More stories

  • in

    Countdown per Milano – Civitanova! Simon: “Chi giocherà darà tutto!”

    Dopo essere tornata al successo in Campionato grazie al 3-0 interno contro Verona, la Cucine Lube Civitanova è in procinto di affrontare la doppia trasferta lombarda. Gli uomini di Gianlorenzo Blengini sono partiti in mattinata da Civitanova Marche per scendere in campo domani, domenica 7 novembre (ore 15.30 diretta Volleyball TV e Radio Arancia), contro l’Allianz Milano al Mediolanum Forum di Assago nella quinta giornata di andata della Regular Season, mentre mercoledì 10 novembre (ore 20.30 diretta Volleyball TV e Radio Arancia) saranno all’Arena di Monza contro la Vero Volley Monza per l’anticipo dell’undicesimo turno di andata.
    I campioni d’Italia hanno ridotto a sole 3 lunghezze il ritardo dalla vetta della classifica. Grazie all’affermazione di mercoledì, la Lube si è portata a 7 punti in coabitazione con la Kioene Padova, ma è sesta con un successo in meno dei patavini. L’Allianz Milano, vittoriosa con il massimo scarto in Calabria contro Vibo Valentia, occupa il settimo posto solitario a -1 da veneti e marchigiani. L’obiettivo degli uomini di Roberto Piazza è il sorpasso.
    Lo staff medico della Cucine Lube continua a monitorare giorno per giorno le condizioni di Osmany Juantorena e Jiri Kovar, entrambi in progressivo miglioramento ma ancora alle prese con i rispettivi fastidi.
    Alla scoperta dell’Allianz Milano
    Dopo la stagione 2020/21 culminata con la vittoria europea della Challenge Cup, la squadra di coach Roberto Piazza, alla terza annata al timone del Club meneghino, affronta la nuova stagione con diverse conferme e altrettante novità. I punti di riferimento sono capitan Matteo Piano, l’esperienza al palleggio di Nicola Daldello, la medaglia olimpica francese Jean Patry, lo schiacciatore Yuki Ishikawa, il libero ex Lube Nicola Pesaresi e i giovani Leandro Mosca e Matteo Staforini. Tra le new entry a disposizione del tecnico figurano un altro campione olimpico come Barthélémy Chinenyeze, centrale ex Vibo, il campione europeo Yuri Romanò, opposto ex Siena, il giovane alzatore neocampione mondiale U21 Paolo Porro (da Modena), ma anche i tre schiacciatori Thomas Jaeschke (da Verona), Matteo Maiocchi (da Reggio Emilia) e Jovan Djokic (dalla Svizzera).
    Parla Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Con la vittoria contro Verona ci siamo tolti un peso perché non ci capitava da tanto di perdere tre gare di fila. Ora ci attendono due trasferte ravvicinate in Lombardia. Già con Milano ci sarà da soffrire, ma è normale in SuperLega. Anche loro vengono da una bella vittoria e saranno carichi. Non so se saremo al completo, ma chi scenderà in campo darà il massimo!”.
    Parla Nicola Daldello (palleggiatore Allianz Milano):
    “Civitanova è una delle squadre in lotta per lo Scudetto. In questo momento ha qualche problema fisico, ma vanta atleti di altissimo livello anche in panchina, al punto che sarebbero titolari nella maggior parte delle squadre di Superlega. Per me, soprattutto ora, dobbiamo rimanere concentrati sulla nostra metà campo, sul nostro livello di gioco e sugli sforzi per raggiungere gli obiettivi. Con la Lube sarà una gara difficile, ma venderemo cara la pelle e faremo di tutto per metterli in difficoltà mantenendo il focus sui nostri progressi”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Puecher (PD) e Alessandro Cerra (BO)
    Incrocio numero 15 con Milano
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 15: la Cucine Lube ha vinto 12 volte, i meneghini l’hanno spuntata in 2 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17; Daniele Sottile a Milano nel 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 5 ace ai 400, – 2 muri vincenti ai 200, Jiri Kovar – 4 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 4 muri vincenti ai 100, Matteo Maiocchi – 3 punti ai 400, Jean Patry – 16 punti ai 900, Yuri Romanò – 20 attacchi vincenti ai 1500 (Allianz Milano); Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 3 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire il match
    Live streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Leonesse di Brescia accolgono nella tana l’Uyba per il recupero di giornata

    Di Redazione
    Nel recupero del turno infrasettimanale la Banca Valsabbina affronta l’Unet E-work Busto Arsizio al PalaGeorge di Montichiari, a caccia della prima gioia stagionale. 
    L’incontro, valido per la quinta giornata, era stato rinviato d’ufficio dalla Lega Volley Femminile, in forma precauzionale, a causa di alcuni contagi Covid nel gruppo squadra della Unet E-work Busto Arsizio.
    Le LeonessePer questo match coach Enrico Mazzola dovrebbe puntare sullo starting six che è sceso in campo con Novara confermando titolate Clara Decortes in posto 2, mentre Anna Nicoletti dovrebbe partire dalla panchina. La giocatrice vicentina, rimasta ferma per un guaio muscolare, è scesa in campo per alcuni scambi nella sfida contro l’Igor Gorgonzola e potrebbe essere impiegata in alcuni spezzoni di gara.
    Le avversarieNell’ultima giornata le bustocche sono state sconfitte in casa per 3-1 da Scandicci. Per questo nuovo appuntamento le farfalle sperano di riavere almeno Francesca Piccinini e Jovana Stevanović che hanno svolto, insieme a tutto il team, un tampone di controllo nella giornata di ieri ed aspettano l’esito dell’esame: se fosse negativo sarebbero a disposizione per il match, anche se senza allenamenti nelle gambe da due settimane. In panchina siederà ancora Marco Musso, in attesa di Marco Fenoglio che si sottoporrà presto al test di controllo. Nei giorni scorsi è stata tesserata la giovane alzatrice Giulia Galletti, classe 1999, reduce da due stagioni in A2 a Sassuolo e Marsala, per sopperire all’infortunio di Jordyn Poulter. In posto 4 ballottaggio fra Escamilla e Gray.
    Ex e precedentiLe ex della gara del PalaGeorge sono quattro, tre sulla sponda bresciana ed una di parte bustocca. La schiacciatrice Giulia Angelina è cresciuta nel settore giovanile biancorosso e, dal 2014 al 2016, è stata inserita nel roster della prima squadra, mentre la centrale Beatrice Berti ci ha giocato dal 2016 al 2020, vincendo una Cev Cup. Alexandra Botezat ha vestito la maglia della UYBA nelle stagioni 2017-2018 e 2018-2019. Sul fronte bustocco l’ex di turno è Camilla Mingardi, l’opposta bresciana ha giocato con la Millenium nella stagione 2019/2020. I precedenti sono quattro e tutti a favore di Busto Arsizio.
    Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 2 Chiara Sala (L), 3 Marta Bechis, 5 Giulia Angelina, 6 Marrit Jasper, 7 Ylenia Pericati (L), 9 Lea Cvetnić, 10 Francesca Parlangeli (L), 11 Ulrike Bridi, 12 Federica Biganzoli, 14 Alexandra Botezat, 15 Beatrice Berti, 16 Tiziana Veglia, 17 Clara Decortes, 18 Anna Nicoletti. Allenatore: Enrico Mazzola.
    Unet E-work Busto Arsizio:  1 Jordyn Poulter, 3 Rossella Olivotto, 6 Alessia Gennari, 7 Asia Bonelli, 8 Alexa Gray, 9 Giulia Leonardi (L), 11 Camilla Mingardi, 12 Francesca Piccinini, 13 Chiara Cucco (L), 14 Giulia Galletti, 15 Jovana Stevanovic, 17 Ana Escamilla, 18 Katarina Bulović, 23 Liset Herrera Blanco. Allenatore: Marco Musso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO