More stories

  • in

    Sonepar Padova ospita Trento nell’ultima gara della regular season

    Ultima chiamata per la regular season! Domenica 2 marzo, alle ore 18:00, la Kioene Arena si prepara ad accogliere l’ultimo appuntamento di questa prima parte della stagione, con i bianconeri di Sonepar Padova che ospiteranno l’Itas Trentino nell’undicesima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Sarà un’occasione speciale per abbracciare i tifosi e tutto il pubblico della Città di Padova, che con passione hanno supportato la squadra per tutta la stagione.
    Dopo aver conquistato la matematica salvezza, i bianconeri tornano a giocare davanti al proprio pubblico con la volontà di chiudere al meglio questa prima fase del Campionato. Di fronte ci sarà un’avversaria di grande livello come Trento, attualmente in lotta per il primo posto in classifica.
    Coach Jacopo Cuttini presenta la sfida
    Alla vigilia del match, coach Jacopo Cuttini ha analizzato la partita, evidenziando l’importanza di affrontare l’ultima gara della regular season con determinazione e carattere:
    “È stata una stagione intensa e importante. Il finale che vorremmo scrivere è quello di una grande partita contro una grande squadra. Trento sta lottando per il primo posto in classifica ed è una squadra con tantissimo talento all’interno del roster, che conosciamo molto bene. Però giochiamo in casa, è l’ultima partita della regular season e credo sia il momento giusto per provare a compiere un’altra impresa, come abbiamo già fatto contro Civitanova e Modena. Ci proveremo in tutti i modi”.
    Il tecnico bianconero ha indicato l’aggressività, in particolare in battuta, come uno degli aspetti chiave del match:
    “L’approccio dovrà essere quello che chiediamo sempre: molto aggressivo, molto attento e senza alcun tipo di timore. Dal punto di vista tecnico, sarà fondamentale mantenere un’alta aggressività in battuta. Se Trento avrà la possibilità di sviluppare il proprio gioco con un palleggiatore come Sbertoli in totale tranquillità, ci creerà grosse difficoltà. Dovremo quindi cercare di limitare il loro gioco veloce, soprattutto al centro, dove hanno numeri di grande efficacia. Faremo di tutto per metterli in difficoltà e creare problemi al loro sistema di gioco”.
    Un gruppo compatto pronto a dare il massimo
    Il morale della squadra è alto, come conferma lo stesso Cuttini:
    “Il morale è sicuramente alto. Già nella partita scorsa abbiamo raggiunto la matematica salvezza. I ragazzi sono molto soddisfatti, ma hanno ancora tanto da dare e da dimostrare. Ci sono ancora fasi importanti del Campionato da affrontare: sicuramente quest’ultima giornata della regular season, ma anche la post-season, che stiamo già preparando con grande attenzione. Sarà un periodo fondamentale per raggiungere altri obiettivi e continuare a crescere”.
    Guardando al percorso compiuto fino a questo momento, il tecnico padovano ha sottolineato il grande lavoro svolto dalla squadra:
    “Il percorso è quello che, dopo tanti anni, conosciamo bene a livello di staff. I giocatori cambiano spesso, i gruppi sono quasi sempre nuovi, ma ogni anno ci troviamo a dover affrontare un Campionato affascinante, intenso e complicato. Giochiamo in una delle competizioni più difficili al mondo e dobbiamo sempre trovare le soluzioni e le strategie giuste per essere competitivi e centrare i nostri obiettivi. Negli ultimi anni ci siamo sempre riusciti e anche quest’anno non è stato diverso. Alla fine, le parole contano poco: contano i fatti. E i fatti dicono che anche questo gruppo, con tanto sacrificio e lavoro, è riuscito a raggiungere un traguardo importante”.
    Con la spinta del pubblico di casa e la consapevolezza del proprio percorso, Sonepar Padova si prepara quindi a scendere in campo per l’ultimo atto della regular season. L’appuntamento è per domenica 2 marzo, alle ore 18:00, alla Kioene Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo come step fondamentale per la salvezza, serve vincere

    Tornano a riaccendersi le luci del Banca Macerata Forum per la penultima in casa, nonché 11ª giornata del campionato di A2 maschile Credem Banca. L’avversario della Banca Macerata Fisiomed sarà la MA Acqua San Bernardo Cuneo in un remake delle tante sfide che, in passato, la società piemontese ha giocato nelle Marche. Tre giornate alla fine della regular season per i biancorossi che, con i tre punti persi su Reggio Emilia, si ritrovano immersi nella lotta per evitare la retrocessione che si deciderà solamente al fotofinish. Una vittoria piena maceratese avvicinerebbe in modo importante la salvezza, ma guai a fare calcoli. Scopriamo prima l’avversario di oggi.
    Cuneo ha una storia pallavolistica che non ha certo bisogno di essere spiegata. Il suo Pala BreBanca è stato calcato – e lo è tutt’ora – da alcuni dei più talentuosi protagonisti di questo sport: Wijsmans, Parodi e Ganev su tutti.La società poi si è rifondata con la MA Acqua San Bernardo occupa attualmente la quinta posizione in classifica e non è il più semplice degli avversari con cui poter fare punti.I piemontesi arrivano dal prestigioso successo su Ravenna e non vogliono fermarsi nella corsa verso la promozione: Sottile, Pinali – devastante nel 3-1 dell’andata – e Codarin, solo per esempio, sanno già come si fa.
    Lato Macerata, invece, non servono calcoli. Servirà giocare al massimo ogni pallone cercando di sfruttare tutte le occasioni che si presenteranno. Non sarà facile, ma la parola d’ordine – non “cavalcata” al meglio a Brescia – dovrà essere cinismo. Ogni set si deciderà sui dettagli e i biancorossi dovranno farsi trovare necessariamente pronti. La tecnica servirà per competere, l’agonismo e la fame per prevalere.
    Il momento è delicato, chi se non meglio del capitano Sebastiano Marsili per aiutarci a presentare questa sfida. Ha parlato così ai nostri microfoni: “Siamo nella parte più complicata del campionato dove ogni punto é importantissimo. Dobbiamo affrontare le migliori squadre del campionato e faremo di tutto per far finire quest anno nel modo in cui ci siamo prefissati. Gli unici rimpianti che abbiamo sono quelli di non aver ottenuto più punti nelle partite passate contro le squadre con il quale stiamo combattendo per la salvezza. Per quanto riguarda domenica, dobbiamo rimanere uniti e spingere in battuta: quando riusciamo a essere incisivi in questo fondamentale riusciamo a vincere i set contro tutti, come si é visto anche a Brescia nel set vinto.”
    L’appuntamento delicato è quindi domenica 2 marzo alle 18 nella nostra tana del Banca Macerata Forum. Invitiamo tutti i tifosi a riempirlo per essere il settimo uomo in campo in questa sfida fondamentale. Gli arbitri dell’incontro saranno Stefano Chiriatti e Luca Cecconato. La partita sarà visibile online gratuitamente anche sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta l’ultima gara di Regular Season

    Rana Verona si prepara ad affrontare l’ultimo impegno della Regular Season, in programma domenica alle ore 18.00 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. In prossimità della sfida del PalaMazzola, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita.
    Queste le sue parole: “Sono convinto che ci aspetterà una gara molto difficile: Taranto deve assolutamente cercare la vittoria per salvarsi e anche a noi i punti servono per la classifica in vista dei Play Off. È una partita diversa rispetto a tante altre del campionato. Ho visto la loro partita contro Civitanova e a mio avviso aveva anche la possibilità di fare qualcosa in più. Secondo me il palazzetto sarà pieno e sarà difficile giocare. Se devo analizzare l’avversario, Taranto ha buoni numeri in fase di cambio-palla, meno in quella di contrattacco. Ultimamente il loro giocatore di riferimento in attacco è Held e i due centrali sono molto bravi a muro. Hanno avuto qualche problema con l’opposto Gironi, che però ora ha recuperato, e hanno un palleggiatore con molta esperienza. Quest’anno nessuna squadra si merita di retrocedere. Di solito ce ne sono un paio che sono un passo indietro alle altre, ma in questa stagione non è così. Ripeto, sarà un match duro che dovremo gestire bene, perché non abbiamo alcuna possibilità di rilassarci”.
    Poi ha proseguito: “L’aspetto psicologico conta tantissimo, però la parte mentale di un’atleta o di una squadra dipende dal lavoro in palestra e dalle ripetizioni che servono per capire quali sono i mezzi a disposizione. Quando uno entra in campo e sa come si è preparato è consapevole di ciò che può fare. Il nostro obiettivo come staff è cercare di tenere alto il livello di allenamento. Padova? Non solo l’inizio, ma anche il secondo set è stato complicato, deciso con una battuta di Jensen. È importante la partenza. ma ancora più importante è come finire la gara. Dobbiamo mantenere l’aggressività e la testa fredda, perché bisogna avere il giusto equilibrio tra aggressività e lucidità: né uno, né l’altro vanno bene da soli. Il contributo di chi è subentrato? La qualità del lavoro è uguale per tutti, quindi per questo possiamo contare su tutti: Bonisoli, Jensen, Sani, per non parlare di Spirito. Saper giocare a pallavolo o mettersi nella posizione giusta è importante ed è questo che cambia la qualità del gioco. Bonisoli lo ha dimostrato perché è entrato in un momento non facile in una partita complicata e ha reagito molto bene: per questo sono molto contento”.
    Sullo stato di salute della squadra ha detto: “Va molto meglio rispetto alla settimana scorsa, quando ci è mancato Keita tutta settimana, tre giorni era mancato Abaev, due giorni Zingel e all’inizio Cortesia e Vitelli. Sono stati molto bravi ad impegnarsi e giocare bene pur non essendo al top fisicamente. Questa settimana stanno tutti bene e sono tutti a disposizione. La componente mentale? È fondamentale, lo sanno tutti quelli che fanno questo sport: il discorso è come arrivare al livello giusto della preparazione mentale. Si parla molto della motivazione, ma io non ci credo molto. Quando sono motivato vengo a lavorare bene e quando non lo sono no? Non è questo che cambia la qualità di un atleta o della squadra. È più importante lavorare bene quando non sei motivato. Noi cerchiamo di insegnare ai nostri atleti l’etica del lavoro di gruppo, perché così si cresce di testa e si acquistano sia i fondamentali che la sicurezza del gesto tecnico, della tattica e questo li fa stare molto più tranquilli in partita”.
    Infine, il Coach ha aggiunto: “Se la pressione è un privilegio? Se sai gestirla sì. La paura ce l’hanno tutti, ma la questione fondamentale è come uno riesce a gestirla, perché la pressione ti spinge a dare di più. Io vedo una crescita mentale dei nostri giocatori, che hanno cambiato la loro visione per lo sport e per la vita proprio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima trasferta di regular season per la The Begin Volley An

    Ultima trasferta  per la The Begin Volley An che vola oggi verso Sarroch dove domani alle h. 17.00 affronterà  la Sarlux. All’andata i sardi superarono la The Begin per 3 set a 1 dopo una partita tiratissima e spettacolare. Ferrini & C. vogliono onorare la regular season sino al termine disputando gli ultimi due match come test pre-play out. Obiettivo: tenere alto il livello del gioco e soprattutto il morale.
    Il giovane talento anconetano Luca Pulita ribadisce l’importanza dell’atteggiamento  ” anche se ormai sappiamo che disputeremo i play out, dobbiamo affrontare le ultime due partite di regular season, partendo  da quella di domani a Sarroch, consapevoli che l’aspetto mentale e motivazionale sarà la chiave giusta per arrivare preparati a giocarci il mini girone dei play out”.
    La The Begin è in viaggio per la Sardegna e l’appuntamento è fissato per domani sabato 1 marzo 2025 alle h. 17.00 al Palasport di via Giotto. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Casadei: “Milano avversario ostico, test verso i playoff”

    Questa mattina al PalaPanini il Direttore Sportivo di Modena Volley Alberto Casadei ha parlato della gara in programma per domenica contro Milano e dell’ingaggio del palleggiatore Uriarte.
    “L’ultima partita di regular season deciderà il nostro piazzamento per i play-off – spiega Casadei – cercheremo di sfruttare questa gara per testarci fino in fondo in vista del finale di stagione. Giocando tutti alla stessa ora, com’è giusto che sia, dobbiamo guardare al nostro campo e trarre il miglior risultato possibile contro un avversario ostico che, nonostante l’eliminazione, ha appena giocato una partita di altissimo livello in Champions League. Domenica sarà anche l’ultima gara di Matteo Piano, io sono stato suo compagno di squadra e sono suo amico, abbiamo condiviso tanto e sono felice che faremo parte di questa sua festa. Siamo consapevoli del percorso che abbiamo fatto, sappiamo quali sono i nostri errori e quali sono le nostre risorse. Perugia o Trento? È una scelta difficile, sono entrambe squadre molto forti e in ogni caso saranno tre settimane intense le prossime, chiunque affronteremo proveremo ad allungare il più possibile la serie e giocarcela fino in fondo.De Cecco? Un mese fa ha cominciato a soffrire di questi episodi di coliche renali, per questo abbiamo avuto un deficit nell’organico in queste settimane, non sempre ci siamo allenati al completo, e il giocatore ha sopportato al massimo il dolore per stare con la squadra. Siccome è una problematica che non possiamo prevedere, abbiamo deciso di tutelarci con l’ingaggio di Uriarte che sta arrivando in queste ore e domenica sarà già a disposizione. Meijs? Pagherà un po’ le conseguenze di questa situazione, quest’anno lui ha dimostrato di essere un grande professionista, ha capito benissimo costa sta succedendo e continuerà a dare il massimo insieme ai compagni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Con Modena l’ultima battaglia di regular season. Riflettori su Piano

    Ultimo giro di giostra nella stagione regolare per Allianz Milano, che domenica 2 marzo ospita la Valsa Group Modena all’Allianz Cloud. Partita determinante per la definizione della griglia dei playoff con gli emiliani che devono guardarsi alle spalle da Cisterna per tenere il 7° posto (-3) e i milanesi che fino all’ultimo proveranno a insidiare Piacenza e Verona nella complicatissima corsa per il 4° e 5° posto (-3). Match speciale per uno degli ex della gara, il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano al quale viene tributato un evento nell’evento, nel post partita, con tanti invitati. Nelle fila della Valsa Group, da valutare le condizioni di Luciano De Cecco dopo gli episodi “recidivanti” di coliche renali (come ha spiegato la società emiliana in una nota ndr) che hanno portato all’ingaggio del regista argentino Nicolas Uriarte proveniente dal campionato brasiliano. Allianz Milano deve riprendere il suo percorso dopo quel “golden set” contro l’Halkbank di Ankara che ha decretato l’uscita dalla Champions League per la squadra di coach Roberto Piazza per soli due punti.
    Si tratta della sfida numero 31 tra Milano e Modena. Sono stati 21 i successi Valsa Group e 9 quelli di Allianz. Nelle ultime 5 competizioni Modena ha però vinto una volta soltanto. Arbitrano Massimiliano Giardini e Luca Saltalippi, diretta esclusiva su VBTV. Tra i record più belli da battere, l’attacco numero 1.300 di Vlad Davyskiba (-3), i 2.700 punti di Simone Anzani (-5), i 400 punti in stagione regolare di Ferre Reggers (-3) e i 100 ace di Paolo Porro (-2).
    Gli ex in campo: Matteo Piano a Modena nel 2014/15, 2015/16 e 2016/17; Paolo Porro a Modena nel 2020/21 e coach Roberto Piazza a Modena nel 2016/17.

    L’OMAGGIO A MATTEO PIANO
    Partita speciale, si diceva, per il capitano Matteo Piano, che ha annunciato il suo stop al volley giocato al termine della stagione. L’ultima di stagione regolare, peraltro con la sua ex squadra, Modena, prima delle accese sfide playoff è l’occasione per celebrare degnamente il campione piemontese.
    Piano ha rappresentato per la Powervolley Milano del presidente Lucio Fusaro il giocatore faro in progetto di crescita continua della pallavolo maschile nella metropoli lombarda. Campione e personaggio dentro e fuori dal campo, il centrale 34enne, nato ad Asti sotto il segno dello Scorpione il 24 ottobre 1990, vanta una carriera con pochi eguali anche in azzurro, coronata dalla medaglia d’argento di Rio 2016 e dal bronzo agli Europei 2015. Cresciuto (in tutti sensi, visto che parliamo di un giocatore di 209 cm di altezza) nell’Asti Volley, ha disputato 16 stagioni in serie A, solo due delle quali in A2 con Città di Castello, squadra con coi ha conquistato anche una promozione in SuperLega. La sua consacrazione è arrivata a Modena, dove ha vinto uno scudetto, 2 Coppe Italia e 2 Supercoppe.
    Dopo lo scudetto del 2016, l’approdo a Milano per diventare leader di un nuovo progetto di alto livello, alzare la Challenge Cup, arrivare al 4° e al 3° posto in SuperLega e portare per la prima volta Allianz Milano in Champions League. Laureato in scienze motorie è appassionato di cultura, teatro, musica, comunicazione, moda e arte in ogni sua forma. Ha scritto il libro “Io, il centrale e i pensieri laterali” (Baldini + Castoldi), fondato la webradio Brododibecchi con Luca Vettori, realizzato podcast, disegnato abiti, partecipato a trasmissioni in Tv e in radio, e viaggiato moltissimo in giro per il mondo. Nei suoi anni a Modena e Milano ha indubbiamente dato una spinta positiva alla realtà di tutto il volley tricolore. In campo ha messo a terra 2.272 palloni, con 815 muri (ai quali si devono aggiungere quelli in azzurro e nelle competizioni europee per club), il fondamentale che lo ha fatto conoscere nel mondo insieme con la caratteristica battuta, per 8 volte è stato scelto quale MVP.Due grandi campioni, un compagno di squadra e un avversario lo hanno omaggiato giusto l’altro giorno ad “After Housr – La SuperLega di notte” condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni. Ecco cosa hanno detto Yacine Louati, schiacciatore di Allianz Milano, due volte campione olimpico: “Questo ragazzo può fare di tutto. È sempre presente con il suo sorriso contagioso, è un punto di riferimento, anche se ha giocato poco è uno degli uomini più importanti per la squadra” e l’opposto serbo Bata Atanasijevic, già bandiera di Perugia ora in Grecia nell’Olympiakos: “Vorrei augurare tutto il meglio possibile a Matteo Piano. Giocatore incredibile, io evitavo sempre di schiacciare dove c’era lui”.
    BIMBI SOTTO RETELe squadre di Allianz Milano e Valsa Group Modena verranno accompagnate in campo da 24 bambini per il saluto iniziale. Si tratta del progetto “Bimbi sotto rete” che coinvolge i figli dei dipendenti Allianz Italia che potranno vivere una giornata di sport davvero speciale accanto ai campioni del volley.
    Le parole di Matey Kaziyski presentano l’ultima sfida della stagione regolare“Contro Modena sono sempre belle partite. Noi abbiamo giocato la Champions martedì sera, ma abbiamo avuto il tempo per prepararci a dovere. Non sono preoccupato per le energie che avremo da mettere in campo. Dobbiamo cercare di tenere il ritmo al livello della partita contro la squadra turca in questa partita e poi nei playoff e sono convinto che possiamo fare ancora tanta strada”.
    Così Jacopo Massari schiacciatore della Valsa Group Modena“Il successo con Taranto ha un significato importante, i tre punti non erano scontati. Il nostro obiettivo è finire la regular season nel miglior modo possibile. Milano? Avversario tosto, vogliamo disputare una buona gara anche in preparazione ai playoff. Sarà fondamentale interpretare la partita nella maniera giusta, dovremo essere aggressivi e pensare solo a noi stessi”.ClassificaSir Susa Vim Perugia 54 (21G 19V 2P)Itas Trentino 54 (21G 19V 2P)Cucine Lube Civitanova 43 (21G 13V 8P)Rana Verona 39 (21G 13V 8P)Gas Sales Bluenergy Piacenza 39 (21G 13V 8P)Allianz Milano 36 (21G 12V 9P)Valsa Group Modena 26 (21G 8V 13P)Cisterna Volley 23 (21G 9V 12P)Sonepar Padova 19 (21G 6V 15P)Yuasa Battery Grottazzolina 18 (21G 5V 16P)Gioiella Prisma Taranto 14 (21G 4V 17P)Mint Vero Volley Monza 13 (21G 5V 16P)
    Foto credit Valsa Group Modena e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica alle 19:00 il Vidya Viridex Sabaudia riceve il Campobasso

    SABAUDIA – Il finale di regular season sarà un triller per il Vidya Viridex Sabaudia. I pontini, che proveranno a centrare la salvezza diretta, dovranno provare a vincere la sfida di domenica (alle ore 19:00), in casa, con l’Energy Time Campobasso e aspettare che tutto si concluda. Questo perché il Sabaudia, dopo aver giocato con il Campobasso, dovrà osservare il turno di riposo imposto dal calendario del campionato di pallavolo maschile di serie A3 mentre le due dirette inseguitrici ancora in lotta per la salvezza diretta, avranno la possibilità di giocare ancora una partita. Il Club si aspetta la consueta spinta del pubblico del Pala Vitaletti per questo appuntamento cruciale, nel momento più importante della stagione.
    «È una partita che può valere una stagione e ci arriviamo dopo due settimane di lavoro tecnico che reputo buone, sono fiducioso perché stiamo giocando bene e sono convinto che ce la faremo, noi dobbiamo pensare a noi stessi e vincere contro Campobasso poi se Castellana sarà capace di fare sei punti con Lecce e Lagonegro bisognerà solo applaudire gli avversari che, nel caso, avranno battuto due squadre fortissime – spiega Nello Mosca, tecnico del Vidya Viridex Sabaudia – Campobasso ha cambiato la diagonale e, rispetto all’andata, è una squadra che è cresciuta molto: hanno buoni giocatori in molti reparti ed è una partita da affrontare con le dovute attenzioni. Dobbiamo esprimere il nostro gioco fin dal primo punto. Sulla carta è più complicato il compito di Castellana rispetto al nostro, credo che anche Napoli avrà le sue possibilità ma sono minori rispetto a Castellana. Nell’attesa della fase finale della stagione ripartirà un nuovo campionato e dovremo cercare di evitare i play-out. Mi aspetto un grande supporto del pubblico perché per noi sarà come una finale».
    Nella graduatoria del girone blu di serie A3 il Sabaudia è attualmente quartultimo con 21 punti, alle sue spalle insegue il Bcc Tecbus Castellana Grotte (con 19) e il Gaia Energy Napoli con 16. Alla luce della situazione di classifica, per centrare la salvezza diretta, Sabaudia dovrà vincere da tre punti con il Campobasso (ultimo) e sperare che le due inseguitrici non facciano bottino pieno nelle restanti due sfide.
    Il Sabaudia arriva dalla partita di Sorrento, in casa della capolista, dove nonostante la mole di gioco espressa non è riuscita a strappare almeno quel punto che, con tutta probabilità, sarebbe stato meritato anche considerando che i pontini sono stati costantemente in vantaggio sui primi della classe almeno fino al 20 di ogni set.
    Il 2 marzo, mentre il Sabaudia giocherà con il Campobasso, il Castellana andrà a Lagonegro (quarto in classifica) e chiuderà in casa con il Lecce (settimo) mentre il Napoli riceverà il Gioia del Colle (secondo) e finirà in casa del Campobasso (ultimo). LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Saturnia Acicastello e Fano

    Domani, sabato 1 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Smartsystem Essence Hotels Fano, valido per la terzultima giornata di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Il girone di ritorno del Campionato, iniziato lo scorso dicembre, aveva fatto ben sperare la Cosedil Saturnia Acicastello, con le quattro vittorie consecutive messe a segno nelle prime quattro giornate del girone, alle quali sono seguite 6 sconfitte. La squadra di mister Montagnani continua però ad essere in piena corsa per un posto playoff.
    Gli avversari di domani, i marchigiani di Smartsystem Essence Hotels Fano, occupano il nono posto in classifica e sono alla ricerca di punti importanti.
    La squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù che può puntare su giocatori validi come il palleggiatore Coscione, gli schiacciatori Marks, Tonkonoh, Roberti, Merlo e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi, così come il libero Raffa.
    Nel girone di andata la partita è finita 3 a 1 a favore di Fano.
    Gli ex della giornata sono Filippo Bartolucci (a Fano nelle stagioni 2020/21 e 2021/22) e Manuele Lucconi (a Fano nel 2020/21).
    Così coach Paolo Montagnani: “Fano è una squadra che ha raggiunto il proprio obiettivo, si è salvata con un campionato costante e ha ancora la possibilità di raggiungere i playoff. Per noi è una partita importante che, in base agli altri risultati della giornata, ci potrebbe dare l’accesso matematico ai playoff. Vogliamo dare tutto in questa partita”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO