More stories

  • in

    Conegliano-Vallefoglia. Wolosz e Santarelli: “Che emozione tornare con il pubblico al Palaverde!”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Imoco per l’esodio di campionato con la Megabox Vallefoglia. La capitana Asia Wolosz presenta così il match, partendo dalla condizione della squadra alla vigilia della prima partita di campionato: “E’ stata una partenza molto bella per noi, pronti via e subito la Supercoppa che abbiamo conquistato sabato, una grande soddisfazione per noi e per i nostri tifosi. E’ stato fantastico dopo tanto tempo sentirli lì con noi, ma i brividi più intensi li avremo domenica perchè torneremo finalmente a casa nel nostro Palaverde e stavolta ci saranno anche loro a darci la carica. Sabato è stata la prima partita con il pubblico, all’inizio la sensazione era un po’ strana ed eravamo emozionate, ma è un po’ come andare in bicicletta, dopo un po’ tornano le normali sensazioni a cui eravamo abituati e sembra tutto normale. Io e le mie compagne non vediamo l’ora di tornare nella nostra “casa” e di goderci il boato del Palaverde.” Nonostante le pesanti assenze di Sylla e Fahr avete già dimostrato di essere a buon punto:“Siamo arrivati a inizio stagione con un paio di settimane di allenamenti tutte assieme, lo staff è stato bravo nonostante acciacchi e assenze a gestire la squadra nel precampionato per arrivare in buona forma all’inizio delle partite ufficiali, già sabato abbiamo espresso il nostro gioco e ora possiamo solo migliorare. La società anche quest’anno ha messo assieme una squadra molto forte dove ognuna ha il suo ruolo, contro Novara hanno esordito ad esempio Megan (Courtney) e Kathryn (Plummer) e si è visto come siano già entrate bene nei nostri meccanismi, per fortuna riusciamo sempre ad integrare nel gruppo le nuove, sia dentro che fuori dal campo, il che è molto importante e dimostra come squadra, staff e società siano sulla stessa lunghezza d’onda. L’incontro di domenica sarà con la neopromossa Vallefoglia, che tipo di avversaria sarà? “Vallefoglia è una neopromossa, ma le ragazze della squadra hanno tanta esperienza, alcune le conosciamo molto bene, avranno tanto entusiasmo per questo debutto e potranno giocare senza pressione, quindi sarà un match difficile che dovremo affrontare con il massimo della concentrazione per iniziare bene il nostro campionato. Ci teniamo a fare bella figura con il nostro pubblico, vogliamo vincere per tornare a festeggiare con i nostri tifosi, ci è mancato tanto questo aspetto e non vogliamo lasciarci sfuggire l’occasione.”  Coach Daniele Santarelli, alla sua quinta stagione da capo allenatore a Conegliano, dichiara: “Stiamo aspettando da tanto questo momento, tornare al Palaverde con i nostri tifosi. Ci sono mancati tanto, non ci siamo abituati alla loro mancanza. Abbiamo vinto e gioito tanto nella scorsa stagione, ma non abbiamo potuto farlo insieme a loro e il sapore era diverso. Spero che in momenti difficili magari anche a distanza abbiamo contribuito a dare un po’ di svago e gioia a tutti loro, adesso si inizia con questo 35%, ma presto potremo essere di più e sarà bellissimo tornare a respirare l’atmosfera magica del Palaverde con il tifo gialloblù“. Un giudizio su Vallefoglia, prima avversaria: “E’ una neopromossa solo sulla carta perchè ha allestito una squadra molto interessante, potrà fare veramente bene in campionato perchè la rosa è di tutto rispetto con giocatrici importanti. Loro hanno iniziato prima di tutti, il 1° agosto, e hanno giocato tante amichevoli quindi troveremo una squadra molto avanti nella preparazione, ci sarà bisogno di un’ottima prova da parte nostra per dare la prima soddisfazione ai nostri tifosi“. Mentre sulle condizioni della sua squadra afferma: “Le assenze di Fahr e Sylla le abbiamo metabolizzate, per il resto abbiamo qualche acciacco, ma le altre ci saranno tutte. Dopo un’estate così intensa per le nazionali dobbiamo un po’ gestire il gruppo, ma sono contento del lavoro quotidiano, stiamo crescendo e la vittoria di sabato in Supercoppa con Novara ci consente di presentarci a questo esordio di campionato con il morale alto per fare una bella partita. Vogliamo iniziare vincendo, vedo grande carica e attesa nel gruppo per questo ritorno al Palaverde e siamo pronte per fare una bella partita.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, esordio con Scandicci. Zagni: “Siamo cresciute molto”

    Di Redazione Inizia finalmente il campionato di Capitan Bechis e compagne, che domenica 10 ottobre accoglieranno al PalaRadi di Cremona la Savino del Bene Scandicci (inizio partita ore 17). Le ragazze della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sono pronte a scendere sul proprio campo, reduci da un bel Trofeo “Mimmo Fusco” che le ha viste al secondo posto dopo una splendida semifinale contro Monza. “Arriviamo alla prima di campionato carichi in queste 7 settimane di preparazione – dice coach Tommy Zagni – siamo cresciute molto sia a livello di gioco sia a livello di gruppo, come abbiamo dimostrato nel torneo di Busto della settimana scorsa. Sappiamo che Scandicci è una delle squadre più forti del campionato che punta a vincere lo scudetto, noi dal canto nostro cercheremo di fare del nostro meglio… Vogliamo mettere in campo una bella prestazione davanti al nostro pubblico che sicuramente ci sosterrà e ci spingerà con l’obiettivo di portare a casa qualche punticino per toglierci una soddisfazione visto il buon lavoro che stiamo facendo“. L’head coach Volpini (allenatore più giovane della Serie A1, affiancato dal suo staff, composto da coach Tommy Zagni e dall’assistant Michele Moroni) potrà contare su capitan Marta Bechis e Erica di Maulo al palleggio, Katerina Zhidkova e Adhu Malual a chiudere la diagonale, Marina Zambelli, Ludovica Guidi e Mkaela White in centro, Yana Shcherban, Ellen Braga, Kinga Szucs e Linda Mangani in banda e Luna Carocci e Martina Ferrara nel ruolo di libero (entrambe hanno vestito la maglia di Scandicci). Oltre a Barbolini, che ha allenato la squadra di Casalmaggiore nella stagione 2015/2016, tornano al palazzetto di Cremona da ex anche Napodano e Camera (che non sarà del match). La paritta sarà trasmessa in streaming su VolleyBall World, nuovo broadcast scelto per la nuova stagione. I biglietti sono ancora in vendita sul portale MidaTicket. Dalle ore 15 le biglietterie del PalaRadi saranno aperte sia per la vendita degli ultimi biglietti rimasti sia per il ritiro dell’abbonamento rinnovato gratuitamente a tutti i tifosi che l’anno scorso l’avevano sottoscritto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, la new entry Berti: “Confermarsi è difficile, ma ci consolideremo in A1”

    Di Redazione La Delta Despar Trentino, al secondo anno in massima serie, può contare per la stagione 2021-2022 sulle doti e i centimetri della centrale Beatrice Berti. Nata a Padova il 12 gennaio 1996, Berti fa il suo esordio in serie A2 nell’anno 14-15, con la maglia del Club Italia, e la stagione successiva approda nella serie A1 femminile. Dopo tre stagioni all’Unet E-Work, nel 2020 arriva alla Millenium Brescia. Ora, la nuova avventura con la Delta Despar Trentino di coach Bertini raccontata in un’intervista al Corriere del Trentino. Qual è l’atmosfera a poche ore dall’esordio? “In palestra avverto un buon clima, si riesce a lavorare bene, la sensazione è positiva. Non vorrei parlare troppo presto ma penso che riusciremo a dimostrarlo anche in campo. Magari non subito perché abbiamo ancora tanti dettagli da sistemare”. Come è cambiata la Delta in estate? “Abbiamo più fisicità ed esperienza, L’anno scorso è andata in campo una squadra creata per la A2, adesso è stato fatto un percorso diverso. Abbiamo disputato poche amichevoli e la condizione fisica non è ancora al top ma saremo una squadra che potrà dare fastidio a tutti”. Cosa la ha spinta a trasferirsi a Trento? “È una buona società e un bell’ambiente. In passato mi hanno parlato benissimo di coach Bertini e in effetti il suo modo di lavorare mi piace molto”. Il tecnico è stato impegnato fino ad un mese fa con la Nazionale che ha vinto l’Europeo. Si è sentita la sua mancanza? “In realtà è stata una presenza costante. Era in contatto con lo staff, aveva lasciato un programma ben definito e comunicava con noi appena possibile. Il suo ritorno da campione d’Europa ha trasmesso ulteriore positività: abbiamo capito subito che vorrebbe provare a replicare insieme a noi le emozioni che ha vissuto in azzurro”. L’anno scorso, da avversaria, come ha valutato il percorso della Delta? “Hanno giocato sulle ali dell’entusiasmo, forti degli automatismi consolidati ormai dall’anno precedente. In seguito però l’effetto sorpresa iniziale è stato confermato ed erano anche una squadra piacevole da vedere”. Adesso cosa cambia? “Confermarsi è difficile, noi ragazze nuove sentiamo la responsabilità di aiutare questo club a consolidarsi in A1”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca S.Bernardo Cuneo, ecco le nuove maglie con la skyline della città

    Di Redazione È stata presentata nella mattina di giovedì 7 ottobre presso le Cattedrali sotterranee Bosca di Canelli (Asti), Patrimonio Unesco dell’Umanità, la maglia che la Bosca S.Bernardo Cuneo indosserà nella sua quarta stagione consecutiva nella massima serie. A fare gli onori di casa Polina Bosca, alla guida della storica casa spumantiera insieme alla sorella Pia e al fratello Gigi, che ha condotto l’evento insieme a Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione di Cuneo Granda Volley. Ad aprire la lunga serie di interventi sono stati Alessandro Capra, consigliere del Comune di Canelli con delega allo sport, e Mario Bovino, assessore allo sport del Comune di Asti. Cuore dell’evento, a cui hanno partecipato autorità, sponsor e organi di stampa, è stata la presentazione della maglia da gioco per la stagione 2021-2022, firmata per il secondo anno consecutivo da ninesquared. A svelare le tre casacche sono stati Polina Bosca, CMO Bosca, Edoardo Biella, consigliere di amministrazione Acqua S.Bernardo, e Ivan Botta, CEO Isiline. Tanta tradizione, con le tinte biancorosse caratteristiche della Città di Cuneo a caratterizzare la prima e la seconda maglia, e un omaggio alla città dei Sette Assedi con la riproduzione del suo caratteristico skyline con l’inconfondibile Bisalta sullo sfondo, una vista che i tifosi cuneesi si trovano di fronte dopo ogni partita delle “gatte”. L’innovazione è rappresentata dalla scelta della prima maglia: al Palazzo dello Sport di Cuneo la Bosca S.Bernardo Cuneo indosserà la tenuta bianca, mentre scenderà in campo in trasferta con quella rossa. Non manca anche quest’anno l’elemento del graffio, sempre più identificativo della società di via Bassignano. Come nella passata stagione la maglia del libero sarà gialla in omaggio a Isiline: l’azienda saluzzese che dal 1995 fornisce connessioni internet alle famiglie e alle aziende piemontesi brandizzerà anche quest’anno la divisa del libero dalla Serie A1 alla B2 fino alle squadre del settore giovanile della Granda Volley Academy. Le maglie saranno disponibili online sul sito www.cuneograndavolley.it e al Palazzo dello Sport di Cuneo presso il corner store ninesquared, che verrà inaugurato prossimamente.Il ds di Cuneo Granda Volley Gino Primasso: “Una bellissima giornata a casa Bosca, una famiglia con la quale il rapporto ormai va molto al di là della pura e semplice sponsorizzazione. Ora che abbiamo presentato le splendide maglie firmate ninesquared è davvero tutto pronto per l’inizio della stagione, in cui per motivi di lavoro non potremo più contare sul prezioso apporto di Sergio Pasi in qualità di team manager. Lo ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto l’anno scorso e siamo certi che continuerà ad essere al nostro fianco come tifoso. Domenica mi aspetto la classica partita di inizio stagione, in cui per almeno un set le squadre si studieranno; Roma ha cambiato tanto, come anche noi, e dalla sua avrà l’entusiasmo tipico delle neopromosse“. L’assessore allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico: “La pallavolo è nel Dna della storia sportiva della Città di Cuneo, e Cuneo Granda Volley, con la prima squadra e la sua Academy, attualmente ne è la massima rappresentante. Se oggi siamo qui e domenica saremo al Palazzo dello Sport è grazie al sostegno di tantissime realtà, alle quali va il nostro ringraziamento. In attesa di poter effettuare gli interventi previsti al Palazzo dello Sport siamo felici di aver contribuito al rifacimento del fondo della palestra della ex media 4, del quale in questo primo mese hanno già potuto beneficiare Bosca S.Bernardo Cuneo, Granda Volley Academy e istituti scolastici cuneesi“.Polina Bosca: “Questo è il nostro quarto anno di sponsorizzazione ma siamo felici e emozionati come se fosse il primo. Una partnership che assume un valore ancora maggiore in un anno speciale per noi, quello del centonovantesimo anniversario dalla fondazione. Sono tanti i punti di contatto tra le due realtà, dall’essere controcorrente a un certo tipo di sensibilità. Lo sport amalgama, unisce, fa incontrare persone e nascere collaborazioni, e non potremmo essere più felici per tutto ciò che l’essere main sponsor di Cuneo Granda Volley ha generato nel corso di questi anni“.Edoardo Biella: “Quella con Cuneo Granda Volley è una collaborazione storica per S.Bernardo: questo è il settimo anno, e il rapporto è più saldo che mai e in continua crescita. Per noi investire nello sport e nel territorio è fondamentale, e sono certo che continueremo a regalarci gioie sportive e extra sportive a vicenda nei prossimi anni“.Ivan Botta: “Se nello scorso campionato la rete ultraveloce in fibra ottica che mettiamo a disposizione al Palazzo dello Sport di Cuneo era servita principalmente per permettere la diffusione all’esterno di contenuti prodotti dai media, quest’anno l’obiettivo si estende ai contenuti generati dal pubblico sugli spalti. Questa è solo una delle tante sfide che stiamo affrontando con Cuneo Granda Volley su tanti fronti, sempre all’insegna della sperimentazione“.C’è grande attesa per il debutto in campionato con la neopromossa Acqua & Sapone Roma Volley Club in programma domenica 10 ottobre alle 17 al Palazzo dello Sport di Cuneo. Fortemente consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita in sede (via Bassignano 14) e online su www.liveticket.it fino alle ore 15 di domenica 10. I biglietti saranno disponibili in cassa dalle ore 15.30. Misurazione della temperatura e verifica del Green Pass all’ingresso e controllo dell’uso corretto della mascherina all’interno della struttura, dove è previsto un posizionamento a scacchiera sugli spalti.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, vittoria per 3-1 nel test “atipico” contro Firenze

    Di Redazione Finisce con una vittoria per 3-1 l’allenamento congiunto della Savino Del Bene Scandicci contro Il Bisonte Firenze tenutosi a porte chiuse al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli.  L’allenamento ha visto le due squadre affrontarsi nelle varie situazioni di gioco che si possono creare durante una normale gara, con un focus speciale sui fine set e le azioni di cambio palla. Si partiva dal punteggio di 10 pari, arrivando ai 20 con rotazioni bloccate. Una volta raggiunto il ventesimo punto le rotazioni si sbloccavano e il set proseguiva con lo sviluppo classico. Il quarto ed ultimo set è stato invece giocato normalmente. La squadra di Barbolini si è aggiudicata il primo set per 25-23 e la seconda frazione di gioco per 25-21. Ad aggiudicarsi il terzo set è stato invece Il Bisonte per 23-25. Il quarto set, l’unico giocato partendo come detto dallo 0-0 e con sviluppo classico, si è concluso invece 25-20 per la formazione della Savino Del Bene. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri toglie il velo e si presenta. Bregoli: “Un collettivo completo, una certezza”

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 toglie il velo per la stagione 2021-2022, con il claim “Avanti, insieme“, il leitmotiv della prima squadra tenuta a Torino presso il Cral Reale Mutua. Una tradizione che ormai si rinnova da diversi anni, che ancora una volta ha visto giocatrici, staff, dirigenti e sponsor riuniti in un grande abbraccio per salutare la nuova stagione. Filippo Vergnano: «Cercheremo di fare un campionato di buon livello, senza porci obiettivi di classifica. Sarà importante come l’anno scorso essere all’altezza di ogni partita. Il livello si è alzato, sarà tutt’altro che semplice. Cercheremo di fare un campionato al meglio delle nostre possibilità». Lucio Zanon di Valgiurata, dirigente e sponsor che presta il nome del suo Gruppo Fenera alla squadra accanto a Reale Mutua: «Veniamo da una straordinaria stagione 2020-2021, simboleggiata dal premio a Giulio come migliore allenatore della serie A1. Un premio di cui lui giustamente non vuole parlare troppo, ma che molto correttamente ha condiviso con staff, atlete e partner, e che testimonia il grande lavoro svolto». «Ogni anno cerchiamo di fare un passo in più e un passo in avanti – ha aggiunto Lucio Zanon di Valgiurata – La cosa bellissima e anche tremenda dello sport è che tutto riparte sempre da zero. Anche quest’anno dobbiamo cercare di costruire, ricostruire, confermarci. Questo non dev’essere un peso, ma uno stimolo e una spinta per guardare avanti. L’obiettivo naturalmente è il risultato sportivo, ma è anche la crescita del movimento, con il territorio, quindi far crescere tutto il nostro mondo, fare le cose sempre meglio e creare quel valore nel tempo che è il nostro obiettivo. L’unico valore solido nel tempo è che sia un valore per tutti. Un’ultima nota di grande gioia è che finalmente ritroviamo il nostro pubblico. Avanti, insieme». Poche, ma importanti, le parole del capitano Elena Perinelli: «C’è voglia di migliorare quello che abbiamo fatto lo scorso anno, e di crescere il più possibile, penso con un po’ più di consapevolezza di quello che possiamo fare». Per ultimo è intervenuto l’allenatore Giulio Cesare Bregoli: «Il punto di forza della squadra è quello che è stato anche negli altri anni: avere un collettivo molto completo, quindi avere giocatrici che mi mettono in difficoltà ogni domenica nella scelta di chi parte o meno nello starting six. Credo sia la nostra più grande qualità in questo momento, e credo debba essere anche quest’anno la nostra forza, il fatto di lavorare come un gruppo». Questo il roster con la numerazione:#1 Rhamat Alhassan#2 Helena Cazaute#3 Elena Perinelli (capitano)#4 Francesca Bosio#5 Ali Frantti#6 Anna Piovesan#7 Ali Frantti#8 Kaja Grobelna (vicecapitano)#9 Francesca Villani#10 Chiara De Bortoli#12 Alessia Mazzaro#14 Yagmur Karaoglu#15 Martina Armini#17 Camilla Weitzel#18 Francesca Guarena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Certi Amor1 ritornano”, ecco gli abbonamenti alla Delta Despar Trentino

    Di Redazione Dopo la prima stagione nella massima serie, in cui le gialloblù hanno centrato una tranquilla salvezza togliendosi la soddisfazione di approdare alla Coppa Italia e ai playoff, la rinnovata Delta Despar Trentino è pronta a tuffarsi in una nuova avventura in Serie A1 femminile. La società, vista la possibilità di riaprire le porte del palazzetto ai propri tifosi e con la grande novità dell’impianto di gioco, che da quest’anno sarà la BLM Group Arena, ha scelto di riproporre la campagna abbonamenti, accompagnata dal claim “Certi Amor1 ritornano“. La tessera permetterà di assistere a 15 gare casalinghe (13 di regular season, più altre due gare da scegliere nel corso della stagione) e viene proposta in tre settori: Gold (tribuna centrale zona Vip), Silver (tribuna centrale lato opposto) e Bronze (tribuna centrale superiore). Così come negli anni scorsi l’ingresso sarà gratuito per i ragazzi e le ragazze sotto i 12 anni e per i portatori di handicap (accompagnatore compreso). Per tutti gli altri, i prezzi saranno di 250 euro per il settore Gold, 180 euro per il settore Silver e 150 euro per il Bronze, mentre i tagliandi per le singole partite saranno in vendita rispettivamente a 20, 15 e 12 euro. La BLM Group Arena adotterà, almeno inizialmente, la disposizione a scacchiera dei posti disponibili, per mantenere il distanziamento di almeno un metro e mezzo fra uno spettatore e l’altro, come richiesto dai protocolli attualmente in vigore. Potranno accedere alla struttura solamente i possessori di Green Pass, dotati di mascherina (che dovrà essere sempre indossata all’interno dell’impianto). Gli abbonamenti possono essere acquistati online tramite il portale VivaTicket o negli uffici di Promoevent Service, a Trento in via del Suffragio, 10. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Bonafede pungola la Megabox: “Ci manca l’opposto, restiamo vigili”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia si prepara con tranquillità a un esordio stellare, quello che domenica 10 ottobre la vedrà opposta all’invincibile Imoco Volley Conegliano davanti alle telecamere di Sky Sport. Ma c’è un tarlo che proprio non abbandona l’allenatore Fabio Bonafede: il mercato incompleto della neopromossa marchigiana, che dopo il mancato accordo con la statunitense Jordan Thompson non è più riuscita a trovare una sostituta in posto 2 (causando anche il burrascoso divorzio con il ds Piero Babbi). Il tecnico lo ricorda ancora in un’intervista a Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino Pesaro: “Siamo sotto organico, sia a livello qualitativo che quantitativo. Ci manca l’opposto di ruolo e sapete quanto incida in una compagine un ruolo del genere, soprattutto se si gioca in massima categoria. Kenia Carcaces sta dando una grossa mano, ma non è il suo ruolo: la situazione non è semplice. Restiamo vigili sul mercato, ma siamo consapevoli che in questa prima parte dell’anno non possiamo contare su niente. Non ci sono ancora atlete scontente e tutte, giustamente, rispettano i contratti“. Nonostante questo, Bonafede traccia un bilancio positivo del precampionato: “Le impressioni sono buone, a Scandicci ho visto un bell’assetto di gioco. Sono soddisfatto del comportamento tecnico della squadra e della performance del gruppo che, ricordiamolo, è tutto nuovo“. E sulla supersfida con l’Imoco dice: “Meglio che una partita così arrivi adesso. E comunque le altre che seguiranno non saranno più facili: affronteremo corazzate come Chieri e Busto Arsizio, match proibitivi“. LEGGI TUTTO