More stories

  • in

    Serie A1, 9° giornata: Novara, Vallefoglia e Bergamo in cerca di riscatto

    Anche, ma non solo, Milano-Conegliano. Dopo il big match all’Unipol Forum, la nona giornata di Serie A1 Tigotà offrirà diversi incontri interessanti a meno di un mese dal termine del girone d’andata e, di conseguenza, dalla qualificazione ai quarti di Coppa Italia Frecciarossa.

    Sabato 23 novembre si parte con due match in contemporanea alle ore 18. La novità odierna è che, grazie alla qualificazione dell’Italia alle Semifinali di Coppa Davis, la sfida tra la Smi Roma Volley e la Savino Del Bene Scandicci si giocherà su Rai Sport e non più su Rai Play. Dopo il punto conquistato contro Firenze, un’altra toscana sulla strada delle giallorosse, per la prima volta da inizio stagione con tutta la rosa a disposizione. Parallelamente, su VBTV, l’Igor Gorgonzola Novara dovrà reagire alla batosta nel derby contro Busto Arsizio ospitando in casa la Cda Volley Talmassons FVG, ostacolo complicato nonostante l’ultima posizione in classifica, come sperimentato già da Milano lo scorso weekend.

    Domenica 24 novembre alle 16, su DAZN, scontro diretto a tutti gli effetti tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, quinta con 14 punti, e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, sesta a quota 12. Due squadre sicuramente, a livello statistico, tra le migliori del campionato: le collinari sono seconde per muri vincenti con 106, le biancoverdi sono addirittura prime per ace a referto, 58, con ben due atlete nella top3 della specialità (Weitzel con 15, Giovannini con 14).

    In esclusiva VBTV dalle 17, due appuntamenti decisamente rilevanti per le squadre coinvolte. Bergamo, ottava con dodici punti, accoglierà al PalaFacchetti la Wash4Green Pinerolo, che segue a distanza di due punti dall’ultimo posto che qualifica alla coppa. Dopo il brutto k.o. contro Perugia, la Honda Olivero Cuneo sarà chiamata a rispondere davanti al suo pubblico contro, probabilmente, uno degli avversari più in forma del campionato, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio, settima anche lei con 12 punti, tutti conquistati nelle ultime cinque partite.

    Chiuderà il turno il match di Palazzo Wanny tra Il Bisonte Firenze, decimo con 9 punti, e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che grazie al successo proprio contro le cuneesi è riuscita a scalare la graduatoria dall’ultimo all’undicesimo posto. Fischio d’inizio alle ore 20.30 su Rai Sport nel caso in cui l’Italia della Coppa Davis arrivasse in finale, altrimenti possibile inizio su Rai Play.

    9ª giornata di andata Serie A1 Tigotà

    Venerdì: 22 novembre 2024Ore 20.30Milano – Conegliano 

    Sabato 23 novembre 2024Ore 18.00Novara – Talmassons Roma – Scandicci

    Domenica 24 novembre 2024Ore 16.00Chieri – Vallefoglia Ore 17.00Pinerolo – BergamoCuneo – Busto Arsizio Ore 20.30Firenze – Perugia 

    Classifica di Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 24, Numia Vero Volley Milano 19, Savino Del Bene Scandicci 18, Igor Gorgonzola Novara 18, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 12, Eurotek Uyba Busto Arsizio 12, Bergamo 12, Wash4green Pinerolo 10, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 5, Honda Olivero Cuneo 4, Smi Roma Volley 4, Cda Volley Talmassons Fvg 4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match al PalaCapurso: la Joy Volley ospita la capolista Sorrento

    GIOIA DEL COLLE – Sfida ad alta quota per la Joy Volley Gioia del Colle nel settimo turno di regular season. Desiderosa di voltare pagina dopo il passo falso di Sabaudia, domenica 24 novembre la squadra di coach Sandro Passaro ospiterà fra le mura amiche del PalaCapurso la Romeo Sorrento, prima della classe a punteggio pieno e protagonista indiscussa in questa prima parte di campionato.Consapevoli di dover esprimere tutte le loro qualità per riprendere subito la corsa nel girone Blu e mantenere inviolato il proprio fortino, capitan Mariano e compagni arrivano carichi e motivati a questo appuntamento importante della stagione.La gara è ad alto coefficiente di difficoltà. Basti pensare che la compagine campana ha perso un solo set nella prime cinque partite affrontate contro la Gaia Energy Napoli, la Sieco Service Ortona, l’Aurispa Links per la vita Lecce, la BCC Tecbus Castellana Grotte e la Domotek Reggio Calabria.Una squadra solida e ben organizzata quella guidata da coach Nicola Esposito, che può contare sulle giocate, in cabina di regia, di Calogero Tulone (al suo sesto campionato consecutivo in serie A3), sull’esperienza e il carisma di un centrale di categoria superiore come Stefano Patriarca (nel suo palmarès uno scudetto con la Cucine Lube Banca Macerata nel 2014 e una Coppa Italia di A2 con la Emma Villas Siena nel 2017) e sull’affidabilità in posto 4 di Stanislaw Wawrzynczyk, messosi già in evidenza nello scorso campionato di A3 con la maglia della Erm Group San Giustino. Ma non finisce qui. Nella formazione biancoverde spiccano anche il giovane opposto Andrea Baldi (l’ex Farmitalia Catania è top scorer dei campani con 81 sigilli messi a segno finora), lo schiacciatore Alberto Pol (insidioso in battuta) e il centrale Francesco Fortes (11 muri vincenti all’attivo). La direzione delle operazioni difensive, infine, è affidata al libero Davide Luigi Russo che, nella sua carriera, ha maturato tanta esperienza in A2.
    “Dopo aver analizzato con attenzione la sconfitta di Sabaudia, ci siamo dedicati alla preparazione di questa sfida importante con fiducia e serenità – dichiara Piervito Disabato, ex dell’incontro come l’assistant coach Francesco Racaniello e il centrale Fabrizio Garofolo -. Sorrento è una squadra fortissima, lo ha dimostrato in queste prime cinque gare. Dispone di ottimi schiacciatori, di una buona linea di ricezione, di uno dei migliori palleggiatori della categoria e di un opposto che, seppur giovane, sta facendo la differenza. Sarà una gara difficile. La dovremo affrontare con grande concentrazione, mettendo in campo tutta la nostra voglia di riscatto“.

    Antonino Di Lorenzo e Antonio Gaetano saranno gli arbitri dell’incontro che domenica, a partire dalle ore 18:00, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov: “Vogliamo lottare per il podio! La Lube è una squadra coesa”

    Nelle ultime settimane il ritorno in campo di Alex Nikolov ha dato uno scossone alla Cucine Lube Civitanova aumentando il rendimento della squadra, consolidando la fiducia del gruppo e sollecitando una spinta ancora più travolgente sugli spalti da parte dei tifosi Predators di Lube nel Cuore. Nel giorno dell’antivigilia del blitz a Taranto per il 9° turno di Regular Season, lo schiacciatore bulgaro ha parlato a ruota libera ai microfoni di 7×4, programma quotidiano di Radio Arancia, media partner dei biancorossi. Acceso dalle domande del conduttore Alessandro Ranieri, il gigante dei Balcani ha svelato senza mezzi termini le ambizioni di terzo posto al giro di boa, per poi fornire aggiornamenti  sul suo recupero e svelare qualche dettaglio sull’alchimia che si è venuta a creare tra i cucinieri.
    Alex Nikolov: “Ora il focus è sulla trasferta a Taranto, vogliamo vincere in Puglia e poi lottare in volata per puntare al terzo posto, aumentando così le chance di una griglia meno dura in Coppa Italia. Mi sento bene, il recupero procede a gonfie vele. Sto progredendo gradualmente, ogni giorno miglioro rispetto al precedente. Quest’estate avevo cercato di evitare l’operazione con un trattamento conservativo, ma andava tutto a rilento e alla fine ho risolto la problematica alla schiena in sala operatoria…eccomi di nuovo qui a lottare in campo. Non posso essere definito ‘veterano’ nel vero senso della stagione, ma pur essendo molto giovane vanto tante presenze con questa maglia e voglio onorarla. Veniamo dalla qualificazione agli Ottavi di Challenge Cup, la squadra ha fatto il suo dovere con un 3-0 lampo, d’altronde siamo tra i Club favoriti nella competizione. In coppa dovremo lottare anche con noi stessi e affrontare gli impegni con il massimo della concentrazione senza dare chance o regalare serate di grazia ai rivali. Il clima che si è formato quest’anno è invidiabile e il team è coeso. Anche i giocatori più grandi ed esperti fanno gruppo con noi giovani, ci aiutano e li percepiamo come veri e propri amici, oltreché compagni di squadra. Chapeau ai veterani della Serie A per come ci stanno guidando!” LEGGI TUTTO

  • in

    I Passerotti della Tinet volano nel nido delle aquile di Cuneo

    La cima è distante solo di un punto. La Tinet Prata è a quota 17 in compagnia di Ravenna, Aci Castello e dei rivali di giornata, il Volley Cuneo. Chi riuscirà a volare più in alto, gli indomiti Passerotti gialloblù o gli aquilotti piemontesi? Per sapere la risposta sarà necessario guardare al match di domani sera alle 20.00 tra Tinet Prata e Cuneo Volley. Una gara che si giocherà in uno dei palazzetti storici del volley italiano, ma che i ragazzi di Coach Di Pietro vogliono affrontare con rispetto, ma anche con una certa dose di coraggio e sfrontatezza, per continuare a volare alto. D’altronde pur essendo Cuneo un Top Team con tutti i giocatori del sestetto che hanno giocato in Superlega, Prata si può anche aggrappare alla cabala che ricorda come il club del presidente Vecchies abbia vinto 5 dei precedenti 8 scontri diretti. Pordenonesi in fiducia dopo il bel successo su Siena. Altrettanto si può dire della squadra diretta da Battocchio che è tornata vittoriosa da Palmi. Ex della giornata Kristian Gamba che ha giocato in Serie B a Cuneo ai tempi del settore giovanile prima di spiccare il volo verso il Club Italia.
    CUNEO AI RAGGI X – La squadra piemontese è ripartita dalle conferme dell’ex palleggiatore azzurro Daniele Sottile, nominato capitano, del centrale friulano Lorenzo Codarin (record in biancoblù) e del collega di reparto Marco Volpato, storico ex capitano della Pallavolo Padova. Dalla SuperLega sono arrivati il libero Domenico Cavaccini, innesto importante anche per la personalità dell’atleta e l’opposto Giulio Pinali, Campione del Mondo in carica con la Nazionale italiana, che condivide il ruolo  col giovane Davide Brignach in uscita dalla B di Trento. Finora ha giocato titolare sempre quest’ultimo perché l’azzurro è in fase di recupero. Ritorno alle origini per Simone Oberto, libero cuneese Doc e Nicola Agapitòs, schiacciatore cresciuto nel vivaio di Cuneo insieme a Tommaso Chiaramello, centrale promosso in prima squadra con l’uscita dall’U19. In posto quattro, da Santa Croce l’estone Karli Allik, da Porto Viro Felice Sette ed infine Andrea Malavasi, giovane azzurrino in arrivo dalla cantera di Modena. Al centro chiude il quartetto Mirco Compagnoni, due anni fa a Santa Croce e lo scorso anno in A3 a Brugherio, che ben conosce il palleggio Roberto Mastrangelo in arrivo da Lagonegro
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Senza dubbio sarà bellissimo andare a giocare in uno dei palazzetti storici per la pallavolo italiana. – suona la carica il libero Tinet Alex Aiello –  La squadra di Cuneo è sempre una delle favorite e questo ci da una motivazione ulteriore. Sarà importante mantenere i nervi saldi, pensare al nostro gioco e continuare a dimostrare lo spirito combattivo che abbiamo avuto nelle ultime gare. Come vuole Coach Di Pietro dobbiamo scendere in campo cercando di dare sempre il 101%, fattore che si rivelerà fondamentale nelle gare decisive del campionato”.
    La presentazione del match da parte dei padroni di casa è affidata al secondo palleggiatore Roberto Mastrangelo “Torniamo a giocare in casa dopo una trasferta complicata dal punto di vista geografico, dalla quale però siamo stati bravi a tornare con 3 punti pieni. Affronteremo Prata che è una squadra molto forte, sia per le sue individualità che per il gioco che ha espresso fino a questo punto e infatti la sua posizione in classifica riflette queste caratteristiche. Sarà una partita da giocare a viso aperto, scontro diretto tra due squadre a pari punti; loro forse avranno una spinta in più volendo provare a fare risultato in casa nostra quindi dovremo essere bravi ad approcciare con determinazione il match dal primo set, cosa che qualche volta ci è mancata. Stiamo lavorando molto per cercare maggiore continuità in ciò che facciamo bene e migliorare tanti aspetti del gioco dove non esprimiamo ancora il massimo potenziale. Sarà anche importante restare uniti e concentrati nei momenti di difficoltà che arriveranno. Il pubblico di Cuneo, sempre caldissimo, sarà un’arma in più da poter giocare”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – A livello statistico mancano 22 punti a Simone Scopelliti per raggiungere i 1400 punti in Serie A. Dovrebbe invece fare un partitone da 36 marcature Kristian Gamba per superare quota 3100. L’opposto gialloblù resta sempre il terzo bomber del campionato a 4 punti di distanza da Novello e a 16 da Motzo ed è sul podio di quella degli ace dietro al cuneese Allik. Primeggia nella media ponderata delle battute Scopelliti. Attenzione invece all’efficienza in attacco di Codarin, che risulta quarto nelle statistiche complessive dei centrali. Ricezione di ferro quella di Cuneo che può contare sul primo (Cavaccini) e il terzo (Allik) tra i maggiori collezionisti di ricezioni perfette. Primo e settimo tra gli schiacciatori Gamba ed Ernastowicz. Il migliore dei piemontesi è Allik, ottavo.
    Arbitro di grande esperienza per l’incontro l’internazionale di Vigevano Roberto Boris con alle spalle una decina di finali scudetto arbitrate coadiuvato dal quasi concittadino Michele Marconi di Pavia. Inizio di gara domani alle ore 20.00. Diretta streaming gratuita su Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Acqui una delle squadre più forti”

    La Personal Time è pronta a giocare la trasferta con Acqui Terme, la gara si disputerà domenica alle 18 al palasport di Valenza: “E’ stata una buona settimana -commenta coach Moretti-, la squadra ha risposto bene e ha entusiasmo venendo da questi risultati positivi. Con Sarroch però non è stata la miglior prestazione, e in questi giorni abbiamo Lavorato sui nostri errori”.
    L’allenatore dei veneti vede il match con Acqui in questa maniera: “Avremo una delle trasferte più difficili, Acqui, Mantova e Belluno sono fra le squadre più accreditate per il salto di categoria. Noi faremo il nostro per migliorare a livello individuale e di gruppo. Sappiamo che avremo di fronte un grande avversario, dall’altra parte in posto 4 i sono due schiacciatori che l’anno scorso erano in A2, poi dovremo fare i conti con centrali di alto livello. Il palleggiatore, Cester è fortissimo e lo conosciamo tutti perché veneto. Si affronteranno le due migliori squadre d’attacco in serie A3 di questa prima parte di stagione.
    Questo match rappresenta una vera e propria prova di maturità per Giannotti e compagni, il match sarà diretto da Giuseppina Stellato e Roberto Russo.
    Le altre gare in programma: Gabbiano Mantova-Cus Cagliari, San Giustino-Monge Savigliano, Sarroch-Belluno, Ancona-Brugherio. La classifica: Personal Time 14; Gabbiano Mantova 11; Acqui Terme 9; Ancona 8; Monge Savigliano, Belluno e Cus Cagliari 7; Sarroch 6; San Giustino 5, Brugherio 1.Ascolta l’intervista sui nostri canali digitali (104) LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley scende in campo contro la violenza sulle donne

    GIOIA DEL COLLE – “Per le donne facciamo rumore!”. È questo il messaggio che la Joy Volley Gioia del Colle lancia attraverso le numerose iniziative intraprese in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024.Grazie alle preziose collaborazioni con il Centro Antiviolenza Li.A., il Parco Commerciale Casamassima e la scuola “Les Arts – oltre danza”, la prossima gara casalinga contro la Romeo Sorrento (in programma domenica 24 novembre, ore 18:00, al PalaCapurso) sarà un’occasione importante per sensibilizzare sul tema e promuovere la cultura del rispetto, della parità e della non violenza.Nello specifico, si terrà una raccolta fondi in favore del Centro Antiviolenza Li.A., che sarà presente all’evento con un banchetto informativo.Saranno regalate, altresì, le gift card offerte dal Parco Commerciale Casamassima e alcune t-shirt realizzate dalla Joy Volley.Gli atleti scenderanno in campo con un segno rosso sul volto e, al momento del saluto, i rispettivi capitani delle due squadre si scambieranno sotto rete una rosa rossa e un palloncino bianco in ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e suo figlio Andrea, tragicamente scomparsi nel 2016.Dopo il fischio di inizio del match e la prima battuta, sarà osservato un minuto di silenzio al PalaCapurso.Nelle pause tra primo e secondo set e tra secondo e terzo set, inoltre, le allieve della scuola “Les Arts – oltre danza” e la ballerina Valentina Masi della scuola “Studio Danza a.s.d.” eseguiranno coreografie preparate per la Giornata.Lunedì 25 novembre, infine, la Joy Volley parteciperà all’evento “Mo basta” che, promosso dal Parco Commerciale Casamassima e dalla cooperativa sociale Albedo, si terrà a Casamassima, nella piazzetta Flunch del Parco, alle ore 11:00, e coinvolgerà atlete e atleti in un momento di riflessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto in casa per rialzare la testa: prova ardua contro Ravenna

    L’ABBA Pineto ritrova il Pala Santa Maria. Il 24 novembre (domenica), alle ore 18:00, i biancoazzurri affronteranno la Consar Ravenna per la 9^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Ritrovare casa, ora più che mai, è una buona notizia per gli abruzzesi, reduci da tre sconfitte consecutive e soprattutto dallo scivolone del fine settimana scorso sul campo di Cantù (3-0), diretta concorrente per la salvezza. Niente di compromesso, ma l’ABBA sa di dovere offrire una reazione sotto i profili caratteriale e di gioco offerto. Il calendario, va detto, non è benevolo: Ravenna è ad una sola lunghezza dalla capolista Brescia, in un nutrito gruppo di squadre – Cuneo, Acicastello e Prata di Pordenone oltre alla Consar – appaiate a 17 punti.
    All’ABBA i punti mancano dal 31 ottobre, giorno del 3-0 casalingo ai danni della Smartsystem Essence Hotels Fano. Poi tre sconfitte senza incamerare punti, anche se la graduatoria rimane compatta: Pineto a quota otto punti assieme proprio a Fano, a -1 da Macerata e da Cantù.
    «Il primo aspetto – sottolinea Mattia Catone, palleggiatore pinetese – è archiviare la partita contro Cantù e in settimana abbiamo lavorato per questo e per trarre insegnamento e spunto, con l’obiettivo di colmare le lacune emerse. Arriva Ravenna, una squadra molto bene attrezzata. Servirà la migliore Pineto per cercare di contrastarli. Siamo a casa nostra, questo significa contare anche sull’apporto del nostro pubblico: ne avremo bisogno. Questa Serie A2 a mio parere è un campionato livellato e nel contempo particolare, nel quale non ci sono risultati scontati. Lo abbiamo dimostrato contro Siena in casa o rimontando due set ad Aversa, anche lì raccogliendo un punto. Contano molto l’approccio alla gara e la tenuta mentale. Per questo sono fiducioso – conclude – rispetto a ciò che potremo esprimere nella prossima gara».
    Serata da ex al Pala Santa Maria per il centrale biancoazzurro Matteo Zamagni, a Ravenna nella stagione 2010/11 e che con la maglia dell’allora Marcegaglia CMC conquistò un campionato di Serie A2.
    L’AVVERSARIA. Lo scorso 17 novembre la Consar Ravenna è incappata nella prima sconfitta senza punti del suo campionato: 3-1 nello scontro ad alta quota giocato al Pala De Andrè contro Brescia, balzata così al comando della classifica. Questo non scalfisce il valore dell’organico guidato quest’anno dal tecnico Antonio Valentini, ricco di giovani talentuosi. Occhio allora all’opposto patavino Tommaso Guzzo, classe 2002 con già 146 punti nelle mani. Tanta esperienza al centro con il duo composto da Andrea Canella e Riccardo Copelli – in due 16 annate complessive tra A1 e A2 – e in attacco dove spiccano Alessio Tallone, reduce da tre campionati di fila in A2 a Cuneo, Vibo e Siena, e Hampus Ekstrand, due anni di SuperLega a Taranto. Ravenna è terza per muri vincenti totalizzati (84 e 2,80/set) e per ace realizzati (56).
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio domenica sera alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Pierpaolo Di Bari (di Fasano) e Beatrice Cruccolini (di Perugia). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 4 (4 successi Consar Ravenna)
    EX: Matteo Zamagni a Ravenna nel 2010/11
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Zambonin: “Non possiamo permetterci di sottovalutare Macerata”

    Ancora un match casalingo, ancora una squadra marchigiana sul cammino della Delta Group Porto Viro. Dopo Fano, tocca alla Banca Fisiomed Macerata fare visita ai nerofucsia, domenica 24 novembre alle ore 18, per la nona giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca.
    Porto Viro, settima in graduatoria, vuole approfittare del secondo turno interno consecutivo per cementare ulteriormente la sua posizione di assoluta tranquillità, lontana dalla zona retrocessione, con vista sui quartieri alti della classifica. Parlare di corsa playoff forse è prematuro, l’obiettivo principale resta la salvezza, certo è che la formazione di Daniele Morato sembra agganciata al vagone giusto per ambire alla post season, quello di testa, un gruppone di sette squadre racchiuse in appena quattro punti.
    Ben diversi i progetti per il futuro della matricola Macerata, nona in graduatoria ma con cinque punti in meno di Porto Viro e un problema trasferte ancora da risolvere. Nell’ultimo fine settimana i ragazzi di Maurizio Castellano sono usciti sconfitti 3-0 dal campo di Aversa, confermando un trend esterno fin qui deficitario: quattro partite giocate fuori casa, nessuna vittoria, un solo punto conquistato, sul taraflex del fanalino di coda Palmi alla quarta giornata.
    “In questo campionato non puoi permetterti di sottovalutare nessun avversario – sottolinea in conferenza stampa Massimo Zambonin, secondo allenatore e direttore sportivo della Delta Group – Il fatto che Macerata abbia raccolto poco fuori casa è un dato puramente statistico, hanno avuto dei problemi di organico legati agli infortuni ma dalla quarta giornata possono schierare in diagonale con il palleggiatore Marsili l’olandese Klapwijk, nostra vecchia conoscenza, e ora anche Ferri è tornato disponibile. Nel sestetto ci sono due centrali molto fisici come Fall e Berger che, anche se giovani. si fanno rispettare in attacco e soprattutto a muro, tanto che Macerata ha la media più alta del campionato di block per set. Le due bocche da fuoco sono il già citato Klapwijk e lo schiacciatore bulgaro Valchinov, mentre l’altra banda, Ottaviani, e il libero, Gabbanelli, danno un grande contribuito in termini di solidità in seconda linea e di esperienza. Da parte nostra ci vorranno la giusta concentrazione e molta attenzione ai dettagli per approcciare bene la gara. Come sempre, la pressione che riusciremo a mettere al servizi potrà spostare gli equilibri, ma questo vale anche per l’avversario”.
    “La vittoria contro Fano è stata molto importante sia a livello morale sia perché giocavamo contro una diretta concorrente per la salvezza, ma non la definirei la partita della svolta. Che si vinca o che si perda, per noi quella che conta di più è sempre la gara successiva – prosegue Zambonin – La squadra sta lavorando molto bene e vista la giovane età media del roster penso che ci siano ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto sotto l’aspetto tecnico e mentale”.
    In conferenza stampa anche Dionisio Matera, Amministratore di 2 Emme Service, match day sponsor della settimana: “Già guardare le partite dalla tribuna è emozionante. in panchina lo sarà ancora di più, mi aspetto di vivere una bellissima esperienza – dice – Quello che predico ai miei ragazzi in azienda è che la qualità è ciò che ti permette di fare la differenza, soprattutto quando la concorrenza è forte: penso sia un ottimo monito anche in vista della gara di domenica, in squadra ci sono tanti giovani che stanno dimostrando passione e voglia di emergere, ben venga questa sfrontatezza. 2 Emme Service nasce nel 1987, siamo specializzati nell’impiantistica in ambito industriale, navale e civile, nel corso degli anni abbiamo avuto una grande crescita e oggi collaboriamo con clienti molto importanti in diversi settori. Ci sentiamo vicini al mondo dello sport e sosteniamo le associazioni serie, che si impegnano e si distinguono. Sono contento di poter affiancare il nostro marchio a quello del Delta, è un’ottima occasione per farci conoscere sul mercato regionale e nazionale”.
    I due precedenti tra Porto Viro e Macerata risalgono al campionato di Serie A3 2020/2021 e si sono conclusi con una vittoria per parte. Arbitreranno l’incontro Giorgia Spinnicchia di Catania e Maurizio Merli di Terni, Domenica la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO