More stories

  • in

    Cattaneo: “Catania è una squadra forte, ma noi possiamo giocarcela”

    Domani la Emma Villas Siena sfida al PalaEstra la formazione siciliana. Via al match alle ore 17,30

    Siena-Catania è senza dubbio una sfida affascinante, tra due squadre che hanno da poco assaporato il torneo di Superlega. E che nutrono l’ambizione di ritornare nel campionato di massima serie. I due roster che sono stati allestiti certificano queste ambizioni: Nelli, Randazzo, Rossi e Bonami da una parte, Sabbi, Saitta, Basic, Manavinezhad dall’altra.
    Dopo otto giornate di campionato le due formazioni sono divise da sette punti in classifica: gli etnei ne hanno 17, e occupano la quarta piazza (comunque ad appena una lunghezza da Brescia, che è capolista); Siena ne ha 10, è ottava e quindi momentaneamente è fuori dalla griglia playoff.
    Catania ha vinto gare importanti, ha anche sconfitto Brescia al tiebreak ma ha già comunque perso tre partite, tutte in trasferta e tutte al tiebreak, a dimostrazione comunque di quanto il campionato sia equilibrato. I siciliani hanno perso a Macerata, ad Aversa e anche a Cuneo. Gli etnei si sono mossi nuovamente sul mercato, andando a ingaggiare l’opposto Manuele Lucconi, ex Siena, che nei mesi scorsi aveva giocato nel campionato in Corea del Sud.
    Siena, dal canto suo, cerca una scossa, un clic. La Emma Villas sta alternando buone prestazioni, come quella che ha portato al successo interno contro Porto Viro, a gare nelle quali non riesce a esprimere la propria migliore pallavolo, come è accaduto nell’ultimo turno di campionato a Prata di Pordenone, dove i senesi sono usciti sconfitti per 3-1. Via al match domenica pomeriggio al PalaEstra alle ore 17,30 per una sfida che è valevole per la nona giornata del girone di andata di serie A2.
    “Ci siamo allenati tanto anche questa settimana – dichiara alla vigilia della sfida contro Catania lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Claudio Cattaneo. – Sono stati giorni intensi. A Prata di Pordenone abbiamo lottato in tutti i set, ci è mancato però qualcosa per conquistare quei parziali e per questo proviamo amarezza. Catania è una squadra che è stata allestita per vincere il campionato e ha nel roster dei giocatori che sono scesi dalla Superlega. Stanno giocando una buona pallavolo, anche se come tutti hanno anche vissuto delle difficoltà. Io sono dell’idea che noi siamo una squadra importante, abbiamo anche noi nel roster dei pallavolisti che militavano in Superlega. Possiamo lottare e possiamo farcela a raggiungere un buon risultato”.
    “Abbiamo lottato in tutti i match di campionato che abbiamo giocato – afferma ancora Claudio Cattaneo. – Stiamo facendo vedere dei momenti di buona pallavolo ma poi andiamo a incastrarci in situazioni nelle quali subiamo dei break. Manca un po’ di fluidità nel gioco, dobbiamo riuscire a mettere giù i palloni importanti per riuscire a portare a casa set e partite. Per arrivarci dovremo continuare a lavorare duramente in settimana, giorno dopo giorno”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ascolta l’audio notizia verso il prossimo turno

    La Personal Time si sta preparando per il prossimo appuntamento, i ragazzi di Daniele Moretti domenica giocheranno a Valenza con l’Acqui Terme. Una prova di maturità per l’attuale capolista del girone bianco di serie A3. Tommaso Busato ci guida al turno con un’audio notizia tutte le piattaforme digitali: spreaker, amazon music e spotify. (105)
    Ascoltala qui LEGGI TUTTO

  • in

    Premio alla carriera per Alessandro Fei.

    Piacenza 23.11.2024 – Premio alla carriera per Alessandro Fei, team manager di Gas Sales Bluenergy Piacenza attribuito da Panathlon Piacenza Primogenita.
    L’ambito riconoscimento è stato consegnato ad Alessandro Fei nel corso di una serata condotta da Paolo Gentilotti, Presidente del Panathlon Piacenza Primogenita, nel salone del Park Hotel alla presenza di numerose autorità.
    Il rispetto delle regole e per l’avversario, l’importanza della pratica sportiva per tutti e in particolare per i più giovani sono i valori che il Panathlon Piacenza Primogenita incarna alla perfezione e lo ha ribadito con forza anche quest’anno con il Gran Gala dello sport e del fair play che ha premiato i personaggi sportivi piacentini più meritevoli.
    Alessandro Fei, centrale e poi opposto, una leggenda del volley che a Piacenza con la maglia della squadra della Presidente Elisabetta Curti ha concluso la sua carriera da giocatore per poi vestire i panni da dirigente come team manager. Ha trovato proprio a Piacenza la sua seconda casa.
    Partito da Foiano della Chiana in C1, Fei ha giocato venticinque stagioni (24 in A1 e SuperLega, uno in A2) da protagonista sui campi di tutto il mondo vincendo quattro scudetti, cinque Coppa Italia in A1 ed una in A2 con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza (con cui ha ottenuto la promozione in SuperLega), sei Supercoppa Italiana, 1 Champions League, una Coppa Cev, tre Challange Cup. Numerosi i premi individuali e tante le vittorie con la maglia della Nazionale Azzurra: un oro mondiale nel 1998 in Giappone, due ori europei nel 2003 in Germania e nel 2005 in Italia Serbia Montenegro, due ori alla World League nel 1999 a Mar de la Plata e nel 2000 a Rotterdam, un argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e due bronzi nel 2000 a Sidney e nel 2012 a Londra.
    Detiene il record di punti segnati in carriera: 9719 in tabellino tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off. Che diventano 10152 calcolando anche altre competizioni.
    Alessandro Fei: “Un riconoscimento che mi gratifica parecchio, a Piacenza ho chiuso una carriera ricca di soddisfazione e anche qualche delusione, qui ho trovato la mia seconda casa, Piacenza città ideale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni carica la Domotek! “Sabaudia? Una sfida combattutissima!”

    Mister Antonio Polimeni non si nasconde: la Domotek Reggio Calabria è attesa da una sfida impegnativa contro Sabaudia.“Sarà una gara combattutissima – esordisce il coach – loro vengono da un ottimo periodo di forma, hanno messo punti importanti in classifica e nell’ultima partita hanno ottenuto una vittoria di prestigio contro Gioia del Colle, squadra che era considerata la favorita del campionato. Verranno qui con grande entusiasmo”.Nonostante la recente sconfitta in trasferta contro la capolista Sorrento, Polimeni trae indicazioni positive: “È stata una vittoria meritata da parte loro, hanno dimostrato di avere equilibri importanti. Dal canto nostro, abbiamo avuto anche delle ottime indicazioni. Al di là del primo set, abbiamo perso ai vantaggi anche il secondo e il terzo, soprattutto il secondo dove eravamo in vantaggio 17-15. C’è da raccogliere tanto di positivo e naturalmente anche quegli aspetti che ci permettono di migliorare alcuni aspetti sia tecnici che tattici. In linea di massima è chiaro che non piace a nessuno perdere, ma siamo un gruppo coeso a cui piace lavorare e siamo coscienti del nostro percorso. Siamo convinti che a lungo andare possiamo continuare a migliorare”.Polimeni presenta i punti di forza di Sabaudia, prossima avversaria in campo domenica 24 novembre con orario “inedito” alle ore 16:00: “È una squadra con giocatori di esperienza nella categoria, a cui hanno aggiunto qualche giovane di belle speranze. Sono una squadra combattiva, con determinati fondamentali come punti di forza, tra cui anche l’entusiasmo di chi sta facendo bene”.Infine, un messaggio al pubblico: “Ricordiamo che si gioca alle ore 16:00 e vi aspettiamo numerosi come sempre! Reggio Calabria rappresenta per noi il fiore all’occhiello, tra tutte le squadre della categoria probabilmente siamo quelli che offrono più pubblico ed è motivo di orgoglio. Questo non può fare altro che renderci ancora più responsabili e ci auguriamo di avere sempre più gente a seguire”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Aversa, allerta massima!

    Domenica alle 19 i tucani ricevono la compagine campana che si presenta al San Filippo con una dote di quindici punti e cinque vittorie. Imperativo per la capolista non abbassare la guardia. Erati: “Attaccanti con altezze importanti innescati da Fefe Garnica. Sarà battaglia”. Prevendite aperte su Vivaticket e in cassa dalle 17.30.
    Brescia, 21 novembre 2024 – Impegno tra le mura amiche per la Consoli che sta vivendo un gran momento di forma ed è chiamata a confermarsi prima della classe in occasione della nona di andata contro Aversa, attesa domenica alle 19 al San Filippo. La formazione campana si presenta con un curriculum che racconta di un’avversaria cui è meglio non concedere nulla: quattro tie-break giocati, vittorie pesanti con Aci Castello, Porto Viro, Palmi, Pineto e Macerata, oltre ad essere stata ad un passo dal far cadere la Consar.
    I tucani, primi ma tallonati da Ravenna, Cuneo, Prata e Aci Castello e a distanza di tre punti dalla prossima sfidante, ora sesta, non possono permettersi passi falsi se vogliono difendere la vetta e approfittare del calendario che opporrà i piemontesi ai friulani e i siculi a Siena, mentre la Consar, appena battuta, dovrebbe sulla carta avere una sorte più sorridente a Pineto.
    Tomasello, tecnico di Aversa, può contare sulla diagonale esplosiva Garnica-Motzo, con l’opposto sempre tra i top scorer di giornata da inizio stagione. I due attaccanti di palla alta sono Lyutskanov e Canuto, mentre i centrali sono Arasomwan e Frumuselu. Il libero è Rossini.
    Alex Erati avverte: “Quello con la Virtus sarà un match complicato: è una frase che ripetiamo ogni domenica ormai, ma non è figlia della banalità, bensì dell’equilibrio tra tante squadre che questa stagione propone. Aversa viene come noi da un ottimo momento e sta giocando molto bene anche grazie a Motzo e Lyutskanov, attaccanti pericolosi con colpi e altezze importanti. Con Garnica ho giocato tante belle stagioni e lo reputo un palleggiatore davvero forte. Sicuramente i campani vengono per portare a casa una vittoria e noi dovremo preparare la gara al meglio per continuare il nostro cammino. Essere al primo posto oggi è sicuramente una bella soddisfazione, ma non bisogna pensarci troppo: il nostro obiettivo deve solo essere quello di rimanere in alto in classifica e dobbiamo essere bravi a non fare drammi se arriveranno momenti più difficili. Continuiamo a lavorare per arrivare al meglio ai Play-off. E’ lì che conta davvero.”
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Andrea Clemente e Luca Cecconato è alle 19. Diretta VBTV.
    PRECEDENTI: 2 successi, entrambi in favore di Aversa
    EX: Nessuno
    RECORD di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 1 punti ai 100, 19 attacchi vincenti ai 100
    In carriera Regular Season:
    Oreste Cavuto – 3 battute vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni:
    Alex Erati – 3 battute vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Conad Reggio Emilia – Campi Reali Cantù      3-0, giocata venerdì ore 20
    Sabato 23, ore 20.00 
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 24
    ore 16.00
    Smartsystem Essence Hotels Fano – OmiFer Palmi
    ore 17.30
    Emma Villas Siena – Cosedil Acicastello
    ore 18.00
    Abba Pineto – Consar Ravenna
    Delta Group Porto Viro – Banca Macerata Fisiomed MC. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in trasferta per il match contro Emma Villas

    Domani, domenica 24 novembre alle 17:30, Cosedil Saturnia Acicastello in campo al PalaEstra di Siena, contro Emma Villas Siena, per la nona giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Nelle otto partite disputate, i toscani hanno ottenuto 3 vittorie e 5 sconfitte e in classifica sono in ottava posizione, a quota 10 punti, ma la voglia di riscatto è tanta e il roster a disposizione di mister Graziosi è di qualità. A partire dall’opposto Nelli, passando per Nevot, Trillini e Randazzo, catanese ex biancoblu che nella scorsa stagione, con la maglia della Cosedil Saturnia, è stato il secondo top scorer di squadra dopo Buchegger, con 226 punti.
    Saitta e compagni – provenienti dal netto 3 a 0 al PalaCatania contro Conad Reggio Emilia – grazie ai 17 punti conquistati, si trovano ai piani alti della classifica (in quarta posizione), in un gruppetto di quattro squadre tutte a pari merito e a solo un punto dalla vetta (occupata da Gruppo Consoli Sferc Brescia) e sono pronti per affrontare al meglio la quinta trasferta di stagione, con un’arma in più, come racconta coach Camillo Placì alla vigilia dello scontro: “In settimana c’è stato l’inserimento di Lucconi nel team, è un ragazzo di qualità che può dare una ventata di spigliatezza e gioventù, proprio grazie alla sua età e che potremo alternare ad Andrea Argenta che sta facendo un ottimo campionato, in attesa del recupero di Sabbi”. Sul match di domani: “Ci prepariamo ad un’altra partita molto impegnativa. Siena, come noi, è un’altra delle squadre costruite per vincere questo campionato, anche se adesso vive un momento complicato. Noi, pur dovendo affrontare una trasferta e la difficoltà di giocare in un impianto diverso, saremo pronti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi arriva a Fano. La carica di Maccarone: abbiamo fame di riscatto

    In campo per rialzare la testa. E’ la Smartsystem Essence Hotels Fano l’ostacolo chedovrà superare la OmiFer Palmi nella gara valevole per la nona giornata del campionato diserie A2 Credem Banca, in programma domenica 24 novembre alle ore 16. Quarta sfidatra le due compagini con Palmi avanti per 2 vittorie a 1. A presentare la sfida in casaOmiFer è Graziano Maccarone: «Non stiamo certo attraversando un buon momento,nessuno si nasconde. Sappiamo che fin qui abbiamo conquistato due punti e siamo infondo alla classifica. La pallavolo è anche questa, ti riserva momenti di difficoltà ma siamoconsapevoli che ancora nulla è perduto nel nostro cammino; ci sono tante gare ancora dagiocare, c’è uno spezzone del girone di andata e tutto il girone di ritorno per provare arisalire. La squadra in allenamento sta spingendo molto, siamo ragazzi che abbiamo vogliadi fare bene, conquistare punti e raggiungere la salvezza. Nessuno si sta tirando indietro oha tirato i remi in barca questo deve essere chiaro. In campo abbiamo subito alcunedinamiche sulle quali stiamo lavorando per correggerle e miglioraci, anche con l’arrivo delnuovo allenatore che sta dando la sua impronta. E’ arrivato da poco e stiamo cercando diseguirlo al massimo. Ci vuole un po’ di tempo ma abbiamo fiducia in lui e ci stiamoimpegnando tanto».
    I padroni di casa arrivano dalla sconfitta di Porto Viro e con un bagaglio di 8 punti fin quiconquistati, sei in più del Palmi ferma a quota 2. Ad arbitrare la sfida saranno MicheleMarotta e Stefano Nava. «Quella di domenica – conclude Maccarone – è una partita importante per noi. Andiamo a giocarci uno scontro diretto contro un avversario che, sulla carta, dovrebbe avere i nostri stessi obiettivi che sono quelli della salvezza. Giochiamo fuori casa in un campo che conosciamo bene. Andremo agguerriti perché abbiamo fame di riscatto e nessuno di noi si tirerà indietro da qui alla fine. Abbiamo l’obiettivo di tornare a fare punti e faremo di tutti per raggiungerlo». LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi a Verona per tornare a correre in campionato.

    Piacenza 23.11.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza per la nona giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata a Verona: domani, domenica 24 novembre (ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al Pala Agsm Aim affronterà Rana Verona nella gara che chiuderà la terz’ultima giornata di andata.
    Dopo due sconfitte consecutive per mano di Civitanova e Trento, Gas Sales Bluenergy Piacenza affronta la formazione veneta con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e difendere il terzo posto in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza arriva alla gara dopo la sconfitta con Trento di una settimana fa, Verona dopo una battuta d’arresto a Monza.
    Antoine Brizard (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Verona sarà una partita molto importante, affrontiamo una squadra atipica, che può vincere contro chiunque. Però secondo me adesso non è il momento di guardare più di tanto la classifica, dobbiamo solo pensare a come e soprattutto quanto può crescere il nostro gruppo. Con Verona sarà molto importante mettere in difficoltà la loro ricezione e fare questo dovremo battere bene, certamente meglio rispetto alle ultime due partite. Una cosa è certa, abbiamo bisogno di allenarci tutti insieme, io credo molto in questa squadra”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona che affronta la seconda stagione consecutiva con il partner Giovanni Rana al proprio fianco. Il processo di crescita avviato in questi anni è stato certificato dalla finale dei Play Off 5° Posto affrontata lo scorso anno contro Civitanova, dopo essere uscita a testa alta nei Quarti Scudetto con Perugia, che poche settimane dopo avrebbe conquistato il titolo. In estate, il club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev. A partire da capitan Mozic, che ha prolungato il contratto fino al 2027, e Keita, le due punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia è approdato il russo Abaev, che affiancherà il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il pacchetto di posto tre formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. Un gradito ritorno è rappresentato da Jensen, reduce da una grande annata in Serie A2, mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier. Invariato, infine, il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli. Al fianco di coach Stoytchev c’è il fido Simoni che hanno dato il benvenuto all’assistente allenatore Marchesan. Rinnovi significativi e innesti mirati, dunque, per Verona, determinata a compiere un altro step in avanti nel suo percorso di sviluppo, dal punto di vista sia sportivo che societario. In questa stagione dopo la sconfitta al debutto con Perugia ha inanellato quattro vittorie consecutive per poi fermarsi nuovamente alla sesta giornata e inanellare altre due sconfitte consecutive. Nell’ultimo turno ha alzato bandiera bianca a Monza.
    Radostin Stoytchev: (allenatore Rana Verona): “Piacenza è una squadra costruita per vincere o comunque per giocare per la Champions League. Ha un roster con tanti giocatori d’esperienza come Brizard, Simon, Scanferla, Kovacevic, Maar, Galassi, ora hanno preso un giovane interessante come Mandiraci. Ci sono tanti giocatori con talento, non a caso sono terzi e hanno pretese molto alte, in attacco hanno percentuali molto alte, hanno diversi battitori molto buoni e bravi a gestire la palla. Hanno una squadra che può variare e cambiare tipologia di gioco a seconda di quello che serve. Ovviamente, noi cerchiamo di fare del nostro meglio per guadagnare i punti, che abbiamo mancato la settimana scorsa contro Monza
    Precedenti: 15 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 4 successi Rana Verona).
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 100 e 17 attacchi vincenti ai 100; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 9 punti ai 100 e 26 attacchi vincenti ai 100; Donovan Dzavoronok (Rana Verona) – 2 punti ai 100 e 20 attacchi vincenti ai 100; Noumory Keita (Rana Verona) – 5 punti ai 200 e 20 attacchi vincenti ai 200.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 5 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 5 muri vincenti ai 200; Luca Spirito (Rana Verona) – 1 muri vincenti ai 200; Rok Mozic (Rana Verona) – 18 attacchi vincenti ai 1000.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 12 punti ai 2900; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 15 punti ai 2900; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)  – 16 punti ai 100; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700 e 3 attacchi vincenti ai 2300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 attacchi vincenti ai 2500; Rok Mozic (Rana Verona)  – 3 attacchi vincenti ai 1200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 3 battute vincenti ai 100; Donovan Dzavoronok (Rana Verona) – 36 punti ai 2800; Lorenzo Cortesia (Rana Verona) – 5 attacchi vincenti ai 600; Noumory Keita (Rana Verona) – 5 attacchi vincenti ai 900 e 4 battute vincenti ai 100; Marco Vitelli (Rana Verona) – 7 punti ai 1200; Aidan Zingel (Rana Verona) – 9 punti ai 2300.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    9ª giornata di andata
    Sabato 23 novembre 2024, ore 20.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cisterna Volley
    Domenica 24 novembre 2024, ore 17.00
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 24 novembre 2024, ore 18.00
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine lube Civitanova
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 24 novembre 2024, ore 19.00
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 22; Itas Trentino 21; Gas Sales Bluenergy Piacenza 17; Cucine Lube Civitanova 16; Rana Verona e Allianz Milano 12; Sonepar Padova 10; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 9; Mint Vero Volley Monza 7 e Gioiella Prisma Taranto 7; Yuasa Battery Grottazzolina 2. LEGGI TUTTO