More stories

  • in

    CEV Cup 2025, l’andata dei Quarti di Finale sorride a Trento

    CEV Cup 2025I Quarti di Finale iniziano bene per Trento: Chaumont VB 52 superato 3-1, tra due settimane la sfida di ritorno alla ilT Quotidiano Arena
    CEV Cup 2025 – Quarter Finals, Home Match
    Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25) – CHAUMONT VB 52 (FRA): Worsley 3, Holdaway 11, Henno 6, Lefaivre, Suihkonen 4, Diop 1, Toledo 8, Maase 8, Pasteur 14, Closter (L). Non entrati Durand, Lietzke, Polak. All. Prandi. TRENTINO ITAS: Bartha 11, Garcia Fernandez 7, Kozamernik, Laurenzano (L), Lavia 14, Michieletto 13, Resende Gualberto 12, Rychlicki 2, Sbertoli 2. Non entrati Acquarone, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio. ARBITRI: Schoenmakers, Hesse. NOTE – durata set: 29′, 27′, 27′, 23′; tot: 106′. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 2. Trentino Itas: Battute sbagliate 22, Vincenti 3.
    Iniziano bene i Quarti di Finale di CEV Cup per Trentino Itas che, impegnata in Francia contro lo Chaumont VB 52 vince per 3-1, aggiudicandosi così la gara di andata e guardando alla sfida di ritorno con la certezza che ai dolomitici basterà vincere due parziali (o il golden set) per passare in Semifinale. Contro la formazione francese, allenata dall’ex coach di Trento Silvano Prandi, gli uomini di Fabio Soli si portano a casa il match al termine di una rimonta, trovando così la seconda vittoria in pochi giorni dopo il successo interno contro Gas Sales Bluenergy Piacenza in SuperLega Credem Banca. In Francia ben figurano Michieletto (13 punti), Flavio (12 punti), Bartha (11 punti) ma soprattutto Lavia, top scorer del match con 14 punti – gli stessi realizzati dal francese Pasteur – e premiato con il titolo di MVP al termine dell’incontro. La sfida di ritorno è fissata tra due settimane, con Trento che proverà così a conquistare l’accesso tra le magnifiche quattro della competizione. Questo weekend, invece, Trento sarà di scena a Monza contro i padroni della Mint Vero Volley: fischio d’inizio sabato 15 febbraio alle 20.30, diretta Rai Sport.
    CEV Cup 2025Away Match – Quarter FinalsMercoledì 26 febbraio 2025, ore 20.30Trentino Itas – Chaumont VB 52 (FRA) Andata: Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Siamo diventati il quinto incomodo”

    La ErmGroup Altotevere non si ferma; anzi, dopo il 3-1 di sabato scorso sul campo della Monge Gerbaudo Savigliano si è portata a una sola lunghezza di distacco dalla Gabbiano Farmamed Mantova, quarta nella classifica del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. E nella speciale graduatoria della fase di ritorno, la formazione del duo Bartolini-Monaldi è adesso prima da sola con 15 punti, davanti alla capolista Personal Time San Donà di Piave con 14. La striscia delle ultime sette giornate, con 18 punti sui 21 a disposizione e una classifica sempre mossa, è diventata la migliore da quando la società biancazzurra milita nell’attuale categoria. Il commento della settimana è affidato all’opposto Simone Marzolla (25 anni compiuti in novembre), che con i suoi 18 punti e un 53% di realizzazione è stato in Piemonte fra i migliori in assoluto nei numeri di rendimento. Siete tornati all’antico, nel senso che avete di nuovo perso il primo set come è accaduto per quasi tutta la prima parte di stagione, poi però quando avete deciso di iniziare a giocare siete venuti fuori in misura alquanto decisa. Come mai questa pausa iniziale? “Nel primo set, Savigliano è partito molto aggressivo – spiega Marzolla – e ci ha colti un po’ impreparati. Noi non siamo peraltro riusciti a essere efficaci in battuta e ciò ha facilitato la loro ricezione e il loro gioco; dalla seconda frazione in poi, però, abbiamo cominciato a prendere le giuste misure e a esprimere il nostro gioco con la necessaria consapevolezza e con i nostri colpi preferiti: la battuta, ma soprattutto il muro, che è stato l’arma principale. È chiaro che, mettendo gli avversari in difficoltà con il servizio, anche il compito del muro diventa più agevole”. Primi nella classifica del ritorno; una svolta frutto di quali fattori? “Viene intanto da dire: peccato, perché se non fossimo incappati negli infortuni dell’andata oggi saremmo probabilmente in piena lizza per una delle posizioni più importanti. Di certo, adesso siamo più consapevoli di ciò che sappiamo fare, grazie a questa serie di vittorie; stando insieme, abbiamo capito quali sono le nostre reali potenzialità e se anche qualcuno non fosse in giornata di grazia, c’è chi lo avvicenda nel migliore dei modi e supporta la squadra. Credo che questa sia la nostra grande forza”. Abbiamo rivisto un eccellente Cappelletti in attacco e anche tu sei andato bene. Come ti senti? “Sempre più avviato lungo la strada del completo recupero. Non saprei indicare con una percentuale numerica la mia attuale condizione: comunque sia, ho già ripreso a piazzare determinati colpi, le altezze stanno ritornando e la mia tenuta fisica in campo è maggiore, grazie anche al lavoro eseguito in sala pesi. Le paure sono insomma passate”. Due ulteriori test di riprova nelle prossime giornate. Il Belluno l’avversaria più ostica? “Affronteremo un paio di partite molto difficili, la prima in casa contro la formazione veneta e la seconda, dopo la sosta, in trasferta contro l’Acqui Terme. Il pronostico non è più scontato: anzi, ci sarà da combattere, però siamo in forma. Non esiste di conseguenza una sfida più dura dell’altra, anche se il Belluno è dotato di un roster di primo livello e si distingue oltretutto per la fisicità dei suoi giocatori”. Domenica prossima si disputa in contemporanea anche Gabbiano Mantova-San Donà di Piave; che l’alta classifica possa essere ridisegnata? “Noi pensiamo soltanto a mettere più punti possibile in saccoccia e vediamo cosa dirà la classifica finale. Ci sono davanti le quattro compagini più forti del girone; la ErmGroup si candida a diventare il quinto incomodo, forse inaspettato, ma di qui alla fine ci sarà”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley e McDonald’s brindano al nuovo Ristorante di Cuneo

    Cuneo Volley e McDonald’s brindano al nuovo Ristorante di Cuneo
    I Fiöi del Cuneo Volley insieme al centrale dell’A2 Codarin, presenti all’inaugurazione del sesto ristorante McDonald’s in granda. Si continua a crescere insieme!
     
    Sin dalla ripartenza della pallavolo maschile cuneese, McDonald’s Cuneo ha creduto nel progetto di rafforzamento e le due realtà negli anni sono cresciute fianco a fianco, stagione dopo stagione. Il Cuneo Volley non poteva certo mancare all’inaugurazione del nuovo Ristorante di Cuneo di via Pertini. Il direttore generale Davide Bima, ha accompagnato alcuni dei Fiöi della foresteria del settore giovanile che insieme al centrale dell’A2, Lorenzo Codarin, si sono complimentati con lo staff e lo stesso Alessandro per la nuova apertura, testando in prima persona la cucina e il McCafé. La vicinanza al palazzetto e al palaItis, sarà molto congeniale al passaggio da parte degli atleti e dello staff, soprattutto l’orario di apertura serale e del McDrive.
    « E’ per noi motivo di grande soddisfazione avere la possibilità di continuare a sostenere il volley a Cuneo, che è movimento forte e curato con passione dai suoi dirigenti. Profondiamo con piacere il nostro impegno collegato in particolare al settore giovanile e all’educazione allo sport come forma determinante di sviluppo educativo dei ragazzi. Correlato all’aspetto sportivo e di lavoro sul talento, riveste per il nostro brand importanza richiamare ai corretti stili di vita basati sull’attività fisica e a uno stile di vita bilanciato.» – dichiara Alessandro Romano, licenziatario McDonald’s Cuneo.
    Il 10 gennaio è stato inaugurato il sesto Ristorante McDonald’s della provincia di Cuneo sotto la gestione di Euro1, società licenziataria del marchio, con l’assunzione di ben 52 dipendenti per coprire gli orari di apertura. Il nuovo locale sarà aperto da domenica a giovedì dalle 7 a mezzanotte, venerdì e sabato fino all’una. La doppia corsia McDrive sarà attiva da domenica a giovedì dalle 10.30 all’una, venerdì e sabato fino alle 3. Nel ristorante sarà disponibile anche il servizio McDelivery.
    Ben 309 posti a sedere e dotazione di kiosk digitali che permettono ai clienti di ordinare in totale autonomia, personalizzando alcune ricette e modificando alcuni ingredienti. Un’innovazione che consente al cliente di attendere il suo ordine comodamente al tavolo del ristorante. Il locale mette a disposizione dei suoi clienti il McCafé: un luogo di ritrovo ideale per condividere con gli amici o in famiglia la colazione mattutina, per fare una pausa caffè veloce o per ritagliarsi un momento di gusto nel corso della giornata. Qui i clienti possono, infatti, non solo gustare un caffè di qualità ma anche scegliere tra la varietà di bevande calde, fresche spremute e gustosi prodotti da forno, tutti provenienti da aziende italiane.
    Il ristorante ha pensato anche ai più piccoli. All’interno della sala si trova infatti uno spazio interamente dedicato ai bambini, con una serie di servizi che regalano alle famiglie momenti di spensieratezza e divertimento; all’esterno del locale, possono intrattenersi nell’area giochi a loro dedicata. Sempre alle famiglie è dedicato anche il servizio che permette ai più piccoli di celebrare il proprio compleanno, organizzando una festa a tema proprio all’interno del ristorante. Il ristorante ha doppia corsia McDrive, servizio pratico e veloce, grazie al quale è possibile ordinare, pagare e ricevere il proprio ordine direttamente dalla propria auto.
    Il tassello più recente di una storia nata nel 1999, quando Alessandro Romano (owner di Euro 1) diventava licenziatario del ristorante McDonald’s di Cuneo dopo una rapida carriera all’interno dei ristoranti come operatore prima, passando per i ruoli di manager e direttore. L’inizio di uno sviluppo che porterà la società ad acquisire in franchising un anno dopo, il 4 dicembre 2000, il locale di Fossano, primo McDrive della provincia.
    Ad oggi i locali, che garantiscono occupazione a 270 persone, sono 6:

    McDonald’s Cuneo c/o Centro Commerciale Grande Cuneo
    McDrive Cuneo via Pertini
    McDrive Fossano
    McDrive Mondovì c/o Mondovicino
    McDrive S.Vittoria d’Alba
    McDrive Savigliano

    Scopri tutti i menù, le novità e le promozioni, ma soprattutto testa come è comodo e veloce ordinare e pagare direttamente in App! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley canta Sanremo: da ‘Sarà perché ti Pamio’ a ‘Pop-pOrro’: ecco la Top10

    Sanremo è finalmente iniziato. Martedì 11 febbraio tutti incollati alla Tv per l’edizione 2025 del Festival, che ha visto il ritorno alla conduzione di Carlo Cuttini. Ad affiancarlo nella prima serata l’intramontabile Giuseppe Cuccarini, musa di un altro storico conduttore del Festival, Pippo Barbolini. Super ospiti i Thirty Seconds to Marttila, nota rock band finlandese che ha sorpreso tutti con un riadattamento moderno del celebre ‘Don Giovannini‘ del leggendario compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozic.

    Di seguito siamo in grado di darvi in esclusiva lunare le prime 10 posizioni della CLASSIFICA parziale al termine della prima serata di Sanremo 2025.1) I Retke e Poveri con Sarà perché ti Pamio2) Alexia con Pop-pOrro3) Oleh Plotnytskyi (feat. Faure, Rychlicki, Lagumdžija) con Chiamami per nome4) Lucio Dalcecco con Attenti al Loeppky5) FiorDaalderiso con Non voglio Nika la luna6) Teo ‘Cachopa’ Mammucari con Anvedi come alza Nando7) Paolo, Luca e Simone Porro con Mio fratello è figlio unico8) Anastasio (feat. dj Zlaty) con Chiamo io chiami tu9) Achille Laurenzano con Quella notte non cadrà10) Bobby Soli con Una lacrima sul Visic GIOCATE CON NOI Dopo aver preso spunto dalla nostra Top10 della prima serata di Sanremo, andate sui nostri canali social (Facebook o Instagram) e scriveteci nei commenti altre canzoni e cantanti in stile Volley, le più originali e divertenti le pubblicheremo ogni giorno fino alla finalissima!!!

    Di Giuliano Bindonskj LEGGI TUTTO

  • in

    Si risolve il contratto con l’atleta Stabrawa

    Volley Tricolore e Pawel Stabrawa hanno deciso, di comune accordo, di interrompere il loro rapporto di collaborazione.
    La società intende ringraziare Pawel per l’impegno e la disponibilità sempre dimostrate.
    Auguriamo all’atleta le migliori fortune e successi per il proseguimento della sua attività. LEGGI TUTTO

  • in

    Totire: “Il Camp di Andora per positività e nuovi insegnamenti”.

    Piacenza 12.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza presenta per l’estate 2025 i suoi Your Energy Volley Summer Camp, quattro entusiasmanti Camp estivi: uno a Bobbio, in provincia di Piacenza, uno al Sestriere, in provincia di Torino, e due ad Andora, in provincia di Savona. Sono già un centinaio gli iscritti ai quattro Camp. Direttore Tecnico del Camp di Bobbio sarà Nicola Agricola, del Camp di Sestriere sarà Luciano Pedullà, del Camp di Andora prima settimana sarà Michele Totire mentre al Camp sempre di Andora seconda settimana sarà Nicola Agricola.
    Michele Totire (Direttore Tecnico Camp Andora prima settimana): “Lo scorso anno il Camp di Andora è stato molto positivo, grazie alla capacità dei partecipanti e dei ragazzi dello staff di saper dividere i momenti di divertimento e quelli tecnici. Credo che per tutti loro sia stato un momento di crescita sia pallavolistica che di vita e di condivisione delle proprie esperienze. E sarà così anche quest’anno, per la seconda volta sarò Direttore Tecnico del Camp e ne sono orgoglioso oltre che onorato. I camp sono appuntamenti importanti per i giovani, perché permettono di godersi una vacanza e, nello stesso tempo, avere la possibilità di toccare il pallone, rinfrescare la tecnica, divertirsi con il nostro meraviglioso sport che si chiama pallavolo. Vi aspetto numerosi il prossimo giugno ad Andora, la settimana che vivremo insieme, sono sicuro, che regalerà divertimento, positività e qualche nuovo insegnamento a tutti noi”.
    Questi Camp offriranno un’estate biancorossa ricca di divertimento per ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni per i camp di Sestriere e Andora, e dai 10 ai 16 anni per il camp di Bobbio, situato sulle colline piacentine. Sarà un’occasione unica per incontrare i propri idoli e vivere la passione per la pallavolo a 360°, sotto la guida dei nostri esperti coach e dei giocatori della prima squadra.
    Grazie alla direzione tecnica degli allenatori professionisti di Gas Sales Bluenergy Piacenza, la crescita tecnico-tattica sarà l’obiettivo primario del Camp, senza trascurare l’aspetto ludico del soggiorno. La giornata tipo sarà strutturata in fasi dedicate alla tecnica individuale e collettiva, alla preparazione fisica e mentale, alla strategia di gioco e alla comunicazione in campo. Gli allenamenti si svolgeranno in sessioni mattutine e pomeridiane, intervallate da attività di svago e serate a tema, per garantire un perfetto equilibrio tra lavoro e divertimento.
    DOVE?Lo Your Energy Volley Summer Camp di Bobbio è riservato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni, con riferimento a Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sulle colline piacentine, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica: sport, divertimento e nuove amicizie, in un contesto stimolante. Sarà l’occasione perfetta per trascorrere una settimana indimenticabile, imparando e divertendosi insieme.
    Lo Your Energy Volley Summer Camp di Sestriere, coordinato da Rocco Dichio, è aperto a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Nel cuore delle montagne, a 2.035 metri d’altitudine, i giovani atleti potranno vivere l’energia della pallavolo in uno scenario mozzafiato. Tra panorami spettacolari e aria pura, sarà un’estate diversa, dove la passione per il volley si unisce alla magia dell’alta quota.
    I due Your Energy Volley Summer Camp di Andora, sempre con Rocco Dichio come referente, sono destinati a ragazzi e ragazze dai 10 ai 17 anni. Qui, dove il mare incontra lo sport, i giovani atleti vivranno un’esperienza unica in cui la passione per la pallavolo si mescola alla bellezza della costa, tra spiagge dorate e acque cristalline.
    QUANDO?

    Bobbio: 15-21 giugno 2025
    Sestriere: 22-28 giugno 2025
    Andora: 1° Camp: 29 giugno – 5 luglio 2025; 2° Camp: 6-12 luglio 2025

    QUANTO COSTA?Il costo di ciascun Camp, se prenotato entro il 2 marzo 2025 (ultima giornata della Regular Season di SuperLega), è di 615 euro a partecipante. Dopo tale data, il prezzo sarà di 650 euro.
    Per maggiori informazioni, visita la Pagina Web dedicata allo Your Energy Volley Summer Camp o scrivi a summercamp@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Giustino alla Coppa Italia: «La squadra è in crescita»

    Prima la trasferta umbra di campionato, poi la Final Four della Del Monte® Coppa Italia A3: il Belluno Volley si prepara ad affrontare una delle fasi più importanti dell’intera stagione. Ma la fiducia non manca, come testimonia il vice presidente Stefano Da Rold: «Siamo in crescita. Dopo il bagno d’umiltà a Brugherio, dove pensavamo di ottenere una comoda vittoria, vedo una squadra cambiata. Con Acqui Terme, invece, siamo mancati nei momenti chiave della partita, ma la prova era stata positiva. In più, di fronte a un avversario di qualità, una sconfitta al tie-break non è un dramma». 
    CON LE PINZE – Domenica 16 febbraio (ore 16), i rinoceronti se la vedranno con una delle compagini del momento: l’ErmGroup Altotevere. La realtà di San Giustino, nelle ultime sette gare, ha vinto sei volte. Ed è sempre andata a punti: «Sarà un bel test – riprende Da Rold – e andrà preso con le pinze. Troveremo una squadra in gran forma e molto agguerrita: non a caso, è tornata a ripopolare le zone alte della classifica. Ho massimo rispetto dell’Altotevere: di certo, non incontreremo la stessa formazione sconfitta in tre set all’andata. Anche se l’auspicio è quello di riuscire a strappare un risultato positivo». 
    IN PALLA – Dal canto suo, il Belluno Volley si presenta all’appuntamento nei panni di vice capolista ed è reduce dal blitz di Ancona e dal rotondo successo nell’anticipo con la Sarlux Saroch: «I nostri ragazzi sono in palla. Assisto a quasi tutti gli allenamenti e posso assicurare che il gruppo è sul pezzo. In ogni interprete: da Mian, che continua a dare enormi soddisfazioni, a un Ferrato che, in regia, esprime un gioco fantasioso. E crede molto di più nei suoi mezzi». 
    PIAZZAMENTO – Osservando la graduatoria, il vice presidente biancoblù prova sensazioni contrastanti: «Al di là del punto perso per strada a Brugherio, in una giornata storta che comunque ci è servita da lezione, mi infastidisce aver lasciato il bottino pieno, alla VHV Arena, contro The Begin Volley Ancona. Detto questo, l’attuale seconda piazza ci soddisfa: per quanto mi riguarda, avrei firmato per un simile piazzamento a tre giornate dal termine. In chiave playoff, fa poca differenza chiudere la stagione regolare al primo o secondo posto: l’importante è non arrivare terzi. In quel caso, ci sarebbe il rischio di sobbarcarsi almeno un paio di trasferte al Sud Italia». 
    ALL’ORIZZONTE – Nel frattempo, si staglia all’orizzonte la Final Four di coppa, a Longarone, in calendario sabato 22 e domenica 23: «Siamo impegnati a livello organizzativo – conclude Stefano Da Rold – e, in questo senso, va ringraziato profondamente il direttore esecutivo della nostra società, Mario Bez. Il quale si sta adoperando al massimo per far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi. Dal punto di vista tecnico, invece, sappiamo che la semifinale sarà tostissima, se è vero che affronteremo subito la squadra più forte del girone blu: Sorrento. A prescindere dal risultato, comunque, sarà un grande spettacolo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Champions, trasferta ad Ankara per l’Allianz Milano. Oggi LIVE su Sky

    Su Sky e in streaming su NOW prosegue la stagione del volley europeo. Oggi, mercoledì 12 febbraio, va in scena la partita d’andata dei playoff di CEV Champions League maschile. Una squadra italiana va a caccia di un posto nei quarti di finale, dove sono già qualificate Mint Vero Volley Monza e Sir Sicoma Monini Perugia, che si sfideranno in marzo nell’atteso derby: l’Allianz Milano affronta l’Halkbank Ankara nella sfida d’andata dello spareggio, in diretta alle 15 su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli, commento tecnico di Andrea Zorzi. Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla APP Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO