More stories

  • in

    Parolari: «Siamo sulla strada giusta. Ora testa al match con Acqui»

    MANTOVA – Sul suo volto c’è tutta la soddisfazione per essere finalmente tornato a fare ciò che gli riesce meglio, vale a dire muoversi in un campo di pallavolo e scaricare sul pallone tutta la potenza della sua spalla e del suo braccio. Raul Parolari è finalmente tornato, e non ha alcuna intenzione di fermarsi di nuovo.
    Siamo reduci da una grande battaglia sul campo di San Giustino. Che partita è stata?
    «È stata una partita approcciata da noi davvero bene. Nei primi due set abbiamo commesso pochi errori, prima che dall’altra parte della rete diventassero, grazie ad alcuni cambi, più combattivi nel terzo e nel quarto parziale. Ma quando sembrava che il trend della partita fosse dalla loro parte, abbiamo fatto molto bene nel momento decisivo, nel tie-break. Loro hanno continuato a spingere, approfittando di un nostro calo e difendendo molto sugli scambi lunghi. Siamo ripartiti nel modo giusto nel quinto set, tornando a combattere come avevamo fatto a inizio partita. Battuta e muro ci hanno dato la possibilità di portare a casa una vittoria preziosa».
    Tu sei stato protagonista in diversi momenti del match, mettendo a terra anche il match point. Come ti senti?
    «Ora sono a posto fisicamente. Mi alleno regolarmente da dieci giorni e sono a disposizione a pieno regime. Devo recuperare il ritmo partita e l’adrenalina necessaria in campo. Ma sono stato bravo a gestirmi con lo staff medico, senza volere forzare quando non era necessario. Ho imparato a dosare il lavoro, cosa che per il tipo di infortunio che ho subito è stata molto importante».
    In ultimo, ti chiedo un commento sul campionato e, soprattutto, sull’avversario in arrivo a Mantova domenica, la Negrini CTE Acqui Terme. Cosa ti aspetti?
    «Come recita la classifica, il campionato sin qui è molto equilibrato e corto, con punti pesanti a ogni partita che possono fare la differenza in ottica playoff. Molto equilibrio regna nel valore delle squadre del nostro girone e non ci sono risultati scontati come poteva accadere lo scorso campionato. Siamo però solo all’inizio. Acqui è una delle squadre favorite del girone, ma il focus da parte nostra sarà esclusivamente su di noi e su quello che siamo in grado di esprimere in campo. Il pubblico, che sono sicuro sarà numeroso, ci darà una marcia in più».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour challenge di Haikou: esordio nel main draw per Dal Corso-Viscovich

    Inizierà questa notte alle 04:00 contro i padroni di casa Ch. Y. Liu/J.Q. Liu il torneo challenge di Haikou (Cina) per gli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich, teste di serie numero cinque del seeding. Inserita nella Pool D la coppia federale incontrerà anche i francesi Bassereau/Aye e gli statunitensi Cory/Caldwell (date e orari ancora da definire). 

    Niente accesso al tabellone principale invece per Enrico Rossi e Manuel Alfieri. Al primo turno di qualificazione i due hanno vinto agilmente (21-11, 21-11) contro i giapponesi Tatsumi/Furuta, ma non sono riusciti a replicare il risultato nel secondo e decisivo turno contro la coppia tedesca Lorenz/Rietschel; la formazione tricolore ha infatti ceduto in due set (17-21, 18-21) e abbandonato dunque ogni possibilità di proseguire il torneo cinese. 

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). 

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara lo scontro salvezza con Cuneo, Cekulaev: “Sarà una partita molto mentale”

    Sono giorni di grande lavoro e concentrazione al PalaBarton. La Bartoccini MC Restauri Perugia sta preparando minuziosamente lo scontro salvezza di domenica 17 novembre contro Honda Olivero Cuneo. Il vantaggio è quello di poter giocare davanti al tifo di casa per le Black Angels, con i supporter perugini chiamati a raccolta questo weekend (fischio d’inizio alle ore 18.30).

    Tra gli elementi che lasciano ben sperare in vista di questa delicata sfida, c’è sicuramente la crescita della centrale tedesca Anastasia Cekulaev che sta davvero prendendo le misure col campionato italiano. Per esempio, in quel di Novara, seppur non siano arrivati ​​punti, ‘Ceku’ è stata una grande protagonista della partita con sei murate e tante fast vincenti che le hanno fruttato ben 14 punti personali. Ed è proprio la numero 14 a fare il punto ai microfoni della società, cominciando dalla sua ultima prestazione:

    “Sono molto soddisfatta della mia prestazione, ma c’è ancora margine di miglioramento per me e per tutta la squadra – afferma Cekulaev –. Come si suol dire ‘il cielo è il limite’ e credo che faremo ancora più progressi nelle prossime partite”.

    Contro due grandi squadre come Milano e Novara sono arrivate grandi prestazioni, ma non ci si può nascondere dietro un dito: ora è il momento di fare punti. Il calendario finora è stato poco magnanimo con le Black Angels, ma adesso arrivano partite maggiormente alla portata. Domenica, con Cuneo, che gara dobbiamo aspettarci?

    “Penso che sarà una partita molto mentale. Bisognerà dare tanto, quindi dobbiamo mantenere la concentrazione dal primo all’ultimo punto ed essere preparate per una dura battaglia”.

    Cosa bisogna migliorare per trovare il primo successo stagionale? In quali aspetti ritieni che la squadra abbia ancora ampi margini di crescita?

    “Nel complesso, direi che abbiamo fatto miglioramenti un po’ sotto tutti gli aspetti nelle ultime settimane. È sempre difficile giocare contro squadre particolarmente forti e tenerle testa, ecco perché le prossime partite ci aiuteranno a ritrovare un ritmo migliore. Tutti i nostri elementi sono buoni, ma ci manca consistenza. Questo è l’ulteriore passo in avanti da fare nelle prossime gare”.

    Come valuti finora il tuo primo anno nella massima divisione italiana? Ti aspettavi un torneo così competitivo ed equilibrato?

    “Sembrerà una cosa insolita, ma mi sto davvero divertendo. Sì, mi aspettavo un alto livello di qualità e sono molto felice di aver accettato questa sfida”.

    Cambiamo un attimo discorso per chiudere questa breve intervista. Come va con l’italiano? Inizi a parlare la lingua?

    “Diciamo che il mio italiano sta migliorando. Adesso sto prendendo lezioni e spero di riuscire presto a formare una frase corretta (ride, ndr)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 Tigotà: definita la programmazione televisiva del mese di dicembre

    Sarà un mese di dicembre caldissimo per la Serie A1 Tigotà. Il 15 dicembre, infatti, si chiuderà infatti il girone d’andata e verranno stabilite le otto qualificate ai quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa, in programma il 29 dicembre. Una conclusione con il botto visto il big match tra l‘Igor Gorgonzola Novara e la Savino Del Bene Scandicci, che verrà trasmesso in diretta da Rai 2.

    Inoltre, sarà il mese che si concluderà con il Boxing Day, uno degli appuntamenti fissi della Regular Season, che sotto l’albero di Natale porterà i derby più caldi del campionato: Wash4Green Pinerolo-Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci-Il Bisonte Firenze su DAZN; Bergamo-Eurotek Uyba Busto Arsizio su Rai Sport.

    Di seguito la programmazione televisiva completa delle giornate dalla 11^ alla 15^ della Serie A1 Tigotà.

    11^ GiornataMercoledì 4 dicembre ore 19.30 – DAZNNumia Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio VallefogliaMercoledì 4 dicembre ore 20.30 – DAZNHonda Olivero Cuneo – Prosecco Doc Imoco ConeglianoMercoledì 4 dicembre ore 20.30 – Rai SportReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Smi Roma Volley

    12^ GiornataSabato 7 dicembre ore 18.00 – Rai PlayMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Igor Gorgonzola NovaraSabato 7 dicembre ore 19.00 – DAZNProsecco Doc Imoco Conegliano – Il Bisonte FirenzeDomenica 8 dicembre ore 16.00 – DAZNCda Volley Talmassons FVG – Bartoccini-Mc Restauri PerugiaDomenica 8 dicembre ore 18.00 – Rai PlaySavino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano

    13^ GiornataSabato 14 dicembre ore 20.45 – Rai SportCda Volley Talmassons FVG – Eurotek Uyba Busto ArsizioDomenica 15 dicembre ore 15.30 – Rai 2Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene ScandicciDomenica 15 dicembre ore 16.00 – DAZNHonda Olivero Cuneo – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 15 dicembre ore 17.30 – DAZNWash4Green Pinerolo – Smi Roma Volley

    14^ GiornataSabato 21 dicembre ore 20.30 – Rai SportMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Il Bisonte FirenzeDomenica 22 dicembre ore 15.30 – Rai SportIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Domenica 22 dicembre ore 16.00 – DAZNHonda Olivero Cuneo – Savino Del Bene ScandicciDomenica 22 dicembre ore 17.30 – DAZNBergamo – Bartoccini-Mc Restauri Perugia

    15^ GiornataGiovedì 26 dicembre ore 15.30 – Rai SportBergamo – Eurotek Uyba Busto ArsizioGiovedì 26 dicembre ore 16.00 – DAZNWash4Green Pinerolo – Igor Gorgonzola NovaraGiovedì 26 dicembre ore 18.00 – DAZNSavino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emozione per la MINT Vero Volley Monza al debutto in Champions League

    MONZA, 13 NOVEMBRE 2024 – Una serata dalle grandi emozioni attende la MINT Vero Volley Monza; giovedì 14 novembre alle ore 20:00 (diretta DAZN e Sky Sport) la prima squadra maschile del Consorzio è pronta a vivere insieme al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza lo storico esordio in CEV Champions League 2024/25. Per questa “prima volta” Beretta e compagni troveranno dall’altra parte della rete i greci dell’Olympiacos Piraeus, ammessi dopo la vittoria nel terzo round di qualificazione.
    Le due formazioni non si sono mai affrontate prima, anche se Monza lo scorso anno in CEV Challenge Cup aveva incontrato agli ottavi di finale il Panathinaikos, aggiudicandosi sia la sfida in casa che quella ad Atene.
    Grazie alla cavalcata nella passata stagione conclusa con il secondo posto alle Finali Scudetto in Campionato, i brianzoli si sono guadagnati di diritto l’accesso alla massima competizione continentale per club e, sorteggiati nella Pool B, sfideranno in questa fase a gironi oltre agli ellenici anche i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen e i turchi del Fenerbahce Istanbul.
    GLI AVVERSARINella Pool B troviamo appunto i campioni di Grecia dell’Olympiacos Piraeus. Una delle squadre più dominanti a livello nazionale, Olympiacos ha vinto 15 degli ultimi 16 titoli greci e partecipa alla fase a gironi della Champions League per la seconda stagione consecutiva. Nell’ultima annata, i greci si sono classificati terzi nel loro girone di Champions, ottenendo così un posto nella CEV Cup, dove hanno raggiunto i quarti di finale. Unica squadra greca ad aver vinto un trofeo europeo, l’Olympiacos ha conquistato due CEV Cup, nel 1996 e nel 2005, e la CEV Challenge Cup nel 2023. Il miglior risultato in Champions League risale al 1992 e al 2002, quando si arresero solo in finale, in entrambi i casi per mano della Cucine Lube Civitanova. Gli ellenici possono contare su un roster competitivo, in cui figurano vecchie conoscenze del campionato di SuperLega come Travica, Atanasijevic, Pajenk, Perrin e Tzourits, oltre a coach Gardini.
    CLASSIFICAMINT Vero Volley Monza 0, Fenerbahçe Medicana Istanbul 0, Helios Grizzlys Giesen 0, Olympiacos Piraeus 0.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | OLYMPIACOS PIRAEUSPalleggiatori: Hasballa, TravicaCentrali: Jelveh Ghaziani, Pajenk, Manikas, Papangelopoulos, Masulovic, TzouritsSchiacciatori: Kostopoulos, Perrin, Koumentakis, Zoupani, Atanasijevic, DalakourasLiberi: Tziavras, KonstantinidisAllenatore: Gardini
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Domani sera saremo interamente focalizzati sulla partita perché sarà il nostro esordio assoluto in Champions League. Siamo orgogliosi di poter partecipare alla massima competizione europea e onorare questa opportunità con tutta l’energia e la determinazione che possiamo mettere in campo”.
    Thomas Beretta, Capitano MINT Vero Volley Monza: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questo percorso in Champions League, soprattutto perché l’accesso ce lo siamo guadagnati sul campo lo scorso anno. Non vediamo l’ora di cominciare di fronte al nostro pubblico, che ci auguriamo sia carico e pronto a sostenerci, perché per noi il supporto è sempre fondamentale. Sarà sicuramente una partita difficile, ma è proprio questo il bello della Coppa europea.” LEGGI TUTTO

  • in

    Torna lo “squalo”, Lucconi a supporto della Cosedil Saturnia

    Alla Cosedil Saturnia Acicastello torna Manuele Lucconi, lo schiacciatore classe ’99 che aveva conquistato i cuori dei supporter biancoblu nella stagione 21/22 in cui il giovane marchigiano ottenne il titolo di top scorer dell’Intera Serie A3 del volley italiano, mettendo a segno 576 punti (con il record italiano di punti in una sola partita, 48 contro il Palmi, ancora imbattuto) e guadagnandosi il soprannome di “squalo”.
    Adesso Lucconi è in viaggio verso la Sicilia, per rinforzare il reparto opposti della Cosedil Saturnia e per dare man forte ad Andrea Argenta, che in queste settimane ha tenuto alto lo score dei biancoblu con un attacco dopo l’altro, straordinari che nell’ultimo match contro Cuneo gli sono valsi la “medaglia” di top scorer del match, dando la possibilità a Giulio Sabbi di portare a compimento in maniera serena il percorso verso la piena ripresa.
    “È un piacere tornare dove si è stati bene”, queste le prime parole dell’opposto marchigiano appena rientrato in Italia dalla Corea, dove ha vissuto dallo scorso maggio per il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana.
    “So come si lavora ad Acicastello, conosco la Società, ho giocato con alcuni dei miei nuovi compagni, e sono contento di potere lavorare con mister Placì ed essere di nuovo parte di questo progetto. Niente di meglio.” aggiunge.
    “Sento già l’affetto della gente che presto riabbraccerò al PalaCatania e non vedo l’ora di mettermi a servizio della società e di dare alla squadra tutto il supporto che potrò mettere in campo. Rispetto a tre anni fa, torno con un carico di esperienza che so potrà fare la differenza”, conclude il giovane opposto che sarà a disposizione di coach Placì già prima della partita contro la Conad Reggio Emilia.
    CARRIERACresciuto nel vivaio Fanese, Manuele Lucconi è stato tra i protagonisti della promozione di Fano in A3 nel 2019. Nella stagione 2019-20, un’esperienza anche a Siena, per poi tornare a Fano l’anno dopo. Nel 2021/22 l’opposto marchigiano arriva ad Acicastello, una stagione straordinaria dove ottiene il titolo di top scorer dell’intera A3, mettendo a segno 576 punti.
    L’anno dopo la breve esperienza in A1, con Gioiella Prisma Taranto, fino a dicembre 2022, poi il passaggio, nel corso della stessa stagione, alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in serie A2, squadra con la quale ha ottenuto un prestigioso triplete (Campionato, Coppa Italia e Supercoppa).
    Nel 2023/24 Lucconi ha indossato la maglia di Tinet Prata di Pordenone disputando un’altra ottima stagione e chiudendo la Regular Season con 488 punti realizzati in 26 incontri disputati.
    Lo scorso maggio il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube pensa al Karlovarsko e…a Modena. Le parole di Orduna

    La seconda avventura della storia biancorossa in Volleyball Challenge Cup si aprirà domani, giovedì 14 novembre (ore 18 con diretta DAZN, EuroVolley Tv e Radio Arancia), in Repubblica Ceca. Gli uomini di Giampaolo Medei sono attesi dai padroni di casa del VK Karlovarsko per l’andata dei Sedicesimi di finale sul campo dell’Hala Micovych Sportu, impianto della città di Karlovy Vary. Il sestetto cuciniero si ritrova al cospetto di un sodalizio con esperienza internazionale, già affrontato e battuto in passato nella Champions League. Ancora a riposo per la problematica al retto femorale, lo schiacciatore canadese Eric Loeppky partirà comunque al seguito dei compagni nella giornata di oggi. La parola d’ordine nel gruppo Lube è centrare una vittoria corsara senza esaurire le risorse energetiche, perché la coppa continentale è un obiettivo concreto, ma domenica 17 novembre (ore 18) si presenterà all’Eurosuole Forum la Valsa Group Modena per la sfida mozzafiato dei grandi ex. Un faccia a faccia che dirà molto sul percorso di Civitanova in Regular Season.
    In SuperLega Credem Banca la Lube è quarta con 13 punti in cantiere grazie al successo casalingo del 7° turno di Regular Season siglato domenica in tre set contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Al rientro dalla trasferta di coppa, capitan Fabio Balaso e compagni se la vedranno nell’ottava giornata con un’altra emiliana, la già citata Modena.
    Karlovarsko nei Trentaduesimi
    Nel primo turno il Karlovarsko ha liquidato con il massimo scarto il Club croato del Mok Mursa Osijek con un doppio 3-0.
    Gli avversari in pillole.
    Il Karlovarsko vanta un Palmares di tutto rispetto: tre titoli nazionali (nelle stagioni 2017/18, 2020/21 e 2021/22) e si è aggiudicato la Supercoppa Ceca per ben due volte. Dopo nove gare giocate nella stagione in corso, i prossimi avversari della Lube occupano la seconda posizione nella massima serie della Repubblica Ceca a braccetto con il Kladno, alle spalle della capolista Praga. Gli uomini del tecnico italiano Stefano Mascia (noto anche come ex assistant coach della Nazionale Ceca) vengono da quattro successi consecutivi nella Extraliga, l’ultimo centrato in trasferta per 3 a 1 contro il Beskydy. La probabile diagonale è composta dal palleggiatore argentino Maximiliano Chirivino e dall’opposto lettone Renars-Pauls Janson, punto di riferimento del gruppo insieme allo schiacciatore croato Filip Sestan, schierato in posto 4 insieme al connazionale Lazar Bajandic. Al centro dovrebbero giocare i giovani cechi Radel Balaz e Petr Spulak, nel ruolo di libero il loro connazionale Daniel Pfeffer.
    Una Challenge in bacheca per i biancorossi nell’unica partecipazione. La coppa è stata conquistata a Smirne il 13 marzo del 2011 dopo il tie break vincente in Turchia nella gara di ritorno contro l’Arkas Izmir, rivale già sconfitta pochi giorni prima nelle Marche. In quell’edizione la Lube aveva eliminato anche i serbi della Stella Rossa Belgrado nel Second Round, i greci del GC Lamia nei Sedicesimi, gli israeliani del Maccabi Tel-Aviv negli Ottavi, i russi della Gazprom-Ugra Surgut nei Quarti e i greci dell’E.A. Patron Lux in Semifinale.
    Le parole di Santiago Orduna (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Si alzano i ritmi con tante partite ravvicinate. Siamo focalizzati sul match di Challenge Cup a Karlovy Vary. Abbiamo studiato il team ceco, vogliamo fare risultato per poi chiudere la serie in casa. Tra noi c’è un clima disteso, si scherza su chi ha già disputato le coppe e chi deve portare le paste per il debutto. Io ho bellissimi ricordi della Challenge vinta con Ravenna, la Finale davanti a 15.000 persone è stata una delle gare più belle a cui ho preso parte. Giocare in Europa è sempre affascinante, anche se questa è una kermesse in cui gli stimoli maggiori arrivano nei turni successivi. Cercheremo di arrivare fino alla fine. Vogliamo tornare pronti e carichi anche per la gara interna di SuperLega con Modena, che per noi conta molto. Spero di trovare un Palas festante come domenica scorsa perché troveremo avversari con tanta voglia di riscatto. Dovremo dosare le energie con questo tour de force! Sono un ex della gara come ce ne sono tanti altri, ma avrei avvertirei di più un clima da ‘derby personale’ con la Valsa Group se si giocasse in trasferta . Sto iniziando a sentirmi con gli amici dell’altra squadra, si sa che poi al fischio d’inizio sarà una battaglia sportiva sia per me che per loro”.
    Arbitri: Zdravko Jakisa (BIH) e Nicklas Kjaer Thomsen (DEN)
    Lube in Europa con i Club cechi
    Sono 12 le sfide europee disputate dalla Lube contro le squadre ceche. Lo scorso anno, nella Pool E di CEV Champions League, i biancorossi hanno regolato in tre set sia all’andata in trasferta, sia al ritorno in casa, la formazione del VK Lvi Praha. Andando a ritroso, i cucinieri hanno eliminato il Jihostroj Ceske Budejovice nell’edizione 2020 della Champions League (vittorie biancorosse per 3-1 in Cechia e in Italia nella Pool A) e nell’edizione 2002/03 della CEV Cup (vittoria al tie break in Cechia e per 3-1 in casa negli Ottavi). Sono stati favorevoli anche gli incroci con il Karlovarsko nella Champions League 2019 (vittorie biancorosse per 3-0 in Cechia e in Italia nella Pool B). Inoltre i marchigiani si sono misurati più volte con il Dukla Liberec: nella Champions League 2016 (vittorie dei cucinieri con il massimo scarto nella Pool E in Cechia e in Italia) e nell’edizione 2004 (successi della Lube 3-0 in casa e 3-1 in trasferta nella Pool C).
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su DAZN con la telecronaca di Fabrizio Monari
    Live streaming su CEV EurovolleyTV – https://www.eurovolley.tv/
    Radio Arancia Network (anche app dedicata) con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bartolini (ErmGroup Altotevere): “Dobbiamo darci un mossa”

    Lui stesso per primo aveva ribadito, poco tempo fa, di essere un allenatore poco propenso a fare cambi, ma in queste prime quattro gare del campionato di Serie A3 Credem Banca è andato in decisa controtendenza. Le sostituzioni effettuate domenica scorsa a San Giustino (Battaglia per Marzolla in posto 2, Carpita per Cappelletti alla banda e poi Stoppelli per Galiano al centro) contro una Gabbiano FarmMed Mantova che si era portata sul 2-0 – e che aveva messo le mani sulla partita – hanno dato ragione a Marco Bartolini (nella foto), tecnico della ErmGroup Altotevere, che si è portata sul 2-2 e si è giocata fino all’ultimo anche il tie-break, cedendo per 12-15. Un punto è stato comunque aggiunto nella classifica del girone Bianco e, alla luce della piega presa dal match, è stato salutato come un mezzo successo. “E’ un momento non facile per alcuni cardini della squadra, che non stanno rendendo come è nel loro standard abituale – ha detto Bartolini – per cui mi sono deciso a inserire chi finora è rimasto di più in panchina per tentare di dare un minimo di scossa. In effetti, la svolta c’è stata. Conosciamo bene le indubbie potenzialità di Cappelletti, che deve ancora tornare quello dello scorso anno, mentre Marzolla sta ridisputando gare ufficiali da appena venti giorni, all’indomani di un lungo infortunio. Le riserve hanno risposto nel migliore dei modi, consentendoci di rimettere in piedi la sfida, ma è chiaro che questa settimana dovremo alzare ulteriormente il livello di allenamento e insistere di più: sono sicuro che risolveremo i problemi. “Lavorare e pedalare” sarà il nostro motto”. Alla resa dei conti, una indicazione positiva è emersa: la ErmGroup può – o potrebbe – contare su una panchina “lunga”. Non è così? “Certamente! Debbo solo fare i complimenti a tutti coloro che sono entrati in corsa: a Battaglia, che ha messo giù una serie di palloni importanti e decisivi; a Carpita, che in campo si è ambientato fin da subito; a Stoppelli, sempre prezioso e anche a Cioffi, che si è distinto in difesa andando addosso alla balaustra e rischiando qualcosa, pur di tenere vivo il pallone. Per ciò che riguarda Biffi, il nostro palleggiatore ha retto tutti e cinque i set e anche per lui è stato motivo di soddisfazione”. Domenica prossima, trasferta sarda a Cagliari contro il Cus, battuto ad Ancona: vista la posizione occupata da entrambe, è già il caso di parlare di scontro diretto? “Sono contento che il calendario ci metta di fronte il Cagliari, realtà di prim’ordine con pedine delle quali conosciamo bene il valore per averle già affrontate da avversari. È un bel viaggio per noi anche dal punto di vista organizzativo e preferisco non guardare la classifica: le qualità per sbloccarci le abbiamo, ma il campionato quest’anno è corto e quindi bisogna darsi una mossa”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO