More stories

  • in

    La MINT Vero Volley Monza regola in tre set il Fenerbahçe Istanbul 

    Fenerbahçe Medicana Istanbul – MINT Vero Volley Monza 0-3 (23-25; 20-25; 23-25)Fenerbahçe Medicana Istanbul: Gürbüz 15, Peksen, Baltaci 7, Güngör (L), Durmaz 5, Luburic, Drzyzga, Gülmezoglu, Karyagin 9, Dengin (L). N.E: Capkinoglu, Cuci, Salehi, Aydin. All. EryilmazMINT Vero Volley Monza: Rohrs 13, Marttila, Lawani 16, Beretta 6, Kreling 1, Averill 6, Gaggini (L), Zaytsev 15, Szwarc. N.E: Lee, Mancini, Di Martino, Picchio (L). All. Eccheli.
    NOTEArbitri: Vasileios Vasileiadis, Eldar Zulfugarov
    Durata set: 25′, 24′, 30′. Tot: 1h19′
    Fenerbahçe Medicana Istanbul: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, muri 6, errori 18, attacco 49%.MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, muri 3, errori 19, attacco 60%.
    MVP: Ibrahim Lawani (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Burhan Felek Voleybol Salonu – Istanbul
    ISTANBUL, 20 NOVEMBRE 2024 – Prima vittoria in tre set per la MINT Vero Volley Monza, che conferma il suo ottimo stato di forma replicando i successi dell’ultima settimana e consolidando un periodo positivo. La prima squadra maschile del Consorzio si è aggiudicata la seconda sfida di CEV Champions League battendo in trasferta, in Turchia, il Fenerbahçe Istanbul con un netto 23-25, 20-25, 23-25. Prestazione convincente per i brianzoli, che grazie a questo successo volano in testa alla Pool B. Nel primo set, giocato sul filo dell’equilibrio, i padroni di casa hanno preso il comando in più occasioni, ma Monza è stata abile a rimanere agganciata fino al 23-24, chiudendo poi il parziale con un colpo decisivo di Beretta. Nella seconda frazione, la MINT ha imposto subito il proprio ritmo, costringendo il Fenerbahçe a inseguire. Nonostante i tentativi di rimonta dei turchi, i brianzoli, trascinati da uno straordinario Zaytsev, hanno dominato il set, chiudendolo sul 20-25. Il terzo parziale è iniziato con un copione simile, con Monza che ha subito preso un netto vantaggio (5-10), ma ha poi dovuto fronteggiare il rientro pericoloso degli avversari sul 15-17. I ragazzi di coach Eccheli, però, non si sono lasciati intimidire, gestendo bene i momenti chiave e chiudendo il set (23-25) e l’incontro. MVP della sfida è stato ancora una volta il francese Lawani, già protagonista la scorsa settimana. In doppia cifra anche Zaytsev (15 punti) e Rohrs (13), che hanno contribuito al successo con prestazioni solide. Nemmeno il tempo di rifiatare per la MINT: al rientro in Italia, i brianzoli saranno subito attesi dal campionato e dall’importante sfida in trasferta contro l’Itas Trentino, in programma domenica 24 novembre alle ore 17:00.
    In terra turca, coach Eccheli apporta qualche modifica in diagonale schierando Kreling e Lawani, mentre conferma al centro la coppia Beretta-Averill, Zaytsev e Rohrs come schiacciatori e Gaggini nel ruolo di libero.
    Il primo punto della partita per Monza lo mette a segno Averill (1-1), subito seguito dall’ace di Kreling. E’ il Fenerbahçe, che efficace in difesa e a muro, esce per primo dalla fase di equilibrio e sull’8-5 arriva il primo time-out per i brianzoli. Due consecutivi di Zaytsev provano a tenere agganciata la MINT, che raggiunge il -1 (9-8). Gli ospiti sono in scia e con una rocambolesca azione si conquistano nuovamente la parità: 13-13. Il punto a punto si interrompe però sul 19-17 e arriva la seconda sospensione per la panchina brianzola. L’interruzione sembra essere d’aiuto a Monza che trova il 19-19 e con Rohrs il 19-20 e time-out per i turchi. Si apre una nuova parità tra le due formazioni fino al 23-24 con l’ace di Rohrs a segnare il set point Monza. È il capitano a chiudere il primo parziale sul 23-25.
    Nella seconda frazione partenza decisa della MINT, che vola subito sul +3 (2-5) grazie a una diagonale di Lawani. Il Fenerbahçe, spinto dal suo pubblico, si rifà sotto più volte (8-9), ma Zaytsev risponde con autorità, mantenendo Monza avanti. I brianzoli provano l’allungo e, sul +4 (11-15), coach Eryilmaz ferma il gioco. I turchi, solidi in attacco, accorciano a -2 (14-16), costringendo la MINT a ricostruire il proprio vantaggio. Zaytsev, inarrestabile, mette a segno il suo decimo punto della serata (15-18). Rohrs si accende nel momento clou, replicando il suo contributo decisivo del primo set (17-21). L’ex di turno, Karyagin, segna il 19-22, ma l’attacco vincente di Lawani buca la difesa avversaria. Beretta conquista quattro set point (20-24) e Zaytsev chiude subito al primo, portando Monza avanti 0-2.
    Fotocopia del set precedente, Monza si prende con prepotenza il comando (3-7) e costringe subito la panchina turca alla sospensione. Zaytsev prima pizzica la riga del 4-9 e poi va di potenza per il 5-10. Il Fenerbahçe si risveglia e si porta 9-11, ma i brianzoli non si lasciano intimorire e ricacciano indietro gli avversari (10-15). Nuova scossa da parte dei padroni di casa che questa volta trovano il -2 (15-17). Lawani mantiene il break di vantaggio per la MINT, seguito da Beretta per il 20-23. Ultima chiamata per coach Eryilmaz che ferma il gioco. Ci sono tre match point per i brianzoli: il primo e il secondo vengono però annullati. La MINT non si lascia sfuggire l’occasione e chiudono set (23-25) e incontro (0-3).
    DICHIARAZIONI POST GARAMarco Gaggini, libero MINT Vero Volley Monza: “Questa sera abbiamo mostrato un ottimo livello di gioco in tutti i fondamentali, dimostrando solidità e continuità. La prestazione di oggi rappresenta un importante segnale di crescita per la squadra e ci dà la giusta fiducia per prepararci al meglio alla sfida contro Trento di domenica, come sempre un banco di prova impegnativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Andata (20/11/2024) – Main Phase Champions League – Pool B, Stagione 2024 – TABELLINO

    2ª Giornata Andata (20/11/2024) – Main Phase Champions League – Pool B, Stagione 2024
    FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR) – MINT VERO VOLLEY MONZA 0-3 (23-25, 20-25, 23-25) – FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR): Gurbuz 16, Peksen, Baltaci 6, Gungor (L), Durmaz 5, Luburic 1, Drzyzga, Gulmezoglu 10, Karyagin 10, Dengin (L). Non entrati Cuci, Salehi, Aydin, Capkinoglu. All. Eryilmaz. MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 6, Beretta 5, Gaggini (L), Gil Kreling 1, Lawani 17, Marttila, Rohrs 13, Szwarc, Zaytsev 16. Non entrati Di Martino, Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Vasileiadis, Zulfugarov. NOTE – durata set: 26′, 24′, 30′; tot: 80′. Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 14, Vincenti 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ingrana la terza: dopo Olympiacos e Verona, battuto anche il Fenerbahce in Champions

    A Istanbul la Mint Vero Volley Monza batte nettamente in tre set i padroni di casa del Fenerbahce (23-25, 20-25, 23-25) nello scontro diretto al vertice della Pool B di Champions League, che ora vede i brianzoli al comando a quota 5 punti. Per i ragazzi di Massimo Eccheli si tratta così del terzo successo consecutivo in una settimana dopo quelli su Olympiacos (3-2), sempre in Champions, e Verona in campionato (3-1). MVP del match e top scorer l’opposto francese Ibrahim Lawani, oggi partito nello starting six, con 17 punti, uno in più di Ivan Zaytsev che si è fermato a 16. In doppia cifra per Monza anche Rohrs, in crescita evidente anche lui, con 13 punti ti a referto. Per il Fenerbahce best scorer Gurbuz con 16 punti, seguito a 10 da Gulmezoglu e l’ex Vero Volley Karyagin.Lo Starting-Six di Monza – In terra turca, coach Eccheli apporta qualche modifica in diagonale schierando Kreling e Lawani, mentre conferma al centro la coppia Beretta-Averill, Zaytsev e Rohrs come schiacciatori e Gaggini nel ruolo di libero.

    1° set – Il primo punto della partita per Monza lo mette a segno Averill (1-1), subito seguito dall’ace di Kreling. E’ il Fenerbahçe, che efficace in difesa e a muro, esce per primo dalla fase di equilibrio e sull’8-5 arriva il primo time-out per i brianzoli. Due consecutivi di Zaytsev provano a tenere agganciata la MINT, che raggiunge il -1 (9-8). Gli ospiti sono in scia e con una rocambolesca azione si conquistano nuovamente la parità: 13-13. Il punto a punto si interrompe però sul 19-17 e arriva la seconda sospensione per la panchina brianzola. L’interruzione sembra essere d’aiuto a Monza che trova il 19-19 e con Rohrs il 19-20 e time-out per i turchi. Si apre una nuova parità tra le due formazioni fino al 23-24 con l’ace di Rohrs a segnare il set point Monza. È il capitano a chiudere il primo parziale sul 23-25.

    2° set – Nella seconda frazione partenza decisa della MINT, che vola subito sul +3 (2-5) grazie a una diagonale di Lawani. Il Fenerbahçe, spinto dal suo pubblico, si rifà sotto più volte (8-9), ma Zaytsev risponde con autorità, mantenendo Monza avanti. I brianzoli provano l’allungo e, sul +4 (11-15), coach Eryilmaz ferma il gioco. I turchi, solidi in attacco, accorciano a -2 (14-16), costringendo la MINT a ricostruire il proprio vantaggio. Zaytsev, inarrestabile, mette a segno il suo decimo punto della serata (15-18). Rohrs si accende nel momento clou, replicando il suo contributo decisivo del primo set (17-21). L’ex di turno, Karyagin, segna il 19-22, ma l’attacco vincente di Lawani buca la difesa avversaria. Beretta conquista quattro set point (20-24) e Zaytsev chiude subito al primo, portando Monza avanti 0-2.

    3° set – Fotocopia del set precedente, Monza si prende con prepotenza il comando (3-7) e costringe subito la panchina turca alla sospensione. Zaytsev prima pizzica la riga del 4-9 e poi va di potenza per il 5-10. Il Fenerbahçe si risveglia e si porta 9-11, ma i brianzoli non si lasciano intimorire e ricacciano indietro gli avversari (10-15). Nuova scossa da parte dei padroni di casa che questa volta trovano il -2 (15-17). Lawani mantiene il break di vantaggio per la MINT, seguito da Beretta per il 20-23. Ultima chiamata per coach Eryilmaz che ferma il gioco. Ci sono tre match point per i brianzoli: il primo e il secondo vengono però annullati. La MINT non si lascia sfuggire l’occasione e chiudono set (23-25) e incontro (0-3).

    Nemmeno il tempo di rifiatare per la MINT: al rientro in Italia, i brianzoli saranno subito attesi dal campionato e dall’importante sfida in trasferta contro l’Itas Trentino, in programma domenica 24 novembre alle ore 17:00.Fenerbahce Medicana Istanbul 0Mint Vero Volley Monza 3(23-25, 20-25, 23-25)Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Gurbuz 16, Peksen, Baltaci 6, Gungor (L), Durmaz 5, Luburic 1, Drzyzga, Gulmezoglu 10, Karyagin 10, Dengin (L). Non entrati Cuci, Salehi, Aydin, Capkinoglu. All. Eryilmaz. Mint Vero Volley Monza: Averill 6, Beretta 5, Gaggini (L), Gil Kreling 1, Lawani 17, Marttila, Rohrs 13, Szwarc, Zaytsev 16. Non entrati Di Martino, Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli Massimo. Arbitri: Vasileiadis, Zulfugarov. Note – durata set: 26′, 24′, 30′; tot: 80′. Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 14, Vincenti 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, in un docufilm tradizione e segreti del successo

    Il regista Giovanni Panozzo ha raccontato la tradizione grottese per la pallavolo in un docufilm a corredo del IX Seminario interdisciplinare sull’accoglienza promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona
    GROTTAZZOLINA – Si è tenuto a Offida il IX Seminario interdisciplinare sull’accoglienza, promosso dalla Fondazione Lavoroperlapersona, con la quale M&G Scuola Pallavolo collabora da qualche anno, attingendo alle competenze in ambito manageriale del suo presidente Gabriele Gabrielli, ospite a Grottazzolina due volte per le masterclass che ha condotto con Andrea Zorzi, e alle competenze in ambito pedagogico del suo gruppo di educatori per alcuni progetti con l’Isc Cestoni di Montegiorgio nell’ambito del festival SportivaMente. “In equilibrio precario”, sul filo di una stabilità lavorativa che si assottiglia sempre più e ci costringe a ripensare il lavoro come nobilitazione della persona, è stato il tema di quest’anno, declinato in quattro sessioni, con ospiti autorevoli e prestigiosi. Come ogni anno, ad aprire il seminario e a incorniciarne il tema, ha pensato il film del regista Giovanni Panozzo, che ha raccontato quattro storie, dentro le quali un peso  specifico ha avuto anche lo sport e l’impresa della M&G Scuola Pallavolo con la storica promozione in Superlega targata Yuasa Battery.
    Due i motivi di tanto interesse, entrambi tali da riempire di orgoglio tanto il mondo della pallavolo di Grottazzolina e Montegiorgio quanto la Fondazione Lavoroperlapersona. Il primo è legato al fatto che il film di Panozzo, intitolato “In equilibrio precario” termina con il racconto di Grottazzolina, dagli albori fino all’impresa della Yuasa Battery con la promozione in Superlega. Non solo dunque l’onore di essere un capitolo di un racconto così ricco – un racconto fatto di racconti, il cui filo rosso è la sfida di costruire preziosi equilibri al cospetto di sfide diverse, partendo dal valore delle persone e delle comunità -, ma il regalo di essere raccontati con la grazia e la verità tipiche dell’occhio di Panozzo, che ha incontrato coach Massimiliano Ortenzi, il capitano Riccardo Vecchi, uno dei “pionieri” Doriano Romantini, il sindaco Alberto Antognozzi, il vice presidente Claudio Laconi, Stefano Traini del gruppo organizzato dei tifosi Skapigliati. Microfono anche a Mauro Berruto, sulla scia del suo articolo su Avvenire in cui citava il “miracolo” di Grottazzolina.

    Il secondo motivo è legato alla serata di gala, in cui la Yuasa Battery è stata invitata a Offida, alla cena di chiusura del seminario, per raccontarsi dal vivo: sono stati presenti alcuni giocatori, tra cui il capitano Vecchi, alcuni dirigenti, lo sponsor Stefano Sopranzi (ceo Yuasa Battery Italy) e il coach Ortenzi insieme al sindaco di Grottazzolina, chiamati a raccontare la storica stagione passata e le emozioni di quella altrettanto storica in corso di svolgimento.Insieme a loro il dirigente di Sport e Salute, Riccardo Meloni.Un docufilm di 8 minuti molto emozionante, dalle radici della pallavolo a Grottazzolina fino al 25 aprile 2024 che ha segnato, in quel di Siena, la promozione in Superlega di un popolo in festa e di un intero territorio.
    Il film di Panozzo (con il capitolo dedicato a Grottazzolina) è a disposizione nella pagina Youtube della Fondazione Lavoroperlapersona (link: https://www.youtube.com/watch?v=gf-6t9Whwdw). LEGGI TUTTO

  • in

    Siena prepara la sfida con Catania, Randazzo: “Dobbiamo fare uno scatto in avanti”

    La Emma Villas Siena prosegue la propria preparazione in vista della partita in programma domenica pomeriggio al PalaEstra contro Catania. Il match sarà valevole per la nona giornata del girone di andata del campionato di serie A2 di volley. Catania arriva da una netta vittoria in casa, per 3-0, contro Reggio Emilia; i siciliani sono quarti in classifica con 17 punti, a un solo punto di distanza dalla capolista Brescia. Siena è attualmente in ottava posizione della graduatoria con 10 punti. Il match verrà disputato domenica al PalaEstra a partire dalle ore 17.30.

    Luigi Randazzo sarà ex dell’incontro. “Sicuramente siamo attesi da una gara complicata – ha detto lo schiacciatore della Emma Villas Siena. – Abbiamo affrontato una prima parte della stagione con varie problematiche fisiche. Catania è una squadra forte, hanno voglia di fare bene e di tornare in Superlega, noi vogliamo fare una buona partita e abbiamo le qualità per poterlo fare. Affrontiamo una squadra fisica e completa, battono bene e attaccano con profitto. Questa sarà una settimana importante, dobbiamo fare un clic e uno scatto in avanti per poter imporre il nostro gioco in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo di scena a Padova, Compagnin: “È un match importante, apre un trittico difficile”

    Sarà una domenica speciale per Giorgia Compagnin, giovane palleggiatrice della Trasporti Bressan Offanengo che domenica in A2 femminile sarà di scena alle 17 a Trebaseleghe contro la Nuvolì Altafratte Padova.

    La giocatrice neroverde classe 2005, infatti, è padovana (di Rubano) al pari della compagna di squadra (centrale) Benedetta Campagnolo. Un ritorno “a casa” dunque, con il desiderio di ben figurare anche per rilanciare il cammino di squadra interrotto (dopo 4 vittorie consecutive) dal netto 3-0 casalingo di domenica patito per mano della Futura Giovani Busto Arsizio.

    “Futura – commenta Giorgia Compagnin – è stata molto brava nel muro-difesa e anche in battuta ci ha messo in difficoltà. Noi non abbiamo reagito come invece avevamo sempre fatto nelle altre partite. Abbiamo iniziato male e abbiamo un po’ peccato nell’aspetto mentale. Tecnicamente, al servizio non abbiamo spinto come facevamo di solito e non siamo riuscite a mettere in difficoltà la loro ricezione, poi il resto era un po’ una conseguenza. Abbiamo visto anche nei match precedenti come giocando con più tranquillità possiamo incanalare meglio la partita”.

    Ora il match di domenica a Trebaseleghe. “E’ sempre bello tornare dalle parti di casa e vedere magari qualche faccia conosciuta in tribuna; sicuramente ci sarà la mia famiglia e chissà magari anche amici. E’ un match importante per noi, che apre un trittico difficile di fine andata che poi proseguirà il mercoledì dopo a Olbia e terminerà il primo dicembre in casa contro Albese. Come noi la Nuvolì Altafratte Padova ha iniziato bene il cammino e speriamo di riuscire a disputare un buon match”.

    Infine conclude. “In palestra lavoriamo con professionalità, personalmente ho voglia di crescere e in allenamento sto vedendo miglioramenti progressivi. A Offanengo mi trovo benissimo con tutti: è un ambiente che ti fa star bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, parla Luigi Randazzo: “Dobbiamo fare un passo in avanti”

    La Emma Villas Siena conferma la partnership con Venturini Abbigliamento

    La Emma Villas Siena conferma la partnership con l’attività Venturini Abbigliamento, che fornisce gli abiti allo staff tecnico della società biancoblu. Questa mattina lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Luigi Randazzo, ha fatto visita al negozio del gruppo. L’attività Venturini Abbigliamento è nata nel 1928 e tra poco potrà festeggiare i cento anni di vita. È la storia di un’attività familiare portata avanti di generazione in generazione.
    La Emma Villas Siena prosegue intanto la propria preparazione in vista della partita in programma domenica pomeriggio al PalaEstra contro Catania. Il match sarà valevole per la nona giornata del girone di andata del campionato di serie A2 di volley. Catania arriva da una netta vittoria in casa, per 3-0, contro Reggio Emilia; i siciliani sono quarti in classifica con 17 punti, a un solo punto di distanza dalla capolista Brescia. Siena è attualmente in ottava posizione della graduatoria con 10 punti. Il match verrà disputato domenica al PalaEstra a partire dalle ore 17,30: la prevendita per poter acquistare i biglietti è già attiva su CiaoTickets.
    Randazzo sarà ex dell’incontro. “Sicuramente siamo attesi da una gara complicata – ha detto lo schiacciatore della Emma Villas Siena. – Abbiamo affrontato una prima parte della stagione con varie problematiche fisiche. Catania è una squadra forte, hanno voglia di fare bene e di tornare in Superlega, noi vogliamo fare una buona partita e abbiamo le qualità per poterlo fare. Affrontiamo una squadra fisica e completa, battono bene e attaccano con profitto. Questa sarà una settimana importante, dobbiamo fare un clic e uno scatto in avanti per poter imporre il nostro gioco in campo”.
    La nona giornata in serie A2 si aprirà venerdì sera con l’anticipo tra Reggio Emilia e Cantù. Sabato sera andranno in campo Cuneo e Prata di Pordenone. Domenica le altre gare: alle ore 16 Fano-Palmi, alle ore 17,30 Siena-Catania. Alle ore 18 prenderanno il via le gare Porto Viro-Macerata e Pineto-Ravenna. Alle ore 19 la capolista Brescia ospiterà Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    I Block Devils si rituffano in campionato dopo il blitz in Francia

     Perugia, 20 Novembre 2024

    I Block Devils sono rientrati oggi dalla Francia, dopo il blitz di ieri sera in casa del Saint-Nazaire nella prima trasferta di Champions di questa stagione.
    La vittoria in 3 set sulla squadra di coach Fulvio Bertini, valevole per il secondo turno della fase a gironi della massima competizione per club a livello europeo, ha consolidato per la Sir Sicoma Monini Perugia la vetta della Pool D con 6 punti pieni.
    Tornati a Perugia, i ragazzi devono subito rituffarsi nel campionato perché alle porte c’è una doppia trasferta: domenica prossima al Forum di Assago è in programma la 9° giornata del girone di andata di regular season, contro l’Allianz Milano e la domenica successiva, 1 dicembre, altro match fuori casa, sul campo di Monza. A chiudere il tour de force un’altra trasferta di Champions, mercoledì 4 dicembre sul campo dell’Halkbank Ankara.
    Quattro in tutto le trasferte consecutive, tra campionato e Champions, per i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti per i quali, in quest’ottica, risparmiare energie e non cedere neanche un set, risulta un aspetto importante anche nell’economia fisica del gruppo, come ha sottolineato nel post gara il martello polacco di casa bianconera, Kamil Semeniuk che ieri sera ha chiuso il match con 12 punti, 2 ace, un muro vincente e un 60% di efficacia in attacco con nessun errore in 15 palloni attaccati:
    «Mi piace sempre vincere le partite fuori casa, specie se dobbiamo fare un viaggio molto lungo come questo, quindi siamo molto felici. E’importante che non abbiamo perso un set: ovviamente se guardiamo il risultato sembra che sia stata una partita facile, ma non è così. Dobbiamo stare attenti ogni partita, e l’importante è che lo siamo stati».
    Anche capitan Giannelli sottolinea l’importanza di un risultato pieno, e conquistato in appena un’ora e un quarto di gioco, al termine di un viaggio lungo: «Era una partita non semplice oggi perché comunque il viaggio è stato abbastanza faticoso. Era difficile approcciare il match, ma siamo stati penso molto bravi; abbiamo tenuto molto bene in ricezione e questo ci ha permesso di essere fluidi in sideout, anche nel momento in cui, all’inizio del primo set, non siamo stati efficienti con la battuta perché abbiamo sbagliato tanto e dato tanto a loro (8 gli errori complessivi in battuta nel primo parziale, n.d.r.). Poi dopo, siamo entrati anche con quella e si è visto il divario. Sono contento, sono dei punti che ci fanno bene per la classifica di Champions League: non abbiamo lasciato indietro nulla, quindi abbiamo la coscienza a posto. Adesso si torna a casa e si pensa subito alla partita di domenica che sarà una partita difficile».
    Gli appuntamenti di domani, giovedì 21 novembre.Doppia seduta per i Block Devils nella giornata di domani che si concentrerà sul lavoro in sala pesi e con la palla a gruppi al mattino e allenamento sul taraflex il pomeriggio.
    Nel corso della mattinata per i ragazzi è prevista anche una sessione di prevenzione e fisioterapia, fondamentale per recuperare al meglio le energie e “curare” i muscoli, dopo la trasferta e in vista dei prossimi, ravvicinati, impegni.
    Venerdì 22 novembre conferenza stampa pre-gara con Yuki IshikawaIn vista del match Allianz Milano- Sir Susa Vim Perugia di domenica prossima, 24 novembre, all’Unipol Forum di Assago, è in programma venerdì 22 novembre alle ore 16:15 la consueta conferenza stampa pre-gara, presso la sala conferenze del PalaEvangelisti (1º piano).A disposizione della stampa sarà presente l’ex della partita Yuki Ishikawa.
    Lo schiacciatore giapponese di casa Sir Susa Vim Perugia è reduce infatti da quattro stagioni consecutive in casa dell’Allianz Milano, dove ha giocato dal 2020 al 2024, prima di approdare nel club dei campioni d’Italia in carica. 
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO