More stories

  • in

    Savigliano, l’apparenza può ingannare

    Di nuovo tra le “confortanti” mura amiche, con l’obiettivo di dimenticare Sarroch e ritrovare la vittoria. Per la quinta giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, dove fin qui ha ottenuto due vittorie su due, per ospita il Diavoli Rosa Brugherio.
    L’avversario. Se si dovesse badare solo ai numeri, ci sarebbe poco da girare attorno ad altre considerazioni. I Diavoli Rosa sono oggi in fanalino di coda del raggruppamento e non hanno ancora raccolto molte soddisfazioni: zero punti in classifica e appena un set vinto su 13 disputati in quattro partite, con tre sconfitte per 3-0 su quattro. Oltre alle mere statistiche, però, c’è il campo, che dice qualcosa di diverso. Di settimana in settimana, infatti, i giovanissimi monzesi hanno già palesato una crescita evidente, confermata dalle buone sensazioni lasciate dal testacoda contro San Donà. Al netto del 3-0 finale per i veneti, infatti, i lombardi hanno a lungo lottato alla pari, guadagnando anche importanti vantaggi nel primo e nel terzo set, poi non capitalizzati con il ritorno di Giannotti e compagni. Anche le individualità stanno crescendo: il centrale Viganò ha chiuso il match con ben 14 punti all’attivo, oltre ai 7 del suo compagno di reparto Aretz, mentre coach Durand ha dato per la prima volta spazio anche all’opposto Chinello, alternativa a Juric, e al 2009 Volpara. Insomma, occhio alle apparenze.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. La sconfitta in terra sarda ha lasciato tanta voglia di riscatto in casa biancoblù. I saviglianesi hanno faticato a entrare in partita contro una delle compagini più attrezzate del girone e di fronte al loro pubblico vogliono dimostrare, e soprattutto dimostrarsi, di poter competere anche con i più forti. Una “esigenza” che conferma anche il centrale Andrea Orlando Boscardini, che sottolinea come sarà fondamentale l’approccio: “La gara di sabato non sarà da sottovalutare. Brugherio è una squadra giovane e per questo imprevedibile. Anche loro vengono da una sconfitta e così come sarà dalla parte nostra, anche dalla loro ci sarà voglia di rivalsa. Dovremo giocare concentrati sin da subito”.
    I precedenti. Quella con Brugherio è diventata ormai una classica dalle parti di Savigliano. I Diavoli Rosa, infatti, sono tra le poche squadre che i biancoblù hanno affrontato in tutte e tre le stagioni vissute in Serie A3, sin dal 2021/22. Dopo sei precedenti, intanto, il bilancio resta in perfetta parità: tre vittorie a testa, equamente distribuite, con una vittoria a testa per ogni stagione. Nell’ultima annata, capitan Dutto e compagni vinsero 3-0 in casa all’andata, cedendo poi al tie-break nella gara di ritorno a Brugherio. Chi si porterà avanti nella serie?
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 16 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Diavoli Rosa Brugherio sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Intanto, è ancora possibile abbonarsi per tutte le gare casalinghe biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek verso Sorrento. Esposito: ”Lavoriamo duro”

    Battuta Napoli.Un 3-0 importante e significativo davanti ad una bellissima cornice di pubblico.Il Palacalafiore ha risposto presente, con grinta, numeri e determinazione.Oggi, gli allenamenti giornalieri sono concentrati per provare a mettere in difficoltà la fortissima Romeo Sorrento.Che gara è stata contro Napoli, ne abbiamo parlato con il palleggiatore Lorenzo Esposito?
    “Gara come ce l’aspettavamo.Eravamo abbastanza tesi e siamo cresciuti palla dopo palla.Il risultato si è visto.La cosa positiva è che chi è entrato dalla panchina, vedi Spagnal e Soncini (specialmente in ricezione) sono stati veramente fondamentali per la vittoria della partita. Un terzo set importante da tutti i punti di vista”.
    La crescita del mio compagno, Kevin Lamp?
    “Ha un potenziale importante.Bisogna dargli molta fiducia, arriva dagli Usa, da un altro modo di concepire il nostro sport.Ma, allo stesso tempo, ha dei mezzi importantissimi.E’ il primo anno che gioca in Italia, ha solo bisogno di un po di tempo.Noi crediamo tantissimo in lui”
    Quale può essere l’obiettivo della Domotek, anche in vista del prossimo turno?
    “La nostra squadra può mantenere i margini della vetta.Ma occorre lavorare, come stiamo facendo ed anche di più.Solo così raggiungeremo i nostri obiettivi ed i nostri sogni”.
    Il pubblico di Reggio Calabria?
    “L’abbiamo sentito molto e ci ha fatto veramente molto piacere”. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An cerca conferma in trasferta

    Domenica 17 novembre, il calendario della The Begin prevede la trasferta in direzione Belluno; ad attendere Ferrini & C.una formazione decisamente costruita per il salto di categoria.Coach De Cecco può contare su uno degli opposti tra i più forti del campionato, l’esperto Fabio Bisi classe 1994 e su una batteria di schiacciatori davvero notevole: Andrea Schiro, Enrico Zappoli, Riccardo Mian, Alberto Saibene e Gianluca Loglisci. Al centro, oltre al “navigato” Michele Luisetto, i due giovani Matteo Mozzato e Enrico Basso. La coppia di liberi è formata dal prodotto di casa Martinez Gonzalo e da Nicolò Bassanello prelevato dal San Donà di Piave. La società veneta non nasconde le proprie ambizioni ma attualmente precede in classica i dorici di soli 2 punti. La The Begin deve ripartire subito facendo tesoro del bel gioco messo in campo contro il Cus Cagliari; al PalaPrometeo i ragazzi di coach Della Lunga dimostrano di non essere secondi a nessuno, ora serve acquisire consapevolezza e sbloccarsi anche in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2025, tris di vittorie per le formazioni italiane

    CEV Champions League 2025Debutto vincente per le formazioni italiane: Perugia vince davanti al proprio pubblico per 3 a 0, vittorie interna al tie-break per Monza e Milano
     
    Esordio vncente per l’Allianz Milano, che davanti al pubblico di casa ha superato al tie break i belgi del Knack Roeselare
    Allianz Milano – Knack Roeselare (BEL) 3-2 (21-25, 21-25, 25-23, 25-22, 16-14). ALLIANZ MILANO: Kaziyski, Staforini (L), Larizza 3, Zonta, Catania (L), Reggers 24, Barotto 2, Piano, Gardini 3, Otsuka 12, Porro 2, Louati 21, Caneschi 10. Non entrati Schnitzer. All. Piazza. KNACK ROESELARE (BEL): Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 15, Wijkstra, Van Elsen 6, Verhanneman 8, Van Hoyweghen, Rotty 30, Dermaux 23. Non entrati Siksna, Lips, Mills, Angillis, Haapaniemi. All. Vanmedegael. ARBITRI: Muha, Adler. NOTE – Durata set: 31′, 32′, 29′, 33′, 19′, tot: 144′. Allianz Milano: Battute sbagliate 16, Battute vincenti 4. Knack Roeselare: Battute sbagliate 24, Battute vincenti 7.
    Prima con vittoria per l’Allianz Milano che, al debutto assoluto sul palco della CEV Champions League, colora l’Allianz Cloud con una vittoria ottenuta al tie-break contro la formazione belga del Knack Roeselare. La formazione di Roberto Piazza, sotto 2-0 dopo i primi due set, ha saputo trovare la forza per rialzarsi e per sistemare la partita sui binari più consoni, portando la sfida al quinto set per poi vincerla davanti al pubblico di casa. I meneghini, inseriti nella Pool C, si sono aggrappati ai 24 punti dell’opposto belga Ferre Reggers e ai 12 punti del nipponico Otsuka, ma soprattutto ai 21 di Louati, entrato dalla panchina: domenica l’Allianz tornerà in campo per sfidare, in trasferta, Sonepar Padova mentre i riflettori della Champions torneranno ad accendersi settimana prossima quando, mercoledì 20 novembre, Caneschi e compagni saranno di scena in Austria, contro l’Hypo Tirol Innsbruck, che nella prima gara della fase a gironi (4th Round) ha rimediato un sonoro 3-0 a domicilio contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie (formazione polacca).
     
    L’attacco di Oleh Plotnytskyi, premiato Mvp nella sfida d’esordio della Sir Sicoma Monini Perugia in Champions
    Sir Sicoma Monini Perugia – Jihostroj České Budějovice (CZE) 3-0 (25-16, 25-23, 25-22) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 14, Loser 7, Solè, Colaci(L), Ishikawa 11, Semeniuk, Plotnytskyi 14, Russo 5. Non entrati: Piccinelli, Candellaro, Zoppellari, Cianciotta, Ben Tara. All. Lorenzetti. JIHOSTROJ ČESKÉ BUDĚJOVICE (CZE): Emmer, Brichta 8 Rodrigues 11, González Rodriguez, Bitar, Nikpoor 12, Kovarik(L), Okolic 3, Lestina, Sedlacek 2, Pitner 1, Taylor-Parks 2. Non entrati: Michalek. All. Smejkal. Arbitri: Ferreira, Robles Garcia. Note – durata set: 25′, 28′, 28′; tot: 81′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 15, Battute vincenti 6. Jihostroj České Budějovice (CZE): Battute sbagliate 13, Battute vincenti 4.
    Inizia col piede giusto anche l’avventura della Sir Sicoma Monini Perugia, che davanti al pubblico del PalaBarton supera la formazione ceca del Jihostrok Ceske Budejovice con un netto 3-0: a trascinare i Block Devils ci ha pensato Oleh Plotnytskyi, autore di 14 punti (con 3 ace) e premiato Mvp dell’incontro. Bene anche Herrera (14 i punti per il cubano) e Ishikawa (11 le firme del nipponico): da segnalare anche il ritorno in campo, per la prima volta in stagione, del centrale italo-argentino Solè. Ancora imbattuti gli uomini di Lorenzetti, che nel weekend torneranno in campo per affrontare, sabato 16 novembre, la Yuasa Battery Grottazzolina, nella gara valevole per l’8a giornata di SuperLega Credem Banca. Il prossimo appuntamento con la Champions è invece fissato per martedì 19: gli umbri saranno di scena in Francia in casa del Saint-Nazaire VB Atlantique, che all’esordio ha vinto al tie break contro i turchi dell’Halkbank Ankara.
     
    Ottima prova di Ibrahim Lawani in Champions: 14 i punti siglati dallo schiacciatore di Monza
    Mint Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus (GRE) 3-2 (20-25, 25-20, 26-28, 25-23, 15-8) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Röhrs 4, Marttila 5, Lawani 18, Beretta 9, Gil Kreling, Averill 11, Gaggini(L), Zaytsev 13, Szwarc 6. Non entrati: Lee, Mancini, Picchio, Di Martino. All. Eccheli. OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE): Pajenk 9, Hasballa, Perrin 12, Koumentakis 13, Travica 1, Tziavras(L), Atanasijevic 23, Dalakouras 2, Tzourits 12. Non entrati: Kostopoulos, Papangelopoulos, Konstantinidis, Masulovic. All. Gardini. ARBITRI: Maroszek, Dobrev. NOTE – durata set: 28′, 25′, 34′, 31′, 16′; tot: 134′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 20, Battute vincenti 5. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 22, Battute vincenti 5.
    Vittoria al tie-break per la Mint Vero Volley Monza che, di scena all’Opiquad Arena davanti ai suoi tifosi, si porta a casa il primo successo assoluto in Champions League: dura oltre due ore la sfida contro i greci dell’Olympiacos, con Beretta e compagni che cedono agli ellenici il primo set, salvo poi rifarsi nel secondo parziale. Il terzo sfugge dalle mani dei brianzoli ai vantaggi mentre il quarto e soprattutto il quinto, quello decisivo, sorridono a Monza. Premiato MVP dell’incontro il francese Lawani, autore di 18 punti totali: superano la doppia cifra anche lo statunitense Averill (11 punti) e Zaytsev, che chiude la sua gara con 13 punti realizzati. Il prossimo impegno in campo europeo di Monza vedrà la formazione di Massimo Eccheli di scena in Turchia, dove mercoledì prossimo affronterà il Fenerbahce, vittorioso all’esordio per 3-0 contro i tedeschi del Giesen. In SuperLega, invece, Monza scenderà nuovamente in campo davanti al proprio pubblico questo domenica, quando all’Opiquad Arena arriverà Rana Verona.

    CEV Champions League 20254th Round – 2nd Leg
    Pool DMartedì 19 novembre 2024, ore 20.00Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Macej Twardowski, David Fernandez FuentesDiretta DAZN e SkyPool BMercoledì 20 novembre 2024, ore 17.00Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Vasileoios Vasileiadis, Eldar ZulfugarovDiretta DAZN e Sky
    Pool CMercoledì 20 novembre 2024, ore 18.00Hypo Tirol Innsbruck (AUT) – Allianz MilanoArbitri: Marco Van ZantenDiretta DAZN e Sky LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, ad Ortona per invertire il trend esterno

    Da una parte i due stop esterni a Gioia del Colle e Sorrento, dall’altra le due affermazioni interne con Campobasso e Sabaudia. Da una parte il sesto posto in classifica con 7 punti, dall’altra la consapevolezza di aver già osservato il proprio turno di riposo e di aver finora dimostrato con le prestazioni un percorso di ottimo livello. In mezzo il prossimo turno, il sesto del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.
    È ad un primo bivio importante la Bcc Tecbus Castellana Grotte allenata da coach Giuseppe Barbone che, dopo l’ottima prova casalinga con Sabaudia, cerca sul campo della Sieco Service Ortona conferme e, soprattutto, la prima affermazione esterna della stagione.

    Non un campo facilissimo quello della formazione abruzzese guidata da Denora Caporusso, finora vincente due volte su due in casa (entrambe al tie break con Sabaudia e Gioia del Colle) e reduce da tre vittorie consecutive (con Gioia in casa appunto, con Modica e Lagonegro in trasferta). Vigilia insidiosa, quindi, per la Bcc Tecbus, rinfrancata però dalla crescita e dalle prestazioni degli elementi più giovani del roster. Come nel caso di Stefano Cappadona, palleggiatore classe 2005, talento dell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdominivolley.it, lo scorso anno capitano della formazione gialloblù in serie B allenata proprio da coach Barbone: “Devo riconoscere che la vittoria contro Sabaudia è stata una bella botta di entusiasmo ed abbiamo riscattato anche la precedente sconfitta contro Sorrento – ha commentato il giovane regista calabrese – Siamo consapevoli che c’è tanto da lavorare ma siamo sulla strada giusta e contro Ortona dobbiamo dimostrare di dare seguito a questo percorso di crescita con la voglia di divertirci giocando. Abbiamo già affrontato la Sieco Service Ortona in occasione delle amichevoli di precampionato.  Siamo consapevoli che adesso sarà tutto diverso, anche se sul loro campo vorranno continuare ad essere imbattuti”.

    Ortona – Castellana Grotte è anche una delle sfide di tradizione del panorama pallavolistico italiano, ma assolutamente inedita per la serie A3. Si sono giocati tutti in serie A2, infatti, i 10 precedenti tra le due squadre: 8 le vittorie della New Mater, 2 i successi di Ortona. Incroci spesso di grande intensità emotiva con i pugliesi sempre vincenti negli ultimi cinque confronti e usciti indenni dal Palasport di Ortona per quattro volte su cinque.

    Ad Ortona si gioca domenica 17 novembre 2024 alle ore 18 al Palasport Comunale.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena alla sfida numero 110, curiosità e precedenti

    Reduce dalla vittoria netta in Repubblica Ceca nei Sedicesimi di andata della Volleyball Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova torna subito in modalità SuperLega Credem Banca in vista della sfida numero 110 con la Valsa Group Modena, in programma all’Eurosuole Forum, domenica 17 novembre (ore 18).
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 62 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 235 set vinti dai cucinieri contro i 192 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La passata stagione
    Le due squadre si sono incrociate tre volte nella scorsa stagione. La Lube ha vinto con il massimo scarto i due match di Regular Season e si è ripetuta per 3-1 nel 1° turno del Girone Play Off 5° Posto all’Eurosuole Forum.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata nel campionato 1995/96: era la prima volta che la Lube affrontava i canarini nella massima serie. Gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Nel 3-1casalingo per Civitanova all’dell’esordio nel Girone di Play Off 5° Posto 2023/24, Modena ha lasciato a 10 punti Balaso e compagni nel 4° set stabilendo il record per il parziale con il maggiore scarto tra i due team.
    La Lube in passato ha vinto un set esterno per 25 a 12, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara alla sfida casalinga con Lagonegro

    Gara casalinga domenica pomeriggio alle 17 per l’Avimecc Modica, che per la sesta giornata del campionato di serie A3 di pallavolo, riceverà la visita della Rinascita Lagonegro.
    Il sestetto lucano è uno dei migliori roster del girone Meridionale del campionato di Terza Serie e come i biancoazzurri di coach Enzo Distefano non hanno avuto un impatto positivo in campionato, motivo per cui arriverà in Sicilia con l’obiettivo di dare una svolta alla loro stagione e iniziare la risalita in classifica.
    Il tecnico dei “Galletti” è cosciente così come tutto l’ambiente biancoazzurro delle potenzialità di Lagonegro e al di la del risultato che uscirà fuori dal campo, chiede ai suoi ragazzi una prestazione da Volley Modica.
    “Dopo la sconfitta di Lecce sin da martedì ci siamo concentrati subito come è giusto e doveroso fare per preparare al meglio la partita difficilissima contro Lagonegro – spiega il tecnico dell’Avimecc Modica – Sappiamo il valore dei nostri avversari che come noi stanno attraversando un momento non bellissimo perchè i cinque punti che hanno in classifica non rispecchiano il loro reale valore, ma noi non possiamo più permetterci passi falsi e non possiamo più permetterci di fare prestazioni opache come abbiamo fatto fino a ora. In settimana – continua Distefano – abbiamo parlato a lungo con i ragazzi e abbiamo fatto una profonda analisi su quello che è stato il nostro cammino finora e ho chiesto una prestazione ai loro livelli, perchè conosco le qualità del gruppo e di ogni singolo giocatore e quindi con una prestazione ai nostri livelli perchè solo così al di la del risultato sul campo nessuno di noi avrà nulla da rimproverarsi. Con Lagonegro dovremo andare in campo sin dalle prime battute a testa alta e petto gonfio, perchè giochiamo in casa e non avremo nulla da perdere. Li affronteremo a viso aperto consapevoli che siamo al momento ultimi in classifica contro una delle squadre più forti del girone e tutto quello che arriverà da questa partita, se faremo la prestazione che ho chiesto ai ragazzi sarà ben accetto. Invito i nostri tifosi che vengono a vederci al “PalaRizza” di essere sempre numerosi e magari un tantino più rumorosi perchè – conclude Enzo Distefano – i ragazzi si allenano ormai dal 25 agosto senza mai tirarsi indietro e con tanto sacrificio e meritano il supporto della città e soprattutto dei nostri tifosi”.
    Tra gli atleti più esperti su cui i biancoazzurri puntano per dare la svolta in positivo alla stagione c’è sicuramente il palleggiatore Pedro Putini.
    “Ovviamente contro Lagonegro cercheremo la vittoria – spiega il brasiliano dell’Avimecc Modica – giochiamo in casa dove abbiamo già perso due partite e ci serve una vittoria per andare avanti, anche perchè credo che la meritiamo perchè stiamo lavorando duro e bene ma ora ci vogliono pure i risultati che al momento non siamo riusciti a ottenere. Ci manca un po’ più di tranquillità per riuscire a chiudere i set quando siamo in vantaggio. Nelle partite fin qui disputate, infatti, non siamo stati sempre indietro nel punteggio, siamo stati anche in vantaggio, ma non siamo riusciti a tenerlo. Il campionato è ancora lungo – conclude Putini – ma non possiamo più permetterci distrazioni perchè altrimenti le squadre che ci precedono si allontano troppo e poi potremmo fare fatica a recuperare. Dobbiamo cercare di fare punti e stare attaccati alle squadre che sono sicuramente alla nostra portata, ma che al momento ci precedono in classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba chiamata alla prova Novara, Barbolini: “Siamo in un momento positivo, l’umore è sereno”

    Arriva alla E-work Arena una delle partite più attese dai tifosi: per la Eurotek Uyba Busto Arsizio c’è alle porte il derby del Ticino contro l’Igor Gorgonzola Novara, una gara sentitissima per ragioni sportive e sempre calda per la sana rivalità che accende le tifoserie delle due squadre e delle due città.

    Domenica alle 17 i riflettori accenderanno una sfida che si preannuncia avvincente: Novara veleggia in terza posizione con 18 punti (6 vittorie e un solo ko) e, nonostante le tante assenze che la tormentano da inizio stagione non sembra intenzionata a rallentare la sua corsa; dall’altra parte la UYBA, favolosa anche a Milano, non vuole smettere di sognare e punta ad allungare la sua striscia di risultati positivi, fatta finora di 3 vittorie consecutive e un punto conquistato all’Allianz Cloud.

    Mentre coach Barbolini sembra aver trovato la quadra del suo 6+1 con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero, praticamente sicure di partire dall’inizio anche domenica, dall’altra parte della rete Bernardi potrebbe riservare qualche scelta a sorpresa. Vedremo dunque: Bosio in regia, in diagonale con Mims; Squarcini con Aleksic (o Mazzaro) al centro; Alsmeier e Ishikawa in banda e De Nardi libero.

    Ultima vittoria UYBA nel 2020 (a Novara), ma il successo in casa alle biancorosse manca dal 2019.Alla e-work arena è atteso il pubblico delle grandi occasioni (obiettivo 3000 non impossibile), con settori numerati praticamente esauriti e una curva ADF che si preannuncia super piena. Gli Amici delle Farfalle preparano anche una sorpresa per accogliere l’ingresso in campo delle proprie beniamine.

    Enrico Barbolini (coach Eurotek Uyba Busto Arsizio): “La squadra sta bene, siamo in un momento positivo di gioco e risultati e naturalmente l’umore in palestra è sereno. Ci aspetta una partita difficile come le ultime affrontate, conosciamo Novara per la sua storia e per le sue qualità: nonostante qualche alto e basso dovuto alle defezioni sta giocando bene e la classifica lo dimostra.

    Questo deve farci alzare ancora di più il livello di attenzione per riuscire a giocare un’altra partita con il coltello tra i denti. La chiave per una buona prestazione è sempre guardare più nel nostro campo che in quello degli avversari, vale per ogni gara: dovremo essere aggressivi al servizio e cercare di recuperare tutto in difesa, giocare anche in modo “sporco” per tentare di rendere i meccanismi dell’avversario meno ordinati. Allora le nostre chances aumenteranno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO