More stories

  • in

    Personal Time, VTC podcast il turno di campionato

    🎙️ VTC podcast, la giornata di campionato alle porte. Il punto del nostro Tommaso Busato. Tutto quello che c’è da sapere sul turno che si giocherà il 16 e 17 novembre con la Personal Time impegnata questa sera in casa al PalaBarbazza con Sarroch. (98) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, a Modica per cercare di invertire la rotta

    Domenica 17 novembre si torna in scena per la sesta giornata del campionato di serie A3 Credem Banca: la Rinascita Volley Lagonegro è attesa dalla trasferta in Sicilia per affrontare l’Avimecc Modica.
    La squadra di coach Pino Lorizio proverà a scrollarsi di dosso le scorie di questo inizio di stagione complicato, pur consapevole che di fronte ci sarà un avversario tutt’altro che morbido. Il sestetto guidato da Enzo Di Stefano occupa attualmente l’ultima posizione in classifica con un solo punto, e dunque avrà la stessa voglia di riscatto e rivalsa dei lucani, supportata peraltro dal pubblico di casa del PalaRizza.
    “I ragazzi sono chiaramente dispiaciuti per questo avvio di campionato così difficoltoso, ma stanno lavorando moltissimo e con grande attaccamento perché vogliono invertire la rotta – le parole alla vigilia di Lorizio – Affronteremo Modica con grande determinazione, senza pensare alla classifica”.
    Qualche volto nuovo e tante conferme, rispetto alla scorsa stagione, per l’esperta compagine siciliana, ormai una certezza di questo campionato: in regia si muove l’estroso Pedro Luiz Putini, 34enne brasiliano alla sua terza stagione consecutiva a Modica. William Padura Diaz è l’esperto opposto, giocatore da 402 presenze e 227 vittorie in 15 stagioni di serie A e già affrontato svariate volte in passato dalla Rinascita. In banda, ecco Stefano Chillemi, Riccardo Capelli e il giovanissimo Francesco Barretta (2005), al centro si muoveranno il siciliano doc Andrea Raso (classe ’96), Daniele Buzzi e il 22enne Massimiliano Matani prelevato in estate dal Lecce, mentre il libero è il classe ’86 Vincenzo Nastasi.
    Lorizio avrà a disposizione un’arma in più nel suo arsenale: venerdì, infatti, è arrivato al Palasport di Villa d’Agri il palleggiatore Lorenzo Sperotto, reduce dalla breve esperienza a Palmi in serie A2, voglioso e carico di aiutare i suoi nuovi compagni già in quel di Modica.
    “Lorenzo arriva a Lagonegro per mettere a disposizione della squadra quell’esperienza che nel ruolo del palleggiatore è fondamentale – sottolinea Lorizio – Il Presidente e la Società sono stati bravi ad intervenire per migliorare la situazione, adesso tocca a noi rimetterci in corsa”.
    Il confronto statistico sorride ai lucani: 343 punti totali contro i 227 di Modica, 276 a 191 il conto degli attacchi vincenti, 52 a 24 sul fondamentale del muro.
    In graduatoria sono, però, solo 4 i punti di differenza, decisamente al di sotto delle aspettative: “Non siamo nelle condizioni di guardare la classifica in questo momento – avverte il tecnico biancorosso – Dobbiamo pensare solo al presente e nel presente troviamo una squadra che al pari nostro vorrà cambiare il trend negativo di questo inizio stagione. Il campionato è ancora molto lungo”.
    Fischio d’inizio alle ore 16, dirigeranno la sfida i sigg. Fabio Sumeraro e Matteo Mannarino. Prevista la consueta diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Mister Polimeni carica i suoi. “Pronti per far bene”

    Alla vigilia della trasferta sul campo della Romeo Sorrento, capolista del campionato, coach Polimeni si presenta con la sua squadra carica e motivata, specialmente dopo la bella vittoria ottenuta contro Napoli. “C’è tanto entusiasmo nell’incontrare una squadra forte come la Romeo Sorrento – esordisce il tecnico – una formazione che ha già dimostrato nelle prime giornate di avere un ottimo equilibrio”.
    Polimeni non ha dubbi sulla forza degli avversari: “Meritano la posizione in classifica che occupano. Sono una squadra completa, con rotazioni efficaci e un gioco ben organizzato. Credo che saranno tra le protagoniste del campionato fino alla fine”.
    Il coach non si nasconde e riconosce il valore dell’avversario e lancia la sfida: “Sono bravi sul cambio palla, pericolosi in break e con individualità importanti in attacco. Hanno giocatori di categoria superiore, quindi siamo coscienti di affrontare una squadra fortissima e questo ci stimola a dare il massimo”.
    Il mister degli amaranto ha fiducia anche nei suoi ragazzi: “La forza della nostra squadra è quella di avere ampi margini di miglioramento. Sono ragazzi che non si accontentano mai e vogliono dimostrare il loro valore. In ogni allenamento si mettono in evidenza e questo ci permette di avere tutti gli effettivi pronti e coinvolti”.
    La partita contro la Romeo Sorrento si preannuncia quindi come una sfida avvincente tra due squadre che puntano in alto. L’entusiasmo di Mister Polimeni, anima del progetto Domotek e la voglia di crescere dei suoi ragazzi saranno armi importanti per provare a espugnare il campo della capolista. LEGGI TUTTO

  • in

    Smartsystem Essence Hotels, a Porto Viro in cerca di conferme

    Seconda consecutiva gara esterna per la Smartsystem Essence Hotels Fano che, domenica alle ore 18, rende visita ai veneti della Delta Group Porto Viro.
    Match sulla carta difficile che però giunge dopo il corroborante 3 a 1 di Reggio Emilia: “E’ vero che fuori casa stiamo faticando – afferma il centrale Alessandro Acuti – ma nell’ultima partita abbiamo fatto bene, dovremmo dare continuità”.
    I rodigini avevano cominciato alla grande la stagione (quattro vittorie nelle prime cinque gare), poi hanno subito due stop consecutivi (Aversa e Siena): “Sono molto forti – continua il centrale trentino – nel roster hanno giovani con grande potenziale. Giocano poi in casa e certamente vorranno sfruttare il fattore campo”.
    Acuti vuole però una Virtus “stile” Reggio Emilia: “Dobbiamo partire subito forte – conclude Acuti – facendo capire quello che vogliamo”.
    I veneti sono l’unica squadra ad aver battuta la capolista Ravenna (2-3) ma le vittime eccellenti sono state anche altre (Pineto, Prata e Cantù). I ragazzi di mister Morato vorranno sicuramente interrompere la mini striscia negativa e si affideranno in cabina di regia a Santambrogio, Arguelles (affrontato l’anno scorso contro Lecce da Fano) opposto, Eccher – Sperandio (miglior muratore della A2) centrali, Andreopulos (ex Taranto e Cuneo) e Pedro a banda, l’esperto Morgese libero.
    I virtussini proveranno a fare il bis dopo il successo di Reggio Emilia con cinque elementi del sestetto già certi di giocare (Coscione, Marks, Acuti, Mengozzi e Roberti, Raffa libero) mentre Pietro Merlo appare favorito su Ian Klobucar che, comunque, nel finale di Reggio Emilia ha dato un importante contributo in battuta. Possibile spazio a gara in corsa anche per Mandoloni (battuta) e Compagnoni (muro).

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport sold out, arriva Trento.

    Piacenza 16.11.2024 – PalabancaSport sold out domani, domenica 17 novembre, per l’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025. Gas Sales Bluenergy Piacenza apre il programma domenicale della giornata (ore 15.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) e affronta l’Itas Trentino, seconda in classifica con un punto in più dei biancorossi.
    Domani la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 14.30 solo per il ritiro dei biglietti già venduti, nessun altro tagliando sarà messo in vendita.
    Dopo il passo falso nell’ultimo turno di campionato, Gas Sales Bluenergy Piacenza scende in campo con Trento con l’obiettivo di riprendere la sua corsa in campionato in cui ha vinto le prime sei partite.
    Trento arriva al PalabancaSport reduce dalla vittoria con Verona nell’ultimo turno di campionato e dalla vittoria infrasettimanale in Cev Cup con la formazione rumena del C.S. Arcada Galati nell’andata dei sedicesimi di finale.
    Ramazan Efe Mandiraci (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Stiamo crescendo e soprattutto stiamo lavorando molto bene ogni giorno. La sconfitta di domenica scorsa l’abbiamo analizzata, siamo pronti per riprendere a giocare come sappiamo e come abbiamo fatto fino ad ora. Con Trento sarà una bella partita da giocare, affronteremo una squadra forte, il suo valore lo conosciamo bene ma conosciamo anche il nostro valore che non è certo quello visto nell’ultima partita giocata. Spero che domenica possa esserci tanto pubblico a vedere la partita, sarà una spinta in più per tutti noi”.
    L’avversario Itas Trentino
    Dall’altra parte della rete c’è l’Itas Trentino che occupa il secondo posto in classifica ad una lunghezza dalla vetta e con una lunghezza di vantaggio sulla terza. La formazione gialloblù si è ripresentata al via della nuova stagione con un sestetto titolare che ha variato di poco la sua fisionomia rispetto a quello che della scorsa stagione in cui aveva vinto la CEV Champions League. L’unico vero innesto è quello del brasiliano Flavio Gualberto, centrale prelevato da Perugia, che con Kozamernik comporrà una coppia assortita in attacco e a muro, caratteristiche comuni all’intera formazione di Fabio Soli che, per il resto, potrà contare su una spina dorsale tutta italiana composta da Sbertoli, Rychlicki, Michieletto, Lavia e Laurenzano. Le altre novità esclusivamente riguardano la panchina, ulteriormente ringiovanita con la promozione in prima squadra degli azzurrini Pellacani (centrale) e Bristot (schiacciatore) e rafforzata dall’ingaggio di due elementi di esperienza e qualità come Pesaresi e Gabi Garcia. Alternative preziose in una stagione che vedrà l’Itas Trentino impegnata da qui in avanti anche in CEV Cup, Mondiale per Club e, potenzialmente, Coppa Italia.
    Kamil Rychlicki (opposto Itas Trentino): “E’ una partita delicata e difficile, ma al tempo stesso anche di grande fascino e tradizione, perché le due Società si sono affrontate spesso in passato e sempre per obiettivi importanti, in questo caso il secondo posto in classifica. Sono fiducioso perché nell’ultimo periodo la squadra è cresciuta e i risultati ottenuti ci hanno dato grande fiducia”
    PRECEDENTI: 21 (6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 15 successi Itas Trentino).
    EX: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 15 punti ai 100: Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 15 punti ai 100 e 22 attacchi vincenti ai 100; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 punti ai 100; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 14 punti ai 100 e 24 attacchi vincenti ai 100; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 25 punti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)  – 12 punti ai 2900; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 21 punti ai 2900; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700 e 3 attacchi vincenti ai 2300; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 punti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 1800; Jan Kozamernik (Itas Trentino) – 1 muri vincenti ai 300; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 12 punti ai 600; Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino) – 13 attacchi vincenti ai 600; Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino) – 18 punti ai 800; Kamil Rychlicki (Itas Trentino) – 20 punti ai 2600 e 4 muri vincenti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    8ª giornata di andata
    Sabato 16 novembre 2024, ore 19.30
    Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina
    Sabato 16 novembre 2024, ore 20.30
    Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 17 novembre 2024, ore 15.30 (diretta Rai Sport e VBTV)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00
    Mint Vero Volley Monza – Rana Verona
    Sonepar Padova – Allianz Milano
    Domenica 17 novembre 2024, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 19; Itas Trentino 18; Gas Sales Bluenergy Piacenza 17; Cucine Lube Civitanova 13; Rana Verona 12; Sonepar Padova 10; Valsa Group Modena e Allianz Milano 9; Gioiella Prisma Taranto 7; Cisterna Volley 6; Mint Vero Volley Monza 4; Yuasa Battery Grottazzolina 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Bellucci a VTC News

    Nella quarta puntata di VTC News ospite il palleggiatore Alessandro Bellucci, tornato in maglia Personal Time dopo alcune stagioni: “Tornare a San Donà – le parole di Alessandro- è stato emozionante. Poteva accadere anche l’anno scorso ma alla fine andai a Sorrento. E’ stato piacevole rivedere la città e tornare al PalaBarbazza, con Daniele Moretti si è instaurato subito un bel rapporto e abbiamo lavorato tanto in pre season”.
    La Personal Time è prima in classifica dopo 4 giornate: “Per tutti noi è una bella soddisfazione, ma siamo solo a novembre e questo risultato è solo temporaneo, cercheremo di mantenerlo il più possibile sapendo quanto sarà dura”.
    I veneti questa sera affronteranno il Sarroch al PalaBarbazza (inizio ore 20): “E’ una squadra molto pericolosa, dovremo alzare il livello del nostro gioco per fare risultato”. (97)
    Guarda la puntata completa sul canale youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Ancona sulla strada dei rinoceronti

    Il Belluno Volley vuole riprendere il cammino. E punta alla terza vittoria nel campionato di Serie A3 Credem Banca: domani (domenica 17 novembre, ore 18), al Pala Lambioi, i rinoceronti se la vedranno con una neopromossa che non sembra aver risentito del salto di categoria. Ovvero, Ancona: la compagine legata alla denominazione The Begin Volley vanta un bilancio di due vittorie e due sconfitte. Quindi, in perfetto equilibrio. A conferma che bisognerà prestare la massima attenzione ai marchigiani. 
    ATTACCANTI – Ma, in vista del terzo confronto casalingo, arrivano buone notizie dall’infermeria. E dalla palestra, se è vero che i biancoblù, in settimana, si sono allenati in maniera proficua, sotto la guida di coach Matteo De Cecco e del suo staff. In ogni caso, le antenne sono ben dritte: «Ancona può contare su tre attaccanti molto atletici – afferma il tecnico – e prolifici». In particolare, su David Kisiel, uno statunitense con passaporto polacco che ha giocato nella massima serie in Azerbaigian, India, Finlandia e Olanda. Merita un occhio di riguardo pure Federico Ferrini, anconetano doc e con un passato in A2, nelle file di Grottazzolina. Senza considerare un volto arcinoto dalle parti del Pala Lambioi: quel David Umek già incrociato a più riprese, quando indossava le maglie di Torino e San Donà di Piave. 
    IDEE CHIARE – In vista del faccia a faccia col sestetto anconetano, le indicazioni di De Cecco sono ben precise: «La gara andrà interpretata come tutte quelle che abbiamo affrontato e che affronteremo da qui in avanti. Di conseguenza, con le idee chiare su quali sono gli obiettivi a breve e lungo termine». Quattro sono le giornate in archivio. E quattro è il numero che identifica l’attuale piazzamento del Belluno Volley: «Stiamo cercando di elevare la qualità individuale e collettiva in alcuni fondamentali – conclude il coach -. Ed è un processo che richiede tempo». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per il match sono Denise Galletti di Mantova e Antonino Di Lorenzo di Palermo. Per acquistare i biglietti in prevendita, è possibile collegarsi al sito ufficiale della società: www.bellunovolley.it. La sfida verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. 
    SUPER EROE – Oltre all’importanza della posta in palio, c’è un motivo in più per raggiungere il Pala Lambioi. E riguarda la presenza di un “super eroe”. Nelle vesti di Spiderman, Mattia Villardita sarà l’ospite speciale di una domenica finalizzata a sensibilizzare la collettività rispetto all’importanza di donare: il tempo, come fa Mattia con i bambini ricoverati nei reparti pediatrici. O il midollo osseo, seguendo la “missione” dello storico partner del Belluno Volley: l’ADMO.  LEGGI TUTTO

  • in

    La OmiFer prova a rialzarsi nella sfida contro Cuneo

    Sfida delicata quella che attende la OmiFer Palmi, che nel pomeriggio di domenica 17 novembre alle ore 16 affronterà tra le mura amiche del PalaSurace di Palmi la MA Acqua San Bernardo Cuneo, attuale terza forza del campionato di serie A2 Credem Banca.
    Una sfida ad alto coefficiente di difficoltà che la squadra allenata da coach Jorge Cannestracci, dovrà affrontare al meglio delle proprie capacità per provare, con le unghie e con i denti, a conquistare punti vitali per risalire la classifica. La squadra calabrese potrà contare sull’apporto del neo arrivato Matteo Paris, palleggiatore di grande esperienza tornato a Palmi per dare una grossa mano alla squadra del presidente Pino Carbone.
    «Sono contento di essere tornato qui a Palmi dove mi sono sempre sentito a casa. Sono qui per dare il mio contributo alla squadra. Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il presidente Carbone e non ci ho pensato due volte a tornare qui a Palmi appena c’è stata la chiamata. Quello che cercherò di fare è di mettere un po’ di tranquillità e sollevare il morale del gruppo. Arrivo con grandissima umiltà e sarò a disposizione di tutti per aiutare la squadra a risollevarsi» le prime parole del regista classe 1983.
    La sfida tra Palmi e Cuneo, valevole per l’ottava giornata del girone di andata, è una gara inedita e non ci sono ex tra le fila delle due compagini. La OmiFer Palmi arriva dalla sconfitta maturata in tre set a Brescia nel posticipo della 7a giornata, e dovrà misurare le voglie di rivalsa contro una squadra in salute come quella piemontese, che nel big match dell’ultimo fine settimana ha superato al tie break Acicastello. Ad arbitrare saranno Gianmarco Lentini e Antonio Gaetano.

    A CACCIA DI RECORD:
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Felipe Benavidez – 13 punti ai 100, 25 attacchi vincenti ai 100
    Lorenzo Sala – 6 punti ai 100, 12 attacchi vincenti ai 100

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Felipe Benavidez – 13 punti ai 100, 25 attacchi vincenti ai 100
    Lorenzo Sala – 6 punti ai 100, 12 attacchi vincenti ai 100

    In carriera tutte le competizioni:
    Lorenzo Sala – 1 alle 100 partite giocate, 10 attacchi vincenti ai 300
    Peppino Carbone – 22 attacchi vincenti ai 400
    Cristian Iovieno – 23 punti ai 100
    Klistan Lawrence – 26 punti ai 500
    Carmelo Gitto – 3 battute vincenti ai 100
    Matteo Paris – 3 punti ai 500
    Francesco Corrado – 4 battute vincenti ai 100
    Gianluca Concolino – 9 punti ai 100 LEGGI TUTTO