More stories

  • in

    Andrea Baldi resta in A2 a Sorrento

    Alla Romeo è stato il trascinatore, il punto di riferimento, si è fatto trovare pronto nei momenti delicati dei match. Si è caricato anche la squadra sulle spalle quando si è trattato di decidere o determinare le sorti di un incontro (indelebili gli aces del terzo set contro Sabaudia a dicembre). Top scorer in quasi tutte le partite giocate e una numerosa serie di premi come MVP.
    Andrea stagione fantastica per te che hai trascinato con i tuoi punti la squadra verso i successi (triplete con Coppa Italia, Supercoppa e Promozione A2) concretizzando anche i momenti importanti quando il pallone “scotta”. Resti a Sorrento in A2, campionato che tu hai già vissuto con Bergamo. Che stagione ci aspetta?
    Sarà un nuovo capitolo per la Folgore e per gran parte del gruppo squadra.Partecipare a questo campionato è l’obiettivo per il quale abbiamo lottato così duramente durante la precedente stagione e sarà sicuramente una grossa emozione per tutti, tifosi inclusi!
    Quali sono gli obiettivi quest’anno?
    Il livello sarà nettamente superiore e maggiori saranno le difficoltà ma l’obiettivo primario resterà sempre quello di rimanere un gruppo unito in questo esordio, tenendo sempre il sorriso in campo dal primo all’ultimo punto LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Ciampa completa il reparto bomber

    Con sé porta l’entusiasmo di un’ultima stagione in A3 contrassegnata da un sostanzioso poker – campionato, playoff, Coppa Italia e Superoppa – e la volontà di apprendere ulteriormente, forte anche di quella che è la caratteristica base di ogni giocatore campano di pallavolo: ossia la cazzimma.
    Ottavo elemento – sesta new entry – nell’organico degli EnergyTime Spike Devils Campobasso che verranno è l’opposto Michele Ciampa, non ancora ventenne (compirà gli anni il prossimo 3 agosto) fuorimano, pronto ad apprendere tutti i segreti da ‘bomber’ da Michele Morelli, il designato titolare alla corte di Giuseppe Bua in maglia rossoblù.
    «Dentro di me – assicura – ho un entusiasmo davvero di rilievo e ringrazio il club per avermi scelto. Potermi disimpegnare a Campobasso e provare a riservarmi qualche opportunità di gioco è una bella prospettiva che mi ha offerto il destino. Poter imparare a diretto contatto con Morelli, un altro giocatore che ha le mie stesse caratteristiche fisiche, è un’occasione unica e spero di apprendere molto da lui e da un tecnico come Bua particolarmente in gamba. In sintesi, per me, dovrà essere un anno di forte crescita. Non essendo un elemento che supera i due metri, devo saper compensare con la gestione del colpo le singole situazioni, sfruttando a mio favore anche il posizionamento, magari scomposto, del muro»
    Del resto, il Molise – per certi versi – era nel proprio destino anche perché a Sorrento, nell’ultima stagione, ad essere il capitano del gruppo era il centrale agnonese Stefano Patriarca, primo sostenitore del suo passaggio in rossoblù.
    «Già – sottolinea – mi ha detto che per me sarà una gran bell’occasione, perché si tratta di una piazza di rilievo dove poter giocare e l’ho vissuto pienamente sulla mia pelle anche dal modo di rapportarsi con me di Gennaro (il direttore generale Niro, ndr)».
    Così come a Sorrento, anche a Campobasso non gli mancherà affatto la presenza del pubblico, anzi. «Le sensazioni vissute coi tifosi nell’ultimo torneo sono state davvero uniche. La gente è stata il settimo uomo in campo. E sono state emozioni simili a quelle vissute a Campobasso quando sono venuto a giocare in regular season. Spero, perciò, di guadagnarmi l’affetto e la fiducia dei tifosi».
    In tal senso, Ciampa è pronto ad assicurare «di essere un elemento che ci tiene tantissimo in tutto quel che fa. Ci metto determinazione e volontà con l’intento di migliorare costantemente. Posso dire che darò il massimo e lo farò con la giusta cazzimma, che è una dote di noi giocatori campani, chiamati spesso ad unire determinazione agonistica e scaltrezza».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Brodie Hofer è un nuovo schiacciatore della MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 23 GIUGNO 2025 – Brodie Hofer è ufficialmente un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore canadese, dopo una stagione alla Gioiella Prisma Taranto, entra a far parte del roster brianzolo ed è pronto a scendere in campo con la casacca di Monza per la stagione 2025/2026.

    Classe 2000 per 2 metri di altezza, Hofer ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo nei tornei scolastici con la Langley Christian School e successivamente si è fatto notare nella lega U Sports, con i Trinity Western Spartans. Negli anni universitari ha conquistato due titoli nazionali, nel 2019 e nel 2023, meritando un posto nel team All-Star del torneo e la convocazione nella nazionale maggiore canadese. Nell’estate 2023, Hofer lascia il Canada ed inizia la sua carriera professionistica in Polonia, dove disputa la Polska Liga Siatkówki con la casacca dell’Enea Czarni Radom. Nella stagione successiva approda in Italia tra le fila della Gioiella Prisma Taranto con la quale debutta nel campionato di SuperLega mettendo a referto 198 punti per un totale di 22 partite disputate. Lo schiacciatore canadese lascia la Puglia dopo una stagione e aprirà un nuovo capitolo della sua carriera internazionale con la maglia della MINT Vero Volley Monza.

    “Sono molto entusiasta di giocare a Monza la prossima stagione – le parole di Hofer, nuovo schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – Non vedo l’ora di incontrare i tifosi e i miei nuovi compagni; lotteremo insieme per ottenere il miglior risultato possibile e per disputare un’ottima stagione. Ci vediamo al palazzetto!”.

    LA SCHEDABrodie HoferNato a Langley (Canada) il 27 aprile 2000Nazionale: CanadaAltezza: 200 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2018/2019 Trinity Western Spartans (CAN)2019/2020 Trinity Western Spartans (CAN)2020/2021 Trinity Western Spartans (CAN)2021/2022 Trinity Western Spartans (CAN)2022/2023 Trinity Western Spartans (CAN)2023/2024 Enea Czarni Radom (POL)2024/2025 Gioiella Prisma Taranto2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB2019: Vincitore U Sports2023: Vincitore U Sports

    TITOLI CON LA NAZIONALE2018: Bronzo Campionato nordamericano Under 212019: Argento Coppa panamericana Under 212021: Argento NORCECA Final Six2021: Argento Coppa Panamericana2022: Argento Coppa Panamericana

    PREMI INDIVIDUALI2021: NORCECA Final Six – Miglior schiacciatore2022: U Sports – All-Star Team2023: U Sports – All-Star Team LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Mocci e Sarroch ancora fianco a fianco

    Ancora una volta in Gialloblu anche Simone Mocci!
    Simone, classe ’99, ormai è presenza preziosa e insostituibile nel gruppo squadra, da otto stagioni occupato a difendere la seconda linea con spirito instancabile e professionalità.
    Di stagione in stagione è diventato punto di riferimento non solo in campo, ma anche per un gruppo che ha saputo contare sul suo esempio: umiltà, lavoro silenzioso e attenzione ai compagni, qualità che lo rendono leader positivo dietro la rete.
    “Il rischio di utilizzare parole già dette nel caso Sarroch-Mocci è altissimo!”- dichiara il ds Lai. “Parliamo di un atleta che ha collezionato 148 presenze con la nostra maglia, arrivato giovanissimo a Sarroch, un atleta e una persona che sta crescendo con noi e noi con lui. Ormai è un cosiddetto “family affair”, siamo legati da una comune ambizione e dalla testardaggine di volerla realizzare insieme. Mi aspetto tanto da lui, perché ne conosco molto bene il potenziale, con coach Denora ha l’opportunità di inserire una marcia superiore, che servirà al suo processo di crescita e al nostro progetto sportivo”
    “Diventa difficile trovare parole originali dopo tutti questi anni trascorsi insieme”, racconta Simone. “Mi appresto a iniziare l’ottava stagione consecutiva qui a Sarroch, e ogni anno che passa la società fissa obiettivi sempre più ambiziosi. Uno come me non può che essere felice di abbracciare questo modo di pensare. La passata stagione si è conclusa da relativamente poco tempo, ma non con l’epilogo che tutti speravamo. È rimasto un po’ di amaro in bocca, ed è proprio per questo che la voglia di tornare in palestra per fare meglio è tanta.
    Nella prossima stagione avrò modo di lavorare con il nuovo allenatore, di cui ho sentito parlare molto bene, conoscere i nuovi compagni di squadra e riabbracciare i vecchi.
    Spero di rivedere tutti i nostri tifosi in palestra a sostenerci, perché la stagione sarà lunga e so che avremo bisogno del loro supporto in ogni singola partita.
    Adesso è il momento di ricaricare le batterie, ma ci vedremo prestissimo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Mocci e Sarroch ancora fianco a fianco

    Ancora una volta in Gialloblu anche Simone Mocci!
    Simone, classe ’99, ormai è presenza preziosa e insostituibile nel gruppo squadra, da otto stagioni occupato a difendere la seconda linea con spirito instancabile e professionalità.
    Di stagione in stagione è diventato punto di riferimento non solo in campo, ma anche per un gruppo che ha saputo contare sul suo esempio: umiltà, lavoro silenzioso e attenzione ai compagni, qualità che lo rendono leader positivo dietro la rete.
    “Il rischio di utilizzare parole già dette nel caso Sarroch-Mocci è altissimo!”- dichiara il ds Lai. “Parliamo di un atleta che ha collezionato 148 presenze con la nostra maglia, arrivato giovanissimo a Sarroch, un atleta e una persona che sta crescendo con noi e noi con lui. Ormai è un cosiddetto “family affair”, siamo legati da una comune ambizione e dalla testardaggine di volerla realizzare insieme. Mi aspetto tanto da lui, perché ne conosco molto bene il potenziale, con coach Denora ha l’opportunità di inserire una marcia superiore, che servirà al suo processo di crescita e al nostro progetto sportivo”
    “Diventa difficile trovare parole originali dopo tutti questi anni trascorsi insieme”, racconta Simone. “Mi appresto a iniziare l’ottava stagione consecutiva qui a Sarroch, e ogni anno che passa la società fissa obiettivi sempre più ambiziosi. Uno come me non può che essere felice di abbracciare questo modo di pensare. La passata stagione si è conclusa da relativamente poco tempo, ma non con l’epilogo che tutti speravamo. È rimasto un po’ di amaro in bocca, ed è proprio per questo che la voglia di tornare in palestra per fare meglio è tanta.
    Nella prossima stagione avrò modo di lavorare con il nuovo allenatore, di cui ho sentito parlare molto bene, conoscere i nuovi compagni di squadra e riabbracciare i vecchi.
    Spero di rivedere tutti i nostri tifosi in palestra a sostenerci, perché la stagione sarà lunga e so che avremo bisogno del loro supporto in ogni singola partita.
    Adesso è il momento di ricaricare le batterie, ma ci vedremo prestissimo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Mocci e Sarroch ancora fianco a fianco

    Ancora una volta in Gialloblu anche Simone Mocci!
    Simone, classe ’99, ormai è presenza preziosa e insostituibile nel gruppo squadra, da otto stagioni occupato a difendere la seconda linea con spirito instancabile e professionalità.
    Di stagione in stagione è diventato punto di riferimento non solo in campo, ma anche per un gruppo che ha saputo contare sul suo esempio: umiltà, lavoro silenzioso e attenzione ai compagni, qualità che lo rendono leader positivo dietro la rete.
    “Il rischio di utilizzare parole già dette nel caso Sarroch-Mocci è altissimo!”- dichiara il ds Lai. “Parliamo di un atleta che ha collezionato 148 presenze con la nostra maglia, arrivato giovanissimo a Sarroch, un atleta e una persona che sta crescendo con noi e noi con lui. Ormai è un cosiddetto “family affair”, siamo legati da una comune ambizione e dalla testardaggine di volerla realizzare insieme. Mi aspetto tanto da lui, perché ne conosco molto bene il potenziale, con coach Denora ha l’opportunità di inserire una marcia superiore, che servirà al suo processo di crescita e al nostro progetto sportivo”
    “Diventa difficile trovare parole originali dopo tutti questi anni trascorsi insieme”, racconta Simone. “Mi appresto a iniziare l’ottava stagione consecutiva qui a Sarroch, e ogni anno che passa la società fissa obiettivi sempre più ambiziosi. Uno come me non può che essere felice di abbracciare questo modo di pensare. La passata stagione si è conclusa da relativamente poco tempo, ma non con l’epilogo che tutti speravamo. È rimasto un po’ di amaro in bocca, ed è proprio per questo che la voglia di tornare in palestra per fare meglio è tanta.
    Nella prossima stagione avrò modo di lavorare con il nuovo allenatore, di cui ho sentito parlare molto bene, conoscere i nuovi compagni di squadra e riabbracciare i vecchi.
    Spero di rivedere tutti i nostri tifosi in palestra a sostenerci, perché la stagione sarà lunga e so che avremo bisogno del loro supporto in ogni singola partita.
    Adesso è il momento di ricaricare le batterie, ma ci vedremo prestissimo!” LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Serie C alla Serie A: la Joy Volley scommette su Utro

    La Joy Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Vincenzo Utro, libero classe 1996, che nella stagione 2025/2026 farà il suo esordio assoluto in Serie A. Palermitano di nascita, ma pugliese d’adozione, Utro rappresenta un innesto di grande valore per la seconda linea della formazione guidata da coach Passaro.
    Reduce da un’ottima stagione con la maglia della Elle Group Altamura, in Serie C, conclusa con la partecipazione ai playoff promozione, Vincenzo si è distinto negli ultimi anni come uno dei profili più affidabili e continui della categoria, vestendo anche la maglia della Indeco Molfetta in Serie B. Il suo approdo a Gioia del Colle è il frutto di un lavoro silenzioso ma deciso della dirigenza, capace di battere la concorrenza di diverse società di Serie B.
    Le sue prime parole da giocatore della Joy Volley trasmettono entusiasmo e motivazione: «La chiamata di Gioia è stata una grande sorpresa: certi treni non passano due volte. Ci tengo ad essere all’altezza, voglio dimostrare di poter difendere questa maglia così importante. Esordire in Serie A è un sogno, che forse a 28 anni avevo riposto in un cassetto. È un campionato difficile, ma sento di poter imparare molto dai miei compagni e mi metterò completamente al servizio della squadra».
    Per Utro si tratta del coronamento di un percorso costruito con sacrificio, pazienza e prestazioni sempre in crescita. Con il suo arrivo, la Joy Volley aggiunge esperienza, affidabilità e mentalità vincente a un reparto fondamentale. Un profilo che rispecchia in pieno lo spirito del progetto biancorosso: crescita, valorizzazione dei talenti e ambizione.
    Credit Foto: Isabella Di Stefano – Pallavolo Molfetta LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Serie C alla Serie A: la Joy Volley scommette su Utro

    La Joy Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Vincenzo Utro, libero classe 1996, che nella stagione 2025/2026 farà il suo esordio assoluto in Serie A. Palermitano di nascita, ma pugliese d’adozione, Utro rappresenta un innesto di grande valore per la seconda linea della formazione guidata da coach Passaro.
    Reduce da un’ottima stagione con la maglia della Elle Group Altamura, in Serie C, conclusa con la partecipazione ai playoff promozione, Vincenzo si è distinto negli ultimi anni come uno dei profili più affidabili e continui della categoria, vestendo anche la maglia della Indeco Molfetta in Serie B. Il suo approdo a Gioia del Colle è il frutto di un lavoro silenzioso ma deciso della dirigenza, capace di battere la concorrenza di diverse società di Serie B.
    Le sue prime parole da giocatore della Joy Volley trasmettono entusiasmo e motivazione: «La chiamata di Gioia è stata una grande sorpresa: certi treni non passano due volte. Ci tengo ad essere all’altezza, voglio dimostrare di poter difendere questa maglia così importante. Esordire in Serie A è un sogno, che forse a 28 anni avevo riposto in un cassetto. È un campionato difficile, ma sento di poter imparare molto dai miei compagni e mi metterò completamente al servizio della squadra».
    Per Utro si tratta del coronamento di un percorso costruito con sacrificio, pazienza e prestazioni sempre in crescita. Con il suo arrivo, la Joy Volley aggiunge esperienza, affidabilità e mentalità vincente a un reparto fondamentale. Un profilo che rispecchia in pieno lo spirito del progetto biancorosso: crescita, valorizzazione dei talenti e ambizione.
    Credit Foto: Isabella Di Stefano – Pallavolo Molfetta LEGGI TUTTO