2022
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in MotoriF1, Gp Australia: Le parole di Leclerc e Sainz dopo le libere di oggi
by admin
Il venerdì di prove libere ad Albert Park è stato positivo per la Scuderia Ferrari che ha ottenuto il miglior tempo in entrambe le sessioni, nella prima con Carlos Sainz e nella seconda – la più veloce – con Charles Leclerc. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriIncentivi auto, approvato il Decreto da 2 miliardi fino al 2024
by admin
Ricordate quando si parlava di niente econbonus per le auto elettriche? A distanza di pochi mesi sono cambiate tante cose e il Governo italiano si è mosso in questo senso per incentivare i cittadini ad acquistare automobili a elettriche o ibride. Mario Draghi ha infatti firmato il decreto attraverso il quale saranno stanziati ben 2 miliardi fino al 2024 destinati al settore dell’automotive.
Al via i mini rimborsi per la revisione auto: come chiederli dal 3 gennaio 2022
I fondi
Le risorse stanziate fanno parte del Fondo Automotive che ha una dotazione finanziaria complessiva di 8,7 miliardi fino al 2030, con l’obiettivo di sostenere il settore nella transizione verso l’elettrico. Il decreto, però, disciplina solo il periodo 2022, 2023 e 2024, stanziando 650 milioni di euro l’anno (quasi 2 miliardi nel triennio). C’è da aggiungere che di questi 650 milioni, solo 615 sono effettivamente destinati alle autovetture. Quei 35 milioni di differenza, andranno annualmente a sostegno dell’acquisto di ciclomotori, motocicli e veicoli commerciali. “Gli incentivi sono una risposta concreta e molto attesa a un settore che attraversa una profonda sofferenza. La misura pluriennale permette alle aziende di fare programmazione industriale verso lo sviluppo. Non sono risolutivi, ma sono uno strumento emergenziale per attraversare un periodo difficile”, commenta il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. “Darà ossigeno al settore”, sottolinea il viceministro Gilberto Pichetto.
I contributi
Per acquistare un’auto elettrica (fascia 0-20 g/km), con un prezzo fino a 35mila euro più Iva, il compratore potrà chiedere un contributo di 3.000 euro, a cui potranno aggiungersi altri 2.000 euro in caso di rottamazione di una vettura di classe inferiore a Euro 5. Questa categoria di ecobonus è finanziata con 220 milioni nel 2022, 230 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024. Per quanto riguarda l’acquisto di veicoli ibridi plug-in (fascia 21-60 g/km), con un prezzo fino a 45mila euro più Iva, si può chiedere un contributo di 2.000 euro a cui potranno aggiungersi ulteriori 2.000 euro con la rottamazione di un’auto inferiore a Euro 5. Per questa categoria sono previsti 225 milioni nel 2022, 235 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024. Infine, per le vetture endotermiche a basse emissioni (fascia 61-135 g/km), con un prezzo fino a 35 mila euro più Iva, il contributo potrà essere di 2.000 euro ma solo con rottamazione di un’auto omologata in una classe inferiore a Euro 5. Questa categoria di ecobonus è finanziata con 170 milioni nel 2022, 150 milioni nel 2023 e 120 milioni nel 2024.
Gli incentivi per l’acquisto dei veicoli sopra riportati sono concessi solo alle persone fisiche. Anche se una piccola percentuale dei fondi è riservata alle società di car sharing per comprare veicoli elettrici, ibridi, plug-in. Sono poi previsti contributi per piccole e medie imprese, ma solo per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali elettrici con rottamazione di un veicolo omologato di classe inferiore a Euro 4.
“Finalmente una buona notizia per gli automobilisti e per gli operatori del settore. Occorre che non si perda altro tempo per la pubblicazione del Dpcm e per le procedure per renderlo operativo”, ha commenta Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor.
Al via i mini rimborsi per la revisione auto: come chiederli dal 3 gennaio 2022 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in MotoriF1, Gran Premio d’Australia: numeri e curiosità della terza gara dell’anno
by admin
Domenica si correrà il Gran Premio d’Australia 2022 di Formula 1: numeri e curiosità della terza gara dell’anno. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriIntervista a David Sanchez (Ferrari): “A Melbourne ci faremo trovare pronti”
by admin
Tempo di vigilia per il terzo weekend di questa già entusiasmante stagione 2022. Si va nel “down under”, in Australia, ma non ci si aspettano grossi stravolgimenti, sia per quanto riguarda gli aggiornamenti sulle vetture che per i valori in campo. In casa Ferrari c’è ottimismo e le caratteristiche di un circuito come quello cittadino […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriF1, Ferrari vs Red Bull: la sfida continua sul circuito di Melbourne
by admin
Domenica 10 marzo, in quel di Melbourne, andrà in scena la terza gara del mondiale 2022 di F1. L’ultima edizione del Gran Premio d’Australia risale al marzo del 2019 vinta da Valtteri Bottas davanti a Lewis Hamilton, entrambi su Mercedes. Durante questi anni di inattività, il layout dell’Albert Park è stato rivisto e modificato, con […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in MotoriCarlos Sainz: “Sono in Formula 1 per vincere il mondiale” [ AUDIO ]
by admin
Le parole di Carlos Sainz, alla vigilia del Gran Premio d’Australia di Formula 1 che si correrà domenica 10 aprile sul circuito dell’Albert Park di Melbourne. LEGGI TUTTO