More stories

  • in

    Serie A1, 7^ giornata: rinviata Cuneo-Firenze, anticipo Novara-Perugia, domenica programma ricco

    Messo da parte il pokerissimo di risultati positivi nelle coppe europee, è già vigilia di campionato per la Serie A1 Tigotà, pronta a scendere in campo per la settima giornata.

    Il turno si aprirà con l’anticipo di domani, sabato 9 novembre alle 20.30 in diretta Rai Sport, tra l’Igor Gorgonzola Novara, terza a -2 da Milano (un partita in più) e imbattuta da un mese, e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, unica squadra ancora senza vittorie e fanalino di coda con 2 punti.

    Domenica spazio invece ad uno degli appuntamenti più attesi, in diretta su Rai 2 a partire dalle 15.20: la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ospiterà infatti le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano, ancora senza sconfitte in stagione e con un solo set perso in campionato.

    Non da meno il doppio appuntamento su DAZN. Alle 16.30, Bergamo proverà a inseguire il sogno del quarto posto solitario in uno scontro diretto con la Savino Del Bene Scandicci a Palazzo Wanny. Forti tinte azzurre del presente e del futuro nel confronto tra le due squadre appaiate a 12 punti: Ekaterina Antropova, classe ’03, già oro a Parigi, seconda per punti in campionato (136) e prima per ace, 12, a pari merito con Linda Manfredini, gioiellino classe 2006, argento e miglior centrale agli Europei Under20.

    Alle 18 invece, derby lombardo tra la Numia Vero Volley Milano e la Eurotek Uyba Busto Arsizio. Impegno da non sottovalutare per gli ex Stefano Lavarini e Alessia Orro, che si troveranno davanti una delle formazioni più in forma del momento, guidata in campo dalle ex Jennifer Boldini e Josephine Obossa.

    In diretta esclusiva su VBTV due match alle ore 17. In cerca di continuità per tornare nelle posizioni che qualificano alla Coppa Italia Frecciarossa, la Wash4Green Pinerolo ospiterà la Cda Volley Talmassons FVG. Anche al Pala Bus Company il tricolore sarà protagonista: da un lato l’olimpionica Carlotta Cambi a guidare le pinelle, dall’altra l’oro agli Europei Under22 con il titolo di miglior palleggiatrice Chidera Blessing Eze.

    Al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, la Smi Roma Volley proverà invece a dare seguito al successo europeo per uscire dalle retrovie della classifica in cui è sprofondata dopo cinque sconfitte consecutive. Di fronte un avversario da non sottovalutare come la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che da parte sua dovrà reagire al k.o. con Bergamo della scorsa settimana.

    Non scenderanno in campo l’Honda Olivero Cuneo e Il Bisonte Firenze: partita rimandata all’11 dicembre per indisponibilità di palazzetto.

    7ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Sabato 9 novembreore 20.30Novara – Perugia 

    Domenica 10 novembreore 15.20Chieri – Conegliano ore 16.30Scandicci – Bergamo ore 17.00Pinerolo – TalmassonsRoma – Vallefoglia ore 18.00Milano – Uyba Busto Arsizio

    RINVIATA a Mercoledì 11 dicembre, ore 19.00Cuneo – Firenze

    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 18, Igor Gorgonzola Novara 15, Numia Vero Volley Milano 14, Savino Del Bene Scandicci 12, Bergamo 12, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 11, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9, Eurotek Uyba Busto Arsizio 8, Il Bisonte Firenze 7, Wash4green Pinerolo 7, Honda Olivero Cuneo 4, Cda Volley Talmassons Fvg 4, Smi Roma Volley 3, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons di scena a Pinerolo, Blessing: “Possiamo lottare anche contro squadre ben rodate”

    La CDA Talmassons FVG vola in Piemonte per la sfida contro la Wash4Green Pinerolo. Le ragazze di coach Leonardo Barbieri vogliono provare a dare seguito all’ottima prestazione messa in campo contro Chieri nell’ultimo turno, che ha permesso alla formazione friulana di mettere un punto in cassaforte. Per farlo servirà una prestazione di livello, contro una squadra che è stata una delle sorprese dello scorso campionato, terminando la regular season in zona playoff al secondo anno in Serie A1.

    La sfida tra le due formazioni non sarà un inedito: CDA Talmassons FVG e Wash4Green Pinerolo infatti si sono già affrontate sui palcoscenici della Serie A2, l’ultima volta nella stagione 2021-2022. In quell’occasione entrambi i confronti in Regular Season furono vinti dalla formazione piemontese, che concluse la stagione con la promozione in Serie A1, mentre la CDA Talmassons FVG arrivò in quell’anno alla prima storica partecipazione ai playoff promozione.

    A presentare il match sono arrivate le parole di coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società ha spiegato gli aspetti su cui la squadra si è concentrata maggiormente in questa settimana di lavoro: “Siamo usciti abbastanza bene da una settimana in cui abbiamo giocato tre volte in sette giorni. C’è qualche piccolo acciacco come normale che sia, ma nulla di grave in vista della prossima gara. Stiamo lavorando bene, abbiamo visto che siamo cresciuti sicuramente in ricezione, abbiamo analizzato la partita su questo fondamentale e devo dire che si sono visti miglioramenti in attacco anche sulle palle veloci.

    Sempre in riferimento all’attacco, stiamo lavorando sulle situazioni con palla alta perché vogliamo migliorare le percentuali in questo settore. Pinerolo è una squadra da quartieri alti della classifica ma abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque. Dobbiamo continuare a mettere in campo questa mentalità, come abbiamo fatto nelle ultime gare, provando a strappare punti contro tutti. Questo è l’obiettivo che dobbiamo avere.”

    Un ruolo chiave nel match lo giocherà la palleggiatrice Chidera Eze Blessing, al terzo anno in maglia CDA Talmassons FVG e ormai simbolo della squadra friulana: “Siamo una squadra giovane, che si cimenta per la prima volta in Serie A1. Affrontiamo ogni partita con la voglia di imparare e migliorare. Il coach ci aiuta molto, l’affinità tra di noi cresce di settimana in settimana.

    Finora, ogni partita è stata un’occasione per rafforzare le nostre intese e testare le nostre capacità contro avversarie di altissimo livello. La scorsa gara ci ha mostrato che possiamo lottare fino alla fine anche contro squadre ben rodate. Credo che abbiamo dimostrato di avere le carte in regola per conquistare la salvezza. In vista della prossima sfida contro Pinerolo, siamo pronte a mettere in campo tutta la nostra grinta e concentrazione. Affrontiamo un’avversaria ostica e determinata, e siamo pronte a dare il massimo su ogni palla.

    Stiamo lavorando per migliorare alcuni dettagli del nostro gioco, come la precisione al servizio e la tenuta mentale nei set più tesi. Sarà una trasferta ancora una volta impegnativa, ma siamo fiduciose nelle nostre capacità e nell’energia del gruppo. Continueremo a lavorare su quegli aspetti che possono fare la differenza, soprattutto in un campionato così impegnativo, e speriamo di dare ai nostri tifosi una performance che dimostri il nostro potenziale. C’è ancora molto da fare, ma siamo determinate a crescere insieme e a fare la nostra parte in questa Serie A1.”

    Appuntamento fissato per domenica 10 Novembre alle ore 17.00, quando al Pala Bus Company inizierà la sfida tra Wash4Green Pinerolo e CDA Talmassons FVG.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Roma-Vallefoglia, Adelusi: “Servirà lo stesso spirito visto in Challenge”

    Dopo il ritorno al successo in CEV Challenge Cup con il 3-0 ai danni delle romene del Rapid Bucarest nella gara d’andata dei sedicesimi di finale, per le Wolves è tempo di tornare subito in campo. Domenica 10 novembre, alle ore 17, al Palazzetto dello Sport di Roma, la squadra di coach Cuccarini riceverà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia nella settima giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile.

    Una partita da affrontare con molta attenzione contro un avversario che, prima delle ultime due sconfitte con Conegliano e Bergamo alle quali si sono dovute arrendere anche le capitoline, veniva da tre vittorie consecutive con l’ex giallorossa Bici e l’oro olimpico Giovannini a fare la voce grossa. Diversamente da quanto fatto vedere in coppa, la SMI Roma Volley non è ancora riuscita ad esprimere il suo potenziale in campionato. Alcuni segnali di ripresa, non solo nel gioco ma anche e soprattutto nell’atteggiamento, si sono visti nell’ultima sfida europea. Dallo scorso lunedì, per la prima volta dall’inizio delle competizioni, la squadra è tornata ad allenarsi al completo e, pur richiedendo un reinserimento progressivo, il ritorno in gruppo di Salas e Melli che segue quello di Adelusi sta riportando una certa normalità nel programma di lavoro settimanale. L’importanza dell’incontro con Vallefoglia richiederà il coinvolgimento del pubblico romano chiamato a sostenere con il consueto calore le giocatrici giallorosse. 

    Anna Adelusi (schiacciatrice SMI Roma Volley): “La vittoria europea contro il Rapid Bucarest ci ha caricato perché, pur non essendo il campionato italiano, è pur sempre una gara vinta dopo un periodo difficile. Dobbiamo continuare con questo spirito per affrontare al meglio la partita di domenica contro una squadra forte come Vallefoglia. A livello personale sto ritrovando il ritmo dopo il piccolo infortunio che ho avuto e sto entrando sempre di più nel nuovo ruolo. Sentiamo sempre il calore del Branco e saremmo felici di giocare con il Palazzetto pieno perché abbiamo bisogno della spinta del pubblico romano”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Milano in pieno tour de force ospita una Busto carica a mille

    Nemmeno il tempo per rifiatare dalla vittoria in CEV Champions League che la Numia Vero Volley Milano è già pronta per una nuova sfida. Domenica 10 novembre alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) le meneghine guidate da coach Lavarini torneranno in campo per la settima giornata di andata della Serie A1 Tigotà e troveranno dall’altra parte della rete all’Allianz Cloud di Milano, la tenace formazione dell’Eurotek Uyba Busto Arsizio.

    Dopo il risultato in Champions League e i tre successi in Campionato con Chieri, Firenze e Perugia, Orro e compagne hanno l’obiettivo di continuare il trend positivo dell’ultima settimana. Anche Busto si presenta a questa sfida con tre vittorie consecutive, contro Pinerolo, Chieri e Scandicci, che le hanno permesso di salire all’ottavo posto in classifica.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Nemmeno il tempo di lasciarci alle spalle l’esordio in Champions che ci attende già la sfida con Busto, una squadra che nelle ultime gare è esplosa in termini di prestazioni e risultati, quindi con un morale sicuramente molto alto. E’ fondamentale arrivare a questo appuntamento nelle migliori condizioni di forma possibili”. 

    In scena un nuovo capitolo di un confronto tra due squadre che ben si conoscono: si tratta infatti della sfida numero 28 con Busto a guidare nel conteggio per 14 a 13. In campo anche tante ex a cominciare dal capitano di Milano, Alessia Orro, tra le fila bustocche per tre stagioni (dal 2017 al 2020); con lei anche coach Stefano Lavarini sulla panchina di Busto proprio nell’ultimo anno di permanenza della palleggiatrice meneghina. Sono invece tre le atlete dell’Eurotek Uyba ad aver indossato la maglia Vero Volley: Jennifer Boldini, Josephine Obossa – che con Milano ha vinto la CEV Cup nel 2021 – e Martina Morandi, giovane libero cresciuta nel settore giovanile del Consorzio.

    Il legame tra Vero Volley e il libero di Busto è al di là del campo: il Consorzio supporta infatti TatticaMente, progetto di ricerca-intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento ideato e pensato dalla Fondazione Morandi di Monza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, il ds Simone mette in guardia: “Roma vorrà interrompere la striscia negativa”

    Nella settima giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha davanti a sè la seconda trasferta consecutiva (la quinta nelle prime sette giornate di campionato) domenica 10 novembre alle 17 sul campo della Smi Roma, reduce dalla vittoria nei sedicesimi di finale di Coppa CEV contro le romene del Rapid Bucarest. L’incontro sarà trasmesso in streaming su VBTV.

    Questa la presentazione della partita da parte del Direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “Roma è reduce da una striscia negativa di sconfitte che vorrà interrompere, è una buona squadra con individualità di livello come Rotar, Zannoni e Orvosova. Sarà un impegno difficile per noi, ma la squadra vuole assolutamente rifarsi dal passo falso con Bergamo: per come si era messa la partita, c’è grande rammarico da parte nostra. La nostra squadra ha comunque la forza per puntare alla vittoria, ed è con questo obiettivo che abbiamo lavorato questa settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio cerca l’impresa contro Milano, Boldini: “Arriviamo all’incontro con fiducia e determinazione”

    Dopo tre vittorie consecutive la Eurotek UYBA Busto Arsizio è attesa ad un nuovo impegno in cui l’asticella si alza ancora di più: questa volta Lualdi e compagne se la vedranno con la Numia Vero Volley Milano, probabilmente la più candidata antagonista di Conegliano per la conquista dello scudetto.

    Pur priva della sua stella più pregiata, Paola Egonu, la squadra di Lavarini può contare su un sestetto “da paura”, guidato al palleggio da Alessia Orro in diagonale con Helena Cazaute, con Danesi e l’altissima Kurtagic al centro, Sylla e Daalderop in banda, Fukudome libero. Milano ha anche esordito in Champions League giovedì sera, superando agilmente le portoghesi dell’FC Porto per 3-0 sul taraflex di Monza.

    Gara impossibile per le farfalle? Sicuramente la differenza tecnica tra le due compagini c’è; ma Busto Arsizio ha già dimostrato che, se gioca con la mente sgombra, può infastidire qualsiasi avversario. Dopo il tour de force della scorsa settimana coach Barbolini ha dosato con cura il lavoro durante la settimana per concedere anche qualche ora di riposo in più alle atlete, attese all’ennesimo grande sforzo: ci vorrà certo infatti una prestazione monstre nella metà campo bustocca per tener testa alle padrone di casa.

    La UYBA Busto Arsizio tuttavia non parte battuta, ci crede così come ci credono i suoi tifosi: gli Amici delle farfalle hanno riempito un pullman e dunque sugli spalti dell’Allianz Cloud di sarà una bella macchia biancorossa a supporto della squadra.

    Questo il pensiero di Jennifer Boldini: “Sappiamo che ci aspetta una partita impegnativa contro una delle squadre più forti del campionato, ma arriviamo a questo incontro con fiducia e determinazione. Le ultime vittorie ci hanno dato più consapevolezza dei nostri mezzi, pur rimanendo consapevoli che c’è ancora tanto su cui lavorare. Vogliamo sfruttare questo periodo positivo per crescere ulteriormente, mantenendo alta la concentrazione e continuando a lavorare unite come squadra. Daremo il massimo per mettere in campo la nostra migliore pallavolo e puntare a un buon risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia affronta Novara, Traballi lavora per tornare in campo

    Siamo all’antivigilia della trasferta di sabato 9 novembre, quando la Bartoccini MC Restauri Perugia, davanti le telecamere di Rai Sport, sarà impegnata sul taraflex della Igor Gorgonzola Novara. Le ragazze allenate da Coach Bernardi sono al momento terze in classifica a quota 15 punti, dietro però a una Milano che ha una gara in più. La schiacciatrice delle Black Angels Gaia Traballi racconta così la sfida.

    “Sarà una trasferta difficile perché Novara, tra le big, è quella che ha avuto un percorso più lineare – afferma la numero 2 –. Stanno crescendo come gruppo e sarà una partita tosta. Dopo Novara avremo affrontato quasi tutte le formazioni di alta classifica, ma non è nemmeno giusto dire che potremo fare punti solo con certe squadre e non con altre. Il nostro atteggiamento deve essere sempre positivo”.

    “Nelle ultime partite, e mi riferisco soprattutto a quelle con Chieri e Milano, si sono visti dei passi in avanti sul piano dell’approccio e del gioco. Ripetere certe prestazioni, magari facendo anche meglio, ci porterà senza dubbio a fare dei punti per muovere la classifica. Poi è vero che non performiamo alla stessa maniera in tutti i set e pecchiamo di continuità, ma la squadra è quasi completamente nuova e ci vuole tempo per amalgamarsi e creare la giusta intesa. Ci stiamo riuscendo, ma è normale che i risultati possano non premiarti subito”. 

    Traballi ha dovuto affrontare dei problemi muscolari che l’hanno praticamente tenuta quasi sempre ai box in questo inizio di stagione. Per ora ci sono stati due lampi che hanno comunque mostrato ancora una volta, se ce ne fosse stato bisogno, tutte le qualità del martello milanese, come contro Chieri e Pinerolo.

    “Sto lavorando per recuperare. Purtroppo da un problema che sembrava piccolo, quasi superfluo, sto avendo un acciacco che mi sto portando dietro ormai da qualche settimana. Con Chieri mi sono sentita bene, forse perché i carichi di lavoro erano ancora bassi, mentre nel riscaldamento di Pinerolo ho risentito lo stesso fastidio. Diciamo che sto puntando il rientro per la gara della settimana prossima con Cuneo, ma non è escluso uno spezzone contro Novara. Poi ovviamente deciderà l’allenatore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP della 6^ giornata di Serie A1 tra Manfredini, Kurtagic, Gicquel e Haak

    Gioca con noi votando l’MVP della sesta giornata d’andata di Serie A1. Le candidate sono Linda Manfredini (Bergamo), Hena Kurtagic (Milano), Lucille Gicquel (Chieri) e Isabelle Haak (Conegliano).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre. LEGGI TUTTO