More stories

  • in

    La MINT Vero Volley Monza ufficializza lo staff per la stagione 25/26

    MONZA, 14 LUGLIO 2025 – L’inizio della stagione 2025/2026 di Superlega Credem Banca è ormai alle porte. Dopo aver annunciato il roster che vestirà la casacca brianzola, la MINT Vero Volley Monza ufficializza i nomi dello staff tecnico che guiderà la squadra nella massima serie del volley italiano.

    Le prime conferme arrivano rispetto al blocco allenatori: insieme a coach Massimo Eccheli, alla sua settima stagione sulla panchina della squadra maschile, vi saranno due volti noti quali Antonello Andriani, che ricoprirà l’incarico di 2° allenatore, e Riccardo Lugli, nel ruolo di assistente allenatore; a concludere il team tecnico, il nuovo scoutman sarà Stefano Colombi, che ha già avuto esperienza tra le fila del settore giovanile monzese. Anche per questa stagione Vero Volley si affida al Dott. Carlo Pozzi, affiancato dalla Dott.ssa Laura Ferrari, per il coordinamento dello staff medico, e a Silvio Colnago per la preparazione atletica. In virtù del lavoro svolto lo scorso anno, saranno confermate anche per questa stagione l’osteopata Selene Moschella e la nutrizionista Valentina Segreto. Infine due new entry: nel ruolo di fisioterapista vi sarà Davide Spinelli, passato ufficialmente dalla squadra femminile alla maschile, oltre allo Psicologo dello Sport Francesco Bigotto.

    A dirigere i lavori di tutto lo staff tecnico e medico sarà il direttore sportivo Claudio Bonati, mentre completano il quadro direttivo la coordinatrice team manager Laura Ferro, insieme alla team manager Roberta Fusi e a Riccardo Reggio, nuovo arrivato come dirigente responsabile per il campionato di Superlega.

    STAFF MINT VERO VOLLEY MONZA 2025/20261° ALLENATOREMassimo Eccheli2° ALLENATOREAntonello AndrianiASSISTENTE ALLENATORERiccardo LugliSCOUTMANStefano ColombiMEDICOCarlo PozziMEDICOLaura FerrariFISIOTERAPISTADavide SpinelliPREPARATORE ATLETICOSilvio ColnagoCOORDINATORE TEAM MANAGERLaura FerroTEAM MANAGERRoberta FusiDIRIGENTE RESPONSABILE SERIE A1MRiccardo ReggioPSICOLOGOFrancesco BigottoOSTEOPATASelene MoschellaNUTRIZIONISTAValentina SegretoDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni alle Universiadi con la Nazionale Azzurra

    Piacenza, 14 luglio 2025 – Il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra i 12 convocati dal Direttore Tecnico e primo allenatore Vincenzo Fanizza per partecipare ai Giochi Mondiali Universitari in programma in Germania dal 16 al 27 luglio.
    Gli azzurri, che si sono ritrovati ieri a Roma, partiranno oggi 14 luglio dall’Aeroporto di Fiumicino alla volta di Berlino dove giocheranno le gare.
    Di seguito l’elenco dei 12 atleti convocati per le FISU World University Games
    Tommaso Barotto, Mattia Boninfante, Damiano Catania, Nicola Cianciotta, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Alessandro Fanizza, Tommaso Guzzo, Giulio Magalini, Mattia Orioli, Francesco Sani, Andrea Truocchio.
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Assistente allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scoutman), Laca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, martedì i sorteggi europei e il via al Volley Mercato bolognese

    Mercato estivo dei giocatori in chiusura per le 12 squadre che affronteranno la SuperLega Credem Banca 2025/26. Si aprirà domani, martedì 15 luglio, la tre giorni bolognese per il termine delle trattative e per la presentazione dei calendari della Serie A allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, alle porte di Bologna. Team già definito in anticipo per la Cucine Lube Civitanova anche quest’anno. Tre innesti mirati e un ulteriore passo avanti nella campagna di ringiovanimento attuata dal dg Beppe Cormio (in arrivo con l’ad Albino Massaccesi, il team manager Matteo Carancini, la segretaria generale Sonia Emiliozzi e lo staff comunicazione). La società cuciniera, che domani, al termine dei sorteggi in Lussemburgo, scoprirà inoltre le avversarie della Fase a Gironi di CEV Champions League 2026, in Emilia si concentrerà invece sui workshop di aggiornamento, gli incontri istituzionali e sull’imminente uscita dei calendari.
    Mercoledì 16 luglio, alle 17, scadrà il termine peri il tesseramento degli atleti della SuperLega.
    ROSTER CUCINE LUBE 2025/26
    Fabio Balaso (libero), Francesco Bisotto (libero), Mattia Boninfante (palleggiatore), Mattia Bottolo (schiacciatore), Wout D’heer (centrale nuovo da Gioiella Prisma Taranto), Noa Duflos-Rossi (schiacciatore nuovo da Spacer’s Toulouse), Giovanni Gargiulo (centrale), Poriya Hossein Khanzadeh (schiacciatore), Pablo Kukartsev (opposto nuovo dal Tourcoing Lille Metropole), Eric Loeppky (schiacciatore), Alex Nikolov (schiacciatore), Santiago Orduna (palleggiatore),  Marko Podrascanin (centrale), Davi Tenorio (centrale)
    Head coach: Giampaolo Medei
    Secondo allenatore: Francesco Oleni (nuovo)
    Un’anteprima della nuova annata agonistica arriverà grazie all’uscita dei calendari dei Campionati di Serie A Credem Banca. Il lancio è fissato per giovedì 17 luglio, dalle 14.30, con il primo evento ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    In evidenza solo le giornate di gara. Saranno poi le successive integrazioni della Lega Volley nei prossimi mesi a rendere noti anticipi o posticipi e gli orari legati alle esigenze di distribuzione tv e streaming. LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi: ecco i 12 azzurri scelti da Fanizza, in gruppo anche Boninfante e Sani

    La nazionale maschile azzurra è pronta per l’inizio delle Universiadi 2025. Su segnalazione del Direttore tecnico e 1° allenatore Vincenzo Fanizza, sono state diramate le convocazioni per i prossimi Giochi Mondiali Universitari, in programma in Germania dal 16 al 27 luglio. Gli azzurri, che si sono ritrovati nella giornata di domenica a Roma, partiranno il 14 luglio dall’Aeroporto di Fiumicino alla volta di Berlino.

    Di seguito l’elenco dei 12 atleti convocati per le FISU World University GamesTommaso Barotto, Mattia Boninfante, Damiano Catania, Nicola Cianciotta, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Alessandro Fanizza, Tommaso Guzzo, Giulio Magalini, Mattia Orioli, Francesco Sani, Andrea Truocchio. 

    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Assistente allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scoutman), Laca Mares (Team Manager).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Diana chiude reparto dei centrali

    Il tredicesimo del lotto, la quarta conferma, il quarto centrale (in ordine temporale) che andrà a chiudere il reparto dei posti tre.
    Per quella che sarà la sua terza stagione consecutiva nel capoluogo di regione, l’agnonese Stefano Diana sarà uno degli elementi nell’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    «Tre – spiega – è unanimemente ritenuto un numero perfetto. E speriamo possa proiettarsi sulla nostra stagione, che, se non perfetta, speriamo sia molto positiva. La squadra è alla sua seconda esperienza consecutiva nella Serie A3 Credem Banca ed ha quindi ben chiaro il contesto. Peraltro dentro abbiamo la soddisfazione per una salvezza conquistata in maniera molto soddisfacente riuscendo a raddrizzare un percorso che non era partito nel migliore dei modi anche perché abbiamo pagato lo scotto del noviziato».
    «A livello personale – prosegue proiettando la sua analisi su quella che è stata l’ultima stagione – mi ha fatto molto piacere essermi ritagliato il mio spazio nel corso della stagione, ma per me la priorità è stata sempre quella di dare una mano al gruppo così da raggiungere insieme l’obiettivo».
    Per Diana, tra l’altro, il fatto di poter continuare a lavorare con un tecnico come Giuseppe Bua, tra l’altro centrale nella sua carriera sottorete, rappresenta un plus di non poco conto.
    «È un trainer esperto per la categoria – conferma – ed il fatto di aver occupato il mio stesso ruolo quand’era giocatore è un’occasione per me di apprendere al meglio tutte le basi del mestiere, quei fondamentali necessari per me per crescere. In altri termini è un gran vantaggio».
    Volgendo lo sguardo verso quanto sarà, poi, Diana è molto chiaro. «Se possibile – spiega – il livello si è alzato ulteriormente con tanti giocatori da Superlega negli organici. Da parte nostra dovremo farci trovare subito pronti. Del resto, ci sono team come Gioia del Colle e Reggio Calabria che hanno costruito dei collettivi di indubbio rilievo a testimonianza di una stagione che si annuncia molto intensa».
    Laddove, tra l’altro, un discrimine di non poco conto potrà essere legato ai confronti tra le mura amiche. «Le partite in casa – annuncia – potranno rappresentare, come sempre, un ago della bilancia non indifferente, a maggior ragione in un torneo con caratteristiche e valori tecnici del genere. Centrare successi tra le mura amiche o comunque riuscire a racimolare punti è senz’altro una spinta di non poco corso e, consapevoli di quello che è stato il nostro primo torneo in questa categoria, determinante sarà farne più possibili».
    Forti, peraltro, anche del sostegno dei tifosi rossoblù, di cui è uno dei nomi più cari cui, tra l’altro, hanno affibbiato anche il simpatico nomignolo di ‘bisteccone’. «I nostri tifosi sono semplicemente unici – riconosce – anche perché, nonostante l’avvio difficile, ci sono sempre stati vicino e ci hanno sostenuto al massimo, facendosi sentire con forza, il che rappresenta un grande vanto non solo per il club, ma indubbiamente anche per tutta la città».
    Così – sempre in tema di futuro – il centrale agnonese è pronto a far emergere le sue promesse per l’annata 2025/26.
    «All’ambiente – chiosa – posso dire che darò tutto me stesso, provando a fare sempre il meglio per raggiungere quanto prima l’obiettivo. Quanto a me, invece, cercherò di migliorare il più possibile sotto tutti quanti i punti di vista».
    Volley Mercato – Da domani, intanto, e sino a giovedì ci sarà una delegazione del team formata dal direttore sportivo Gennaro Niro e (nel giorno dei calendari) dal patron Marco Pulitano al Volley Mercato a Bologna. Mercoledì, nel pomeriggio, è fissato il momento di chiusura del mercato, poi giovedì pomeriggio, dalle 14.30, spazio allo svelamento del calendario nel corso di una cerimonia a tutto tondo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile: tabellone Finals favorevole per l’Italia, a retrocedere è la Corea del Sud

    Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile, Giappone e Polonia. Quinto posto invece per la Cina che ha battuto 3-2 gli USA nell’ultima sfida della Pool 8 in programma nella notte ad Arlington in Texas. Sesta posizione per la Turchia che ha archiviato la terza week ad Apeldoorn con tre sconfitte consecutive (Repubblica Ceca, Italia e Serbia). Settima la Germania del CT Giulio Bregoli ed, infine, ottava posizione per gli USA.

    Proprio le statunitensi saranno le avversarie delle azzurre nei quarti delle Finals che si svolgeranno a Lodz (Polonia). In caso di passaggio del turno, in programma mercoledì 23 luglio alle ore 16:30 all’Atlas Arena di Lodz, l’Italia affronterà in semifinale la vincente della sfida tra le padrone di casa della Polonia e la Cina. Tutto sommato un buon tabellone per le Azzurre, considerando che aall’altra parte Brasile o Germania, incroceranno con una tra Giappone e Turchia. 

    Salva per il rotto della cuffia, infine, la Thailandia che resta a una sola vittoria come la Corea del Sud, ma con un punto in più in classifica in virtù della sconfitta al the-break subita nell’ultima giornata contro il Canada.

    Risultati ultima giornataKorea-Francia 0-3(17-25, 19-25, 21-25)Bulgaria-Polonia 0-3(13-25, 19-25, 17-25)Giappone-Brasile 0-3(17-25, 18-25, 20-25)Rep. Ceca-Belgio 1-3(25-19, 23-25, 17-25, 21-25)ITALIA-Olanda 3-0(25-23, 28-26, 25-18)Germania-Rep. Dominicana 3-1(25-20, 25-13, 21-25, 25-21)Serbia-Turchia 3-0(25-18, 25-20, 25-18)Thailandia-Canada 2-3(25-17, 23-25, 28-30, 25-23, 13-15)Cina-Stati Uniti 3-2(18-25, 19-25, 25-21, 25-16, 18-16)

    Classifica Finale fase intercontinentale VNL 20251. Italia (12 W – 33 p.)2. Brasile (11 W – 31 p.)3. Giappone (9 W – 27 p.)4. Polonia (9 W – 27 p.)5. Cina (9 W – 24 p.)6. Turchia (8 W – 23 p.)7. Germania (7 W – 23 p.)8. USA (7 W – 20 p.)9. Francia (5 W – 17 p.)10. Olanda (5 W – 15 p.)11. Rep. Ceca (5 W – 14 p.)12. Rep. Dominicana (5 W – 13 p.)13. Bulgaria (4 W – 11 p.)14. Belgio (4 w – 11 p.)15. Serbia (3 W – 14 p.)16. Canada (3 W – 10 p.)17. Thailandia (1 W – 6 p.)18. Corea del Sud (1 W – 5 p.)

    Tabellone Finals di Lodz (Polonia) 23-27 luglioMercoledì 23 luglioore 16:30 Italia-USAore 20:00 Polonia–Cina

    Giovedì 24 luglioGiappone-TurchiaBrasile-Germania 

    Sabato 26 luglioore 16 Semifinale 1ore 20 semifinale 2

    Domenica 27 luglioore 16 finale 3°/4° postoore 20 finale 1°/2° posto

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 femminili: l’Italia chiude al quinto posto battendo la Cina al tie-break

    Si chiude con un quinto posto la rassegna iridata per la nazionale under 19 femminile del DT Marco Mencarelli e di coach Roberta Maioli. Alla SD Dvorana Gradski VRT Small Hall di Osijek (Croazia) le azzurrine hanno infatti battuto la Cina, in rimonta, al tie-break 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15) nella finale 5°-6° posto dell’edizione 2025 dei Mondiali. Top scorer dell’incontro la cinese Chen con 29 punti a referto.

    Cronaca – L’Italia parte male in questa finale e si ritrova sotto di due set. In entrambi i parziali le asiatiche staccano le azzurrine nel momento decisivo e chiudono il primo sul 18-25 e il secondo con il punteggio di 21-25. La reazione delle ragazze di Maioli non tarda però ad arrivare e, nella terza frazione, le azzurrine vanno avanti (16-10, 21-17), ma si fanno rimontare dalle cinesi. I vantaggi sorridono però all’Italia che chiude sul 27-25.

    Nel quarto set la Cina accusa il colpo e va sotto come nella frazione precedente (16-12, 21-14). L’Italia è attenta e gestisce il vantaggio fino al 25-17 conclusivo. Al tie-break le azzurrine non partono bene e vanno subito in svantaggio (2-5, 5-10, 8-12). Anche in questa situazione però, la squadra reagisce e riesce a rimontare, archiviando la pratica con il punteggio di 17-15. 

    ITALIA – CINA 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15)ITALIA:  Peroni 9, Quero 19, Spaziano 5, Tosini 13, Talarico 11, Caruso 21, Bonafede (L). Manda, Cornelli, Gordon 10. N.e. Susio, Guerra. All. MaioliCINA:  Huang 21, Guo 12, Cao 16, Zhai 5, Chen 29, Shi 4, Song (L). Chen, Wang 1. N.e. Jin, Li, Chen. All. YuanArbitri: Romano Fernando Andres (ARG),Al Yahya Mosa Salim Azeez (IRQ)Durata set: 24’, 24’, 28’, 21’, 21’Italia: a 9, bs 4, mv 10, et 19Cina: a 8, bs 3, mv 11, et 20

    La Fotogallery di Italia – Cina è disponibile QUI.

    Tutti i risultati sono disponibili QUI.

    I RISULTATI DELLE AZZURRINE NELLA MANIFESTAZIONEPool DItalia-Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)Italia-Belgio 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)Italia-Tunisia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)Italia-Cina 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17)Italia-Giappone 3-1 (25-21, 16-25, 25-22, 25-21)Ottavi di finaleItalia – Argentina 3-1 (25-17, 22-25, 25-12, 25-12)Quarti di finale Italia – USA 2-3 (29-31, 25-23, 25-21, 28-30, 8-15)Semifinale playoff 5°-8° postoItalia – Giappone 3-2 (16-25, 25-20, 26-28, 25-22, 15-7)Finale 5°-6° posto Italia – Cina 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15)

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale con Loreti si qualifica agli Europei Under 22 del 2026

    Piacenza, 14 luglio 2025 – L’Italia di Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà protagonista ai prossimi Campionati Europei Under 22 maschili, manifestazione in programma dal 29 giugno al 4 luglio 2026 in Portogallo ad Albufeira.
    La Nazionale azzurra, guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza, ha chiuso al primo posto il Torneo di Qualificazione che si è giocato a Cisterna di Latina superando per 3-0 (25-22, 25-20, 25-22) la Danimarca, fondamentale vittoria che ha infatti spalancato alla formazione tricolore le porte della rassegna continentale di categoria.
    Agli azzurrini, vittoriosi all’esordio con l’Inghilterra e superati nella seconda giornata dall’Ucraina, serviva solo una vittoria netta per chiudere al primo posto il girone e staccare il pass per la rassegna continentale di categoria e così è stato.
    Ora la Nazionale Azzurra sarà impegnata in Cina, a Jiangmen, dal 19 agosto al primo settembre ai Campionati Mondiali Under 21. L’Italia è inserita nella Pool D con Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina e Indonesia. LEGGI TUTTO