More stories

  • in

    Carlotta Cambi è la nuova capitana del Bisonte Firenze

    Di Redazione La partenza di Indre Sorokaite in direzione Scandicci ha lasciato vacante il ruolo di capitana de Il Bisonte Firenze. Una lacuna subito colmata dalla società toscana: la dirigenza e lo staff tecnico hanno scelto di affidare i gradi alla palleggiatrice Carlotta Cambi, da due anni a Firenze. Un riconoscimento meritato per una giocatrice che, si legge nel comunicato ufficiale, “ha sempre dimostrato professionalità e attaccamento alla maglia“. “È una grande gratificazione per me ricoprire questo ruolo – dice Cambi – siamo solo all’inizio del girone di ritorno e sono convinta che abbiamo ancora tante cose da dare e da dimostrare. Sono onorata di essere stata scelta come capitana del Bisonte“. La vicecapitana sarà la centrale olandese Yvon Beliën, anche lei alla seconda stagione come bisontina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ospita Cuneo, derby lombardo a Monza. Tre gli anticipi del sabato

    Di Redazione Torna il campionato di Serie A1 femminile, anche se dalla tavola manca la pietanza principale: il big match tra Novara e Conegliano, che sarebbe dovuto essere il posticipo domenicale, non si disputerà per i casi di positività tra le Pantere (colpite dal Covid per la prima volta dall’inizio della pandemia). Si giocano invece tutte le altre gare, a cominciare dai ben tre anticipi di sabato 22 gennaio: alle 20.30 davanti alle telecamere di RaiSport la succulenta sfida tra Perugia e Busto Arsizio, con le umbre a caccia di punti e il giallo sulla possibile partenza di Valentina Diouf. In precedenza, la sfida salvezza Casalmaggiore–Roma e il ritorno di Firenze sul campo di Trento, che non ha mai vinto contro le bisontine. Domenica 23 gennaio si rivedrà un’altra squadra da tempo assente dai campi: Chieri cercherà di riprendere il cammino da dove si era interrotto contro Vallefoglia, mentre il derby lombardo tra Monza e Bergamo potrebbe lanciare ulteriormente le padrone di casa nelle posizioni di vertice. Alle 18.15, su Sky Sport Arena, chiude il programma la sfida tra Scandicci e Cuneo, in cui le toscane potrebbero far esordire Indre Sorokaite con la nuova maglia. Tutti gli incontri sono trasmessi anche in diretta streaming da Volleyball World TV. IL PROGRAMMA DELLA 16° GIORNATA Sabato 22 gennaioVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 19.00 – Arbitri: Braico e GoitreDelta Despar Trentino-Il Bisonte Firenze ore 20.00 – Arbitri: Pozzato e LotBartoccini Fortinfissi Perugia-Unet E-Work Busto Arsizio ore 20.30 – Arbitri: Mattei e Merli Diretta RaiSport +HD Domenica 23 gennaioReale Mutua Fenera Chieri-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Rossi e CavicchiVero Volley Monza-Volley Bergamo 1991 ore 17.00 – Arbitri: Cappello e SantoroSavino Del Bene Scandicci-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 18.15 – Arbitri: Verrascina e CarcioneDiretta Sky Sport Arena LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 34; Savino Del Bene Scandicci 32; Igor Gorgonzola Novara* 31; Vero Volley Monza* 31; Unet E-Work Busto Arsizio 29; Reale Mutua Fenera Chieri** 22; Bosca S.Bernardo Cuneo* 18; Il Bisonte Firenze*** 17; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Delta Despar Trentino* 10; Volley Bergamo** 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, la trasferta sul campo di Chieri per racimolare punti importanti

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: domenica 23 gennaio alle 17 la squadra di coach Fabio Bonafede sarà ospite della Reale Mutua Fenera Chieri al PalaFenera, campo difficile da espugnare.   Le tigri di Vallefoglia sono a caccia di punti per staccarsi quanto prima dalla zona calda della classifica, che le vede terzultime a 9 punti alla pari con Bergamo, con Perugia e Roma alle loro spalle a quota 8 (ma Bergamo e Perugia hanno giocato una partita in meno). Così presenta la partita di domenica il vice allenatore Giacomo Passeri: “Con Chieri sarà una partita molto dura, loro sono una squadra davvero tosta, con ottime individualità come Mazzaro e Bosio che hanno fatto parte della nazionale la scorsa estate alla Volleyball Nations League, e poi giovani come Cazaute, Villani, De Bortoli, per non parlare delle straniere Grobelna e Frantti. Sono reduci da alcune ottime partite, poi sono state bloccate dal Covid. Anche noi siamo tornati al completo solo da giovedì, il rientro dal Covid non è facile sotto ogni punto di vista per anche per le atlete. Domenica Kaisa Alanko ha fatto un buon debutto, del resto era arrivata da cinque giorni e le dobbiamo dare tempo di inserirsi nei meccanismi di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorokaite in panchina… troppo presto. Ma Casalmaggiore ritira il ricorso

    Di Redazione La voglia di schierare subito l’ultima arrivata dal volley mercato stava per giocare un brutto scherzo alla Savino Del Bene Scandicci. Nel recupero di mercoledì contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, infatti, la società toscana ha mandato a referto (in panchina) Indre Sorokaite, appena ingaggiata dopo l’inizio di stagione da capitano di Firenze. Peccato che la schiacciatrice azzurra fosse stata tesserata solo da pochi giorni, e comunque dopo il 9 gennaio, data originariamente prevista per la partita: una situazione che avrebbe potuto portare a una sanzione pecuniaria per la Savino Del Bene. Casalmaggiore, sconfitta con un netto 3-0, aveva preannunciato ricorso per l’irregolarità, ma stando a quanto riferito dal quotidiano La Provincia avrebbe preso la decisione di ritirarlo, non potendo comunque ottenere alcun beneficio. Certo, le cose sarebbero state ben diverse se Massimo Barbolini avesse deciso di utilizzare in campo Sorokaite nel corso della partita… LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work a Perugia: “Siamo cariche, il momento difficile è alle spalle”

    Di Redazione Parte oggi pomeriggio con destinazione Umbria il pullman della Unet e-work Busto Arsizio, che sabato 22 gennaio alle 20.30 sarà di scena al Pala Barton contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. La squadra allenata da coach Cristofani, recentemente colpita dal Covid, sembra aver recuperato tutte le proprie atlete ed è attualmente ultima in graduatoria con 8 punti (3 gare da recuperare però). Tre ex di lusso: Christina Bauer, Valentina Diouf ed Helena Havelkova. Per le farfalle nessun problema di formazione, per il 6+1 titolare che dovrebbe dunque essere quello visto domenica contro Vallefoglia. Diretta tv su RaiSport +HD e streaming live su Volleyball World Tv. Così Jovana Stevanovic: “Ci aspetta una trasferta complicata, perché Perugia è una squadra con tante giocatrici esperte che conosciamo bene: ha faticato nella prima parte di stagione ma sono convinta che in questo girone di ritorno potrà risalire la classifica. Noi però siamo cariche, abbiamo superato il momento complicato dovuto al virus e ora siamo concentrate per finire al meglio il campionato: il quarto posto è il nostro obiettivo minimo da raggiungere, sperando di cogliere anche qualche successo con le primissime in classifica, cosa che all’andata ci è sfuggita per un soffio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo è il nuovo title sponsor della Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione Nuovo title sponsor per la Lega Pallavolo Serie A Femminile: si tratta di vivo, azienda del settore tecnologico con un core business incentrato su smartphone e servizi intelligenti. L’accordo, siglato tramite l’advisor Master Group Sport, prevede la realizzazione di un logo congiunto che accompagnerà i campionati vivo Serie A1 femminile e vivo Serie A2 femminile e la Supercoppa Italiana vivo, oltre alla visibilità nei palazzetti e in tv e alla possibilità di coinvolgere giocatrici e utenti in eventi e iniziative organizzati per promuovere i valori dell’azienda e gli stili di vita sani. “Siamo felici – commenta il presidente di Lega Mauro Fabris – di potere accogliere come Title Sponsor vivo, un brand di altissimo livello che si va ad aggiungere a un portfolio di partner nazionali ed internazionali che desiderano accostare il loro nome a quello della pallavolo femminile italiana di Serie A. La nostra Serie A conferma così di essere diventata un’eccellenza a cui le più importanti aziende a livello internazionale abbinano il proprio marchio per fare breccia su un pubblico di appassionati in continua espansione“. “Anche il recente e straordinario successo della Finale di Coppa Italia – continua Fabris – ha dimostrato la capacità della nostra Lega di saper raccogliere l’interesse del grande pubblico italiano, enorme attenzione mediatica, nonché una grande credibilità con le istituzioni pubbliche, sportive e delle imprese del nostro Paese. Tutto questo, grazie anche alle nostre società che, anno dopo anno, si sono affermate come eccellenze in Italia e nelle competizioni internazionali a cui hanno partecipato. La scelta di vivo testimonia anche quanto dimostrano le ricerche di mercato: i nostri appassionati sono propensi, più di altri, all’utilizzo delle nuove tecnologie. In un mondo proiettato verso il digitale, vivo potrà così dimostrare di essere un partner perfetto con il quale lavorare per raggiungere, insieme, nuovi e prestigiosi traguardi“. Alla base della scelta di vivo di investire nel volley femminile c’è anche la condivisione di valori, approcci e messaggi che il brand ha con questo sport di successo: tenacia, passione, equilibrio e propensione a impegnarsi quotidianamente per raggiungere gli obiettivi del team. Valori racchiusi nella mission aziendale espressa dal concetto filosofico cinese di “Ben Fen“, un termine che descrive l’attitudine a fare le cose giuste, nel modo giusto e promuove l’assunzione di un atteggiamento onesto, orientato al raggiungimento degli obiettivi con spirito di squadra, iniziativa e proattività. La strategia del brand, fondata su questi valori, è quindi quella di creare innovazioni significative che migliorino la vita quotidiana delle persone e che le aiutino a conseguire i propri obiettivi – lavorativi, sportivi e non solo – il cui raggiungimento rappresenta un momento di gioia e soddisfazione.  Ma l’obiettivo della sponsorship rispecchia anche la volontà di vivo di far vivere una user-experience da smartphone moderna, divertente e adatta alle esigenze di chi vive lo sport in campo ma anche fuori. Gli smartphone vivo verranno infatti utilizzati come “abilitatori tecnologici” per vivere in prima persona l’atmosfera in campo e condividere, attraverso la tecnologia all’avanguardia, momenti sportivi ingaggianti, originali e divertenti. L’innovativo smartphone vivo V21 5G, prodotto che avrà la maggior visibilità all’interno della partnership, è stato scelto proprio per le funzionalità versatili che lo rendono adatto sia per divertirsi online sia per chi lavora quotidianamente, con lo smartphone e in particolare con la fotocamera frontale. “Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con Lega Pallavolo Serie A Femminile, che ci consente di essere ancora più vicini ai nostri utenti e contemporaneamente ci permette di continuare a supportare iniziative e attività che rispecchiano i nostri valori. Anche questa collaborazione conferma infatti la nostra attitudine ad essere un brand attento al progresso e concretamente impegnato nel supporto di sport emergenti” ha dichiarato Lindoro Ettore Patriarca, direttore Marketing & Retail di vivo Italia.  “La titolazione del campionato è una scelta importante che ci vede scendere in campo in prima persona, sia con i nostri prodotti e tecnologie sia con l’innovazione che ci contraddistingue. Non solo visibilità, vogliamo che questa collaborazione si trasformi in momenti di condivisione e di racconto che siano di ispirazione per le nuove generazioni di giocatrici e per tutti i tifosi” aggiunge Patriarca.  Una partnership nata in collaborazione con Master Group Sport, che da oltre dieci anni è impegnata al fianco della Lega nella promozione del movimento rosa: “ll nostro con la Lega Pallavolo Serie A Femminile è un matrimonio che va avanti da tempo, nel quale abbiamo condiviso sempre grandi progetti. Abbiamo atteso prima di selezionare un Title Sponsor ideale per valorizzare il movimento femminile” ha dichiarato Antonio Santa Maria, direttore generale di Master Group Sport. “Siamo orgogliosi di aver portato a bordo un’azienda come vivo, leader mondiale della telefonia, che sposa appieno tutti i valori che la pallavolo femminile incarna. E grazie alle emozioni che questo sport trasmette e all’importante partnership siamo sicuri che tutto il movimento ne avrà grandi benefici“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’incasso di Monza-Bergamo sarà devoluto all’Associazione PieSse

    Di Redazione Il Consorzio Vero Volley rilancia e amplifica il suo convinto supporto all’Associazione PieSse, onlus senza scopo di lucro che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel settore sanitario e propone un’attività rivolta alle strutture di Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza e Trauma Team dell’Ospedale Niguarda di Milano. L’Associazione, infatti, sarà Main Partner del match che la prima squadra femminile di Monza disputerà all’Arena di viale Stucchi domenica 23 gennaio alle 17 contro il Volley Bergamo 1991: l’intero incasso della gara sarà devoluto a favore delle attività dell’associazione. Foto Vero Volley Monza Associazione PieSse è da qualche stagione al fianco di Vero Volley, e anche in occasione del concerto di Natale organizzato dal Consorzio nello scorso mese di dicembre un momento della serata è stato dedicato proprio all’équipe medica del Pronto Soccorso del Niguarda. Dal palco dell’evento ha salutato i tanti presenti Filippo Galbiati, direttore della Struttura Complessa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda, a conferma di un legame che unisce due realtà impegnate sul campo, anche se in due settori così diversi, come lo sport e la sanità. “Per noi sono stati due anni molto difficili, ma siamo consapevoli di fare uno dei lavori più belli del mondo, ogni giorno come una vera e propria squadra. Stiamo vivendo tante fatiche anche nell’ultimo periodo ma sentiamo la vicinanza al nostro lavoro sia del Consorzio Vero Volley che dell’Associazione PieSse” sono le importanti parole spese da Galbiati nel corso della serata. Anche il 23 gennaio i sanitari del Niguarda saranno ospiti all’Arena di Monza, dove in occasione della partita con Bergamo sarà possibile ricevere del materiale informativo sull’Associazione e a PieSse sarà dedicato un allestimento personalizzato.  Vero Volley conferma così il suo impegno nel campo non solo dello sport ma anche della responsabilità sociale, e chiede a tutti di partecipare all’attività dell’Associazione scoprendo di più sul sito associazionepiesse.it e sostenendo l’attività dell’Associazione PieSse con una donazione, che sarà destinata esclusivamente al miglioramento della qualità della diagnosi e della cura nell’urgenza ed emergenza, per favorire e promuovere le attività di formazione e aggiornamento del personale e per pensare al futuro finanziando progetti innovativi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volpini: “Miglioramenti notevoli, siamo pronti per lo scontro con Roma”

    Di Redazione Ancora una sconfitta per la Trasporti Pesanti Casalmaggiore nel recupero della prima di ritorno sul parquet della Savino Del Bene, che vendica la sconfitta dell’andata. Sconfitta che non abbatte coach Volpini che, come riportato da La Provincia, si è detto per certi verso soddisfatto della reazione vista in campo: “L’evoluzione ed i miglioramenti della squadra negli ultimi due giorni sono stati davvero importanti e per quello ho fatto i complimenti alle ragazze. Poi è chiaro che di una sconfitta non si possa mai essere pienamente soddisfatti, ma siamo anche consapevoli dell’avversario e delle condizioni in cui siamo. Credo che la squadra abbia alzato notevolmente l’asticella in correlazione muro-difesa vincendo per la prima volta la battaglia a muro e dunque sono ottimista, credo siamo pronti per lo scontro diretto con Roma di sabato“. LEGGI TUTTO