More stories

  • in

    8ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cosedil Acicastello-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) 16/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata; Tinet Prata di Pordenone-Emma Villas Siena – Non ancora disputata Ore 17:30; Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Abba Pineto – Non ancora disputata Ore 16:00; Evolution Green Aversa-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata; OmiFer Palmi-MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Non ancora disputata Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 17 7 6 1 20 8Cosedil Acicastello 17 8 5 3 21 12Gruppo Consoli Sferc Brescia 15 7 5 2 19 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14 7 5 2 19 14Tinet Prata di Pordenone 14 7 4 3 16 10Evolution Green Aversa 12 7 4 3 16 13Delta Group Porto Viro 11 7 4 3 14 12Emma Villas Siena 10 7 3 4 13 15Banca Macerata Fisiomed MC 9 7 3 4 13 14Smartsystem Essence Hotels Fano 8 7 3 4 11 16Abba Pineto 8 7 2 5 11 16Conad Reggio Emilia 7 8 3 5 11 19Campi Reali Cantù 6 7 2 5 8 17OmiFer Palmi 2 7 1 6 6 20
    Un incontro in più: Cosedil Acicastello, Conad Reggio Emilia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 24/11/2024 Ore: 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Tinet Prata di Pordenone 23/11/2024 ore 20:00; Emma Villas Siena-Cosedil Acicastello Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Evolution Green Aversa Ore 19:00; Delta Group Porto Viro-Banca Macerata Fisiomed MC; Conad Reggio Emilia-Campi Reali Cantù 22/11/2024 ore 20:00; Abba Pineto-Consar Ravenna; Smartsystem Essence Hotels Fano-OmiFer Palmi Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 17, Cosedil Acicastello 17, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 14, Tinet Prata di Pordenone 14, Evolution Green Aversa 12, Delta Group Porto Viro 11, Emma Villas Siena 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Smartsystem Essence Hotels Fano 8, Abba Pineto 8, Conad Reggio Emilia 7, Campi Reali Cantù 6, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Siglato un protocollo d’intesa tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e MSA

    Sabato 16 novembre il presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris è stato ospite ad Assisi della Convention Nazionale di MSA, Manager Sportivi Associati, siglando un importante Protocollo d’Intesa con l’associazione presieduta da Fabio Pagliara. Successivamente è intervenuto alla convention con uno speech dal titolo “Se non ora quando”, che ha ripercorso i traguardi raggiunti dalla Lega Volley Femminile in questi anni, fondamentali per arrivare alla Golden Age del movimento pallavolistico femminile. 

    Nel prossimo biennio, MSA coinvolgerà i dirigenti del Consorzio ai corsi di formazione patrocinati dalla stessa associazione, al fine di facilitare la condivisione di esperienze e di conoscenze tecniche e la crescita manageriale del movimento. La Lega diffonderà gli eventi e gli incontri MSA tra le proprie società con l’obiettivo comune di sviluppare iniziative volte alla promozione dello sport attraverso report, studi e questionari. Fondamentale sarà l’organizzazione di workshop, seminari e convegni che coinvolgeranno le Società ed esperti professionisti del settore. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netto 3-0 di Sabaudia su Gioia del Colle: cronaca e tabellino

    Il Vidya Viridex Sabaudia supera in tre set la capolista JV Gioia del Colle e centra la quarta vittoria stagionale nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Con il 3-0 inflitto al Gioia del Colle il Sabaudia sale a quota 12 punti, restando sempre nei quartieri alti della graduatoria del girone blu dopo sei partite.

    “Posso dire che è stata una bella partita, avevamo voglia di riscattare l’ultima uscita e sono contento di come sono andate le cose perché abbiamo messo sul campo la voglia e l’aggressività giusta – dichiara Samuel Onwuelo a fine gara – Contro una grande squadra abbiamo giocato molto bene tutti, è stata una vittoria di squadra molto cercata e il valore dell’avversario testimonia quanto di buono abbiamo fatto”.

    Alla partita hanno assistito anche Massimo Righi, il presidente della Lega Pallavolo Serie A, e Franco Da Re, manager dedicato alla Serie A3 della Lega Pallavolo Serie A.

    1° SET – Il Sabaudia vince 26-24 il primo parziale, un set combattuto e intenso, deciso solo ai vantaggi con un muro di De Vito su Vaskelis. I pontini partono bene e si prendono un margine di vantaggio sull’8-6 iniziale, un vantaggio che cresce fino al 13-10 che costringe Gioia del Colle a chiamare il time-out: si torna in campo e Sabaudia è ancora aggressiva (16-14 e 21-18). Bene in attacco e altrettanto bene in ricezione (rispettivamente 71% e 63%) con Samuel Onwuelo e Riccardo Mazzon usati come veri e propri punti di riferimento per l’attacco. Nel finale di set però Gioia recupera con Mariano, Vaskelis e Garofolo a dettare l’andatura. Si arriva al 23-22 e Sabaudia chiama il time-out e Gioia recupera con due muri in sequenza di Cester. Il finale è intenso e De Vito mura Vaskelis spianando la strada al Sabaudia.

    2° SET – L’avvio è equilibrato (9-10, 9-12 e 15-14) e a metà set la sfida è in perfetta parità: dal 16-16 è il Sabaudia a mettere il naso avanti e in mezz’ora mette le mani sulla partita: Mazzon e Onwuelo sono supportati in attacco anche da Tomassini, Ruiz, De Vito e Nicola Mazzon. Dal 21-18 il secondo set è ipotecato con il 25-20 finale che porta i pontini avanti 2-0. Due aces, uno di Tomassini e l’altro di Onwuelo, con tre errori per il Sabaudia mentre dall’altra parte della rete il Gioia del Colle non incide, per il fondamentale del muro sono due i Block in del Sabaudia e tre del Gioia del Colle mentre il Sabaudia è più efficace in attacco.

    3° SET – Nel terzo spicchio di gara il Sabaudia parte fortissimo, con una fiammata si arriva all’11-4 e la formazione di coach Nello Mosca continua a incrementare il suo vantaggio fino al 20-10 e sul 24-14 l’intera partita è già in ghiaccio, preludio al 25-15 con cui si chiude il match. Ruiz chiude la sfida da autentico mattatore con sei punti nel terzo parziale e il 62% in attacco. Il Gioia del Colle ha chiuso con quattro errori dalla linea dei nove metri nel terzo set mentre il Sabaudia ha risposto con tre aces e altrettanti errori ma con il 60% in attacco, praticamente il doppio degli avversari.Vidya Viridex Sabaudia 3JV Gioia Del Colle 0(26-24, 25-20, 25-15)Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 3, Mazzon R. 14, De Vito 6, Onwuelo 12, Ruiz 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Abagnale, Menichini, Serangeli. All. Mosca JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 13, Garofolo 2, Vaskelis 12, Mariano 6, Cester 5, Di Carlo (L), Martinelli 1, Rinaldi (L), Persoglia 3. N.E. Romanelli, Attolico, Disabato, Alberga. All. PassaroArbitri: Giorgia Adamo e Martin PolentaNote – durata set: 30′, 30′, 24′; tot: 84′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    6ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Vidya Viridex Sabaudia – JV Gioia Del Colle 3-0 (26-24, 25-20, 25-15) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 3, Mazzon R. 14, De Vito 6, Onwuelo 12, Ruiz 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Abagnale, Menichini, Serangeli. All. Mosca. JV Gioia Del Colle: Longo 0, Milan 13, Garofolo 2, Vaskelis 12, Mariano 6, Cester 5, Di Carlo (L), Martinelli 1, Rinaldi (L), Persoglia 3. N.E. Romanelli, Attolico, Disabato, Alberga. All. Passaro. ARBITRI: Adamo, Polenta. NOTE – durata set: 30′, 30′, 24′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    6ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Sieco Service Ortona-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata; Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro – Non ancora disputata Ore 16:00; Romeo Sorrento-Domotek Reggio Calabria – Non ancora disputata; Vidya Viridex Sabaudia-JV Gioia Del Colle 3-0 (26-24, 25-20, 25-15) 16/11/2024 ore 16:00; Gaia Energy Napoli-Aurispa Links per la vita Lecce – Non ancora disputata 16/11/2024 ore 19:00Riposa: EnergyTime Campobasso
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 12 4 4 0 12 1JV Gioia Del Colle 12 6 4 2 14 9Vidya Viridex Sabaudia 12 6 4 2 14 9Sieco Service Ortona 10 5 4 1 12 8Domotek Reggio Calabria 9 4 3 1 11 6BCC Tecbus Castellana Grotte 7 4 2 2 8 7Aurispa Links per la vita Lecce 6 5 2 3 6 10Rinascita Lagonegro 5 5 1 4 8 13Gaia Energy Napoli 2 4 1 3 5 11EnergyTime Campobasso 2 5 1 4 6 14Avimecc Modica 1 4 0 4 4 12
    un incontro in più: Sieco Service Ortona, Aurispa Links per la vita Lecce, Rinascita Lagonegro, EnergyTime Campobasso; due incontri in più: JV Gioia Del Colle, Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 24/11/2024 Ore: 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte-Gaia Energy Napoli; Aurispa Links per la vita Lecce-Sieco Service Ortona; Domotek Reggio Calabria-Vidya Viridex Sabaudia Ore 16:00; EnergyTime Campobasso-Avimecc Modica 23/11/2024 ore 18:00; JV Gioia Del Colle-Romeo SorrentoRiposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (17/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 12, JV Gioia Del Colle 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Sieco Service Ortona 10, Domotek Reggio Calabria 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 7, Aurispa Links per la vita Lecce 6, Rinascita Lagonegro 5, Gaia Energy Napoli 2, EnergyTime Campobasso 2, Avimecc Modica 1.
    Note: un incontro in più: Sieco Service Ortona, Aurispa Links per la vita Lecce, Rinascita Lagonegro, EnergyTime Campobasso; due incontri in più: JV Gioia Del Colle, Vidya Viridex Sabaudi LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala De Andrè va in scena la sfida al vertice della A2

    L’ottava giornata di andata del campionato mette di fronte la Consar, capolista con 17 punti, alla sua immediata inseguitrice, il Consoli Sferc Brescia con 15. Coach Valentini: “In campo senza pressioni e senza timori, con la mente leggera”
    Ravenna per la prima fuga, Brescia per il sorpasso. E’ solo l’ottava giornata d’andata del campionato di A2 ma la sfida al vertice tra Consar e Consoli Sferc, ovvero tra le prime due in classifica, in calendario domani alle 18 al Pala De Andrè (diretta streaming su Volleyballworld.tv e differita martedì alle 15 sul canale 78 di Tele Romagna) potrebbe già indicare una direzione. Entrambe le squadre sono fin qui andate sempre a punto: ne ha messi insieme 17 la Consar con lo score di 6 vittorie e una sconfitta al tie-break, ne ha 15 la formazione lombarda con 5 successi e due ko, entrambi al quinto set.
    “Siamo alla vigilia di una partita importante contro una squadra costruita per grandi obiettivi – commenta il coach della Consar, Antonio Valentini – con giocatori di esperienza in tutti i reparti, il cui valore non lo scopriamo certo noi. E’ uno scontro al vertice, è vero, ma credo che dal nostro punto di vista sia una partita come le altre per cercare di avvicinarci al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo dati. La affronteremo senza pressione e senza timori, con la mente leggera. Il percorso che stiamo facendo mi piace e ci piace ma sappiamo che dobbiamo ancora lavorare tanto”.Alcuni dati delle classifiche generali di Legavolley legittimano il primato della Consar, come il terzo posto nella graduatoria di squadra a muro e in battuta (qui il Brescia è secondo) e come il terzo posto individuale di Russo al servizio e il quarto di Copelli a muro. In questa gara poi Alessio Tallone e Riccardo Copelli rincorrono due traguardi personali: i 900 attacchi vincenti in carriera in tutte le competizioni per il primo (gliene mancano due) e i 1600 punti in carriera per il secondo, oggi è a -10.“Il tema di un servizio il più efficace possibile lo stiamo affrontando fin dai primi giorni – ricorda Valentini – perché lo ritengo, e l’ho detto più volte, un fondamentale rilevante. I numeri della squadra e di ‘Russo non mi sorprendono. Lui sta facendo un lavoro rilevante al servizio e nella gestione del gioco della squadra. Tutte le battute vincenti mi fanno piacere e i ragazzi sanno che sul servizio c’è uno degli obiettivi di squadra che ci siamo ripromessi di ottenere: ci vorrà tempo. Abbiamo ben chiaro dove siamo e come stiamo andando”.Dentro un roster bresciano pieno di talento, esperienza e qualità, gli occhi dei tifosi ravennati saranno maggiormente indirizzati verso i tre ex di giornata: Giacomo Raffaelli, tre annate a Ravenna con tanto di Challenge Cup vinta, Oreste Cavuto e Alex Erati, in maglia giallorossa rispettivamente nel 2019/20 e nel 2021/22. “Arriviamo a questa sfida con una buona e intensa settimana di allenamento. Possiamo aspettarci una partita lunga visto che noi fin qui abbiamo giocato 3 tie break e loro 4 – conclude il coach ravennate – e siamo preparati per stare tanto in campo. Credo che comunque sarà una gara bella da vedere e quindi mi auguro di trovare al Pala De Andrè un bel po’ di pubblico in più perché credo non rimarrà deluso dalla qualità del match che potrebbe venire fuori”.
    Gli arbitri. La partita sarà diretta da Sergio Jacobacci di Pellestrina, che ha arbitrato anche il match d’esordio di questo campionato tra Consar e Fano, e Anthony Giglio di Trento.
    Scuole al Pala De Andrè Domani a seguire dalle tribune la partitissima ci saranno anche gli alunni di quattro istituti scolastici della città: la scuola media Montanari e le scuole primarie Randi, Riccardo Ricci e Morelli, che potranno così partecipare ad un pomeriggio di sport che si annuncia bello ed emozionante.
    L’iniziativa. Il Porto Robur Costa 2030 è tra le società sportive che ha deciso di aderire a Movember Romagnolo, la campagna che ogni anno, nel mese di novembre, lo Ior (Istituto oncologico romagnolo) promuove con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della prevenzione dei tumori maschili e raccogliere fondi da destinare allo Ior e all’Irst. All’interno del Pala De Andrè saranno presenti alcuni volontari dell’Istituto con un banchetto nel quale si potranno acquistare le t-shirt simbolo dell’iniziativa e trovare i baffi della prevenzione realizzati dallo Ior. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto a Cantù per reagire: si gioca per l’8^ giornata

    Reagire è l’imperativo dell’ABBA Pineto. L’8^ giornata di Serie A2 Credem Banca, in programma domani (domenica), chiama i biancoazzurri ad una pronta risposta dopo le sconfitte patite a Porto Viro e in casa, domenica scorsa, per mano di Prata di Pordenone. Il calendario dice ora Campi Reali Cantù, avversaria al Palafrancescucci di Casnate con Bernate dalle ore 16:00.
    Partita-chiave per la classifica. I lombardi hanno raccolto sei punti, due in meno dell’ABBA e come i pinetesi non vincono dall’infrasettimanale degli scorsi 30-31 ottobre (3-1 all’OmiFer Palmi). Nel mezzo sono arrivati due 3-0 in trasferta, il primo a Prata di Pordenone e il secondo a Macerata. Di fatto a fare la differenza in graduatoria sono, per il momento, i punti che Pineto ha saputo raccogliere al tie break nei match persi contro Emma Villas Siena ed Evolution Green Aversa. Ma la rilevanza del match è evidente.
    Simone Di Tommaso, coach dell’ABBA: «Pineto è ferita ma sta bene. Il roster è tutto a disposizione e continua ad allenarsi con quella intensità che lo ha sempre contraddistinto, sino dall’inizio della preparazione estiva. Grande impegno e dedizione: sono questi gli elementi dai quali dobbiamo ripartire dopo la sconfitta contro Prata di Pordenone. È evidente che noi vorremmo raccogliere punti in tutte le partite, soprattutto in casa, ma non sempre questo è possibile: contro Prata ci sono stati certamente sia demeriti nostri che meriti dell’avversario, ma secondo me la prima cosa importante è accettare i nostri limiti in questo momento e lavorare serenamente per superarli, senza frustrazione. Cantù ha bisogno di punti, come noi del resto. Giocheranno in casa e per questo avranno grande motivazione. Sappiamo di affrontare una squadra con elementi d’esperienza e qualche scommessa che sta facendo bene, come l’opposto Novello. Sarà una partita da affrontare con grande attenzione, concentrandoci soprattutto su ciò che avviene nella nostra metà del campo, sul nostro gioco che è la parte che possiamo maggiormente controllare e migliorare».
    Numeri alla mano, il muro e la fase difensiva di Pineto dovranno tenere sott’occhio soprattutto l’opposto Marco Novello, classe 2002 trevigiano e capace di totalizzare 164 punti in questo avvio di stagione, primo nella speciale classifica della Serie A2 Credem Banca. Pineto, dalla sua, trova in top-20 l’opposto Samuli Kaislasalo (124) e lo schiacciatore brasiliano Vitor Baesso, quest’ultimo alla soglia della tripla cifra (99).
    L’AVVERSARIA. Nona lo scorso anno in A2, la Campi Reali Cantù proviene da un’estate di rinnovamento. In panchina è arrivato Alessandro Mattiroli, alla sua prima esperienza nella categoria. D’esperienza la coppia degli schiacciatori formata da Andrea Galliani – classe ’88 ex di Brescia e con trascorsi anche ad Ortona – e da Nicola Tiozzo, due volte vincitore della Copa Italia di categoria con Civita Castellana (2018) e Bergamo (2020). Già detto delle doti eccellenti in fase offensiva dell’opposto Marco Novello.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Palafrancescucci inizio domani (17 novembre) alle ore 16:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Maurina Sessolo (di Conegliano) e Fabio Bassan (di Milano).
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Campi Reali Cantù)
    EX: Marco Bragatto a Pineto nel 2022/23
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Palmi per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    Trasferta a Palmi per la MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Capitan Sottile e compagni pronti al decollo verso la Calabria, dove domani alle 16 affronteranno la battaglia con la neo promossa OmiFer Palmi.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara alla trasferta calabrese, che sicuramente riscalderà i biancoblù almeno dal punto di vista climatico in quanto ormai in Piemonte le temperature si sono abbassate parecchio. Domani, Domenica 17 novembre alle ore 16.00, anticipo pomeridiano per i biancoblù ospiti dell’OmiFer Palmi.
    Sula battaglia si è espresso lo schiacciatore estone in forza a Cuneo, Karli Allik: « Prima di tutto penso che sia una partita davvero importante per la nostra squadra. L’obiettivo principale è rimanere concentrati dall’inizio della partita fino al fischio finale e ottenere 3 punti da questo match. Sarà bello ritrovare il mio ex compagno di squadra, Klistan».
    La gara tra piemontesi e calabresi, valevole per l’8^ giornata di andata della regular season 24/25, inizierà alle 16.00 in contemporanea con il Palafrancescucci che vedrà in campo i padroni di casa di Cantù contro Pineto, fischierà un’ora e mezz’ora dopo, invece, l’inizio tra Prata di Pordenone e Siena (ore 17.30), mentre saranno tre i match all’orario convenzionale delle 18.00  (Ravenna-Brescia, Porto Viro-Fano, Aversa-Macerata). Stasera alle 19.00 l’anticipo al sabato in terra sicula con Aci Castello vs Reggio Emilia.
    Tutte le partite della Serie A2 maschile sono in diretta gratuita su Volleyball World TV, quella dei cuneesi sarà trasmessa in diretta sul maxischermo presso il “Circolo la Fenice” di Vignolo.
    Per il sempre super attivo pubblico biancoblù l’invito a taggare nelle stories instagram di dove e come si sta seguendo la partita, il @cuneovolley così da poter ri-condividere tutto l’affetto da casa. LEGGI TUTTO