More stories

  • in

    Il big match Novara-Scandicci in diretta su Sky Sport

    Di Redazione Nuovo big match in vista per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domenica alle 19.30 al Pala Igor (posticipo per la diretta su Sky Sport, oltre che in streaming su Volleyball World TV) riceverà Scandicci, contro cui, nella gara d’andata, è arrivata l’ultima sconfitta in campionato per le azzurre. Sarà un match importantissimo per le azzurre tanto quanto per le toscane: entrambe le formazioni sono infatti in lotta aperta per il proprio piazzamento in vista dei playoff Scudetto. Le toscane, guidate dall’ex Massimo Barbolini (vincitore a Novara di una Champions League, due Coppa Italia e una Supercoppa Italiana), sono reduci dal successo nella finale di Challenge Cup contro Tenerife. Vigilia speciale per il club azzurro, che ha ricevuto la visita del CT degli USA campioni olimpici, Karch Kiraly, leggenda del volley mondiale. In occasione del match di domani, inoltre, in attesa della riapertura del bar interno al palazzetto, sarà inaugurato il nuovo punto ristoro esterno, in prossimità della biglietteria. Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Dopo la grande battaglia con Chieri, ci aspetta un’altra partita difficile, contro un avversario come Scandicci che è in lotta per le prime posizioni e che come noi ha bisogno di punti per difendere il piazzamento. Vogliamo alzare l’asticella e offrire una grande prestazione sia perché riteniamo importantissimo mantenere la nostra posizione in classifica, in vista dei Playoff, sia per la voglia di rivalsa che c’è dopo la brutta sconfitta patita all’andata in casa loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Busto Arsizio arriva Casalmaggiore. Incognita in regia: Bosetti o Dijkema?

    Di Redazione Salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà ancora Lucia Bosetti la palleggiatrice della Unet E-Work Busto Arsizio nell’incontro che domenica 27 marzo alle 17 le farfalle disputeranno tra le mura amiche contro la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore. In attesa che si sblocchi la pratica burocratica per il tesseramento di Laura Dijkema, Stevanovic e compagne si sono allenate alternando in regia l’olandese e ancora una volta la versatile schiacciatrice varesina. In questo clima di incertezza la UYBA prepara il match contro il team cremasco, a quota 19 in classifica e alla ricerca di punti salvezza per vincere la bagarre in fondo alla graduatoria. Le farfalle, quinte della lista, sanno invece che la corsa al quarto posto è più che aperta, ma non dipenderà solo dai risultati biancorossi: Scandicci è a sole due lunghezze e domenica gioca a Novara. All’andata vinsero per 3-1 le farfalle. 4 le ex in campo: Olivotto, Stevanovic e Bosetti da una parte, Carocci dall’altra. Il presidente Giuseppe Pirola fa il punto: “Siamo arrivati alla fine del campionato e abbiamo la possibilità di giocarci il quarto posto, come l’anno scorso con Scandicci, in questo momento questo è il lato positivo. Poi c’è quello negativo, ed è dato dal fatto che siamo senza palleggio. E sarà complicato sciogliere la matassa con la società russa per svincolare Laura Dijkema. Noi nei momenti difficoltà ci compattiamo, e ne abbiamo avuto una conferma. Faccio i miei complimenti a Lucia Bosetti ma non solo, anche a tutta la squadra: non era per niente scontato portare a casa le ultime due partite. Teoricamente erano due turni ‘semplici’, contro squadre, Trento e Roma, in lotta per non retrocedere, ma appunto per questo non abbiamo avuto sconti da nessuno. Stesso discorso per questa domenica con Casalmaggiore: massima attenzione“. Tagliandi disponibili per tutti i settori in prevendita su VivaTicket e nei punti vendita del circuito. Casse del palazzetto aperte alle 15.30. Diretta streaming su Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox prova un’altra impresa: “A Monza sarà durissima, ma daremo battaglia”

    Di Redazione Seconda durissima trasferta di fila per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata a Monza domenica 27 marzo alle 17 nella penultima giornata di ritorno della regular season contro le padrone di casa della Vero Volley Monza, terze in classifica con 57 punti, a sole tre lunghezze dalla capolista Novara. L’incontro, diretto da Matteo Talento e Massimiliano Giardini, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Così il viceallenatore delle tigri Giacomo Passeri: “Domenica scorsa abbiamo giocato una bellissima partita, combattendo sin dall’inizio con l’approccio giusto e gli occhi di chi non voleva mollare un metro di fronte ad una delle migliori squadre del campionato. Siamo riusciti a ribattere ad ogni loro tentativo di fuga, siamo rimasti in partita sino alla fine e poi nel tie-break si è visto che potevamo farcela davvero a portare via la vittoria finale. Il quarto set di domenica è stato davvero il ‘nostro’ set, quello in cui abbiamo fatto vedere il meglio di noi sbagliando pochissimo e mostrando una bellissima pallavolo“. “Ora – conclude Passeri – ci troviamo di fronte un’altra squadra fortissima, ancora in corsa per il primo posto, che può schierare due sestetti senza grandi differenze tra titolari e riserve, con una qualità tecnica ed una fisicità super. Abbiamo lavorato in settimana per cercare di metterle in difficoltà e rallentare il loro gioco, sarà durissima ma sono convinto che daremo battaglia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Ho dovuto cambiare, non potevamo lasciare altri punti per strada”

    Di Redazione Due partite in fotocopia per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: come a Firenze, anche nella sfida casalinga contro Bergamo le gialloblu partono male e poi recuperano, grazie anche ai cambi operati da Daniele Santarelli. Che commenta così a fine gara: “È stata una brutta partenza, con 10 errori-punto nel primo set. Abbiamo ricevuto male, attaccato con percentuali bassissime, non abbiamo avuto aggressività. Era l’ennesima formazione diversa di questa stagione e ci può stare, però purtroppo le altre non aspettano noi e non potevamo permetterci di perdere altri punti, quindi ho dovuto cambiare formazione per avere più potenziale in attacco. Poi le cose hanno girato meglio, siamo indubbiamente cambiati molto“. Santarelli analizza poi i singoli fondamentali: “Sono contento per Giulia Gennari, perché era un po’ che non giocava con continuità. Non sono così contento invece del muro, ne abbiamo fatto molti ma potevamo farne tanti di più, e i posizionamenti in difesa sono da rivedere: dovremo fare sicuramente meglio quando ritroveremo Bergamo, tra una settimana sperando che per loro non sia una gara decisiva. Molto male la battuta con 15 errori, dobbiamo sicuramente fare molto di più“. Sulla classifica il coach dell’Imoco aggiunge: “Arrivare primi o secondi non è così fondamentale“. E poi rassicura tutti su Paola Egonu, rimasta ai box per la seconda partita di fila e schierata con la maglia del secondo libero: “Paola sta benissimo, ma direi che avevamo la coppia di liberi più strana del mondo…“. Ben più indulgente del suo allenatore la centrale Hristina Vuchkova: “Sono molto felice perché abbiamo giocato benissimo, abbiamo trovato il nostro ritmo e le giovani stanno arrivando a un ottimo livello. È un bel momento per noi, perché tutte possono giocare e trovare spazio“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dei recuperi e la nuova classifica

    Di Redazione Triplice recupero in un campionato di Serie A1 femminile che si avvia alla conclusione della regular season: oggi si giocano le gare dell’ultima giornata di andata Novara-Chieri (alle 20) e Conegliano-Bergamo (20.30) e, sempre alle 20.30, la sfida del secondo turno di ritorno tra Firenze e Perugia. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Volley Bergamo 1991 Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (26-24, 25-23, 25-18) CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara** 58; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 57; Vero Volley Monza 57; Savino Del Bene Scandicci 51; Unet E-Work Busto Arsizio 49; Reale Mutua Fenera Chieri* 39; Il Bisonte Firenze 35; Bosca S.Bernardo Cuneo 33; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 21; Volley Bergamo 1991* 20; Bartoccini-Fortinfissi Perugia* 20; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 17; Delta Despar Trentino 16.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Igor apre le proprie porte a Chieri. Chirichella: “Proseguiamo la serie positiva”

    Di Redazione Nel segno della tradizione, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a vivere il primo atto stagionale del più “classico” dei derby piemontesi, contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Mercoledì sera, alle 20, si recupera infatti l’ultima giornata del girone d’andata, in programma lo scorso 26 dicembre. Il match venne poi rinviato assieme a tutti gli altri della giornata a causa dei tanti casi di Covid-19 che avrebbero impedito a diverse squadre di scendere in campo. Covid-19 che aveva fatto saltare anche l’altra sfida in programma a inizio gennaio tra le due formazioni, a Roma, con la semifinale di Coppa Italia non disputata a causa del forfait forzato di Chieri. Cristina Chirichella (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Siamo in serie positiva e vogliamo proseguire il nostro cammino per confermare la posizione in classifica. Chieri è una squadra solida, capace di giocare un’ottima pallavolo e di creare difficoltà a qualsiasi avversario, cosa che abbiamo vissuto anche sulla nostra pelle lo scorso anno. C’è curiosità, perché è l’unica squadra con cui quest’anno non ci siamo ancora incontrate, ma anche la piena consapevolezza dell’importanza del match. Servirà dare grande pressione in battuta e mantenere la lucidità per l’intera partita, perché loro faranno di tutto per metterci in difficoltà“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di recuperi in Serie A1: c’è anche il derby Novara-Chieri

    Di Redazione Sei squadre impegnate nei recuperi della vivo Serie A1 Femminile, divise tra testa, centro e coda della classifica. La sfida a distanza per la vetta vede scendere in campo Novara e Conegliano, prima e seconda con un punto di differenza, rispettivamente contro Chieri e contro Bergamo; due partite che si replicheranno tra poco più di una settimana durante l’ultima giornata di campionato. La lotta salvezza accomuna le orobiche con Perugia, che giocherà in trasferta sul campo di Firenze.  Mancano quattro partite all’Igor Gorgonzola Novara per chiudere i conti con la regular season e due di queste saranno contro le cugine della Reale Mutua Fenera Chieri, nel recupero della tredicesima d’andata e nella giornata di chiusura del campionato. La vetta delle “zanzare” passa quindi per la squadra di coach Bregoli, galvanizzata dalla striscia positiva delle ultime settimane, con ultima vittima Casalmaggiore, dopo un periodo tutt’altro che facile. L’obiettivo sesto posto è sempre più vicino grazie agli stop di Cuneo e Firenze, fondamentale per approcciare al meglio alla fase più importante della stagione. Novara, dal canto suo, non perde in campionato dal 19 dicembre e ha tutte le intenzioni di proseguire nel suo ruolino di marcia verso l’obiettivo primo posto. Un traguardo che capitan Chirichella vuole confermare: “Siamo in serie positiva e vogliamo proseguire il nostro cammino per confermare la posizione in classifica. Chieri è una squadra solida, capace di giocare un’ottima pallavolo e di creare difficoltà a qualsiasi avversario, cosa che abbiamo vissuto anche sulla nostra pelle lo scorso anno. C’è curiosità, perché è l’unica squadra con cui quest’anno non ci siamo ancora incontrate, ma anche la piena consapevolezza dell’importanza del match. Servirà dare grande pressione in battuta e mantenere la lucidità per l’intera partita, perché loro faranno di tutto per metterci in difficoltà“. “Nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto in allenamento e nelle ultime partite abbiamo dimostrato che il duro lavoro ha dato i suoi frutti. Potremmo raccogliere un po’ di fiducia per le prossime partite – fa il punto Camilla Weitzel per le collinari –. Quella con Novara sarà sicuramente un incontro impegnativo, ma anche molto interessante, visto che sarà la prima sfida con loro in questa stagione. Novara è in testa alla classifica e sarà interessante vedere a che punto siamo rispetto a una squadra così forte“. Come per Novara e Chieri, anche l’incontro tra Prosecco Doc Imoco Conegliano e Volley Bergamo 1991 sarà quasi un back to back statunitense, visto che le due squadre si incroceranno nuovamente a distanza di una settimana e mezzo. Le pantere, che hanno fatto riposare sia Egonu che Folie nella partita vinta contro Firenze, arrivano con il chiaro obiettivo di provare a prendersi la testa della classifica, sperando in un regalo dalle collinari impegnate nel derby contro la capolista. La squadra di coach Micoli invece, vuole dare continuità al bellissimo tie-break vinto contro Cuneo, aggiungendo altri punti al bottino utile per la salvezza.  Valerio Lionetti, vice Allenatore dell’Imoco, presenta l’approccio al match di domani della squadra gialloblù: “È un periodo in cui la squadra si esprime molto bene, al completo stiamo lavorando meglio e con più serenità dopo qualche momento difficile. Stiamo recuperando fisicamente tutta la squadra e ora stiamo lavorando per chiudere bene la stagione e pensare poi ai playoff. Tempo fa dopo qualche partita in cui facevamo fatica è arrivata la sconfitta di Novara che paradossalmente è stata utile per far scattare l’allarme. A volte magari abbiamo vinto pur non facendo bene e il risultato può nascondere i difetti, invece dopo una sconfitta capisci che devi correggere qualcosa e risolvere il problema. La squadra ha reagito molto bene in questo senso e adesso vogliamo continuare su questo livello e giocare già domani un’altra ottima partita con Bergamo“. Il compito de Il Bisonte Firenze, a tre partite dal termine della stagione, sarà quello di provare a tutti i costi a migliorare l’attuale ottavo posto, che la abbinerebbe nei quarti dei Play Off contro la prima classificata. Un obiettivo alla portata, con Cuneo distante solo un punto ma con una partita in più. Dall’altro lato della rete però, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia cerca margine sulle inseguitrici in coda alla classifica, per conquistare il prima possibile l’obiettivo salvezza. Sicuramente una gara da preparare con la massima attenzione per le “magliette Nere” vista la qualità ultimamente espressa dalla squadra fiorentina guidata da coach Bellano, che ha saputo adattare la sua squadra al nuovo assetto nel migliore dei modi raccogliendone i frutti. Proprio il coach delle bisontine commenta così nel prepartita: “Contro Perugia sarà importante perché è la terzultima partita di questo campionato e arriva in un momento in cui alterniamo prestazioni molto belle e di grande qualità con prestazioni delle volte scadenti. L’avversario ha secondo me le nostre stesse problematiche, perché ha alternato gare molto buone dove ha ottenuto punti importanti per la proprio classifica, a prestazioni invece meno importanti. Entrambe le squadre sono dunque alla ricerca di un equilibrio migliore per cercare di tirare fuori una prestazione di qualità“. Tra le ex del match, Anastasia Guerra parla del suo ritorno a Firenze e dell’importanza della gara: “Sicuramente i tre punti presi contro Casalmaggiore sono stati importanti ma questa settimana lo saranno ancora di più, dovremo cercare di continuare su quel passo per cercare di collezionare più punti possibili. Con Firenze sarà una partita molto combattuta, è una squadra in un buono stato di forma e sia noi che loro abbiamo bisogno di punti per prendere margini di sicurezza in classifica. Loro non hanno troppa pressione sulle spalle visto che oramai hanno quasi la certezza matematica dei playoff, noi come sempre dovremo concentrarci sul nostro gioco e sui nostri obiettivi“. Tutte le gare saranno trasmesse in live streaming su Volleyball World TV, con telecronaca in italiano. IL PROGRAMMA DEI RECUPERI Mercoledì 23 marzo ore 20.00Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Armandola-Nava Mercoledì 23 marzo ore 20.30Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Volley Bergamo 1991 ARBITRI: Puecher-LaghiIl Bisonte Firenze – Bartoccini Fortinfissi Perugia ARBITRI: Pozzato-Papadopol LA CLASSIFICA Igor Gorgonzola Novara** 58; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano* 57; Vero Volley Monza 57; Savino Del Bene Scandicci 51; Unet E-Work Busto Arsizio 49; Reale Mutua Fenera Chieri* 39; Bosca S.Bernardo Cuneo 33; Il Bisonte Firenze* 32; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 21; Volley Bergamo 1991* 20; Bartoccini-Fortinfissi Perugia** 20; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 17; Delta Despar Trentino 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno casalingo per le Pantere: prima Bergamo, poi Chieri

    Di Redazione Due partite in casa questa settimana per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. La prima domani, mercoledì 23 marzo, alle 20.30 nel recupero del match di campionato rinviato il 26 dicembre scorso con il Volley Bergamo. Domenica 27 si farà il bis ancora al Palaverde contro la Reale Mutua Fenera Chieri (alle 17) per la dodicesima e penultima giornata del girone di ritorno. L’ultima giornata sarà la domenica successiva ancora con Bergamo, ma in terra orobica. Attualmente la Prosecco DOC è seconda in classifica insieme a Monza (che non ha recuperi da giocare) con 57 punti dietro a Novara che ne ha 58 (ma una gara in più da recuperare rispetto a Conegliano). Nell’ultima giornata le Pantere hanno vinto 3-1 a Firenze con Il Bisonte, mentre le bergamasche hanno vinto in casa 3-2 con Cuneo e ora si trovano al decimo posto in classifica con 20 punti. Bozana Butigan, centrale croata trasferitasi a gennaio da Conegliano a Bergamo, non potrà giocare domani sera da ex al Palaverde (così come l’altro arrivo di gennaio Mackenzie May) perchè non ancora tesserata alla data del rinvio. Tante le ex bergamasche in casa gialloblù: Megan Courtney (2018-19), Miriam Sylla (2013-2018), Raphaela Folie (2013-14) e Hristina Vuchkova (2011-12). Emma Cagnin, proveniente dal settore giovanile Imoco Volley, da quest’anno gioca a Bergamo in prestito. Gli arbitri della gara saranno Puecher e Laghi e la partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World TV.  Valerio Lionetti, Viceallenatore dell’Imoco, presenta l’approccio al match di domani della squadra gialloblù: “È un periodo in cui la squadra si esprime molto bene, al completo stiamo lavorando meglio e con più serenità dopo qualche momento difficile. Stiamo recuperando fisicamente tutta la squadra e ora stiamo lavorando per chiudere bene la stagione e pensare poi ai play off. Tempo fa, dopo qualche partita in cui facevamo fatica, è arrivata la sconfitta di Novara che paradossalmente è stata utile per far scattare l’allarme. A volte magari abbiamo vinto pur non facendo bene e il risultato può nascondere i difetti, invece dopo una sconfitta capisci che devi correggere qualcosa e risolvere il problema. La squadra ha reagito molto bene in questo senso e adesso vogliamo continuare su questo livello e giocare già domani un’altra ottima partita con Bergamo“. L’Assistant Coach Tommaso Barbato analizza invece le potenzialità delle avversarie: “È la prima volta in stagione che giochiamo contro Bergamo e quindi nell’attività di scouting delle partite abbiamo dovuto analizzarne una mole notevole, ben ventitrè. Noi dello staff studiamo tutte le partite giocate da tutte le nostre avversarie, sviscerando azione per azione, quindi diciamo che preparare Bergamo è stato simile al lavoro per la finale del Mondiale o della Champions con il VakifBank. Tra l’altro Bergamo è difficile da studiare perché cambia sestetto praticamente a ogni partita, la affronteremo due volte e, tanto per gradire, saranno anche due squadre diverse quella che affronteremo domani e quella domenica prossima nell’ultima giornata perché due giocatrici non potranno giocare la prima partita. Comunque Bergamo è una squadra che sta lottando per salvarsi e cerca punti in ogni campo, è abbastanza imprevedibile e dovremo saperla gestire imponendo le nostre qualità“. Biglietti acquistabili online su www.imocovolley.it, sezione biglietteria, e su www.vivaticket.it fino all’inizio del match, oltre che nei punti vendita Vivaticket. La cassa del Palaverde sarà aperta per la vendita biglietti a partire dalle 19. Aperta anche la prevendita per il match con Chieri in programma domenica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO