More stories

  • in

    Beach Pro Tour Challenge di Nuvali: Dal Corso-Viscovich non superano la fase a gironi

    Si è chiuso in anticipo l’ultimo Challenge del Beach Pro Tour 2024 per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. A Nuvali (Filippine) la coppia azzurra non è riuscita infatti a passare la fase a gironi e a qualificarsi dunque al primo turno a eliminazione diretta.

    Partiti direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero nove del torneo, gli azzurri sono poi incappati in due sconfitte; la prima è arrivata con il risultato di 0-2 (16-21, 13-21) contro i tedeschi Henning/Hust, mentre la seconda contro Crabb/Brunner, conclusa con un doppio 18-21 in favore del team statunitense; risultati che hanno dunque estromesso il team federale dal proseguo del torneo (19° posto). 

    Non un evento particolarmente fortunato per la coppia azzurra che ha salutato di fatto la Stagione del Beach Pro Tour 2024; Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich non sono riusciti a confermare quanto di buono mostrato durante il Challenge di Haikou (Cina), manifestazione chiusa dagli azzurri sul terzo gradino del podio.

    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Diavoli Rosa Brugherio – Sarlux Sarroch 0-3 (20-25, 30-32, 12-25) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Romano 7, Viganò 9, Juric 13, Frage Rubin 8, Aretz 5, Piazza (L), Chinello 0, Consonni (L), Argano 0, Giuliani 0, Zara 1, Corti 0, Volpara 0. N.E. All. Durand. Sarlux Sarroch: Lusetti 5, Chiapello 10, Pilotto 10, Dimitrov 15, Nasari 9, Leccis 9, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Romoli 0, Pisu 0. N.E. Meschiari, Rossi, Scarpi. All. Camperi. ARBITRI: Laghi, Manzoni. NOTE – durata set: 26′, 36′, 19′; tot: 81′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Belluno Volley-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata; Monge Gerbaudo Savigliano-The Begin Volley Ancona – Non ancora disputata 30/11/2024 ore 18:30; Personal Time San Donà di Piave-Gabbiano FarmaMed Mantova – Non ancora disputata Ore 16:00; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme – Non ancora disputata Ore 17:00; Diavoli Rosa Brugherio-Sarlux Sarroch 0-3 (20-25, 30-32, 12-25) 30/11/2024 ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 14 6 5 1 16 6Gabbiano FarmaMed Mantova 14 6 5 1 16 7Negrini CTE Acqui Terme 12 6 4 2 13 8The Begin Volley Ancona 10 6 4 2 12 12Belluno Volley 10 6 3 3 12 10Sarlux Sarroch 9 7 3 4 12 12ErmGroup Altotevere San Giustino 8 6 2 4 11 14Monge Gerbaudo Savigliano 7 6 3 3 10 14CUS Cagliari 7 6 2 4 10 13Diavoli Rosa Brugherio 2 7 0 7 5 21
    Un incontro in più: Sarlux Sarroch, Diavoli Rosa Brugherio;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 08/12/2024 Gabbiano FarmaMed Mantova-Belluno Volley Ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Negrini CTE Acqui Terme; Monge Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave 07/12/2024 ore 18:30; CUS Cagliari-Diavoli Rosa Brugherio 10/12/2024 ore 15:45; The Begin Volley Ancona-Sarlux Sarroch 07/12/2024 ore 20:30
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Personal Time San Donà di Piave 14, Gabbiano FarmaMed Mantova 14, Negrini CTE Acqui Terme 12, The Begin Volley Ancona 10, Belluno Volley 10, Sarlux Sarroch 9, ErmGroup Altotevere San Giustino 8, Monge Gerbaudo Savigliano 7, CUS Cagliari 7, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Note: Un incontro in più: Sarlux Sarroch, Diavoli Rosa Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed: a San Donà in palio la vetta della classifica

    MANTOVA – Personal Time San Donà e Gabbiano Farmamed Mantova si sfidano in quella che promette di essere una gara spettacolare e combattuta, con in palio la vetta della classifica del girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Nel match di domani infatti (fischio d’inizio alle ore 16 al PalaBarbazza) si incontrano due compagini appaiate a quota 14 punti, due in più della terza forza del campionato, la Negrini CTE Acqui Terme, capace nell’ultimo turno di infliggere la prima battuta d’arresto a San Donà.
    L’incontro non sarà (per adesso) determinante per la classifica, ma sarà in grado di scoprire le carte di due formazioni che mirano in alto senza nascondersi. Punti in palio importanti, dunque, in una prima fase di campionato molto compressa.
    Come arriva alla sfida in terra veneta la formazione di coach Simone Serafini? Il tecnico della Gabbiano è alle prese con il problema fisico occorso al libero Marini, infortunatosi lievemente nel match vinto con Cagliari. Il classe 2005 è stato tenuto prudenzialmente a riposo per un paio di giorni, ma era già rientrato in campo nello stesso match con Cagliari, per cui dovrebbe essere normalmente a disposizione. Roster al completo dunque per la sfida con il rinnovato Personal Time, già affrontato in amichevole in precampionato. Sfida interessante anche quella fra i tecnici Serafini e Moretti, confermati sulla panchina dopo il loro ottimo primo anno di A3 Credem Banca.
    «Settimana positiva – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – nella quale abbiamo lavorato con impegno e applicazione. Non vediamo l’ora di scendere in campo, lo faremo con la massima umiltà e il massimo rispetto nei confronti di un avversario che lo scorso anno abbiamo affrontato per ben quattro volte, e che applica un’idea di gioco simile alla nostra. Sarà sicuramente una bellissima partita».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Tommaso Mandoloni: “Aversa squadra di qualità”

    Trasferta in terra campana per la Smartsystem Essence Hotels Fano che lunedi 2 dicembre (ore 20.30) si recherà ad Aversa per affrontare i padroni di casa della Evolution Green, reduci dal successo esterno contro la (ex) capolista Brescia.
    Sulla carta match quasi proibitivo per i fanesi che fino ad ora fuori casa hanno quasi sempre faticato e per il fatto che affrontano una squadra in salute: “Aversa è più avanti di noi in classifica – afferma Tommaso Mandoloni, sempre utilizzato da coach Mastrangelo in questa prima fase della stagione – la gara è difficile ma abbiamo una gran voglia di staccarci dal gruppetto in fondo e raggiungere il gruppo davanti a noi. Li conosciamo già per averli affrontati e battuti a settembre ma sono molto cresciuti, basta vedere gli ultimi risultati”.
    Aversa vanta sei vittorie in campionato in nove gare (sconfitta solo da Siena, Reggio Emilia e Ravenna, quest’ultima l’unica compagine in grado di espugnare il palasport di Aversa) e schiera un roster di assoluto livello: “La diagonale palleggiatore-opposto (Garnica-Motzo) è di grande qualità – continua il regista virtussino – come il resto della squadra, peraltro in grado nell’ultima giornata di andare a vincere a Brescia”. Canuto e Lyutskanov saranno i due schiacciatori di banda, con l’ex Napoli Frankowski (decisivo a Brescia) pronto a subentrare. Nel ruolo di libero l’ex nazionale Salvatore Rossini rappresenta una garanzia, mentre al centro i centimetri di Frumuselu e di Arasomwan cercheranno di fare la differenza: “Noi vogliamo fare bene – conclude Mandoloni – soprattutto confermarci dopo il successo contro Palmi. Vorremo migliorare le nostre prestazioni fuori casa, pertanto Aversa potrebbe essere proprio la trasferta ideale”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, operazione riscatto: a Villa d’Agri arriva l’Aurispa Lecce

    Dopo il turno di riposo previsto dal calendario del Girone Blu, la Rinascita Volley Lagonegro è finalmente pronta a tornare in campo domani pomeriggio alle ore 16 per l’ottava giornata di serie A3 Credem Banca contro l’Aurispa Links per la vita Lecce guidata da Antonio Cavalera.
    Si riparte dalla mini rivoluzione operata dal club in queste settimane, con l’ingaggio del palleggiatore Lorenzo Sperotto (che ha già esordito quindici giorni fa a Modica) e soprattutto con l’atteso esordio in panchina del nuovo tecnico Waldo Kantor. Arrivato mercoledì a Villa d’Agri, il coach argentino ha conosciuto i ragazzi e tutta la famiglia Rinascita iniziando a lavorare in palestra con grande impegno e concentrazione, e cercando soprattutto di portare quella scossa emotiva utile a lasciarsi alle spalle il periodo negativo.
    “Al mio arrivo a Villa d’Agri ho trovato un buon ambiente e mi sono sentito subito a mio agio – le parole alla vigilia di Kantor – ho potuto constatare l’immensa voglia di riscatto dei ragazzi dopo le ultime sconfitte. La squadra ha entusiasmo, negli allenamenti mette notevole intensità. Da parte del gruppo c’è la salda volontà di reagire, e questo per me è l’aspetto più confortante”.
    L’avversario che arriverà in Val d’Agri non è di quelli morbidi, tutt’altro. La formazione pugliese sta vivendo un periodo particolarmente positivo, grazie agli ultimi successi contro Modica e Napoli (10 e 16 novembre) prima della sconfitta a tavolino di domenica scorsa con Ortona. Una classifica che la vede stabilizzarsi al sesto posto solitario in classifica con 9 punti, quattro in più dei lucani, frutto di tre vittorie e quattro ko.
    A sistemare in parte la situazione tattica e di risultati con le sue giocate c’è l’esperto palleggiatore Marco Fabroni – arrivato a inizio novembre a Lecce – ex dalle parti di Lagonegro per una breve esperienza nella stagione 20/21. Altro elemento interessante, ed altro ex di giornata (due campionati in maglia biancorossa tra il 2019 e il 2021), è lo schiacciatore Tiziano Mazzone, alla sua terza stagione consecutiva in Puglia. Michele Deserio e Gabriele Maletto formano il pacchetto dei centrali, mentre il giovanissimo Gaetano Penna (classe 2004) è l’opposto da 103 punti messi a segno finora in stagione.
    “Lecce ha una grande tradizione in serie A3, dobbiamo portare rispetto a questa squadra perché sa come si affronta questo campionato e, soprattutto, sta vivendo un presente molto positivo – sottolinea il tecnico biancorosso – Conosco Fabroni, l’ho allenato in passato e sta dando un contributo enorme perché porta con sé una grande esperienza. Però domani giocano contro di noi, daremo battaglia e proveremo a mettere in campo tutta l’intensità possibile”.
    La sfida si giocherà anche sui fondamentali: benissimo Lagonegro a muro (60 vincenti contro i 43 dei pugliesi), totale parità in battuta (19 ace per parte), prevalenza biancorossa sia a livello di punti totali (407 a 307) che di attacchi vincenti (328 a 245). Rocco Panciocco è pronto a ripartire dai suoi 117 punti a referto, a ruota segue Diego Cantagalli ad un solo passo da quota 100.
    “In questi giorni abbiamo svolto un lavoro fisico e tattico molto intenso – conclude Kantor – ho chiesto ai ragazzi di cancellare il recente passato e di pensare solo ed esclusivamente al presente, ad allenarsi bene durante la settimana, a cercare di giocare bene la domenica ed avere sempre un atteggiamento positivo e fiducioso, perché hanno dei valori importanti, sia come singoli che come squadra”.
    Gli arbitri saranno Alberto Dell’Osso e Luigi Pasciari, prevista la consueta diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley serie A.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPirastu ospita la Negrini Acqui Terme per un pronto riscatto

    Dopo la sconfitta avvenuta in rimonta sul campo di Mantova, il CUS Cagliari è pronto a tornare in casa propria per riscattare un risultato che poteva essere diverso, contro un avversario che attualmente occupa il primo posto in classifica.
    Per la settima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Pala Pirastu di Cagliari è pronto a ospitare la Negrini CTE Acqui Terme, formazione reduce dalla vittoria in casa contro San Donà di Piave.I biancoverdi hanno obiettivi importanti e occupano attualmente il terzo posto in classifica con 12 punti, frutto di quattro vittorie e due sconfitte.
    Per i ragazzi di Coach Simeon sarà una gara delicata, in cui si incrociano due compagini dagli obiettivi diversi ma che, per ragioni diverse, dovranno ambire alla vittoria.
    Roberto Meriggioli, Direttore Sportivo dei rossoblù, ha presentato così la gara:
    “Affrontiamo una squadra molto forte, sulla carta Acqui Terme e Belluno sono le due corazzate del campionato e possono vantare nomi importanti.È una squadra che fa del servizio un’arma importante, ma a prescindere da questo per noi sarà una gara fondamentale per la classifica. Abbiamo bisogno di punti e per raggiungere una posizione più tranquilla dobbiamo approfittare delle due gare casalinghe di fila che il calendario ci ha donato.Per fortuna la classifica è ancora molto corta, soprattutto per questo dobbiamo essere bravi a sfruttare le gare in casa e a dare il tutto per tutto davanti al nostro pubblico.Sono sicuro che uscirà una gara intensa, noi siamo pronti e preparati a dar battaglia contro una formazione ben costruita e organizzata.”
    Nel roster rossoblù, inoltre, fa ritorno Slawomir Busch. A causa di una lunga degenza, Leonardo Bristot sarà costretto a stare fermo ai box e il ritorno dello schiacciatore classe ’98 non può che aiutare i sardi nella corsa alla salvezza.Per Busch è la seconda stagione in Sardegna, dopo lo scorso anno in cui ha impattato bene l’esordio degli universitari in Serie A3.CUS CAGLIARI: Piludu 2, Galdenzi 4, Ciardo 5, Menicali 6, Marinelli 8, Busch 9, Rascato 10, Sanna 11, Sciarretti 12, Chialà 13, Zivojinovic 14, 23 Biasotto Morgan. 1° All. Simenon, 2° All. Marotto.
    CTE NEGRINI ACQUI TERME: 2 Biasotto Manuel, 3 Carrera, 4 Garrone, 5 Bellanova, 8 Mazza, 9 Garra, 10 Graziani, 11 Botto, 12 Petras, 14 Esposito, 15 Cester, 17 Brunetti, 21 Trombin, 22 Pievani. 1° All. Totire, 2° All. Melato LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì sera a Busto Arsizio contro i Cavalieri Giurassici di Russell

    Allianz Milano on the road. Senza il suo Allianz Cloud per la manifestazione di padel, la squadra di coach Piazza si sta godendo un insolito weekend senza partite in attesa di due ultime sfide che diranno molto sulla stagione 2024/2025. La prima è martedì sera ed è la terza partita di Champions, Pool C, contro la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie. La seconda, chiuderà il girone di andata della SuperLega Credem Banca e sarà domenica al PalaPanini, contro la Valsa Group Modena, diretta concorrente per le posizioni dal 4° all’8° posto, che definiscono il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia. Difficile fare i conti oggi, con solo sei squadre che hanno completato (Milano compresa) il decimo turno. Perugia e Trento sono irraggiungibili per tutte, Civitanova e Piacenza si dovrebbero giocare terza e quarta posizione, ma la lotta è davvero tutta aperta nella “pancia” della classifica. Certo, la squadra di coach Piazza è obbligata in un certo senso a vincere a Modena se vuole evitare le prime due dominatrici del torneo fino a questo momento e arrivare alla quarta final four consecutiva.

    Ma andiamo con ordine, e al “regalo” per i residenti nei dintorni di Busto Arsizio, terra di grande pallavolo soprattutto al femminile, che martedì alle 20.45 potranno vivere lo spettacolo della Cev Champions League all’e-work Arena di Busto Arsizio. Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Zawiercie è, dopo la vittoria di ieri sera contro un arrendevole PSG Stal Nysa per 3-0, la squadra capolista nella Plusliga polacca con 11 successi in 14 partite. In Champions ha fatto come Milano, percorso netto fino a questo punto sbarazzandosi con grande facilità di Roeselare ed Innsbruck (match entrambi vinti 3-0).

    La squadra di coach Michal Winiarski, ex giocatore di Trento e coach anche della nazionale tedesca, ha lasciato a riposo nell’ultimo turno Aaron Russel, una delle stelle del team, che ha preso il posto del francese Clevenot. Nella Coppa Cev dello scorso anno i polacchi dominarono con un doppio 3-0 la sfida, eliminando Allianz Milano dalla competizione, ma non riuscirono ad alzare la Coppa. Ora c’è in gioco il primo e secondo posto del girone, per l’accesso ai quarti di Coppa dei Campioni. Sarà indispensabile contenere l’opposto polacco Karol Butryn, ma anche lo schiacciatore della nazionale Barosz Kwolek. Temibili anche il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante, il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League, il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Sarà una grande partita e un grande spettacolo di volley. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket, con particolari agevolazioni per le squadre della Fipav del territorio.

    Tommaso Barotto commenta la vigilia della partita contro i polacchi
    “Martedì sera giochiamo contro Zawiercie, in un campo “nuovo” come quello di Busto Arsizio, la squadra è una formazione molto forte dove dovremmo prestare molta attenzione sul nostro gioco ed essere sempre mentalmente pronti per riuscire a portare a casa una partita dove loro ci metteranno sotto pressione”. Barotto fa un appello al pubblico: “Ci servirà tutto il loro apporto”.
    Foto Credit Plusliga.pl Cev.eu e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO