More stories

  • in

    Con il Pass Sport di NOW non ti perdi i Gp di Formula 1, anche in vacanza

    Luglio è tempo di vacanze ma anche di Formula 1. Dopo l’avvincente Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone che ha visto il ritorno alla vittoria della Scuderia Ferrari, il calendario del mese più caldo dell’estate vede in programma altri tre appuntamenti.
    Si parte domenica prossima (10 luglio) con il Gran Premio d’Austria, undicesima gara del Campionato Mondiale F1 2022. A seguire altri due week end, fondamentali per le sorti del campionato mondiale piloti e di quello costruttori: il 24 luglio il Circus della Formula 1 si trasferirà infatti al Le Castellet in Francia e, a distanza di una sola settimana, in programma ci sarà il Gran Premio d’Ungheria a Budapest.
    Per non perdere queste tre tappe e la sfida avvincente tra Ferrari e Red Bull per il mondiale costruttori e tra Charles Leclerc e Max Verstappen per quello piloti, il miglior modo è quello di attivare il Pass Sport di NOW.
    In questo modo, anche in vacanza (in Italia o all’estero) o comunque in qualsiasi condizione di mobilità, potrai guardare tutte le sessioni di prove libere, le qualifiche e le gare di Spielberg, Le Castellet e Budapest.
    Lo potrai fare con un’offerta dedicata e goderti la Formula 1 di Sky Sport in streaming direttamente dal tuo Smartphone, Tablet o Smart TV grazie all’APP di NOW, oppure anche tramite PC. E se nella casa di vacanza non hai ancora una Smart TV, nessun problema perché con NOW Smart Stick lo diventerà e potrai così vivere la migliore esperienza di streaming anche se non hai una Smart TV o se l’app di NOW non è disponibile sulla tua TV.
    Scopri subito l’offerta Passa Sport di NOW e come attivarla, per non perderti lo spettacolo dei prossimi tre Gran Premi di Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Autolook Week: una settimana di motorsport nel centro di Torino

    È stata svelata oggi la locandina ufficiale della 1ª edizione di Autolook Week Torino, il festival all’aperto che dal 7 all’11 settembre 2022 celebrerà il motorsport nel centro di Torino.La manifestazione nasce da un’idea di Andrea Levy, già organizzatore del Salone dell’Auto Parco Valentino e di MIMO Milano Monza Motor Show, Paolo D’Alessio, designer e ideatore di Autolook Awards, e sarà supportata da Regione Piemonte, Comune di Torino, Museo Nazionale dell’Automobile, Fondazione Gino Macaluso, Automobile Club Torino e ACI, link ufficiale tra Autolook Week e il Gran Premio di Monza di Formula 1.
    Autolook Awards, la premiazione per la comunicazione nell’eccellenza del motorsportSi comincia mercoledì 7 settembre alle OGR con gli Autolook Awards, la cerimonia di premiazione alla quale parteciperanno i team del motorsport, a partire dalla Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    In Austria, lo stratega Ferrari (Rueda) prevede un finale al fotofinish!

    Tra gli uomini Ferrari, Inaki Rueda è forse quello più sotto “osservazione”, in questo momento della stagione. Il responsabile della strategia della Scuderia di Maranello è l’indiziato numero uno per gli errori strategici, in diverse gare quest’anno. Alla vigilia del Gran Premio d’Austria, Ferrari ha pensato bene di dare spazio a Rueda, pubblicando un’intervista con […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Sainz ha dimostrato che la squadra viene prima di tutto”

    La vittoria di Carlos Sainz e della Ferrari a Silverstone, uno dei circuiti più iconici del calendario della Formula 1, è stato qualcosa di davvero speciale. Le parole di Mattia Binotto, dopo le polemiche sulle scelte strategiche della Scuderia di Maranello.Domenica mattina avete festeggiato il 150° Gran Premio di Carlos, che nel pomeriggio ha ottenuto la sua prima vittoria in F1. Oggi, a un giorno di distanza, come giudichi la sua performance a Silverstone?Mattia Binotto: “Il mio giudizio su Carlos non è cambiato da ieri. Sono soddisfatto della sua performance, non solo in gara ma di tutto il weekend. Sta migliorando costantemente la sua confidenza con la macchina e la capacità di gestione, anche in condizioni difficili. La prima vittoria era solo questione di tempo, lo sapevamo dall’inizio. Vederlo salire sul gradino più alto del podio è stato non solo fantastico per lui, ma anche per tutta la squadra”.
    Charles si è detto felice per Carlos e ha festeggiato la vittoria insieme a tutta la squadra, ma era evidente la sua delusione. Riesci a metterti nei suoi panni?MB: “Capisco perfettamente che fosse deluso. È naturale sentirsi così quando si è al comando della gara fino a pochi giri dal traguardo senza riuscire a portare a casa la vittoria. Aggiungo che la delusione di Charles è anche la nostra: si vince e si perde insieme. Nessuno può dirsi soddisfatto del suo risultato, perché ieri Charles ha guidato in maniera straordinaria e ha dimostrato per l’ennesima volta il suo eccezionale talento come pilota. Si meritava senz’altro la vittoria, e non ci fosse stata la safety car l’avrebbe conquistata”. LEGGI TUTTO