More stories

  • in

    Le Leonesse di Brescia accolgono nella tana l’Uyba per il recupero di giornata

    Di Redazione
    Nel recupero del turno infrasettimanale la Banca Valsabbina affronta l’Unet E-work Busto Arsizio al PalaGeorge di Montichiari, a caccia della prima gioia stagionale. 
    L’incontro, valido per la quinta giornata, era stato rinviato d’ufficio dalla Lega Volley Femminile, in forma precauzionale, a causa di alcuni contagi Covid nel gruppo squadra della Unet E-work Busto Arsizio.
    Le LeonessePer questo match coach Enrico Mazzola dovrebbe puntare sullo starting six che è sceso in campo con Novara confermando titolate Clara Decortes in posto 2, mentre Anna Nicoletti dovrebbe partire dalla panchina. La giocatrice vicentina, rimasta ferma per un guaio muscolare, è scesa in campo per alcuni scambi nella sfida contro l’Igor Gorgonzola e potrebbe essere impiegata in alcuni spezzoni di gara.
    Le avversarieNell’ultima giornata le bustocche sono state sconfitte in casa per 3-1 da Scandicci. Per questo nuovo appuntamento le farfalle sperano di riavere almeno Francesca Piccinini e Jovana Stevanović che hanno svolto, insieme a tutto il team, un tampone di controllo nella giornata di ieri ed aspettano l’esito dell’esame: se fosse negativo sarebbero a disposizione per il match, anche se senza allenamenti nelle gambe da due settimane. In panchina siederà ancora Marco Musso, in attesa di Marco Fenoglio che si sottoporrà presto al test di controllo. Nei giorni scorsi è stata tesserata la giovane alzatrice Giulia Galletti, classe 1999, reduce da due stagioni in A2 a Sassuolo e Marsala, per sopperire all’infortunio di Jordyn Poulter. In posto 4 ballottaggio fra Escamilla e Gray.
    Ex e precedentiLe ex della gara del PalaGeorge sono quattro, tre sulla sponda bresciana ed una di parte bustocca. La schiacciatrice Giulia Angelina è cresciuta nel settore giovanile biancorosso e, dal 2014 al 2016, è stata inserita nel roster della prima squadra, mentre la centrale Beatrice Berti ci ha giocato dal 2016 al 2020, vincendo una Cev Cup. Alexandra Botezat ha vestito la maglia della UYBA nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019. Sul fronte bustocco l’ex di turno è Camilla Mingardi, l’opposta bresciana ha giocato con la Millenium nella stagione 2019/2020. I precedenti sono quattro e tutti a favore di Busto Arsizio.
    Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 17 Clara Decortes, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola.
    Unet E-work Busto Arsizio:  1 Jordyn Poulter, 3 Rossella Olivotto, 6 Alessia Gennari, 7 Asia Bonelli, 8 Alexa Gray, 9 Giulia Leonardi (L), 11 Camilla Mingardi, 12 Francesca Piccinini, 13 Chiara Cucco (L), 14 Giulia Galletti, 15 Jovana Stevanovic, 17 Ana Escamilla, 18 Katarina Bulović, 23 Liset Herrera Blanco. Allenatore: Marco Musso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza ospita Il Bisonte Firenze nel recupero della terza giornata

    Di Redazione
    La Saugella Monza torna in campo all’Arena di Monza per il campionato di Serie A1 femminile 2020-2021.
    Le ragazze guidate da Marco Gaspari ospiteranno domani, martedì 20 ottobre, alle ore 20.30 (diretta LVF TV), Il Bisonte Firenze per il recupero della terza giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Heyrman e compagne, reduci dalla sconfitta subita a Chieri per 3-2 nel turno infrasettimanale della quinta giornata, puntano a confermare l’imbattibilità casalinga.
    Una Saugella Monza, quella vista in Brianza nelle ultime uscite, davvero covincente. Le rosablù sono state infatti capaci di avere la meglio sia su Busto Arsizio che Novara per 3-1, esprimendo un gioco fluido, divertente ed efficace, cosa non riuscita però lontano dalla Lombardia, dove hanno conquistato un solo punto su due sfide giocate. Per risalire la classifica ed accorciare il gap con le prime piazze (il terzo posto occupato da Trento è lontano sei lunghezze), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, a riposo nel weekend appena trascorso, dovrà cercare di non perdere altri punti sul proprio cammino.
    Davanti alle monzesi ci sarà una Firenze molto ben organizzata, vincente domenica in casa contro Trento per 3-2. La squadra guidata da Marco Mencarelli può contare su un mix di esperienza e gioventù che finora ha fruttato un bottino di 7 punti, figli di tre vittorie (Brescia, Bergamo e Trento) e due sconfitte (Cuneo e Scandicci).
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IL BISONTE FIRENZEPalleggiatrici CAMBI, HASHIMOTOCentrali ALBERTI, BELIEN, KONESchiacciatrici ENWEONWU, VITTORINI, LAZIC, VAN GESTEL, GUERRA, NWAKALORLiberi PANETONI, VENTURIAllenatore MENCARELLI
    PRECEDENTI12, 7 in Serie A1 e 5 in Serie A2 (6 successi Monza, 6 successo Firenze)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Il Bisonte Firenze 3-0 (13a giornata di andata Serie A1 femminile 2019-2020) – 26 dicembre 2019 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZABeatrice Parrocchiale, a Firenze dal 2013 al 2019PER FIRENZENessuna
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Anna Danesi (centrale Saugella Monza): “Contro Firenze sarà una gara importante per ritrovare la nostra fiducia. Loro arrivano da una vittoria e sarà per questo fondamentale aggredirle fin da subito imponendo il nostro gioco. Siamo partite forte con squadra di alta classifica mentre nei match contro Cuneo e Chieri abbiamo fatto fatica. Sono certa che se domani approcciamo il match convinte possiamo portare a casa un buon risultato. Firenze è una squadra da non sottovalutare ma noi abbiamo tutti i mezzi per fare bene”.
    SERIE A1 FEMMINILEI RISULTATI DELLA 6^ GIORNATASabato 17 ottobre, ore 20.45 (diretta Rai Sport HD)Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Domenica 18 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)Rinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoRiposa: Saugella Monza
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Saugella Monza** 7; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli contento a metà: “Non abbiamo giocato la nostra migliore pallavolo”

    Di Redazione
    Caratteristica dell’Imoco Volley Conegliano di quest’anno è quella di essere invincibile, ma al tempo stesso incontentabile. Anche dopo la netta vittoria per 3-0 sul campo di Perugia, Daniele Santarelli non è del tutto soddisfatto, come dimostrano le dichiarazioni riportate da Il Gazzettino Treviso: “Io avevo chiesto alle ragazze di vincere giocando bene… e oggi questo è venuto un po’ a mancare. Però per fortuna siamo riusciti a riscattare quella famosissima sconfitta di un anno fa, quindi adesso finalmente non ci sarà più nessuno a dire che abbiamo perso con Perugia l’unica partita stagionale!“.
    “Non abbiamo espresso la miglior pallavolo possibile – precisa il coach dell’Imoco – ma non era facile per noi, perché Perugia gioca in maniera totalmente diversa dalla nostra. Di positivo c’è che ci stiamo allenando molto bene e che i risultati stanno arrivando. Credo che in questo momento possa andare bene in questo modo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Villani: “Trovata la chimica di squadra”. Vasileva sconsolata: “Oggi nulla di buono”

    Foto Simone Contesini/Fenera Chieri

    Di Redazione
    Stati d’animo opposti al PalaRadi dopo la netta vittoria della Reale Mutua Fenera Chieri sul campo della VBC Èpiù Casalmaggiore. Per le piemontesi è il secondo successo consecutivo in campionato e Francesca Villani non può che essere soddisfatta: “Siamo state brave – dice a La Provincia – a battere bene per limitare i loro attacchi e imporre il nostro gioco. La vittoria di mercoledì con Monza ci ha dato davvero una grossa iniezione di fiducia e credo si stiano vedendo i progressi del gruppo. Abbiamo avuto un momento di appannamento dopo la prima vittoria, ma ora stiamo davvero trovando una buona chimica di squadra e in campo si vede“.
    Scoraggiata, al contrario, Elitsa Vasileva dopo la prova incolore delle sue: “Oggi non abbiamo fatto nulla di quello che dovevamo e potevamo fare. Mi sento di dire che in campo non siamo state la squadra che conosciamo e indubbiamente Chieri ha meritato la vittora ed imposto il proprio gioco. Credo che serva fa ­ re quadrato, parlare di quanto successo oggi, perché fatico a trovare spiegazioni a quanto visto in campo. Dobbia ­ mo lavorare molto perché non capitino più partite di questo tipo e si possa tornare a giocare la nostra pallavolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è di nuovo sola, Scandicci non molla la presa

    Foto Maurizio Lollini/Wealth Planet Perugia

    Di Redazione
    In una giornata che deve ancora fare i conti con l’emergenza sanitaria – rinviata la sfida tra Cuneo e Bergamo – il fattore campo si conferma saltato in Serie A1 femminile: 3 vittorie esterne su 5 partite disputate. Oltre all’Igor Gorgonzola Novara, che domina l’anticipo contro Brescia, inverte la tendenza Il Bisonte Firenze, che esce vincitore al tie break dalla battaglia con la rivelazione Trento. Ne approfitta l’Imoco Volley Conegliano per riportarsi da sola in vetta alla classifica, dopo l’ennesima vittoria per 3-0 a Perugia.
    A un solo punto dalla capolista (anche se con una partita in più) c’è la Savino Del Bene Scandicci, che si impone alla distanza sul campo di una Busto Arsizio orgogliosa ma penalizzata dalle assenze per positività al Covid, tra cui quella dell’allenatore Fenoglio. Continua a sorprendere intanto la Reale Mutua Fenera Chieri, che centra il secondo successo consecutivo, stavolta per 3-0 sul campo di una Casalmaggiore in crisi e che per di più perde Laura Melandri per infortunio.
    Ecco il quadro completo della sesta giornata:
    RISULTATIIgor Gorgonzola Novara-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)Il Bisonte Firenze-Delta Despar Trentino 3-2 (16-25, 25-17, 22-25, 25-12, 15-4)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Imoco Volley Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)VBC Èpiù Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (17-25, 24-26, 19-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (23-25, 33-31, 18-25, 21-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Zanetti Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Saugella Monza** 7; Vbc Èpiù Casalmaggiore 6; Unet E-Work Busto Arsizio** 3; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 1.*Una partita in meno, **Due partite in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 25/10 ore 18.00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza sab 24/10 ore 20.30Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara sab 24/10 ore 21.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri sab 24/10 ore 18.00Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Sansonna: “La nostra forza? L’entusiasmo, ne abbiamo tanto”

    foto di Luca Pietro Santi

    Di Redazione
    Vittoria in tre set per la Igor Volley, che supera 3-0 Brescia con una prova offensiva di alto livello (61% di squadra, spiccano l’81% di Herbots e il 62% di Smarzek, premiata con merito MVP del match) e sale a quota 9 in classifica, prima di prepararsi alla trasferta di Scandicci (il match è in programma sabato prossimo, in anticipo e in diretta Rai).
    Queste le dichiarazioni, direttamente ai nostri microfoni, del libero e del coach azzurri.

    Stefania Sansonna: “Questi tre punti ci servivano, siamo partite con tante aggressività e con l’umiltà giusta, non era facile scendere in campo dopo lo stop “forzato” infrasettimanale. È stata una vittoria abbastanza netta, siamo state incisive in battuta ed in attacco, potevamo fare qualcosina di più a muro ma va bene così. Contro Scandicci sarà una gran bella gara, ma quei tre punti saranno uguali a quelli di questa sera. L’entusiasmo è il fuoco e la base per tutto, sopperisce molte volte a dei momenti di difficoltà e a delle mancanze, e noi ne abbiamo tanto”
    Stefano Lavarini: “Abbiamo fatto una bella prova, soprattutto in attacco e dal secondo set anche in battuta, abbiamo imposto il nostro gioco. Non ho ancora cominciato a vedere Scandicci, è indubbiamente una squadra molto forte con tante varietà nel proprio roster, anche se come sempre, dobbiamo pensare al nostro gioco, abbiamo tantissimo margine nel muro – difesa.” LEGGI TUTTO

  • in

    Nicoletti: “Rispetto a Conegliano siamo scese in campo più agguerrite”

    Di Redazione
    Brescia, come contro Conegliano, scende in campo contro una corazzata ma senza la giusta determinazione, non sfoderando gli artigli di cui è capace, e cede nettamente il passo alle più quotate avversarie.
    Nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio, e queste proprio le dichiarazioni dell’opposto: “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    Il prossimo impegno delle Leonesse, invece, sarà quello di sabato 23 ottobre (ore 18:00) contro la Reale Mutua Fenera Chieri tra le mura amiche del PalaGeorge.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa al Pala Igor: Novara ferma la Millenium Brescia in tre set

    Di Alessandro Garotta
    Riscatto ci si attendeva e riscatto è arrivato: dopo il passo falso di Monza, torna prontamente al successo la Igor Gorgonzola Novara che doma con piglio e qualità le velleità della Banca Valsabbina Millenium Brescia (25-18, 25-16, 25-16) nell’anticipo della sesta giornata di Serie A1 femminile. Davvero positiva la prestazione delle ragazze di Stefano Lavarini, che mettono pressione alle avversarie fin dal primo pallone, giocano con determinazione e non concedono praticamente nulla in difesa: insomma, alla Igor gira tutto per il meglio. 
    A dominare la scena è Malwina Smarzek, miglior realizzatrice della partita con 19 punti e il 62% di efficienza in attacco che le sono valsi il titolo di MVP. Ma, come si era già visto contro Chieri, è il collettivo ad emergere, con la palleggiatrice Micha Hancock che guida brillantemente il gioco delle azzurre, che chiudono con il 61% di positività in fase offensiva. Una partita in cui spiccano anche i 16 punti di Caterina Bosetti e i 10 di Britt Herbots, sempre presenti sotto rete, e i 10 punti di Sara Bonifacio, conditi da 4 muri. 
    Segna ancora il passo invece la compagine di Enrico Mazzola, a cui rimane l’amaro in bocca per la quarta sconfitta in altrettante partite di campionato. Brescia non riesce a opporre resistenza alle padrone di casa per gran parte della partita e manca in tenacia, costanza e determinazione: sono troppi i passaggi a vuoto che hanno dato il via libera alla vittoria della Igor. Non bastano le discrete prestazioni di Giulia Angelina (10 punti con il 55% in ricezione) e Beatrice Berti (5 punti con il 66% in attacco), uniche note liete per coach Enrico Mazzola.
    LA CRONACA – Coach Lavarini sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Washington e Bonifacio al centro, con Sansonna libero. Mazzola risponde con la diagonale Bechis-Decortes, Angelina e Jasper in banda, Berti e Veglia centrali e Parlangeli nel ruolo di libero.
    1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio: Bonifacio porta subito in vantaggio le padrone di casa, ma la risposta di Angelina non si lascia attendere (3-3). La Igor prova ad aumentare i giri del motore, portandosi sull’8-5 e obbligando la panchina Brescia a chiamare il primo timeout del match (8-5). L’inerzia non cambia e la Igor prende il largo con la stampata di Hancock (12-6). Coach Mazzola si gioca la carta Nicoletti che prova subito a suonare la carica (13-7); il braccio di Smarzek è caldo e mantiene le avversarie a distanza (17-11). La Millenium accorcia le distanze con Decortes (19-16), ma Bonifacio rispedisce le Leonesse a meno 6 (22-16) e la freeball vincente di Herbots chiude il primo parziale (25-18).
    2° SET – Coach Mazzola si gioca le carte Botezat e Bridi, ma è Novara a partire meglio (5-2). La reazione delle ospiti non tarda ad arrivare e Jasper riporta il risultato in parità (7-7). La Igor torna a spingere sull’acceleratore e scappa a più 3 grazie agli attacchi vincenti di Bonifacio e Smarzek (12-9). Brescia si aggrappa ad Angelina, ma per le Leonesse è davvero difficile tenere il passo delle igorine: l’ace di Herbots vale il 18-12. Dopo il timeout di Mazzola, Berti prova a scuotere le sue (22-16) ma ormai è troppo tardi: la Igor che gioca sulle ali dell’entusiasmo e il primo tempo vincente di Washington mette fine al set (25-16).
    3° SET – Ancora una volta la Igor trova subito un break in avvio di set grazie a Bosetti e Smarzek (4-2). Brescia accorcia le distanze (5-4), ma un parziale di 3-0 spedisce Bechis e compagne a meno 4 (8-4). Entra Nicoletti al posto di Decortes, ma l’inerzia continua ad essere favorevole a Novara (12-5). Brescia stacca la spina e per bloccare l’emorragia di punti serve una diagonale di Nicoletti (16-7). Coach Lavarini sfrutta l’ampio vantaggio per dare spazio anche a Daalderop, che si iscrive subito a referto trovando il maniout del 21-10. Alla fine, la Millenium prova a rendere meno pesante il passivo, ma ormai è troppo tardi (25-16).
    Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)
    IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 5, Hancock 3, Bosetti 16, Bonifacio 10, Smarzek 19, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 1, Napodano. Non entrate: Zanette, Frigerio, Chirichella, Populini, Battistoni. All. Lavarini.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 5, Veglia 3, Decortes 7, Angelina 10, Berti 5, Bechis 2, Parlangeli (L), Nicoletti 3, Biganzoli 2, Botezat, Pericati, Bridi. Non entrate: Cvetnic, Sala. All. Mazzola. ARBITRI: Cerra, Sobrero. NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 26′, 25′, 29′; Tot: 80′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO