More stories

  • in

    DOMOTEK DA SOGNO, CONQUISTATE LE FINALI DI COPPA ITALIA

    Domotek da favola.Vittoria voluta fortemente.I sogni diventano realtà.Quattro cifre di un pubblico sempre più passionale e competente.Un 3-0 che vale la qualificazione matematica alle Finals di Coppa Italia.Un successo straordinario, sulle ali di un gruppo forte e competitivo che rafforza il terzo posto non classifica e vola sulle ali del coraggioso  Capitano Domenico Laganà,La forza, però, è il gruppo.Dal bravo Lazzaretto ad Esposito, da De Santis a Stufano, da Picardo agli inserimenti di Soncini e Murabito passando per la new entry Zappoli e non solo.
    La cronaca.
    Si parte con un ace di Laganà.Lecce, con idee chiare e voglia di far bene, inizia in modo combattuto (4-6).La svolta arriva con Lorenzo Esposito al servizio: Laganà, Zappoli e Lazzaretto mettono a segno una serie di punti importanti (9-6), costringendo gli ospiti al primo time out.Una schiacciata dirompente di Laganà (12-7) e un doppio ace di Zappoli (14-7) allungano ulteriormente il vantaggio. Lazzaretto ed Esposito continuano a giocare bene insieme, dominando il set.Zappoli mette a segno il punto del set point. Un errore di Penna, per gli ospiti, chiude i conti del primo set che termina 25-13.
    Penna realizza il primo punto del secondo set. È lui l’uomo della riscossa, Legge (4-7). Il pari arriva dall’ace di Zappoli. Il muro di Lazzaretto riporta in vantaggio Reggio Calabria, ma Lecce, con Deserio, effettua il controsorpasso (8-11).All’uscita dal time-out, Stufano risponde con grinta. La seconda frazione è combattutissima, con tanti errori da entrambe le parti che portano al 15 pari.Il vantaggio passa dalle mani di Zappoli, dopo un grande recupero di De Santis (16-15). Penna firma il pari dopo il time-out richiesto da Mister Cavalera.I punti di Stufano prima e Lazzaretto poi, per due volte, portano il punteggio sul 19-17. Il ventesimo punto è firmato da Antonio Picardo.Fabbroni e soci non mollano: sua è la schiacciata del 22-21. Si va sul 22-22 e Mister Polimeni chiama il timeout.Penna firma il nuovo vantaggio (22-23), ma il successivo errore di Fabbroni riporta il punteggio in parità (23-23).Mister Polimeni azzecca il cambio con Marco Soncini, che si rivela utile alla causa. Laganà segna il punto del 24-23. Il sigillo finale lo mette Stufano: 2-0.
    Laganà e Lazzaretto colpiscono bene dalla seconda linea.4-6).Risposte concrete, invece, per l’Aurispa con Penna in evidenza.Il 4 a 8 costringe lo staff tecnico amaranto ad un nuovo Time Out.Una palla d’oro di Esposito per Laganà firma il 5 .8.C’è tempo per un ace di Maletto per Lecce.Set molto duro per gli amaranto, sotto più volte di 4 segnature.(15-19).Doppia giocata di Domenico Laganà e la gara cambia ancora una volta trama.Pallone vissuto e combattuto quello del 19 pari: realizza Lazzaretto, grande apporto di De Santis.Murabito, mossa tattica del Mister Polimeni funziona per il 20-19.Il 22 a 21 a segno con Laganà e pari immediato con Maletto(22-22).Il punto del match point lo realizza Stufano(ottima la sua prova).Lecce rimonta e firma ili 24 pari con Mazzone.Tanto equilibrio e paura di vincere il set sul finale.Una doppia giocata di Laganà con tanto di ace spettacolare finale chiude la serata sul 28 a 26.
    Domotek Volley-Aurispa Links Per la Vita Lecce 3-0(25-13, 25-23,28-26)De Santis,Giuliani,Stufano 7,Galipò,Zappoli 7,Picardo 4,Lopetrone,Esposito,Lamp,Murabito 1,Pugliatti,Laganà 20,Soncini,Lazzaretto 12.All Polimeni Ass Dal PozzoDomotek Volley: Mazzone 10,Fabroni 1,Cimmino,Blee,Maletto 2,Deserio 5,Iannacone,Coppa,Omaggi,Penna 21,Colaci,D’Alba,Ferrini 2.All  Cavaleri Ass  Bramato.Arbitrano i signori David Kronaj e Pierpaolo Di Bari. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 20-25, 19-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Meschiari 8, Ciccolella 9, Casaro 15, Carta 12, Marra 5, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 2, Didonato 1, Renzo 1, Guglielmi (L). N.E. Bux, Iervolino. All. Barbone. Rinascita Lagonegro: Sperotto 4, Panciocco 16, Tognoni 6, Cantagalli 15, Armenante 5, Pegoraro 5, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0. N.E. Ricco, Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Candeloro, Palumbo. NOTE – durata set: 30′, 28′, 30′; tot: 88′.
    Romeo Sorrento – Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 17, Fortes 6, Baldi 20, Wawrzynczyk 14, Patriarca 10, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Strummiello, Cremoni, Filippelli. All. Esposito. Avimecc Modica: Putini 0, Barretta 7, Matani 9, Padura Diaz 24, Capelli 18, Buzzi 6, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Chillemi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Pasquali, Marani. NOTE – durata set: 28′, 26′, 30′, 30′; tot: 114′.
    Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce 3-0 (25-13, 25-23, 28-26) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Guarienti Zappoli 7, Stufano 7, Laganà 23, Lazzaretto 12, Picardo 4, Lopetrone (L), De Santis (L), Murabito 1, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò, Lamp. All. Polimeni. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Mazzone 10, Deserio 5, Penna 21, Ferrini 2, Maletto 2, Bleve (L), Cappio (L), Colaci 0, Iannaccone 0. N.E. D’Alba, Omaggi, Coppa, Cimmino. All. Cavalera. ARBITRI: Kronaj, Di Bari. NOTE – durata set: 22′, 30′, 34′; tot: 86′.
    EnergyTime Campobasso – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23) – EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua. Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Dell’orso, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    Battuta d’arresto per Aurispa Links per la Vita, la Domotek vince 3-0

    Aurispa Links per la Vita sfida in trasferta la Domotek Reggio Calabria, gara valida per la 10a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Il sestetto di coach Cavalera è composto dagli schiacciatori Mazzone e Ferrini, dal palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Inizio forte per i salentini, che guadagnano un piccolo vantaggio ma si fanno subito rimontare, soffrendo un po’ in ricezione (6-6). Lazzaretto e Zappoli regalano il primo mini-break a Reggio Calabria e convincono coach Cavalera a chiamare il timeout (9-6). La reazione c’è ma i padroni di casa non si fanno sorprendere e fermano tutti gli attacchi avversari, costringendo coach Cavalera al secondo timeout nel giro di poco tempo (7-13). Zappoli in battuta è incontenibile e conquista due ace di fila, la Domotek dilaga e Penna cerca di bloccare l’emorragia di punti con un mani-out (16-8). Reggio Calabria non regala nulla, Lazzaretto sfoggia i suoi colpi migliori e i suoi compagni fanno lo stesso (22-13). Penna e Mazzone rendono meno ampio lo svantaggio, ma il primo set viene nettamente dominato dai calabresi, chiuso dalla diagonale di Zappoli e da un errore di Aurispa Links per la Vita (25-13).
    Il secondo set inizia con la veemente reazione di Aurispa Links per la Vita che affonda il colpo grazie ai punti di Penna e Mazzone, ben imbeccati dal solito Fabroni (4-6). Il pallonetto di capitan Mazzone regala un vantaggio illusorio, perché la Domotek reagisce con l’ace di Zappoli e con il lungo turno di battuta di quest’ultimo, che consente di agganciare gli avversari (8-8). Due monster block e il mani-out di Mazzone portano Aurispa Links per la Vita sul +3 e coach Polimeni al timeout (8-11). L’ottimo turno di battuta di Fabroni viene interrotto, ma i salentini insistono con un bel primo tempo di Deserio e una diagonale vincente di Ferrini. Reggio Calabria non fa una piega e sfrutta un momento di appannamento di Aurispa Links per la Vita per ribaltare il parziale, con i soliti attacchi di Lazzaretto e Zappoli Guarienti (16-15). Il timeout di coach Cavalera è inevitabile: Penna torna a referto ma i padroni di casa non si fanno avvicinare, con Picardo che trova l’incrocio delle righe e il 20° punto per i suoi (20-18). Laganà è indifendibile e coach Cavalera si gioca l’ultimo timeout (22-19). Finale avvincente: Fabroni attacca una freeball, Penna conquista punto con un bel lungolinea e Aurispa Links per la Vita si porta avanti (23-22). Il timoeut di coach Polimeni, però, cambia il trend e la Domotek ribalta il risultato conquistando anche il secondo set (25-23).
    Tre punti di Penna caratterizzano l’inizio del terzo set, poi un ace di Mazzone e l’infrazione a rete avversaria spingono i salentini sul +3 (2-5). Mazzone e Penna mettono a terra due palloni ben serviti da Fabroni e mantengono la squadra sul +3, nonostante nel mezzo sia arrivato il timeout di coach Polimeni che sembrava aver scosso Reggio Calabria (9-12). Aurispa Links per la Vita aumenta il ritmo e cristallizza le distanze con la pipe di Mazzone e la diagonale di Penna (12-15). Due gravi errori in battuta regalano alla Domotek i punti che le consentono di rimanere a galla, ma il muro Mazzone e un mani-out di Penna ridanno animo ai salentini (17-19). La rimonta di Laganà e compagni continua e soltanto un fallo a rete dei calabresi interrompe il turno di battuta dei padroni di casa (20-20). Il primo tempo di Maletto pareggia i conti, la Domotek conquista due match point ma Mazzone trova il pareggio e si va ai vantaggi. Finale amarissimo per Aurispa Links per la Vita che, nonostante abbia condotto per tutto il set, vede sfumare la possibilità di riaprire il match, venendo colpita e affondata dal solito Laganà che regala il successo a Reggio Calabria (28-26).
    Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita 3-0 (25-13; 25-23; 28-26).
    Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Laganà 23, Lazzaretto 12, Zappoli Guarienti 7, Stufano 7, Picardo 4, De Santis (L1), Giuliani, Lopetrone (L2), Galipò, Lamp, Pugliatti, Soncini, Murabito 1. All. Antonio Polimeni, vice all. Vandir Sergio Dal Pozzo.
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 10, Marco Fabroni 1, Alessio Ferrini 2, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 21, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone, Michele Deserio 5, Gabriele Maletto 2, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera
    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    Festa grande per Vallefoglia, per la prima volta giocherà i quarti di Coppa Italia

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca il suo quarto tie-break consecutivo e, al termine dell’ennesima maratona (due ore e mezza di gioco), si aggiudica la vittoria sul campo della Honda Olivero Cuneo e la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, primo obiettivo della stagione e traguardo mai raggiunto nella storia del club. Tra le tigri, spiccano le prestazioni di Erblira Bici (27 punti, 4 muri e un ace, quello che ha chiuso il quarto set), Camilla Weitzel (15 punti con il 66% dal campo e 2 ace) e la neo arrivata Federica Carletti, che partendo dalla panchina e alternandosi con Francesca Michieletto, ha firmato 12 punti con ben 5 muri.1° set – Nel primo set partono meglio le piemontesi, subito 4-2 e poi 7-5 grazie a Bjelica e a un muro di Polder su Candi. Le tigri mettono la prima voltra il muso avanti sul 10-8 con un muro di Bici, ma un ace di Polder e un muro di Cecconello riportano Cuneo avanti 14-12. Giovannini trova il nuovo sorpasso sul 17-16, poi su un turno di servizio della solita Polder la Honda Olivero scappa via 23-19. Pare fatta, ma la Megabox trova la rimonta su un turno di servizio di Weitzel: due servizi vincenti, un attacco out di Bjelica e un muro di Carletti siglano il 6-0 e il 25-23 che chiude il set.2° set – Nel secondo parziale parte nuovamente meglio la Honda Olivero, trascinata da Kapralova e Bjelica. Un attacco out di Giovannini dà il +3 alle piemontesi, ma è la stessa schiacciatrice biancoverde a trovare il sorpasso sul 9-8. SI procede testa a testa, poi due errori in fila di Giovannini e Bici dànno il la alla fuga decisiva delle padrone di casa, che raggiungono il 24-17 con una scatenata Polder e chiudono al secondo set-point grazie ad un’altra palla out di Bici.3° set – Nel terzo set l’inerzia è di Cuneo, che parte forte, prima 3-0 e poi 11-6 con Bjelica e Martinez sugli scudi. Candi e Kobzar si fanno sentire a muro, una palla out di Polder riporta il punteggio in parità (12-12). La Honda Olivero dà un nuovo strappo, arrivando con Bjelica sul 19-14. Ma anche questa volta le tigri non mollano, due muri consecutivi di Carletti su Bjelica suonano la carica e, sul 24-21, Giovannini, Weitzel e un errore di Kapralova pareggiano il conto. Si finisce ai vantaggi, ma la spunta di un soffio Cuneo con Martinez (27-25)4° set – Nel quarto set la Megabox parte con un piglio diverso: Carletti firma l’ace del +4, Polder manda out l’attacco successivo (6-11). Due volte Bjelica e Cecconello rosicchiano un break, ma poi la squadra biancoverde scappa via a suon di muri, chiudendo il parziale 25-13 con l’ace di Bici.5° set – Nel tie-break la Megabox in avvio rischia di complicarsi la vita da sola, con 4 errori nella prima parte del set che consegnano alla Honda Olivero il vantaggio di 8-4 al cambio campo.  Ma anche stavolta la squadra di Pistola non molla: un ace di Giovannini e un muro di Bici su Martinez siglano l’11-11, l’ultimo vantaggio delle piemontesi lo firma Bjelica (12-11), ma il finale è tutto delle tigri. Chiude Bici 15-12.Così alla fine della partita la Mvp Erblira Bici: “L’importante era vincere, abbiamo avuto degli alti e bassi ma siamo restati sempre sul pezzo, senza mai perdere il filo del gioco. Questa partita contava tantissimo per noi, e anche per Cuneo. Loro hanno lottato tanto, ma noi dovevamo dimostrare che siamo capaci di aggiudicarci anche i tie-break.”.Honda Olivero Cuneo 2Megabox Ond. Vallefoglia 3(23-25, 25-18, 27-25, 13-25, 12-15)Honda Olivero Cuneo: Martinez 9, Polder 11, Signorile 1, Kapralova 22, Cecconello 12, Bjelica 22, Panetoni (L), Lazic 1, Sanchez Savon 1, Bakodimou, Scialanca (L), Turco. Non entrate: Bisegna, Colombo. All. Pintus.Megabox Ond. Vallefoglia: Giovannini 11, Weitzel 15, Bici 27, Michieletto 4, Candi 12, Kobzar 1, De Bortoli (L), Carletti 12, Perovic 3, Feduzzi. Non entrate: Torcolacci. All. Pistola.Arbitri: Serafin, Goitre.Note – Spettatori: 859, Durata set: 29′, 27′, 34′, 24′, 22′; Tot: 136′.MVP: Bici.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fatica a rialzarsi la Bcc Tecbus: al Pala Grotte passa pure Lagonegro

    Stesso risultato, stesso finale e (quasi) stessi parziali. Dopo Reggio Calabria, un altro 0-3 casalingo per la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Al Pala Grotte, nella decima giornata del Girone Blu, passa la Rinascita Lagonegro con i parziali di 23-25, 20-25, 19-25. Fatica a rialzarsi la formazione pugliese allenata da Giuseppe Barbone, al quinto stop consecutivo dopo un ottimo inizio di stagione. Una serie che sembra pesare sulle prestazioni di una squadra che ha progressivamente lasciato qualcosa per strada sul piano mentale.
    Anche con Lagonegro si è vista una buona New Mater nel primo set e una New Mater che non è riuscita a trovare le soluzioni giuste nel resto della gara, dopo aver subito la rimonta nel finale del primo parziale.
    Panciocco e Cantagalli top scorer del match con 16 e 15 punti. Nel Castellana in doppia cifra Casaro (15) e Carta (12).

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Castellana Grotte in campo con la stessa formazione di Modica: Cappadona in regia, Casaro opposto, Meschiari e Carta in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini libero.
    Lagonegro risponde con Sperotto palleggiatore, Cantagalli opposto, Panciocco e Armenante, Pegoraro e Tognoni centrali, Fortunato libero.

    CRONACA
    Meglio la New Mater in avvio: 6-3 prima e 8-5 poi. Subito incisivo Casaro che chiuderà il primo parziale con 9 punti personali a referto. Tiene il vantaggio di +3 Castellana e lo fa fino al 16-13, anche e soprattutto grazie al muro (saranno 5 a fine set). La Rinascita Lagonegro, però, non crolla e trova il break che vale il ribaltone fino al 19-21. Nel finale ancora meglio i lucani con i soliti Cantagalli e Panciocco: 23-25.
    Riparte bene Castellana nel secondo con Carta, ma Lagonegro risale presto fino al 4-7. Il muro di Marra spezza il break, ma non l’inerzia del parziale: la Rinascita avanza fino al 10-16 con Cantagalli e Panciocco. Barbone cambia gli interpreti con Didonato, Russo e Renzo, altro break firmato Cantagalli per il 13-19. L’ace di Armenante vale il 14-21, ma la New Mater trova la reazione con il muro di Marra e l’ace di Meschiari (19-22). Cantagalli scuote i lucani (19-23), Tognoni accende quattro set ball (20-24): l’ace di Panciocco vale il 20-25.
    Il terzo set si riapre con gli stessi indirizzi: avanti Lagonegro con Panciocco (palletta e muro per il 6-10). Due di Meschiari per rialzare la Bcc Tecbus: 10-12. A tratti in grande difficoltà la New Mater: Lagonegro accelera con Panciocco e Armenante (11-18). Castellana resta nel match con il 16-20 di Meschiari, ma Lagonegro strappa ancora con Panciocco. Ciccolella piazza due muri di fila (19-22), ma l’ace di Sperotto e il muro di Panciocco chiudono il 19-25.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Rinascita Lagonegro 0-3
    23-25 (30’), 20-25 (24’), 19-25 (30’)

    Castellana: Cappadona 1, Carta 12, Ciccolella 9, Casaro 15, Meschiari 8, Marra 5, Guadagnini (L), Didonato 1, Russo 1, Mondello 1, Renzo 1, Guglielmi (L). ne Bux, Iervolino.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 2/12
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 73/39. Attacco: 39
    Errori gratuiti: 10 att / 5 ric

    Lagonegro: Sperotto 4, Panciocco 16, Tognoni 6, Cantagalli 15, Armenante 5, Pegoraro 5, Fortunato (L), Bonacchi. ne Ricco, Vindice (L), Franza, Fioretti, Focosi, Parrini.
    All. Kantor, II all. Pisano, scout Germino.
    Battute vincenti/errate: 5/3
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 62/23. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 4 att / 2 ric

    Arbitri: Eleonora Candeloro di Pescara, Christian Palumbo di Cosenza

    Giuseppe Barbone, coach Castellana Grotte:
    “Siamo poco freschi mentalmente. Lavoriamo tanto e bene durante gli allenamenti, ma oggi non riusciamo a trasformare quello che di buono facciamo durante la settimana in risultati e in prestazioni. Ovviamente la serie di risultati negativi consecutivi non ci aiuta e rischia di essere sempre peggio. Dobbiamo prendere consapevolezza di queste difficoltà e rialzarci, lavorando di squadra, tornando ad avere pazienza, sistemando i punti su cui facciamo maggiore difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Omifer centra la prima vittoria in trasferta

    Prima vittoria esterna per la OmiFer Palmi, che conquista tre punti preziosi a Reggio Emilia. La Franco Tigano Palmi, guidata da coach Jorge Cannestracci, al termine di una grande prestazione supera i padroni di casa della Conad Reggio Emilia con un netto 3-1.  In un match ricco di emozioni (sia in campo che fuori con l’abbraccio all’amato ex Pawel Stabrawa e al palmese Rocco Barone che militano tra le fila dei padroni di casa), i ragazzi di Palmi hanno dimostrato grinta, gioco di squadra e determinazione, riuscendo a imporsi sugli avversari. Una prestazione solida che porta 3 punti fondamentali per risollevare la classifica e confermare la bontà del lavoro fatto in settimana e che ha portato ad accorciare in classifica proprio su Reggio Emilia che ora dista 4 punti dai calabresi.
    Primo set che parte con il vantaggio ospite, che non dura molto perché la Conad riesce a recuperare e a portare il set in equilibrio. Trovato il pareggio i padroni di casa si portano in vantaggio grazie a buone soluzioni offensive. La OmiFer non demorde e prova a riportarsi sotto, ma i reggiani sono bravi a mantenere il vantaggio e a chiudere il punto decisivo con l’attacco di Gottardo sul 25/23.
    Palmi sembra risentire e nel secondo set Reggio va in vantaggio di cinque lunghezze: la reazione di capitan Gitto e compagni è dietro l’angolo e Palmi si riporta subito sotto per poi mettere la freccia: tra gli errori della Conad e gli ottimi gli attacchi e i servizi del Palmi, il set si chiude con l’ace di un ottimo Sala (21 punti a referto) sul 20/25.
    Terzo set che inizia con il vantaggio della OmiFer galvanizzata dalle giocate dei suoi attaccanti, che sfruttano bene tutte le occasioni possibili e si portano in vantaggio. Palmi rimane sempre un passo avanti ai padroni di casa per tutta la durata del parziale, Reggio si rifà sotto con buoni servizi ma non può nulla contro gli attacchi dei calabresi che chiudono anche il terzo set a proprio favore sul 22/25. Nel quarto set ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è sempre la OmiFer a dettare i tempi di gioco sostenuto anche da un ottimo Benavidez (anche per lui 21 punti a referto). Palmi mette la testa avanti e difende tutti i palloni con quella voglia matta di andare a caccia della prima vittoria stagionale: il set si chiude sul 21/25 che certifica il 3 a 1 finale per i ragazzi di coach Jorge Cannestracci.

    Tabellino:
    Conad Reggio Emilia – OmiFer Palmi: 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 21-25.
    REGGIO EMILIA: Zecca (L), Signorini n.e, Gottardo 10, Porro 2, Partenio 1, Guerrini 6, Stabrawa 11, De Angelis (L), Barone n.e, Bonola 9, Gasparini 6, Alberghini n.e, Suraci 3, Sighinolfi 10. Coach: Fabio Fanuli
    PALMI: Mariani, Iovieno 1, Gitto 3, Donati (L), Maccarone 1, Corrado 15, Paris 1, Prosperi Turri (L), Sala 21, Concolino n.e, Carbone, Lawrence, Guastamacchia 9, Benavidez 21.Coach: Jorge Cannestracci
    Arbitri: Paolo Scotti e Cesare Armondola LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 20-25, 19-25); Romeo Sorrento-Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22) Ore 17:00; Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce 3-0 (25-13, 25-23, 28-26); EnergyTime Campobasso-Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23) 14/12/2024 ore 18:00; JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli 1-0 (25-18, 0-0, 0-0) Ore 19:00Riposa: Sieco Service Ortona
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 27 9 9 0 27 2Sieco Service Ortona 22 9 8 1 24 8Domotek Reggio Calabria 19 9 6 3 22 12JV Gioia Del Colle 14 8 5 3 17 14Rinascita Lagonegro 14 9 4 5 18 17Avimecc Modica 12 9 4 5 17 19Vidya Viridex Sabaudia 12 10 4 6 16 21Aurispa Links per la vita Lecce 9 9 3 6 9 19BCC Tecbus Castellana Grotte 9 9 2 7 12 22EnergyTime Campobasso 5 9 2 7 9 24Gaia Energy Napoli 4 8 2 6 9 22
    Un incontro in meno: JV Gioia Del Colle, Gaia Energy Napoli; Un Incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 22/12/2024 Ore: 18.00Sieco Service Ortona-Domotek Reggio Calabria 21/12/2024 ore 17:00; Rinascita Lagonegro-Romeo Sorrento; Aurispa Links per la vita Lecce-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 16:00; Avimecc Modica-JV Gioia Del Colle Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-EnergyTime CampobassoRiposa: Vidya Viridex Sabaudia
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 27, Sieco Service Ortona 22, Domotek Reggio Calabria 19, JV Gioia Del Colle 14, Rinascita Lagonegro 14, Avimecc Modica 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, EnergyTime Campobasso 5, Gaia Energy Napoli 4.
    Note: un incontro in meno: JV Gioia Del Colle, Gaia Energy Napoli; Un incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia; LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Rinascita Lagonegro 0-2 (23-25, 20-25, 3-2); Romeo Sorrento-Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22) Ore 17:00; Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce 2-0 (25-13, 25-23, 9-12); EnergyTime Campobasso-Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23) 14/12/2024 ore 18:00; JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli – Non ancora disputata Ore 19:00Riposa: Sieco Service Ortona
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 27 9 9 0 27 2Sieco Service Ortona 22 9 8 1 24 8Domotek Reggio Calabria 16 8 5 3 19 12JV Gioia Del Colle 14 8 5 3 17 14Avimecc Modica 12 9 4 5 17 19Vidya Viridex Sabaudia 12 10 4 6 16 21Rinascita Lagonegro 11 8 3 5 15 17Aurispa Links per la vita Lecce 9 8 3 5 9 16BCC Tecbus Castellana Grotte 9 8 2 6 12 19EnergyTime Campobasso 5 9 2 7 9 24Gaia Energy Napoli 4 8 2 6 9 22
    Un incontro in più: Romeo Sorrento, Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, EnergyTime Campobasso; Due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 22/12/2024 Ore: 18.00Sieco Service Ortona-Domotek Reggio Calabria 21/12/2024 ore 17:00; Rinascita Lagonegro-Romeo Sorrento; Aurispa Links per la vita Lecce-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 16:00; Avimecc Modica-JV Gioia Del Colle Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-EnergyTime CampobassoRiposa: Vidya Viridex Sabaudia
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 27, Sieco Service Ortona 22, Domotek Reggio Calabria 16, JV Gioia Del Colle 14, Avimecc Modica 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Rinascita Lagonegro 11, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, EnergyTime Campobasso 5, Gaia Energy Napoli 4.
    Note: un incontro in più: Romeo Sorrento, Sieco Service Ortona, Avimecc Modica, EnergyTime Campobasso; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia LEGGI TUTTO