More stories

  • in

    Brescia, negativi gli esiti dei due tamponi. L’unica positiva resta Veglia

    (foto © Muliere x Rm sport)

    Di Redazione
    Un bel sospiro di sollievo in casa Valsabbina Millenium: al momento non ci sono focolai. La società rende noto che dopo l’accertata positività di Tiziana Veglia, il cui decorso procede senza particolari apprensioni, a seguito dei conseguenti controlli sanitari effettuati e dei tamponi molecolari dei giorni scorsi, non sono state riscontrate ulteriori positività di atlete o di membri dello staff tecnico.
    Pertanto, dopo il Natale potranno riprendere con regolarità le attività in vista dell’impegno del 29 dicembre a Conegliano.
    Il livello di guardia resta comunque alto: il Club ha predisposto un tampone antigenico di controllo al rientro per Santo Stefano, prima dell’effettiva ripresa degli allenamenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli: “Vogliamo i playoff. Io ct dell’Olanda? È una bufala”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta per 3-0 nello scontro con l’Igor Gorgonzola di Novara in diretta Rai, è tempo di un altro derby per la Reale Mutua Fenera Chieri.
    La biancoblù riposeranno, infatti, nel turno infrasettimanale del 23-24 dicembre e torneranno n campo sabato 26 dicembre (ore 17) al PalaFenera per l’altro derby, con la Bosca S. Bernardo Cuneo, di nuovo davanti alle telecamere di RaiSport.
    È proprio il coach delle chieresi, Giulio Bregoli, intervistato dal Corriere Torino, a guardare alla prossima partita, partendo dal risultato dell’andata: “Loro battono molto bene è stata la chiave di quella partita. Noi nel frattempo abbiamo acquisito qualche certezza in più, anche se questi “stop and go” non aiutano e si è visto anche a Novara”.L’anno scorso mancava qualcosa a livello di organico, ora il gruppo è più completo? “La squadra che si è formata nella scorsa stagione, e che ha reso più agevole l’inserimento dell nuove. Chi è arrivato quest’anno ha trovato un ambiente di regole consolidate. E ragazze come Bosio, Mazzaro o Laak che nella scorsa stagione stavano in panchina, sono titolari. Stiamo costruendo”.
    Il quinto posto significa che Chieri è la migliore delle squadre che inseguono il gruppo delle leader in A1?“Sappiamo che ce la possiamo giocare con tutte, a parte Conegliano. Ma parlare di quinto posto è prematuro. Abbiamo ragionevolmente conquistato la salvezza e vogliamo i playoff, quindi finiretra le prime otto. Evitando Conegliano…”.
    Lei poi saluterà e andrà a fare il ct dell’Olanda? “Quella è una bufala, assieme a Davide Mazzanti abbiamo un accordo per ridiscutere con la Fipav il nostro ruolo in Nazionale dopo le Olimpiadi. Quindi fino ad allora…”.
    Quando sfiderete Perugia – prima o poi – sarà strano incrociare il ct? “Un po’. Sarà la prima voltada allenatori, mentre da secondi con Chieri avevo battuto 3-­2 la sua Bergamo. Ci sentiamo spesso, lui è ancora nel camper per il virus. Parliamo di campionato ma siamo rivali e… non ci diciamo tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Perugia-Casalmaggiore. Le umbre in campo nel 2021

    Di Redazione
    Con la Circolare N. 61/20-21, emessa da Lega Pallavolo Serie A Femminile, si comunica il rinvio a data da destinarsi della gara prevista il 27 dicembre al PalaBarton tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e VBC èpiù Casalmaggiore vista l’attuale situazione che visto lo spostamento già comunicato delle prime tre giornate del girone di ritorno equivale ad un saluto al 2021 per la pallavolo giocata per la formazione umbra.
    Di seguito la circolare di Lega Pallavolo Serie A Femminile sopra citata
    CIRCOLARE N. 62/20-21 OGGETTO: Rinvio gare – Recupero – Spostamento gare
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica il rinvio delle seguenti gare del Campionato di Serie A1:
    CAMPIONATO A12^ GIORNATA – RITORNODATA DA DESTINARSI3101 Delta Despar Trentino – Vbc èpiù CasalmaggiorePresso Sanbapolis – Via Malpensada – Trento
    DATA DA DESTINARSI3103 Il Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenum BresciaPresso Mandela Forum – Viale Malta, 6 – Firenze
    4^ GIORNATA – RITORNODATA DA DESTINARSI3112 Igor Gorgonzola Novara – Saugella MonzaPresso Pala Igor – C.so Trieste – P.le Dello Sport Olimpico – Novara
    DATA DA DESTINARSI3113 Bartoccini FortInfissi Perugia – Vbc èpiù CasalmaggiorePresso Pala Barton – Loc. Pian di Massiano – Perugia
    Inoltre comunica il recupero e lo spostamento di data e/o di orario delle seguenti gare.
    CAMPIONATO A111^ GIORNATA – RITORNOMartedì 29 dicembre 2020, ore 17.30 – DIRETTA LVFTV3162 Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola NovaraPresso Mandela Forum – Viale Malta, 6 – Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex bresciana Marianna Fiocco ospite della nuova puntata di Millenium Zone

    Di Redazione
    Ciak numero 15 per Luca Piantelli e Millenium Zone, il format di approfondimento sul mondo della Banca Valsabbina Millenium Brescia. L’ospite principale questa volta sarà una ex, la centrale Marianna Fiocco. Nata a Verona nel 1994, è cresciuta nelle giovanili dell’Arena Volley Castel Azzano sino ad arrivare in B1. Nel 2016 il passaggio alle Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore: alla prima stagione in biancorosso conquista la promozione in A2.
    Due stagioni nella seconda serie nazionale (2017-2019) hanno anticipato l’arrivo in maglia Valsabbina Millenium con cui ha esordito in A1 lo scorso gennaio, durante la trasferta di Caserta, In questa stagione Fiocco, laureata in Scienze Motorie, ha deciso di lasciare l’Italia per proseguire il percorso universitario alla Nova Southeastern University in Florida. Nonostante il trasferimento negli Stati Uniti non ha abbandonato la pallavolo: infatti è un punto fermo delle Sharks, il team della NSU che prende parte al torneo NCAA Division II.
    Ospite della puntata sarà anche Sergio Padovani, storico preparatore della Millenium Brescia, nonché allenatore del Minivolley – S3, con il quale si affronterà il delicato tema della preparazione fisica in una stagione tanto strana.
    Lo sponsor time sarà con Alessandro Febbrari di Almabox, azienda di Borgosatollo (BS), appena entrata come sponsor Millenium, che crea aree gioco per i più piccoli, innovative e tecnologiche con tablet, pavimenti interattivi, touchbox e tanto altro.
    Ogni martedì alle 19 il programma viene pubblicato sui social Millenium, e alle 22 va in onda la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Natale in campo per le farfalle, sfida alla capolista Imoco

    Di Redazione
    Dopo quasi un mese di stop la Unet e-work Busto Arsizio torna a giocare una partita di campionato: risale al 28 novembre (vittoria per 3-2 a Perugia) l’ultima apparizione nazionale delle farfalle, poi in campo solo nella tre giorni di Champions a Scandicci (2-3-4 dicembre).
    La squadra ora affidata a coach Marco Musso parte domani e va a far visita (giovedì alle 12.30 Pala Verde di Treviso) all’Imoco Conegliano (diretta lvftv.com). La compagine biancorossa si presenterà con organico ridotto: con diverse altete ancora positive al Covid e in attesa di conoscere gli esiti degli ultimissimi tamponi effettuati ieri sera, la UYBA ha deciso di mettere comunque a calendario questo match. Troppo complicato pensare di ripianificare nei prossimi due mesi, oltre alle 4 partite già saltate, anche questa gara. Per non rendere impossibile un girone di ritorno in cui la Unet e-work sarà già comunque inevitabilmente svantaggiata per l’accumulo di match arretrati, le farfalle giocheranno dunque questo ultimo match di un 2020 davvero sfortunato.
    A rimpolpare la rosa saranno chiamate le giovani Bressan (libero) ed Almasio (posto 4).
    Match in streaming live su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    Questo il programma della 2a di ritorno:
    Mercoledì 23 dicembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)
    Zanetti Bergamo – Igor Gorgonzola Novara
    Giovedì 24 dicembre, ore 12.30 (diretta LVF TV)
    Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio
    Rinviate a data da destinarsi:
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene Scandicci
    Saugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Delta Despar Trentino – VBC èpiù Casalmaggiore
    Il Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Riposa: Reale Mutua Fenera Chieri
    La classifica: Imoco Volley Conegliano 39 (13-0); Igor Gorgonzola Novara 31 (11-2); Saugella Monza 25 (9-3); Savino Del Bene Scandicci 24 (8-3); Reale Mutua Fenera Chieri 21 (7-4); Delta Despar Trentino 18 (6-7); Bosca S.Bernardo Cuneo 15 (6-7); Il Bisonte Firenze 14 (5-8); Vbc èpiù Casalmaggiore 14 (5-8); Zanetti Bergamo 11 (3-10); Unet E-Work Busto Arsizio 10 (3-7); Bartoccini Fortinfissi Perugia 9 (3-9); Banca Valsabbina Millenium Brescia 9 (1-12).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, rinviato anche il derby contro Scandicci

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara fra Savino del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze. Il match, valevole per la 17° giornata di Serie A1 femminile, era in programma domenica 27 dicembre.
    Per Il Bisonte Firenze si tratta del secondo stop ravvicinato, dopo il rinvio della partita contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia che si sarebbe dovuta disputare mercoledì 23 dicembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Combattuto il derby lombardo tra Vbc e Bergamo. Le statistiche del match

    Di Redazione
    I numeri confermano quanto sia stato combattuto il bel derby lombardo tra la VBC e il Volley Bergamo. 106 sono i punti messi a segno dalle rosa di Carlo Parisi contro i 105 punti delle bergamasche, tutto questo in due ore e quasi 10 minuti che il pubblico si sarebbe stragoduto, se solo fosse stato consentito l’ingresso, in tutta sicurezza e distanza. Invece, stadi e palazzetti restano chiusi mentre nelle vie del centro e nei centri commerciali gli assembramenti sono all’ordine del giorno.
    Ma torniamo al volley! Due sono stati i momenti determinanti della partita e in entrambe le occasioni la buonasorte – o la bravura – ha sorriso per la VBC épiù. Il primo momento topico si è registrato al termine del primo set: dopo un andamento punto a punto Bergamo nel finale allunga e si porta avanti 24-22 con 2 set point a disposizione ma la VBC è brava ad annullarli entrambi (il secondo con uno spettacolare muro di Bajema!). Si va sul 24 pari e inizia un adrenalinico punto a punto concluso con l’ uno-due di Stufi e Kosareva.
    Il secondo momento determinante arriva dopo che le squadre si sono ritrovate sul 2-2 dopo quasi 2 ore di gioco. Bisogna resettare tutto e la VBC è stata brava a farlo, soprattutto perché gli ultimi due set erano di marca orobica. Pronti via e le rosa si ritrovano avanti 4-1 grazie a tre punti della mattatrice Federica Stufi. E’ un ottimo distacco per il “set corto” e quando la Zanetti si è riportata a -2 ci ha pensato coach Parisi, con un salutare time out, a far tornare la concentrazione mentre la battuta delle bergamasche dava preziosi punti per la épiù. Se l’inizio era della Stufi il gran finale porta la firma dell’altro centrale rosa, Laura Melandri, che realizza anche lo spettacolare muro dell’ultimo punto.
    Match winner è stata anche stavolta Rosamaria Montibeller, premiata MVP Green Label, che ha messo a segno 23 punti: 21 attacchi, 2 muri e 0 ace. 49 i palloni a lei alzati, di cui 21 si sono trasformati in punti, con l’ottima media del 43%. Solo 5 gli errori per il martello brasiliano (3 palle murate e 2 palle fuori). Da segnalare, sul fronte orobico, la buona partita anche di Sara Loda autrice di 21 punti (19 attacchi, 1 muri e 1 ace) con 8 errori in attacco, 5 errori in battuta e 2 ricezioni sbagliate.La coppia di bande della VBC, Bajema e Kosareva ha totalizzato 26 punti, equamente divisi: 13 a testa. Anche i palloni attacchi sono gli stessi: 33 con Kosareva di poco più efficiente: 36% dei palloni a punto contro il 33% di Bajema. La statunitense recupera coi muri: 2 contro 1 solo muro realizzato dalla “russa” Kosareva. Molto simile anche la prestazione delle due centrali Stufi e Melandri. La capitana totalizza 10 punti (9 attacchi e 1 muro) mentre la romagnola ne realizza 12 (9 attacchi e 3 muri). Non ha brillato Imma Sirressi e lo dimostrano le percentuali in ricezione: 53% positiva e un modesto 20% di perfetta, ma il forte libero casalese avrà modo di rimediare nelle prossime partite.
    Una simpatica curiosità: l’unico ace realizzato dalla épiù porta la firma di Ananda Marinho la cui battuta non è certo un fulmine!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Trento e Brescia. Rinviati i due match del 23 dicembre

    Di Redazione
    Altri due rinvii per i prossimo turno di Serie A1 Femminile dopo quelli di Perugia – Scandicci e Monza – Cuneo.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile, ricevuta notizia dalle Società Trentino Rosa e Millenium Brescia di casi accertati di positività al Covid-19 tra le atlete, in attesa di eseguire i tamponi di controllo sul resto del gruppo squadra, sentito il parere del Medico di Lega, ha disposto in via precauzionale il rinvio a data da destinarsi delle seguenti gare valide per la 15^ giornata di Regular Season, in programma mercoledì 23 dicembre:Delta Despar Trentino – VBC èpiù CasalmaggioreIl Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenium BresciaIl programma gare è così aggiornato:Mercoledì 23 dicembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Zanetti Bergamo – Igor Gorgonzola NovaraGiovedì 24 dicembre, ore 12.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – Unet E-Work Busto Arsizio
    Rinviate a data da destinarsiBartoccini Fortinfissi Perugia – Savino Del Bene ScandicciDelta Despar Trentino – VBC èpiù CasalmaggioreSaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoIl Bisonte Firenze – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Reale Mutua Fenera Chieri 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO