More stories

  • in

    Per la Tinet un gradito ritorno. Ecco Manuel Bruno

    Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano. E così pare essere quello sportivo tra la Tinet Prata e Manuel Bruno. Per il trentunenne schiacciatore calabrese di San Lucido è scattata l’ora del ritorno in gialloblù che lo vede motivatissimo nell’affrontare la quarta stagione con la compagine del Presidente Maurizio Vecchies. Nelle tre precedenti, due in A3 e una in A2 Bruno ha messo insieme 67 presenze e 360 punti, aiutando a mettere in bacheca campionato e Coppa Italia di A3.
    “Nel mezzo – riassume lo schiacciatore calabrese – ci sono stati un anno a Bari e uno a Perugia nella seconda squadra della Sir Safety. Quando c’è stata una nuova chiamata da parte di Prata non ho potuto dire di no! Le persone qui mi sono rimaste nel cuore e non vedevo l’ora di rivederle”
    Hai continuato a seguire le vicende di Prata? Cosa hai provato al ritorno al PalaPrata?
    “Non nascondo che rimettendo i piedi in palazzetto mi sono venuti i brividi. Qui ho passato stagioni bellissime, con tanti ricordi e tante vittorie. Quest’anno, pur da lontano, ho continuato a fare il tifo per la Tinet. E’ stato emozionante vedere il gialloblù in testa alla classifica e mi è dispiaciuto tantissimo quando i traguardi sono sfuggiti al fotofinish. Vorrà dire che ci riproveremo la prossima stagione!”
    Cosa può dare in più Manuel Bruno a questa squadra?“Il gruppo è sempre fondamentale per raggiungere i traguardi prefissati. Qui è molto solido. Io voglio ambientarmi bene e portare il mio carico di esperienza, di grinta e di voglia di non mollare mai fino alla fine. Sperando di tornare a vincere qualcosa!”“Il ritorno di Manuel è una gioia per noi in società, ma anche per tutta Prata – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Bruno, infatti, è sempre stato un giocatore capace di farsi ben volere e uno degli idoli dei tifosi. Reintegrandolo in rosa siamo sicuri porterà qualità ed intensità in allenamento e anche in gara quando sarà chiamato in causa dallo staff tecnico”
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    B
    Sir Safety Perugia

    2023/2024
    A3
    Just British Bari
    9
    ITA

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    ITA

    2021/2022
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    ITA

    2020/2021
    A3
    Tinet Prata di Pordenone
    9
    ITA

    2019/2020
    A3
    Menghi Macerata
    9
    ITA

    2018/2019
    A2
    Conad Lamezia
    9
    ITA

    2017/2018
    B
    Conad Lamezia (CZ)

    2016/2017
    B
    Montalbano Macerata (MC)

    2015/2016
    B1
    Rinascita Lagonegro (PZ)

    2012/2015
    C
    Pallavolo Paola (CS)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2022
    Campionato A3 (play off)
    Tinet Prata di Pordenone
    2021/2022

    Coppa Italia A3
    Tinet Prata di Pordenone
    2021/2022

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato A3 (play off)

    1
    Coppa Italia A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Spirito vola in Grecia: nella prossima stagione palleggerà per il Panathinaikos

    Il Panathinaikos Athletic Club annuncia l’ingaggio in prima squadra di Luca Spirito per la stagione 2025-2026. Un’ottima mossa per la squadra biancoverde, che affiderà la cabina di regia della squadra al palleggiatore trentaduenne (1,99 m).

    Spirito è un atleta di altissima qualità che alza il livello del team e che vanta al contempo un palmares di tutto rispetto. È uno dei migliori palleggiatori italiani e giocherà all’estero per la prima volta, dopo aver trascorso le ultime 9 stagioni con la maglia di Rana Verona.

    Palmares:2012 Campionato Europeo U212015 3° posto al Campionato del Mondo U232016 Coppa Challenge2017 2° posto nella Gran Coppa dei Campioni2018 Oro Giochi del Mediterraneo2018 3° posto Coppa CEV2025 Finalista Coppa Italia

    La sua carriera:2009-2011 Club Italia Roma (Italia)2011-2012 Albisola Pallavolo (Italia)2012-2013 Pallavolo Genova (Italia)2013-2014 Libertas Brianza (Italia)2014-2015 Pallavolo Molfetta (Italia)2015-2016 Verona Volley (Italia)2016-2017 Porto Robur Costa Ravenna (Italia)2017-2025 Verona Volley (Italia)

    Spirito ai microfoni della società ha dichiarato: “Sono davvero felice di aver accettato di unirmi a una squadra così grande e con una grande storia, come il Panathinaikos. È stato molto facile per me decidere di venire nei Campioni di Grecia e non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra e i nostri fantastici tifosi. Spero che con la mia esperienza potrò aiutarci a raggiungere tutti i nostri obiettivi”.

    (fonte: Panathinaikos Athletic Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Pol in A2 a Sorrento

    Alberto Pol torna in A2 dopo aver trascinato Sorrento nel triplete (Coppa Italia, Supercoppa e Promozione). Stagione di spessore per Alberto che ha messo a terra palloni importanti in momenti delicati del match, e deciso diverse partite a muro e in battuta (indelebili i 5 aces in finale di Coppa Italia).
    Statistiche importanti in regular season: 171 attacchi, 12 muri e 19 aces. Se si aggiungono anche il post season e le due coppe si arriva a 326 attacchi, 22 muri, 36 aces.
    Per lui è un ritorno in A2 viste le tre stagioni consecutive disputate tra Porto Viro, Ravenna/Motta e Castellana Grotte.
    Alberto ritorni in A2 dopo l’anno tra i protagonisti del triplete biancoverde. Che stagione è stata per te a Sorrento?
    É stata una stagione molto bella, vissuta insieme a persone incredibili che mi ha permesso di ritrovare fiducia.
    Per te che ha già vissuto l’A2 che campionato ci aspetta e quali sono i tuoi obiettivi quest’anno?
    L’A2 è sempre un campionato tosto e il livello si sta alzando ogni anno sempre di più, sarà una bella sfida. Vorrei vivere serenamente questo viaggio insieme alla Folgore Massa e a tutti i tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley blinda il suo centrale: riconferma per Sandi Persoglia!

    La Joy Volley è lieta di annunciare la conferma di Sandi Persoglia per la prossima stagione sportiva. Il centrale ventinovenne, originario di Gorizia, ha deciso di proseguire la propria carriera in Puglia, rinnovando il suo impegno con il club biancorosso dopo l’ottimo contributo offerto nell’ultima annata.
    Persoglia ha disputato sei delle ultime sette stagioni proprio in terra pugliese, vestendo le maglie dell’Aurispa Alessano (Serie A2, 2018/2019), della Pallavolo Bari (Serie B 2019/2020 e Serie A3 dal 2022 al 2024) e della Prisma Taranto (Serie A2, 2020/2021), prima dell’approdo alla Joy Volley. Nella stagione 2021/2022 ha inoltre raggiunto la finale playoff per la promozione in Serie A2 con l’Abba Pineto.
    Tra Serie A2 e A3, Persoglia colleziona 160 presenze, 917 punti totali, una promozione in SuperLega (con la Prisma Taranto) e un percorso costruito con impegno, concretezza ed equilibrio in campo.
    Queste le sue dichiarazioni: «Innanzitutto ci tengo a ringraziare la società per aver riposto nuovamente fiducia in me. È un grande onore vestire ancora questi colori. Gioia è diventata la mia seconda casa. Qui ho ritrovato qualcosa che mi era mancato: il settimo giocatore in campo, il nostro pubblico. Vogliamo alzare l’asticella e non vedo l’ora di rivedere il palazzetto infuocato».
    La Joy Volley accoglie con grande entusiasmo la conferma di uno degli elementi più esperti e rappresentativi del roster. La presenza di Sandi Persoglia sarà ancora una volta garanzia di solidità ed equilibrio al centro della rete. Con lui, il progetto biancorosso può contare su basi sempre più solide per guardare con ambizione alla nuova stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: anche Mirandola ha completato la domanda di iscrizione

    Nella giornata di mercoledì 25 luglio 2025, in anticipo rispetto alle scadenze previste (venerdì 27 luglio), la società neopromossa Stadium Pallavolo Mirandola (MO) ha completato la domanda di iscrizione alla prossima Serie A3 Credem Banca.

    Rispetto agli altri club, la Stadium avuto più tempo a disposizione per presentare la domanda d’iscrizione ai campionati, in quanto vincitrice della terza e ultima fase dei Play Off di Serie B.

    Le altre richieste erano pervenute alla Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A entro le 14.00 di lunedì 23 giugno. Sono così 47 in totale le società che hanno presentato la modulistica necessaria per l’iscrizione ai prossimi Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata (giovedì 3 luglio).

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26:Pallavolo La Bollente ACQUI TERME (AL)Pallavolo BELLUNOCUS CAGLIARISpike Devils CAMPOBASSONew Mater CASTELLANA GROTTE (BA)ASD Green Volley GALATONE (LE) (Neopromossa)New Volley GIOIA DEL COLLE (BA)Pallavolo Azzurra ALESSANO (LE)Gabbiano Top Team Volley MANTOVAStadium Pallavolo MIRANDOLA (MO) (Neopromossa)Volley MODICA (RG)Team Volley NAPOLI (ripescata)SSD Sport Specialist REGGIO CALABRIAVolley Tricolore REGGIO EMILIAPlus Volleyball SABAUDIA (LT)Volley Team Club SAN DONÀ DI PIAVE (VE)Pallavolo SAN GIUSTINO (PG)SARROCH Polisportiva (CA)Volley SAVIGLIANO (CN)TERNI Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo ORTONA)ASD Silvolley di TREBASELEGHE (PD) (Neopromossa)

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, Mirandola ha completato la domanda di iscrizione

    Serie A Credem BancaStadium Pallavolo Mirandola ha completato la domanda di iscrizione alla prossima Serie A3
     
    Nella giornata odierna, mercoledì 25 luglio 2025, in anticipo rispetto alle scadenze previste (venerdì 27 luglio), la società neopromossa Stadium Pallavolo Mirandola (MO) ha completato la domanda di iscrizione alla prossima Serie A3 Credem Banca.
    Rispetto agli altri club, la Stadium avuto più tempo a disposizione per presentare la domanda d’iscrizione ai campionati, in quanto vincitrice della terza e ultima fase dei Play Off di Serie B.
    Le altre richieste erano pervenute alla Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A entro le 14.00 di lunedì 23 giugno. Sono così 47 in totale le società che hanno presentato la modulistica necessaria per l’iscrizione ai prossimi Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.

    Ecco la lista completa con i nominativi societari delle squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata (giovedì 3 luglio).

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26:CISTERNA Volley (LT)Volley Lube CIVITANOVA (MC)CUNEO Volley (Neopromossa)M&G Scuola di Pallavolo GROTTAZZOLINA (FM)Powervolley MILANO 2.0MODENA Volley Punto ZeroVero Volley MONZAPallavolo PADOVASir Safety Umbria Volley PERUGIAYou Energy Volley PIACENZATRENTINO Volley (TN)VERONA Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26:Saturnia ACICASTELLO (CT)Virtus AVERSA (CE)Atlantide Pallavolo BRESCIALibertas Brianza CANTÙ (CO)Virtus Volley FANO (PU)Rinascita LAGONEGRO (PZ) (Neopromossa)Pallavolo MACERATAVolley PINETO (TE)Delta Volley PORTO VIRO (RO)Centro Sportivo PRATA DI PORDENONE (PN)G.S. Porto Robur Costa 2030 RAVENNAEmma Villas Vitt SIENAFolgore MASSA LUBRENSE (NA) (SORRENTO) (Neopromossa)Prisma TARANTO Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26:Pallavolo La Bollente ACQUI TERME (AL)Pallavolo BELLUNOCUS CAGLIARISpike Devils CAMPOBASSONew Mater CASTELLANA GROTTE (BA)ASD Green Volley GALATONE (LE) (Neopromossa)New Volley GIOIA DEL COLLE (BA)Pallavolo Azzurra ALESSANO (LE)Gabbiano Top Team Volley MANTOVAStadium Pallavolo MIRANDOLA (MO) (Neopromossa)Volley MODICA (RG)Team Volley NAPOLI (ripescata)SSD Sport Specialist REGGIO CALABRIAVolley Tricolore REGGIO EMILIAPlus Volleyball SABAUDIA (LT)Volley Team Club SAN DONÀ DI PIAVE (VE)Pallavolo SAN GIUSTINO (PG)SARROCH Polisportiva (CA)Volley SAVIGLIANO (CN)TERNI Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo ORTONA)ASD Silvolley di TREBASELEGHE (PD) (Neopromossa)

      LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025, alle 19.30 l’Italia in campo contro la Polonia

    Volleyball Nations League 2025Oggi l’esordio dell’Italia nella Week 2: alle 19.30, in diretta su DAZN e VBTV, il match contro la Polonia
     
    Giorno di gara per la Nazionale Italiana allenata da Ferdinando De Giorgi che, alle 19.30 di oggi, mercoledì 25 giugno, in diretta su DAZN e VBTV, sfiderà la Polonia nella gara che apre la Week 2 della Volleyball Nations League 2025.

    A Chicago, Stati Uniti, sede della seconda tappa della VNL, Simone Giannelli e compagni continueranno così il loro percorso nella competizione, con l’obiettivo di centrare un posto alle Finals di Ningbo, Cina, dal 30 luglio al 3 agosto.

    La prima sfida di questa settimana mette Italia e Polonia l’una di fronte all’altra: i polacchi, al momento primi nella classifica generale, possono contare su Kamil Semeniuk, punto di forza di Perugia in SuperLega.
    In coda al comunicato i roster completi delle formazioni che l’Italia affronterà in questa Week 2, ovverosia Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Tra le conoscenze del campionato italiano, in casa Brasile ci sarà in cabina di regia Fernando Kreling, per tre anni in forza a Monza e ora diretto a Milano per la prossima stagione, oltre a Darlan e Arthur Bento, già annunciati rispettivamente da Verona e Modena; tra i centrali Flavio, Campione d’Italia 2024/25 con Trento insieme allo statunitense Gabi Garcia. Lo scorso anno tra le fila di Verona anche lo schiacciatore Jordan Ewert, facente parte della Nazionale degli Stati Uniti.
    Di seguito il calendario della Nazionale Italiana, con gli orari di gioco italiani. A seguire, la lista dei 14 convocati per la Week 2 di VNL.
     
    Week 2 (Chicago, Stati Uniti) – Pool 1Mercoledì 25 giugno 2025, ore 19.30Italia – Polonia
    Venerdì 27 giugno 2025, ore 23.00Italia – Cina
    Sabato 28 giugno 2025, ore 23.00Italia – Brasile
    Lunedì 30 giugno 2025, ore 2.30Italia – Stati Uniti

    I 14 convocati per la Week 2(Le squadre specificate fanno riferimento alla stagione sportiva 2024/25)
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).Centrali: Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza).Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova).Opposti: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Kamil Rychlicki (Itas Trentino).Liberi: Gabriele Laurenzano (Itas Trentino), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova).

    Le avversarie degli azzurri negli Stati Uniti
    Polonia: 4. Komenda (S), 8. Czunkiewicz (L), 11. Sliwka (S), 12. Szalpuk (S), 16. Semeniuk (S), 18 Granieczny (L), 27. Gierzot (S), 31. Adamczyk (C), 34. Jakubiszak (C), 35. Sasak (O), 44. Kozub (P), 50. Gomulka (O), 72. Poreba (C), 73. Nowak J. (C). Nikola Grbic (All.).
    Cina: 1. Wen Z. H. (O), 2. Jiang C. (O), 3 Wang H.B. (P), 6. Yu Y.T. (S), 7. Yu Y.C. (P), 9. Li Y.Z. (C), 10. Ji D.S. (S), 12. Zhang Z.J. (C), 14. Zhai D.J. (S), 16. Qu Z.S. (L), 20. Rao S.H. (C), 21. Miao R.T. (C), 23. Wang B. (S), 26. Li T.Y. (L). Vital Heynen (All.).
    Brasile: 1. Alan (O), 5. Matheus G. (P), 6. Adriano (S), 7. Matheus (C), 8. Honorato (S), 11. Judson (C), 12. Thiery (C), 14. Fernando (P), 15. Maique (L), 17. Alexandre (L), 19. Arthur (S), 20. L. Bergmann (S), 23. Flavio (C), 28. Darlan (O). Rocha de Rezende Bernardo (All.).
    Stati Uniti: 4. Jendryk (C), 5. Ensing (O), 6 Isaacson (P), 7. Pasteur (S), 9. Garcia (O), 10. Dagostino (L), 12. Holdaway (C), 14. Ma’a (P), 15. Hobus (O), 18. Robinson (S), 22. Shoji (L), 25. Champlin (S), 26. Knigge (C), 29. Ewert (S). Karch Kiraly (All.).

    La Volleyball Nations League maschile 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri in VNL saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming a pagamento VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv
      LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo balcanico, Zhelev è un nuovo schiacciatore di Macerata

    La storia della Pallavolo Macerata si è spesso intrecciata con l’Est Europa, da sempre fucina di talenti desiderosi di mettersi in gioco e confrontarsi nei vari livelli del campionato italiano, uno dei più belli e competitivi al mondo. Nell’estate 2018/2019 arrivò il bomber Igor Tiurin e, in quella stessa stagione, si unì anche il laterale bulgaro Todor Valchev, che contribuì ai play-off a eliminazione diretta. Come dimenticare poi Samuil Valchinov e Todor Dimitrov, i nostri due condottieri che, con tutto il loro impegno, hanno reso possibile la salvezza durante la scorsa regular season.
    Continua ora la tradizione balcanica della nostra società che, con un colpo mirato, porta in biancorosso per la prossima stagione lo schiacciatore Rusi Zhelev!
    Originario di Stara Zagora, città situata nella parte centrale della Bulgaria – nella regione storica della Tracia – Rusi è un laterale di 23 anni, alto 197 cm. Arriva per la prima volta in Italia dopo molti anni di esperienza nei campionati nazionali del suo Paese. Infatti, ha mosso i suoi primi passi nella pallavolo proprio nella società della sua città, la Beroe Stara Zagora, dove sono emerse fin da subito le sue qualità tecniche e umane, che lo hanno portato anche a indossare la fascia da capitano.
    Con grande orgoglio racconta che la squadra è stata fondata nel 2016 e, partendo dal fondo delle divisioni del campionato bulgaro di pallavolo, ha contribuito al raggiungimento della semifinale nella scorsa stagione della Superlega bulgara. Solo il Levski Sofia, in gara 5, ha fermato il suo sogno di gloria.
    Il talento di Rusi, però, non è passato inosservato: Coach Blengini ha deciso di convocarlo come libero per la prima fase della VNL (Volleyball Nations League), la massima competizione internazionale itinerante per nazionali. Un traguardo straordinario per lui, che certifica il valore di uno schiacciatore destinato a diventare una delle punte di diamante del nuovo roster biancorosso.
    “Giocherò come libero per tutta l’estate con la nazionale. Nel primo torneo di VNL, io e l’altro libero ci siamo divisi i compiti (di ricezione e difesa, ndr) durante la prima settimana. Non so ancora come sarà nei prossimi match, ma sono qui per rappresentare il mio Paese. Anche se non è il mio ruolo naturale e queste sono state le mie prime partite con la ‘maglia diversa’, farò tutto ciò che serve per aiutare la squadra, in qualunque modo possibile.”
    Persona di spessore, dentro e fuori dal campo, Rusi ci ha confidato anche di portare avanti parallelamente una carriera da ingegnere civile: una scelta impegnativa ma lungimirante, che gli garantirà maggiore sicurezza nel futuro.
    “Mi svegliavo alle 5 del mattino per guidare fino a Sofia, dove seguivo le lezioni universitarie per l’intera giornata. Tornavo poi a casa e mi preparavo per l’allenamento delle 19:30 con la squadra. Ripetere questa routine ogni settimana è stato davvero difficile… ancora oggi non so bene come riuscissi a gestire tutto!”
    In attesa della sua prossima partita con la nazionale, Rusi ha voluto condividere anche una riflessione sul suo ruolo e sul perché ha scelto proprio Macerata per continuare il suo percorso:
    “Sono uno schiacciatore, proprio perché in quel ruolo si fa un po’ di tutto in campo. Mi descriverei come un giocatore completo, che dà tutto per lottare fino all’ultima palla. Ho giocato a lungo in Bulgaria, ma credo che il livello del campionato italiano sia diverso. Penso che la prossima Serie A2 sia paragonabile alla Superlega bulgara: sarà un’ottima occasione per crescere e maturare ancora.Ho scelto Macerata perché mi ha offerto tutto ciò che cercavo: una squadra di livello superiore rispetto alla mia precedente, con ambizioni, con possibilità di giocare, un buon allenatore e ottimi compagni di squadra. Davvero tutto quello che desideravo.”
    “Il mio obiettivo personale è vivere una stagione piena di risultati importanti, con partite dure ma memorabili.Ovviamente, mi aspetto di riuscire a raggiungere i miei obiettivi e dimostrare di poter giocare al massimo del mio livello. So che ci saranno momenti difficili, ma è proprio questo che distingue un buon giocatore: la capacità di affrontare anche le situazioni complicate.”
    Infine, Rusi ha dedicato un saluto speciale al Collettivo e ai suoi nuovi tifosi:
    “Здравей, Мачерата! (Ciao, Macerata!)Sono Rusi Zhelev, il vostro nuovo schiacciatore, e arrivo con le più grandi ambizioni per vivere una stagione meravigliosa insieme. Spero di vedere il palazzetto pieno a ogni singola partita e non vedo davvero l’ora di incontrarvi!”
    Benvenuto Rusi, siamo sicuri che ti farai apprezzare dentro e fuori dal campo. Macerata non vede l’ora di accoglierti come solo questa città sa fare! LEGGI TUTTO