More stories

  • in

    Bici soddisfatta nonostante il tie break, Cuneo in silenzio stampa

    La Honda Olivero Cuneo muove la propria classifica dopo la sconfitta per 2-3 rimediata in casa contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. La sfida si è dimostrata estremamente equilibrata, finché il tie break non ha dato ragione alle ospiti.Il primo parziale vede un ottima Honda Olivero Cuneo in avvio, capace di allungare di un break (8-6). Nella parte centrale di set regna l’equilibrio, ma Vallefoglia recupera una lunghezza (16-15). Dopodiché le Gatte provano a fare la differenza, ma le ospiti rimontano quattro punti di svantaggio nel finale e chiudono il set sul 23-25. Il secondo set vede lo stesso copione del primo in avvio: Gatte avanti 8-5. Il cammino delle biancorosse è di livello, tanto da continuare a mantenere un break di vantaggio (16-14). Al contrario del primo set, le padrone di casa allungano e non si guardano indietro, pareggiando i conti e chiudendo il parziale sul 25-18.Il terzo parziale si apre con il solito copione: Honda Olivero Cuneo avanti di due lunghezze (8-6). Il vantaggio delle Gatte aumenta nella parte centrale, con le biancorosse che allungano sul 16-13. Nel finale Vallefoglia non ci sta e tenta la seconda rimonta di serata: si va ai vantaggi, ma la Honda Olivero Cuneo resiste e sale 2-1, chiudendo il set sul 27-25. Nel quarto set inizia a farsi sentire la stanchezza da entrambi i lati della rete. Questa volta parte meglio Vallefoglia, avanti 5-8. Le ospiti fanno quindi il vuoto nella parte centrale di parziale, allungando prima sul 12-16 e poi sul 12-21. Così Vallefoglia chiude il set, portandosi a casa il tie break, sul 13-25.Si va al quinto con la sensazione che l’equilibrio sia difficile da spezzare. Le Gatte partono meglio, conquistano un break importante e salendo 5-3. Dopodiché la Honda Olivero Cuneo allunga, portandosi sul 10-7, ma il finale riserva delle sorprese. Infatti a Vallefoglia riesce la rimonta: le ospiti portano a casa tie break (12-25) e vittoria.Enrico Anghilante (dirigente Honda Olivero Cuneo): “Il gruppo resta in un sano silenzio stampa, deciso dopo la partita con Il Bisonte, finché non troveremo gli equilibri giusti. Stasera raccogliamo un punto, che è magro, ma lo prendiamo. Non si butta via nulla e cercheremo di portare a casa tutto il possibile. Finisce il girone d’andata, ma non come speravamo e non come meriterebbero i nostri tifosi. Però il campionato è lungo: aspettiamo Savino del Bene e lo aspettiamo concentrati”.Erblira Bici (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “L’importante era vincere, abbiamo avuto degli alti e bassi ma siamo restati sempre sul pezzo, senza mai perdere il filo del gioco. Questa partita contava tantissimo per noi, e anche per Cuneo. Loro hanno lottato tanto, ma noi dovevamo dimostrare che siamo capaci di aggiudicarci anche i tie-break”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Sorokaite e Costantini commentano il secco 3-0 di Pinerolo su Roma

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Così la Wash4Green Pinerolo supera l’ostacolo Smi Roma Volley imponendosi 3-0 nell’ultima giornata di andata. La compagine di Marchiaro dimentica in fretta la sconfitta nel derby con Chieri mettendo in campo una prestazione eccellente di fronte al proprio pubblico. I tre punti conquistati sono oro per la squadra capitanata da Yasmina Akrari, che chiude quindi la prima fase della Regular Season a quota 15 punti.Sorokaite è la Mvp del match, una prestazione super per la schiacciatrice di Pinerolo (16 punti). Bene anche Smarzek che nonostante qualche linea di febbre scende in campo determinata chiudendo da top scorer con 18 punti. Tra le capitoline la migliore è Adelusi, entrata dalla panchina a metà del primo set ha chiuso la gara con 15 punti. Indre Sorokaite (Wash4green Pinerolo): “Oggi c’è da sorridere e godersela perché sono tre punti d’oro che servono alla classifica. La squadra a tratti ha espresso un gioco davvero di alto livello. Abbiamo lavorato davvero tanto, siamo in crescita e oggi ci godiamo questa partita quasi perfetta”.Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Sicuramente Pinerolo ha giocato una partita valida. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e si è visto nelle reazioni del secondo e terzo set. Dobbiamo trovare più continuità e limitare il più possibile gli errori”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi dopo Modena-Piacenza: “Il livello è tornato buono. Bovolenta? Ha fatto grandi cose”

    La prima giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria al tie-break di Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo di Valsa Group Modena, con i biancorossi che fanno loro il derby emiliano.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Partita tosta, Modena ha giocato un’ottima pallavolo nei primi tre set, poi abbiamo aumentato il livello del gioco e abbiamo messo in campo una più che buona pallavolo aiutati anche da Bovolenta che è entrato in campo e ha fatto grandi cose. Adesso piano piano stiamo recuperando un po’ tutti e anche negli allenamenti il livello è tornato buono, sono fiducioso perché vedo tanta concentrazione e voglia di fare bene in ogni allenamento e partita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna la Champions League per Monza: all’Arena arriva il Fenerbahce

    MONZA, 16 DICEMBRE 2024 – Nuovo appuntamento in CEV Champions League 2024-25 per la MINT Vero Volley Monza, che martedì 17 dicembre alle ore 20:00 (diretta DAZN e Sky Sport), sfiderà, davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza, la formazione turca del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la prima sfida di ritorno della Pool B.
    All’andata in Turchia lo scorso novembre, i brianzoli si erano imposti con un perentorio 0-3 (23-25; 20-25; 23-25), assicurandosi così la vetta della Pool. Prima di allora le due formazioni non si erano mai incontrate, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Solo due punti separano le due formazioni; per la MINT un percorso netto finora in Europa con due vittorie al tie-break (contro Olympiacos all’esordio e Giesen) e una – proprio contro i turchi – in tre set. Per il Fenerbahçe invece un successo netto contro i tedeschi e uno al tie-break contro i greci.
    In seguito al riacutizzarsi del problema alla spalla, non sarà a disposizione l’opposto Ibrahim Lawani, rientrato nei giorni scorsi in Francia per un periodo di riabilitazione.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAMINT Vero Volley Monza 7, Fenerbahçe Medicana Istanbul 5, Olympiacos Piraeus 5, Helios Grizzlys Giesen 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Quella di domani è una sfida cruciale per la nostra classifica di Champions, che arriva in un momento estremamente delicato per noi e richiede di essere affrontata con determinazione, entusiasmo e la gioia di stare in campo”.
    Marco Gaggini, libero MINT Vero Volley Monza: “La partita di domani sarà impegnativa: il Fenerbahçe arriverà a Monza determinato a riscattarsi dopo l’andata e a conquistare punti preziosi per assicurarsi il passaggio del turno. In Turchia siamo stati bravi a contenerli, giocando con ordine e commettendo pochi errori. Dovremo replicare lo stesso approccio anche in questa sfida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sole’ post Verona: «siamo stati pazienti e aggressivi»

    PERUGIA, 16 Dicembre 2024

    Una squadra paziente e aggressiva: è questo lo spirito di questa Sir Susa Vim Perugia schiacciasassi, una squadra che è stata capace, dall’inizio di questa stagione, di conquistare solo vittorie! Sono ormai 17 i sigilli che i ragazzi del presidente Sirci hanno collezionato a cominciare dalla Supercoppa di Firenze, passando per il campionato, che è appena entrato nella fase della gare di ritorno di regular season, fino alla fase a gironi di Champions.Quello di ieri sera al PalaAgsm di Verona è stato un altro esempio tangibile dell’anima di questa squadra: che combatte per ogni pallone e si va a prendere il risultato, anche quando il percorso si complica.
    «E’ stato un match con alti e bassi, come ci aspettavamo: l’abbiamo vinta con la pazienza di partire nel quinto set come si deve partire: aggressivi, lì abbiamo fatto capire il nostro spirito».
    Così il centrale Sebastian Solè ha commentato a caldo il match di ieri, che ha definito “strano”: «Ci siamo incastrati con situazioni che magari di solito non succedono o non capitano e lì ci hanno messo la pressione. Il quarto set lo abbiamo recuperato con Oleh che era “on fire”, però magari quel set, con alcuni dettagli sistemati un po’ prima, andava a finire in un’altra maniera. Nel quarto set ci siamo bloccati con un paio di attacchi miei che poi magari se li avessimo cambiati, saremmo potuti andare più in scioltezza. La cosa bella che mi porto è che abbiamo avuto la pazienza di chiuderla al tiebreak come volevamo».
    Il centrale argentino di casa Sir Susa Vim Perugia chiama in causa Oleh Plotnytskyi, che ieri sera è stato decisivo nei tratti salienti del match con le sue fiammate dai nove metri e in attacco, specie nel finale del quarto set, dove i Block Devils sono stati in grado di annullare a Verona 4 set-point consecutivi, spinti proprio dalla battuta dello schiacciatore ucraino di casa bianconera.
    «Ci aspettavamo una partita lunga ed è stato così – ha detto nel post gara –  a casa loro giocano veramente bene, ma in generale loro giocano molto bene, è una squadra forte. Noi siamo arrivati in questo palazzetto e  quello che volevamo fare lo abbiamo fatto, nel tiebreak abbiamo fatto tanti break su battuta e muro e anche con la difesa, quindi questo ha fatto la differenza. È stato un match da play off!».
    La squadra ora torna al lavoro in vista di quattro match tutti da vivere tra le mura amiche del PalaEvangelisti: si comincia giovedì sera, 19 dicembre, alle 20, con la quarta giornata della fase a gironi di Champions, con la formazione francese del Saint Nazaire. Domenica 22 è in programma invece la seconda giornata del girone di ritorno, con la Sonepar Padova. E poi arriveranno due match consecutivi con la Valsa Group Modena: Il giorno di santo Stefano, giovedì 26 dicembre, i Block Devils affronteranno i ragazzi di coach Alberto Giuliani nella terza giornata del girone di ritorno di campionato, mentre lunedì 30 dicembre nella gara secca dei quarti di finale di Coppa Italia.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta e Ricci portano doni nel reparto Pediatria di Piacenza.

    Piacenza 16.12.2024 – Come ogni anno l’associazione William Bottigelli ha organizzato e portato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza, sport, solidarietà e una montagna di giochi e dolciumi per i più piccoli. L’appuntamento si ripete ogni anno quando il Natale si avvicina con l’obiettivo di portare un po’ di gioia tra i piccoli ricoverati.
    In rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno vestito i panni di Babbo Natale l’opposto Alessandro Bovolenta e il centrale Fabio Ricci che insieme ad altri atleti del Piacenza Calcio, della Bakery, del Piacenza Basket, del Piacenza Baseball, del Rugby Lyons, dell’Assigeco oltre ad una rappresentanza degli ultras del Piacenza Calcio e ai membri dell’associazione Bottigelli, tra cui Daniele Cacia e Angelo Gardella, hanno portato tantissimi doni e giochi per strappare un sorriso e dare gioia ai piccoli pazienti ricoverati o che devono sostare al Pronto soccorso pediatrico.
    Ad accogliere e accompagnare nel reparto Pediatria e nel Pronto Soccorso Pediatrico i Babbi Natale con i doni c’erano il direttore del dipartimento materno infantile professor Giacomo Biasucci e le coordinatrici del reparto pediatria e neonatologia Carlotta Granata e del Pronto Soccorso pediatrico Eliana Tripolini. Ora i tanti giochi sono sotto l’albero, in attesa ognuno dei suoi bimbi e bimbe. LEGGI TUTTO

  • in

    Loglisci: «Era importante chiudere al meglio il girone d’andata»

    Il Belluno Volley indossa i panni di vice capolista del campionato di Serie A3 Credem Banca. E proprio al termine del girone d’andata. Decisiva, in tal senso, la serie di quattro successi in sequenza, chiusa dal rotondo 3-0 rifilato al Monge Gernaudo Savigliano. Un 3-0 su cui è ben impressa l’impronta di Gianluca Loglisci: 13 punti, arricchiti da un muro (l’unico di serata per i colori biancoblù) e da un brillante 60 per cento in attacco.
    PROTAGONISTI – «È andata bene, abbiamo portato a casa un’ottima vittoria, soprattutto in chiave classifica – afferma il ventiseienne schiacciatore di origini mantovane -. Anche perché, lungo il cammino, qualche punticino per strada lo abbiamo lasciato. Era fondamentale chiudere al meglio l’andata». Nell’ultimo mese, Loglisci e compagni hanno perso un solo e singolo set: «Siamo all’inizio di un nuovo percorso in cui tutti ci sentiamo protagonisti e abbiamo voglia di metterci in gioco. Stiamo trovando la nostra amalgama e il nostro equilibrio: ora la cosa più difficile è mantenere la continuità di rendimento, ma lavoriamo per questo. E per essere pronti pure sotto il profilo mentale».
    ALTO VOLTAGGIO – Dalle trasferte di Sarroch e Mantova, ai confronti interni con San Giustino e Savigliano: i bellunesi stanno esprimendo una pallavolo redditizia. E ad alto voltaggio: «È cambiata in particolare la consapevolezza nei nostri mezzi. Sappiamo di essere una squadra forte, con delle individualità molto buone. Ognuno di noi ha capito il proprio ruolo e chiunque è pronto a dare una mano, anche chi solitamente ha meno spazio: lo si è visto in maniera evidente contro Savigliano, in una sfida ben interpretata pure dai giocatori entrati dalla panchina.
    OSTACOLO – Prima di godersi la pausa natalizia, c’è un ultimo ostacolo da affrontare (domenica 22, ore 16). Ed è il più alto: il Personal Time San Donà di Piave, fresco di titolo d’inverno. E in vetta alla graduatoria con una lunghezza di vantaggio proprio sui rinoceronti: «Dobbiamo tenere duro almeno per un’altra settimana – conclude Loglisci – perché ci attende una sfida importantissima. Siamo già pronti a ripartire. E a sistemare gli aspetti che, nell’ultima gara, hanno funzionato meno bene. La classifica? Sì, la guardiamo. Ed è giusto così perché puntiamo in alto».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita con Topola e Milano al via anche al botteghino (ore 17)

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 17 di oggi, lunedì 16 dicembre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida interna di ritorno degli Ottavi di Volleyball Challenge Cup contro i serbi del Karadjordje Topola, in programma giovedì 19 dicembre (ore 20.30), e per il match casalingo dell’2° turno di ritorno della Regular Season con l’Allianz Milano, in programma domenica 22 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    Già attiva la prevendita online e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    In virtù dell’accordo con la Yuasa Battery Grottazzolina, tutti gli abbonati Lube avranno anche la possibilità di entrare a prezzo ridotto alle singole partite di campionato dei “cugini” al PalaSavelli di Porto San Giorgio, fatta eccezione per il derby marchigiano. Lo stesso discorso vale per gli abbonati della Yuasa Battery, che potranno assistere ai match di campionato della Lube (derby escluso) con la stessa modalità. L’acquisto del biglietto ridotto secondo la suddetta promozione è consentito solo al botteghino, non online e nemmeno nei punti vendita Vivaticket.
    Orari botteghino
    Da lunedì 16 a mercoledì 18 dicembre (ore 17-19).
    Giovedì 19 dicembre (ore 18-inizio match).
    Venerdì 20 dicembre (ore 17-19).
    Sabato 21 dicembre (ore 10-12).
    Domenica 22 dicembre (ore 10-12 e 16-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO