More stories

  • in

    I biancorossi con Verona, obiettivo tornare a correre in campionato.

    Piacenza 15.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca torna protagonista al PalabancaSport: domani, domenica 16 febbraio (ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Rana Verona.
    Dopo tre sconfitte consecutive, delle quali due al tie break, per mano di Milano, Civitanova e Trento, Gas Sales Bluenergy Piacenza affronta la formazione veneta con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e difendere il quarto posto in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza arriva alla gara dopo la sconfitta a Trento di una settimana fa, Verona dopo la netta vittoria con Monza.
    Stephen Maar (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Verona ci attende sicuramente una partita difficile ma non direi che Verona sia la nostra bestia nera anche se abbiamo perso le due ultime gare con loro. Ma in entrambe le occasioni avevamo problemi soprattutto tra gli schiacciatori colpiti da infortuni. Adesso siamo al completo e possiamo giocarcela con tutti, il nostro obiettivo principale è quello di lavorare durante la settimana per crescere giorno dopo giorno, migliorare le cose che non vanno ed arrivare alla partita nelle migliori condizioni. Il pensiero deve essere soprattutto rivolto nel nostro campo”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona attualmente al quinto posto in classifica a tre lunghezze da Brizard e compagni. Fresca finalista in Coppa Italia la formazione scaligera affronta la seconda stagione consecutiva con il partner Giovanni Rana al proprio fianco. In estate, il club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev. A partire da capitan Mozic, che ha prolungato il contratto fino al 2027, e Keita, le due punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia c’è il russo Abaev, che affianca il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il pacchetto di posto tre formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. C’è poi Jensen mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier e da pochi giorni l’americano Jordan Matthew Ewert per rimpiazzare l’infortunato Dzavoronok. Invariato, infine, il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli. Nel girone di ritorno su otto partite giocate ha collezionato quattro vittorie e quattro sconfitte. Nell’ultimo turno ha battuto Monza.
    Radostin Stoytchev: (allenatore Rana Verona): “Piacenza è la squadra che abbiamo battuto nei Quarti di Coppa Italia per entrare nelle Final Four, ma è una società con grandi ambizioni che ha costruito un roster per vincere lo scudetto. Nonostante non siano tra le prime due in classifica, penso che siano ancora in corsa per il titolo, perché ai Play Off tutto può succedere. Sono molto forti in battuta e ora anche Simon è tornato in forma. Contro Trento hanno giocato una pallavolo di alto livello, quindi cambia la situazione rispetto alla partita di coppa. Mi piacerebbe rivedere una squadra molto lucida in campo e precisa sulle cose semplici, perché se a Piacenza regali due punti per set, per una valutazione sbagliata di una situazione, non si riesce più a vincere il parziale”.
    Precedenti: 17 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 17 attacchi vincenti ai 200; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 100 e 22 attacchi vincenti ai 100; Lorenzo Cortesia (Rana Verona) – 15 attacchi vincenti ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 15 punti ai 100; Rok Mozic (Rana Verona) – 17 punti ai 200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 37 punti ai 100.
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 24 attacchi vincenti ai 1000; Luca Spirito (Rana Verona) – 1 muri vincenti ai 200.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 1900; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 punti ai 2800 e 18 attacchi vincenti ai 2400; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 25 punti ai 1500; Rok Mozic (Rana Verona) – 27 attacchi vincenti ai 1400.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    9ª giornata di ritorno
    Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Sonepar Padova – Valsa Group Modena
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 48; Itas Trentino 45; Cucine Lube Civitanova 39; Gas Sales Bluenergy Piacenza 36; Rana Verona e Allianz Milano 33; Valsa Group Modena 22; Cisterna Volley 21; Yuasa Battery Grottazzolina 17; Sonepar Padova 15; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Bibop Marks: “A Palmi ci aspetta ambiente caldo”

    Lunga trasferta per la Smartsystem Essence Hotels Fano che domenica prossima alle ore 16 sarà di scena al Pala Suraci di Palmi contro l’Omifer, in quello che appare per i padroni di casa come ultima possibilità di rimanere attaccati al treno salvezza.
    Dopo due buone gare con Ravenna e Brescia, i palmesi sono usciti con le ossa rotte dalla trasferta di Cuneo portando a otto punti il distacco dalla zona salvezza.
    L’Omifer però giocherà tra le mura amiche e questo è certamente un fattore importante: “Non ho mai giocato a Palmi – afferma l’opposto tedesco Bibop Marks che, nelle ultime due gare, ha messo per terra 51 palloni – posso immaginare l’atmosfera che ci attenderà con un pubblico sicuramente caldo. Viaggio lungo per noi ma è chiaro che il nostro obiettivo è solo quello di vincere”.
    Padroni di casa che saranno certamente aggressivi e vorranno fin da subito imporre il loro gioco: “Sfida difficile, noi dovremo avere un atteggiamento iniziale diverso rispetto alle ultime gare. Anche se poi abbiamo dimostrato di sapere crescere nel corso del match e chiudere le gare”.
    Nel corso della stagione i calabresi si sono rinforzati ingaggiando Matteo Paris ed il belga Francois Lecat, al momento poco utilizzato. In panchina c’è l’argentino Jorge Cannestracci, stessa nazionalità del giocatore di punta di Palmi, quel Benavidez apparso in crescita in questo girone di ritorno. L’opposto sarà Sala mentre il trio Corrado-Gitto-Maccarone sono elementi già conosciuti dai fanesi durante la stagione scorsa.
    Con cinque punti nelle ultime due gare i virtussini hanno dato un’importante scossa alla classifica con Vincenzo Mastrangelo che potrà contare anche sull’apporto di risorse fondamentali in panchina come Klobucar, Compagnoni, Mandoloni e Rizzi.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ad Ortona per crescere ulteriormente

    Con la prospettiva dei playout a tutti gli effetti già materializzatasi dopo lo stop con Sorrento, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso si proiettano sulle ultime tre gare della prima fase con la serenità di chi sa che dovrà continuare a crescere, migliorando e limando i particolari, per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla seconda fase della stagione.
    La prima tappa – nella terza domenica di febbraio – vedrà i rossoblù andare a far visita ad una Impavida Ortona che, al pari dei molisani, sta vivendo un periodo non proprio felice (sei stop consecutivi a fronte degli attuali quattro dei rossoblù).
    «In questa fase – spiega alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – la priorità è quella di trovare continuità e cercare l’assetto più concreto e sicuro possibile. Senz’altro si trovano di fronte due squadre in un momento poco felice ed ognuna andrà a cercare stabilità. Loro avranno il vantaggio di giocare in casa probabilmente, ma noi cercheremo di dare il massimo e fare del nostro meglio».
    Da un punto di vista fisico, il gruppo rossoblù non ha problematiche di sorta ed è consapevole «di voler arrivare a marzo nel miglior modo possibile».
    Sull’altro fronte, gli ortonesi non dovrebbero contare sul capitano Marshall, ormai lungodegente, ma dalla loro «hanno numerosi elementi con esperienza di A2», ammonisce i suoi Bua.
    Tra i campobassani, vivranno una sensazione particolare sia il regista Antonio Del Fra che il centrale Tommaso Fabi, entrambi ex di giornata.
    «Sarà fondamentale puntare a limitare gli errori – spiega ancora il tecnico dei campobassani – ed essere il più possibile incisivi in battuta, tenendo anche alta la qualità della ricezione. Con una settimana di lavoro in più con i compagni, De Jong senz’altro potrà avere maggiori sicurezze e dovremo far emergere quest’aspetto contro di loro».
    Prima della chiusura della regular season, dopo Ortona e dopo la sosta per la Final Four di Coppa Italia, ci saranno la trasferta di Sabaudia ed il match interno con Napoli all’ultima giornata.
    «Avrei preferito che non ci fosse la sosta di mezzo per una qual certa continuità, ma la sfrutteremo come occasione per lavorare e poi proiettarci sulle ultime due gare di regular season», chiosa sicuro Bua.
    Con primo servizio alle ore 16 del 16 febbraio, la sfida tra Impavida Ortona ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretta dal senese Giulio Bolici e dal perugino Fabrizio Giulietti e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina YouTube della Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Aversa sulla strada dei tucani!

    Domenica alle 18 la Consoli sarà in campo contro Evolution Green, quarta forza del campionato e sestetto coriaceo capitanato da Fefé Garnica. Hoffer: “Preparati alle difficoltà, scendiamo in Campania per proseguire con la stessa intensità vista contro Ravenna”
    Brescia, 15 febbraio 2025 – La Consoli Sferc Centrale, prima ma tallonata da Ravenna e Prata, ha una nuova sfida di altissimo livello da affrontare, stavolta in trasferta ad Aversa. Domenica alle 18 il calendario la oppone alla Evolution Green di Fefé Garnica e del ‘capo cannoniere’ Matheus Motzo – mai battuta nei tre incontri sinora disputati -, mentre le due inseguitrici ricevono rispettivamente Pineto e Cuneo.
    All’andata al San Filippo fu 3-2 in rimonta per gli ospiti, con i set tutti giocati sul filo. Aversa nel girone di ritorno sta giocando in grande fiducia e ha registrato solo nell’ultima giornata un inatteso stop al tie-break a Macerata, che vorrà prontamente cancellare davanti al pubblico di casa.
    Nicolò Hoffer, che la scorsa domenica ha offerto una prestazione eccellente, si prepara alla battaglia: “Sappiamo che andiamo ad affrontare una squadra con grande qualità tecnica e soprattutto super combattiva, lo abbiamo provato noi per primi al San Filippo nella gara di andata, quando sembrava avessimo la partita in mano e sono invece riusciti a girarla. Aversa ha messo in difficoltà praticamente tutti in questo campionato: ha rifilato due 3-0 a Catania e a Ravenna in casa loro e non è di certo quarta a caso…Per noi è un altro big match, importante per la classifica, e non possiamo permetterci di abbassare l’intensità di gioco. Sappiamo già che ci metteranno in grossa difficoltà, partiamo da questa certezza, e sappiamo di dover essere bravi noi a trovare le soluzioni per uscirne”.
    Coach Tomasello ha a disposizione l’esperienza e la classe di Fefé Garnica, coetaneo di Tiberti, incrociato a Motzo, l’opposto che guida la classifica dei bomber a quota 489 punti. Gli attaccanti di palla alta sono Lyutskanov e Canuto, mentre i centrali sono Arasomwan e Frumuselu. Il libero è il bravo Rossini.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Maurizio Merli e Stefano Chiriatti è alle 18. Diretta streaming su VBTV.
    PRECEDENTI: 3, tutti in favore di Aversa. EX: Nessuno
    RECORD di giornata
    In carriera Regular Season:
    Alessandro Tondo – 1 battute vincenti ai 200
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Oreste Cavuto – 8 attacchi vincenti ai 300
    In carriera tutte le competizioni:
    Antonio Cargioli – 5 attacchi vincenti ai 1300
    Sugli altri campi:
    Sabato 15 febbraio
    ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Emma Villas Siena
    ore 20.30
    Banca Macerata Fisiomed MC – Delta Group Porto Viro
    Domenica 16 febbraio
    ore 16.00
    Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    OmiFer Palmi – Smartsystem Essence Hotels Fano
    ore 17.00
    Campi Reali Cantù – Conad Reggio Emilia
    ore 18.00
    Consar Ravenna – Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere sfida Belluno per allungare la serie

    Meno tre alla conclusione della “regular season” nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca e domenica 16 febbraio al palasport di San Giustino (inizio alle ore 16) va in scena la sfida di cartello fra ErmGroup Altotevere e Belluno, non dimenticando che in contemporanea si gioca Gabbiano Farmamed Mantova-Personal Time San Donà di Piave, quindi si tratta di due partite che possono modificare il volto dell’alta classifica e rendere ancora più avvincenti gli ultimi due turni per la composizione della griglia dei play-off. La compagine di coach Marzola strizza l’occhio al primato, dal quale dista tre lunghezze; i biancazzurri fanno lo stesso per ciò che riguarda il quarto posto, con il Mantova appena un punto sopra. I tre precedenti parlano tutti in favore di Belluno, con la ErmGroup che ha strappato un punto due anni fa in terra veneta. All’andata, finì con un netto 3-0 in favore dei “rinoceronti”, che dimostrarono tutta la loro qualità e fisicità in quella che è stata – a nostro avviso – la peggior prestazione di Cappelletti e compagni, capitata nel pieno del momento difficile poi scacciato con la striscia ancora in corso. Ci ha messo la faccia quando le cose non andavano bene e adesso è giusto che il direttore sportivo Valdemaro Gustinelli prenda la parola anche a play-off già in tasca: “Per prima cosa – esordisce Gustinelli – vorrei chiarire un aspetto al quale tengo molto. Il sottoscritto in primis e la proprietà in particolar modo non hanno mai dubitato – e dico “mai” – sul valore del gruppo e sull’obiettivo da perseguire. Ciò deve essere rimarcato per due motivi: il primo perché il traguardo prefissato è stato raggiunto con tre turni di anticipo; il secondo perché ricordo molto bene i “de profundis” che aleggiavano intorno a noi il 14 dicembre (due mesi fa, non due anni addietro) prima di affrontare i Diavoli Rosa Brugherio da penultimi in classifica! Non che questo rappresentasse un problema: i ragazzi per primi, poi io e la dirigenza sapevamo bene di esserci espressi al di sotto delle nostre attese e di occupare una posizione non consona al nostro valore. Quello che appare più evidente del nostro percorso è che la società, lo staff tecnico e quello atletico e sanitario sono sempre rimasti un blocco unico, granitico; della serie: di atleti ne sono passati e ne passeranno tanti, ma chi resta è sempre la società in tutte le sue componenti. Solo così si possono affrontare le “tempeste”, rimanendo ben saldi con i nostri principi e valori. Alla fine, tutto questo paga, mi pare evidente. Essere in testa nella fase di ritorno testimonia tutte le qualità del gruppo e i suoi valori tecnici, ma anche umani. Oggi siamo una squadra e da squadra vinciamo. Ciascun giocatore si è rivelato importante e tutti sono entrati per dare il loro apporto. Un plauso allo staff tecnico, che è riuscito a stimolare il collettivo nella maniera migliore. Adesso stiamo lavorando bene e da grande società, pensando anche in grande: siamo orgogliosi e fieri di quello che stiamo facendo e i risultati ci stanno dando ragione”. Ma ora bisogna pensare al Belluno. “Vorrei intanto sottolineare – ricorda Gustinelli – che dall’altra parte c’è un amico, il diesse Alessandro Carniel, ragazzo squisito con il quale condivido il modo di vedere la pallavolo. Ci siamo già scambiati i reciproci “auguri”. La partita è di quelle che mi avrebbe fatto piacere giocare: noi viviamo un eccellente momento di forma e onestamente non teniamo nessuno; rispetto sì, ma con la consapevolezza di poter fare la gara e di continuare a muovere la classifica come stiamo facendo dal 15 dicembre. Credo che la chiave tattica della nostra partita sia la battuta: se riusciremo a fare giocare il loro regista con la palla staccata da rete, forse l’esito della partita potrebbe vederci riportare qualcosa. Per i nostri giocatori, invece, sottolineo le grandi capacità a muro dell’intero sestetto bellunese con un focus particolare sulla diagonale Ferrato-Mian, che può farci male se non sei attento. Teniamo particolarmente a fare bella figura davanti al nostro pubblico, vogliamo giocare una bella pallavolo e farlo divertire, sperando che ci segua ancora con calore”. Ce ne sarà bisogno, perché attorno alla propria fortissima diagonale Belluno ha piazzato calibri quali gli schiacciatori Loglisci e Saibene e i centrali Basso (ex Pineto) e Mozzato. Occorrerà insomma una ErmGroup ancora più determinata per mirare al risultato che conta. Una coppia femminile designata per direzione la partita, con primo arbitro Eleonora Candeloro di Pescara e secondo arbitro Denise Galletti di Mantova.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per Aurispa Links per la Vita che osserva le altre

    La 9a giornata del girone blu coincide con il turno di riposo per Aurispa Links per la Vita, che guarderà le altre partite dal divano di casa, con la combinazione dei risultati che potrebbe consentire di raggiungere il traguardo dei playoff.
    Nel frattempo, il palleggiatore Marco Fabroni si è raccontato ai microfoni di Mondoradio e ha esordito rispondendo alla domanda su come si trova nel Salento: “Alla grande, non conoscevo questa parte della Puglia e ho scoperto dei posti che mi hanno stupito piacevolmente.”
    In merito al momento che sta vivendo la squadra, ha spiegato: “La sconfitta con Lagonegro è stata un po’ troppo severa, un punto lo avremmo meritato e ci avrebbe fatto stare più tranquilli sino alla fine del campionato, ma abbiamo ancora due partite per poterlo fare. Abbiamo tutto a nostro favore, dobbiamo solo concentrarci sulla prossima partita contro Reggio e provare a conquistare quel punto che ci darebbe l’accesso automatico ai playoff.”
    Sulle due settimane di pausa, Fabroni ha raccontato come sta lavorando la squadra: “Intanto ieri abbiamo disputato un’amichevole con Galatone, per cui coach Ambrosio ci tiene sempre sul pezzo. La settimana prossima, invece, avremo un torneo a Galatina per mantenere sempre alta l’attenzione perché, quando ricominceremo, avremo subito una partita importante.”
    Tornando alla sfida con Lagonegro, il palleggiatore è certo: “Non hanno giocato molto meglio di noi, ma noi abbiamo sbagliato nei momenti più critici, dal 20 in poi mancavamo in qualcosa. Il primo set è stato perfetto, infatti lo abbiamo vinto agevolmente, poi nel secondo ci ha un po’ tagliato le gambe quel break di Cantagalli in battuta con sei o sette battute di fila e ci ha tolto un po’ di sicurezza. Merito loro per averlo fatto, hanno fatto una buona partita sul contrattacco, noi abbiamo fatto bene il cambio palla e tutto sommato una buona prestazione, ma evidentemente non è bastato.”
    Infine, sul prossimo turno ha aggiunto: “Vediamo come vanno a finire le altre partite, considerando che potremmo essere già salvi domenica, senza neanche giocare. Dopodiché noi penseremo alla sfida con Reggio Calabria, una squadra forte che ha fatto un ulteriore step in avanti con l’arrivo di Zappoli.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Crucitti:”La Domotek vuole vincere a Gioia del Colle”

    Mirko Crucitti: “Record di pubblico e secondi in classifica, la Domotek Volley non si ferma”
    Una serata indimenticabile per la Domotek Volley Reggio Calabria, che ha registrato un record di oltre 1000 spettatori al PalaCalafiore, confermandosi al secondo posto del campionato. A commentare la prestazione della squadra e le prospettive future è stato il team manager Mirko Crucitti, che ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della passione dei tifosi.
    Contro Castellana Grotte abbiamo fatto il nostro record di pubblico, superando le 1000 presenze”, ha dichiarato Crucitti con orgoglio. “È stata una partita significativa, perché ci ha portato al secondo posto in classifica. Ora andiamo a giocare contro Gioia Del Colle, una squadra forte che ci ha dato filo da torcere all’andata e che è costruita per vincere il campionato. Ma davanti a questo pubblico, abbiamo promesso che venderemo cara la pelle”.
    Crucitti ha poi elogiato il lavoro di tutta la società, dal mister al direttore sportivo Cesare Pellegrino, passando per il direttore generale Marco Tullioo Martino. “Nulla è lasciato al caso. Anche se siamo una società neopromossa in Serie A3, abbiamo ricevuto complimenti dalla Lega e dalla Federazione per la serietà con cui stiamo costruendo questo progetto. Queste sono le armi vincenti per fare bene”.
    Il team manager ha anche espresso fiducia nella squadra, nonostante gli infortuni di due giocatori chiave come Enrico Zappoli e Saverio De Santis. “Abbiamo delle pedine importanti che per ora non stanno giocando, ma i ragazzi che sono entrati hanno dato il massimo. Non hanno fatto rimpiangere le assenze. Facciamo un grande in bocca al lupo a Zappoli e De Santis per un pronto recupero: sono due punte di diamante di questo roster”.
    “Si può vincere contro Gioia Del Colle”, ha affermato Crucitti con determinazione. “La nostra squadra ha già dimostrato di poter vincere su tutti i campi. Andremo lì per mantenere il nostro secondo posto e continuare a lottare per i vertici del campionato”.
    Crucitti ha poi confessato di vivere le partite con grande tensione ed emozione. “Ancora non riesco a stare tranquillo. Vivo molto la partita perché per noi è importante confermarci ai vertici. So come giocano i ragazzi, so le loro potenzialità e so che possono vincere con tutti, sia dal punto di vista tecnico che di squadra. Sono un gruppo straordinario”.
    Concludendo, Crucitti ha ringraziato i tifosi per il sostegno e ha lanciato un messaggio di ottimismo per il futuro. “Questo è solo l’inizio. Con il supporto del pubblico e il lavoro di tutta la società, possiamo continuare a crescere e a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi”.La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara così alla prossima sfida, con la voglia di continuare a stupire e a regalare emozioni ai propri tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena a Catania. Melato: “Sarà un match complicato”

    I senesi sono atterrati in Sicilia. Domani lo scontro diretto con l’obiettivo dei playoff
     
    “Sarà una trasferta lunga e complicata e ci troveremo ad affrontare un’avversaria molto forte”. Sono le parole del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato, alla vigilia del match che vedrà la squadra senese sfidare Catania, una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    Il match, valevole per la nona giornata del girone di ritorno, si giocherà domani a partire dalle ore 19. Le due squadre cercano punti importanti per poter conquistare i playoff. Catania è sesta in classifica con 35 punti, Siena è settima con 32 punti. Così Melato: “Catania ha avuto un rendimento un po’ altalenante fino a questo momento. Noi dobbiamo occuparci di quanto possiamo fare nella nostra parte di campo, sono fiducioso e spero che potremo raggiungere un altro risultato positivo”.
    La Emma Villas Siena è reduce da tre successi consecutivi: due in trasferta, sui campi di Cuneo e di Porto Viro, e poi è arrivato il bel successo casalingo al PalaEstra contro Prata di Pordenone. “Stiamo vivendo un bel momento, ed è frutto dei buonissimi allenamenti che stiamo facendo – dichiara ancora Pietro Melato. – Siamo contenti dei tre successi consecutivi che abbiamo conquistato. A Porto Viro abbiamo avuto una grande reazione dopo che ci eravamo ritrovati in svantaggio per due set a zero, poi nella giornata seguente abbiamo giocato un buon volley contro Prata di Pordenone. A Catania ci attende un match dal buonissimo livello tecnico, la Cosedil Acicastello può mettere in campo tanti giocatori di grande qualità per questo campionato. Sarà una gara complicata e difficile. Noi siamo contenti di quello che abbiamo fatto nelle ultime tre giornate, ma abbiamo ancora cinque gare di regular season da disputare e dovremo conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare l’obiettivo dei playoff”.
    La nona giornata del girone di ritorno offre anche l’anticipo tra Macerata e Porto Viro (sabato a partire dalle ore 20,30). Domenica alle ore 16 il big match tra Prata di Pordenone e Cuneo, in campo alla stessa ora anche Palmi e Fano per un’importante sfida in chiave salvezza. Alle ore 17 si giocherà Cantù-Reggio Emilia. Alle ore 18 il programma della nona giornata del girone di ritorno si chiuderà con le gare Aversa-Brescia e Ravenna-Pineto (anche queste certamente importanti in vista dei playoff). LEGGI TUTTO