More stories

  • in

    Uyba al lavoro, Olivotto: “Inizio tosto, ma me lo aspettavo”

    Di Redazione
    Inizia oggi la seconda settimana di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio il cui programma non conosce fin qui soste. Densissimo il menù di allenamenti di coach Marco Fenoglio che anche per i prossimi giorni terrà Gennari e compagne impegnate sempre con doppia seduta (fatta eccezione per mercoledì e sabato). Il gruppo biancorosso, che accoglierà domani la spagnola Ana Escamilla, si allenerà al Palayamamay fino a sabato, dopodichè si trasferirà, da lunedì 20 a sabato 25, a Chiavenna, per il classico ritiro precampionato che questa volta non prevederà però partite (salvo variazioni).
    Il pensiero di Rossella Olivotto dopo i primi giorni di allenamento: “E’ stato un inizio davvero tosto, ma devo dire che conoscendo coach Fenoglio me lo aspettavo: abbiamo spinto dal primo giorno, facendo già esercizi impegnativi, concentrandoci sul rinforzo muscolare il mattino con il preparatore Mattiroli e sui fondamentali di ricezione, difesa e palleggio nel pomeriggio. A questo va aggiunto il lavoro aerobico sulla sabbia. Sono stanca al termine di questa settimana, ma molto felice: lavoriamo tutte con grande voglia seguendo gli input del nostro allenatore: questa non è la classica preparazione, c’è grande carica in ogni cosa che ci viene proposta, un marchio di fabbrica Fenoglio. In palestra si respira un ottimo clima, stiamo creando un gruppo capace di impegnarsi, ma anche di divertirsi. Non vedo l’ora che arrivino anche le altre compagne per cementare definitivamente lo spirito di questa nuova UYBA“.
    Ecco il programma completo di allenamento: 
    Lunedì 13/7
    9:00 -11:00 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + sabbia 
    Martedì 14/7 
    9:00 -11:00 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + aerobico
    Mercoledi 15/7
    Mattina riposo 
    16:00 – 18:30 allenamento
    Giovedì 16/7
    9:00 – 12:30 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + sabbia 
    Venerdì 17/7
    9:00 – 12:30 pesi 
    16:00 – 18:30 allenamento tecnico + aerobico
    Sabato 18/7 
    9:00 -13:00 pesi + palla
    Pomeriggio libero 
    Domenica 19/7
    Libero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia presenta lo staff tecnico e medico per la stagione 2020/21

    Di Redazione
    Al fianco del confermatissimo coach Enrico Mazzola, sesta stagione sulla panchina bresciana, ed il primo assistente Andrea Carasi, promosso di ruolo in estate, collaborerà il terzo allenatore Marco Gioacchini. New entry in casa Millenium, di professione consulente finanziario-assicurativo da 25 anni sul territorio bresciano e monteclarense, dopo una lunga carriera nel volley giocato fino alla B, da 8 anni è passato ad allenare, prima nel maschile e di recente nel femminile. Ora una nuova sfida di alto livello.
    Poi tante riconferme: resterà lo scout ed analista dati Alessandro Bianciardi, alla sua seconda stagione, lo storico preparatore atletico Sergio Padovani (campionato numero undici con la prima squadra) che avrà sempre l’aiuto del vice preparatore Mattia Cozzi mentre Giovanni Leandro e Christian Sigurtà saranno ancora i fisioterapisti di riferimento. Referente ortopedico sarà ancora il Dott. Giacomo Marchi, noto chirurgo bresciano, con il supporto del Dott. Andrea Salvi. Il referente medico della squadra sarà la Dott.ssa Laura Savoldini. Il Dott. Gian Mario Favagrossa sarà il medico di tribuna. La base su cui poggia l’attività di terapia extra palestra resterà lo studio Ergo Medica di Brescia, con il quale esiste già una collaborazione che si estende per il terzo anno consecutivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si prepara per il raduno. Capitan Chirichella carica il gruppo

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    La Igor Volley si prepara per il raduno di domani: alle 11 al Pala Igor le atlete (assente solo Washington, al suo posto ci sarà la “baby” Costantini dal team di B1) incontreranno dirigenza e staff per il primo contatto ufficiale, per poi cominciare a lavorare nel pomeriggio con visite mediche e allenamenti fisici in piccoli gruppi. Sarà un raduno particolare, sia perché arriva dopo il lungo stop forzato per il Covid-19 (che ha interrotto sul più bello la stagione 2019-2020), sia perché per la prima volta sarà a porte chiuse e per ricevere il consueto abbraccio dei tifosi le azzurre dovranno aspettare ancora un po’.
    Tra tante novità (ben nove i volti nuovi messi sotto contratto negli scorsi mesi) e quattro conferme, sarà una giornata speciale per Cristina Chirichella e Stefania Sansonna: per entrambe sarà l’inizio della settima stagione consecutiva in azzurro. “Mai come quest’anno, la voglia di tornare in palestra è tanta – spiega capitan Chirichella – anche se si prospetta un inizio ancora anomalo. Speriamo di poter ritrovare presto la normalità, anche perché ovviamente questo vorrebbe dire che l’emergenza possa considerarsi definitivamente alle spalle”.
    La centrale azzurra guarda avanti: “Sarà una stagione di altissimo livello, come nella passata annata competeremo per tutte le principali competizioni italiane ed europee e sia il campionato italiano sia la Champions League si preannunciano di livello assoluto. Non sappiamo ancora se disputeremo il Mondiale per club, di certo se avremo questa opportunità faremo di tutto per onorarla. Obiettivi? La società ha avviato un progetto biennale ma questo non vuol dire che non lotteremo per vincere già quest’anno. Ovviamente dovremo fare i conti con avversari fortissimi, a partire da Conegliano, ma abbiamo un roster giovane, gagliardo e di grande prospettiva. Sono curiosa di vedere dove potremo arrivare”.
    La chiusura è con un benvenuto alle tante nuove compagne: “Ho percepito grande entusiasmo da parte di tutte le atlete che sono arrivate o tornate e questo è un punto di partenza molto positivo. A Novara troveranno un ottimo ambiente per crescere ed esprimersi al meglio e sono certa che, così come noi che siamo rimaste, daranno tutto per questa squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze, primo giorno di raduno per le ragazze di coach Mencarelli

    Di Redazione
    Primo giorno di ‘scuola’ per Il Bisonte Firenze, che si è radunato stamani presso l’Hotel Montepizzo di Lizzano in Belvedere (BO) per cominciare la preparazione in vista del campionato di serie A1 2020/21, il settimo consecutivo nella massima serie. Un’esperienza nuova per il club fiorentino, che mai in passato aveva organizzato un vero e proprio ritiro estivo: le bisontine rimarranno nella località sull’Appennino bolognese fino al 24 luglio, agli ordini di coach Marco Mencarelli, del suo vice Marcello Cervellin, dello scoutman Lorenzo Librio, del preparatore atletico Nadia Centoni e della fisioterapista Caterina Caroli, e si divideranno fra il Palasport Enzo Biagi, la palestra Gym Tonic e la piscina Conca del Sole. Accolte dal direttore sportivo Duccio Ripasarti, dalla team manager Valentina Tiloca e dal consigliere comunale con delega allo sport di Lizzano in Belvedere Federico Pasquali, le ragazze sono arrivate alla spicciolata all’Hotel Montepizzo, che sarà la struttura in cui alloggeranno per queste due settimane di ritiro, e dopo le presentazioni di rito e il pranzo hanno partecipato alla prima riunione tecnica stagionale, per poi dirigersi verso la piscina Conca del Sole per l’allenamento atletico ‘inaugurale’ del ritiro. 
    Domani invece è in programma una doppia seduta, in sala pesi al mattino e al PalaBiagi al pomeriggio, con i primi contatti con la palla, e questo rimarrà più o meno il ritmo di lavoro fino al 24 luglio. Dodici le giocatrici convocate da coach Marco Mencarelli: le confermate Sara Alberti (nuovo capitano de Il Bisonte) Maila Venturi e Sylvia Nwakalor, le nuove arrivate Fatim Kone, Terry Enweonwu, Sara Panetoni, Yvon Beliën, Celine Van Gestel, Anastasia Guerra e Carlotta Cambi e le due giovani del Volley Art Toscana Arianna Vittorini e Caterina Neri. Assenti giustificate invece Naoko Hashimoto, Mikaela Foecke e Nausica Acciarri.
    LE PAROLE DI SARA ALBERTI – “Ricominciare dopo il lungo stop per il Covid è una bella sensazione, e a maggior ragione credo che sia piacevole ritrovarsi tutte insieme qui a Lizzano: il ritiro è molto utile anche per cementare subito il gruppo, io l’ho provato sulla mia pelle a Novara e quell’anno abbiamo vinto il campionato, quindi mi auguro che sia di buon auspicio anche per questa stagione. Sono molto contenta per questo mio nuovo ruolo di capitano: ho già detto alle ragazze che possono contare su di me e anche la società sa che io ci sono”.
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “C’era bisogno di ripartire, e questo sarà un anno particolare perché cominciamo tutti alla pari: le giocatrici delle varie squadre sono state ferme per un periodo lungo, e credo che la preparazione sarò molto simile per tutti i club. Se prendiamo gli sport di squadra, ci sono tantissime storie di ritiri estivi: nel tempo si è consolidata la convinzione che sia un’ottima strategia per creare la conoscenza e l’intesa, e dunque queste due settimane a Lizzano avranno un loro valore sia dal punto di vista paesaggistico che strategico e tecnico”.
    LE PAROLE DI DUCCIO RIPASARTI – “Finalmente siamo arrivati a Lizzano e possiamo cominciare la stagione nella speranza che si possa svolgere nella maniera più regolare possibile. L’idea del ritiro è nata dall’eccezionalità di una stagione che comincerà molto presto: abbiamo pensato che, avendo cambiato così profondamente la squadra, potesse essere interessante creare un momento di aggregazione fin dall’inizio della preparazione. Conosciamo l’accoglienza di Lizzano da diverse stagioni e crediamo possa essere il luogo ideale per cominciare l’attività: ci sono tutti gli ingredienti per fare bene”.
    LE PAROLE DI FEDERICO PASQUALI – “Come amministrazione comunale di Lizzano siamo orgogliosi e onorati di ospitare una realtà importante come Il Bisonte, una squadra di serie A che dà visibilità al nostro territorio e invoglia gli appassionati a venire a fare attività sportiva nel nostro territorio. Ringraziamo la società e tutte le persone che hanno reso possibile questo ritiro: speriamo che la squadra trovi le condizioni ideali per potersi preparare nel migliore dei modi, e auspichiamo che questo ritiro possa diventare un appuntamento fisso nei prossimi anni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, lunedì il primo ritrovo della squadra

    Di Redazione
    Consegnata nelle scorse ore, in vista della scadenza del 13 luglio, l’iscrizione al campionato di serie A1 della Igor Volley Novara: nei prossimi giorni, dopo la scadenza, la commissione campionati della Lega Volley Femminile diramerà l’elenco delle formazioni ammesse al massimo campionato di volley in rosa. Per la Igor sarà l’ottavo campionato di A1 consecutivo.
    Intanto le azzurre si preparano a iniziare la nuova stagione: lunedì alle 11 il raduno al Pala Igor e l’incontro con la dirigenza, nel pomeriggio le visite mediche e gli allenamenti in piccoli gruppi per l’inizio ufficiale dell’attività. Tutte a disposizione le azzurre, con la sola eccezione di Haleigh Washington, ancora bloccata negli USA in attesa che sia pronto il suo visto per l’ingresso in Italia. Al suo posto, sarà aggregata alla prima squadra la giovane centrale (classe 2003) Veronica Costantini.
    Il raduno e le sessioni di allenamento, fino a nuovo protocollo, si svolgeranno rigorosamente a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia, lunedì il primo raduno per le atlete

    Di Redazione
    Primo appello per coach Bovari e le sue ragazze, partendo dagli accertamenti sanitari necessari prescritti dai protocolli ideati per il controllo del COVID-19, tutte le atlete della Bartoccini Fortinfissi Perugia saranno presenti alla prima adunata stagionale e quindi si potrà assistere ad una partenza al gran completo, quella di lunedì 13 luglio 2020 dunque sarà una giornata volta alle valutazioni tecnico-sanitarie, indispensabili dopo un periodo di sospensione delle attività così lungo.
    Una partenza moderata prevista per la prima settimana che alternerà preparazione atletica, sessioni di pesi e tecnica , oltre ad attività esterne in piscina, infine dalla seconda settimana verranno introdotte anche uscite di allenamento sulla sabbia.Punto di arrivo della preparazione, gli appuntamenti di Supercoppa attualmente previsti per fine agosto / inizio settembre, che saranno l’antipasto della Stagione 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 13 luglio il primo raduno della nuova stagione al PalaGeorge

    Di Redazione
    La stagione 2020/2021 delle Leonesse bresciane di coach Enrico Mazzola e del primo assistente Andrea Carasi prenderà il largo lunedì 13 luglio 2020. Sarà una stagione particolare, la prima del post pandemia covid-19, che ha costretto la chiusura anticipata del campionato (senza assegnazione di titoli) e che partirà prima rispetto al passato. L’inizio del campionato è previsto per il penultimo weekend di settembre, e la novità sarà la Supercoppa Italiana in formula allargata a inizio settembre, anche se molti dettagli sono ancora in definizione.
    L‘inizio anticipato si rende necessario per dare spazio alle attività delle nazionali in quella che sarà una caotica estate 2021, dove sono previsti oltre ai Campionati Europei in settembre che si svolgeranno in Polonia, Repubblica Ceca, Finlandia ed Estonia, i Giochi Olimpici di Tokyo in luglio ed agosto, rinviati per la pandemia, e la federazione internazionale non rinuncerà alla VNL (Volley Nations League) in tarda primavera. Sarà un inizio particolare, come si diceva, a causa delle restrizioni Covid, per cui allenamenti rigorosamente a porte chiuse e seguendo scrupolosamente le linee guida, che si presume evolveranno nel corso dell’estate.
    Prima giornata di lavoro con l’arrivo delle Leonesse previsto per le 9.00 del mattino al PalaGeorge di Montichiari, che sarà ancora la sede di gioco e allenamento della Valsabbina, con il saluto e il benvenuto della dirigenza bresciana e poi il discorso introduttivo di coach Mazzola. Tra le 11 e le 12 spazio per le foto di rito e le prime interviste con la stampa.
    Nel primo pomeriggio si sentiranno invece le prime fatiche, con la prima sessione agli ordini di Mazzola e dei preparatori Padovani e Cozzi.
    Il roster della Banca Valsabbina Brescia, 2020/2021:Alzatrici: Marta Bechis (confermata), Ulrike Bridi (confermata). Opposte: Anna Nicoletti (nuova, Filottrano), Clara Decortes (nuova, San Giovanni in Marignano). Schiacciatrici: Giulia Angelina (nuova, Filottrano), Lea Cvetnic (nuova, Sassuolo), Marrit Jasper (nuova, Aachen), Federica Biganzoli (confermata). Centrali: Tiziana Veglia (nuova, Casalmaggiore), Alexandra Botezat (nuova, Imoco Conegliano), Beatrice Berti (nuova, Busto Arsizio). Liberi: Francesca Parlangeli (confermata). Ylenia Pericati (nuova, Macerata). Allenatore: Enrico Mazzola.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bosetti sulla prossima stagione: “Prima Scandicci, poi le Olimpiadi”

    Di Redazione
    Nel giorno del suo compleanno, Lucia Bosetti è intervenuta a Radio Sportiva parlando della nuova stagione: “Noi come Savino Del Bene, abbiamo iniziato il primo luglio la preparazione. C’è bisogno di stare attenti, abbiamo iniziato a rimetterci in moto”.
    Sui protocolli adottati per la ripresa dopo l’emergenza sanitaria: “Diciamo che in queste situazioni qua nessuno sa quale è il modo giusto di affrontare la cosa. Qualche focolaio sta tornando, ma si fa attenzione in questa situazione nuova. Si cerca di fare il meglio”.
    Lucia Bosetti parla poi della notizia per cui la Savino del Bene sarà ai nastri di partenza della Champions League 2020/2021: “La società è molto contenta e anche a noi ci rende orgogliosi, è la coppa più importante. A me cambia relativamente, anche la CEV sarebbe stato un bel obiettivo. Non cambia il modo nel quale affronteremo le partite, andiamo lì per vincere. Dobbiamo essere brave nell’affrontare le partite”.
    Infine, il pensiero va al recente infortunio alla spalla destra e al suo recupero: “Nel lockdown ho lavorato, con la squadra sto lavorando anche se è diverso, ma la spalla ha reagito bene. Voglio fare il massimo con la Savino Del Bene, poi penserò a  giocarmi le Olimpiadi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO