More stories

  • in

    Pinerolo senza timori: “Possiamo raggiungere l’obiettivo salvezza”

    Di Redazione Piemonte da record: non è solo la regione con più squadre in Serie A1 femminile, ben 4 (a pari merito con la Lombardia), ma anche la più “veloce” sul mercato. Se infatti a Chieri e Cuneo mancano soltanto un paio di pedine per chiudere il roster, Novara e Pinerolo hanno già ufficialmente completato la rosa per la prossima stagione. È andata dritta all’obiettivo la neopromossa Wash4Green, costruendo una squadra che soddisfa coach Michele Marchiaro: “Sarà una formazione molto equilibrata nei reparti” commenta l’allenatore della promozione nell’intervista a Piero Giannico pubblicata oggi da Tuttosport. “Abbiamo confermato Zago, Prandi, le due centrali Akrari e Gray – riepiloga Marchiaro – e abbiamo inserito Trnkova, reduce da un’ottima annata a Roma e già in confidenza con il nostro difficile campionato. In attacco Ungureanu avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo potenziale, mentre Grajber dovrà diventare il giocatore di equilibrio della squadra essendo atleta di esperienza, molto tecnica e brava nei colpi di attacco. Sono contento dell’arrivo di Moro nel ruolo di libero. Con gli inserimenti di Bortoli e Renieri e le conferme di Carletti e Bussoli abbiamo alzato il livello tecnico generale e ci siamo garantiti intensità e qualità, non solo in partita“. “Ho molta fiducia in questo gruppo – conclude l’allenatore – che a mio parere può raggiungere il primo grande obiettivo che viene normalmente assegnato a una neopromossa: mantenere la categoria. Guardiamo con rispetto gli avversari, ma dovremo rifiutare da subito ogni tipo di sudditanza. Dobbiamo saper essere anche squadra spregiudicata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari, altro giro altra corsa (scudetto?): “Monza allestirà un roster competitivo”

    Di Redazione Errore numero uno da non fare il prossimo anno: pensare che Conegliano sia tagliata fuori dal discorso scudetto solo perché Egonu ha preso il volo (destinazione Vakif) e con lei qualche altro pezzo da novanta di questo ciclo “pesantissimo” dell’Imoco, in termini di vittorie e record. Se qualche tifoso sarà portato a cadere in tentazione, tra gli addetti ai lavori questo rischio non c’è. Lo sa bene Marco Gaspari, che nell’ultima finale scudetto con la sua Monza è andato vicinissimo a spodestare le Pantere dal trono della A1 e sicuramente ci riproverà anche il prossimo anno, consapevole, lui e la società brianzola, che bisognerà portare l’asticella ancora più in alto: “Sappiamo che per fronteggiare i più forti bisogna fare qualcosa in più. Conegliano ha terminato un ciclo ed è ovvio che serpeggi la volontà di spodestarla. Ci proviamo noi, ma in tanti alzeranno l’asticella. Novara, Scandicci, Perugia e Busto si stanno potenziando e tra le ‘rognose’ inserisco Pesaro e il Casalmaggiore di coach Pistola. Ma la favorita rimane Conegliano”. Parole, queste rilasciate alla collega Lucia Flaùto sulle colonne del Corriere Adriatico, che confermano la tesi, ma che danno soprattutto una attesa notizia in chiave mercato, ovvero la riconferma di coach Gaspari sulla panchina della Vero Volley, in attesa dell’ufficialità da parte del Consorzio brianzolo che a questo punto crediamo arriverà a stretto giro. Per ora fanno fede le affermazioni di Gaspari: “Presto faremo il punto con la società. Ci siamo presi un attimo per ragionare – rivela -, ma Monza allestirà un roster competitivo, consapevole che la concorrenza sarà ancora più forte”. (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Bresciani e il primo impatto con Novara: “Sensazioni ottime e ambiente familiare”

    Di Redazione Protagonista assoluta del finale di stagione, tanto da trascinare la sua Macerata alla storica promozione in serie A1 (per lei la quarta in carriera), Giulia Bresciani ha avuto negli scorsi giorni un primo impatto con la città di Novara e con il suo nuovo club, l’Igor Gorgonzola Novara. “Le prime sensazioni sono ottime – racconta il libero toscano –, ho trovato un ambiente familiare in cui tutti cercano di metterti a tuo agio e questo mi ha fatta sentire davvero accolta nel migliore dei modi possibili. Essere a Novara per me è motivo di grande orgoglio, so di entrare a far parte di uno dei club più importanti in Italia e al Mondo e ne sono onorata. In azzurro ritroverò delle compagne che già conosco, come Ilaria Battistoni, con cui ho giocato a San Giovanni in A2. Questo ovviamente mi aiuterà con l’ambientamento, il resto lo farà l’entusiasmo“. Cosa ti aspetti da questa stagione in azzurro? “Essere parte di una grande famiglia e poter condividere con delle atlete di livello internazionale una bella avventura. Sono felice di poter lavorare con questo staff e questa squadra, sono certa che da tutti potrò imparare il più possibile e crescere sia come atleta sia come persona. Il mio ruolo? Adoro la difesa, in cui mi affido tanto all’istinto, mentre mi piace allenare molto la ricezione, fondamentale su cui lavoro sempre molto volentieri“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la presentazione di Danesi e Carcaces. Leonardi: “Roster valido per una stagione di livello”

    Di Redazione La Igor Volley ha presentato i suoi primi volti nuovi per il 2022-2023, con la centrale Anna Danesi e la schiacciatrice Kenia Carcaces accolte da alcune delle loro future compagne (c’erano capitan Cristina Chirichella e la sua vice Caterina Bosetti oltre a un’altra bandiera azzurra, Sara Bonifacio) e dal pool di sponsor e sostenitori che da anni affiancano il club novarese. Suor Giovanna Saporiti: “Nel rivedere le ragazze, nel percepire l’entusiasmo delle nuove, mi sta già venendo voglia di ripartire con la nuova stagione, che purtroppo quest’anno inizierà tardi. Queste ragazze, che sono sicura faranno del loro meglio con la nostra maglia, hanno un compito importante anche perché sono la punta di un iceberg gigantesco, punto di riferimento delle tante bambine che nel nostro settore giovanile crescono seguendo le loro gesta e sognando di poterle ripetere”. Fabio Leonardi: “Siamo convinti che il roster in allestimento sia decisamente valido e che ci possa permettere di vivere una stagione importante, di livello. Abbiamo piena fiducia nello staff e nelle atlete confermate, oltre a essere convinti che le nuove arrivate potranno portare un contributo importante in termini di tecnica e di personalità. Ringrazio tutti gli sponsor, che nel tempo sono diventati amici e il cui impegno ci permette di mantenere invariate le nostre ambizioni e i nostri obiettivi”. Anna Danesi: “Con il direttore Enrico Marchioni abbiamo trovato molto rapidamente un’intesa e una quadra, perché Novara è stato da sempre un club che era nelle mie mire e che al tempo stesso mi stimava. Qui ritrovo le mie stesse ambizioni, voglio fare bene e voglio vincere e sono convinta che in azzurro possa trovare ottime condizioni per riuscirci. Il fatto che conosca già tante compagne e che condividerò l’estate in nazionale con loro sarà un fattore importante per favorire il mio rapido ambientamento e per costruire qualcosa di importante”. Kenia Carcaces: “I club come Novara sono sempre stati la mia ambizione, con tutto il rispetto per le altre squadre io so che oggi arrivo in una delle realtà migliori in Italia e non solo. So che qui ci sono pressioni, che si gioca per vincere, ma non è una cosa che mi possa preoccupare, sono pronta e consapevole di avere una grande occasione. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per contribuire al cammino della squadra e per ricambiare la fiducia del club e dello staff tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, De Gennaro: “Anni incredibili, abbiamo giocato una pallavolo tra le migliori al mondo”

    Di Redazione Dici Moki e pensi subito a De Gennaro. Pensi a De Gennaro e ricordi solo foto di sorrisi, coppe e premiazioni. Anche in un anno come questo, dove per strada le Pantere hanno lasciato un Mondiale per club e una Champions League alle stesse avversarie, le gioie non sono mancate, anzi. Questa volta però si chiude un ciclo, si volta pagina con la mano che quasi trema, ma comunque dopo aver messo in bacheca tutto quello che in Italia c’era da vincere: Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Ancora una volta, tanta roba. “Al di là della sconfitta di domenica (in Champions, contro il Vakif ndr), che certo non fa piacere, abbiamo fatto cose incredibili insieme” dichiara De Gennaro al microfono del collega Mirco cavalli per la Tribuna di Treviso. “Anzi, voglio sbilanciarmi – prosegue -: nessun’altra squadra riuscirà a fare quello che abbiamo fatto noi in questo arco di tempo, come il record di 76 vittorie consecutive. Questo è stato un gruppo che ha vinto tantissimo, che ha fatto divertire e mostrato una bella pallavolo, penso tra le migliori al mondo”. E chi meglio di lei potrebbe dirlo. Lei che in nove anni a Conegliano ha alzato tutti e 16 i trofei vinti dal club in 356 presenze. Ma come detto, ora molto cambierà all’Imoco, ma di sicuro non la mentalità e la determinazione. “Le ragazze che vanno via di sicuro hanno lasciato qualcosa al club e ai tifosi. Si è chiuso un capitolo importante, ma adesso se ne apre un altro” conferma De Gennaro. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Folie incorona Squarcini: “E’ la mia erede. Fahr sarà la più forte al mondo”

    Di Redazione Dopo l’emozione ovvia data dall’aver realizzato che si è concluso un periodo della sua vita lungo sei anni, con la maglia di Conegliano, costellato da tante vittorie, e anche qualche sconfitta, per Raphaela Folie è il momento dei bilanci. A mente fredda, la centrale originaria di Bolzano e prossima alla partenza per Monza, riassume la stagione appena conclusa con l’Imoco, in un’intervista della Tribuna di Treviso. “Quest’anno abbiamo lottato, portando a casa tre trofei che non erano per nulla scontati. Penso che abbiamo fatto molto più di quanto ci si aspettasse da noi e di quanto noi stesse ci aspettassimo. E’ stata molto difficile dal punto di vista fisico e mentale per tutti quanti. In 15 anni di serie A una stagione così non l’avevo mai vissuta”. In Italia, la squadra di coach Santarelli ha fatto l’en plein, conquistando Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Come sottolineato da Folie, non senza alcuna difficoltà: basti pensare alla combattuta finale scudetto contro un’agguerrita Vero Volley. Chiudere la stagione con una sconfitta, come quella subita a Lubiana contro il Vakifbank dell’italiano Guidetti, e aver perso la possibilità di conquistare anche la Champions League, ha lasciato l’amaro in bocca tanto alla squadra quanto ai vertici. “Sono molto orgogliosa delle ragazze, perché non è stato facile reagire in finale scudetto. Domenica purtroppo non eravamo in campo soprattutto mentalmente. Il Vakifbank ha fatto una bellissima partita e faccio i complimenti a Gabi, che ritengo oggi la giocatrice più forte al mondo, completa in tutti i fondamentali. A noi sono mancate la cattiveria e la serenità che ci hanno contraddistinto in questi ultimi cinque anni”. Ma passata la capibile delusione del momento, resta per “Rapha” il ricordo di sei anni in cui la parola “gruppo” ha fatto da collante. All’età di 31 anni, Folie non ha ancora parlato di appendere le ginocchiere al chiodo (appunto, giocherà con ogni probabilità a Monza la prossima stagione), ma da veterana ha già incoronato la sua erede. “La mia erede sarà Federica Squarcini, è molto carica ed entusiasta, e soprattutto ha un servizio molto migliore del mio. E’ un po’ “underdog”, ma ha un grande potenziale e molta determinazione, non molla mai, ha carattere e in questi anni ho imparato che conta più la testa del fisico. Sarah Fahr diventerà molto più brava di me e sarà la centrale più forte del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu saluta Conegliano: “Qui sono stata amata come in pochi altri posti”

    Di Redazione Siamo ormai agli sgoccioli: è questione di giorni, se non di ore, perché venga finalmente annunciato ufficialmente – dopo oltre 5 mesi! – il trasferimento di Paola Egonu dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano al VakifBank Istanbul. Anche la stessa fuoriclasse azzurra, smaltita la delusione per la sconfitta in finale di Champions League, oggi ha scelto di congedarsi dalla sua squadra (e da tutto l’ambiente di Conegliano) con un post su Instagram. Come sempre poche parole, ma molto sentite, per la Paola nazionale: “Tutto passa, è vero, ma certe cose rimangono. Qui sono stata amata come in pochi altri posti e questo non lo potrò mai dimenticare. Questa è stata casa mia e credo che forse un po’ lo sarà per sempre. Grazie di tutto“. (fonte: Instagram Paola Egonu) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la gioia di Battistoni: “Naturale per me proseguire questa avventura”

    Di Redazione

    Sarà il terzo anno in azzurro, quello che Ilaria Battistoni si prepara a vivere, dopo aver prolungato di un anno il proprio accordo con la Igor Volley. “Sono molto contenta – racconta la regista marchigiana – e ho accolto con entusiasmo la proposta del club, tanto da prendere rapidamente la decisione di rimanere a Novara. Qui mi sono trovata e mi trovo tutt’ora bene con tutti: società, squadra, staff, tifosi e ambiente in generale. Di conseguenza è stato quasi naturale proseguire questa avventura”.

    Non solo: “Non possiamo essere soddisfatti di come sia finita l’annata e per questo sono rimasta anche con la voglia di fare meglio, di prendermi e di prenderci insieme sul campo un riscatto dopo quella delusione. E’ un qualcosa che sento anche nelle compagne e nell’ambiente: vogliamo andare oltre quello che è stato, per costruire e ottenere qualcosa di importante”.

    In attesa di ritrovare l’azzurro della Igor, anche il tuo presente è in azzurro, quello della nazionale. Cosa rappresenta per te questa opportunità?

    “Innanzitutto lo ritengo un riconoscimento molto importante e in un certo senso anche inaspettato. Sono rimasta sorpresa e contenta per la convocazione e ora lavoro duro per fare bene e per godermi al meglio questa esperienza, questa opportunità che mi è stata data dallo staff tecnico della nazionale”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO