More stories

  • in

    Costa Volpino batte anche Messina, ora è in testa al girone insieme a Trento

    Costa Volpino espugna il “PalaRescifina” battendo il Gruppo Formula 3 Messina per 3-1. Un match che ha visto la formazione messinese sottostare ai ritmi delle bergamasche per i primi due set. Al contrario, nel terzo set le SuperGirls hanno trovato la sintonia e la determinazione giusta per sfiorare il tie-break, ma è nel finale del quarto set che questo tentativo messinese non trova concretezza, lasciando bottino pieno per le avversarie.

    Il 1º set inizia con l’errore in battuta di Zojzi, che porta in vantaggio Costa Volpino. La squadra messinese ha un inizio traballante che porta in vantaggio di +4 le bergamasche. L’ace di Zojzi e il muro con Campagnolo portano la parità. Dopo una fase testa a testa, Messina chiama time out. Pistolesi determina un nuovo vantaggio +7. Nonostante l’iniziale recupero messinese, Costa Volpino vince il primo set (18-25).Scharmann apre il parziale. Dopo il vantaggio iniziale di Costa Volpino, la squadra messinese recupera con gli attacchi di Viscioni e Colombo, trovando la parità fino al set point. Ma a vincere il set è Costa Volpino (24-26).

    La partita continua ad essere combattuta, spicca l’ace di Zojzi che porta alla parità (2-2). Costa Volpino continua a portarsi in vantaggio grazie a Mangani. Messina prova a recuperare con l’ace di Viscioni e il muro di Zojzi. I muri messinesi sono impenetrabili e portano la squadra al vantaggio. A causa degli errori siciliani, la squadra bergamasca riesce a portarsi in vantaggio. Non si arrende Messina, che grazie all’attacco di Zojzi si porta avanti. Viscioni chiude il set (25-23).

    Dopo la vittoria dello scorso set, Gruppo Formula 3 parte positivamente con gli attacchi di Campagnolo e Zojzi. Continua l’avanzata messinese grazie a Viscioni e Colombo . La squadra bergamasca recupera fino al pareggio; gli attacchi vincenti di Pistolesi portano avanti le lombarde. Costa Volpino si aggiudica il match con l’attacco di Mangani (20-25).

    lavio Ferrara (Gruppo Formula 3 Messina): “Fin qui non abbiamo fatto male. Anche stasera, le ragazze sono state brave ma ci manca ancora qualcosa. L’impegno non è mai venuto meno, la differenza la fa la giovane età del gruppo. A volte giocare d’impulso fa perdere energie nervose. Ci sono stati errori, ma anche momenti in cui abbiamo reagito. Partiamo proprio dalla reazione avuta e dalla consapevolezza che abbiamo messo in campo tutte le nostre capacità. C’è stato molto equilibrio tra le due squadre, le ragazze hanno superato con brillantezza alcuni momenti di difficoltà. Sono umane: hanno metabolizzato la sconfitta di Roma e oggi sono tornate in campo. Oggi dico: brave a tutte. Carcaces l’abbaimo lasciata a riposo dopo l’infortunio di Roma. Si spera di poterla recuperare al più presto. Al di là della situazione stiamo cercando di ottimizzare quello che sappiamo fare. Gli errori nei finali di set ci stanno, l’esperienza fa la differenza”.Luciano Cominetti (C.B.L. Costa Volpino): “Grandissima sorpresa essere in testa al campionato senza Simona Buffo infortunata. Questa situazione ha amalgamato il gruppo. A Messina forse abbiamo visto la nostra più brutta pallavolo. Oggi Scharmann non è stata efficace ma resta fondamentale per noi. Nei primi due set si era già visto che stavamo zoppicando e non abbiamo sfruttato bene il gioco al centro con il primo tempo. La ricezione non è stata all’altezza e dal mio palleggiatore chiedo sempre gioco coraggioso. Non sono contento perché, nelle partite precedenti, ho visto la mia squadra con altra determinazione. Per vincere oggi serviva un gruppo che credesse nelle proprie possibilità. Il nostro merito è averci creduto.”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Brusco stop per la Rinascita: Brescia si impone 3-0 a Villa d’Agri

    MARSICOVETERE (Potenza) – Niente da fare per la Rinascita Volley Lagonegro, sconfitta nettamente (0-3) dalla Gruppo Consoli Sferc Brescia nella terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. La compagine lombarda ha confermato tutte le sensazioni della vigilia, dimostrandosi squadra compatta, forte e performante in tutti i fondamentali. Un brusco stop per i ragazzi di coach Waldo Kantor, che non riescono a bissare il successo di sette giorni fa con Cantù pur avendo avuto a disposizione qualche occasione di giocarsela alla pari, in particolar modo nel primo set.

    I parziali parlano chiaro: sostanziale equilibrio ad inizio match (25-27), poi i bresciani hanno tirato fuori tutto il loro potenziale, lasciando pochi margini di manovra ai biancorossi (18-25, 20-25).

    I SESTETTI

    Formazioni tipo per entrambe: Kantor si affida alla solita diagonale Sperotto-Cantagalli, Mastracci e l’ex Raffaelli in banda, Arasomwan e Tognoni al centro, capitan Fortunato libero. Zambonardi si schiera con il talentuoso Mancini in diagonale con Lucconi, la temibile coppia Cavuto-Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro, Rossini a comandare le operazioni difensive.

    LA CRONACA DEL MATCH

    C’è tutto il cuore e la responsabilità della Rinascita a inizio gara, le stesse peculiarità chieste a gran voce da Kantor alla vigilia. Bello il punto di secondo tocco di Sperotto per il 4-6, notevoli il muro (6-7) e il servizio (10-9) di Tognoni poco più tardi. Si gioca punto a punto, Lagonegro tiene botta di fronte al solito calore del pubblico di Villa d’Agri. Arasomwan fa quel che deve al centro (12-13), Raffaelli dà il suo contributo dai nove metri (17-16), Mastracci aiuta i compagni con il suo mani out (20-18). È una fase in cui il vento sembra spirare a favore dei padroni di casa, ma Brescia risponde colpo sul colpo sfoggiando anche l’esperienza che le è più congeniale. Sono ancora le bande a tenere a galla la squadra (21-21 Matracci, 24-24 Raffaelli), ma poi le stesse (con due errori successivi) regalano punti e parziale (25-27) agli ospiti.

    Rammaricata per aver sciupato la possibilità di conquistare il set, la Rinascita subisce il colpo psicologico e viene attaccata dai fendenti di Lucconi, Cominetti e compagni. L’opposto fa un gran punto per il 7-9, bravi Arasomwan e Sperotto a rispondere a muro su Cavuto (9-9), con lo stesso fondamentale Tondo blocca Raffaelli (11-13). Brescia sale di livello e per la Rinascita inizia una fase di estrema sofferenza: Berger al centro ottiene il 14-18, Lucconi in diagonale lancia la fuga (14-19), Cavuto zittisce Cantagalli a muro (17-23). Sarà lo stesso Lucconi, con un mani out a chiudere nettamente a favore suo e dei compagni la contesa (18-25).

    Nonostante il gran tifo, Lagonegro non riesce a reagire neanche nel terzo, e definitivo, terzo parziale. La buona notizia, per coach Kantor, è il rientro a pieno regime di Stefano Armenante, uno dei beniamini assoluti del pubblico biancorosso. Belli, per la cronaca, i suoi attacchi per il 5-7 e il 6-8, ma sono soltanto lampi in un cielo buio e tempestoso. Brescia prende subito il largo con Cavuto (8-14 e 11-17), Berger e Tondo al centro sono implacabili (15-21 e 15-22). Alla Rinascita non bastano gli ultimi ace di Cantagallli e Arasowman per restare aggrappati al match, che lentamente scivola via dalle parti della Gruppo Consoli.

    I bresciani conquistano così la terza vittoria su tre partite, mentre per la Rinascita una sconfitta cocente che, però, non deve assolutamente ridimensionare le sue ambizioni. Domenica prossima, 9 novembre, si presenta l’immediata possibilità di riscatto: si vola in trasferta per affrontare in Veneto la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.

    IL TABELLINO DEL MATCH

    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L1), Arasomwan (4), Esposito, Raffaelli (7), Pegoraro, Cantagalli (13), Tognoni (6), Armenante (2), Sperotto (1), Andonovic, Mastracci (6), De Angelis (L2), Sanchi . All.: Waldo Kantor

    GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L1), Cech, Cavuto (11), Solazzi, Tondo (7), Cominetti (8), Cargioli, Franzoni (L2), Mancini (5), Zambonardi, Bettinzoli, Berger (9), Ghirardi, Brozzi, Lucconi (13). All.: Roberto Zambonardi

    Punteggio: 25-27, 18-25, 20-25

    Durata set: 32’, 26’, 30’

    Arbitri: Maurizio Merli, Stefano Chiriatti

    Note | Lagonegro: aces 4, errori al servizio 17, muri vincenti 2, ricezione pos 38% – prf 22%, attacco 42%

    Brescia: aces 4, errori al servizio 19, muri vincenti 10, ricezione pos 46% – prf 29%, attacco 58%.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Consoli in trasferta!

    L’esordio su DAZN è un 3-0 esterno costruito tenendo i nervi saldi e strappando il primo parziale giocato punto a punto dai padroni di casa. Quando il muro-difesa bresciano ingrana, i tucani cambiano marcia e restano in controllo del match, balzando temporaneamente in vetta alla classifica. Tiberti: “L’ottimo lavoro in attacco ha compensato una serata meno propizia del solito in battuta. Vittoria importantissima”
    RINASCITA LAGONEGRO – CONSOLI SFERC BRESCIA 0-3
    (25-27;18-25; 20-25)
    Mariscovetere (PZ), 1 novembre 2025 – Brescia cerca la sua strada tra i fischi del pubblico potentino e fatica a trovare la misura al servizio in un palazzetto sempre complicato. Il cambio palla dei tucani funziona, ma è la correlazione muro-difesa a fare la differenza da metà del secondo set e a garantire ai tucani il pieno controllo del match. L’ingresso di Armenante vivacizza il terzo parziale, ma la Consoli è inarrestabile in attacco e si gode la vetta della classifica, almeno fino al termine delle gare di Pineto e Aversa.
    Starting six
    Per i lucani, Sperotto in regia incrociato a Cantagalli, Raffaelli e Mastracci in posto quattro, Arasomwan e Tognoni al centro, Fortunato libero.
    Brescia parte con Mancini in diagonale con Lucconi, Cavuto e Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro con Rossini libero.
    CRONACA
    Doppio block su Cantagalli e 2-5 per i tucani, che provano a forzare il servizio per scavare il solco, ma sono fallosi (8 errori nel set) e subiscono l’ace del sorpasso da Tognoni (10-9). Brescia concretizza le sue free ball, eppure Zambonardi deve interrompere sul 17-16 perché Rinascita resta incollata. Mastracci trova il break del 20-18, Cavuto pennella il pareggio in diagonale e Lucconi riporta sopra i suoi dopo la bella difesa di Cominetti (21-22). Due set ball annullati da Raffaelli e Cantagalli, poi la chiude il capitano (25-27).
    Brescia è attenta nei recuperi e passa bene al centro, ma Sperotto nella sua metà campo è altrettanto bravo a gestire Tognoni e Mastracci (7-9). Lagonegro è tenace e sfrutta gli sprazzi di Cantagalli, la Consoli si affida alla pipe di Cominetti e al muro di Tondo (11-13). Il parziale svolta quando il muro-difesa biancoblù inizia a funzionare come sa (13-17). Block di Cavuto per il +6 e mani-out di Lucconi per il 18-25 finale.
    Kantor inserisce Armenante per Mastracci e rivitalizza i suoi. Lucconi mura e va a segno di potenza, Brescia scioglie il braccio e aggiusta il tiro dai nove metri: Cominetti prima per l’1-4, Mancini poi per il doppio ace del 7-11. Cavuto fa miracoli in difesa e stampa Cantagalli (8-14). Lagonegro prova il tandem Mastracci – Raffaelli, ma i tucani difendono il vantaggio grazie al turno in battuta del palleggiatore ed al block di Berger (15-22). Chiude i giochi capitan Cavuto e Brescia esulta (20-25).
    DICHIARAZIONI
    Simone Tiberti: “Ci siamo complicati la vita con la battuta che oggi ha portato meno frutti  del solito, ma abbiamo fatto una grande partita in attacco e questo ci ha permesso di vincere il primo set. Il servizio resta una delle nostre armi ed è cresciuto nel secondo e terzo parziale, quando è migliorata anche la nostra fase muro-difesa che ha scardinato il cambio palla lucano. Una vittoria importante, al di là della classifica, che è presto per guardare”.
    TABELLINO
    CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L), Cech , Cavuto 11, Solazzi, Tondo 8, Cominetti 8, Cargioli ne, Franzoni ne, Mancini 4, Bettinzoli, Berger 9, Ghirardi, Lucconi 12. All. Zambonardi e Tiberti.
    Ricezione positiva: 42%; Attacco: 56%; Muri 10; Ace/errori 4/19
    RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L), Arasomwan 3, Esposito, Raffaelli 6, Pegoraro, Cantagalli 13, Tognoni 6, Armenante 2, Sperotto 1, Andonovic, Mastracci 6, De Angelis (L), Sanchi . All.: Waldo Kantor
    Ricezione positiva: 45%; Attacco: 42%; Muri 1; Ace/errori 4/17.
    Arbitri: Maurizio Merli e Stefano Chiriatti Durata: 31’, 27’, 30’. Tot: 1h 28. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    Sarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25, 21-25, 20-25) – Sarlux Sarroch: Partenio 1, Saibene 8, Leccis 6, Vaskelis 7, Capelli 10, Agrusti 5, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Matani 0, Romoli 2. N.E. Kubaszek, Pisu, Iannaccone. All. Denora Caporusso. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 2, Cappelletti 15, Quarta 9, Marzolla 9, Alpini 10, Compagnoni 6, Tesone 0, Favaro 0, Chiella (L), Pochini (L). N.E. Cherubini, Procelli, Marra, Masala. All. Bartolini. ARBITRI: Pasin, Russo. NOTE – durata set: 26′, 33′, 37′; tot: 96′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Raffaelli 6, Tognoni 6, Cantagalli 13, Mastracci 6, Arasomwan 3, Fortunato (L), Esposito 0, Armenante 2, De Angelis (L). N.E. Pegoraro, Andonovic, Sanchi. All. Kantor. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 4, Cominetti 8, Berger 9, Lucconi 12, Cavuto 11, Tondo 8, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 0, Solazzi 0, Bettinzoli 0. N.E. Cargioli, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Merli, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 27′, 30′; tot: 88′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari – Non ancora disputata 01/11/2025 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata Ore 16:00; Belluno Volley-Gabbiano FarmaMed Mantova – Non ancora disputata; Sarlux Sarroch-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (18-25, 21-25, 20-25) 01/11/2025 ore 16:00; Stadium Mirandola-Sav Trebaseleghe – Non ancora disputataRiposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 6 2 2 0 6 1Gabbiano FarmaMed Mantova 6 2 2 0 6 1Negrini CTE Acqui Terme 5 2 2 0 6 2Belluno Volley 4 2 1 1 5 4Personal Time San Donà di Piave 3 2 1 1 4 4Stadium Mirandola 3 2 1 1 4 4ErmGroup Altotevere San Giustino 3 3 1 2 5 6Sav Trebaseleghe 2 2 1 1 4 5CUS Cagliari 1 1 0 1 2 3Monge Gerbaudo Savigliano 0 2 0 2 0 6Sarlux Sarroch 0 2 0 2 0 6
    Un incontro in più: ErmGroup Altotevere San Giustino; un incontro in meno: CUS Cagliari;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Gabbiano FarmaMed Mantova-Personal Time San Donà di Piave Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-CUS Cagliari 08/11/2025 ore 20:30; Sarlux Sarroch-Stadium Mirandola 08/11/2025 ore 15:00; Monge Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme 08/11/2025 ore 18:30; Sav Trebaseleghe-Conad Reggio Emilia 08/11/2025 ore 18:00Riposa: Belluno Volley
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 6, Gabbiano FarmaMed Mantova 6, Negrini CTE Acqui Terme 5, Belluno Volley 4, Personal Time San Donà di Piave 3, Stadium Mirandola 3, ErmGroup Altotevere San Giustino 3, Sav Trebaseleghe 2, CUS Cagliari 1, Monge Gerbaudo Savigliano 0, Sarlux Sarroch 0.
    Note: un incontro in più: ErmGroup Altotevere San Giustino; un incontro in meno: CUS Cagliari; LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Non ancora disputata Ore 17:30; Consar Ravenna-Prisma La Cascina Taranto – Non ancora disputata; Abba Pineto-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 16:00; Essence Hotels Fano-Virtus Aversa – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Non ancora disputata Ore 17:30; Romeo Sorrento-Sviluppo Sud Catania – Non ancora disputata; Rinascita Lagonegro-Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (25-27, 18-25, 20-25) 01/11/2025 ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPGruppo Consoli Sferc Brescia 8 3 3 0 9 3Abba Pineto 6 2 2 0 6 0Virtus Aversa 6 2 2 0 6 2Banca Macerata Fisiomed MC 4 2 2 0 6 4Tinet Prata di Pordenone 3 2 1 1 4 3Essence Hotels Fano 3 2 1 1 4 3Consar Ravenna 3 2 1 1 5 5Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3 2 1 1 3 3Prisma La Cascina Taranto 3 2 1 1 3 3Rinascita Lagonegro 3 3 1 2 3 6Romeo Sorrento 1 2 0 2 2 6Sviluppo Sud Catania 1 2 0 2 2 6Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1 2 0 2 2 6Campi Reali Cantù 0 2 0 2 1 6
    Un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Rinascita Lagonegro;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Tinet Prata di Pordenone Ore 16:00; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto 10/11/2025 ore 19:00; Virtus Aversa-Consar Ravenna Ore 19:00; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Campi Reali Cantù Ore 17:00; Sviluppo Sud Catania-Essence Hotels Fano Ore 16:00; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Rinascita Lagonegro; Banca Macerata Fisiomed MC-Romeo Sorrento
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Gruppo Consoli Sferc Brescia 8, Abba Pineto 6, Virtus Aversa 6, Banca Macerata Fisiomed MC 4, Tinet Prata di Pordenone 3, Essence Hotels Fano 3, Consar Ravenna 3, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3, Prisma La Cascina Taranto 3, Rinascita Lagonegro 3, Romeo Sorrento 1, Sviluppo Sud Catania 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0.
    Note: un incontro in più: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Rinascita Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro tra neopromosse al PalaSimoncelli

    Scontro tra le due “novelline” del Girone Bianco questa domenica al PalaSimoncelli. Nonostante il titolo di neopromosse, si tratta in realtà di due ritorni: la Stadium dopo la stagione 2023/2024 e Silvolley dal lontano 1999/2000, anno in cui militava in A2.

    PRESENTAZIONE DEL MATCH

    È arrivato finalmente il momento dello scontro tra le due formazioni neopromosse dalla Serie B 2024/2025. Silvolley e Stadium si incrociano al PalaSimoncelli per la terza giornata di Serie A3 CREDEM Banca. Destini incrociati tra “mussi” e gialloblù: la formazione allenata dai confermatissimi Orsatti e Daldello centra la promozione il 27 maggio 2025 vincendo per 3-0 contro la stessa Miretti Team Limbiate che poi si contenderà il pass di Giugno con i mirandolesi. Sei addii per lato quest’estate per rinforzi. In quel di Padova un nome la fa da padrona su tutti gli altri: quello dell’opposto Davide Cester, 28 anni, che già tra le fila di Acqui Terme due stagioni fa fu in grado di far vedere i sorci verdi alla Stadium. Opposto estremamente fisico, è al suo settimo anno di Serie A con più di 1600 punti segnati, 27 dei quali proprio la settimana scorsa, quando ha trascinato i suoi alla vittoria al tiebreak contro Belluno Volley in un autentico scontro alla Davide e Golia. Partita sicuramente non adatta ai deboli di cuore quella andata in scena al Palasport di Trebaseleghe in cui i padroni di casa, sotto 1-2, sono riusciti a ribaltare un set che in molti avrebbero dato già per perso sul 13-21 e a vincere il tanto agognato tiebreak proprio con tre ace del loro opposto. Sicuramente una squadra in fiducia, così come spiegato anche da Piergiorgio Antonaci alla vigilia, che aggiunge: “Trebaseleghe ha giocatori molto interessanti, soprattutto sulla diagonale palleggio-opposto. Domenica si prospetta un’altra battaglia in cui noi dovremo sfruttare il fattore campo. In un campionato così corto ogni partita vale doppio quindi ogni punto è la discriminante di magari 2 o addirittura 3 posizioni in classifica. Stiamo preparando la partita di domenica e ci sono buoni feedback dall’allenamento. Non vediamo l’ora di scendere in campo” LEGGI TUTTO