More stories

  • in

    Rinviata Chieri-Perugia. Piemontesi in campo sabato con il derby a Novara

    Di Redazione
    L’incontro fra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Bartoccini Fortinfissi Perugia, valida per la 1ª giornata di ritorno del campionato, previsto in origine per giovedì 17 dicembre, è stato rinviato a data da destinarsi su richiesta del club umbro che nel suo gruppo squadra conta più di quattro casi di positività al Covid-19.
    In base al calendario, il prossimo impegno che vedrà in campo la squadra di coach Bregoli è il derby con l’Igor Gorgonzola Novara valido per la 2ª giornata di ritorno, in programma sabato 19 dicembre a Novara (ore 20,30) con diretta RaiSport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia conquista il test match contro Bergamo 3-1

    Di Redazione
    Un netto risultato, 3-0 per Brescia con un quarto set in favore di Bergamo, fa trovare i sorrisi in casa bresciana, con dei buoni riscontri su tutti i fondamentali, il che permette di trovare un po’ più di fiducia nei propri mezzi in vista di un girone di ritorno che si prospetta molto caldo.
    Mazzola sceglie Bechis-Nicoletti, Berti-Botezat, Angelina-Jasper, con Parlangeli in partenza. Turino risponde con Valentin-Faucette, Moretto-Mio Bertolo, Loda-Enright e Faraone libero.
    Primo set che dimostra appieno l’equilibrio che regna in campionato. Il pari, con cambi palla diretti, si spinge fino ai vantaggi finali, dove la Millenium trova il break vincente solo alla fine, anche grazie all’apporto di una super Angelina (10 punti per lei): 32-30.
    Nel secondo set i coach ruotano i propri sestetti, specie in casa bergamasca. Banca Valsabbina che trova subito il break importante in avvio di periodo con un ottimo turno in servizio di capitan Veglia, che rompe il bilanciamento che si era creato fino all’ 8, costringendo coach Turino al time-out. Questo, però, non serve a cambiare l’andamento del parziale, con Brescia sempre in controllo della situazione, la quale si spegne sul 25-18 finale.
    Cambio dei centrali con l’inserimento di Botezat al posto di Berti in 5. Le bocche da fuoco bresciane, però, paiono ancora in piena forma, con Jasper e Nicoletti a trascinare le altre. Brescia continua a spingere forte in battuta ed a muro (8 finali), con il set che si incalana in direzione Brescia: 25-20.
    Per la cronaca, si è svolto anche un quarto set utile a far prendere minutaggio a tutte le atlete del roster, che ha visto la Zanetti prevalere sulla Millenium per 15-25.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Zanetti Bergamo 3-1 (32-30, 25-18, 25-20, 15-25)
    Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bechis 4, Angelina 10, Jasper 10, Pericati (L), Cvetnic 9, Parlangeli (L), Bridi 1, Biganzoli 4, Botezat 6, Berti 4, Veglia 4, Decortes 6, Nicoletti 13. N.E. Sala. All. Mazzola.
    Zanetti Bergamo: Faucette 9, Enright 14, Prandi, Marcon, Dumancic 4, Valentin 3, Faraone (L), Lanier 11, Loda 16, Moretto 2, Mio Bertolo 6. All. Turino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Statistiche da capogiro per la Saugella Monza

    Foto Massimo Bandera/Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Prosegue l’isolamento della Saugella Monza dopo i casi di positività al Covid-19 accertati attraverso i controlli di routine effettuati nei giorni scorsi. Per la prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley ci sarà dunque da aspettare la negativizzazione delle proprie atlete per poter tornare a calcare i taraflex della Serie A1 femminile, la cui ultima volta risale al 25 novembre, giorno della brillante vittoria ottenuta a Trento nel recupero della decima giornata di andata della stagione regolare.
    Per le monzesi la pausa forzata è arrivata proprio nel momento forse di maggiore brillantezza, sia dal punto di vista dei risultati, con sei vittorie consecutive, che dei numeri statistici. La Saugella, nonostante qualche squadra debba ancora recuperare delle partite, è al momento prima nei punti realizzati (820, seconda Firenze con 802), prima negli ace (68, seconda Novara con 63) e prima nei muri (130, seconda Conegliano con 118). A livello individuale le lombarde possono vantare Van Hecke come bomber (214 punti realizzati, prima a pari merito con Stysiak di Scandicci, seconda Egonu di Conegliano con 210), Orthmann come ace-woman, terza in graduatoria generale con 17 ace, prima Hancock di Novara con 33 e Danesi come best blocker (35, terza, prima Zakchaiou di Cuneo con 45).
    A proposito di muri, andiamo a gustarci i più belli firmati da Anna Danesi nella stagione in corso. La centrale azzurra, nelle ultime tre gare giocate, ne ha firmati ben 17 personali e finora viaggia ad una media di 2,9 a partita.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Kosareva trascina Casalmaggiore: Brescia cade in quattro set nell’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Sono ben ventisei i punti messi a referto da Dayana “Giga” Kosareva nell’allenamento congiunto con la Banca Valsabbina Millenium Brescia conclusosi 3-1 per la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Allenamento necessario per le ragazze di coach Parisi per riprendere il ritmo dopo la pausa tra la fine del girone di andata e l’inizio di quello di ritorno stabilito per dare la possibilità alle formazioni di recuperare le partite sospese. A proposito di recuperi, è molto in forse la gara di sabato con la Unet E-Work Busto Arsizio a causa di nuove positività tra le bustocche che già le hanno costrette al forfait contro Chieri; si aspettano i risultati dei nuovi tamponi.
    Coach Parisi parte con Marinho al palleggio, Vanzurova in opposto (Montibeller è stata tenuta a riposo precauzionalmente per un piccolo fastidio ad un ginocchio), capitan Stufi e Melandri al centro, Bajema e Kosareva in banda, Sirressi libero con Maggipinto spesso chiamata in causa nel giro di ricezione della schiacciatrice americana. 
    Nella prima frazione Casalmaggiore è sempre in vantaggio in tutti i vari parziali (8-6 / 16-11 / 21-17) con una Kosareva già in palla capace di otto punti, ma alcune ingenuità casalasche nel finale aprono il varco alla rimonta delle padrone di casa che si riportano avanti e chiudono il parziale a loro favore 25-22. Nella seconda frazione invece è Brescia a tenere le redini del gioco facendo suoi i primi due parziali 8-6 e 16-11, le ragazze di coach Mazzola spingono e mantengono il vantaggio anche nel terzo parziale ma in modo risicato (21-20) così, come in un viceversa di chiusura di set, è Casalmaggiore stavolta a mettere la freccia del sorpasso e chiudere 25-22 grazie soprattutto ai 10 punti di Kosareva, di cui due aces, e ai quattro punti di Bajema.
    Nel terzo set coach Parisi schiera in campo Bonciani al palleggio, Vanzurova in opposto, Melandri e Ciarrocchi al centro, Bajema e Kosareva in banda, con Sirressi libero. Pronti via, ad inizio della frazione Bajema sente un fastidio all’inguine e precauzionalmente viene richiamata in panchina, così capitan Stufi scende in campo nell’insolito ruolo di opposto con Vanzurova spostata in posto quattro. Da qui la squadra inizia, probabilmente come reazione al modulo “inusuale”, a macinare, ribalta il primo parziale (8-6 per le bresciane) conducendo 16-14 il secondo e mantenendo il vantaggio anche nel terzo 21-19. Stufi e compagne non demordono e chiudono 25-20 con Maggipinto che regala equilibrio in ricezione e Melandri che spinge in attacco. Arriva la quarta ed ultima frazione, rimane il sestetto con i tre centrali in campo; le rosa rimangono ben quadrate in campo, Kosareva, autentica mattatrice di giornata, si rimette a macinare punti, aiutata anche da un ace e un muro punto, supportata da 2 punti a testa per Ciarrocchi e Vanzurova e dal punto siglato dal capitano: la Vbc Èpiù fa suoi tutti e tre i parziali 8-7 / 16-13 / 21-15 per poi continuare a spingere e chiudere la frazione 25-19. Già detto della top scorer di giornata, Stufi chiude con il 54% in attacco, Melandri con il 71%, un muro punto a testa per Ciarrocchi, Bajema e, appunto, Kosareva. Ben sei le battute vincenti per Casalmaggiore, tre di Kosareva e una rispettivamente per Stufi, Melandri e Ciarrocchi.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 1-3 (25-22 / 22-25/ 20-25/ 19-25)
    Brescia: Bechis, Angelina 6, Jasper 14, Pericati (L), Cvetnic 11, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli 6, Botezat 4, Berti 4, Veglia 2, Decortes 12, Nicoletti 9. Non entrate: Sala. All. Mazzola-Carasi
    Vbc: Stufi 8, Sirressi (L), Bonciani, Maggipinto, Melandri 6, Vanzurova 10, Ciarrocchi 4, Marinho, Bajema 8, Kosareva 26. Non entrate: Montibeller. All. Parisi-Piazzese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO