More stories

  • in

    Monza cerca l’impresa contro Perugia, Eccheli: “Dobbiamo dare il 100% di noi”

    Sfida contro la prima della classe per la MINT Vero Volley Monza di coach Massimo Eccheli. Domenica 23 febbraio alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) Beretta e compagni scenderanno sul campo del Pala Barton di Perugia per il penultimo atto di SuperLega Credem Banca 2024-2025. I ragazzi di Eccheli sono impegnati nella difficile trasferta contro la Sir Susa Vim, che al momento occupa la testa della classifica della massima serie nazionale.

    I monzesi, in cerca di punti salvezza, si affacciano alla gara dopo una settimana piena di lavoro in palestra. Sarà il 39° confronto tra le due formazioni, con la bilancia che ad oggi pende nettamente in favore dei Block Devils; sono infatti 30 le vittorie per gli umbri contro le 8 dei monzesi.

    Le due squadre, la scorsa stagione avversarie nella Finale Playoff di Superlega, si affronteranno anche in una stellare doppia sfida europea nei Quarti di Finale di CEV Champions League, che il prossimo marzo assegnerà un posto in Final Four.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Sappiamo che a Perugia ci aspetta una partita estremamente impegnativa; saremo contro i primi della classe e siamo ben consapevoli del loro valore. Sarà importante scendere in campo senza alcun timore e dare il 100% di noi”.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, domani al via la Final Four a Longarone

    Del Monte® Coppa Italia A3Vigilia di Final Four: sabato alle 17.00 Sorrento sfida Belluno, alle 19.30 San Donà di Piave in campo contro Ortona. Domenica alle 18.00 la Finale
    Conto alla rovescia per la Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. Sabato 22 e domenica 23 febbraio riflettori accesi sul Palasport di Longarone, nel bellunese, per l’ultimo atto della quarta edizione del trofeo di categoria che assegna la coccarda tricolore. Il tabellone delle Semifinali prevede due confronti incrociati in gara unica tra formazioni dei due raggruppamenti.
    Per la prima volta a confronto Romeo Sorrento, capolista del Girone Blu con un nutrito numero di tifosi al seguito, e Belluno Volley, che ha agganciato in campionato la prima della classe San Donà e club organizzatore dell’evento. Approdato in Semifinale superando Gioia del Colle in tre set e intenzionato a riscattare l’eliminazione agli Ottavi dell’unica partecipazione (2021/22), il team campano è reduce dal successo in campionato per 3-1 su Sabaudia. Il sodalizio veneto, giustiziere di Acqui Terme nei Quarti, viene dal 3-1 corsaro a San Giustino in Regular Season e ha trascorsi nella Coppa mista di A1/A2 e in quella di A1 negli anni ‘80, mentre partecipa per la seconda volta al trofeo di A3 dopo l’uscita di scena del 2021/22 negli Ottavi contro Pineto. Tra i bellunesi traguardo significativo per Gonzalo Martinez e Matteo Mozzato, alla presenza n. 100 in tutte le competizioni firmate Serie A. Fabio Bisi, invece, ha già nel mirino il suo punto n. 3700 in carriera. A Michele Luisetto ne mancano 8 per festeggiare quota 1000.

    Sfida inedita tra Personal Time San Donà di Piave, capolista del Girone Bianco, e Sieco Service Ortona, quinta nel Girone Blu con un match ancora da recuperare in campionato. Vittoriosa in casa per 3-1 nei Quarti contro Mantova, ma caduta sul campo dei lombardi con il massimo scarto nell’ultimo turno di campionato, la squadra veneta cerca il colpaccio alla terza partecipazione in Coppa Italia dopo lo stop negli Ottavi per mano di Macerata (2021/22) e nei Quarti con Savigliano (2023/24). Sul fronte opposto una squadra esperta che ha eliminato in quattro set Reggio Calabria e vanta varie partecipazioni alla Coppa di A1/A2, di A2 e alla versione A2/A3. Un bagaglio di esperienza che due anni fa venne vanificato con l’uscita di scena nei Quarti all’esordio nella Coppa di A3. La Sieco Service si presenta all’appuntamento dopo l’affermazione per 3-1 su Campobasso in Regular Season. Stefano Giannotti è vicino ai 200 attacchi vincenti in Coppa Italia, ne mancano 11.
    Disponibile l’area “Pregara” con record, ex e precedenti.Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/6ug3nbENyGs?feature=share
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share
    Albo D’oro2019/20 Olimpia Bergamo (A2)*2020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)*2021/22 Tinet Prata di Pordenone2022/23 Abba Pineto2023/24 OmiFer Palmi
    *Edizione con formula “mista” A2 e A3 LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza al Pala Barton per la sfida contro la Sir

    MONZA, 21 FEBBRAIO – Sfida contro la prima della classe per la MINT Vero Volley Monza di coach Massimo Eccheli. Domenica 23 febbraio alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) Beretta e compagni scenderanno sul campo del Pala Barton di Perugia per il penultimo atto di SuperLega Credem Banca 2024/2025. I ragazzi di Eccheli sono impegnati nella difficile trasferta contro la Sir Susa Vim, che al momento occupa la testa della classifica della massima serie nazionale.
    I monzesi, in cerca di punti salvezza, si affacciano alla gara dopo una settimana piena di lavoro in palestra. Sarà il 39° confronto tra le due formazioni, con la bilancia che ad oggi pende nettamente in favore dei Block Devils; sono infatti 30 le vittorie per gli umbri contro le 8 dei monzesi.
    Le due squadre, la scorsa stagione avversarie nella Finale Playoff di Superlega, si affronteranno anche in una stellare doppia sfida europea nei Quarti di Finale di CEV Champions League, che il prossimo marzo assegnerà un posto in Final Four.
    GLI AVVERSARILa Sir Susa Vim Perugia si presenta ai nastri di partenza dell’80° Campionato di Superlega dopo una storica annata in cui ha centrato tutti gli obiettivi: Mondiale per Club, Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia e SuperLega. Pronta a difendere i titoli conquistati si affaccia alla nuova stagione forte di un team tecnico invariato, a partire dal condottiero Angelo Lorenzetti. L’ossatura del roster rimane strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità. La diagonale resta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera). Al centro confermati i capisaldi della squadra Russo e Solè. Confermato Candellaro e, unica novità del reparto, Loser che arriva dall’Allianz Milano. Le novità più importanti sono nel reparto schiacciatori, con il saluto di Leon e l’arrivo di Ishikawa, a contendersi un posto da titolare con il veterano Plotnytskyi e Semeniuk. A completare il reparto il giovane Cianciotta, al suo esordio assoluto nel campionato di SuperLega. Colaci resta per difendere la seconda linea bianconera per l’ottava stagione consecutiva. Al suo fianco torna, dopo la scorsa stagione da titolare al Cisterna Volley, Piccinelli. Altro volto nuovo il secondo palleggiatore, Zoppellari, reduce da tre stagioni consecutive a Padova.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 48, Cucine Lube Civitanova 42, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Sonepar Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 14, MINT Vero Volley Monza 13.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, ZoppellariCentrali: Russo, Solè, Candellaro, LoserSchiacciatori: Ishikawa, Plotnytskyi, Semeniuk, Cianciotta, Herrera Jaime, Ben TaraLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Lorenzetti
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Sappiamo che a Perugia ci aspetta una partita estremamente impegnativa; saremo contro i primi della classe e siamo ben consapevoli del loro valore. Sarà importante scendere in campo senza alcun timore e dare il 100% di noi”.
    CALENDARIO10ª giornata di ritorno – Regular Season A1 TigotàSabato 22 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 15.30Valsa Group Modena – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 19.30Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 20.30Rana Verona – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, verso la Coppa Italia

    L’appuntamento con la storia è servito. Domani  a Longarone la Personal Time giocherà la sua prima Final Four di Coppa Italia, il team di Daniele Moretti si è guadagnato questa possibilità battendo nel turno precedente la bestia nera Mantova.
    Sabato alle 19.30 la semifinale con Ortona squadra del girone Blu, la formazione abruzzese dopo 18 partite è quinta in graduatoria.
    In Coppa Italia i numeri della stagione non contano nulla, si gioca sui nervi, sull’ambizione di voler arrivare alla finale e di giocarsi il primo trofeo messo in palio in questa stagione.
    Può essere un appuntamento con la storia, servirà la miglior Personal Time possibile per andarsi a giocare le proprie chance  nella finalissima di domenica.
    L’altra semifinale si disputerà  alle 17, in campo ci saranno Belluno e Sorrento. (171)
    Guarda il nostro speciale sulla manifestazione

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Coach Stoytchev verso il derby con Padova di domenica

    Il campionato di SuperLega 2024/2025 si prepara ad accogliere il penultimo appuntamento della Regular Season, con Rana Verona che ospita domenica sera la Sonepar Padova in un nuovo atto del derby del Veneto. In avvicinamento all’impegno in programma al Pala AGSM AIM, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev, che ha presentato la partita.
    Queste le sue parole: “A questo punto della stagione per tutte le squadre o quasi i punti e i risultati delle partite diventano pesanti, come anche per noi. Il match contro Padova è il più importante di tutto il girone di ritorno per noi. Incontriamo una squadra che ha superato tutte le difficoltà che aveva a metà stagione e sembra in gran forma, perché ha vinto contro due avversari molto forti. Hanno tre, quattro battitori forti, soprattutto Porro, Plak, Masulovic e Sedlacek, hanno percentuali molto buone in cambio palla anche con ricezione staccata e hanno numeri buoni con tocchi positivi a muro. Ora, loro giocano molto liberi in questo momento e questo li aiuta, la pressione sarà tutta dalla nostra parte. Dopo la partita contro Piacenza si è aperta una possibilità importante, per cui la considero anche per questo motivo una gara molto difficile”.
    L’allenatore ha proseguito: “I giocatori giovani hanno di sicuro volontà di esprimersi in questa partita, ma non sarà facile. Questo lo so perché lo vedo ogni giorno in allenamento e nei discorsi che facciamo. Loro vogliono fare bene ed è tutto da vedere se riescono ad esprimere con serenità, lucidità e aggressività il gioco durante la partita. Quando riceviamo bene noi possiamo giocarcela contro tutti, come si è visto in semifinale di Coppa Italia e anche contro Piacenza, dove abbiamo preso solo un ace e uno slash in tutta la partita. Se riusciamo a fare side-out nelle condizioni difficili, la situazione può cambiare”.
    Quella di domenica è una delle tre partite più difficili della stagione, dopo i Quarti di Coppa Italia contro Piacenza e dopo quella in casa contro Trento. Come importanza e dal punto di vista mentale è tra le più complicate. Il quarto posto? Dà un valore a tutto il lavoro fatto durante la stagione di squadra e staff e quindi sarebbe molto importante finire in quella posizione, perché il campionato italiano non è semplice ed è molto competitivo. Il secondo aspetto è il vantaggio che ti dà ai Play Off, perché da quarti giocheremmo più partite in casa. Questo con la gente di Verona e il pubblico dalla nostra parte aiuta molto. Poi, se la squadra arriva quarta, avrà anche il morale giusto per affrontare con più consapevolezza i Play Off, che comunque non è facile, e può succedere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Partenio e Zecca prima del match contro Pineto

    Domenica 23/02 alle ore 16:00 si torna al PalaBigi: la Conad Reggio Emilia affronta la Abba Pineto.
    Ancora un match fondamentale per le sorti della Conad, che questa volta affronta Pineto quale ottava in classifica. Fare punti per i granata è diventato l’obiettivo principale, in quanto si trovano a -5 punti dalla zona salvezza. Al momento la classifica vede in coda Palmi a 15 punti, segue Reggio Emilia con 19 punti, poi si piazza Porto Viro con 24 punti e subito dopo c’è Macerata a 25 punti. Una vittoria per i granata è fondamentale, in quanto mancano solo quattro partite alla fine del campionato e le ultime due classificate al termine della Regular Season retrocedono direttamente in Serie A3.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore della Conad: “A questo punto della stagione fare punti è estremamente importante. Nell’ultimo mese e mezzo abbiamo dimostrato di poter fare bene in tutte le partite, a parte nell’uscita di Cantù. Resistiamo, abbiamo questa occasione in casa contro Pineto di dimostrare il nostro valore. Sicuramente una chiave della partita potrebbe essere il nostro cambio palla, dato che loro sono una squadra che difende molto, quindi bisognerà avere molta pazienza. Ci aspettiamo una partita sicuramente faticosa, con azioni lunghe, quindi dobbiamo avere la tranquillità e la calma per gestire l’intera partita”.
    Alessandro Zecca, libero reggiano: “Ci stiamo allenando con intensità perché è una partita importantissimaquella di domenica. Dovremo stare molto attenti nella nostra fase side out, ma anche essere coraggiosi nella nostra fase break point, perché sicuramente uno dei due sarà il punto di svolta per questa partita. Una delle chiavi per affrontare al meglio il match sarà il nostro atteggiamento, che deve essere propositivo fin dal primo set, dobbiamo dimostrare che siamo in grado di reagire anche nelle situazioni di difficoltà. L’ultima sconfitta non deve significare niente per noi e per il nostro animo, domenica è un’altra sfida e faremo del nostro meglio”.
    EX di giornata: Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21; Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Contro Taranto dobbiamo fare punti”

    Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della gara in programma per domenica alle 15.30 con Taranto, ultima partita casalinga di regular season.
    “Domenica dobbiamo fare punti – queste le parole di Giuliani – e la squadra è consapevole che per portarli a casa bisogna dare il massimo. Taranto sa giocare bene, ma noi dobbiamo pensare a quello che facciamo dalla nostra parte. A Padova non abbiamo battuto bene, sono convinto si sia trattato di un episodio che non deve intaccare il buon lavoro che stiamo facendo in questo fondamentale. Taranto in questo momento sta giocando molto bene, servono bene e fanno un buon lavoro col primo tempo che dovremo limitare con la nostra battuta. A noi manca la continuità, dobbiamo lavorare in questa direzione per centrare l’obiettivo dei play-off e chiudere al meglio la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la The Begin Volley An una pausa prima del rush finale.

    La sconfitta contro la Monge Gerbaudo Savigliano ha sancito l’esito della regular season per la The Begin Volley che ormai deve concretamente pensare all’ipotesi play out, sebbene ci siano ancora due gare da disputare. Parteciperanno ai Play Out  le ultime 3 squadre classificate nel Girone Blu e le ultime 2 del Girone Bianco che disputeranno un  Girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale guadagneranno la permanenza in Serie A3, le altre tre retrocederanno in serie B.
    Al momento sembrerebbero ormai sicure due formazioni: i Diavoli Rosa Brugherio e la Energy Spike Campobasso; in coda al girone blu è ancora bagarre tra Gaia Energy Napoli, Bcc Tecbus Castellana Grotte, Vidyra Viridex Sabaudia, che rimandano tutto alle due ultime gare di regular season per decretare chi delle tre sarà salva. Le date della fase play out saranno: 16, 23 e 29 marzo – 6, 13, 20/21 e 27 aprile – 1, 4 e 11 maggio.
    Intanto nel week end il campionato di Serie A3 si ferma per lasciare spazio alla del Monte Coppa Italia che si disputerà a Longarone; a contendersi l’ambito trofeo ci saranno: Romeo Sorrento, Sieco Service Ortona, Personal Time San Donà e Belluno Volley LEGGI TUTTO