More stories

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina vince il derby contro la Cremonese vincendo al tie-break

    Una battaglia sportiva intensa ed emozionante, con ribaltamenti di fronte e poco più di due ore di gioco ricche di agonismo. Non ha tradito le attese il derby di serie B maschile, con la Canottieri Ongina che mercoledì sera ha espugnato al tie break il PalaCambonino di Cremona superando 15-10 al quinto set la Pallavolo Cremonese infarcita di ex.

    CRONACA – Nel primo set, la squadra di Gabriele Bruni ha saputo reagire a una buona partenza locale (8-5), ribaltando la situazione alla seconda boa (15-16) approfittando anche della serie in battuta di Giacomini e dei contrattacchi di Chadtchyn. Nella fase centrale dell’incontro, Cremona in cattedra (nonostante la rimonta ospite dal 16-9 e 24-19 al 25-23 nel secondo set) con un’ottima difesa di squadra, con le battute di Pontoglio e la varietà in attacco di Binaghi. 

    Spartiacque la quarta frazione, dove Monticelli approfitta dell’energia data dagli ingressi di Bocu e Ruggeri che ha aiutato la Canottieri Ongina ad approdare al tie break. Nel set corto, un buon cambiopalla ha portato la squadra di Bruni a stare subito avanti nel punteggio, poi la difesa ha fatto la differenza verso il 15-10 finale sancito dall’attacco del capitano De Biasi. Top scorer giallonero, lo schiacciatore Chadtchyn con 22 punti, mentre tra i locali 28 punti per Pontoglio e 21 per l’ex Binaghi.

    “La partita – commenta Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina e cremonese d’origine – si stava mettendo male per noi. Eravamo partiti bene nel primo set soprattutto in battuta, poi è calato il nostro muro-difesa: soprattutto la difesa, dato che il muro alla fine ci ha regalato 17 punti diretti alla riga del totale. Gli ingressi di Bocu e Ruggeri hanno svoltato la partita nel quarto set, variando i colpi in attacco. La nostra difesa, decisiva, è salita e anche il linguaggio del corpo è cambiato. Una menzione anche per il regista Ramberti, lucido nella partita. Ora cerchiamo di recuperare le energie e preparare la difficile sfida casalinga di sabato (ore 18) contro Mirandola”.

    Per la Canottieri Ongina, secondo successo consecutivo, quarta vittoria nelle ultime cinque partite e aggancio al quinto posto con Villa d’Oro a quota 12 punti.

    PALLAVOLO CREMONESE 2CANOTTIERI ONGINA 3(18-25, 25-23, 25-17, 21-25, 10-15)

    PALLAVOLO CREMONESE: Binaghi 21, Lupi 9, Pontoglio 28, Codeluppi 8, Riccardi 10, Colangelo 1, Gilioli (L); Pellegri, Piazzi 1. N.e.: Bertuzzi, Tasholli, Sala (L), Orsi, D’Avossa. All.: Pizzelli.CANOTTIERI ONGINA: Chadcthyn 22, Chirila 7, Giacomini 13, Scaffidi 8, De Biasi 8, Ramberti 3, Rosati (L), Bocu 6, Ruggeri 8, Aquino. N:e.: Belfanti (L), Nasi, Tagliaferri, Palazzoli. All.: Bruni.

    ARBITRI: Bassetto e IoscaNOTE – Durata set: 25′, 28′, 23′, 26′, 20′ per un totale di 2 ore e 2 minuti di gioco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto Reggio Emilia-Cantù, Signorini: “C’è tanta voglia di riscatto per le partite passate”

    Venerdì 22 novembre si gioca l’anticipo della nona giornata di Regular Season: al Bigi Reggio Emilia sfida Cantù. Fischio d’inizio in programma per le ore 20:00, la Conad affronta la decima classificata Campi Reali Cantù che vanta solo due punti in più rispetto ai reggiani, al momento al tredicesimo posto. Quello di venerdì sarà uno scontro importante in quanto le due squadre contano lo stesso numero di vittorie in campionato. Le due formazioni si sono già scontrate nel preseason, con una vittoria per la Campi Reali e un pareggio.

    Davide Signorini (schiacciatore Conad Reggio Emilia): “Venerdì vedremo una Conad con tanta voglia di riscatto per le partite passate che non sono andato come volevamo e per questo ci stiamo allenando tanto. L’inizio settimana è andato bene e adesso cercheremo di dimostrarlo anche in questo anticipo di giornata. Di sicuro loro hanno un opposto molto forte e quindi cercheremo di contenerlo bene. Hanno un buon gioco pulito e quindi dobbiamo cercare di stare attenti a fare tutto nel migliore dei modi”.

    Paolo Bonola (centrale Conad Reggio Emilia): “Sicuramente sarà un match molto importante per noi, perché è uno scontro diretto. Noi dopo l’ultima partita che abbiamo perso in casa con Fano vogliamo sicuramente riscattarci. Stiamo cercando di recuperare le energie dopo la trasferta di Catania che è stata abbastanza impegnativa, ma noi sicuramente scenderemo in campo per fare risultato, perché per portare avanti bene la nostra stagione è quasi d’obbligo. 

    Ci alleniamo come sempre cercando di lavorare bene sui nostri punti di forza, studiando bene tatticamente gli avversari. Loro sono una squadra più o meno al nostro livello, con delle caratteristiche ben precise, con dei giocatori d’esperienza, per questo ci stiamo preparando bene per affrontarli al meglio”.

    EX di giornata: Andrea Gasparini a Cantù nel 2018/19, 2019/20; Antonino Suraci a Cantù nel 2017/18, 2018/19, 2019/20; Nicola Tiozzo a Reggio Emilia nel 2014/15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti non stop a Perugia in vista della trasferta al Forum

    Perugia, 21 Novembre 2024
    Si avvicina la trasferta all’Unipol Forum di Assago che ospiterà il match molto atteso tra la Sir Susa Vim Perugia, che attualmente guida in solitaria la classifica di Superlega con 22 punti (inseguita da Trento ad una sola lunghezza di distanza) e l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza, attualmente quinta forza del campionato. La partita sta richiamando al Forum un grandissimo pubblico di sostenitori giapponesi, in attesa di vedere in campo, per la prima volta a Milano con la maglia di Perugia, l’ex Yuki Ishikawa, che ha militato nell’Allianz per 4 stagioni consecutive, dal 2020 alla stagione scorsa, prima di approdare nel club del Presidente Gino Sirci. Anche tra le file della compagine meneghina ci sarà uno schiacciatore giapponese: il giovanissimo Otsuka Tatsunori, classe 2000, alla sua prima stagione assoluta nel campionato italiano.
    Il martello di casa Sir, sarà a disposizione della stampa nella conferenza stampa indetta alle ore 16:15 di domani, venerdì 22 novembre, presso la sala conferenze del PalaEvagelisti (1° piano).
    Il gruppo, intanto, continua senza sosta ad allenarsi in vista di questo e dei successivi appuntamenti che dalla scorsa settimana, con l’avvio della fase a gironi di Champions, si sono intensificati. Giocare ogni tre giorni sarà ormai il leitmotiv del percorso verso gli obiettivi stagionali, motivo per il quale dosare le energie, ma anche tenere costante, per quanto possibile, l’allenamento in palestra, risulta fondamentale.
    Proprio per questo i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti hanno alternato, nella mattinata di oggi, il lavoro in sala pesi ad una sessione preventiva in palestra per poi ritrovarsi, nel pomeriggio, sul taraflex del PalaEvangelisti.  Il tecnico bianconero punta a lavorare sugli aspetti che non hanno funzionato bene come altre volte nel match di Champions di martedì sera a Saint-Nazaire.«Nella premessa che l’anno scorso non abbiamo avuto trasferte così impegnative e che ora dobbiamo riabituarci a questi ritmi – aveva sottolineato nell’immediato post partita – nella premessa che per i ragazzi non era facile, sul cambiopalla niente da dire, sulla fase break abbiamo avuto due fondamentali sotto: uno è la battuta, l’altro è la difesa. La battuta capita, la difesa così bassa mi sembra che non sia stata mai; non siamo una squadra “bravissima”, ma un po’ meglio sappiamo fare».
    Gli appuntamenti di domani, venerdì 22 novembre.Sala pesi al mattino e allenamento sul taraflex anche nella giornata di domani. La partenza per Milano è prevista sabato mattina

    Alle ore 16:15 è in programma la consueta conferenza stampa pre-gara, presso la sala conferenze del PalaEvangelisti (1º piano) con l’ex della partita Yuki Ishikawa.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca il riscatto, Milano: “Costa Volpino ci da sempre del filo da torcere”

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica contro Costa Volpino. Il Bione ospiterà alle 17 l’importante scontro tra le due delegazioni. Picco a quota 9 punti è reduce dalla sconfitta nella trasferta di Messina, mentre le ospiti vittoriose contro Mondovì sono a 6 punti. Sarà una partita emozionante complice il caloroso pubblico biancorosso. 

    “Domenica ospitiamo Costa Volpino, una squadra che da sempre ci da del filo da torcere – commenta Gianfranco Milano-. Sarà una sfida dura. Recentemente hanno acquisito una nuova giocatrice straniera, che ha rinforzato ulteriormente il team”. 

    “Domenica partita contro Costa Volpino e per noi è importante riscattarci dalla trasferta di Messina. Sappiamo che questa settimana dobbiamo lavorare bene per arrivare ed essere pronte, aggressive su tutti i palloni e in tutti i fondamentali perché sicuramente sarà una battaglia” ha aggiunto Francesca Napodano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comiche da Champions: “Beretta MVP. Anzi no, scusa, lo diamo a Lawani”

    Simpatico siparietto quello andato in scena ieri in Champions League al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul. Caduto l’ultimo pallone, che ha decretato il successo per 0-3 della Mint Vero Volley Monza sui padroni di casa del Fenerbahce, è tempo di premiare l’MVP del match. Chi ha seguito l’incontro in diretta su Sky o Dazn avrà visto capitan Thomas Beretta ricevere il premio con tanto di foto di rito, ma che ci fosse qualcosa che non quadrava lo si era intuito subito.

    Lo stesso Beretta, autore di soli, si fa per dire, 5 punti, si è subito voltato verso i suoi compagni con estrema incredulità. I giocatori di Monza, dal canto loro, lo hanno subito accerchiato, tutti ridendo, gridandogli che adesso gli sarebbe toccato pagare un altro giro di birre dopo l’MVP ricevuto qualche ora prima in campionato contro Verona.

    La festa, però, è durata poco. Beretta, nel mezzo del mischione, ad un tratto si è sentito tirare per un braccio da un delegato CEV. “Ci devi scusare ma c’è stato un errore”. Veloce scippo del premio dalle mani, si rifà tutto: torna il backdrop, tornano i premiatori, ma questa volta il fortunato è Ibrahim Lawani, top scorer del match.

    foto CEV

    Tutta colpa dello speaker che chissà cosa avrà letto, fatto sta che per colpa sua qualcuno ha fatto una figuraccia e il povero Beretta ha dovuto fare i conti con la delusione di non portare a casa un premio di MVP di Champions che, in salotto, sarebbe stato la morte sua.

    “Vabbè oh, chissene… – pare abbia urlato Zaytsev – le birre ce le paghi lo stesso!”. Oltre al danno, anche la beffa. Solidarietà a Beretta.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte attende Napoli, Miccolis: “Non dobbiamo perdere opportunità per ben figurare in classifica”

    Sei punti nelle due partite interne giocate finora al Pala Grotte, due partite all’orizzonte in casa per chiudere il mese di novembre: è una Bcc Tecbus Castellana Grotte che si affida all’impianto di casa per accelerare nella parte centrale del calendario di andata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Dopo i sei punti conquistati con Campobasso e Sabaudia (con prestazioni di ottimo livello), la formazione pugliese allenata da coach Giuseppe Barbone si prepara ad un doppio turno interno consecutivo: il primo appuntamento è per domenica 24 novembre 2024, con prima battuta alle ore 18. Al Pala Grotte, ospite la Gaia Energy Napoli, formazione campana che attualmente occupa l’ultimo posto della classifica del girone Blu. Proprio la squadra allenata da Calabrese arriverà in Puglia con l’obiettivo di raccogliere i primi punti in trasferta (considerate le due sconfitte nelle due precedenti gare esterne).

    È toccato al presidente Michele Miccolis fare il punto della situazione alla vigilia dell’impegno del prossimo weekend: “Credo molto in questa squadra perché è un mix tra giovanissimi talenti e giocatori più esperti. Sicuramente il gruppo ha un ottimo potenziale che va messo a regime e spero si cresca in questo senso perché in trasferta andiamo in affanno e non riusciamo ad esprimerci così come ci riesce al Pala Grotte. Sono certo che in casa domenica faremo bene anche perché non dobbiamo perdere altre opportunità per ben figurare in classifica”.

    Dirigeranno l’incontro Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis di Lecce. Ex dell’incontro è Mario Sportelli, schiacciatore classe 2000, cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, passato per la New Mater nella stagione 2022-2023 e ora in maglia Napoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup 2025, Civitanova conquista il passaggio del turno

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova non sbaglia la gara di ritorno contro Karlovarsko: 3-0 e turno superato. Agli Ottavi ci saranno i serbi del Karadjordje Topola
    CEV Challenge Cup 2025 – 16th Finals, Away Match
    Cucine Lube Civitanova – Vk Karlovarsko (CZE) 3-0 (25-19, 25-9, 25-17) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Boninfante 2, Dirlic 9, Gargiulo 9, Hossein Khanzadeh 11, Lagumdzija 9, Loeppky 13, Orduna 1, Podrascanin 3, Tenorio 4. Non entrati Bisotto, Bottolo, Chinenyeze, Nikolov. All. Medei Giampaolo. VK KARLOVARSKO (CZE): Fiser 2, Manoogian (L), Pfeffer (L), Bajandic 6, Seidl 2, Balaz 3, Chromec, Chirvino 1, Sestan 7, Pastrnak 5, Jansons 2, Spulak 6. All. Mascia. ARBITRI: Gjoka, Tirsel. NOTE – durata set: 23′, 19′, 23′; tot: 65′. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 5, Vincenti 7. VK Karlovarsko (CZE): Battute sbagliate 7, Vincenti 2.
    Non sbaglia la gara di ritorno, valida per i Sedicesimi di Finale di Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova che, davanti al pubblico amico dell’Eurosuole Forum, firma un 3-0 contro VK Karlovarsko che vale l’approdo al turno successivo, dove gli uomini di Giampaolo Medei se la vedranno contro la formazione serba del Karadjordje Topola, capace di firmare una rimonta casalinga – terminata al Golden Set – contro gli estoni del Tartu Bigbank. Appuntamento con gli Ottavi di Finale nel mese di dicembre. A Civitanova ottima prova dei padroni di casa che siglano, in 3 set, 7 ace e 10 muri vincenti: il top scorer della serata è Lagumdzija (13 punti) ma il premio di Mvp dell’incontro se lo aggiudica l’iraniano Poriya, che chiude la sua sfida con 11 punti realizzati. La Lube si concentrerà ora sul campionato: per il 9° turno di SuperLega Credem Banca l’appuntamento è per domenica 24 novembre, con i cucinieri che saranno di scena, in trasferta, contro Taranto.

    CEV Challenge Cup 20258th Finals – Home Match3-5 dicembre 2024Karadjordje Topola (SRB) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Andrei Savu, Chavdar Marev LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2025, Trento brilla in casa e conquista gli Ottavi di Finale

    CEV Cup 2025Trento brilla davanti al suo pubblico: Galati battuto 3-0 e Ottavi di Finale conquistati. C’è il Benfica sulla strada dell’Itas
    CEV Cup 2025 – 16th Finals, Away MatchTrentino Itas – C.S. Arcada Galati (ROU) 3-0 (25-17, 25-20, 25-16) – TRENTINO ITAS: Acquarone 2, Bristot 3, Garcia Fernandez 2, Kozamernik 6, Laurenzano (L), Lavia 5, Magalini 17, Pellacani 3, Pesaresi (L), Resende Gualberto 4, Rychlicki 7, Sbertoli. Non entrati Michieletto, Sandu. All. Soli Fabio. C.S. ARCADA GALATI (ROU): Kavogo Yaoussia 8, Constantin 2, Butnaru 3, Bakonji, Marshall 4, Aldea, Kosinski (L), Bala 3, Rata 11, Freimans 6, Cristudor (L), Abdelmohsen Soliman, Ionescu 3, Hernandenz 2. All. Stancu. ARBITRI: Fragkakis, Portela. NOTE – durata set: 22′, 27′, 22′; tot: 71′. Trentino Itas: Battute sbagliate 6, Vincenti 7. C.S. Arcada Galati (ROU): Battute sbagliate 17, Vincenti 3.
    Ottima la prestazione offerta da Trentino Itas davanti al pubblico di casa alla ilT Quotidiano Arena: la formazione allenata da Fabio Soli non tradisce le aspettative e regola con un 3-0 la squadra rumena del C.S. Arcada Galati, conquistando così il passaggio del turno in CEV Cup. Decima vittoria nei primi dodici incontri – in totale – disputati per la compagine dolomitica, che contro il Galati si è appoggiata alla vena realizzativa di Giulio Magalini, premiato Mvp della contesa: lo schiacciatore, preferito ad Alessandro Michieletto, ha risposto con 17 punti realizzati, trascinando così i suoi verso gli Ottavi di Finale, dove Trento affronterà i portoghesi del Benfica. Prima, però, di nuovo il campionato: nuovo match casalingo all’orizzonte, con l’Itas che domenica ospiterà la Mint Vero Volley Monza, gara valevole per il 9° turno di SuperLega Credem Banca.
    CEV Cup 20258th Finals – Home Match3-5 dicembre 2024Sport Lisboa e Benfica (POR) – Trentino ItasArbitri: Gloria Souto Jimenez, Marko Oravainen LEGGI TUTTO