More stories

  • in

    La Lube pensa al Karlovarsko e…a Modena. Le parole di Orduna

    La seconda avventura della storia biancorossa in Volleyball Challenge Cup si aprirà domani, giovedì 14 novembre (ore 18 con diretta DAZN, EuroVolley Tv e Radio Arancia), in Repubblica Ceca. Gli uomini di Giampaolo Medei sono attesi dai padroni di casa del VK Karlovarsko per l’andata dei Sedicesimi di finale sul campo dell’Hala Micovych Sportu, impianto della città di Karlovy Vary. Il sestetto cuciniero si ritrova al cospetto di un sodalizio con esperienza internazionale, già affrontato e battuto in passato nella Champions League. Ancora a riposo per la problematica al retto femorale, lo schiacciatore canadese Eric Loeppky partirà comunque al seguito dei compagni nella giornata di oggi. La parola d’ordine nel gruppo Lube è centrare una vittoria corsara senza esaurire le risorse energetiche, perché la coppa continentale è un obiettivo concreto, ma domenica 17 novembre (ore 18) si presenterà all’Eurosuole Forum la Valsa Group Modena per la sfida mozzafiato dei grandi ex. Un faccia a faccia che dirà molto sul percorso di Civitanova in Regular Season.
    In SuperLega Credem Banca la Lube è quarta con 13 punti in cantiere grazie al successo casalingo del 7° turno di Regular Season siglato domenica in tre set contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Al rientro dalla trasferta di coppa, capitan Fabio Balaso e compagni se la vedranno nell’ottava giornata con un’altra emiliana, la già citata Modena.
    Karlovarsko nei Trentaduesimi
    Nel primo turno il Karlovarsko ha liquidato con il massimo scarto il Club croato del Mok Mursa Osijek con un doppio 3-0.
    Gli avversari in pillole.
    Il Karlovarsko vanta un Palmares di tutto rispetto: tre titoli nazionali (nelle stagioni 2017/18, 2020/21 e 2021/22) e si è aggiudicato la Supercoppa Ceca per ben due volte. Dopo nove gare giocate nella stagione in corso, i prossimi avversari della Lube occupano la seconda posizione nella massima serie della Repubblica Ceca a braccetto con il Kladno, alle spalle della capolista Praga. Gli uomini del tecnico italiano Stefano Mascia (noto anche come ex assistant coach della Nazionale Ceca) vengono da quattro successi consecutivi nella Extraliga, l’ultimo centrato in trasferta per 3 a 1 contro il Beskydy. La probabile diagonale è composta dal palleggiatore argentino Maximiliano Chirivino e dall’opposto lettone Renars-Pauls Janson, punto di riferimento del gruppo insieme allo schiacciatore croato Filip Sestan, schierato in posto 4 insieme al connazionale Lazar Bajandic. Al centro dovrebbero giocare i giovani cechi Radel Balaz e Petr Spulak, nel ruolo di libero il loro connazionale Daniel Pfeffer.
    Una Challenge in bacheca per i biancorossi nell’unica partecipazione. La coppa è stata conquistata a Smirne il 13 marzo del 2011 dopo il tie break vincente in Turchia nella gara di ritorno contro l’Arkas Izmir, rivale già sconfitta pochi giorni prima nelle Marche. In quell’edizione la Lube aveva eliminato anche i serbi della Stella Rossa Belgrado nel Second Round, i greci del GC Lamia nei Sedicesimi, gli israeliani del Maccabi Tel-Aviv negli Ottavi, i russi della Gazprom-Ugra Surgut nei Quarti e i greci dell’E.A. Patron Lux in Semifinale.
    Le parole di Santiago Orduna (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Si alzano i ritmi con tante partite ravvicinate. Siamo focalizzati sul match di Challenge Cup a Karlovy Vary. Abbiamo studiato il team ceco, vogliamo fare risultato per poi chiudere la serie in casa. Tra noi c’è un clima disteso, si scherza su chi ha già disputato le coppe e chi deve portare le paste per il debutto. Io ho bellissimi ricordi della Challenge vinta con Ravenna, la Finale davanti a 15.000 persone è stata una delle gare più belle a cui ho preso parte. Giocare in Europa è sempre affascinante, anche se questa è una kermesse in cui gli stimoli maggiori arrivano nei turni successivi. Cercheremo di arrivare fino alla fine. Vogliamo tornare pronti e carichi anche per la gara interna di SuperLega con Modena, che per noi conta molto. Spero di trovare un Palas festante come domenica scorsa perché troveremo avversari con tanta voglia di riscatto. Dovremo dosare le energie con questo tour de force! Sono un ex della gara come ce ne sono tanti altri, ma avrei avvertirei di più un clima da ‘derby personale’ con la Valsa Group se si giocasse in trasferta . Sto iniziando a sentirmi con gli amici dell’altra squadra, si sa che poi al fischio d’inizio sarà una battaglia sportiva sia per me che per loro”.
    Arbitri: Zdravko Jakisa (BIH) e Nicklas Kjaer Thomsen (DEN)
    Lube in Europa con i Club cechi
    Sono 12 le sfide europee disputate dalla Lube contro le squadre ceche. Lo scorso anno, nella Pool E di CEV Champions League, i biancorossi hanno regolato in tre set sia all’andata in trasferta, sia al ritorno in casa, la formazione del VK Lvi Praha. Andando a ritroso, i cucinieri hanno eliminato il Jihostroj Ceske Budejovice nell’edizione 2020 della Champions League (vittorie biancorosse per 3-1 in Cechia e in Italia nella Pool A) e nell’edizione 2002/03 della CEV Cup (vittoria al tie break in Cechia e per 3-1 in casa negli Ottavi). Sono stati favorevoli anche gli incroci con il Karlovarsko nella Champions League 2019 (vittorie biancorosse per 3-0 in Cechia e in Italia nella Pool B). Inoltre i marchigiani si sono misurati più volte con il Dukla Liberec: nella Champions League 2016 (vittorie dei cucinieri con il massimo scarto nella Pool E in Cechia e in Italia) e nell’edizione 2004 (successi della Lube 3-0 in casa e 3-1 in trasferta nella Pool C).
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su DAZN con la telecronaca di Fabrizio Monari
    Live streaming su CEV EurovolleyTV – https://www.eurovolley.tv/
    Radio Arancia Network (anche app dedicata) con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Dobbiamo darci un mossa”

    Lui stesso per primo aveva ribadito, poco tempo fa, di essere un allenatore poco propenso a fare cambi, ma in queste prime quattro gare del campionato di Serie A3 Credem Banca è andato in decisa controtendenza. Le sostituzioni effettuate domenica scorsa a San Giustino (Battaglia per Marzolla in posto 2, Carpita per Cappelletti alla banda e poi Stoppelli per Galiano al centro) contro una Gabbiano FarmMed Mantova che si era portata sul 2-0 – e che aveva messo le mani sulla partita – hanno dato ragione a Marco Bartolini (nella foto), tecnico della ErmGroup Altotevere, che si è portata sul 2-2 e si è giocata fino all’ultimo anche il tie-break, cedendo per 12-15. Un punto è stato comunque aggiunto nella classifica del girone Bianco e, alla luce della piega presa dal match, è stato salutato come un mezzo successo. “E’ un momento non facile per alcuni cardini della squadra, che non stanno rendendo come è nel loro standard abituale – ha detto Bartolini – per cui mi sono deciso a inserire chi finora è rimasto di più in panchina per tentare di dare un minimo di scossa. In effetti, la svolta c’è stata. Conosciamo bene le indubbie potenzialità di Cappelletti, che deve ancora tornare quello dello scorso anno, mentre Marzolla sta ridisputando gare ufficiali da appena venti giorni, all’indomani di un lungo infortunio. Le riserve hanno risposto nel migliore dei modi, consentendoci di rimettere in piedi la sfida, ma è chiaro che questa settimana dovremo alzare ulteriormente il livello di allenamento e insistere di più: sono sicuro che risolveremo i problemi. “Lavorare e pedalare” sarà il nostro motto”. Alla resa dei conti, una indicazione positiva è emersa: la ErmGroup può – o potrebbe – contare su una panchina “lunga”. Non è così? “Certamente! Debbo solo fare i complimenti a tutti coloro che sono entrati in corsa: a Battaglia, che ha messo giù una serie di palloni importanti e decisivi; a Carpita, che in campo si è ambientato fin da subito; a Stoppelli, sempre prezioso e anche a Cioffi, che si è distinto in difesa andando addosso alla balaustra e rischiando qualcosa, pur di tenere vivo il pallone. Per ciò che riguarda Biffi, il nostro palleggiatore ha retto tutti e cinque i set e anche per lui è stato motivo di soddisfazione”. Domenica prossima, trasferta sarda a Cagliari contro il Cus, battuto ad Ancona: vista la posizione occupata da entrambe, è già il caso di parlare di scontro diretto? “Sono contento che il calendario ci metta di fronte il Cagliari, realtà di prim’ordine con pedine delle quali conosciamo bene il valore per averle già affrontate da avversari. È un bel viaggio per noi anche dal punto di vista organizzativo e preferisco non guardare la classifica: le qualità per sbloccarci le abbiamo, ma il campionato quest’anno è corto e quindi bisogna darsi una mossa”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    In campo con ADMO e il Belluno Volley: “Spiderman” al Pala Lambioi

    Sarà una serata di effetti speciali. E di emozioni, altrettanto speciali: una serata in cui lo sport incontra la speranza. E un pallone, anziché rimbalzare da una parte all’altra della rete, arriva dritto al cuore di chiunque. 
    Perché al Pala Lambioi, domenica 17 novembre (ore 18), arriverà un super ospite. O meglio, un super eroe: Mattia Villardita, l’uomo che si trasforma in Spiderman per strappare un sorriso. E donare un raggio di luce ai piccoli impegnati a fronteggiare quotidianamente l’avversario peggiore: la malattia. 
    Nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, Villardita è conosciuto per le visite agli ospedali pediatrici, dove il suo costume diventa una corazza di umanità e affetto. E sarà proprio lui, il “supereroe dei piccoli”, a calcare il taraflex del Pala Lambioi, grazie all’iniziativa promossa dal Belluno Volley e dall’ADMO, per sensibilizzare la collettività rispetto all’importanza di donare. L’occasione è rappresentata dal match di Serie A3 Credem Banca tra i padroni di casa, guidati da coach Matteo De Cecco, e The Begin Ancona.
    Mattia è un uomo comune che, in una società sempre di corsa, si ferma. Ascolta. Dialoga. Dedica il suo tempo e i suoi “super poteri” ai bimbi. E lo fa indossando una maschera che, da semplice pezzo di stoffa, diventa scudo, magia, sogno intrecciato alla realtà. In quella maschera, Villardita si dissolve e rimane solo Spiderman, un’icona di resilienza e di sorriso.
    Così, ogni volta che Mattia entra in un ospedale, non è più il ragazzo della porta accanto. È colui che arriva in un momento sospeso, un punto tra la sofferenza e la speranza, e con un gesto, uno sprazzo di serenità e una battuta, riporta i piccoli nel mondo della fantasia. Un mondo in cui, anche solo per un istante, il dolore fa un passo indietro.
    Quel mondo, grazie a Spiderman, entrerà per una sera nell’impianto di Lambioi, dove un semplice campo di pallavolo avrà insegnato a tutti che, quando si “gioca” insieme, ogni sfida diventa un po’ più leggera. E, soprattutto, si può vincere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il big match con Trento, continua la prevendita dei biglietti

    Piacenza 13.11.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza è tornata in palestra per preparare la sfida con Itas Trentino valida per l’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca in programma al PalabancaSport domenica 17 novembre: inizio gara alle 15.30 con diretta su Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it.
    Continua, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara, oltre 1500 i tagliandi fino ad ora venduti, c’è ancora disponibilità di biglietti.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palmi non riesce l’impresa, a Brescia arriva un altro KO

    Non va come sperato la trasferta in terra lombarda per la OmiFer Palmi che cede il passo per 3 set a 0 ai padroni di casa della Consoli Brescia. Gara a senso unico quella andata in scena al centro sportivo San Filippo tra le due compagini che viaggiano a velocità opposte: i lombardi nei primi posti della graduatoria e i calabresi fanalino di coda del campionato di serie A2 di volley maschile.
    Non si sono ancora visti, ma era anche prevedibile visto il poco tempo avuto a disposizione, i frutti della cura del nuovo coach Jorge Cannestracci in casa OmiFer, con la squadra che dovrà continuare a lavorare sodo per assimilare al meglio le richieste tattiche del nuovo allenatore.
    La gara. Dura poco la resistenza di capitan Carmelo Gitto e compagni che provano ad apporsi alla partenza sprint del Brescia (8/2-16/9), senza però riuscire a ricucire lo svantaggio iniziale con il set che si chiude sul 25/20. Il secondo set è un passaggio a vuoto di tutta la squadra che subisce un pesante 25/11. Cannestracci cambia qualcosa alterando alla regia Mariani a Sperotto ed inserendo forze fresche dalla panchina. Timidi miglioramenti ma il trend non si inverte: il 25/19 finale certifica il 3 a 0 in favore del Brescia che fa sua tutta la posta in palio e rimanda il sogno della OmiFer di tornare a fare punti dopo l’unica vittoria centrata contro Macerata alla quarta giornata.
    Sarà un lavoro duro quello che attende il coach argentino che appena rientrato a Palmi dovrà subito mettersi a lavoro con tutto lo staff per preparare la prossima, difficile, gara contro Cuneo, valevole per l’ottava giornata del girone di andata, attuale terza forza del campionato di serie A2 Credem Banca.

    TABELLINO:

    Gruppo Consoli Brescia – OmiFer Palmi: 3 -0 (25/20 25/11 25/19)

    Brescia: Erati 7, Hoffer (L1), Cavuto 11, Bonomi, Tiberti 5, Tondo 5, Cominetti 10, Cargioli, Franzoni (L2) ne, Zambonardi ne, Bettinzoli ne, Yordan 11, Manessi, Raffaeli. All. Zambonardi

    Palmi: Mariani 1, Iovieno ne, Gitto 6, Donati (L1), Sperotto 1, Maccarone, Corrado 3, Prosperi (L2), Sala 9, Concolino ne, Carbone 1, Lawrence 4, Guastamacchia 2, Benavidez 10. All.Cannestracci

    Arbitri: Michele Marconi e Giuseppina Stellato LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia regola Palmi in tre set nel posticipo della settima giornata di A2 maschile

    Brescia sul velluto contro Palmi nel posticipo che chiude il quadro della 7^ giornata di Serie A2 maschile. I lombardi si impongono in tre set con i parziali di 25-20, 25-11, 25-19 e in virtù di questo risultato salgono al secondo posto in classifica (15 punti) a sole due lunghezze di ritardo dalla capolista Ravenna. Palmi, invece, resta fanalino di coda con soli due punti all’attivo.

    Gruppo Consoli Sferc Brescia 3OmiFer Palmi 0(25-20, 25-11, 25-19)Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 5, Cominetti 10, Tondo 5, Bisset Astengo 11, Cavuto 11, Erati 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi.OmiFer Palmi: Sperotto 1, Corrado 3, Maccarone 0, Sala 9, Benavidez 10, Gitto 6, Mariani 1, Donati (L), Prosperi Turri (L), Carbone 1, Lawrence 4, Guastamacchia 2. N.E. Iovieno, Concolino. All. Cannestracci.Arbitri: Marconi, Stellato.Note – durata set: 29′, 23′, 29′; tot: 81′.

    CLASSIFICA giornata Serie A2 maschileConsar Ravenna 17, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Tinet Prata di Pordenone 14, Cosedil Acicastello 14, Evolution Green Aversa 12, Delta Group Porto Viro 11, Emma Villas Siena 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Smartsystem Essence Hotels Fano 8, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Campi Reali Cantù 6, OmiFer Palmi 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-11, 25-19) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 5, Cominetti 10, Tondo 5, Bisset Astengo 11, Cavuto 11, Erati 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. OmiFer Palmi: Sperotto 1, Corrado 3, Maccarone 0, Sala 9, Benavidez 10, Gitto 6, Mariani 1, Donati (L), Prosperi Turri (L), Carbone 1, Lawrence 4, Guastamacchia 2. N.E. Iovieno, Concolino. All. Cannestracci. ARBITRI: Marconi, Stellato. NOTE – durata set: 29′, 23′, 29′; tot: 81′. LEGGI TUTTO

  • in

    ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cosedil Acicastello 3-2 (25-20, 25-19, 15-25, 18-25, 15-13) 08/11/2024 ore 20:00; Emma Villas Siena-Delta Group Porto Viro 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-22) Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-OmiFer Palmi 3-0 (25-20, 25-11, 25-19) 12/11/2024 ore 20:00; Evolution Green Aversa-Consar Ravenna 2-3 (25-19, 25-19, 18-25, 22-25, 11-15); Conad Reggio Emilia-Smartsystem Essence Hotels Fano 1-3 (17-25, 25-21, 21-25, 27-29); Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (22-25, 19-25, 28-26, 15-25) Ore 16:00; Banca Macerata Fisiomed MC-Campi Reali Cantù 3-0 (25-23, 25-20, 25-22)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 17 7 6 1 20 8Gruppo Consoli Sferc Brescia 15 7 5 2 19 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14 7 5 2 19 14Tinet Prata di Pordenone 14 7 4 3 16 10Cosedil Acicastello 14 7 4 3 18 12Evolution Green Aversa 12 7 4 3 16 13Delta Group Porto Viro 11 7 4 3 14 12Emma Villas Siena 10 7 3 4 13 15Banca Macerata Fisiomed MC 9 7 3 4 13 14Smartsystem Essence Hotels Fano 8 7 3 4 11 16Abba Pineto 8 7 2 5 11 16Conad Reggio Emilia 7 7 3 4 11 16Campi Reali Cantù 6 7 2 5 8 17OmiFer Palmi 2 7 1 6 6 20
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 17/11/2024 Ore: 18.00Cosedil Acicastello-Conad Reggio Emilia 16/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-Gruppo Consoli Sferc Brescia; Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena Ore 17:30; Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano; Campi Reali Cantù-Abba Pineto Ore 16:00; Evolution Green Aversa-Banca Macerata Fisiomed MC; OmiFer Palmi-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (10/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 17, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Tinet Prata di Pordenone 14, Cosedil Acicastello 14, Evolution Green Aversa 12, Delta Group Porto Viro 11, Emma Villas Siena 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Smartsystem Essence Hotels Fano 8, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Campi Reali Cantù 6, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO