More stories

  • in

    Play-Off A1, Novara ospita Conegliano per gara-2. Squarcini: “Abbiamo voglia di riscatto”

    In un Pala Igor sold-out da giorni, l’Igor Gorgonzola Novara cerca l’impresa contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano, unica formazione imbattuta fin qui in stagione tra i massimi campionati continentali. Ottenere un successo, darebbe a capitan Bosio e compagne la possibilità di prolungare la serie a gara-4, garantendosi un’ulteriore sfida casalinga; diversamente, domenica 6 aprile al PalaVerde arriverebbe l’ultima chance per le azzurre di rimanere in gioco.

    Sabato 29 marzo match inizierà alle 17, con diretta su Rai Sport e Volleyball World TV. Tanti gli ex della sfida: Eleonora Fersino e Federica Squarcini tra le azzurre; Cristina Chirichella, l’assistente allenatore Maurizio Mora e il preparatore Marco Da Lozzo tra le venete.

    Al match sarà presente una delegazione dell’Associazione Kenzio Bellotti, che venderà i propri dolci benefici: uova di Pasqua di cioccolato al latte e fondente e la colomba classica firmata dallo chef Antonino Cannavacciuolo. Il ricavato sarà destinato al sostegno di 23 bambini malati delle province di Novara e VCO.

    Federica Squarcini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Da parte nostra c’è tanta voglia di riscatto dopo la brutta sconfitta di gara-1 a Treviso, innanzitutto perché conosciamo il valore delle nostre avversarie ma conosciamo anche i nostro e sicuramente non è da noi aver perso senza mai davvero lottare. Siamo una squadra che non si arrende, che si attacca con massima grinta a ogni partita e lo vorremo dimostrare davanti al nostro pubblico, forti anche del morale certamente buono dopo la bella vittoria nella finale d’andata di CEV Cup. Ritroveremo un Pala Igor sold-out, come già con Blaj, e questo è motivo d’orgoglio, che ci da conferma di essere riuscite a creare entusiasmo e attaccamento nel pubblico ma che deve essere anche lo stimolo a mettere in campo tutta la nostra carica. I tifosi ci daranno una marcia in più, noi dovremo fare di tutto per provare a prolungare la serie“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Cena conviviale per la Tinet prima di tuffarsi nel clima Play Off

    L’attenzione, com’è giusto che sia, in queste settimane è massima. La Tinet sta rincorrendo il proprio sogno sportivo e vuole arrivare preparata e nelle migliori condizioni. Ma bisogna anche dare il giusto merito e riconoscimento a questo gruppo che ha ottenuto il miglior risultato societario di tutti i tempi, conquistando il primo posto nella Regular Season della Serie A2 Credem Banca.
    Per questo il CDA di Volley Prata con il Presidente Maurizio Vecchies in testa ha deciso di riunire squadra e staff per una cena conviviale presso il ristorante Borgo Peressine, partner gialloblù. Oltre che per godere dell’eccellente ospitalità e qualità offerta dai titolari Jessica e Roberto, è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione.
    “Ci aspetta un mese di battaglie sportive – ha sottolineato il numero uno della società di Via Volta, Maurizio Vecchies – ma abbiamo voluto questa giornata per gioire intanto di quello che siamo riusciti a fare. Arrivare all’apice della A2 ci ha permesso di scrivere una pagina nella storia cinquantennale di questa società. E’ nata infatti nel 1974, da un gruppo di ragazzi volonterosi e, come tutte le società di paese, ha avuto un percorso molto lungo nel quale ha vinto anche parecchi campionati e io sono orgoglioso di esserne a capo in questo momento. La prima svolta storica è stata nel 2018 con la prima promozione in A2. Un paio di giorni dopo lo storico avvenimento sono venuti a trovarmi Davide Piccinin e Maurizio Meneghel, chiedendomi se volevo entrare in questa avventura. Questo è il settimo anno che di solito, nei matrimoni, è considerato l’anno della crisi. Ma per me le soddisfazioni sono state tantissime e oggi voglio brindare. Da domani ci lanceremo tutti a testa bassa per ottenere nuove soddisfazioni e festeggiare assieme. Ma, se così non fosse, dobbiamo comunque essere orgogliosi di quanto abbiamo costruito assieme” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: domenica è tempo di gara-2 dei Quarti di Finale Play-Off

    La 2ª giornata dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca può essere già decisiva nell’economia del tabellone, visto che il turno è al meglio delle tre partite. La serie dei Quarti di Finale Play Off ha inoltre una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season, ovvero Tinet Prata di Pordenone) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

    A distanza di una settimana esatta dall’esordio nei Play Off, le sei squadre in lizza per raggiungere in Semifinale la Tinet Prata di Pordenone si giocano molto in questo secondo round in programma domenica 30 marzo. Ad aprire le danze, alle 17.30 sono Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, con gli etnei che cercano di tenere viva la serie puntando sul fattore campo e i Tucani che si presentano al PalaCatania per chiudere i conti, forti del 3-0 casalingo imposto nel primo match. Situazione simile, alle 18.00, sul taraflex del PalaJacazzi, con l’Evolution Green Aversa, caduta 3-0 al via degli scontri diretti e obbligata a una reazione in Campania per riscattarsi contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo e portare i piemontesi a una Gara 3 da dentro o fuori. L’unica squadra che ambisce a passare il turno nel proprio quartier generale è l’Emma Villas Siena, attesa al PalaEstra con il vento a favore dopo il 3-1 corsaro in Romagna contro la Consar Ravenna, caduta nel finale di quarto set e tutt’altro che rassegnata.

    Quarta sfida globale e stagionale tra Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia. Nei due incroci precedenti prima di Gara 1 dei Quarti, gli etnei erano riusciti a prevalere. Forti del primo successo negli scontri diretti, i Tucani possono sigillare la qualificazione in Sicilia, con Alessandro Tondo che torna nel campo in cui militava lo scorso anno. L’Acicastello è già spalle al muro e ha una sola via per rialzarsi, vincere con qualsiasi risultato per allungare la serie, magari con il contributo del centrale Filippo Bartolucci, attualmente a soli 3 punti dal traguardo dei 1000 sigilli in carriera.Terzo incrocio stagionale tra Evolution Green Aversa e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Al collettivo campano spetta un’impresa complicata, centrare il primo successo sui piemontesi dopo le cinque sconfitte incassate nei precedenti match con Cuneo, che ormai è presente alla voce “bestia nera” nell’agenda dei padroni di casa, obbligati a far valere il fattore campo per rompere il tabù e rimediare alla sconfitta netta di Gara 1. Solo un successo con qualsiasi risultato riequilibrerebbe le sorti della serie, ma gli ospiti scendono al PalaJacazzi con l’obiettivo di non concedere chance.

    L’incontro n. 8 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna è il classico match da vivere tutto d’un fiato. Avanti 1-0 nella serie grazie al 3-1 corsaro firmato in Romagna, ma sotto negli scontri diretti globali (4-3) e stagionali (2-1), i giganti toscani non vogliono sprecare il match point casalingo, ma la formazione ospite, memore del successo netto strappato al PalaEstra nel 3° turno di ritorno della Regular Season, non vuole lasciare nulla di intentato. Quattro gli ex: da una parte militano Victorio Ceban e coach Gianluca Graziosi, dall’altra Riccardo Copelli e Alessio Tallone.

    La situazione dopo Gara 1Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil Acicastello.MA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green Aversa.Emma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna.

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem BancaDomenica 30 marzo, ore 17.30Acicastello – Brescia

    Domenica 30 marzo, ore 18.00Siena – RavennaAversa – Cuneo

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Sileoni: “La mia Lube ha fame di esperienza e vittorie!”

    In casa Lube Volley la qualificazione alle Semifinali Scudetto è stata accolta con grande entusiasmo. La sfida con la Sir Susa Vim Perugia è vista come un appuntamento duro ma stimolante. La presidente biancorossa Simona Sileoni non ha tardato a esprimere la soddisfazione per il percorso della squadra.
    Simona Sileoni (presidente A.S. Volley Lube): “Sono contentissima per il ventesimo approdo della Lube a una Semifinale Scudetto, perché siamo riusciti a centrare questa qualificazione meritatamente, bruciando le tappe con una squadra rivoluzionata e più giovane rispetto allo scorso anno. Considero il passaggio del turno un bellissimo step di una stagione che ci ha già regalato un prestigioso trofeo, cioè la Coppa Italia, e piazzamenti significativi. Credo che questa ‘ciurma di ragazzacci’ abbia la giusta fame di esperienza e vittorie per confrontarsi a braccio sciolto e senza pressioni contro la candidata numero uno alla vittoria dello Scudetto. Detto questo, viste le battaglie sportive con gli umbri in Regular Season, fare pronostici ora è impossibile, ma sappiamo che servirà coraggio in campo, sono certa che in vista di questo ulteriore passo tireremo fuori risorse di cui magari non abbiamo ancora totale consapevolezza; i ragazzi sanno che sarà un’esperienza cruciale per loro. Sarà indispensabile contare sula vicinanza dei tifosi, che finora sono stati l’uomo in più, anche perché a Perugia troveremo un Palas molto caldo e vorrei che lo stesso clima si avvertisse all’Eurosuole Forum in Gara 2, fino all’ultimo pallone, per sostenere gli atleti. Alcuni di loro affronteranno per la prima volta la Semifinale in SuperLega”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Sirci: «sabato sera sarà l’ennesima battaglia»

    Perugia , 28 marzo 2025

    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova sarà l’anticipo di GARA 1 delle Semifinali scudetto: sabato sera, 5 aprile, con fischio di inizio alle 20:30 al PalaBarton Energy si apre la serie, al meglio delle cinque partite, in cui le due formazioni si contenderanno l’accesso alle finali.Domenica 6 aprile alle 18 l’Itas Trentino ospiterà in casa la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Cresce l’attesa per questa nuova fase del campionato, una fase caldissima in cui le quattro squadre metteranno in campo il tutto per tutto, per conquistare il passaggio alle finali.E cresce l’entusiasmo anche a Perugia, come conferma il Presidente, Gino Sirci:
    «C’è grande attesa, noi siamo molto felici di giocarci questa semifinale con la Cucine Lube Civitanova e di essere ancora una volta al top del volley nazionale. Questo sarà l’ennesimo “derby d’Italia” tra due città vicine e in campo sarà l’ennesima battaglia tra due squadre che ambiscono alla leadership! Sarà una grande serata e uno spettacolo a cui chi ama la pallavolo non può rinunciare!».
    La vendita dei biglietti è scattata oggi e proseguirà fino al giorno del match. Gara 2, all’Eurosuole Forum di Civitanova si giocherà sabato 12 aprile alle 18, mentre Gara 3, di nuovo al PalaBarton Energy, è in programma mercoledì 16 aprile, alle 20:30.
    Nel frattempo, al palazzetto prosegue l’allenamento settimanale: oggi i Block Devils sono stati impegnati in sala pesi per poi lavorare con la palla sul taraflex; domani seduta preventiva in palestra al mattino e allenamento nel pomeriggio.
    Attiva la vendita dei biglietti per Gara 1E’ scattata la vendita per il primo match delle semifinali scudetto!

    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaSABATO 05 APRILE ore 20:30Pala Barton Energy

    Per i possessori di abbonamento il match è compreso nel pacchetto.La vendita libera resterà attiva fino al giorno della gara in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, la capolista Offanengo fa visita alla retrocessa Mondovì

    Terz’ultimo atto stagionale e penultima trasferta dell’annata agonistica per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 al PalaManera di Mondovì contro la Bam Mondovì nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà. Le piemontesi sono già retrocesse in B1, le neroverdi cremasche sono già salve e attualmente condividono il primato della Pool Salvezza con Olbia.

    La squadra lombarda cerca i primi punti del girone di ritorno dopo il doppio 3-0 subìto per mano di Imola (al PalaCoim) e di Lecco (domenica scorsa in esterna).

    Claudio Basso (Bam Mondovì): “Il campo ha scritto il suo verdetto. Credo che in questa ultima gara casalinga sia importante regalare qualche gratificazione ai tifosi, che ci hanno seguito sempre, anche nelle trasferte più lontane. Si meritano tutta la nostra gratitudine, non ci hanno mai abbandonati. Giocare questa gara in casa ci deve dare una motivazione in più. Il risultato per la classifica è ininfluente, ma dobbiamo dimostrare di saper stare nel campo e lottare: questa è fondamentale, a prescindere dalla classifica, lottando sempre fino all’ultima palla”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Affrontiamo una delle ultime trasferte della stagione, cercheremo di portare a casa il risultato, l’obiettivo è rimanere in alto nella classifica della Pool Salvezza. Non stiamo giocando molto bene, i risultati non stanno arrivando e diventa più complesso trovare le motivazioni giuste per affrontare gare come queste, sulla carta semplici ma che possono diventare più complesse. Siamo a fine campionato a obiettivo raggiunto, non è semplice e lo sta dimostrando la nostra attuale pallavolo messa in campo. Non è una giustificazione ma un dato di fatto. Stiamo provando alcune situazioni anche in chiave della prossima stagione e stiamo ruotando un po’ le atlete a disposizione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano:”Domotek torno presto”

    Alessandro Stufano: “Fortunatamente niente di grave, tornerò presto. La Domotek è una squadra di valore”
    Intervista al centrale della Domotek Volley dopo l’infortunio: fiducia nel recupero ed elogio alla squadra, che continua a vincere nonostante gli assenti.I team amaranto è al lavoro per preparare la semifinale di Playoff.Il 6 aprile alle ore 16,45 arriverà la Cte Acqui Terme(Al).Abbiamo fatto il punto con il pallavolista amaranto.
    Come stai?
”Meglio, dai, grazie! Sono usciti i risultati della risonanza e fortunatamente niente di grave: solo qualche danno al legamento astragalico, ma per il resto tutto bene. Sono fiducioso e speriamo di ritrovarmi presto in campo.”
    La Domotek sta andando benissimo anche senza Lorenzo Esposito e, ha ritrovato De Santis dopo due mesi, ha combattuto anche senza Zappoli ed adesso il tuo infortunio. Cosa ne pensi?“È una cosa bellissima, dimostra che tutti i ragazzi possono scendere in campo, giocare e vincere. Questo è il valore della squadra: non è scontato, e fa capire quanto siamo forti insieme.”
    Quel momento a Palacalafiore, con 2400 persone che ti incoraggiavano: cosa ricordi?“È stata una scena apocalittica… Ricordo tanto dolore e un po’ di paura, perché in quel momento non sai cosa ti sei fatto. Avevo un grande punto di domanda in testa. Ora, con più risposte, sono più tranquillo e non vedo l’ora di rientrare per dare una mano.”
    Prossimo avversario: come vi preparate?“Ci ho giocato contro l’anno scorso, ma è una squadra completamente diversa. Non sappiamo molto, solo che è forte. Ma anche noi lo siamo: saranno partite decise sui dettagli.”
    La Domotek ha tante risorse: Murabito in panchina, De Santis e Lopetrone fuori, Pugliatti che sta facendo un gran lavoro al posto di Esposito, e il giovane Giorgiev.“Esatto, risorse infinite! Come ho detto, tutti possono scendere in campo e vincere, e io cerco di incoraggiarli come ho fatto a Lecce, seduto vicino a Mirco Munafò. Per ora è quello che posso fare, ma è bello sentirsi parte della squadra anche da fuori… anche se con un po’ di tristezza, perché avrei voluto giocare.”
    La Domotek Volley continua a lottare, e con il ritorno di Stufano, la squadra potrà contare su un altro pezzo fondamentale per gli obiettivi stagionali.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, Piscine Castiglione diventa Jersey Sponsor

    Nuova importante partnership per la società biancoblu con il brand di riferimento nell’ambito della progettazione e della realizzazione di piscine in Italia e nel mondo

    Nuova partnership per Emma Villas Volley. Piscine Castiglione diventa Jersey Sponsor del club senese. Il marchio di Piscine Castiglione sarà presente su tutti i pantaloncini di gara di Emma Villas Siena.
    Si arricchisce il numero degli sponsor di Emma Villas Volley Siena, con la new entry Piscine Castiglione, azienda di Castiglione delle Stiviere – Mantova, che dal 1961 è il brand di riferimento nell’ambito della progettazione e della realizzazione di piscine in Italia e nel mondo. Un’ampia offerta di soluzioni innovative capaci di soddisfare ogni desiderio: piscine interrate o piscine fuori terra, piscine di design o sportive, piscine outdoor o indoor. Personalizzazione, resistenza e alta qualità hanno consentito a Piscine Castiglione di diventare partner ideale di grandi eventi sportivi e punto di riferimento per architetti e progettisti. Con lo stesso approccio orientato alla qualità e all’innovazione Piscine Castiglione completa la sua offerta con una linea outdoor di saune, bagni di vapore e cabine wellness.
    Afferma Daniele Bevilacqua, Sales Manager Piscine Castiglione: “Siamo contenti di annunciare la nostra sponsorship con Emma Villas Volley Siena per la stagione 2024-2025, una realtà con la quale Piscine Castiglione condivide i valori dello sport, del miglioramento continuo e del benessere psicofisico”.
    Dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Volley: “Con grande entusiasmo diamo il benvenuto a Piscine Castiglione. Una partnership di livello con un’azienda familiare, divenuta nel tempo leader di settore a livello nazionale e internazionale. Piscine Castiglione è nello sport da anni, ed è riuscita a portare il Made in Italy alle Olimpiadi, diventandone partner ufficiale dal lontano 1996 con i Giochi Olimpici di Atlanta. Abbiamo trovato subito affinità di valori, di intenti e di azioni da intraprendere insieme”. LEGGI TUTTO