More stories

  • in

    Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

    Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda partita della week 3 della Volleyball Nations League. Le ragazze di Julio Velasco oggi all’Omnisport Arena di Apeldoorn in Olanda contro  le serbe hanno sofferto solo nel secondo set. Miglior realizzatrice dell’Italia, Paola Egonu con 17 punti seguita da Ekaterina Antropova con 9, dalla capitana Anna Danesi e Stella Nervini con 5. Quella ottenuta sulla formazione balcanica è la decima vittoria in altrettanti match ufficiali disputati nel 2025.

    I prossimi impegni
    Per l’Italia, ancora imbattuta in questa edizione della VNL e già qualificata matematicamente per le Finals della VNL in programma a Lodz in Polonia (23-27 luglio), è il 24esimo successo consecutivo dal 2 giugno del 2024 (match contro la Cina a Macao). Lo scorso anno oltre allo storico oro olimpico, le italiane hanno vinto anche la Volleyball Nations League. Le azzurre torneranno in campo ad Apeldoorn, sabato alle ore 19 per affrontare la Turchia e domenica alle 16 contro le padrone di casa dell’Olanda. LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

    Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la New Mater e una con Taranto) e due Coppe Italia A2.
    Luca Presta completa il reparto dei centrali della Domotek Volley che si presenterà al via della stagione 2025-2026 di Serie A3 Credem Banca. Calabrese, di Belvedere marittimo, classe 1995, Presta assicurerà al sodalizio amaranto esperienza e qualità in un comparto radicalmente mutato.Nella scorsa stagione il giocatore originario di Belvedere Marittimo ha indossato del Pineto in 1, DUE ANNI FA la maglia della WOW Green House Aversa, . Per lui trascorsi importanti anche con BCC Castellana Grotte (A2) e Tonno Callipo Vibo Valentia, dove, tra Superlega e Serie A2, ha giocato per sei stagioni – a livello seniores – tra 2013 e 2019. Coi calabresi Presta ha trionfato per due volte in Coppa Italia di A2 (2015 e 2016). Ancora tanta seconda serie con Mondovì e Prima Taranto (con la vittoria del campionato nel 2021), club che ha preceduto i passaggi a Castellana – dove aveva già vinto i play-off nel 2017 – e poi, in ultimo, ad Aversa.
    Presta, attualmente a Pescara dove vive la sua compagna, non nasconde la gioia per l’approdo alla Domotek: “Sono super contento perché torno nella mia terra. Sento una responsabilità maggiore rispetto alle altre esperienze, perché questa è la mia regione e avverto un forte senso di appartenenza”.Per chi non lo conoscesse, il nuovo centrale si descrive così: “Sono un giocatore che cerca sempre di dare il massimo, in ogni situazione. Sono carismatico e affronto le partite con la giusta aggressività, tipica del carattere del Sud”. Oltre al contributo in campo, Presta vuole mettere a disposizione la sua esperienza per i giovani: “Mi piace avere questa responsabilità, cercherò di dare qualcosa in più ai ragazzi più giovani di me”.Presta ha seguito con attenzione la stagione della Domotek, culminata con un incredibile successo di pubblico e risultati. “Ho parlato con l’allenatore, Antonio Polimeni, e ho percepito un grandissimo interesse da parte della società e dell’ambiente. Quello che sta facendo la Domotek è encomiabile, in Calabria c’è bisogno di progetti così”. Il centrale lancia un appello ai tifosi: “Invito tutta la Calabria a sostenerci, soprattutto nei momenti difficili. L’anno scorso, anche in situazioni complicate, la squadra ha reagito grazie al supporto dei tifosi”.Con oltre 4.400 spettatori in alcune partite della scorsa stagione, l’affluenza al Palacalafiore è stata straordinaria. Presta, abituato a giocare in palazzetti pieni (come a Latina, Castellana Grotte e Pineto), spera di ripetere quell’atmosfera: “Amo il pubblico che si fa sentire, è stato uno dei motivi per cui ho scelto la Domotek”.Conclusa l’intervista, Presta saluta con un messaggio di ottimismo: “Affronteremo un campionato difficile, ma l’importante è creare un gruppo unito e coinvolgere la gente. Non vedo l’ora di iniziare!”.La Domotek, dunque, si prepara a una nuova stagione con un altro pezzo importante Luca Presta, centrale con cuore e radici calabresi, pronto a lottare per la squadra e per la sua terra. LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

    Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. La squadra del presidente Angeli, appena completato il suo organico, ha lanciato la nuova campagna abbonamenti per il prossimo campionato di A1, all’insegna dello slogan “Dacci un grrr!”, che chiede ai tifosi un ruggito in più al fianco delle tigri.

    Dal 14 al 29 luglio i vecchi abbonati potranno esercitare il loro diritto di prelazione, mentre dal 30 luglio sarà il turno dei nuovi abbonati. Le nuove tessere saranno valide per tutte le partite della stagione regolare e per le partite della Challenge Cup sino agli eventuali quarti di finale. Gli abbonamenti saranno in vendita su Liveticket (www.liveticket.it/megaboxvolley). Per info: 376.1636793 (dalle 10 alle 12) e info@megaboxvolley.it

    Questi i prezzi: Settori C / F 165 euro (ridotto: 88 euro); Settori A / B 198 euro (ridotto: 132 euro); Tribuna centrale 264 euro (ridotto: 187 euro). La tariffa ridotta si applicherà ai minori di 16 anni e ai maggiori di 70. La Megabox Ondulati del Savio giocherà le sue partite al PalaMegabox di Campanara, ma alcune di esse potranno disputarsi in un altro impianto cittadino.

    “Il sostegno del nostro pubblico è fondamentale” spiega il presidente Ivano Angeli. “L’anno scorso, nei play-off, abbiamo richiamato quasi 5.000 persone alla Vitrifrigo Arena nella partita contro la Vero Volley Milano. Il colpo d’occhio e l’atmosfera hanno reso quel pomeriggio un momento indimenticabile, che ci piacerebbe rivivere ancora. E al di là delle partite clou, vogliamo far crescere il nostro zoccolo duro di sostenitori affezionati che ci seguono tutte le domeniche: queste ragazze lo meritano, e non vediamo l’ora di poterlo dimostrare sul campo”.

    Ha fatto gli onori di casa Cristian Manoni, CEO di Nethesis, che ha confermato il sostegno alla Megabox Ondulati del Savio anche nella prossima stagione: “La passione per la tecnologia e il gusto di lavorare insieme ci spingono quotidianamente a migliorare, per noi stessi e per i nostri clienti. È su questo che abbiamo trovato una grande sintonia con la bellissima avventura sportiva della Megabox e siamo felici di rinnovare il coinvolgimento come sostenitori anche per la stagione 2025-2026. Quello che abbiamo imparato in questi due anni, è che la performance non è lo scopo, ma è lo strumento per raggiungere il proprio scopo personale e di squadra. L’avversario, o il concorrente, così come le difficoltà del mercato, per noi aziende, non sono il nemico, ma lo strumento grazie al quale migliorare, crescere. Questo si vede benissimo nel clima che si respira durante le partite: è sempre una festa”.

    Così ha presentato la nuova squadra l’allenatore delle tigri, Andrea Pistola: “Abbiamo costruito il nuovo gruppo seguendo la logica degli anni scorsi: abbiamo costruito un mix di atlete esperte del nostro campionato e di alcune giovani di grosse prospettive e voglia di arrivare ad alto livello. Un mix che, va detto, gli anni scorsi ci ha dato grandi soddisfazioni. Il nostro obiettivo è sempre quello di migliorarci ancora, sia riguardo alla nostra posizione in campionato che sul nuovissimo palcoscenico europeo. Vogliamo crescere e ben figurare in Italia e in Europa, e per fare questo abbiamo costruito un roster più lungo che ci consenta di reggere il doppio impegno”.

    Alla pesarese Alice Feduzzi, libero della Megabox, il compito di ribadire l’importanza della presenza dei tifosi al PalaMegabox: “Per noi atlete, e ancora di più per me e Bartolucci che siamo di Pesaro, il sostegno del pubblico della nostra città e della provincia è determinante, sia dentro che fuori dal campo. Sentirsi la gente vicina ogni giorno dà una carica enorme e aiuta a raggiungere risultati sempre migliori. Aspettiamo i nostri tifosi nella prossima stagione al PalaMegabox, per vivere assieme un’altra stagione di successi in Italia e in Europa”. LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater Volley, Cappadona in Nazionale under 21

    La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì 11, fino a domenica 13 luglio 2025 al Palasport di Cisterna di Latina. Il tecnico Vincenzo Fanizza ha scelto i 14 giocatori che vestiranno l’azzurro con l’obiettivo di staccare il pass per la rassegna continentale. Tra questi c’è anche il palleggiatore classe 2005 della Bcc Tecbus Castellana Grotte Stefano Cappadona, prodotto dell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdominivolley.it.

    “La convocazione di Cappadona con la nazionale U21 – ha commentato il presidente Michele Miccolis – è una ulteriore grande notizia per tutto la famiglia della pallavolo maschile castellanese. Crediamo da sempre nei giovani e ogni convocazione rappresenta un motivo di orgoglio e soddisfazione per un progetto che ha ormai radici profonde. Anche nella prossima stagione quasi metà dell’organico della serie A3 sarà composto da ragazzi cresciuti nel settore giovanile gialloblù”.

    Inserita nella pool A, l’Italia affronterà fino a domenica Ucraina, Danimarca e Inghilterra. Il Torneo di Qualificazione metterà in palio l’accesso alla fase finale del Campionato Europeo di categoria. Solo la prima classificata e le due migliori seconde dei vari gironi staccheranno il pass per la rassegna continentale.
    Assieme a Cappadona ci sono Tommaso Barotto (Diavoli Rosa), Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova), Pietro Bonisoli (Dello Volley), Marco Fedrici (Trentino Volley), Diego Fascio, Lorenzo Magliano, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano), Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino), Luca Loreti (You Energy Volley), Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero), Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team), Marco Valbusa (Verona Volley) e Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030).
    L’Italia sarà in campo venerdì 11 con l’Inghilterra, sabato 12 con l’Ucraina e domenica 13 con la Danimarca, sempre alle ore 20,30. LEGGI TUTTO

  • in

    Pisu e Sarroch fanno tredici!

    Non potevamo non chiudere la presentazione del prossimo roster con chi da più tempo difende i nostri colori e indossa con orgoglio la nostra maglia.
    Gabriele Pisu sarà al centro della rete gialloblù anche per la stagione 2025/26.
    Per il nostro vice capitano, colonna portante del Sarroch, sarà la tredicesima stagione con questi colori: numeri che parlano da soli, ma che non bastano a raccontare tutto.
    Perché Pisu è molto più di un centrale: è grinta, identità, appartenenza.
    È quel tipo di giocatore che non ha bisogno di presentazioni, perché la sua storia è scritta nei muri che alza, nelle vittorie sudate, negli abbracci a fine gara.
    È il simbolo di una squadra che non molla mai.

    “Gabriele, come anche Riccardo Romoli, sono figure fondamentali per la nostra squadra” – racconta il ds Lai. “A Sarroch abbiamo la fortuna di essere riusciti a creare una sorta di enclave di sardi, sicuramente i migliori dell’Isola nei loro ruoli, con cui la sintonia di obiettivi e di valori è condivisa e viene perpetuata negli anni. Può sembrare eccessivo, ma senza i vari Pisu, Romoli, Curridori, Mocci, Leccis tutto ciò che abbiamo costruito negli anni non avrebbe lo stesso valore. Merito alla società aver fidelizzato questi atleti, merito ai ragazzi di aver sempre dimostrato una qualità etica, oltre che sportiva, di assoluto rilievo. Con Gabriele ancora con noi sappiamo da dove si riparte: dal cuore”

    Così ci saluta Gabriele Pisu:
    “Per il quattordicesimo anno consecutivo avrò il piacere di indossare i colori Gialloblu del Sarroch. Questa società, per me, non è solo una squadra, ma una vera e propria famiglia. Qui sono cresciuto, ho condiviso emozioni, fatiche e tante soddisfazioni che porterò sempre con me.
    Ci tengo a salutare tutti i vecchi compagni che intraprenderanno nuove strade e augurargli il mio in bocca al lupo per tutto.
    Allo stesso tempo, do un grande benvenuto a chi invece si è unito a noi per questa nuova stagione, con la speranza che si possano trovare bene come me che qua ho messo radici.
    Ci si vede presto al palazzetto!” LEGGI TUTTO

  • in

    “Balla con noi”: Civitanova apre la campagna abbonamenti con Massaccesi, Cormio e Medei

    “Balla con noi” all’Eurosuole Forum, indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine Lube Civitanova: è al via la Campagna Abbonamenti 2025/26 dei vice campioni d’Italia.

    Dopo aver conquistato l’ottava Coppa Italia del Club ed essere arrivati fino in fondo a tutte le competizioni, rientrando di diritto in Champions League, i giganti cucinieri lotteranno per restare protagonisti e gioire danzando con i propri supporter sotto la curva dopo ogni vittoria in un Palas che nella scorsa SuperLega è rimasto inviolato per l’intera durata della Regular Season.

    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Champions League e Coppa Italia. In fase di abbonamento e ritiro card sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido.

    Alla presentazione della campagna abbonamenti volti sorridenti, una rappresentanza dei tifosi e tanta voglia di “ballare”, appunto: sono stati l’amministratore delegato e vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi, il direttore generale Beppe Cormio e il tecnico Giampaolo Medei ad accogliere stampa e supporter.

    Albino Massaccesi: “Dopo una stagione molto soddisfacente sul campo e sugli spalti, ci accingiamo ad affrontare un nuovo capitolo. L’auspicio è quello di aumentare ulteriormente il numero dei nostri abbonati. La curva è cresciuta nel tempo e il nostro obiettivo è riempirla con continuità. La squadra si è fatta valere e amare richiamando anche numerosi giovani. Ci tengo a ingraziare le società sportive marchigiane e abruzzesi per la presenza costante. Non abbiamo ritoccato i prezzi, anche se per me questo sport meriterebbe qualcosa di più. Per noi è fondamentale avere un palazzetto caloroso in vista di una stagione affascinante e impegnativa. Il clima è sereno e tutto procede secondo i migliori auspici”.

    Beppe Cormio: “Alla vista dei prezzi e della locandina, mi sembra di essere ringiovanito di 10 anni perché tra le squadre di prima fascia siamo quella con i prezzi più competitivi, i tifosi spenderanno meno che nel passato recente. Abbiamo vinto tanto, investito in maniera importante e dato parecchio. Ci aspettiamo di vedere un Palas pieno e non parliamo di incassi, per noi conta il calore del pubblico perché la speranza è “ballare tutti insieme”. Va ripetuto che non ci sono aumenti sui costi delle card stagionali nonostante il ritorno nella massima competizione europea. I sorteggi del 15 luglio saranno cruciali perché quest’anno la Champions League proporrà anche squadre insidiosissime persino in quarta fascia, vista l’assegnazione di alcune wild card. Sarà una kermesse spettacolare. Abbiamo abbassato ancora di più l’età media nel roster con i nuovi acquisiti, marciando nella direzione che ci eravamo prefissati. Capiremo se i nostri sforzi sono stati apprezzati dai sostenitori anche in base al numero degli abbonamenti”.

    Giampaolo Medei: “La novità principale sarà l’adozione del modulo a tre schiacciatori. Quando abbiamo iniziato a programmare la nuova stagione, vista la partenza di Adis Lagumdzija, che aveva ricevuto un’offerta impareggiabile, abbiamo pensato a questa valida alternativa avendo un parco schiacciatori ricco e di qualità. Non avremo molto tempo per allenare i meccanismi, visto che in nazionali arriveranno due settimane prima dell’inizio del torneo, ma abbiamo già adottato lo stesso assetto in alcuni scampoli di match, tra cui la Finale di Coppa Italia. Ci vorrà un po’ di pazienza all’inizio, come per tutte le novità, ma penso che questa soluzione sia competitiva e possa dare spazio a tanti giocatori interessanti. Tra l’altro è arrivato un giovane schiacciatore molto valido come Duflos-Rossi e mi attendo un salto di qualità da parte di Poriya. Se incontreremo delle difficoltà ci verrà incontro l’esperienza della new entry Kukartsev, opposto di ruolo. Servirà il sostegno del pubblico fin dall’inizio. Anche perché mi auguro di ripartire da dove siamo arrivati e buona parte del merito va ai tifosi!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Degradi testimonial della Barbie con il diabete. Fabris: “Siamo orgogliosi”

    Sarà una ambassador d’eccezione a rappresentare la pallavolo femminile di Serie A nella promozione dell’ultima bambola Barbie prodotta da Mattel in collaborazione con l’organizzazione Breakthrough T1D: Alice Degradi, ex Megabox Ond. Savio Vallefoglia e prossima giocatrice della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, attualmente impegnata con la Nazionale Italiana nella Volleyball Nations League, è stata infatti scelta dalla nota azienda come testimonial della Barbie con il diabete, convivendo lei stessa con il diabete di tipo 1 ed essendo da anni portabandiera della Fondazione per la Terapia Cellulare del Diabete di Padova.

    La nota bambola avrà con sé una pompa per l’insulina e un sensore glicemico rosa (CGM) per sensibilizzare e offrire un punto di riferimento positivo a tutti i bambini e le bambine che convivono con questa condizione.

    Il commento del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Siamo profondamente orgogliosi che una delle eccellenze della Lega Pallavolo Serie A Femminile e della Nazionale come Alice Degradi sia stata scelta come testimonial di un messaggio tanto importante quanto inclusivo. Il suo esempio, dentro e fuori dal campo, dimostra come anche con una malattia cronica come il diabete di tipo 1 si possano raggiungere traguardi straordinari. La scelta di Mattel è un riconoscimento alla forza delle donne, allo sport come strumento educativo e alla bellezza della diversità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Black Angels di Perugia, squadra e brand in crescita: “Identità, progetto, visione…”

    Black Angels, termine con il quale vengono identificate le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia, da ormai più di due stagioni non rappresenta soltanto una squadra di pallavolo, ma un vero e proprio brand che si costruisce giorno dopo giorno, fatto di valori, passioni e relazioni che vanno ben oltre il campo da gioco. È un’identità viva e in crescita che vuole essere riconosciuta per i risultati sportivi, ma anche per ciò che genera all’interno del territorio e nella comunità sportiva perugina.

    Dietro a questa visione c’è una strategia chiara e un impegno costante nel mettere le persone al centro di tutto: giocatori, dirigenti, sponsor, tifosi, scuole e associazioni. Un progetto chiaro e definito, che con entusiasmo e dedizione viene quotidianamente curato dalla responsabile marketing, Alice Merli: “Black Angels è sì una squadra, ma anche un’identità, un progetto, una visione che portiamo avanti ogni giorno – spiega –. Vogliamo che sia riconoscibile non solo per i risultati sportivi che la squadra ha saputo conquistarsi sul campo, ma anche per i valori che rappresenta. Mettiamo al centro le persone, oltre il brand. Dietro ogni maglia ci sono storie, passione e dedizione. E vogliamo che tutto questo si senta anche fuori dal campo“.

    Già dalla scorsa stagione sono state avviate collaborazioni con scuole, associazioni e realtà del territorio, un percorso che continuerà con ancora più energia: “Crediamo che la pallavolo debba essere uno strumento per coinvolgere, unire, educare e creare valore“.

    Il rapporto con gli sponsor è in costante crescita: “C’è fiducia, c’è entusiasmo e c’è voglia di far parte di qualcosa di più grande. La famiglia degli sponsor si sta allargando e, per sostenere questo progetto, abbiamo bisogno di coinvolgere sempre più realtà che credano in ciò che stiamo costruendo. Ma ciò che conta di più è che dietro Black Angels c’è un vero movimento, vivo, partecipato e che vogliamo continuare ad allargare, giorno dopo giorno“.

    Anche sui social la crescita è evidente: “Ci investiamo con convinzione, perché è lì che oggi si costruiscono relazioni, identità e senso di appartenenza. È uno spazio dove raccontiamo tutto ciò che facciamo: le attività, le collaborazioni, i risultati, e anche i nostri sponsor. Li seguo in prima persona con Chiara Cruciani“.

    A breve sarà lanciata la nuova campagna abbonamenti, “pensata per andare incontro alle persone anche dal punto di vista economico, senza mai rinunciare alla qualità di ciò che offriamo. Perché chi viene al palazzetto lo sa: Black Angels è spettacolo, emozione, appartenenza. Tifosi, restate sintonizzati: presto vi chiameremo a raccolta. Abbiamo bisogno di voi“.

    Infine, Alice ringrazia il club: “Mi sento di ringraziare tutta la società per la fiducia che mi viene accordata e per il sostegno costante. Lavorare in un ambiente che crede nelle persone e nelle idee rende tutto più solido, autentico e ambizioso“.

    Insomma, Black Angels continua a crescere non solo sul campo, ma anche nel cuore della comunità che lo sostiene. Un percorso che, con passione e concretezza, vuole coinvolgere sempre più persone. LEGGI TUTTO