More stories

  • in

    Omag il sogno è realtà! Per San Giovanni in Marignano storica promozione in A1

    Con la nona vittoria consecutiva nella Pool Promozione l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano conquista la promozione diretta in Serie A1. Dopo una stagione a tutti gli effetti straordinaria, con solamente tre sconfitte e una Coppa Italia A2 in bacheca, la formazione guidata da coach Bellano ha potuto alzare il Trofeo davanti al proprio pubblico. Dopo nove anni di permanenza nel campionato cadetto ha conquistato l’accesso diretto alla massima serie battendo la Narconon Volley Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19).

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (26/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

    Gara 3 Qua. (26/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 11, Tognoni 9, Cantagalli 22, Armenante 10, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Fioretti 0, Bonacchi 0. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 4, Chillemi 4, Matani 3, Padura Diaz 13, Capelli 11, Buzzi 6, Pappalardo (L), Barretta 2, Raso 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Traversa, Palumbo. NOTE – durata set: 32′, 31′, 28′; tot: 91′. LEGGI TUTTO

  • in

    Final eight della DelMonte® Boy League per i campioni in carica

    I campioni in carica dei Diavoli Rosa vincono la fase eliminatoria ed accedono alla Final Eight della DelMonte® Boy League 2025
    Si è disputato al Palazzetto dello Sport di Busca, ospiti di Cuneo Volley, domenica 23 marzo, il Girone A della fase eliminatoria della DelMonte® Boy League, l’ esclusivo campionato Under 14 di Lega riservato alle sole società del consorzio Lega Pallavolo Serie A, dove la squadra dei Diavoli Rosa ha affrontato e battuto 3-0 i pari età di Cantù, Cuneo e Savigliano, conquistando il primo posto del girone A e l’accesso diretto alla Final Eight in programma dal 23 al 25 maggio, in una sede ancora da definire.
    La squadra brugherese, Campione in carica della DelMonte® Boy League, guidata dai coach Gianluca Cavaglieri e Angelo Gritti, ha ottenuto en plein di vittorie portando a casa tre 3-0 prima contro Cantù, poi contro la formazione di casa di Cuneo ed infine contro Savigliano. Tre vittorie frutto di gare ordinate e grintose da parte dei rosanero che hanno ben interpretato, per gioco e spirito, tutti e tre i match.
    Le tre vittorie sono valse ai diavoletti il primo posto del girone A e quindi il passaggio diretto alla Final Eight.
    La giornata di qualificazione si è conclusa, quindi, coi Diavoli Rosa al primo posto (9 punti), seguiti al secondo da Cuneo (6 punti), sconfitta 3-0 dai rosanero ma vincente 3-0 contro Cantù e Savigliano, il cui passaggio però dipenderà dai risultati degli altri gironi perchè, oltre alle prime classificate dei cinque gironi, approderanno alla fase finale di Maggio anche le tre migliori seconde. Terzo posto, con 3 punti, per Cantù mentre chiude il girone A Savigliano.
    Coach Gianluca Cavaglieri, molto soddisfatto, ha commentato così la giornata e il risultato dei suoi ragazzi: “Sono molto contento della giornata a Cuneo, i ragazzi fin dai primi punti della prima partita si sono dimostrati solidi e concentrati per raggiungere il risultato, doppiamente contento perchè tutti i ragazzi hanno dato il loro contributo nelle tre partite della giornata, tutte vinte con margine rispettivamente contro Cantù, Cuneo e Savigliano. Il gruppo è composto da ragazzi delle nostre due squadre under 15 e dell’ under 13, al quale si sono uniti Lorenzo Dieci e Stefano Fantoni del Volley Sassuolo, ragazzi che si sono perfettamente integrati con tutto il gruppo, dando un notevole contributo ai risultati della giornata. Sono certo che anche nella finale daremo filo da torcere a tutti e proveremo a replicare il percorso vincente dello scorso anno”.

    QUALIFICAZIONE
    Al termine della fase eliminatoria dei quattro gironi mancanti, ancora in fase di svolgimento, saranno determinate le sette squadre qualificate (le prime di ogni girone e le tre migliori seconde) che, insieme ai nostri ragazzi, parteciperanno alla Final Eight in programma dal 23 al 25 maggio 2025, con sede ancora da definire.

    GIRONI
    Le altre 15 squadre in corsa per i sette posti rimasti alla Final Eight sono suddivise in quattro gironi, che si disputeranno a Trento, Piacenza, Civitanova e Perugia.
    Girone B: ITAS Trentino, Tinet Prata di Pordenone, Kioene Padova e Personal Time San Donà di Piave.
    Girone C: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Valsa Group Modena, Conad Reggio Emilia e Consar Ravenna.
    Girone D: Cucine Lube Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina e Smartsystem Essence Hotel Fano.
    Girone E: Sir Susa Vim Perugia, Romeo Sorrento, CUS Cagliari e Sarlux Sarroch.

    RISULTATI DELLA GIORNATA- girone A
    MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0Campi Reali Cantù – Diavoli Rosa Brugherio 0-3Campi Reali Cantù – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0Diavoli Rosa Brugherio – MA Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0Monge Gerbaudo Savigliano – Diavoli Rosa Brugherio 0-3MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù  3-0

    CLASSIFICA GIRONE A

    Diavoli Rosa Brugherio             9pt
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo    6pt
    Campi Reali Cantù                       3pt
    Monge Gerbaudo Savigliano      0pt LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas ha incontrato gli studenti dell’Università

    Il professor Simone Grandini: “E’ importante che l’ateneo porti avanti la terza missione e che abbia un legame con la città e le sue realtà”

    Bellissimo incontro nell’auditorium del centro didattico delle Scotte. Grande partecipazione da parte degli studenti all’iniziativa “Unione di passioni: dialogo fra sportivi e studenti”. Il dialogo è stato molto interessante ed è andato oltre agli aspetti prettamente sportivi. All’appuntamento sono intervenuti il direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena Vittorio Angelaccio, l’opposto biancoblu Gabriele Nelli, il libero e studente di Biotecnologie all’Università di Siena Martin Coser, e lo schiacciatore e studente di Ingegneria gestionale all’Università di Siena Federico Pellegrini.
    Il dibattito è stato moderato dal professor Simone Grandini, professore ordinario, vicedirettore del dipartimento di Biotecnologie mediche e Presidente del Corso di laurea di Dentistry, ed è stato realizzato con la collaborazione della professoressa Paola Piomboni, delegata del rettore alla didattica, professoressa ordinaria del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, e del professor Flavio D’Ascenzi che ricopre anche l’incarico di consulente tecnico scientifico per lo staff medico sanitario di Emma Villas Siena.
    L’iniziativa è stata patrocinata da Sidoc ed USiena, e rafforza la collaborazione tra la Emma Villas Siena e l’Università degli studi di Siena. Nel corso dell’incontro sono state toccate molteplici tematiche tra cui studio, cultura, valori, pratica sportiva, legame con la città, leadership, comunicazione, e ovviamente le esperienze sportive dei giocatori biancoblu.

    Soddisfatto il professor Simone Grandini: “Gli studenti hanno potuto vedere da vicino dei ragazzi che sono degli idoli. Sono giocatori molto importanti e abbiamo apprezzato lo sforzo fatto da Emma Villas nell’aiutarci a organizzare questa giornata. Io credo che l’Università abbia necessità di portare avanti la famosa terza missione, e di avere anche un legame importante con la città e con le sue realtà. Quando ho proposto l’idea agli studenti l’hanno accolta con grande entusiasmo: sono venuti qui volentieri e molti di loro sono già stati al PalaEstra a seguire le gare. Emma Villas è un partner importante per il territorio, la società sta lavorando ormai da molti anni con l’obiettivo di raggiungere traguardi di livello”.

    La squadra, intanto, si sta allenando in vista della gara2 dei quarti di finale dei playoff, match che verrà disputato domenica alle ore 18 al PalaEstra. “Nelle ultime settimane siamo riusciti a giocare al nostro livello ma io credo che possiamo ancora fare meglio – ha dichiarato l’opposto della Emma Villas Siena, Gabriele Nelli. – La sfida a Ravenna non era ovviamente semplice, quindi siamo ovviamente molto contenti di avere vinto in casa loro. Ci stiamo allenando con intensità per riuscire a giocare un’altra grande partita. La storia sportiva insegna che i playoff sono una questione a parte. Dobbiamo capire in quali aspetti potremo migliorare ulteriormente in gara2 e crescere nei vari fondamentali. La strada che stiamo seguendo è quella giusta, poi com’è noto la cosa importante in queste sfide è vincere”.

    Sono a disposizione per la partita di domenica 140 biglietti per gli studenti dell’Università degli studi di Siena al costo ridotto di 1 euro.
    La prevendita per poter assistere al match è già attiva online sul circuito CiaoTickets. Per questa gara sarà attivato anche il parterre, per vivere le emozioni del match a ridosso del campo, al costo di 25 euro e con la sciarpa omaggio per sostenere la Emma Villas. Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta in maniera straordinaria sabato 29 marzo dalle ore 15 alle 16,30 e domenica, il giorno del match, dalle 16.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Staff tecnico e medico sanitario:un lavoro in sinergia per la squadra

    Perugia , 26 marzo 2025

    E’ ripreso a pieno ritmo il lavoro sotto le volte dell’impianto perugino dove i Block Devils domenica scorsa hanno chiuso la pratica dei quarti con Modena in 3 gare, guadagnandosi l’accesso alle semifinali scudetto. Questa mattina i ragazzi hanno lavorato in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti e con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio Angelo Lorenzetti ha guidato l’allenamento tecnico tattico. In queste due settimane che separano dall’inizio delle semifinali e in attesa di conoscere l’avversario di questa nuova sfida al meglio delle cinque (Civitanova o Milano), lo staff del club bianconero lavora con la squadra e per la squadra per aumentare sempre di più il livello di rendimento delle performance. Lo staff tecnico si coadiuva e coordina quotidianamente con quello medico che lavora su ogni singolo atleta, come ha spiegato il Responsabile sanitario Giuseppe Sabatino a Lunedì Volley.
    «Noi ragioniamo in termini di perfezionamento: l’intero gruppo squadra deve andare nella direzione del raggiungimento dell’obiettivo massimo, che si raggiunge perfezionando ogni settore. Una squadra vincente è fatta una società che nel suo complesso è una società vincente, non bastano solo gli atleti che sono quelli che scendono in campo, ma ci devono essere tanti settori, tecnico, sanitario e l’organigramma societario generale che deve essere vincente».
    In questo senso il club del presidente Gino Sirci si conferma un top team anche a livello di struttura dello staff medico sanitario, composto da figure professionali altamente qualificate, e che da quest’anno si è ulteriormente arricchito con l’ingresso della Dottoressa Silvia Santucci, esperta in nutrizione clinica e sportiva.«Noi lavoriamo singolarmente su ogni atleta – ha detto la dottoressa ospite insieme al Dott. Sabatino negli studi di ReteSole – con loro non c’è una regola, ci sono tante variabili da prendere in considerazione, i percorsi nutrizionali sono “cuciti addosso” ad ogni singolo giocatore. L’allenamento conta sul calcolo delle calorie; è il muscolo che ci dà il calcolo del metabolismo basale, quando vedo i ragazzi, noi valutiamo come “nutrire” quel muscolo. Il programma di alimentazione è sempre coordinato con quello dell’allenamento».
    Roberto Russo è tornato al palazzetto!Nel frattempo Roberto Russo è atterrato questa mattina a Perugia ed è tornato al palazzetto dove ha salutato i suoi compagni. Il recupero del centrale bianconero, che è stato operato per un’ernia discale il 27 febbraio scorso, procede come da programma. L’intervento chirurgico, dal punto di vista tecnico, è perfettamente riuscito, l’immediato post-chirurgico è proseguito e si è concluso in maniera perfetta e adesso l’atleta è nella fase del consolidamento della guarigione delle aree interessate. Roberto in questi giorni farà una nuova valutazione con il Dott. Giuseppe Barone e la prossima settimana la rivalutazione chiuderà questa prima fase. Da lì comincerà una fase di ricondizionamento attivo e su questa fase lo staff della società bianconera lavorerà in sintonia con lo staff della Nazionale per riaverlo in campo alla ripresa della preparazione ad agosto.

    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet pronta per l’allenamento con Padova, si gode il PalaPrata

    Se la pausa agonistica di un paio di settimane permette sicuramente alla Tinet Prata di ricaricare le pile e curare al meglio eventuali piccoli acciacchi, routine quando si arriva a fine stagione, dall’altro lato il pericolo è quello di perdere un po’ il ritmo e la tensione che solo le gare riescono a dare. Per scongiurare questa situazione lo staff tecnico ha organizzato un allenamento congiunto che sicuramente metterà alla prova le capacità dei gialloblù.La truppa guidata da Mario Di Pietro, infatti, venerdì 28 marzo nel pomeriggio si recherà alla Kioene Arena di Padova a fare un proficua visita alla Sonepar con la quale svolgerà un allenamento congiunto. Un bel modo per mantenere attivi, contro una squadra di altissimo livello, i meccanismi di gioco. L’inizio della fase di gioco è previsto per le ore 16.00.La Sonepar Padova, dopo aver conquistato la salvezza in Superlega, ha approfittato di questo periodo per svolgere un periodo di preparazione ed un torneo a Dubai, in vista degli impegnativi play off che determineranno le posizioni dal 5° all’ 8° posto e anche chi si garantirà un ulteriore posto nelle Coppe Europee nel prossimo anno e nello specifico nella CEV Challenge Cup.Storie di ex che si intrecciano in questa sfida: da un lato Prata potrà riabbracciare Coach Jacopo Cuttini e Luca Porro. Dall’altro c’è Mario Di Pietro che sulla panchina bianconera ha passato diverse e felici stagioni. E poi c’è una questione di famiglia. Si confronteranno i fratelli Truocchio: Ranieri schiacciatore Tinet, cercherà il guizzo vincente sulle mani del muro del fratello maggiore, Andrea, centrale di casa Sonepar.
    IL PUBBLICO DEL PALAPRATA SI CONFERMA AL TOP – Sono stati 12.000 gli spettatori totali che in questa stagione hanno seguito dal vivo le gesta della Tinet Prata nelle gare interne. Una media altissima, superiore alle 900 unità per partita, che conferma il PalaPrata praticamente sempre esaurito. Il pubblico gialloblù è stato ai vertici per presenze ed incassi della Serie A2 Credem Banca.
    “La soddisfazione più grande – sottolinea il Direttore Generale Dario Sanna – è vedere che i numeri delle presenze incrementano di anno in anno. Quest’anno, oltre ai nostri affezionati tifosi storici, abbiamo visto avvicinarsi spettatori che arrivano da sempre più distante, sintomo della grande qualità e dello spettacolo che offre in campo la squadra e fuori campo il PalaPrata. Una struttura che abbiamo cercato di rendere sempre più fruibile dal pubblico. Quest’anno la zona bar è stata apprezzatissima, grazie anche alla professionalità delle nostre volontarie. I corner gestiti di volta in volta dai partner sono stati molto visitati ed hanno aggiunto ancora più appeal al giorno della partita. Ci aspettiamo una grande risposta del pubblico anche nei prossimi play off. E le avvisaglie ci sono già state: la prelazione per gli abbonati è stata un successo: dopo un paio di giorni dall’apertura oltre metà degli abbonati avevano già rinnovato il proprio posto, decidendo di sostenere ancora questa magnifica squadra e questa società” LEGGI TUTTO

  • in

    Entusiasmo Domotek, parla Enrico Lazzaretto

    Domotek Volley Reggio Calabria: La Favola Continua. La Semifinale è Realtà, parla Enrico Lazzaretto
    Reggio Calabria – Un momento storico per la Domotek Volley Reggio Calabria. Dopo la grandissima vittoria in trasferta a Lecce,in gara due di PlayOff, la squadra si prepara a vivere la sua prima semifinale. Un traguardo inaspettato per molti, ma non per i protagonisti di questa incredibile cavalcata.
    Le parole dello schiacciatore Enrico Lazzaretto raccontano l’emozione di una partita entrata nella storia del club:“Momento bellissimo, momento storico: semifinale e grandissima vittoria a Lecce. Probabilmente non tutti ci credevano o ci hanno creduto fino in fondo, ma noi siamo andati avanti palla dopo palla. Che gara è stata? Beh, è stata tosta. In pochi ci credevamo… soprattutto tu ci credevi? Io certo, come sempre! Un po’ come Marco Soncini, lui ci crede sempre. Però dentro, secondo me, ci credevamo un po’ tutti.”
    Una partita durissima, contro una squadra di grande livello:“È stata una gara molto difficile perché loro sono una squadra forte. Però siamo stati bravi a stare attaccati punto a punto. Quasi l’abbiamo chiusa al quarto set, ma per un paio di invasioni viste all’ultimo siamo andati al quinto. Lì, però, è stata una reazione molto bella: riuscire a staccarli subito e vincere la partita è sempre un’emozione.”
    Con diversi infortuni in squadra, la vittoria anticipata è stata fondamentale:Avremo modo di ricaricare le batterie. Complici i tanti infortuni, è stato bene vincere questa partita, perché giocare dopo tre giorni è sempre difficile. Ci siamo tolti un bel peso, e adesso abbiamo una settimana e mezza – due, anzi – per preparare la partita. Ci farà bene avere questi giorni più tranquilli, senza dover pensare a una gara la domenica.”
    Ora la Domotek affronterà una squadra proveniente dal girone del Nord,l’Aquiterme, un avversario di altissimo livello:“È una squadra molto forte, l’ha dimostrato in tutto il campionato. Presi singolarmente, i giocatori sono dei professionisti, sono tutti bravi. Conosco molto bene il palleggiatore, ci ho giocato insieme: sarà una sfida nella sfida. Sarà veramente tosta, ma secondo me, giocando con la tranquillità che abbiamo noi, possiamo andare avanti.
    La carta in più? Il nostro pubblico, che sorprende sempre di più e sta cavalcando questa favola sportiva in maniera eccezionale. Abbiamo il fattore campo: due partite su tre le giocheremo al PalaCalafiore, e quello, come dico sempre, sarà l’ottavo uomo in campo.”
    Tra le note positive, l’integrazione del nuovo arrivato bulgaro Georgiev e il ritorno del libero titolare Saverio De Santis:“Georgiev si sta integrando nel gruppo, sta andando molto bene. E poi abbiamo ritrovato Saverio: il nostro libero titolare. Massimiliano Lopetrone ha fatto un grandissimo lavoro, quando ha dovuto giocare è stato bravissimo, riuscendo a sostituire Saverio in pieno. Saverio, invece, è rientrato elettrizzato: era contentissimo di ritornare in campo, e questo si è visto.”
    Ora la Domotek Volley Reggio Calabria è pronta a scrivere un altro capitolo di questa straordinaria stagione. Con la grinta, la squadra e il pubblico alle spalle, il sogno playoff è più vivo che mai.La prossima sfida? Sarà dura, ma come dice Lazzaretto: “Noi ci crediamo, e questo è quello che conta.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, a Playa del Carmen al via il primo appuntamento Elite16 stagionale

    A due giorni dalla vittoria azzurra nel primo Challenge del Beach Pro Tour 2025, conclusosi domenica nello Yucatan, a Playa del Carmen, nello stato di Quintana Roo, sempre in Messico, prenderà invece il via il primo appuntamento Elite16 stagionale.

    Saranno tre le formazioni azzurre in gara: due nel tabellone femminile e una in quello maschile. Entrambe le formazioni femminili partiranno dalle qualifiche; Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, dopo il trionfo nel Challenge di domenica, questo pomeriggio alle ore 16 faranno il proprio esordio nel primo turno di qualifiche contro le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez, mentre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi saranno invece impegnate alle ore 15 contro le ceche Svozilova/Stochlova, unica formazione che nello Yucatan riuscì a strappare l’unico set al più che perfetto percorso delle azzurre Gottardi/Scampoli.

    L’unica coppia maschile presente a Quintana Roo partirà invece direttamente dal tabellone principale; dopo il nono posto nello Yucatan, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, formazione numero tredici del torneo, sono stati inseriti nella Pool A insieme ai brasiliani Evandro/Arthur; la formazione federale domani alle ore 16.40 farà il proprio esordio nel torneo proprio contro il team verdeoro, mentre le altre due formazioni che completeranno il Girone A usciranno questa sera una volta concluse le qualifiche.

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO