More stories

  • in

    Giovanili Day al PalaPanini, le parole di Donadio e Armaroli

    La splendida cornice del PalaPanini ha ospitato giovedì scorso il consueto appuntamento “Giovanili Day”, giornata importante con grande protagonista il Settore Giovanile di Modena Volley. Una bellissima serata all’insegna dei colori gialloblù caratterizzata da foto di rito, auguri per le festività natalizie e incontro con la prima squadra.
    A fare il punto della situazione sul vivaio è stato Fabio Donadio, responsabile del Settore Giovanile di Modena Volley: “E’ stata una giornata molto importante, ha coinvolto tutte le formazioni del nostro settore giovanile al PalaPanini in una serata di confronto sia per i ragazzi che per gli allenatori ma anche di svago con l’aperitivo al Time Out – Bar & Store. All’interno del settore giovanile abbiamo tutte le categorie, dall’Under 19 che disputa la Serie B fino all’Under 11 e ai centri di avviamento. Siamo contenti che alcuni ragazzi dell’Under 19 si siano allenati anche con la prima squadra, il nostro obiettivo è quello di farli crescere nel miglior modo e diventare atleti completi sotto ogni punto di vista. Inoltre, è arrivato l’esordio in SuperLega di Leonardo Barbanti, entrato in campo nel match contro Grottazzolina: è stata una grande soddisfazione. Tutto ciò deve essere un punto di partenza e non un punto di arrivo perché il lavoro deve essere sempre tanto. Coesione tra prima squadra e settore giovanile? Lo si nota anche dallo staff, dato che ogni squadra, come Under 17 e Under 19, ha un preparatore atletico che lavora a stretto contatto con Oscar Berti, preparatore atletico della SuperLega, in modo da confrontarsi sul percorso fisico dei ragazzi, insieme ai fisioterapisti, che sono sempre a disposizione”.
    Parola anche al Direttore Organizzativo del Settore Giovanile gialloblù, Manuel Armaroli: “E’ stata una serata eccezionale, un appuntamento per trasmettere carica, entusiasmo e amore per il gioco della pallavolo. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di vedere la prima squadra allenarsi e di fare foto insieme ai giocatori, una bella iniezione di energia per il loro presente e futuro. Vogliamo che i ragazzi sviluppino la giusta passione per stare in palestra e per lavorare ogni giorno con impegno e costanza. E’ fondamentale la connessione settore giovanile-prima squadra, anche per far capire che tipo di percorso possono fare i ragazzi nella loro vita sportiva. Centri di avviamento? I numeri sono importanti, il movimento è giorno dopo giorno sempre più in crescita. Siamo molto contenti, rispetto allo scorso anno abbiamo due squadre in più e dobbiamo continuare sulla strada intrapresa. Fa piacere anche che in occasione della gara casalinga con Cisterna alcuni di loro siano entrati in campo insieme ai giocatori della prima squadra, un bel momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massari: “Bisogna ripartire e restare uniti”

    Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato della sconfitta di domenica a Civitanova e del prossimo impegno casalingo contro Padova.
    “Siamo consapevoli che quella con la Lube – afferma Massari – è stata una brutta partita, non siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevamo e non siamo stati bravi a reagire in nessuno dei tre set disputati. Ci dispiace in quanto avevamo preparato il match in modo diverso, adesso bisogna ripartire restando uniti. Il nostro obiettivo è fare il meglio possibile nelle prossime gare e arrivare a giocarci l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, sappiamo che ci aspettano sfide fondamentali e quindi dovremo allenarci al massimo ogni giorno ripartendo dalle cose positive e migliorando ciò che non ha funzionato. Da momenti del genere si esce con il duro lavoro in palestra, abbiamo voglia di far vedere che domenica scorsa è stato solo un episodio. PalaPanini? E’ un giocatore aggiunto, è sempre emozionante avere un palazzo che ti sostiene. Abbiamo bisogno della spinta del PalaPanini, dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza in cerca di conferme in Champions League

    MONZA, 19 NOVEMBRE 2024 – Forte del successo nella prima partita in CEV Champions League contro l’Olympiacos Piraeus, la MINT Vero Volley Monza ha già nel mirino la prossima sfida europea. Mercoledì 20 novembre alle ore 17:00 (diretta DAZN e Sky Sport), i brianzoli saranno nella casa del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la seconda giornata di andata della Pool B.
    Le due formazioni non si sono mai incontrate prima d’ora, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Nell’esordio, Beretta e compagni hanno ben figurato contro gli ellenici dell’Olympiacos Pireaus imponendosi al tie-break dopo oltre due ore di partita. I turchi, invece, hanno risolto la pratica con i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen in soli tre set.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAFenerbahçe Medicana Istanbul 3, MINT Vero Volley Monza 2, Olympiacos Piraeus 1, Helios Grizzlys Giesen 0.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “La vittoria di settimana scorsa contro Olympiacos è stata una bella iniezione di fiducia per la squadra, oltre che un buon modo per cominciare questo percorso in Champions League. Domani contro il Fenerbahçe vorremmo fare altrettanto bene, anche perché la Coppa Europea è un torneo che ci siamo conquistati sul campo e al quale tutti teniamo tantissimo”.
    Taylor Averill, centrale MINT Vero Volley Monza: “Dopo un inizio di stagione non dei migliori, ora siamo in un momento in cui stiamo iniziando a trovarci come squadra, a definire la nostra identità e a mostrarla in campo. Il nostro obiettivo è migliorare un po’ alla volta e continuare a lottare. Sono davvero entusiasta di giocare un’altra partita di Champions League e di andare in Turchia per scoprire cos’altro questa squadra può offrire.” LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo allenatore del Belluno Volley è Marco Marzola

    Marco Marzola è il nuovo allenatore del Belluno Volley.
    Classe 1985, è originario di Cesena e, da atleta, ha vissuto una brillante carriera nel ruolo di palleggiatore, tanto da spingersi anche in A con le maglie di Loreto e Sora.
    Il percorso da allenatore, invece, inizia nella stagione 2021-2022, nel ruolo di vice alla Sa.Ma. Portomaggiore: una formazione di cui assume la guida nell’annata successiva. Quindi l’approdo a Bologna, dove rimane per poco più di un campionato, prima di trasferirsi a Motta: in biancoverde assume l’incarico a ridosso del Natale 2023, riuscendo a dare la svolta e a riportare la formazione trevigiana nell’alta classifica.
    Questa mattina, con il presidente Sandro Da Rold e il direttore sportivo Alessandro Carniel, il tecnico ha sottoscritto il contratto che lo legherà ai colori biancoblù fino al termine dell’annata pallavolistica 2024-2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard: “Stiamo lavorando ogni giorno per continuare a crescere”.

    Piacenza 19.11.2024 – Dopo la sconfitta con Trento, seconda consecutiva in campionato dopo sei vittorie, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 24 novembre (ore 19.00) al Pala Agsm Aim di Verona con Rana Verona, valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem banca 2024-2025.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: atletica e tecnica, riposo
    Sabato: atletica e tecnica, partenza per Verona
    Domenica: rifinitura, nona giornata di andata di Superlega con Rana Verona (Pala Agsm Aim ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Antoine Brizard: “Con Trento ci hanno penalizzato le tante battute sbagliate, un fondamentale che anche a Civitanova ci aveva creato problemi. Per il resto abbiamo giocato una buona partita dopo un avvio di gara da dimenticare. Il nostro deve essere un percorso di crescita e stiamo lavorando ogni giorno in palestra per raggiungere questo obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda vittoria consecutiva per la The Begin Volley An

    La vittoria alla Spes Arena di Belluno ha portato tanto entusiasmo in casa The Begin; quarto posto in classifica con 8 punti, dopo 5 giornate di campionato, frutto di 3 vittorie e due sconfitte. Soddisfatto della prestazione di Domenica l’opposto Marco Santini autore di un’ottima prova:“Affrontavamo una delle squadre più attrezzate del campionato. Le indicazioni del nostro allenatore prima della partita erano state chiare, concentrarci sul nostro gioco senza pensare al risultato. Siamo scesi in campo determinati, e siamo stati molto bravi ad approfittare della discontinuità nel gioco dei nostri avversari. Siamo rimasti sempre attaccati alla partita anche quando Belluno ci ha messo sotto pressione, non abbiamo mollato riuscendo a venir fuori dai momenti di nostra difficoltà, quando le cose non ci venivano. E’ una vittoria che ci dà tanto morale, abbiamo preso 3 punti fondamentali in uno dei campi più difficili di questo girone; domenica torniamo al PalaPrometeo davanti al nostro pubblico sempre numeroso e che ci carica tantissimo ”.
    Prossimo avversario della The Begin Volley An la giovane e talentuosa squadra dei Diavoli Rosa di Brugherio, Domenica 24 novembre alle h.16.00 al PalaPrometeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, lettera del capitano Nicola Fortunato ai tifosi

    Il capitano della Rinascita Volley Lagonegro, Nicola Fortunato, ha dedicato un messaggio a cuore aperto alla luce degli ultimi risultati della squadra:
    “Ci dispiace per questo inizio di stagione, non soddisfa noi, ma soprattutto Società e Tifosi. Non riusciamo minimamente ad esprimere il nostro potenziale e la partita di ieri ne é la prova: nel momento in cui bisogna fare un passo in avanti, ci sciogliamo e ci facciamo aggredire dalla squadra avversaria. Bisogna cambiare marcia a livello mentale, ogni partita è una battaglia, nessun avversario regala nulla, sia in casa che in trasferta.Ci dispiace tanto per le persone che ci seguono, ma solo insieme possiamo uscire da questo momento. Ce la stiamo mettendo tutta, l’impegno e la dedizione non mancano. Sappiamo che per invertire questi risultati serve decisamente qualcosa in più: davanti a noi ci sono due settimane per guardarci in faccia, lavorare sodo e ripartire dopo la sosta con più sicurezze e determinazione.Grazie ancora a tutti i Tifosi per il supporto quotidiano e che non manca neanche in questo momento così difficile. Forza Lagonegro Sempre!”
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano trasferta in Tirolo per la Champions

    Trasferta in Austria per Allianz Milano che domani (mercoledì 20 novembre) alle 18 all’Universitatssporthalle di Innsbruck affronta la Hypo Tirol nel secondo match di questa Pool C, il girone all’italiana che qualifica per i quarti di finale della massima competizione europea per le squadre di club.
    Una trasferta non lunga, ma sicuramente impegnativa, che giunge dopo la convincente vittoria di domenica contro la Sonepar Padova e prepara la squadra di coach Roberto Piazza alla domenica del Forum di Assago, dove è attesa la capolista Sir Susa Vim Perugia per un match stellare.
    Quattro risultati utili consecutivi per i lombardi, tre in SuperLega e uno nell’esordio in Coppa davanti al pubblico amico. Allianz Milano inizia a fare girare il motore “da grande”. La rosa ampia ha consentito anche domenica un’ampia rotazione degli schiacciatori e dei centrali nel primo sestetto. A Padova sono partiti Louati e Kaziyski laterali e Schnitzer e Caneschi in mezzo alla rete, mentre contro Roeselare avevano giocato Otsuka, Gardini, Larizza e Piano. Cambi di pedine che non hanno certo fatto calare il livello del gioco. Il rodaggio è finito insomma e ci sono i primi obiettivi da raggiungere già in questo finale di un esaltante 2024, ovvero la migliore classifica possibile per i quarti di finale di Coppa Italia e di Champions.
    Gli avversari tirolesi di Allianz Milano sono comunque decisi a vendere cara la pelle e non vogliono certo giocare un ruolo da Cenerentola del raggruppamento.
    Fondata nel 1997, la società austriaca ha vinto 12 campionati nazionali, compresi gli ultimi due. Anche in questa stagione nella massima serie non ha finora avuto avversari, sette vittorie su sette, le ultime sei senza perdere neppure un set.
    Se per Allianz Milano la Champions è una prima assoluta nella sua storia, Hypo Tirol è tornata tra le migliori 20 squadre del Continente dopo nove anni.  Una qualificazione sudata e meritata, battendo tra settembre e ottobre due volte 3-0 gli ungheresi del Kaposvar, poi i croati del Mladost Zagabria (3-0 e 3-1) e infine per due volte 3-0 gli olandesi dell’Orion Stars di Doetinchem.
    La scorsa settimana la squadra di coach Lorenzo Tubertini, vecchia conoscenza di SuperLega e serie A2 italiane hanno sbattuto il muso in Polonia contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Vittoria 3-0 per la corazzata polacca, ma i primi due set sono stati ampiamente in bilico, con i tirolesi che si erano portati nel secondo parziale sull’8-3 prima di essere raggiunti e capitolare. Se coach Tubertini è il nome più noto in Italia per le tante stagioni vissute a Modena poi a Vibo, Latina, Cisterna e Siena, prima di passare le Alpi verso Montpellier e Narbonne e ora Innsbruck, la sua squadra può contare su un 6+1 di respiro altamente internazionale.

    In palleggio c’è il gigante estone Roberto Viiber, di 205 centimetri, che fece molto bene quattro anni fa a Cantù. Viiber ha sostituito Nicola Salsi, attualmente vice di Brizard a Piacenza (fuori per infortunio).   Interessante anche lo schiacciatore ricevitore americano Kyle Hobus, 24 anni, pure lui per 205 centimetri, alla sua prima esperienza europea. Nel ruolo di opposto gioca un altro millennials, il polacco Przemysław Kupka.  Il secondo americano è il giovane centrale Kyle Michael Paulson. Al centro ci sono pure i centimetri (208) e l’esperienza del brasiliano giramondo Pedro Henrique Frances, che non è l’unico verdeoro, perché anche l’altro schiacciatore Artur Nath arriva dal Brasile, via campionato tedesco. Il capitano è il 30enne schiacciatore di casa, Niklas Kronthaler e il libero è il giovane austriaco Jacob Kitzinger, che è anche un discreto giocatore di beach volley. L’ultima sfida tra Innsbruck e un’italiana e di un paio di mesi fa, nel precampionato quando i tirolesi hanno affrontato Trento, perdendo 3-1, ma le due squadre erano ancora entrambe un cantiere.
    “In Champions League non esistono partite facili o dall’esito scontato” ha spiegato il coach di Allianz Milano, Roberto Piazza, uno che qualche annetto fa, è arrivato fino alla semifinale di Coppa dei Campioni sulla panchina di Cuneo. “Lo abbiamo visto la scorsa settimana affrontando lo squadrone belga, lo vedremo in Austria contro un’altra bella squadra. Certo, noi vogliamo tornare da questa trasferta con un bel malloppo, poi vedremo di che entità sarà questo malloppo, ma andiamo a Innsbruck per fare bene”.

    Foto Credit Alessandro Pizzi e Hypo Tirol Innsbruck LEGGI TUTTO