More stories

  • in

    Quinta vittoria per Busto Arsizio, superata anche Cuneo per 3-0

    Supera anche l’esame Cuneo la Eurotek UYBA Busto Arsizio che vince in terra piemontese per 3-0 centrando il sesto risultato utile consecutivo (15 punti su 18 centrati, 5 vittorie e una sola sconfitta al quinto set con Milano).

    La squadra di Barbolini, che consolida il sesto posto in graduatoria (al pari con Bergamo), ha oggi sofferto solo nel primo parziale, dove è stata capace di recuperare una situazione di punteggio scomoda (sotto 21-18), anche grazie al buon ingresso di Frosini nella fase cruciale.

    Vinto il primo parziale la squadra biancorossa si è sciolta ed ha messo in scena il suo gioco sostenuto dal solito granitico muro-difesa e dagli attacchi di Piva (12 punti ed MVP) e Obossa (12 con ben 3 ace nel turno di battuta che ha spaccato il terzo game), ben sostenute da Van Avermaet (prestazione monstre della centrale belga con l’88% offensivo). Brillante la prestazione di Jennifer Boldini: per lei anche 5 punti, con 3 muri, ancora in crescita la rice con Pelloni e Kunzler al 60%.

    Secondo e terzo set, nonostante i tentativi di Cuneo, che ha provato ad arginare il gioco biancorosso con Kapralova e Bjelica (rispettivamente 9 e 8 punti a referto), non hanno avuto storia. Durante il game conclusivo Barbolini ha dato spazio anche alle seconde linee ed ha fatto esordire la capitana Giuditta Lualdi, applauditissima dai sempre tanti tifosi bustocchi al seguito.

    SESTETTI – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Cuneo risponde con Signorile – Bjelica, Cecconello – Polder, Kapralova – Lazic, Panetoni libero.

    1° SET – Nel primo set è equilibrio totale fino al 16-16 (ok Obossa, 5 nel parziale), poi il servizio di Kapralova dà la spinta alle padrone di casa (19-16). Barbolini prova il doppio cambio (dentro Scola e Frosini, 21-18), Piva (6 punti nel game) realizza l’ace del -1 (21-20). Polder spara out il 21-21, Frosini sorpassa (21-22), mura il 23-24, Kunzler chiude 23-25.

    2° SET – Nel secondo set la UYBA parte più aggressiva con il muro difesa e vola subito sul 3-6 (Pelloni su ogni palla), ma Cuneo non molla con la solita Kapralova e Cecconello (10-10); Van Avermaet è on fire (5 punti nel set) e Kunzler (attacco e muro) rilancia le farfalle (12-15), mentre Boldini mura due volte fino al 12-17. Il parziale è ormai indirizzato e Busto Arsizio controlla senza troppi problemi nel finale: Piva mura il 17-24, Van Avermaet fa un buco nel taraflex per il 18-25.

    3° SET – Nel terzo set ancora Van Avermaet e una brillante Boldini scavano subito un bel solco (2-6), ma Cuneo non è ancora spenta: Kapralova e Bjelica riescono nel recupero (9-9); Obossa forza pesantemente il servizio (3 ace diretti) e fa ancora break (11-16 anche con muro di Piva), mentre Barbolini mette in campo Scola e Frosini (ancora molto bene), con Lualdi che fa il suo esordio al posto di Van Avermaet. Nel finale Frosini realizza l’ace del 14-21 (in campo anche Olaya e Howard), Kunzler mura e attacca fino al 14-24, Bjelica attacca lungo il 14-25.

    HONDA OLIVERO CUNEO 0EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(23-25, 18-25, 14-25)

    HONDA OLIVERO CUNEO: Kapralova 9, Cecconello 5, Bjelica 7, Lazic 8, Polder 6, Signorile, Panetoni (L), Bakodimou 1, Martinez 1, Colombo. Non entrate: Sanchez Savon, Turco, Scialanca, Bisegna (L). All. Pintus. EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 11, Sartori 2, Obossa 12, Piva 12, Van Avermaet 11, Boldini 5, Pelloni (L), Frosini 6, Scola 1, Lualdi, Olaya, Howard. Non entrate: Van Der Pijl (L), Morandi. All. Caprara.

    ARBITRI: Verrascina, Papadopol. NOTE – Spettatori: 1090, Durata set: 29′, 26′, 27′; Tot: 82′. MVP: Piva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata nera per Castellana: ko con Napoli e stop per capitan Zornetta

    Prima sconfitta interna per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Nell’incrocio valido per la settima giornata del Girone Blu, al Pala Grotte passa la Gaia Energy Napoli con il punteggio di 2-3 (25-22, 21-25, 25-18, 16-25, 10-15). Si interrompe la striscia di risultati utili interni per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che in una sera perde l’imbattibilità interna, il secondo tie break stagionale (dopo quello del debutto a Gioia del Colle) e capitan Zornetta per infortunio (sospetta frattura del capitello radiale del gomito sinistro). Una serata tutt’altro che fortunata per la New Mater che, però, ci mette del suo con ben 41 errori gratuiti tra attacco, battuta e ricezione, moltissimi dei quali concentrati nella seconda parte di gara. Dall’altra parte della rete, Napoli porta a casa anche con merito la prima vittoria esterna della stagione, trovando una rimonta che si concretizza nel quarto e nel quinto set. Leonardo Lugli è il top scorer del match con 23 punti. La Bcc Tecbus si ferma a 17 con Alberto Marra.

    Coach Barbone conferma la New Mater vista nelle prime uscite: Cappadona regista, Casaro opposto, capitan Zornetta e Carta in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini libero.
    Il Napoli di Calabrese risponde con Leone palleggiatore, Lugli opposto, l’ex Sportelli e Simone Starace schiacciatori, Lanciani e Saccone centrali, Ardito libero.

    Meglio Napoli in avvio di primo set: 1-5 con Lugli e due errori gialloblù. La Gaia Energy va sul 3-10, Barbone chiama tempo. Marra e l’ace di Carta scuotono Castellana (6-10). Due di Zornetta per il 9-12, poi due di Ciccolella per l’11-13. Due ace, uno per parte: Zornetta e Starace per il 12-15. La Bcc Tecbus prova a rientrare, ma Napoli tiene sempre il vantaggio: 15-17. Out Zornetta per un problema al gomito sinistro, ma Carta dalla battuta stacca il 17-17. Castellana si appoggia a Casaro e Marra per lo sprint nel finale: 25-22.
    È una Bcc Tecbus diversa quella che approccia al secondo set: 8-4 con due di Carta. Napoli non sbanda e anzi trova il pareggio a 9. Carta, Ciccolella e Cappadona per un altro break pugliese: 13-9. Si va avanti a strappi, rientra ancora la Gaia Energy: 13-13 con Lugli. I campani vanno avanti con qualche errore gialloblù: 14-17. Renzo interrompe il break (15-19), Starace in block out per il 17-20. Marra per il 19-21, Lugli e Lanciani per il 21-25 finale.
    Due di Renzo e Marra in primo tempo nell’8-4 iniziale del terzo set. Casaro in parallela per il 10-7. Arriva presto la reazione campana con l’ace di Lugli e il muro di Saccone: 12-13. Si scuote a sua volta la Bcc Tecbus: controbreak per il 16-13. Prova a tenere alto il ritmo questa volta Castellana: Barbone azzecca il check per il 19-13, Carta e Renzo tengono in difesa, Marra chiude il 21-15. Carta trova il 23-17, Ciccolella e ancora Carta per il 25-18.
    Ottima partenza della Gaia Energy: 2-4 con Lugli e Lanciani. Due di Casaro e l’ace di Renzo per l’immediato 6-6. Sbanda all’improvviso Castellana: quattro errori in fila per il 7-11 ospite e time out di Barbone. Napoli accelera, la Bcc Tecbus sbaglia ancora: 9-15. Fuori Casaro, dentro Mondello sul 10-17. Castellana continua nella striscia di errori (13-21), riesce tutto facile alla Gaia Energy. Con l’errore dalla battuta del 16-25 sono addirittura 12 gli errori gratuiti a fine set dei gialloblù.
    Il primo tie break interno stagionale per la Bcc Tecbus parte con lo 0-4 campano (due di fila per Starace e altri due errori gialloblù). Barbone chiama tempo, ma la Bcc Tecbus non trova il ritmo giusto (1-7). Al giro di campo Casaro trova la parallela del 3-8, Carta e ancora Casaro quelle del 7-9. Castellana prova ad avvicinarsi, ma Napoli scappa ancora con il muro di Lanciani: 7-11. Sportelli e Lugli aprono il finale (7-13), tocca ancora a Starace chiudere il 10-15.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 2-3
    25-22 (30’), 21-25 (30’), 25-18 (28’), 16-25 (23’), 10-15 (18’)

    Castellana: Cappadona 2, Zornetta 6, Ciccolella 7, Casaro 16, Carta 13, Marra 17, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Renzo 9, Mondello 2, Russo 2. ne Bux, Didonato.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 5/16
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 79/59. Attacco: 39
    Errori gratuiti: 22 att / 3 ric

    Napoli: Leone 1, Sportelli 10, Lanciani 5, Lugli 23, Starace S. 19, Saccone 6, Ardito (L), Gianotti, Volpe, Starace M. 1. ne Martino, Piscopo (L).
    All. Calabrese, II all. Vaccari, scout Camminatella
    Battute vincenti/errate: 3/9
    Muri: 9
    Ricezione positiva/perfetta: 60/27. Attacco: 40
    Errori gratuiti: 13 att / 5 ric

    Arbitri: Stefano Chiriatti di Lecce, Giuseppe De Simeis di Lecce

    Giuseppe Barbone, coach Castellana Grotte
    “È stata sicuramente una serata meno fortunata rispetto alle altre. Anzi direi proprio sfortunata. Dal punto di vista della partita, peccato per i nostri tanti errori e peccato perché nella prima parte di gara avevamo anche ritrovato gli equilibri dopo l’uscita per infortunio di Zornetta. Poi abbiamo perso troppi riferimenti. In questo momento siamo preoccupati perché il nostro capitano è sicuramente il nostro punto di riferimento e dovremo impegnarci molto per colmare la sua assenza” LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-15, 25-16, 25-20) Ore 17:00; Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 20-25, 28-30, 15-25); Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) Ore 19:00; Valsa Group Modena-Sonepar Padova 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 25-22); Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube Civitanova 3-2 (19-25, 21-25, 31-29, 25-20, 15-11); Yuasa Battery Grottazzolina-Cisterna Volley 1-3 (25-21, 23-25, 19-25, 17-25) 23/11/2024 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 25 9 9 0 27 7Itas Trentino 24 9 8 1 25 9Gas Sales Bluenergy Piacenza 17 9 6 3 19 14Cucine Lube Civitanova 17 9 5 4 20 13Rana Verona 15 9 5 4 19 16Allianz Milano 15 10 5 5 18 18Valsa Group Modena 12 9 4 5 16 18Cisterna Volley 12 10 4 6 18 22Sonepar Padova 10 9 3 6 16 21Gioiella Prisma Taranto 9 9 3 6 13 21Mint Vero Volley Monza 7 9 3 6 10 23Yuasa Battery Grottazzolina 2 9 0 9 8 27
    Un incontro in più: Allianz Milano, Cisterna Volley
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 01/12/2024 Ore: 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza-Yuasa Battery Grottazzolina 30/11/2024 ore 18:00; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino; Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia Ore 16:00; Allianz Milano-Cisterna Volley 07/11/2024 ore 20:00; Sonepar Padova-Rana Verona Ore 20:30; Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Sir Susa Vim Perugia 25, Itas Trentino 24, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Cucine Lube Civitanova 17, Rana Verona 15, Allianz Milano 15, Valsa Group Modena 12, Cisterna Volley 12, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    Note: un incontro in più: Allianz Milano, Cisterna Volley; LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro ABBA Pineto: 3-0 contro Ravenna al Pala Santa Maria

    Capolavoro dell’ABBA Pineto. Nella 9^ giornata di Serie A2 Credem Banca i biancoazzurri battono 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) la Consar Ravenna, arrivata al Pala Santa Maria da seconda forza della classifica. Pronostici ribaltati di fronte al pubblico pinetese, con l’ABBA che offre una risposta dirompente, di enorme carattere, dopo la sconfitta incassata a Cantù. Di Silvestre e compagni trovano tre punti fondamentali nella corsa-salvezza e arrivano col vento in poppa, dopo una prova perfetta, alla seconda sfida casalinga consecutiva: domenica prossima (ore 18:00) al Palavolley arriverà Reggio Emilia per uno scontro diretto d’importanza capitale.
    PRIMO SET. Coach Simone Di Tommaso conferma il 6+1 di Cantù. In campo il palleggiatore Mattia Catone e l’opposto Samuli Kaislasalo a formare la diagonale, capitan Paolo Di Silvestre e Vitor Baesso in banda, la coppia di centrali formata da Luca Presta e Matteo Zamagni. Il libero è Flavio Morazzini.Ruggito dell’ABBA nella prima porzione di gara. I biancoazzurri partono forte, attaccano bene (55%) e fanno male in particolare con la coppia formata da Baesso (5) e Kaislasalo (6). Il punto decisivo è del finlandese: mani-out del 25-22, dopo avere condotto sull’8-5 in avvio e poi con un rassicurante 18-13 nella parte centrale del set. Ravenna sa fare male con due ace e con il contributo di Canella e Copelli (4 punti ciascuno), ma Pineto è brava a tenere. Ultimo assalto romagnolo sul 24-22. Kaislasalo chiude i conti col set point.
    SECONDO SET. Ancora Kaislasalo, ancora mani-fuori per vincere il secondo set e fare 2-0. L’ABBA vince 25-21 e dopo le prime due parti di gara incamera il primo punto. L’ABBA attacca leggermente peggio (48%) ma trova il primo ace della gara con capitan Paolo Di Silvestre, il migliore sotto il profilo realizzativo del set con cinque punti e al pari di Kaislasalo. L’ABBA parte ancora una volta bene, fa 4-1 e ancora 8-5. Allungo sull’11-7, tenendo bene di fronte al ritorno ospite (12-10) con l’opposto Tommaso Guzzo che sale in cattedra (8). Massimo vantaggio sul 20-14, crocevia per condurre in porto il secondo set fino al 25-21 di Kaislasalo.
    TERZO SET. L’ABBA rivede il bivio della sfida contro Siena: vincere o incassare il rientro avversario. Stavolta non si passa. Il set del 3-0 finisce 25-23 con la pipe di Vitor Baesso, tra i protagonisti assoluti di un match dominato dagli abruzzesi. L’asse tra lo schiacciatore brasiliano e Catone funziona a meraviglia anche nei punti precedenti: è carioca il 21-21 che cementa le ambizioni pinetesi di fronte al momentaneo vantaggio di Ravenna (21-20). Muro biancoazzurro per il 22-21. L’elastico rimane a vantaggio dell’ABBA: mani-out di Kaislasalo (23-22), muro Di Silvestre per il 24-22 della quasi certezza. Baesso la chiude: sono tre punti d’oro.
    Loris Palermo, 2° allenatore dell’ABBA Pineto: «Sicuramente è stata una settimana non bella, che però ci ha dato modo di compattarci, di analizzare i nostri errori e di giocare questa gara tecnicamente perfetta. Abbiamo giocato una partita intensa: è quello di cui avevamo parlato coi ragazzi nei giorni scorsi, perché era l’unica squadra per affrontare una squadra quadrata come Ravenna. Questo dimostra che Pineto è una squadra che, quando c’è ed è in partita con tutti i suoi interpreti, può dire la sua. Cosa vuol dire questa vittoria? Dev’essere un punto di partenza. Sono tre punti in più in classifica che ci permettono di lavorare con maggiore tranquillità e che certametne ci fanno comodo. Ora lavorare, lavorare, lavorare come abbiamo fatto in questa settimana, per provare a fare il massimo nella prossima gara».
    domenica 24 novembre (9^ giornata)ABBA PINETO – CONSAR RAVENNA 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)ABBA Pineto: Zamagni 9, Iurisci, Catone 1, Morazzini (pos 65% prf 48%), Baesso 17, Kaislasalo 15, Molinari, Pesare, Di Silvestre 8, Presta 2, Favaro, Bulfon, Rampazzo, Calonico. All: Simone Di Tommaso – Loris PalermoConsar Ravenna: Copelli 8, Selleri, Guzzo 15, Tallone 7, Canella 7, Ekstrand 8, Goi (pos 52% prf 12%), Russo, Zlatanov, Bertoncello 3, Feri 1, Grottoli, Asoli. All: Antonio Valentini
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (25-14, 31-33, 27-29, 23-25) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 4, Allik 20, Codarin 11, Pinali 11, Sette 11, Volpato 16, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Malavasi 0, Mastrangelo 0, Brignach 1, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Oberto. All. Battocchio. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 16, Scopelliti 2, Gamba 28, Ernastowicz 14, Katalan 7, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 1, Truocchio 0. N.E. Sist, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Boris, Marconi. NOTE – durata set: 22′, 40′, 34′, 31′; tot: 127′.
    Emma Villas Siena – Cosedil Acicastello 3-0 (25-21, 25-21, 25-20) – Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 8, Trillini 9, Nelli 15, Randazzo 9, Rossi 5, Bonami (L), Coser (L). N.E. Melato, Araujo, Alpini, Pellegrini, Ceban. All. Lionetti. Cosedil Acicastello: Saitta 0, Manavinezhad 8, Bossi 5, Argenta 9, Basic 9, Bartolucci 6, Rottman 3, Volpe 0, Lucconi 1, Pierri (L), Lombardo (L), Bernardis 0. N.E. Orto, Bartolini. All. Placì. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – durata set: 30′, 34′, 32′; tot: 96′.
    Delta Group Porto Viro – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-19, 21-25, 25-22, 25-22) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 4, Andreopoulos 21, Eccher 8, Arguelles Sanchez 17, Ferreira Silva 16, Sperandio 4, Lamprecht (L), Magliano 0, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Ballan, Ghirardi, Innocenzi, Bellia. All. Morato. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 3, Ottaviani 13, Berger 6, Klapwijk 3, Valchinov 18, Fall 9, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ferri 4, Cavasin 4, Sanfilippo 0, Gabbanelli (L). N.E. Ichino, Andric. All. Castellano. ARBITRI: Spinnicchia, Merli. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′, 32′; tot: 116′.
    Conad Reggio Emilia – Campi Reali Cantù 3-0 (25-23, 25-22, 26-24) – Conad Reggio Emilia: Porro 0, Gottardo 7, Barone 5, Stabrawa 15, Suraci 13, Sighinolfi 9, Zecca (L), De Angelis (L). N.E. Signorini, Guerrini, Bonola, Ades, Gasparini, Alberghini. All. Fanuli. Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 7, Candeli 7, Novello 16, Galliani 6, Bragatto 8, Frigerio (L), Butti (L), Cormio 0, Caletti 0, Bacco 0. N.E. Cottarelli, Quagliozzi, Marzorati. All. Mattiroli. ARBITRI: Colucci, Gasparro. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′; tot: 86′.
    Abba Pineto – Consar Ravenna 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – Abba Pineto: Catone 1, Baesso 17, Presta 2, Kaislasalo 15, Di Silvestre 8, Zamagni 9, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Molinari 0. N.E. Favaro, Bulfon, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso. Consar Ravenna: Russo 0, Tallone 7, Canella 7, Guzzo 15, Ekstrand 8, Copelli 8, Asoli (L), Selleri 0, Goi (L), Zlatanov 0, Bertoncello 3, Feri 1. N.E. Grottoli. All. Valentini. ARBITRI: Di Bari, Cruccolini. NOTE – durata set: 28′, 30′, 31′; tot: 89′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – OmiFer Palmi 3-0 (25-21, 25-23, 25-21) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 15, Acuti 4, Marks 17, Merlo 8, Mengozzi 11, Rizzi (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Magnanelli 0, Compagnoni 0. N.E. Klobucar, Sorcinelli, Tonkonoh. All. Mastrangelo. OmiFer Palmi: Paris 1, Corrado 10, Maccarone 6, Sala 13, Benavidez 4, Gitto 5, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Iovieno 1, Donati (L), Carbone 0, Lawrence 0, Guastamacchia 1. N.E. Concolino. All. Cannestracci. ARBITRI: Marotta, Nava. NOTE – durata set: 32′, 31′, 27′; tot: 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINI

    6ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Gabbiano FarmaMed Mantova – CUS Cagliari 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-17) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 1, Pinali 19, Tauletta 3, Baldazzi 29, Parolari 2, Ferrari 10, Scaltriti 2, Marini (L), Gola 0, Montarulo (L), Catellani 0. N.E. Miselli, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 21, Menicali 7, Biasotto 14, Marinelli 16, Galdenzi 4, Piludu (L), Busch 0, Rascato 0, Chialà 2, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Marigliano, Sabia. NOTE – durata set: 29′, 30′, 31′, 26′; tot: 116′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-21) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 0, Botto 15, Esposito 6, Cester 22, Petras 18, Mazza 5, Garrone 1, Garra 1, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. Biasotto, Carrera, Pievani. All. Totire. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 0, Baciocco 16, Mellano 7, Giannotti 13, Brucini 9, Fusaro 9, Cunial 5, Iannelli (L). N.E. Rocca, De Faveri, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Stellato, Russo. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′, 30′; tot: 116′.
    Sarlux Sarroch – Belluno Volley 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 14-25) – Sarlux Sarroch: Curridori 3, Chiapello 9, Pilotto 11, Dimitrov 15, Meschiari 3, Leccis 9, Giaffreda (L), Lusetti 0, Mocci (L), Nasari 4, Romoli 0, Rossi 1, Pisu 0, Scarpi 0. N.E. All. Camperi. Belluno Volley: Ferrato 7, Guarienti Zappoli 9, Luisetto 10, Mian 17, Loglisci 16, Mozzato 12, Bassanello (L), Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Schiro, Cengia, Bisi, Saibene. All. Marzola. ARBITRI: Adamo, Galteri. NOTE – durata set: 30′, 34′, 28′, 27′; tot: 119′.
    The Begin Volley Ancona – Diavoli Rosa Brugherio 3-2 (17-25, 25-18, 25-16, 22-25, 15-9) – The Begin Volley Ancona: Larizza 4, Ferrini 20, Sacco 7, Kisiel 19, Umek 12, Andriola 11, Giorgini (L), Pulita 0, Albanesi 0, Santini 4. N.E. Giombini. All. Della Lunga. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 22, Viganò 12, Juric 12, Frage Rubin 13, Aretz 6, Piazza (L), Chinello 1, Consonni (L), Argano 6, Giuliani 0, Corti 0. N.E. Zara. All. Durand. ARBITRI: Bonomo, Guarneri. NOTE – durata set: 26′, 27′, 24′, 30′, 18′; tot: 125′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (25-14, 31-33, 27-29, 23-25) 23/11/2024 ore 20:00; Emma Villas Siena-Cosedil Acicastello 3-0 (25-21, 25-21, 25-20) Ore 17:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Evolution Green Aversa 2-0 (25-20, 25-22, 3-1) Ore 19:00; Delta Group Porto Viro-Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-19, 21-25, 25-22, 25-22); Conad Reggio Emilia-Campi Reali Cantù 3-0 (25-23, 25-22, 26-24) 22/11/2024 ore 20:00; Abba Pineto-Consar Ravenna 3-0 (25-22, 25-21, 25-23); Smartsystem Essence Hotels Fano-OmiFer Palmi 3-0 (25-21, 25-23, 25-21) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 20 9 6 3 22 12Gruppo Consoli Sferc Brescia 18 8 6 2 22 13Delta Group Porto Viro 17 9 6 3 20 13Consar Ravenna 17 9 6 3 21 14MA Acqua S.Bernardo Cuneo 17 9 6 3 23 17Cosedil Acicastello 17 9 5 4 21 15Evolution Green Aversa 15 8 5 3 19 13Emma Villas Siena 13 9 4 5 17 18Smartsystem Essence Hotels Fano 11 9 4 5 14 19Abba Pineto 11 9 3 6 14 19Conad Reggio Emilia 10 9 4 5 14 19Banca Macerata Fisiomed MC 9 9 3 6 14 20Campi Reali Cantù 9 9 3 6 11 20OmiFer Palmi 2 9 1 8 6 26
    Un incontro in meno: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Evolution Green Aversa;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 01/12/2024 Ore: 18.00Cosedil Acicastello-Tinet Prata di Pordenone 30/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-MA Acqua S.Bernardo Cuneo; Campi Reali Cantù-Emma Villas Siena Ore 17:00; Evolution Green Aversa-Smartsystem Essence Hotels Fano 02/12/2024 ore 20:30; Abba Pineto-Conad Reggio Emilia; Banca Macerata Fisiomed MC-Gruppo Consoli Sferc Brescia Ore 16:00; OmiFer Palmi-Delta Group Porto Viro Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 20, Gruppo Consoli Sferc Brescia 18, Delta Group Porto Viro 17, Consar Ravenna 17, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 17, Cosedil Acicastello 17, Evolution Green Aversa 15, Emma Villas Siena 13, Smartsystem Essence Hotels Fano 11, Abba Pineto 11, Conad Reggio Emilia 10, Banca Macerata Fisiomed MC 9, Campi Reali Cantù 9, OmiFer Palmi 2.
    Note: un incontro in meno: Gruppo Consoli Sferc Brescia, Evolution Green Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    6ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Gabbiano FarmaMed Mantova-CUS Cagliari 3-1 (20-25, 25-20, 25-23, 25-17) Ore 17:30; Negrini CTE Acqui Terme-Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-21); ErmGroup Altotevere San Giustino-Monge Gerbaudo Savigliano 1-1 (22-25, 25-21, 1-0) Ore 19:00; Sarlux Sarroch-Belluno Volley 1-3 (23-25, 25-22, 18-25, 14-25) 23/11/2024 ore 18:00; The Begin Volley Ancona-Diavoli Rosa Brugherio 3-2 (17-25, 25-18, 25-16, 22-25, 15-9) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 14 6 5 1 16 6Gabbiano FarmaMed Mantova 14 6 5 1 16 7Negrini CTE Acqui Terme 12 6 4 2 13 8The Begin Volley Ancona 10 6 4 2 12 12Belluno Volley 10 6 3 3 12 10Monge Gerbaudo Savigliano 7 5 3 2 9 11CUS Cagliari 7 6 2 4 10 13Sarlux Sarroch 6 6 2 4 9 12ErmGroup Altotevere San Giustino 5 5 1 4 8 13Diavoli Rosa Brugherio 2 6 0 6 5 18
    Un incontro in meno: Monge Gerbaudo Savigliano, ErmGroup Altotevere San Giustino;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 01/12/2024 Ore: 18.00Belluno Volley-ErmGroup Altotevere San Giustino; Monge Gerbaudo Savigliano-The Begin Volley Ancona 30/11/2024 ore 18:30; Personal Time San Donà di Piave-Gabbiano FarmaMed Mantova Ore 16:00; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme Ore 17:00; Diavoli Rosa Brugherio-Sarlux Sarroch 30/11/2024 ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (24/11/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Personal Time San Donà di Piave 14, Gabbiano FarmaMed Mantova 14, Negrini CTE Acqui Terme 12, The Begin Volley Ancona 10, Belluno Volley 10, Monge Gerbaudo Savigliano 7, CUS Cagliari 7, Sarlux Sarroch 6, ErmGroup Altotevere San Giustino 5, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Note: Un incontro in meno: Monge Gerbaudo Savigliano, ErmGroup Altotevere San Giustino; LEGGI TUTTO