More stories

  • in

    A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

    CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a Cisterna di Latina, sede della Pool A di qualificazione agli Europei Under 22 maschili. Due le gare disputate, entrambe valide per il prosieguo del cammino verso la fase finale continentale. Ad aprire il programma è stato il confronto tra Ucraina e Danimarca, concluso dopo oltre due ore di gioco al quinto set in favore dell’Ucraina. A seguire l’esordio dell’Italia di coach Vincenzo Fanizza, cinica nel trovare il successo contro l’Inghilterra per 3-0 entusiasmando la nutrita cornice di pubblico accorsa per vedere all’opera la Nazionale. Domani gli azzurri giocheranno sempre alle 20:30 contro l’Ucraina. 
    La prima giornata di qualificazione agli Europei Under-22 del 2026 è stata palcoscenico non solo di grande volley internazionale, ma anche di una significativa presenza istituzionale: al Palasport di Viale delle Provincie erano presenti il Questore di Latina Fausto Vinci, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini e il Consigliere regionale Vittorio Sambucci.
    LE PARTITE 
    UCRAINA – DANIMARCA 3-2
    Nel match inaugurale della kermesse l’Ucraina parte forte nel primo set, dominando a muro e in attacco con un efficace Tonkonoh e chiudendo agevolmente sul 25-15. Anche nel secondo parziale gli ucraini mantengono il controllo, resistendo al buon avvio danese e allungando nel finale grazie a Boiko e Dehktar (25-19). La Danimarca reagisce nel terzo set, con Madsen e Brick protagonisti della rimonta che vale il 23-25. Trascinati ancora una volta dal proprio attacco, i danesi portano il match al tie-break (20-25). Nel quinto set regna l’equilibrio: Madsen trova l’ace iniziale, ma l’Ucraina risponde con coraggio e determinazione, chiudendo ai vantaggi sul 18-16.
    UCRAINA-DANIMARCA 3-2 (25-16, 25-19, 23-25, 20-15, 18-16)
    UCRAINA: Kuts 4, Dehtiar 2, Y. Boiko 12, Riazanov 10, Tonkonoh 18, Shteryk 10, Dzhul (L). Zelinskyi, Svyrydov, Horobets, O. Boiko 1, Chervatiuk 7. N.e. Saidov, Ostapchuk. All. Kapelus.  
    DANIMARCA: Madesn 18, Behrend 2, Bisgaard 16, Brinck 21, Andersen 5, Eisenreich 2, Petersen (L). Hansen 1, Thynebjerg, Olsen. N.e. Larsen, Bassoe. All. Bertelsen. 
    Arbitri: Willems (BEL), Dos Santos (IRL).
    Durata: 30’, 27’, 27’, 26’, 24’.
    Ucraina: a 8, bs 19, mv 14, et 36.
    Danimarca: a 3, bs 28, mv 7, et 46.
    ITALIA – INGHILTERRA 3-0
    L’Italia di coach Vincenzo Fanizza inaugura il cammino verso l’Europeo Under 22 del 2026 con un 3-0 netto sull’Inghilterra, frutto di grande reattività in difesa, un servizio incisivo e un attacco cinico nei momenti chiave. In poco più di un’ora, l’Italvolley archivia il primo dei tre match in programma, mettendo subito in chiaro le proprie ambizioni con una prestazione solida. Protagonista della serata Pardo Mati, autore di 12 punti nei tre set disputati e miglior realizzatore degli azzurri. 
    LE FORMAZIONI – L’Italvolley si presenta al match d’esordio con la diagonale Frascio-Cappadona, Magliano e Zlatanov in banda, Loreti libero e la coppia Taiwo-Mati al centro. L’Inghilterra risponde con Atkinson in regia opposto a Bell, Tuck e Morgan schiacciatori, Biryukov-Wang libero, con Lloyd-Costard al centro. 
    LA PARTITA – La squadra azzurra spezza subito gli equilibri in avvio, con l’acuto in attacco di Mati (4-1). L’Italia spinge al servizio, allungando agevolmente il proprio margine sull’8-2. La pipe di Zlatanov chiude l’azione del 10-3. Bell prova a tenere in scia l’Inghilterra (11-6), poi Taiwo riprende la marcia dell’Italia con l’ace del 13-6. Il ritmo degli azzurri resta alto ed è una diagonale di Magliano a firmare prima il 17-10, poi con una traiettoria stretta l’acuto del 20-10. Il capitano del collettivo azzurro incide anche a muro (22-10), con l’Italia che archivia agevolmente il set sul 25-11.
    Nel secondo set l’Inghilterra combatte punto a punto in avvio. Il tocco morbido di Mati segna il primo vantaggio azzurro (4-2), poi è Morgan a riportare tutto in equilibrio sul 6-6. La squadra di coach Fanizza scappa sul 12-6, con il muro di Mati e l’ace di Taiwo che fa prendere quota all’Italia. Il primo tempo di Costard tiene in scia gli inglesi (12-9), con Mati a tenere a distanza gli avversari sul 15-11. Il muro di Taiwo aumenta il divario sul 19-13. Nel finale Fanizza inserisce anche Barotto e Selleri, con gli azzurri che portano il parziale sul 22-16 proprio con una parallela potente di Tommaso Barotto. La bordata di Zlatanov vale il 24-17, Bell tiene in gioco l’Inghilterra ma è la pipe di Magliano a chiudere i giochi sul 25-20. 
    Nell’ultimo atto del match sono i due ace di Mati (5-3) ad aprire il set, con Frascio a fargli eco sempre dai nove metri, propiziando il nuovo vantaggio azzurro sul 9-5. La diagonale di Manuel Zlatanov fissa il parziale sul 12-6. La pipe di Fedrici aumenta il gap sul 14-8, con il muro di Mati a chiudere l’azione del 16-9. L’Italia non arresta la sua marcia. L’ace di Frascio porta gli azzurri sul 20-10, con l’Italia a gestire sul 23-12. A chiudere i giochi per il definitivo 3-0 è Barotto, abile a schiantare in parallela la sfera del definitivo 25-15.
    ITALIA – INGHILTERRA 3-0 (25-11, 25-20, 25-15)
    ITALIA: Frascio 9, Zlatanov 7, Magliano 7, Cappadona 2, Loreti (L), Selleri, Barotto 2, Valbusa, Fedrici 3, Taiwo 7, Mati 12. N.e. Galiano, Bergamasco, Bonisoli (L). All.Fanizza
    INGHILTERRA: Biryukov-Wang (L), Morgan 2, Hawney (L), Atkinson, Tuke 5, Bell 12, Chalkey, Sturland 2, Costard 3, Lloyd-Williams, Cox, Curzon-Hall. N.e. Bullivant. All.Loftus
    Arbitri: Rico Sanchez (SPA), Wijnstra (NED)
    Durata: 21′, 26′, 25′
    Italia: a 10, bs 14, mv 8, et 22.
    Inghilterra: a 1, bs 12, mv 2, et 26. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei femminili di sitting volley, ecco le 14 Azzurre scelte da D’Aniello

    Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello un buon secondo posto, la nazionale femminile di sitting volley tornerà al lavoro sabato 19 luglio per un collegiale che terminerà mercoledì 23. Le azzurre poi partiranno alla volta di Gyor (Ungheria) per partecipare all’Europeo in programma dal 28 luglio al 2 agosto. 

    Inserita nella Pool B, l’Italia dovrà vedersela con Croazia, Francia, Germania e Olanda. L’esordio delle azzurre ci sarà il 28 luglio contro la nazionale croata.

    LE ATLETE CONVOCATE: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Raffaela Battaglia(ASD Villese Volley Villa); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Anna Ceccon (Giocoparma); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Ancis Villaricca); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Federica Raoni* (Eagles Volley Ceccano); Asia Sarzi Amadè (Energy Volley). 

    LO STAFF: Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Elena Sangiorgi (Medico dal 19/07 al 21/07); Mauro Guicciardi (Medico dal 22/07 al 3/08); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Lorenzo Librio (Scoutman); Flavia Guidotti (Preparatrice Atletica); Serena Pavani (Team Manager). 

    *dal 20/07

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

    Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da noi ripresa citando la fonte, come fatto anche da altre testate europee, sulla vicenda legata alla scelta del nuovo commissario tecnico della Nazionale maschile della Turchia, poi, ricaduta su Slobodan Kovac.

    La sopracitata ricostruzione tirava in ballo anche Rado Stoytchev, ma, come detto, si trattava di una notizia falsa.

    “Le notizie negative che circolano ultimamente sui social media internazionali in merito agli allenatori candidati a ricoprire il ruolo nella nostra Nazionale maschile sono infondate. I nostri atleti della Nazionale di pallavolo, in tutte le categorie, sono preparati professionalmente e hanno una mentalità professionale. Non esprimono mai giudizi negativi sul loro staff tecnico, e la dirigenza della nostra Federazione non tollererà mai una cosa del genere. Condanniamo fermamente queste notizie false, di pessima qualità, sconsiderate e spregevoli che prendono di mira individui e istituzioni e dichiariamo che intraprenderemo le azioni legali necessarie”, sono state le parole ufficiali pronunciate sulla questione dal vicepresidente della Federazione turca di pallavolo (TVF), Semih Oktay, che è anche responsabile delle squadre nazionali.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, che squadrone per le Universiadi: ecco le 12 Azzurre scelte da Velasco

    Tutto pronto per lo sbarco in Germania delle azzurre impegnate nelle Universiadi 2025. Su segnalazione del Commissario Tecnico Julio Velasco, sono state selezionate le 12 atlete che voleranno da Milano a Berlino il prossimo 14 luglio. La squadra, allenata da coach Carlo Parisi, si sposterà in Germania al termine di un lungo e proficuo periodo di preparazione svolto negli ultimi mesi al Centro Pavesi. 

    Di seguito l’elenco delle 12 atlete convocate per le UniversiadiMartina Armini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

    Trento, 11 luglio 2025
    Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre con le prime partite SuperLega maschile e A2 femminile sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la quarta volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Italia e la compagine femminile di Serie A2.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da lunedì 14 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per i rispettivi impianti di gioco: ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile, la palestra Sanbapolis per l’Itas Trentino femminile.Di seguito tutti i dettagli legati al SETTORE MASCHILE.
    TUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Champions League dopo le tre della fase a gironi (uniche già sicure di essere disputate).TRE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà tre tipologie di abbonamento; “Vip Premium” che offrirà servizi esclusivi come il pass per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato, la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione) e altri vantaggi unici, la tessera “Vip Gold” e quella tradizionale denominata “Vip Silver”.POSTI E SETTORI. Cinque i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 5 settembre, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 esclusivamente sui settori Gradinata e Tribuna Est. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.
    PREZZI

    TIPOLOGIA
    BIGLIETTO SINGOLA GARA
    ABBONAMENTO(tutte le partite)

    VIP Premium

    2.000 €

    VIP Gold

    1.100 €

    VIP Silver
    50 €
    800 €

    BEST
    35 €
    350 €

    GRADINATA
    30 €
    320 €

    GRADINATA Ridotto
    26 €
    300 €

    TRIBUNA EST
    20 €
    300 €

    TRIBUNA EST Ridotto
    18 €
    280 €

    CURVA
    14 €
    170 €

    CURVA GISLIMBERTI

    120 €

    CURVA BAMBINO(under 6)

    10 €

    Per ulteriori informazioni: www.trentinovolley.it/abbonamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Baldini nuovo centrale dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Il pallavolista: “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità”

    Tommaso Baldini, massese, classe 2005, è approdato due stagioni fa ai Lupi Santa Croce, proveniente dal settore giovanile della Pallavolo Massa Carrara. Al primo anno ha vinto il titolo regionale Under 19 e ha partecipato, da protagonista, alle finali nazionali di categoria, militando nella seconda squadra biancorossa, la serie B di coach Alessandro Pagliai. Al secondo giro tra i cadetti, annata 2024-25, ha conquistato la promozione in A3 con la Codyeco Lupi, trovando spazio in un roster da categoria superiore, con compagni di reparto del calibro di Francesco Simoni e Lorenzo Caproni.
    Il duro lavoro e i sacrifici del biennio vissuto a Santa Croce sull’Arno sono valsi la chiamata della Emma Villas Codyeco per la prima esperienza in un roster di A2. “È un motivo di orgoglio per me essere riuscito a compiere questo ulteriore salto di qualità. Sono ancor più contento perché non me l’aspettavo. Onestamente ero già soddisfatto della prospettiva della serie B, quando invece mi hanno confermato la presenza anche nel roster della A2 sono stato travolto dall’emozione, pari soltanto alla prima chiamata dei Lupi di due stagioni fa”, questo il commento di Baldini, centrale forte in attacco e a muro con ampi margini di crescita individuale.
    “Spero di mostrarmi degno di questa categoria, sarà difficile ma sono determinato a dare il massimo per raggiungere questo obiettivo. Mi definisco un grande lavoratore e spero di riuscire a mostrare fin da subito la giusta disponibilità e attitudine. Farò di tutto per ripagare la fiducia e la considerazione che mi è stata rivolta dalla dirigenza e dallo staff tecnico. Ho voglia di dimostrare a livello personale anche per ringraziare i Lupi che per primi hanno creduto in me e mi hanno accolto e trattato come uno di famiglia”.
    Baldini, che non fa mistero di essere legatissimo all’ambiente di Santa Croce, si definisce pronto a “sputare sangue” in una stagione che si preannuncia tanto ricca di impegni quanto entusiasmante: “Vorrei far bene su tutti i fronti e crescere molto grazie ai compagni, in cui ripongo grande fiducia e che spero di riuscire ad aiutare. Non ho esperienza di campionati superiori e non mi voglio sbilanciare in giudizi affrettati ma la prima impressione è che la società abbia messo in piedi una gran bella squadra. Dovremo essere bravi ad amalgamare nel miglior modo le diverse individualità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Lazzaretto confermato alla Domotek

    La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora una volta la canotta numero 23. Con i suoi 30 anni e un’altezza di 1,98 metri, Lazzaretto rappresenta un perfetto equilibrio tra esperienza e freschezza atletica, qualità che lo rendono un elemento fondamentale per la squadra.La sua carriera, ricca di esperienze in Serie A, Superlega, A2 e A3, ha contribuito a formare un giocatore completo, tatticamente intelligente e sempre determinato. La scorsa stagione ha dimostrato tutto il suo valore, diventando un punto di riferimento sia in campo che nello spogliatoio.La Domotek Volley è orgogliosa di poter contare ancora su un atleta del suo calibro, convinta che la sua presenza sarà cruciale per affrontare con successo le sfide della nuova stagione. L’obiettivo è migliorare ulteriormente e regalare altre grandi emozioni ai tifosi giallorossi.
    Hai detto che migliorarsi è un obiettivo continuo. Dopo una stagione eccezionale, come si fa a fare ancora meglio?
”Migliorarsi è un obiettivo che hanno tutti -ha dichiarato Lazzaretto. Sarà difficile ripetere la stessa stagione dell’anno scorso, ma se diamo il 100%, non possiamo rimproverarci nulla. Poi, se si vince bene, se si perde bisogna dare merito agli avversari. L’importante è lasciare tutto in campo.”Uno dei motivi per cui hai rinnovato è la voglia di vedere il palazzetto pieno…
”Sì, sono curioso di viverlo. Deve essere uno spettacolo, sia per noi che per il pubblico. Riempirlo è un obiettivo personale, ma anche di squadra. Reggio Calabria ha dimostrato di amare la pallavolo, e vogliamo restituire questa passione.”E oltre al pubblico, quali sono le altre ragioni che ti hanno spinto a restare?
”La città mi è piaciuta molto, la società è organizzata bene e mi sono trovato benissimo. L’idea di provare a fare meglio mi ha convinto a rimanere.”Cosa pensi dei nuovi arrivi?
”Ho visto qualche nome e la squadra mi sembra competitiva.”Parliamo di Saitta e Innocenzi: che impressione hai?
”Saitta è un giocatore fortissimo, con tanta esperienza. Di Innocenzi mi hanno parlato molto bene, sembra un bravo ragazzo. Sono sicuro che daranno un grande contributo.”
    Enrico Lazzaretto si conferma non solo un atleta fondamentale per la Domotek, ma anche un personaggio carismatico, pronto a lottare per nuovi traguardi. La stagione si annuncia ricca di emozioni, con un obiettivo chiaro: migliorarsi e regalare spettacolo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Conferme staff tecnico

    Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la squadra a pochi passi dal sogno e alla conquista del miglior risultato della sua storia, non poteva che essere ancora Michele Totire il capo allenatore. 
    Al suo fianco quest’anno Carlotta Vinciguerra che, grande novità, oltre a continuare ad occuparsi delle rilevazioni statistiche in qualità di scout, sarà soprattutto seconda allenatrice.
    Un premio per la serietà e la professionalità dimostrata. A lavorare a stretto contatto con loro ci sarà ancora il preparatore atletico Gregorio Cerutti. LEGGI TUTTO