 punti), entrata al posto di una Tatiana Tolok poco incisiva in fase offensiva (5 punti con l’11% di efficienza).Dall’altra parte, Pinerolo cerca in tutti i modi di giocarsela alla pari e tiene botta alle padrone di casa, soprattutto grazie a Malwina Smarzek (17 punti di cui 1 ace e 2 muri) ed Elena Perinelli (12 punti con il 46% di positività e il 38% di efficienza in attacco), ma non trova il guizzo nei momenti decisivi, e in generale manca di costanza al servizio (7 errori a fronte di 2 ace) e di efficacia nel gioco al centro (Yasmina Akrari e Amandha Sylves attaccano complessivamente 26 palloni su 128 fatturando 11 punti).SESTETTI – Pinerolo si presenta al Pala Igor in formazione tipo: Cambi in regia, Smarzek opposta, Perinelli e Sorokaite schiacciatrici, Akrari e Sylves centrali, Moro libero. Novara risponde con Bosio in diagonale a Tolok, Ishikawa e Alsmeier in posto-4, Aleksic e Squarcini al centro, De Nardi libero.1° SET – Partenza aggressiva di Novara, che si porta sul 4-1 grazie ai muri di Aleksic e agli attacchi vincenti di Tolok e Alsmeier. Pinerolo non si lascia intimorire e impatta sul 6-6, prima di subire di nuovo un break (9-7). Le padrone di casa provano a difendere il vantaggio, ma ancora una volta Smarzek riesce a pareggiare i conti (10-10). Le Pinelle mettono addirittura la freccia del sorpasso (11-13), ma la risposta della Igor non si lascia attendere (14-14). Dopo alcuni scambi equilibrati (17-17), Alsmeier e Aleksic riportano avanti Novara e così coach Marchiaro decide di fermare il gioco con un timeout (19-17).Al rientro in campo, un fallo in attacco novarese permette alla Wash4Green di dimezzare il gap anche se poi la Igor torna ad allungare grazie ai punti di Ishikawa e Tolok (21-18). Nel finale le azzurre si portano sul 23-19, ma Pinerolo mostra tutto il suo carattere e recupera fino al 23-23: a questo punto coach Bernardi corre ai ripari chiamando l’interruzione. Tuttavia, dopo la pausa, Tolok ferma l’emorragia di punti e Squarcini chiude il set con un monster block (25-23).2° SET – Il secondo set parte con un attacco vincente di Tolok e un ace di Bosio (3-1) e prosegue con il muro di Akrari e due punti consecutivi di Ishikawa (5-2). Ai tentativi di allungo delle igorine rispondono Sorokaite e Perinelli (5-5). Poi Pinerolo completa la rimonta mettendo la freccia del sorpasso: così sul 5-8 coach Bernardi decide di richiamare le sue giocatrici. Dopo il ‘tempo’, Sorokaite sbaglia dai nove metri ma Perinelli rimedia immediatamente (6-10). Le Pinelle rispondono colpo su colpo alle avversarie prima di tornare a spingere sull’acceleratore (9-14). Entra Mims al posto di Tolok e Novara reagisce con Aleksic e Ishikawa (12-15).La risposta di Smarzek non si lascia attendere, ma la rimonta delle padrone di casa prosegue grazie ai muri di Squarcini e Mims (15-16). La Wash4Green si fa riprendere dalle avversarie (16-16), anche se poi trova un parziale di 0-4 che obbliga Bernardi a fermare il gioco (16-20). Al rientro in campo è Smarzek la prima a segnare, ma la Igor dimezza il gap con Mims e Ishikawa (19-21). Dopo il timeout chiamato dalla panchina di Pinerolo, Squarcini firma lo smash del 20-21 e Mims completa la rimonta con un ace (21-21). Marchiaro si gioca la carta Andela al posto di Sylves, ma il finale di set è dominato da Novara (25-22).3° SET – Ishikawa segna il primo punto della terza frazione, Smarzek risponde subito, ma Aleksic deposita a terra la botta del 2-1. Sorokaite risponde al maniout di Alsmeier, prima che Smarzek impatta sul 3-3. A questo punto le Pinelle spingono sull’acceleratore e allungano fino al 4-7. Le padrone di casa tornano in scia grazie a Squarcini, ma subiscono un altro break e così è tutto da rifare (7-10). Ci prova subito Ishikawa con due punti consecutivi, ma Pinerolo risponde colpo su colpo ai tentativi di rimonta novaresi (11-13).Dopo alcuni scambi equilibrati la Igor pareggia i conti (16-16), ma la Wash4Green reagisce immediatamente e così Bernardi decide di fermare il gioco con un timeout (16-18). Tuttavia, al rientro in campo, Aleksic impatta sul 18-18 e Bosio firma il muro che vale il sorpasso (19-18). Smarzek non ci sta e riporta avanti le sue, ma ancora una volta le azzurre riescono a ribaltare il risultato (22-21) e chiudono la contesa (25-21).IGOR GORGONZOLA NOVARA 3WASH4GREEN PINEROLO 0(23-25, 25-22, 25-21)Igor Gorgonzola Novara: Bosio 1, Alsmeier 13, Ishikawa 12, Aleksic 10, Squarcini 9, Tolok 5, De Nardi (L), Mims 5. Non entrate: Villani, Bartolucci, Orthmann, Mazzaro, Akimova, Bonifacio (L). All. Bernardi. Wash4green Pinerolo: Sorokaite 10, Cambi, Sylves 5, Smarzek 17, Akrari 6, Perinelli 12, Moro (L), Moreno 2, Avenia, Olinga Andela, Bracchi. Non entrate: Cosi, D’Odorico, Di Mario (L). All. Marchiaro.ARBITRI: Santoro Angelo, Cappello Gianluca. NOTE – Spettatori: 2500. Durata set: 29’ 31’, 26’. Tot 86’. MVP: Federica Squarcini.Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, l’analisi di Rucli: “L’impegno europeo ci aiuterà ad accelerare il percorso di crescita”

    La SMI Roma Volley, arrivata alla gara con due atlete infortunate e due convalescenti, soccombe davanti a una delle squadre candidate al titolo. All’Allianz Cloud le Wolves cercano di lottare, riuscendo a stare in scia di Milano nei primi due set, ma devono comunque arrendersi per 3-0 contro la forte formazione lombarda pur priva di Egonu.Non disponibili Melli (sulla via del recupero dopo l’intervento alla mano) e Adelusi (tenuta a riposo per una lesione muscolare al gluteo) e con Rotar e Provaroni che hanno raggiunto il gruppo soltanto a poche ore dall’inizio del match a causa di un attacco febbrile nei giorni precedenti la gara, coach Cuccarini è costretto a scelte obbligate per la prima trasferta stagionale, incluso il sacrificio di Schölzel forzatamente in panchina per la regola delle quattro straniere in campo.Michela Rucli (Centrale SMI Roma Volley): “A differenza della Vero Volley che è una squadra costruita per giocare questo tipo di partite, noi siamo soltanto all’inizio di un nuovo ciclo. Dobbiamo continuare a conoscerci per trovare il ritmo di cui abbiamo bisogno ma sono convinta che potremo fare grandi cose. L’impegno europeo sicuramente ci aiuterà ad accelerare il nostro percorso di crescita. Adesso, dopo la bella vittoria nell’andata dei 32esimi di finale, dobbiamo rimanere concentrate per il ritorno di mercoledì prossimo in Croazia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano va con Cazaute opposta, Orro e Danesi che danno spettacolo: Roma travolta 3-0

    La seconda giornata della Serie A1 Tigotà si apre con un successo mai in discussione della Numia Vero Volley Milano nei confronti della Smi Roma Volley. Nel sold out di un bellissimo Allianz Cloud e pur senza Egonu, le ragazze di coach Lavarini non tolgono mai il piede dall’acceleratore e chiudono i conti con un netto 3-0 in poco più di un’ora. Le giallorosse di coach Cuccarini, dopo aver iniziato male il primo set, provano a ricucire, senza successo, nel finale e poi cominciano bene la seconda frazione, ma nulla rallenta la corsa delle padrone di casa che risolvono la pratica 25-19, 25-18 e 25-15.Partita da fuoriclasse di capitan Alessia Orro, che grazie anche all’ottima ricezione (68% di positive, 47% di perfette), smista il gioco con estrema facilità, mandando in doppia cifra l’MVP Danesi (14 punti, 64%), Daalderop (13) e Cazaute, con 10 punti alla terza partita, compresa la Supercoppa, giocata in posto 2. Due notizie comunque positive per Roma, attesa dalla trasferta in Croazia di CEV Challenge Cup: una ricezione che si conferma precisa con il 47% di efficienza e i 19 punti di Orvosova (39%), ancora sugli scudi dopo quanto di buono visto contro Talmassons.[IN AGGIORNAMENTO]Numia Vero Volley Milano 3Smi Roma Volley 0(25-19, 25-18, 25-15)Numia Vero Volley Milano: Heyrman 9, Orro 5, Sylla 9, Danesi 14, Cazaute 10, Daalderop 13, Fukudome (L), Marinova 1, Konstantinidou, Gelin. Non entrate: Guerra, Kurtagic, Guidi, Pietrini (L). All. Lavarini.Smi Roma Volley: Salas 4, Ciarrocchi 4, Orvosova 19, Rotar 7, Rucli 2, Mirkovic 1, Zannoni (L), Schoelzel 1, Cicola, Costantini, Muzi. Non entrate: Adelusi, Melli (L), Provaroni. All. Cuccarini.ARBITRI: Lot, Canessa.NOTE – Spettatori: 4834, Durata set: 25′, 23′, 23′; Tot: 71′.MVP: Danesi.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu è stata dimessa, l’intervento alle fosse nasali è perfettamente riuscito

    Il Consorzio Vero Volley comunica che Paola Egonu è stata dimessa oggi in seguito al trattamento endoscopico chirurgico alle fosse nasali, eseguito dal Professor Lorenzo Pignataro con la sua equipe, cui è stata sottoposta in settimana.L’intervento è perfettamente riuscito e la schiacciatrice della Numia Vero Volley Milano proseguirà ora il suo periodo di convalescenza.I tempi di recupero sono dunque ancora da valutare, ma dovrebbero essere dell’ordine di qualche settimana, dunque il ritorno in campo dovrebbe avvenire intorno alla metà del mese di novembre.“Domani inizia la stagione di un campionato che ho tanto atteso, ma purtroppo a causa di un problema di salute che mi costringe a un riposo forzato, non potrò scendere in campo insieme alle mie compagne di squadra. Speravo in tempi di recupero più brevi quando, qualche giorno fa, con immenso dispiacere ho dovuto rinunciare alla finale di Supercoppa. Tornerò più forte di prima e nel frattempo sarò accanto alle mie compagne seppur fuori dal campo. Vi abbraccio e forza Vero Volley” è il messaggio postato da Egonu sui suoi canali social prima dell’inizio del campionato.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile, 2° giornata: anticipo Milano-Roma, chiude il programma il derby Firenze-Scandicci

    Seconda giornata alle porte per la Serie A1 Tigotà. Dopo l’esordio con brivido a Pinerolo, la Numia Vero Volley Milano riabbraccia il pubblico dell’Allianz Cloud per sfidare la Smi Roma Volley, reduce dall’incoraggiante successo nella prima gara di CEV Challenge Cup, sabato 12 ottobre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport. Ancora prive di Paola Egonu, operatasi per un’infezione alle fosse nasali, le ragazze di coach Lavarini dovranno fare attenzione all’opposto giallorosso Orvosova, top scorer della prima giornata.Domenica le altre partite, in una giornata che vedrà diversi derby pronti ad animare gli spalti del massimo campionato. In Piemonte si giocherà su due campi: l’Igor Gorgonzola Novara, sconfitta al tie-break dalla Reale Mutua Fenera Chieri alla prima uscita, ospiterà la Wash4Green Pinerolo in diretta DAZN dalle 16.30, mentre le stesse collinari faranno visita alla Honda Olivero Cuneo alle ore 17 su VBTV.Alla stessa ora sulla piattaforma di Volleyball World, altri tre incontri in programma. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia accoglierà la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, entrambe desiderose di cancellare l’esordio non fortunato. A Latisana, prima casalinga in Serie A1 per la Cda Volley Talmassons FVG che, nel sold out già annunciato, darà il benvenuto alle campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Confronto tutto lombardo all’E-Work Arena tra l’Eurotek Volley Busto Arsizio, caduta proprio contro le pantere la scorsa settimana, e Bergamo, che ha ben figurato superando Perugia nella prima trasferta.A chiudere la seconda domenica di campionato, la stracittadina che vedrà contrapposte Il Bisonte Firenze e la Savino Del Bene Scandicci, in diretta su DAZN da Palazzo Wanny alle ore 18. Prima assoluta in un derby toscano per coach Bendandi e coach Antiga, entrambi soddisfatti dopo le convincenti vittorie contro Vallefoglia, con un grande Butigan protagonista con 8 muri, e contro Cuneo, con la solita Antropova migliore in campo.NOVITA’ VOLLEYNEWSDi seguito il programma completo di giornata, ciccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.2ª giornata di andataSerie A1 TigotàSabato 12 ottobre 2024Milano – Roma ore 20.30Domenica 13 ottobre 2024Novara – Pinerolo ore 16.30Talmassons – Conegliano ore 17.00Cuneo – Chieri ore 17.00Perugia – Vallefoglia ore 17.00Uyba Busto Arsizio – Bergamo ore 17.00Firenze – Scandicci ore 18.00ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 3, Savino Del Bene Scandicci 3, Bergamo 3, Numia Vero Volley Milano 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2, Igor Gorgonzola Novara 1, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 1, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Wash4green Pinerolo 0, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 0, Honda Olivero Cuneo 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0.Tutte le partite della stagione 2024/2025 di Superlega Credem Banca e Serie A1 Tigotà e le più importanti competizioni internazionali in diretta streaming su VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata sul campo di Perugia, Candi: “Dobbiamo lavorare per perfezionare i nostri automatismi”

    Nella seconda giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca la seconda trasferta consecutiva domenica 13 ottobre alle 17 contro la Bartoccini-MC Restauri al Pala Barton di Perugia.Così presenta la partita la centrale Sonia Candi, capitana della Megabox: “Questa settimana abbiamo preparato con molta attenzione la trasferta di Perugia, lavorando tanto su di noi, principalmente, e studiando al meglio le nostre avversarie. Siamo una squadra abbastanza nuova, e per questo motivo tanti meccanismi devono essere ancora costruiti e vanno create quelle sinergie che ancora non si sono perfezionate. Siamo un bellissimo gruppo, un bel mix tra atlete esperte e giovani che hanno già dimostrato il loro valore in A1. Dobbiamo avere pazienza e continuare a lavorare in palestra per perfezionare i nostri automatismi, anche perché Radović è arrivata da poche settimane”. Ci sono un paio di ex niente male nella formazione perugina guidata da Andrea Giovi, subito tornata in A1 dopo la retrocessione del campionato precedente: il libero Imma Sirressi, a Vallefoglia due stagioni fa, e la schiacciatrice Beatrice Gardini, l’anno scorso agli ordini di Pistola nel campionato che ha visto la Megabox qualificarsi ai primi play-off della sua storia.L’incontro, diretto da Stefano Caretti e Vincenzo Carcione, sarà trasmesso in diretta in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13) trasmetterà la differita martedì 15 ottobre alle 22.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia riparte dalla carica di Nemeth: “Vallefoglia? Partita difficile, ma vogliamo lottare”

    La sconfitta rimediata per mano di Bergamo all’esordio in regular season è già alle spalle. Il post gara non poteva che essere amaro, ma c’è la consapevolezza che sul taraflex del Palabarton si sono viste tante cose buone da cui ripartire.Bergamo non ha dominato dall’inizio alla fine, ma si è dimostrata più costante rispetto a una Bartoccini MC Restauri Perugia che è andata un po’ sulle montagne russe con alti picchi di gioco alternati ad altri altrettanto bassi. A giudicare le statistiche del tabellino della prima di campionato, la differenza tra la squadra di Giovi e quella di Parisi non è stata certo abissale, dunque il morale può e deve restare alto in vista della prossima gara che si terrà ancora al Palabarton domenica 13 ottobre contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, reduce da un k.o. al tie-break nella tana de Il Bisonte Firenze.Ma restiamo ancora sulla sfida del weekend appena trascorso: tra le note positive in casa Perugia c’è sicuramente la prestazione della sua opposta Anett Nemeth, autrice di 14 punti e dunque top scorer della partita. L’ungherese racconta così ai microfoni della società le sensazioni sull’esordio in gara ufficiale in questa stagione:“Speravo in un risultato migliore, ma dobbiamo imparare dai nostri errori e concentrarci sulla prossima partita – afferma la numero 15 –. Una cosa positiva è che abbiamo approcciato bene ogni set, iniziando ad alti ritmi e anche in attacco abbiamo dimostrato di avere un buon potenziale”.In cosa invece c’è da fare passi in avanti?“Penso che dobbiamo lavorare per essere più costanti nel livello di gioco e che dobbiamo concentrarci di più nella seconda metà del set. E sappiamo anche benissimo che la nostra battuta e la nostra ricezione possono essere migliori rispetto a quanto fatto vedere con Bergamo”.Nonostante la sconfitta, la prestazione di Nemeth è stata molto buona. Quale il giudizio personale sulla sua prova?“Ci tenevo molto ad iniziare bene, ma penso che in alcuni tratti del match avrei potuto fare anche meglio. Lavorerò per fare di più”.Tra le tante note positive della prima di questa stagione, c’è indubbiamente anche il pubblico di casa, presente in circa duemila unità sui gradoni del Palabarton ad assistere al ritorno delle Black Angels in A1. E anche Nemeth è rimasta impressionata dalla risposta degli appassionati perugini: “I nostri tifosi hanno creato un’atmosfera davvero molto bella ed è stato divertente giocare davanti a loro. Spero che potremo continuare a giocare in un’atmosfera come questa durante tutta la stagione, sarebbe molto importante avere sempre la loro spinta”.Nuova settimana di lavoro e nuovo focus: bisogna pensare al prossimo avversario, Vallefoglia. Che partita dobbiamo aspettarci domenica?“Vallefoglia ha nel roster tante ottime giocatrici che hanno davvero una buona qualità. Ci aspettiamo una partita difficile, ma vogliamo lottare con tutte le nostre forze per un bel risultato e per migliorare il nostro gioco sotto tutti i punti di vista”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, buona la prima per coach Bendandi: “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione”

    Grande vittoria de Il Bisonte Firenze, sotto 1-2, ai danni della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Tante belle notizie per l’esordiente coach Bendandi: dai 21 punti di Malual ai 15 con 8 muri di Butigan, fino al premio di MVP per una convincente Nervini, solida in ricezione e precisa in attacco (15 punti). Coach Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “Sono entrato al palazzetto con tanta emozione e sono molto contento per il mio esordio, ma soprattutto per quello delle ragazze, che hanno dimostrato quella capacità di non mollare che si era già vista nelle settimane di preparazione: ne ero consapevole, ed è molto importante avere questa caratteristica, grazie alla quale ci siamo presi una vittoria veramente fondamentale”. “Abbiamo fatto un buon primo set, portandocelo a casa ai vantaggi, poi loro hanno alzato la qualità in battuta e noi siamo calati in ricezione, dovendo giocare su palle staccate: ci hanno preso le misure creandoci confusione, e hanno vinto il secondo e il terzo set, poi abbiamo cambiato qualcosa e chi è entrato ha fatto molto bene. Nel quarto alcuni singoli episodi molto importanti ci hanno permesso di rimontare e di andare al tie break, dove abbiamo espresso un’ottima qualità, festeggiando così la vittoria”.foto LVF(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO