More stories

  • in

    San Giovanni in Marignano–Cuneo: 3-0. Prima storica vittoria in A1 per le romagnole

    La Omag-MT San Giovanni in Marignano scrive una pagina di storia del volley romagnolo: nella settima giornata del campionato di Serie A1 Tigotà, la formazione guidata da Massimo Bellano conquista la prima vittoria assoluta nella massima serie, superando la Honda Cuneo Granda Volley con un perentorio 3–0 (33–31, 25–21, 25–13). Una partita dominata sul piano tecnico e caratteriale. Dopo un primo set mozzafiato chiuso ai vantaggi, le marignanesi hanno preso in mano il gioco, imponendo ritmo, lucidità e grande solidità in tutti i fondamentali. Edinara Brancher, autrice di 15 punti e premiata MVP, è stata la protagonista assoluta dell’incontro, supportata da un collettivo compatto. Brillano anche Anna Piovesan (10 punti, 52% in attacco) e Sarah Straube sempre più determinante nella distribuzione.1° set – Primo set lunghissimo al Pala Cervia: avvio migliore delle padrone di casa (8-6). Le due squadre mantengono la distanza, finché San Giovanni non prende un break prezioso (20-16). Tuttavia le Gatte rientrano (23-23) e danno vita ad un finale eterno, al termine del quale le padrone di casa si prendono il primo set 33-31.2° set – Il secondo parziale vede le Gatte partire meglio: 5-8. Tuttavia nel cuore del set le padrone di casa tornano vive, rimontando fino a 15-16. Nel finale break Cuneo, ma non basta: sorpasso San Giovanni, che chiude 25-21. 3° set – Nel terzo set le Gatte risentono della botta psicologica e faticano: 8-2 in avvio. Le padrone di casa non si guardano più indietro, allungando (20-10) e chiudendo i giochi sul 25-13.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 0 (33-31 25-21 25-13) OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 7, Parini 9, Brancher 14, Bracchi 4, Caruso 10, Straube 3, Tellone (L), Piovesan 10, Meliffi, Cecchetto (L). Non entrate: Kochurina, Nicolini, Ortolani. All. Bellano. HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Pucelj 5, Cecconello 3, Diop 12, Pritchard 2, Keene 11, Signorile 1, Bardaro (L), Marring 11, Rivero 4, Koulisiani 1, Magnani (L). Non entrate: Martinez, Allaoui, Atamah. All. Salvagni. ARBITRI: Salvati, Puecher. NOTE – Spettatori: 863, Durata set: 36′, 30′, 21′; Tot: 87′. MVP: Brancher.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus travolgente: vittoria al tie break a Reggio Calabria

    Travolgente Bcc Tecbus Castellana Grotte. Secondo successo su due partite per la formazione allenata da coach Giuseppe Barbone nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Vittoria al tie break sul campo della forte Domotek Reggio Calabria e primo posto in classifica dopo due giornate (insieme a Sabaudia e Campobasso, tutte con 5 punti) del Girone Blu.
    Finisce 2-3 (21-25, 25-15, 19-25, 25-23, 10-15) il confronto in terra calabra con i gialloblù trascinati da Riccardo Iervolino, autore di 29 punti complessivi e premiato come mvp al termine di un match bellissimo e durato ben oltre le due ore di gioco.
    Al di là di Iervolino che chiude con un clamoroso 72% in attacco, da segnalare per la Bcc Tecbus i 20 punti di capitan Nicolò Casaro (che mette insieme anche 5 ace), gli 11 di Luca Chiapello e i 2 muri a testa di Iervolino, Cappadona e Orlando Boscardini.

    FORMAZIONI – Reggio Calabria in campo con Saitta palleggiatore, Laganà opposto, Zappoli e Lazzaretto schiacciatori, Innocenzi e Presta centrali, De Santis libero. Nota particolare per i due ex (Presta e Desantis), in gialloblù per ben quattro stagioni.
    Barbone conferma la Bcc Tecbus del debutto: Cappadona in regia, capitan Casaro opposto, Chiapello e Iervolino schiacciatori, Orlando Boscardini e Pasquali centrali, Guadagnini libero.

    CRONACA – Castellana costantemente avanti nel primo set, con la Bcc Tecbus capace anche di crescere nel corso del primo parziale, in particolare tra l’8-10 e il 13-18 con Iervolino e Casaro. Castellana tiene fino alla fine: ancora Iervolino per il 21-25.
    La Domotek riemerge sulle spalle di Saitta. Il secondo set è quasi tutto amaranto con Reggio che si esalta e con Castellana che perde qualche certezza: Laganà chiude il 25-15.
    Anche nel terzo set la Domotek sembra aver trovato il ritmo giusto: Presta e Lazzaretto costruiscono il 12-9. La Bcc Tecbus questa volta, però, resta a contatto e piazza il break fino al 17-22 con cinque punti di fila per Iervolino. Il martello bresciano chiude con altri due il 19-25.
    Il quarto parziale riparte sul filo dell’equilibrio: la Domotek scatta sul 17-13 nella seconda parte del set, Iervolino e Casaro (con due ace) riportano sotto la Bcc Tecbus fino al 19-18. Nel finale è Laganà a pesare più di tutti: è 25-23.
    Il tie break parte con due difese mostruose di Guadagnini: 1-4. Muro (con Orlando Boscardini) e difesa si confermano incisivi per i gialloblù: 2-7. Reggio Calabria non sbanda (9-12), ma Iervolino con un ace e un muro chiude il 10-15.

    TABELLINO
     
    Domotek Reggio Calabria – Bcc Tecbus Castellana Grotte 2-3
    21-25 (30’), 25-15 (33’), 19-25 (30’), 25-23 (32’), 10-15 (18’).

    Reggio Calabria: Saitta 9, Zappoli 7, Innocenzi 4, Laganà 17, Lazzaretto 21, Presta 5, De Santis (L), Mancinelli 1, Stabrawa 3, Parrini, Spinello. ne Lopetrone (L), Ciaramitaro, Rigirozzo.
    All. Polimeni, II all. Dal Pozzo, ass. all. Giglio, scout Menafò.
    Battute vincenti/errate: 3/18
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 71/43. Attacco: 51
    Errori gratuiti: 9 att / 7 ric

    Castellana: Cappadona 2, Chiapello 11, Pasquali 5, Casaro 20, Iervolino 29, Orlando Boscardini 6, Guadagnini (L), Brucini, Picchi, Barretta. ne Reale, Santostasi (L), Pavani.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 7/18
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 62/35. Attacco: 55
    Errori gratuiti: 12 att / 2 ric

    Arbitri: Giovanni Giorgianni di Messina, Christian Palumbo di Cosenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano gioca bene due set, ma non basta. Vince Aversa

    Essence Hotels Fano 1Virtus Aversa 3(28-26, 24-26, 21-25, 19-25)
    Fano: Coscione 3, Tonkonoh 16, Merlo 17, Roberti 12, Ricci 5, Mengozzi 7, Iannelli (L), Campilongo, Galdenzi, Fornal 2, Sorcinelli, Bisotto, Rizzi 1, Arguelles Sanchez. All. Mastrangelo
    Aversa: Minelli, Vattovaz 9, Tallone 15, Raffa, Mattei 13, Mazza, Motzo, Tiozzo 17, Garnica 3, Iorio, Agouzoul, Guerrini, Mentasti, Volpato 18. All. Tomasello
    arbitri: Di Bari Pierpaolo e Marotta Michele
    Fano: bv 3, bs 19, muro 9; Aversa: bv 6, bs 21, muro 13
    Fano – L’Essence Hotels gioca due set d’altissimo livello, poi cede sotto i colpi di un’ambiziosa Aversa.Partita spettacolare nelle prime due frazioni con Fano che gioca senza timori reverenziali e risponde colpo su colpo ad un avversario costruito per fare un campionato di vertice.Nel primo set le due squadre vanno avanti a braccetto con i fanesi che provano ad allungare con Tonkonoh (22-20), ma Garnica al servizio infila un parziale di 3 a 0 per i suoi (22-23). I normanni sprecano alcuni set point e sul 26-26 prima Mengozzi e poi un muro di Tonkonoh su Tallone fanno esplodere il Palas Allende.Sulle ali dell’entusiasmo l’Essence Hotels parte forte nel secondo set (9-6), la coppia Tallone-Tiozzo non ci sta e i campani sorpassano (12-15 con due muri di Mattei). Volpato al centro è on fire e gli ospiti mantengono un importante vantaggio (23-24). Merlo illude i suoi (24-24), poi Vattovaz piazza l’ace del 26-24.Equilibrio anche nella terza frazione fino al 17-17, poi Garnica al servizio mette in crisi la ricezione dei locali mentre Tiozzo e Tallone appaiono infermabili in fase offensiva (19-23). Parziale chiuso dallo stesso Tallone.Ancora una volta è il muro campano a fare la differenza nella quarta frazione (11-14), mentre in attacco gli aversani sono molto continui e non sbagliano più un colpo fino alla fine.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21); Rana Verona-Itas Trentino 3-1 (21-25, 25-15, 25-21, 25-18) Ore 19:00; Allianz Milano-Vero Volley Monza 1-1 (22-25, 25-19, 21-18) Ore 19:30; Valsa Group Modena-Sir Susa Scai Perugia 1-3 (20-25, 25-18, 20-25, 20-25); Sonepar Padova-Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 25-21) Ore 17:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15) 01/11/2025 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRana Verona 12 4 4 0 12 2Sir Susa Scai Perugia 11 4 4 0 12 4Cucine Lube Civitanova 10 4 3 1 11 6Valsa Group Modena 7 4 2 2 9 7Itas Trentino 6 4 2 2 8 6Gas Sales Bluenergy Piacenza 5 4 2 2 8 9Sonepar Padova 5 4 2 2 6 9MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 4 1 3 8 9Vero Volley Monza 3 3 1 2 4 7Allianz Milano 2 3 1 2 4 8Cisterna Volley 2 4 1 3 4 11Yuasa Battery Grottazzolina 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in meno: Vero Volley Monza, Allianz Milano;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Cucine Lube Civitanova-Rana Verona; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Scai Perugia Ore 20:30; Allianz Milano-Yuasa Battery Grottazzolina 19/11/2025 ore 20:30; Valsa Group Modena-Sonepar Padova; Vero Volley Monza-Cisterna Volley 08/11/2025 ore 18:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Itas Trentino 08/11/2025 ore 20:30Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Rana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in meno: Vero Volley Monza, Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINI

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-15, 19-25, 25-23, 10-15) – Domotek Reggio Calabria: Saitta 9, Guarienti Zappoli 7, Innocenzi 4, Laganà 17, Lazzaretto 21, Presta 5, Lopetrone (L), De Santis (L), Mancinelli 1, Spinello 0, Stabrawa 3, Parrini 0. N.E. Ciaramita, Rigirozzo. All. Polimeni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Chiapello 11, Pasquali 5, Casaro 20, Iervolino 29, Orlando Boscardini 6, Santostasi (L), Guadagnini (L), Barretta 0, Picchi 0, Brucini 1. N.E. Reale, Pavani. All. Barbone. ARBITRI: Giorgianni, Palumbo. NOTE – durata set: 30′, 33′, 30′, 32′, 18′; tot: 143′.
    Avimecc Modica – Green Volley Galatone 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 14, Garofolo 9, Lugli 21, Barretta 11, Buzzi 8, Pappalardo (L), Bertozzi 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Mariano 2. N.E. Raso, Tomasi, Italia. All. Distefano. Green Volley Galatone: Kindgard 3, Giuliani 18, Caciagli 6, Padura Diaz 21, Frage Rubin 14, Miraglia 3, Muscatello (L), De Giorgi 0, Musardo 4, Barone (L), Passari 0, Colaci 0, Cremoni 1. N.E. De Col. All. Licchelli. ARBITRI: Bonomo, Spinnicchia. NOTE – durata set: 33′, 31′, 40′, 39′; tot: 143′.
    Aurispa DFV Lecce – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-20, 25-22, 25-17) – Aurispa DFV Lecce: Bernardis 0, Zornetta 16, Grottoli 10, Cavasin 11, Mazzone 15, Mellano 4, Russo (L), Donati (L), Marsella 0, Murabito 0, Orto 0. N.E. Tommasi, Quarta. All. Ambrosio. JV Gioia Del Colle: Paris 1, Milan 1, Persoglia 2, Santangelo 5, Sette 11, Frumuselu 6, Utro (L), Mariano 11, Marra 1, Longo 0, Pierri (L). N.E. Chinello, Carta. All. Passaro. ARBITRI: Colucci, Mancuso. NOTE – durata set: 34′, 35′, 29′; tot: 98′.
    Gaia Energy Napoli – Viridex Sabaudia 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Gaia Energy Napoli: Piazza 1, Darmois 12, Russo 5, Ferri 13, Romano 5, Lanciani 7, Piscopo (L), Saccone 0, Ardito (L), Volpe 0. N.E. Balestra, Starace. All. Mosca. Viridex Sabaudia: Mariani 3, Soncini 7, Stufano 7, Onwuelo 14, Panciocco 12, Pilotto 8, Nasari 3, Rondoni (L). N.E. Fattorini, Serangeli, De Vito. All. Beltrame. ARBITRI: Marani, Giulietti. NOTE – durata set: 31′, 34′, 31′; tot: 96′.
    Terni Volley Academy – EnergyTime Campobasso 1-3 (23-25, 29-27, 18-25, 17-25) – Terni Volley Academy: Catinelli Guglielminetti 6, Caporossi 13, Picardo 4, Martinez 13, Hristov 16, Biasotto 3, Trappetti (L), Troiani 0, Broccatelli (L), Giacomini 3, Iovieno 6. N.E. Di Giunta, Bontempo. All. Giombini. EnergyTime Campobasso: Melato 1, Graziani 9, Bartolini 9, Morelli 19, Valchinov 28, Arienti 6, De Nigris (L), Consonni (L), Del Fra 0, Rescignano 0, Aretz 0. N.E. Ciampa, Salvador. All. Bua. ARBITRI: Autuori, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 41′, 24′, 32′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025
    RISULTATI
    Domotek Reggio Calabria-BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-15, 19-25, 25-23, 10-15); Avimecc Modica-Green Volley Galatone 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-23); Aurispa DFV Lecce-JV Gioia Del Colle 3-0 (25-20, 25-22, 25-17); Gaia Energy Napoli-Viridex Sabaudia 0-3 (20-25, 23-25, 21-25); Terni Volley Academy-EnergyTime Campobasso 1-3 (23-25, 29-27, 18-25, 17-25) 01/11/2025 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPViridex Sabaudia 5 2 2 0 6 2BCC Tecbus Castellana Grotte 5 2 2 0 6 2EnergyTime Campobasso 5 2 2 0 6 3Domotek Reggio Calabria 4 2 1 1 5 3Avimecc Modica 4 2 1 1 5 4Aurispa DFV Lecce 3 2 1 1 3 3JV Gioia Del Colle 2 2 1 1 3 5Terni Volley Academy 1 2 0 2 3 6Gaia Energy Napoli 1 2 0 2 2 6Green Volley Galatone 0 2 0 2 1 6
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/11/2025 Ore: 18.00Avimecc Modica-Domotek Reggio Calabria 08/11/2025 ore 19:00; Viridex Sabaudia-BCC Tecbus Castellana Grotte; EnergyTime Campobasso-JV Gioia Del Colle 08/11/2025 ore 18:00; Green Volley Galatone-Aurispa DFV Lecce Ore 19:00; Terni Volley Academy-Gaia Energy Napoli
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025Viridex Sabaudia 5, BCC Tecbus Castellana Grotte 5, EnergyTime Campobasso 5, Domotek Reggio Calabria 4, Avimecc Modica 4, Aurispa DFV Lecce 3, JV Gioia Del Colle 2, Terni Volley Academy 1, Gaia Energy Napoli 1, Green Volley Galatone 0.
    Note: LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa a punteggio pieno: 3-1 in trasferta a Fano

    La Virtus Aversa resta a punteggio pieno. Tre punti conquistati a Fano, 3-1 finale nonostante l’assenza dell’opposto Motzo. Il ‘sostituto’ Vattovaz gioca una partita gagliarda, Garnica fa il fenomeno mentre i due centrali Mattei e Volpato giocano una partita indimenticabile. Tiozzo (nonostante un piccolo fastidio) e Tallone non sbagliano nulla, mentre l’ex di turno Mattia Raffa si prende gli applausi di tutti i presenti. Aversa guarda tutti dall’alto, domenica prossima si torna al PalaJacazzi. Alle 19 c’è la sfida alla Consar Ravenna, quest’anno questi ragazzi ci faranno divertire!PRIMO SET. Il primo +2 (8-6) è della Essence Hotels Fano col muro di Coscione su Mattei. Poi è praticamente punto a punto con nessuna delle 2 squadre che riesce a trovare il largo. Si arriva al 19-19, poi i padroni di casa piazzano un mini break costringendo coach Tomasello a fermare il gioco per 30 secondi (21-19). Aversa non muore mai, ace di Garnica e sorpasso normanno (22-23). Tonkonoh spara out al servizio e regala il primo set point, Tiozzo batte a rete e si va ai vantaggi. L’opposto ucraino ferma anche l’attacco decisivo ed è 1-0 Fano (28-26).SECONDO SET. Subito 4-1 Fano, tre primi tempi di fila di Volpato e sorpasso della Virtus Aversa (9-10). Time-out Mastrangelo. Due muri consecutivi dell’altro centrale, Mattei, e la squadra di coach Tomasello vola sul +3 (12-15). I padroni di casa non ne vogliono sentire di lasciare il set, Coscione dai 9 metri in battuta non trova il campo ed è 22-24. Due set point, entrambi annullati. Ancora vantaggi. Chiude Vattovaz: ace e 24-26. E’ 1-1.TERZO SET. Tanto equilibrio, grande pallavolo e in pochi minuti il tabellone dice 10-10. Aversa va avanti con Tallone col servizio vincente che vale il 16-17. Tiozzo a muro ferma l’attaccante di Fano, coach Mastrangelo richiama in panchina i suoi quando il risultato è 18-20. Pipe di Tiozzo e +4 della Virtus Aversa (19-23). Ci sono ben 4 set point, il gruppo del presidente Di Meo va avanti 1-2 (21-25).QUARTO SET. Aversa parte forte ma Fano capisce bene che non ha più nulla da perdere, alza il muro, attacca qualsiasi cosa e si riporta avanti (9-8). Time-out Tomasello. Al rientro in campo i normanni allungano di nuovo, muro di Mattei e 11-14. Fano poi non passa praticamente più, 12-16 e coach Mastrangelo si gioca anche il secondo time-out. Quando Volpato al centro supera il muro avversario i punti di vantaggio diventano 6 (16-22). Tallone trova l’ace che regala 5 match point (19-24). Aversa non sbaglia più, finisce 1-3 (19-25). Primo posto blindato. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde con Perugia a testa alta nel sold-out del PalaPanini

    Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 9, Buchegger 14, Davyskiba 8, Porro 12, Sanguinetti 7, Mati 1, Perry (L), Bento 1, Ikhbayri 7, Giraudo, Anzani 4. N.E.: Massari, Tauletta, Federici (L). All. Giuliani.
    Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 2, Ben Tara 12, Ishikawa 9, Semeniuk 9, Loser 11, Russo 7, Colaci (L), Dzavoronok, Solé, Plotnytskyi 2. N.E.: Argilagos, Cvanciger, Crosato, Gaggini (L). All. Lorenzetti.
    ARBITRI: Cesare, Giardini. NOTE – durata set: 27’, 26’, 25’, 30’; tot: 108’.Spettatori: 4800 (PalaPanini soldout). MVP: Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia)
    Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Mati al centro con Perry libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Ben Tara opposto, Ishikawa-Semeniuk martelli, Loser-Russo centrali con Colaci libero. Avvio equilibrato in un PalaPanini infuocato e tutto esaurito, primo tempo di Sanguinetti e 9-9 dopo i primi scambi. Si lotta su ogni pallone, Buchegger non sbaglia e 15-14. Nel finale di parziale, Perugia alza la voce tra battuta e muro: 20-25 con mani-out di Ishikawa e 1-0 per gli umbri. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo set, doppio muro gialloblù (prima Sanguinetti su Ishikawa e poi Tizi-Oualou su Semeniuk) e parità a quota 11. Modena insiste con la spinta incredibile del proprio pubblico, due ace consecutivi di Tizi-Oualou e 19-15 con timeout Lorenzetti. La squadra di Giuliani mantiene alto il livello di attenzione e concentrazione, Porro chiude il set: 25-18 e 1-1. Si gioca a ritmi alti anche nel terzo parziale: pipe di Davyskiba e 9-11. Perugia prova a scappare, sfruttando gli errori di Modena: 11-15 e timeout Giuliani. Modena non molla di un centimetro, muro di Porro su Ben Tara e 17-18. La compagine umbra risponde però presente e porta a casa il set, 20-25 e 1-2. Perugia comincia forte in avvio di quarto parziale, 3-7 dopo i primi scambi e timeout Giuliani. Gli ospiti restano avanti, ma Modena ci prova con coraggio e senza paura: due ace consecutivi di Tizi-Oualou e 13-14. Perugia sfrutta il turno in battuta di Ben Tara, ace e 16-21. Nonostante i tentativi dei padroni di casa, la squadra di Lorenzetti conduce fino al 20-25 e 1-3 finale. Modena esce comunque tra i meritati applausi del PalaPanini e tornerà in campo domenica 9 novembre (ore 18) sempre tra le mura amiche contro Sonepar Padova. LEGGI TUTTO