More stories

  • in

    Obiettivo tornare a vincere, arriva Sorrento al Banca Macerata Forum

    Si riaccendono le luci al Banca Macerata Forum per la quarta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Dopo il passo falso di Pineto, il primo stagionale in un match equilibratissimo e deciso su pochi palloni, i biancorossi tornano tra le mura casalinghe per affrontare – domenica 9 novembre alle 18 – la neopromossa Romeo Sorrento.
    Gli unici precedenti tra le due squadre risalgono al 2023 quando Macerata si impose con un doppio 3-1 sui campani in quella che era la regular season di A3. Erano diversi campionato e interpreti, ma non l’ambizione di queste due realtà, da sempre desiderose di regalare il massimo livello pallavolistico possibile alle proprie regioni di appartenenza.
    La Banca Macerata Fisiomed arriva al match con Sorrento forte dei suoi quattro punti (frutto delle due vittorie al quinto set contro Catania e Ravenna): gli ospiti, invece, sono desiderosi di riscatto e alla ricerca della prima vittoria nel nuovo campionato dopo aver guadagnato un punto all’esordio contro la solidissima Brescia. Conosciamo di più la Romeo.
    Gli avversari
    I sorrentini si affacciano alla A2 dopo una stagione letteralmente perfetta nel campionato minore, avendo conquistato promozione, Coppa Italia e Supercoppa A3 in un colpo solo. L’ultima posizione attuale in graduatoria non deve tradire: l’inizio balbettante a livello di punti, fisiologico anche per una neopromossa, non porta giustizia al gruppo di coach Esposito, un roster pieno di soluzioni e qualità. La motivazione di vincere il primo match stagionale può rivelarsi autentica benzina nel motore dei campani che si presentano a Macerata per stupire: Patriarca è il capitano e l’uomo con più esperienza, Tulone, Pol e Paraguirre altre ottime pedine a cui prestare – lato Macerata – molta attenzione.
    Casa biancorossa
    Al ritorno da Pineto, i ragazzi si sono subito rimessi a lavoro, consapevoli della buona prestazione mostrata in Abruzzo, ma anche dei limiti che non hanno permesso di tornare delle Marche con il sorriso. È sicuramente mancato qualcosa che può e deve essere migliorato in vista dei prossimi impegni, in questo campionato mai scontati. Proprio di non guardare la classifica – oltre che dello scorso appuntamento -, ha parlato nel prepartita il palleggiatore biancorosso Alessandro Becchio, protagonista a Sorrento dell’en plein dello scorso anno:
    “Arriviamo a questa sfida con la consapevolezza che il passo falso di Pineto sia stato leggermente “bugiardo”. Siamo rimasti in partita e abbiamo lottato fino all’ultimo in tutti i set contro la squadra che, in questo momento, è forse quella più in forma del campionato. Vogliamo ora affrontare la partita di Sorrento con la giusta determinazione, mantenendo alto il morale e sfruttando soprattutto il fattore campo.
    Per me, inevitabilmente, sarà un appuntamento molto importante ed emozionante. Non vedo l’ora di ritrovare una squadra con la maggior parte dei componenti con cui ho condiviso lo scorso anno una stagione incredibile! Loro sono una squadra molto interessante che si è rafforzata durante l’estate per farsi trovare pronta in questa categoria, soprattutto per la profondità della rosa. Non ci fidiamo dell’inizio del loro campionato, meritavano qualche punto in più e proprio per questo dovremo affrontarli come una squadra con molte soluzioni e che non molla mai”.
    L’appuntamento è quindi per domenica prossima ore 18, classico orario delle partite casalinghe. Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Clemente e Andrea Cecconato. Per i tifosi, la partita sarà visibile, previa registrazione gratuita, anche sulla piattaforma di Dazn Italia: il collegamento sarà live da questo link. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo alla vigilia del Big match contro Trento

    Cuneo alla vigilia del Big match contro Trento
    Domani sera alle 20.30 il Palasport di Cuneo ospiterà una delle sfide più radicate nella storia della pallavolo maschile italiana, con una Città che non vede l’ora di riviverla.

    L’ultima volta che la Città di Cuneo ha vissuto il Big match in massima serie tra la formazione di casa e i trentini, correva l’anno 2013, in occasione della quinta giornata di andata della regular season disputata giovedì 14 novembre alle 20.30 in diretta Rai Sport 1. La casualità maggiore però è data dalla prima gara tra le due realtà sportive avvenuta nel Palasport di Cuneo, ovvero l’8 novembre 2000 alle ore 20.30 per il ritorno dei Quarti nella fase preliminare di Coppa Italia.
    Domani, sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.30, la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, condotta da coach Matteo Battocchio e capitanata dal Libero Domenico “Mimmo” Cavaccini ospiterà l’Itas Trentino nella gara valevole per la 6^ giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca 2025/2026.
    L’andamento della prevendita su Liveticket.it mostra il grande interesse del pubblico e degli appassionati di volley maschile verso questo confronto, con oltre 1.200 biglietti venduti oltre agli abbonamenti sottoscritti entro lo scorso weekend (campagna abbonamenti chiusa) si stanno raggiungendo a buon ritmo i tremila partecipanti e presumibilmente il fischio d’inizio di domani sera avverrà di fronte a 3.500 spettatori.
    L’arrivo dei Campioni d’Italia in carica a Cuneo non poteva certo passare inosservato e tantomeno non essere onorato da un pubblico delle grandi occasioni, ma soprattutto la sensazione e il “profumo” che aleggia nell’aria cuneese, sotto i portici, tra le piazze e quello del ritorno della grande pallavolo, delle gare toste da giocare, belle da vedere, emozionanti da vivere.
    Unico ex di giornata, il “veterano” per militanza con la maglia biancoblù, il centrale Lorenzo Codarin, friulano di nascita, cresciuto nelle giovanili del Trentino Volley dove ha vinto praticamente tutto e lanciato in SuperLega proprio dal Club trentino con 40 presenze all’attivo tra il 2018 e il 2020 in cui ha messo a segno 102 punti personali e inserito nel proprio palmarès un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019) .
    « Sarà una partita ricca di emozioni perché affronteremo una delle squadre migliori del campionato e i Campioni d’Italia in carica. Quando si affrontano queste squadre si prova una sorta di felicità, una cosa che non molti possono provare e questa sensazione ti permette anche di tirare fuori quel qualcosa in più per permetterti di giocare meglio di come giochi di solito; contro le squadre più forti ti devi adeguare al livello ed è normale dare di più. Vivere qua in casa a Cuneo la SuperLega, dopo averla conquistata, è davvero una gioia immensa e indescrivibile. Affrontare Trento, la società che mi ha cresciuto e lanciato nel massimo campionato, è uno stimolo maggiore, che mi darà quel qualcosa in più per superarmi in campo. Da quando ho lasciato Trento ho sempre sognato il momento in cui lo avrei riaffrontato da avversario e finalmente questa possibilità è realtà e non vedo l’ora di giocarmela. Anche giocare punto a punto contro di loro sarà un obiettivo importante, loro sono forti in ogni fondamentale, soprattutto in attacco e hanno un palleggiatore che riesce a gestire e utilizzare al meglio tutti i suoi attaccanti. Dovremo pensare ai dettagli perché in alcuni momenti particolari del match potranno fare la differenza. Dopodiché penseremo anche alla tattica e lo studio fatto dallo staff ci permetterà di fronteggiarli al meglio » – così Lorenzo Codarin alla vigilia dell’imminente confronto con Trento.
    Domani ad inaugurare l’anticipo del 6° turno, alle ore 18.00, saranno il Vero Volley Monza e il Cisterna Volley, mentre alle 20.30 sarà proprio il match tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo e l’ Itas Trentino (diretta DAZN) a chiudere la serata. Domenica due i confronti delle ore 18.00  tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona ( diretta DAZN) e al PalaPanini la Valsa Group Modena contro la Sonepar Padova. In chiusura del weekend il match delle 20.30 in diretta Rai Sport: Gas Sales Bluenergy Piacenza versus Sir Susa Scai Perugia. Il confronto tra l’Allianz Milano e la Yuasa Battery Grottazzolina andrà di scena come da precedente programmazione, mercoledì  19 novembre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV e con il codice CUNEOVOLLEY10 i nuovi registrati Volleyball World riceveranno lo sconto del 10% sull’abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia, domenica in casa sfida al vertice con Castellana

    SABAUDIA – Cresce l’attesa per il big match di domenica alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, dove il Viridex Sabaudia ospiterà la BCC Tecbus Castellana Grotte nella terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Le due formazioni guidano la classifica del girone Blu con cinque punti e si affronteranno in uno scontro diretto che promette spettacolo. Per la squadra pontina di coach Stefano Beltrame si tratta di un appuntamento importante per confermare la crescita mostrata in questo inizio di stagione, dopo il successo al tie-break con Terni e la vittoria netta sul campo del Gaia Energy Napoli. La fiducia è alta, ma la concentrazione resta massima in vista di un avversario solido e in gran forma.
    «Le prime due partite le ho vissute con molto entusiasmo, nella prima in casa avevamo grandi aspettative, volevamo partire col piede giusto e sapevamo che sarebbe arrivata tanta gente al palazzetto mentre a Napoli c’era un po’ più di adrenalina per l’ambiente e il calore del pubblico, ma sono state due partite intense e molto belle – spiega Marco Soncini, schiacciatore della Viridex Sabaudia – Siamo partiti bene e sono davvero contento di come sono andate. Ora dobbiamo continuare su questa strada, lavorando con la stessa determinazione. Domenica arriva Castellana, una squadra forte che ha vinto le prime due gare e giocherà con fiducia. Sarà una partita tosta, ma dovremo affrontarla con il nostro solito spirito, cercando di prenderci questi tre punti. Voglio anche mandare un messaggio al pubblico di Sabaudia: venite a sostenerci, perché il tifo si sente tantissimo e per noi è fondamentale. Abbiamo bisogno di riempire il PalaVitaletti e promettiamo di dare spettacolo per la città».
    Il gruppo di coach Stefano Beltrame sta lavorando con intensità per mantenere alto il livello di gioco e consolidare la propria identità. Onwuelo e Panciocco si confermano punti di riferimento in attacco, mentre Pilotto e Stufano garantiscono solidità al centro, con Rondoni a guidare la seconda linea.
    Nella classifica dei punti realizzati del girone Blu, guidata da Valchinov (Campobasso) con 57 punti in due gare, Samuel Onwuelo è quarto con 43, Rocco Panciocco dodicesimo con 35 e Enrico Pilotto ventiduesimo con 24. Per Castellana, invece, il top scorer è Riccardo Iervolino con 42 punti, seguito da Nicolò Casaro con 37.Curiosità anche dalle statistiche: la vittoria del Sabaudia con Terni, al debutto stagionale, è entrata nella storia della Serie A3 come l’ottava partita più lunga di sempre, durata due ore e 41 minuti. Il Sabaudia, tra l’altro, è protagonista anche di altri record di durata: la vittoria a Lagonegro nella scorsa stagione (3 ore e 2 minuti) è tuttora la partita più lunga d’Italia, Superlega e A2 comprese. Nella top 10 figurano anche Sabaudia–Sorrento (2-3 del 2023) e Sabaudia–Palmi (2-3 del 2023).L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, per un match che vale la vetta della classifica e promette emozioni forti: la sfida verrà diretta da Alberto Mancuso e Deborah Proietti e verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A. Orario della biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia: domenica dalle ore 15:00 fino a inizio partita. Il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, con Acqui Terme un derby per cuori forti

    Saranno i cugini del Negrini CTE Acqui Terme a testare la voglia di riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano, che ospita gli alessandrini per il quarto turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, dopo tre sconfitte consecutive.
    L’avversario. Squadra d’esperienza, la “Pallavolo La Bollente” arriva da due successi in altrettante partite, che ne fanno una candidata naturale per la vittoria finale del girone. Non inganni, infatti, l’attuale sesto posto dei ragazzi di coach Totire, che, a differenza di molte dirette concorrenti, hanno già riposato e, quindi, pagano un po’ di fisiologico ritardo sulle battistrada. Nelle prime due uscite stagionali avevamo comunque ottenuto altrettante vittorie, sbancando Cagliari al tie-break e poi imponendosi in tre set contro Sarroch davanti al pubblico amico. I punti di forza? Tanti, a partire dalla già citata esperienza, che ha già consentito ai termali di uscire da situazioni difficili in campo. A livello tecnico, invece, gli alessandrini possono contare su un servizio di prim’ordine e su un reparto attaccanti di vertice, con l’opposto Argenta autore di 23 punti contro la Sarlux e le bande Botto (ex capitano di Cuneo) e Petras che rappresentano un lusso per la categoria.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I cuneesi sono usciti senza punti anche dal PalaBarbazza, ma hanno portato con sé sul pullman di ritorno anche il primo set vinto e la sensazione che, limando alcuni dettagli, i risultati arriveranno presto. A dare man forte ai biancoblù è arrivato in settimana anche Paolo Bonola, centrale classe 1992 che conosce bene la provincia Granda, avendo vestito anche la maglia di Cuneo nel 2020/21, proprio la stagione precedente al ritorno di Botto nel capoluogo. “Acqui è una delle squadre con il roster migliore, che lo scorso anno ha fatto la finale promozione e che si è ancora rafforzata. Parte con grandi aspettative e arriva già da due vittorie importanti. Ha indubbiamente grande potenziale, per cui dovremo essere bravi a limitarli. Principalmente, però, dobbiamo guardare all’interno del nostro campo, cercando di esprimere con continuità la nostra migliore pallavolo, sperando poi di infilarci nelle crepe che eventualmente il loro gioco ci concederà per fare male” – il pensiero di coach Serafini.
    I precedenti. Le due squadre si sono affrontate per quattro volte nelle ultime due stagioni e il bilancio oggi pende in favore di Savigliano: 3-1. Il Monge-Gerbaudo vinse, infatti, entrambe le gare nel 2023/24, mentre lo scorso anno si giocò alla prima giornata: vittoria acquese all’andata, trionfo saviglianese al ritorno. Al netto degli incontri ufficiali, però, le due compagini si sono affrontate anche in diversi allenamenti congiunti, tra i quali anche due nell’ultima pre-season, che hanno messo in mostra un grande equilibrio.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 8 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Femminile a Certosa di Pavia, Serie B contro Mo.Re Volley Anderlini

    Trasferta in terra lombarda, precisamente Certosa di Pavia, per la squadra femminile di Ivan Tamburello, reduce da quattro vittorie consecutive ottenute in altrettante partite disputate. Le ragazze gialloblù, attualmente in vetta alla classifica insieme a Hydroplants Soliera 150, sfideranno Certosa Volley ASD nella quinta giornata del girone E del campionato di Serie B2: appuntamento a sabato 8 novembre alle ore 21.
    Sul fronte settore giovanile, mercoledì sera l’Under 19 ha battuto 3-1 MV Ottica Dalpasso, mentre è alle porte un weekend molto importante per Serie B, Serie C e Under 17: la B giocherà contro Mo.Re Volley Anderlini, la C a Riccione contro Prime Cleaning Riccione e l’U17 in trasferta a Carpi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato in campo a Cuneo per l’anticipo del 6° turno

    Si gioca durante l’imminente fine settimana il sesto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26, anticipato di dieci giorni rispetto a quanto originariamente previsto per via dello slittamento della Final Four di Supercoppa Italiana. Sabato 8 novembre l’Itas Trentino maschile affronterà il quarto impegno stagionale in trasferta, facendo visita alla MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Al Palasport di Cuneo fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su DAZN e VBTV.QUI ITAS TRENTINO Il calendario stagionale continua a riservare impegni esterni ai Campioni d’Italia, che dopo Civitanova e Verona, fanno tappa in Piemonte con l’obiettivo di ritrovare confidenza con la vittoria e tornare a muovere la classifica dopo due sconfitte in quattro set.“Vogliamo riprendere la nostra corsa in campionato e voltare pagina rispetto alla precedente settimana – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Arriviamo a questo appuntamento con alle spalle quattro giorni di lavoro in palestra in cui abbiamo cercato di migliorare il nostro gioco, traendo spunto dalle indicazioni emerse nelle partite con Civitanova e Verona. Troveremo dall’altra parte della rete una Cuneo in salute, che non ha pagato lo scotto del salto di categoria e che ha saputo calarsi bene nel clima della SuperLega giocando subito una buona pallavolo, specialmente di fronte al proprio pubblico. Anche per questo motivo ci attende quindi un impegno difficile, come d’altronde tutti lo sono in questo campionato, a maggior ragione in trasferta. Sono fiducioso e convinto che giocheremo una buona partita”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani per completare l’organico. La squadra partirà alla volta di Cuneo già nel primo pomeriggio odierno dopo aver svolto l’allenamento della vigilia in mattinata alla BTS Arena. Sarà la partita ufficiale numero 1.101 della storia di Trentino Volley riferita al suo settore maschile, la 597^ in trasferta dove ha vinto ben 369 volte. Il club gialloblù ha già giocato a Cuneo complessivamente diciotto partite ufficiali, vincendone la metà (nove). Il primo incontro è datato 8 novembre 2000 per la gara di ritorno dei quarti della fase preliminare di Coppa Italia, vinta dai gialloblù al tie break. L’ultimo precedente in terra cuneese di Trentino Volley risale al 14 novembre 2013: successo per 3-1 nel segno di Sokolov (25 punti).GLI AVVERSARI Il ritorno di Cuneo nel massimo campionato nazionale di pallavolo maschile, a distanza di undici anni dall’ultima volta, è stato sin qui contraddistinto da risultati assolutamente confortanti. Nelle prime quattro partite di regular season disputate, la MA Acqua S. Bernardo ha infatti raccolto già cinque punti in classifica (appena uno in meno di Trento), vincendo per 3-0 in casa contro Cisterna e perdendo solo al tie break con Padova e Piacenza (giusto sei giorni fa). L’unico incontro in cui non ha mosso la propria graduatoria è stato quello giocato a Monza il 29 ottobre, dove è arrivata una battuta d’arresto in quattro set, ma la squadra affidata alle mani dell’allenatore Matteo Battocchio (alla quarta stagione sulla panchina piemontese) è assolutamente in linea per centrare la conferma nella categoria, primo obiettivo stagionale. Per cercare di restare in SuperLega si è affidata in estate a due giocatori che conoscono benissimo il campionato e lo hanno anche vinto in passato, come il regista Baranowicz e lo schiacciatore Zaytsev. Assieme a loro in sestetto titolare ci sono atleti consolidati a questi livelli come il libero Cavaccini e lo schiacciatore Sedlacek e giovani di belle speranze come l’opposto francese Feral (a segno già 76 volte: terzo bomber del torneo). In campo trova posto anche il centrale Lorenzo Codarin, classe 1996 cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley, dove ha militato fra il 2011 e 2015, vincendo due Junior League (2014, 2015), due Campionati Italiani Under 19 (2014, 2015), un Campionato Italiano Under 17 (2013) e un Campionato Italiano Under 16 (2012). In prima squadra ha vissuto due stagioni, fra il 2018 e 2020, collezionando 40 presenze, 102 punti e vincendo un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).I PRECEDENTI Nei suoi oltre venticinque anni di storia Trentino Volley ha affrontato nel settore maschile una squadra che fa riferimento a Cuneo in ben quarantasette incontri ufficiali, numero che la colloca al settimo posto assoluto fra le avversarie sfidate più volte. Il confronto è andato in scena in qualsiasi tipo di manifestazione italiana (regular season, Play Off, Coppa Italia e Supercoppa), assegnando in sei circostanze anche un titolo, visto che le due formazioni si sono trovate opposte nelle Finali Scudetto 2010 (vittoria piemontese) e 2011 (successo trentino) e in quelle di Coppa Italia 2010 (Trento) e 2011 (Cuneo) e di Supercoppa 2010 (Cuneo) e 2011 (Trento). Il bilancio è favorevole al Club gialloblù per 25-22, con Trento che ha vinto otto degli ultimi dieci precedenti e quattro dei cinque più recenti in Piemonte. Nove i confronti giocati in campo neutro, con solo due vittorie trentine. Il primo Trento-Cuneo di sempre si è disputato poco più di venticinque anni fa, al PalaTrento: 25 ottobre 2000, vittoria ospite per 3-0 nella gara d’andata dei quarti della fase preliminare. L’ultimo il 9 febbraio 2014 (sconfitta casalinga per 1-3).GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Caretti (di Roma, in Serie A dal 2016) e a Mauro Carlo Goitre (di Torino, di ruolo dal 2008 ed internazionale dal 2016), alla seconda partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’unico precedente insieme è curiosamente legato proprio ad un impegno in trasferta di Trentino Volley: Padova-Trento 0-3, il 26 dicembre 2023. Entrambi sono alla terza partita in regular season 2025/26; Caretti ha già arbitrato dieci volte in gare ufficiali l’Itas Trentino, l’ultima il 21 ottobre a Cisterna (vittoria in tre set); per Goitre i precedenti coi colori gialloblù sono addirittura ventinove, l’ultimo dei quali il 15 febbraio scorso a Monza (successo per 3-0).MEDIA La partita sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner di Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermata pure la diretta su due piattaforme OTT distinte: VBTV e DAZN; il servizio è a pagamento per entrambe. In televisione in chiaro una sintesi della gara andrà in onda lunedì 10 novembre alle ore 21.45 circa, su RTTR – tv partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). LEGGI TUTTO

  • in

    Avimec Modica, domani al “PalaRizza” c’è la Domotek Reggio Calabria

    Ancora un turno casalingo per l’Avimecc Modica, che dopo aver regolato in quattro set Galatone, domani al “PalaRizza”, riceverà la visita dell’ambiziosa Domotek Reggio Calabria, gara valida per la terza giornata del Girone Blu del campionato di Serie A3.
    Una partita difficile per il sestetto di coach Enzo Distefano, vista la caratura dell’avversario, che per gli addetti ai lavori è una delle favorite principali per il salto di categoria.
    I “Galletti” galvanizzati dal meritato successo contro Galatone, vogliono dare continuità a risultati e prestazioni e in settimana hanno lavorato alacremente per preparare nel migliore dei modi la sfida alla formazione reggina, che arriverà nella città della Contea con ildente avvelenato e in cerca di riscatto.
    Distefano potrà contare su tutto il roster ed è consapevole che chiunque verrà chiamato in campo darà il suo valido contributo alla causa biancoazzurra così come successo nel turno precedente contro la formazione dell’ex Padura Diaz.
    “Contro Galatone – spiega Pietro Mariano – sono entrato in campo in un momento difficile perchè eravamo in difficoltà e l’apporto che abbiamo potuto dare dalla panchina è stato molto positivo. Coach Distefano ha detto spesso che siamo quattordici uomini e ognuno di noi può dare il suo contributo alla partita. Questa volta è toccato a me e Alessandro ma, sono sicuro che chiunque fosse entrato dalla panchina in quel momento avrebbe dato un apporto importante – domani ospiteremo la Domotek Reggio Calabria – continua – un roster importante, ma come sottolineano gli ultimi risultati questo di serie A3, è un campionato molto equilibrato. Sappiamo che verranno al “PalaRizza” con voglia di rivalsa dopo la sconfitta casalinga con Castellana, ma noi ci faremo trovare pronti e cercheremo di sfoggiare una prestazione per cercare di portare a casa la vittoria. Faccio un appello al nostro pubblico che è il nostro uomo in più -conclude Pietro Mariano – e lo invito a venire numeroso al palazzetto per sostenerci perchè ne abbiamo bisogno e insieme a loro sostegno possiamo ambire a risultati importanti”.
    Un altro atleta che si è fatto trovare pronto ed è stato fondamentale nel successo contro Galatone è stato il palleggiatore Alessandro Cipolloni Save.
    “Sia io che Pietro – spiega Cipolloni Save – siamo entrati in campo con grande entusiasmo e siamo contenti di aver dato una mano alla squadra. È andata bene e quindi siamo soddisfatti di quanto abbiamo fatto. Domani contro Reggio Calabria -continua – siamo coscienti che avremo di fronte una squadra forte, determinata e con molta esperienza, ma io sono sicuro che tutti daremo il meglio di noi stessi come lo abbiamo fatto per tutta la settimana in allenamento e sono certo che ci faremo trovare pronti a combattere. Anche i nostri tifosi – conclude -dovranno darci una mano d’aiuto con il loro tifo, in odo tale da caricarci e dare in campo il meglio di noi”.
    Avimec Modica – Domotek Reggio Calabria di domani al “PalaRizza” avrà inizio alle 19 e sarà diretta dalla signora Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Gioia del Colle.
    Ufficio Stampa
    Claudio Abbate
    Tessera ordine
    N°128185 LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Vallefoglia. Bici: “Proveremo a mostrare la nostra migliore pallavolo”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta domenica 9 novembre alle 16 al PalaVerde di Villorba la Prosecco Doc Conegliano. Quest’anno la formazione guidata dall’ex Volley Pesaro Daniele Santarelli ha perduto la finale di Supercoppa contro la Numia Milano, ma in campionato si è appena rifatta nel confronto diretto ed è prima a punteggio pieno in campionato. Le tigri sono reduci da una buona partita giocata in casa contro la forte Chieri, dalla quale non sono arrivati punti ma alcuni buoni segnali di crescita. Con Conegliano, ovviamente, fare punti sarebbe un’impresa storica, ed è con questo spirito libero e coraggioso che la squadra di Pistola dovrà affrontare la trasferta sul campo delle campionesse d’Italia e d’Europa.L’incontro, diretto da Armando Simbari e Stefano Chiriatti, sarà trasmesso in diretta su Dazn e in streaming su Volleyball World TvErblira Bici (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Conegliano è una squadra molto forte da tanti anni, ma quest’anno hanno fatto un po’ più fatica. Non dico che non siano fortissime o che sarà facile fare punti sul loro campo, ma noi ci siamo allenate  al massimo questa settimana per studiare bene il loro gioco e provare prima di tutto a mostrare la nostra migliore pallavolo e magari tentare di strappare qualche punto”.(Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO