More stories

  • in

    La Uyba Busto Arsizio ha inaugurato la sua stagione in un’amichevole con Costa Volpino

    Ha iniziato ufficialmente il suo cammino di test precampionato l’Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio che ha incontrato, sulle sponde del lago d’Iseo, la CBL Costa Volpino: 3-1 il risultato dell’amichevole a favore delle farfalle, ancora in attesa di Seki, Metwally e Parra e anche senza Obossa, alle prese con un risentimento al retto femorale.

    Gara in crescendo per la squadra biancorossa che ha proposto Boldini in regia in diagonale con Diouf, Battista e Gennari in banda, Van Avermaet ed Eckl al centro, Pelloni libero, con Parlangeli utilizzata nei giri di seconda linea. Nel corso dell’incontro spazio anche ad Alice Torcolacci (dentro dal terzo set). Top scorer della gara Valentina Diouf con 22 punti (40% offensivo con 4 muri e un ace), seguita da Valeria Battista (18 con il 42%). 18 i muri di squadra per la UYBA.

    Da segnalare anche l’esordio della giovanissima Matilde Concolino (classe 2009).

    Questo il commento a fine match di coach Barbolini: “Finalmente abbiamo giocato un’amichevole, utile per testare quelle cose che anche negli allenamenti più intensi non riesci a riproporre. E’ andata bene, abbiamo giocato, forse il caldo ci ha un po’ anestetizzati perché non eravamo più abituati a queste temperature, però, abbiamo cominciato a prendere confidenza con le tensioni e le variazioni che una partita “ufficiale” può dare rispetto ai quotidiani allenamenti”.

    CBL Costa Volpino – Eurotek Laica UYBA 1-3(27-25, 22-25, 22-25, 18-25)CBL Costa Volpino: Gamba (L), Dell’Orto, Giani ne, Busetti, Fumagalli 5, Dell’Amico, Grosse Scharmann 16, Pizzolato 6, Favaretto 1, Pistolesi 14, Buffo ne, Mangani 15, Brandi 7. All. Cominetti, 2° Albera.Eurotek Laica UYBA: Battista 18, Pelloni (L), Gennari 9, Van Avermaet 9, Diouf 22, Parlangeli, Eckl 7, Torcolacci 3, Boldini 4, Concolino, Denti, Brandi. All. Barbolini, 2° Lualdi.Note:Durata: 26′, 25′, 26′, 22′. Tot. 1h. 39′CBL Costa Volpino: Battute vincenti 3, battute errate 13, muri 2, attacco 36%, ricezione 49%, errori 29.Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 4, battute errate 12, muri 18, attacco 37%, ricezione 32%, errori 27. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

    Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla base, a Conegliano, coach Daniele Santarelli, dopo aver condotto la sua Turchia alla finale mondiale in Thailandia.

    Il coach folignate, neo argento mondiale, ha inaugurato oggi la sua nona stagione come capo allenatore delle Pantere, undicesima considerando anche i primi due anni da vice: un “ritorno a casa” che anticipa di qualche giorno il rientro delle giocatrici che sono andate insieme a lui a medaglia al Mondiale, le azzurre d’oro Moki De Gennaro e Sarah Fahr e la brasiliana Gabi, bronzo a Bangkok.

    Coach Santarelli ha ricevuto il testimone dal suo vice Tommaso Barbato che ha retto il timone dall’inizio della preparazione ad agosto e si è subito immerso nella nuova stagione in gialloblù con la sua squadra che si ripresenterà ai nastri di partenza con lo scettro in mano in tutte le competizioni: “Sono qui dopo qualche giorno di riposo al termine un’estate molto impegnativa con la Turchia che ci ha regalato soddisfazioni e qualche dispiacere, ma ora sono a casa e sono pronto a una stagione lunga e difficile in cui cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile, cioè vincere tutte le competizioni. Ci proveremo ancora. La squadra che la società mi ha messo a disposizione quest’anno è sempre una squadra fortissima, completa e con tante top player, è naturale che le ambizioni siano altissime e che puntiamo ai massimi traguardi. So che finora la squadra ha lavorato bene, mi sono confrontato con il mio staff e il lavoro procede nella giusta direzione e già domani a Belluno potremmo iniziare a vedere qualcosa, aspettando di essere al completo dalla prossima settimana in vista dei due tornei che avremo prima del campionato. Comunque, domani starò un po’ in disparte e giustamente lascerò che siano Tommaso Barbato e Maurizio Mora che hanno lavorato finora con il gruppo (a cui si sono aggiunti anche l’assistant Andrea Zotta e la fisioterapista Ilenia Marin anche loro ai Mondiali con la Turchia, Ndr) a gestire il match con Talmassons, io…prenderò appunti! Le nuove? Ai Mondiali nel corso della manifestazione ho incrociato in partita tutte le mie giocatrici e in generale le ho seguite. Hanno fatto un ottimo torneo e anche le nuove come Daalderop, che è una giocatrice che conosciamo bene, e Sillah che mi ha impressionato subito già quando l’abbiamo visionata qualche tempo fa, saranno importanti per la squadra così come le giovani Scognamillo e Munarini”. 

    Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano vedrà domani la partita amichevole nel bellunese per il classico match in memoria delle vittime del Vajont. Le Pantere affronteranno a Belluno la formazione friulana di A2 del CDA Talmassons alle 18.30, alla “Vhv Arena” di Lambioi, il palasport della città di Belluno.

    L’occasione è come ormai da tradizione il 62esimo anniversario del disastro del Vajont, con l’incasso della giornata che verrà devoluto alla Fondazione Vajont. Prevendita al prezzo unico di 7 euro (Under 14 ingresso gratuito) su www.2tickets.it, oppure al botteghino direttamente prima della partita.

    Per la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderanno in campo: palleggiatrici Asia Wolosz e Jenna Ewert, opposte Isabelle Haak e Merit Adiwge, centrali Cristina Chirichella, Marina Lubian, Matilde Munarini, schiacciatrici Nika Daalderop, Fatoumatta Sillah, Zhu Ting, libero Serena Scognamillo, insieme a loro le giovani aggregate Julia Gordon, Raissa Enescu, Alessia Forte e Rebecca Aimaretti. LEGGI TUTTO

  • in

    È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

    La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte Firenze, andato in scena nella palestra sussidiaria di Palazzo BigMat. Dopo la cancellazione dell’appuntamento di mercoledì con Perugia, il confronto con la formazione gigliata ha rappresentato la prima occasione utile per coach Marco Gaspari di misurare il lavoro svolto in queste prime settimane di preparazione.

    Il test si è svolto con modalità di gioco speciali: nei primi tre set, tutti vinti da Il Bisonte, si è giocato partendo dal 10-10, con punto di conferma e rotazioni bloccate, mentre il quarto set è stato affrontato come un classico tiebreak. Proprio in quest’ultimo parziale la Savino Del Bene Volley si è imposta per 15-13, chiudendo la sessione con buone indicazioni per lo staff tecnico.

    Tra le protagoniste in campo anche la centrale tedesca Camilla Weitzel, già aggregata al gruppo dopo il Mondiale disputato con la Germania.

    Sono invece ancora assenti diverse giocatrici reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali: Ekaterina Antropova, rientrata in Toscana ma impegnata in una meritata pausa dopo il successo mondiale con l’Italia; la dominicana Brenda Castillo, che rientrerà solamente una volta ultimata la Final Six del NORCECA a Guadalajara; infine le statunitensi Avery Skinner e Sarah Franklin, anch’esse reduci dal campionato iridato.

    A completare il roster sono state dunque coinvolte alcune giovani promesse provenienti dalla formazione di B1: Perla Massaglia, schierata nel sestetto titolare, Valentina Omonoyan, Ilaria Menon e la giovanissima Sara Grossi, libero classe 2009.

    Nonostante il gruppo incompleto, l’ormai classico appuntamento di inizio stagione con l’allenamento congiunto contro Il Bisonte Firenze è stato per la Savino Del Bene Volley un passo importante verso l’inizio della nuova stagione, un’occasione per misurarsi e capire dove occorre lavorare come gruppo, al fine di affinare gli automatismi in vista degli impegni ufficiali.

    Coach Gaspari post partita: “Per me è fondamentale fare questo genere di allenamenti, perché per ovvi motivi legati al Mondiale e a qualche problematica fisica, fisiologica in questa parte della stagione, non stiamo ancora facendo la fase-gioco. A noi è mancato proprio il campo: abbiamo lavorato tantissimo sia fisicamente che analiticamente, però la pallavolo è uno sport di squadra, quindi non vedevo l’ora di capire i tanti aspetti su cui lavorare. Di sicuro oggi la squadra era mixata, con alcune atlete della prima squadra e tante giovani della Serie B1, a cui faccio un applauso, nonostante qualche sbavatura di troppo. Siamo un cantiere aperto: fino a lunedì mancano parecchie atlete: Antropova, Skinner, Franklin, ma anche Traballi, Nwakalor e Castillo, quindi praticamente manca all’appello una squadra intera. La speranza è quella di poter riuscire ad avere perlomeno la possibilità di fare allenamenti di squadra. Dobbiamo macinare in fretta perché il campionato non è lontano e da lì in avanti non ci si fermerà più. Oggi abbiamo capito che abbiamo bisogno di lavorare tanto.”

     “Sono soddisfatto di questo primo allenamento congiunto – le parole del coach de Il Bisonte Firenze Federico Chiavegatti -: d’accordo con coach Gaspari, abbiamo lavorato su alcune situazioni specifiche che ci interessavano, e le ragazze hanno risposto molto bene. Abbiamo già assimilato buona parte delle situazioni tattiche provate in queste quattro settimane, ci sono sicuramente tanti spunti su cui lavorare, ma intanto ci prendiamo questa buona iniezione di fiducia: da adesso possiamo solo crescere, avremo altri allenamenti congiunti che probabilmente approcceremo con punteggio traduzionale, quindi saranno più vicini a una vera partita e ci permetteranno di acquisire sempre di più il ritmo che ci servirà con Chieri al debutto in campionato”.

    Il Bisonte Firenze 3Savino Del Bene Scandicci 1(25-21, 25-16, 25-20, 13-15)Il Bisonte Firenze: Acciarri, Morello, Valoppi (L1), Bertolino, Zuccarelli, Colzi, Villani, Knollema, Malesevic, Bukilic, Tanase, Kacmaz, Lapini (L2), Agrifoglio. All.: Chiavegatti F.Savino Del Bene Scandicci: Traballi, Bechis, Ruddins, Ribechi (L1), Bosetti, Ognjenovic, Mancini, Graziani, Nwakalor, Weitzel, Gennari, Massaglia, Omonoyan, Menon, Grossi. All.: Gaspari M.

    (fonti: Savino Del Bene Scandicci, Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Accordo triennale tra Consolini Volley e Fenerbahce: termini e condizioni dell’intesa

    La Polisportiva Consolini Volley ha annunciato la firma di un accordo triennale con il Fenerbahçe Spor Kulübü, una delle realtà sportive più prestigiose al mondo. Nei mesi scorsi il presidente Stefano Manconi e il direttore sportivo Piero Babbi hanno incontrato a Istanbul i vertici del club turco, definendo un progetto che unisce sostegno economico e collaborazione tecnica.

    “Siamo felici e orgogliosi che una società di questo livello abbia scelto di condividere il nostro percorso – sottolinea Manconi –. È un riconoscimento al lavoro svolto e alla serietà del nostro progetto”.

    L’intesa prevede confronti periodici tra i due staff tecnici – guidati dagli allenatori italiani Massimo Bellano e Marcello Abbondanza – per individuare e far crescere giovani talenti internazionali, non solo turchi, che potranno maturare in Romagna prima di approdare ai massimi palcoscenici. Il contributo economico del Fenerbahçe garantirà stabilità al club romagnolo, impegnato nella sua prima stagione in Serie A1, mentre la continuità della partnership sarà legata al mantenimento della categoria.

    Con questa alleanza, la Consolini Volley porta San Giovanni in Marignano in una dimensione sempre più internazionale, rafforzando il proprio ruolo nella pallavolo femminile.

    (fonte: Consolini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Siamo scivolati su una buccia di banana per colpa dell’AI: le scuse sono doverose

    Oggi abbiamo imparato una nuova lezione e per la correttezza che da sempre contraddistingue VolleyNews, tanto nei rapporti umani quanto nel modo di fare informazione, riteniamo doveroso ammettere di essere scivolati su una buccia di banana e ci teniamo a rivolgere le nostre più sentite scuse alla Lega Volley Femminile e ai suoi collaboratori, così come ai nostri lettori e follower che non sono abituati a leggere fake news sulle nostre pagine.

    In giornata abbiamo ricevuto un’immagine che sembrava ritrarre un’affissione relativa alla prossima Courmayeur Cup con riportata una data sbagliata. Abbiamo così pensato di fare un post su Instagram pubblicando sia l’immagine dell’affissione sbagliata che la grafica digitale con la data corretta già usata per promuovere l’evento anche sul nostro sito.

    Anche grazie ad alcune segnalazioni ci siamo resi conto, però, che quell’immagine in realtà era stata modificata tramite AI. Per strada, dunque, non c’è alcuna affissione sbagliata relativa alla Courmayeur Cup e l’errore è stato nostro, nel non essere stati in grado di riconoscere un’immagine manipolata con un programma di intelligenza artificiale e anche per non aver verificato prima.

    Per questo motivo riteniamo corretto e doveroso fare pubblicamente mea culpa. Da oggi in poi, sicuramente, faremo ancora più attenzione per fare in modo che una simile “svista” non possa ricapitare. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

    Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima uscita stagionale hanno aggregato Alsmeier e Herbots – hanno vinto il secondo e il quarto parziale, cedendo invece il primo e il terzo. Azzurre con Carraro in regia, Costantini e Bonifacio centrali e come martelli l’alternanza costante tra Tolok, Herbots, Alsmeier, Mims e Melli. Spazio in seconda linea anche per De Nardi e Leonardi. Sponda Bergamo, debutto per Emilia Weske, ritorno in rossoblù per Monique Strubbe.

    Le azzurre termineranno domani la propria settimana di lavoro prima di un weekend libero. Giovedì prossimo a Busto Arsizio, nuovo allenamento congiunto contro le biancorosse di Enrico Barbolini.

    Novara-Bergamo 2-2(19-25, 25-12, 13-25, 25-21)

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 4-0 il primo test precampionato di Chieri contro l’Acrobatica Alessandria, formazione di B1

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato al PalaFenera il primo allenamento congiunto del precampionato ospitando l’Acrobatica Alessandria, squadra di serie B1 allenata da Bruno Napolitano. 4-0 il risultato finale a favore delle chieresi.

    Senza Sarah Van Aalen, Elles Dambrink e Stella Nervini, che arriveranno la prossima settimana, e Nicola Negro, impegnato con il Messico nel Norceca fin verso il 20 settembre, del roster biancoblù hanno fatto parte anche Silvia Lotti, Elza Reknere e la giovane Giulia Falaschini. Nei quattro set lo staff chierese ha dato spazio a tutte le giocatrici a referto con l’unica eccezione di Alice Degradi.Nelle prime due frazioni Chieri ha giocato con la diagonale Antunovic-Nemeth, Gray e Alberti al centro, Kunzler e Bah in banda, Spirito libero. Senza storia il primo set che ha visto le padrone di casa iniziare con un netto 8-2 per chiudere in scioltezza 25-9, con Nemeth top scorer con 6 punti. Con 9 punti personali il nuovo opposto biancoblù è risultato ancora più decisivo in un secondo set più combattuto, concluso 25-21 dopo essere stato in bilico fino al 16-15.Novità in campo nella terza frazione dove Ferrarini, Lotti e Bonafede sono subentrate ad Alberti, Kunzler e Spirito. Il punteggio si è sviluppato in modo lineare, con Chieri avanti di qualche lunghezza dai primi scambi fino al conclusivo 25-20. Miglior realizzatrice Gray con 5 punti.Ancora novità nel quarto set, con Reknere opposto a Bah, Cekulaev e Ferrarini al centro, Lotti e Falaschini schiacciatrici, Bonafede libero. Subito avanti 8-3, Chieri ha progressivamente aumentato il vantaggio per far scendere i titoli di coda sul 25-16. Trascinatrice Cekulaev con 7 punti.Nel tabellino finale le chieresi in doppia cifra sono Nemeth (17 punti), Gray e Bah (11), seguite da Ferrarini (8), Cekulaev (7) e Lotti (6).

    (fonte: Chieri 76) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo test stagionale di Macerata finisce in parità: 2-2 con Altino Volley

    Va in archivio il primo test stagionale per la CBF Balducci HR Macerata che al Fontescodella ha svolto un allenamento congiunto con la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. Quattro i set disputati tra le due squadre, entrambe in fase di rodaggio con gli allenatori che hanno provato diversi sestetti nell’arco della partitella di allenamento: 2-2 il risultato finale (23-25, 25-15, 25-19, 24-26). Sono 13 i muri arancioneri contro i 7 abruzzesi, in perfetta parità gli attacchi, 38% di squadra per entrambe. Un test utile soprattutto, come normale in questa fase di preparazione pre-campionato, per valutare i progressi e trarre indicazioni sugli aspetti da migliorare, nel pieno della quarta settimana del pre-campionato. Sabato prossimo, 13 settembre (inizio riscaldamento ore 15.30), si replica sempre a Macerata stavolta con le pari categoria della Omag-MT San Giovanni in Marignano.

    LA CRONACACoach Lionetti sceglie in partenza Bonelli-Decortes, Clothier-Mazzon, Kokkonen-Piomboni, Caforio libero. Coach Ingratta schiera Bagnoli-Ndoye, Marchesini-Monaco, Sassolini-Trampus, Tesi libero.

    Il muro CBF Balducci HR si fa sentire in più occasioni in avvio primo set con Piomboni (4-3) e l’allungo arriva su due errori abruzzesi (7-4). Trampus trova l’11-10 e Ndoye l’11-11, arriva l’ace di Piomboni (13-11) seguito dal muro di Kokkonen (15-12), la finlandese piazza anche il 17-15. Clothier allunga in primo tempo (19-16), le abruzzesi rientrano su due errori arancioneri (20-20), Decortes e ancora Piomboni a muro firmano il 22-20 ma c’è l’ace di Marchesini (22-22). Monaco è attenta a muro (22-23), Piomboni c’è (23-23) e Trampus chiude 23-25.

    Nel secondo set spazio a Crawford per Mazzon e Kockarevic per Piomboni, le due centrali statunitensi piazzano un muro a testa per il 4-1, Kockarevic e Kokkonen firmano il 7-2. Sassolini manda in difficoltà la ricezione arancionera (10-7), Kokkonen piazza il 13-8, Decortes il 14-8, Crawford il 16-9. Kockarevic si esalta in attacco (19-11 e 21-11), chiude Crawford 25-15.

    Nel terzo set rivoluzionata la squadra con Batte in regia, Ornoch opposta, Crawford-Mazzon al centro, Piomboni-Kokkonen in banda, Bresciani libero. Anche Altino dà spazio alle altre atlete a disposizione, Subito avanti 4-1 le arancionere, Altino rientra sull’8-7 e poi sul 9-9 con Ndoye protagonista, Crawford mette l’11-10 e arriva l’ace di Ornoch (12-10). Le abruzzesi spingono con Passaro al servizio (12-14), Crawford risponde dai nove metri e sul suo turno al servizio la CBF Balducci HR va sul 17-15. Il muro arancionero (Mazzon, 20-16) e Kokkonen fanno 22-17. Chiude Crawford a muro 25-19.

    Nel quarto set, rispetto al terzo, dentro Sismondi per Mazzon e Kockarevic per Kokkonen, Piomboni passa opposta ed Ornoch in banda. Parte meglio Altino (1-4), Ornoch si fa sentire da posto quattro (5-6), Sismondi mura (6-6), si va punto a punto fino al break delle abruzzesi con Ndoye (10-13 e 11-16). C’è l’ace di Crawford (13-16), poi Sismondi a muro e a filo rete firma il 16-18, Kockarevic contrattacca (17-18), l’errore di Altino vale il 19-19. Si va punto a punto, Piomboni c’è (23-23), si va ai vantaggi (24-24), chiude Ndoye 24-26.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 2TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 2(23-25, 25-15, 25-19, 24-26)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Batte 1, Sismondi 4, Kokkonen 8, Kockarevic 7, Bonelli, Mazzon 9, Piomboni 13, Ornoch 7, Caforio (L), Crawford 11, Clothier 2, Decortes 7. All. LionettiTENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: De Camillis, Monaco 6, Polesello n.e., Peli 2, Marchesini 9, Tesi (L), Passaro 1, Gazzola (L), Ndoye 19, Trampus 9, Farelli 7, Sassolini 5, Bagnoli, Guzin 1. All. Ingratta

    Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Oggi la prima cosa che abbiamo notato è che siamo un cantiere ancora aperto: stiamo cercando i nostri ritmi e le nostre certezze e oggi si è vista un po’ di mancanza di comunicazione, però è una cosa che dovevamo mettere in conto. È una cosa su cui dobbiamo lavorare, quindi abbiamo trovato il giusto spunto per lavorare nei prossimi giorni e per arrivare alle prossime amichevoli un pochino più pronti da questo punto di vista. Dobbiamo lavorare, l’abbiamo appena detto, su alcune situazioni di comunicazione e di riuscire a far funzionare meglio il gioco di squadra. È vero che abbiamo fatto forse relativamente poco gioco in questo periodo, quindi potevamo aspettarcelo. La cosa che comunque mi è piaciuta molto è stata la reazione durante il test, perché abbiamo ruotato molto il sestetto e nonostante questo le ragazze sono cresciute piano piano durante l’arco dell’allenamento congiunto”.

    Ilaria Batte (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Ho l’impressione che ci sia ancora tanto da migliorare, ma siamo senza dubbio sulla strada giusta. Sono contenta del lavoro svolto in palestra e della prospettiva che questa squadra può avere, quindi le sensazioni sono positive. La prossima sarà un’altra prova importante per capire su cosa dobbiamo lavorare di più: ben venga affrontare una squadra che giocherà nel nostro stesso campionato, è un ottimo banco di prova e sono contenta. Credo che in generale tutto sia stato in crescita: gli attacchi, che stanno migliorando man mano che ci troviamo sempre meglio tra compagne in campo, ma anche la difesa e le soluzioni offensive. Insieme stiamo crescendo passo dopo passo.”.

    Natasza Ornoch (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “La mia prima impressione è molto bella. È stato molto divertente giocare in una posizione diversa. A volte forse è meglio non pensarci troppo. E non avevo così tanta esperienza come opposto, quindi è stato molto bello provare qualcosa di nuovo. È stata una bellissima opportunità giocare contro una squadra del genere. Penso che prenderemo una lezione da questa partita e miglioreremo in allenamento”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO